Blog

SECONDA SCONFITTA PER GLI U20 DI CASTELFRANCO CONTRO GLI STARS

Trofeo Emilia Romagna U20M

A.D. Basket Pol. Castelfranco Emilia – A.D. Stars Basket 63-65

(14-20; 22-17; 12-17; 15-11)

 

Castelfranco: Staco 6, Camatti 3, Sulejman 6, Sforza 23, Bologna, Giardino 16, Setti 1, Gamberini 3, Piccinelli, Aposkitis 5. All. Ansaloni

Stars: Pomentale, Barattini, De Fila, Damiani, Bacchelli 2, Molise 9, Barbieri 16, Baruzzi 11, Barbanti 2, Maldarelli 4, Musolesi 17, Brichese 4. All. Vinci

Arbitri: Blasi e Marescotti

 

Sesta partita del Trofeo Emilia Romagna, e ultima in casa, per gli u20 di Ansaloni, che al PalaReggiani ospitano gli Stars, ancora privi di Prampolini e Riccò; all’andata il primo fu autore di 50 punti per la vittoria.

L’inizio non è dei migliori, in entrambe le metà campo, l’intensità è bassa e ne risulta una partenza da 1-8 dopo 3 minuti, con tanti rimbalzi concessi agli avversari, e poca precisione in attacco. Qualche cambio dalla panchina porta punti in attacco ma il distacco rimane simile: 14-20

Il secondo quarto vede i biancoverdi segnare con continuità soprattutto dalla distanza (le percentuali da 3 tengono a galla Castelfranco nel primo quarto: 6/11) ma concedere comunque molte opportunità di segnare ai bolognesi, che mantengono 1 punto di vantaggio alla pausa lunga.

Per contrastare la fluidità crescente dell’attacco di Castelfranco, gli Stars optano per la zona in difesa, alternando la 1-3-1 alla 3-2; i risultati sono evidenti: 10 punti in meno concessi rispetto al parziale precedente e vantaggio che si allarga nuovamente sui 6 punti: 54-48.

Disattenzioni a rimbalzo e poca produttività permettono agli ospiti di mantenere un margine di sicurezza fino agli ultimi minuti: dal -7 a 30” dalla sirena, grazie a 5 punti di fila di Sforza (23 totali) il divario si assottiglia ma non c’è più tempo: sconfitta interna e ultime due gare esterne da vincere obbligatoriamente.

 

Esposito Andrea

 

 

ATLETICO BASKET SCONFIGGE GLI U14 BIANCOVERDI NELL’ ULTIMA CASALINGA

Campionato U14 M girone C

AD Basket Pol. Castelfranco– A.S. Atletico Basket 32-68

(6-21; 11-17; 4-17; 11-13)

 

Castelfranco: Martarello, Fadda 2, Zanetti, De la Cruz, De Pierro 2, De Marco 2, Caroli 10, Esposito, Lanzarini 6, Montauto 2, Amici 2, Paciello 6. All.Pavoni.

Atletico Basket: Tognazzi 24, Albazzi 10, Naldi, Ferreri 7, Albanelli 19, Bertacchi, Guidi 6, Nicolai 2. All.Cicchelli.

Arbitro: Esposito A.

 

 

Gli U14 di Castelfranco affrontano l’ultima partita casalinga della stagione. Sconfitta amara ma meritata.

Fin dal primo quarto la squadra ospite si porta avanti con un netto vantaggio. L’aggressività degli ospiti, con solo 8 giocatori a referto, mette in seria difficoltà la difesa biancoverde, che chiude il primo quarto con un parziale di -15.

Il secondo quarto vede una piccola reazione, ma non in grado di contenere gli ospiti. I rimbalzi, sotto le plance, offensivi e difensivi penalizzano i biancoverdi che all’intervallo lungo accusano 21 punti di svantaggio.

Nel terzo quarto ritorna il panico con un netto parziale a sfavore caratterizzato da palle perse e dalle poche occasioni create in fase offensiva che portano un parziale di 4-17.

Ultimo e miglior quarto di Castelfranco, ci vede tener testa alla squadra ospite, quasi impattando il parziale. Ma il risultato finale è di 32-68.

Partita caratterizzata dal dominio del numero 11 (Tognazzi) dell’Atletico Basket a rimbalzo e soprattutto in fase realizzativa, inoltre la voglia di buttarsi su palloni vaganti e la tecnica degli avversari hanno messo in difficoltà i biancoverdi.

Ora ci aspetta l’ultimo incontro di campionato che ci vedrà impegnati sull’ostico parquet di F.Francia il 27 Aprile, con fischio di inizio alle 18:00, per provare a concludere al meglio una difficile annata che era partita con buoni risultati che man mano sono venuti a mancare.

 

Andrea Esposito

 

 

Castelfranco U15 archivia la stagione con una vittoria a Finale Emilia

Under 15 Trofeo Emilia Romagna

Basket Finale Emilia – A. D. Basket Pol. Castelfranco 24-40

(6-7, 4-15, 5-10, 9-8)

 

 

Finale Emilia: Tioli 2, Melara 2, Passerini 5, Vecchio 6, Passerini 2, Mele 2, Fregni 5; allenatore: Bregoli G.
Castelfranco: Lodovisi, Piazzi, Musarò, Dondi 10, Cavallo 2, Ieluzzi 12, Rebuttini 16, Ciarini, Spinoso; allenatore Cardinale M.
.
.
Castelfranco archivia la stagione con una vittoria a Finale Emilia. Con qualche difficoltà ad attaccare la difesa a zona avversaria e la mancata intensità nella propria metà campo, i biancoverdi tardano a mostrare la propria superiorità in campo, cercando per lo più conclusioni dalla distanza. Vanno meglio il secondo e il terzo periodo grazie agli anticipi difensivi che portano a canestri in contropiede e ad un vantaggio rassicurante. La concentrazione cala di nuovo però nell’ultimo quarto, che viene concesso all’avversario per un punto.
.
.

Sconfitta esterna per gli U13 del Castelfranco a Casalecchio

Campionato Regionale Under 13

Pol. Giovanni Masi Casalecchio – A. D. Basket Pol. Castelfranco 67-48

 

 

Per gli U13 del Castelfranco questa è un’annata impegnativa in quanto affrontiamo nel girone bolognese squadre un po’ più avanti come grado di preparazione. Abbiamo disputato comunque buoni incontri alternati a prestazioni decisamente al di sotto delle nostre possibilità. Questo con la Pol. Masi è uno dei migliori se non il migliore in assoluto di questa stagione. Non deve trarre in inganno il risultato finale, i nostri ragazzi sono stati praticamente in parità per più di tre quarti della partita e hanno ceduto nel finale, un po’ per stanchezza (solo 9 giocatori a referto) è un po’ per qualche piccolo infortunio. Lo spirito, le scelte fatte e gli elementi tecnici messi in campo sono stati davvero di buon livello, cosa che dovrebbe accadere più spesso e con maggiore continuità, elemento quest’ultimo che assieme a una maggiore fiducia nei propri mezzi, manca ancora alla nostra squadra. Meritati complimenti per Matteo Vignoli, Federico Savoia, Andrea Vaccari, Gherti Metani, Andrea Ferrari, Mirco Rocchi, Simone Sarta, Gabriele Bologna, Samuele Bassini. E anche a quelli che non hanno preso parte a questa partita: Filippo Cattoli, Stefano Girotti, Gabriele Gigante.

 

Rossano Raimondi

 

 

Vittoria degli Esordienti del Castelfranco contro SBS Bazzano

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Bazzano SBS 45-30

 

Un’altra vittoria per i ragazzi del Castelfranco che, anche se in formazione rimaneggiata dalle assenze, hanno disputato un bellissimo incontro, sia dal punto di vista dell’impegno che da quello del gioco espresso. In questa fascia di età si privilegia il lavoro sulle capacità coordinative e l’aspetto cognitivo dei primi elementi di gioco, abbiamo l’ambizione di ”far capire il gioco” e di farlo insieme. In questo stiamo notando notevoli progressi e questo è motivo di grande soddisfazione.

Il risultato ci interessa non come obiettivo fine a se stesso, ma come elemento del nostro percorso formativo. Bravi e continuiamo così.

Gli Esordienti (nati nel 2005) sono: Bologna Gabriele, Bernardi Matteo, Castrogiovanni Gabriele, Charkaoui Yassine, Coppola Diego, Iaccheri Manuel, Kimekwu Daniel, Mottaran Michael, Pagnoni Matteo, Palmieri Luca, Popoli Luca, Romagnoli Luca, Roversi Pietro, Terlizzi Dario, Torresin Samuele.

 

Rossano Raimondi

 

 

Gli U15 di Castelfranco ritrovano la vittoria in casa

Under 15 Trofeo Emilia Romagna Girone S

A. D. Basket Pol.Castelfranco – Benedetto 64 B 70-40

(19-9, 13-18, 21-7, 17-6)

.
Castelfranco: Lambertini 4, Piazzi, Musaró 2, Cavallo, Ieluzzi 6, Rebuttini 21, Dondi 18, Ciarini 14, Hosseini 2, Spinoso 3; allenatore: Cardinale M.
Benedetto B: Canila, Farioli, Giannasi 9, Santini, Beccati, Maccagnani E. 15, Guarducci 2, Ramponi, Maccagnani D. 4, Bramante 4, Pozzi, Zizza 6; allenatori: Cotti A. e Farioli M.
.
.
Successo del Castelfranco che permette di ritrovare la vittoria in casa. Cercando attacchi in isolamento e in 1 contro 1, i biancoverdi vincono nettamente il primo periodo, ma lo stesso sistema di gioco non funziona altrettanto bene nel quarto successivo, eccedendo un po’ nelle penetrazioni individuali e concedendo troppo in difesa. Ma nella ripresa i ragazzi di Cardinale aumentano i passaggi, giocano insieme e costruiscono buone azioni, che il più delle volte portano ad un canestro e al tempo stesso migliorano l’intensità difensiva costringendo spesso l’avversario a tirare dalla distanza. L’ultimo tempo di gioco continua sulla falsariga di quello precedente: i biancoverdi con tranquillità gestiscono e incrementano il vantaggio.
.
.

Una grande prestazione porta il referto rosa a Castelfranco

Campionato C Silver, 11° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Guelfo Basket 80 – 75

(20-15; 16-18; 15-19; 29-23)

 

 

Castelfranco: Paolucci, Tomesani 14, Coslovi 8, Salami 11, Righi18, Tedeschini 16, Vannini 3, Forni ne, Macchelli 1, Pedroni ne,Ayiku 9. All. Guido Boni

Castelguelfo: Bernabini 11, Millina 2, Pieri 14, Baccarini 1, Fornasari, Venturoli 11, Musolesi 9, Ruggiero, Casagrande 15, Govi 12. All. Serio

Arbitri: Casi di Reggio Emilia; Dargenio di Carpi (MO)

 

 

Grande, grandissima vittoria di Castelfranco che,nel giorno del compleanno di Coach Boni, si fa un regalo coi fiocchi fermando quella che era fino alla giornata attuale la capoclassifica, Guelfo Basket.

Comincia la partita, Castelfranco affida i primi possessi a Tedeschini che si fa trovare pronto e segna i primi punti, ma Guelfo tiene la testa avanti grazie a Pieri e Bernabini; primo vantaggio casalingo con una tripla in transizione di Righi a cui fa seguito un bel canestro in post basso di Tomesani (12-10 al 6’). Coach Serio chiama minuto, in quanto Tedeschini fa il bello ed il cattivo tempo, caricando di falli i giocatori ospiti. Il parziale aperto diventa di 8-0 con la seconda tripla del quarto di Righi, prima che un 2/2 di Musolesi lo chiuda. Castelfranco concede qualche secondo tiro di troppo, ma la buona percentuale da 3 punti la tiene con il naso avanti al primo mini riposo (20-15 al 10’).

Nel secondo quarto, Guelfo riordina le idee e guidata dai soliti Pieri e Bernabini (14 punti in coppia sui 18 del quarto), si riporta in vantaggio al 15’ (25-26); da li si continua a scambiarsi colpi e vantaggi fino alla pausa lunga che vede avanti Castelfranco di Sole 3 lunghezze (36-33).

Nello spogliatoio, Coach Boni continua a raccomandare ai propri ragazzi di ripartire con il solito elmetto e la solita corazza, pronti a battagliare su ogni pallone. La prima parte del 3° quarto non va proprio secondo i piani previsti, Govi sale in cattedra (9 pt nel quarto) per gli ospiti e crea per se e per gli altri (Casagrande 7 pt), penetrando la morbida difesa biancoverde come una lama nel burro. Al 34’ il tabellone dice +4 Guelfo (39-43); Castelfranco serra le fila e con le unghie e con i denti riesce a rimanere attaccata alla partita. Si va all’ultimo mini riposo con Guelfo avanti di 1 (51-52).

L’ultimo quarto si apre come il terzo, qualche dormita difensiva da parte dei biacoverdi non sempre punita dagli ospiti; Castelfranco rimette il naso avanti, guidata dalla verve di un Salami finalmente inserito nel sistema di coach Boni e dalla quarta tripla di giornata di Righi (60-59 al 33’). La parte centrale del quarto è di Guelfo, con Musolesi in particolare che segna 5 punti consecutivi per portare sul +2 gli ospiti (64-66 al 37’). Da qui la partita si fa più frenetica, parte Vannini con un 2+1 porta in vantaggio i suoi, seguito da un bel tiro in reverse di Tomesani che da il +3 ai locali (69-66), Govi segna per il -1 ospite, cambio di fronte Tomesani tira e sbaglia ma Ayiku prende il rimbalzo offensivo e subisce fallo, la mano dalla linea della carità non trema e fa 2/2. Castelguelfo tenta la carta della zona, per sparigliare un po’ le carte. Attacco ospite, Casagrande riporta a una sola distanza Guelfo con un long two, nell’altra metà campo fallo di Tedeschini a rimbalzo ma Baccarini fa solo 1/2. Gran tripla di Righi che ridà un possesso pieno di vantaggio a Castelfranco, quando mancano 58” alla fine, che diventerà + 5, dopo l’infrazione di passi di Govi (dovuta a una magistrale difesa di Tomesani), grazie al 2/2 di Salami dalla lunetta sul fallo sistematico ospite. (76-71 a 50” dal termine). Minuto di sospensione chiesto da Coach Serio per avanzare la rimessa, dalla quale esce un canestro di Pieri in penetrazione che porta al -3 ospite. Conseguente fallo su Ayiku che fa solo 1/2 dalla lunetta (77-73). Piazzato di Venturoli per il -2 Guelfo a 27” dal termine. Coach Boni chiama minuto, per avanzare a sua volta la rimessa, la palla finisce in mano a Righi che subisce il fallo e fa 2/2 per ridare un possesso pieno di vantaggio a Castelfranco; sul cambio di fronte, prima Venturoli poi Govi tirano, ma il rimbalzo è preda di Coslovi che subisce fallo e con un 1/2 sancisce il +5 finale (80-75)

Castelfranco si prende due punti d’oro per la corsa alla salvezza diretta, li prende con una partita intensa, giocata dura e lottando su ogni singolo pallone. Punti molto ben distribuiti in casa biancoverde: top scorer Righi con 18 (sua la tripla sul 71 pari che ha indirizzato definitivamente la partita), Tedeschini 16 e tanta esperienza nell’andare a riempire di falli i giocatori ospiti (9 falli subiti), Tomesani 14 ( + i soliti 15 rimbalzi e quella gran difesa su Govi nei secondi finali), Salami 11 e la sensazione che finalmente abbia compreso quale sia il suo ruolo e che quello che può dare a questa squadra.

Ora Castelfranco proverà a prenderci gusto e dopo la sosta Pasquale, domenica 23 andrà a fare visita sui monti reggiani alla LG Competition; mentre Guelfo affronterà sulle tavole del Pala Marchetti il CVD Casalecchio.

 

Alex Lenzarini

 

 

Sconfitta di Castelfranco U18 nei playoff contro Basket Village

Playoff Campionato Regionale Under 18

Basket Village vs A. D. Basket Pol. Castelfranco 52-50

(19-17; 6-13; 11-8; 16-12)

Granarolo: Kacimi, Mongardi 17, Mandreoli, Papapietro 13, Righetti 9, Mariotti 2, Naim 2, Argilli, Puggioli, Zamboni 2, Gamberini 7, Dalledonne.
All. Ansaloni Ass. Marega.

Castelfranco: Frabboni 11, Bersani 3, Scurani, Belli 4, Chiodi 9, Pizzirani, Luppi, Ferri 5, Sentimenti 16 , Parmeggiani 2, Abbinante. All. Cardinale.

Nella quarta giornata dei playoff gli Under 18 sfidano Basket Village, che si è qualificata al quarto posto del girone D con solo cinque sconfitte stagionali.

Nel primo quarto, entrambe le squadre segnano molto, e la partita è equilibrata, seppur difensivamente i nostri ragazzi non sembrano dare il loro massimo, e perciò il quarto si conclude in svantaggio di 2 punti (19-17).

Nel secondo quarto, Castelfranco migliora molto, soprattutto nella metà campo difensiva, concedendo solo 6 punti in tutta la frazione al Basket Village, e riuscendo anche ad andare in vantaggio, grazie a due triple molto importanti di Frabboni. Il primo tempo si chiude con la squadra ospite sopra di 5 punti (25-30).

Nel terzo quarto, Castelfranco spreca ingenuamente la possibilità di aumentare il vantaggio dopo una fase di confusione emotiva della squadra di casa, dovuta all’espulsione per doppio fallo tecnico del coach Ansaloni. Il quarto si chiude con un fallo tecnico fischiato a Sentimenti, e con Castelfranco sopra di soli 2 punti (36-38).

Nell’ultimo quarto, la squadra bolognese gioca con molto grinta e intensità soprattutto a rimbalzo offensivo, dove i nostri ragazzi biancoverdi faticano molto. La partita si decide nei minuti finali,dove purtroppo Castelfranco fatica a pareggiare l’intensità agonistica di Basket Village, e in più ha scarsi risultati dalla lunetta, che portano i nostri ragazzi bianco verdi alla terza sconfitta consecutiva nei playoff. Basket Village quindi vince di soli due punti (52-50), contro un Castelfranco ingenuo, non capace di mantenere il vantaggio e di sfruttare al meglio la possibilità di aumentare il distacco dopo i due falli tecnici e la conseguente espulsione del coach della squadra avversaria.

GLI U20 DI CASTELFRANCO RIMANEGGIATI FESTEGGIANO CONTRO GRIFO

Trofeo Emilia Romagna Under 20

A.D. Pol. Basket Castelfranco – Grifo Basket Imola 49-41

(20-11; 8-5; 11-17; 10-8)

 

Castelfranco: Staco, Sforza 12, Baroni 1, Setti 2, Giardino 8, Sulejman 4, Gamberini 6, Aposkitis 11, Piccinelli 5. All. Ansaloni

Grifo: Frabatti, Monterastelli 1, Carretta 5, Depau, Di Davide 2, Cosentino 2, Scagliarini 3, Venturoli 13, Nicotra 15. All. Bertoncelli

Arbitri: Paradiso e Di Giovanni

 

 

Terza partita casalinga consecutiva per il Castelfranco U20 di Ansaloni, che ritorna al timone trovando un gruppo ridotto all’osso a causa di problemi fisici e impegni vari. Ospiti il Grifo Basket di Imola, sconfitto all’andata a domicilio per un solo punto. Anche gli ospiti arrivano al match in soli 9 effettivi.

Primo quarto che inizia all’insegna dell’equilibrio frutto soprattutto delle cattive percentuali al tiro. Poi dopo un timeout del coach biancoverde, arriva il parziale che di fatto risulterà decisivo. 6 punti di Giardino e 6 di Aposkitis in uscita dalla panchina, chiudono il quarto creando un divario significativo: +9.

Nel secondo parziale i padroni di casa stringono le maglie in difesa, ma non riescono a produrre in attacco, come nei primi 10’, e ne esce fuori un non indimenticabile 8-5 che porta la partita alla pausa lunga.

Sfruttando i problemi di falli dei padroni di casa, ad inizio parziale si rifanno sotto i bolognesi che, trascinati da 8 punti filati di Nicotra, rientrano sotto la doppia cifra di svantaggio; i padroni di casa non si fanno prendere da eccessiva ansia e rispondono con azioni ordinate contro la zona rossoblù.

Nell’ultimo periodo i biancoverdi controllano il ritmo, e le energie, e portano a casa una vittoria non scontata date le assenze importanti; una su tutte quella del top scorer Prampolini.

Prossimo impegno ancora in casa, per l’ultima volta, ospitando gli Stars di Bologna per replicare il successo esterno propiziato dalla prestazione monstre del sopracitato Prampolini (50).

 

 

I CARDINALS CHIUDONO LA REGULAR SEASON AL PRIMO POSTO CON UNA VITTORIA SULLA NBM

Campionato CSIba Open 2016-2017

Cardinals Castelfranco – NBM Lovers 56-47

(18-15; 14-12; 13-9; 11-11)

 

 

Cardinals: Lambertini 1, Magni 2, Corticelli 4, Paone 9, Natali, Aldrovandi 23, Esposito 3, Ceroni 6, Monari, Boni 4, Fabbri 4. All. Cardinale

NBM: Labiche 4, Provasi 8, Pozzetti, Gavioli 2, Belluzzi 7, Prandini 2, Tognoni, Silvestri 11, Galavotti 5, De Zaiacomo 8. All. Zaccarelli

Arbitro: Perrotta

 

 

Sedicesima e ultima giornata di regular season per i Cardinals, che alle Cupole ospitano un avversario inedito: la NBM Mirandola, squadra giovane, fisica e da non sottovalutare.

La partita inizia su buoni ritmi con i padroni di casa che trovano sufficiente continuità in attacco e gli ospiti che rimangono agganciati nel punteggio: 18-15 il parziale.

Nel secondo quarto i biancoverdi incrementano sensibilmente il vantaggio ancora grazie ai canestri di Aldrovandi (13 alla pausa lunga; 23 alla fine), mentre i mirandolesi si affidano a Silvestri.

All’uscita dagli spogliatoi la partita diventa se possibile ancora più fisica e di conseguenza le percentuali si abbassano ulteriormente: si procede con mini parziali da ambo le parti ma il punteggio dice sempre Cardinals anche alla terza sirena: 45-36.

Nell’ultimo periodo gli ospiti non riescono ad impensierire i biancoverdi, che così portano a casa la 15esima vittoria su 16 impegni, conquistando la prima posizione e l’accesso diretto alle Final Four, che si terranno al PalaReggiani di Castelfranco Emilia il 13-14 Maggio.

 

Andrea Esposito

 

 

Sconfitta per l’U16 Femminile di Castelfranco contro Sassuolo

Pinky Cup U16 Femminile

Pallacanestro Sassuolo vs AD Basket Pol. Castelfranco 43-37

CFE: Russo(K) 8, Ferrari E. 13, Aposkitis 4, Vandelli F. 8, Todaro, Vandelli M., Mensah 4, Cuda, Berselli, Ferrari I., Tazzioli, Borgi. All. Di Talia Andrea

Pallacanestro Sassuolo: Manseri, Ori, Ferrari, Trumishi T., Trumishi F., Cuoghi, Righi, Varni, Grasso, Galano, Crascari, Rivi. All. Achiq e Bernabei

Arbitri: Nettly Sayuel

 

L’under 16 femminile di Castelfranco, allenata da coach Di Talia, si trova ad affrontare per la prima volta Sassuolo, squadra che come la nostra è stata creata all’inizio di settembre. In effetti, lo scontro fra le due sfidanti si rivela ad armi pari fin dall’inizio.

Le due squadre si affrontano testa a testa su ogni pallone, con coraggio e con grinta, sia nella metacampo offensiva che in quella difensiva; tuttavia emerge fin da subito la maggiore prestanza fisica delle padroni di casa, che grazie alla loro altezza sono favorite nei rimbalzi e nelle parecchie (per mancanza della freccia di possesso alternato) palle a due. Inoltre, i loro centimetri le facilitavano a strappare rimbalzi importanti in attacco, nelle marcature e negli uno contro uno. Nonostante questo, le nostre ragazze biancoverdi non si fanno intimorire e, infatti, la partita incomincia immediatamente con un bellissimo duello testa a testa che dura fino alla fine del secondo quarto, il quale si conclude con un leggero vantaggio di +3 per le padroni di casa.
Dal terzo quarto fino alla fine della partita rimane questo piccolo scarto nel punteggio, a causa, soprattutto, delle piccole disattenzioni in difesa da parte delle nostre ragazze e dal calo d’intensità in attacco. La partita viene vinta da Sassuolo con 6 punti di scarto ma, nonostante la sconfitta, Castelfranco sa di essere migliorato nel gioco di squadra e sa di aver giocato un’ottima pallacanestro, con tuttavia qualche piccola lacuna difensiva, che purtroppo le ha impedito di giocarsela fino alla fine e conquistare una strepitosa vittoria.

 

Valentina Russo

 

 

Sconfitta per l’Under 14 di Castelfranco contro Pol. Unione 90

CAMPIONATO UNDER 14 M

AD BASKET POL. CASTELFRANCO – POL. UNIONE 90 38-54

(5-12; 14-21; 16-4; 3-17)

Castelfranco: Fadda 2, Zanetti, De la Cruz, De Pierro 4, De Marco 2, Caroli 6, Esposito, Lanzarini 6, Montauto 3, Iannone 2, Amici, Paciello 13. All. Pavoni.

Pol. Unione 90: Lavagnini 4, Danzini, Formenti 24, Malagoli, Berni, Scascia 8, Borghi, Grande, Murro 2, Spinelli 6, Vabruccio 10. All. Barbieri.

Arbitro: Hamdi A.

 

Sconfitta amara per l’under 14 di Castelfranco che non riesce a strappare i due punti ad una più aggressiva e intensa Pol. Unione 90.

Già dal primo quarto gli ospiti sono in grado di costruire un parziale allungo a sfavore dei padroni di casa, soprattutto grazie alla capacità di lottare su ogni rimbalzo, per crearsi seconde-terze occasioni al tiro, e di anticipare ogni passaggio, aumentando la pressioni sui portatori di palla, messi in difficoltà per tutti i 40’ della partita. Inoltre una notevole quantità di palloni persi su rimessa e qualche tiro sbagliato in contropiede di troppo, permettono alla Pol. 90 di andare negli spogliatoi con un margine di 14 punti. Nel terzo quarto avviene il risveglio dei bianco verdi, che per 10’ sono in grado di limitare a soli 4 punti gli ospiti e grazie a tiri costruiti con i piedi per terra e ad un aumento nell’intensità sia a rimbalzo sia in mezzo al campo, riescono a rimarginare la differenza fra le due squadre all’inizio dell’ultimo tempo. Tuttavia negli ultimi 10’ è di nuovo Pol. Unione 90 che riesce a gestire la partita e chiuderla con un parziale di 3-17.

I rimbalzi in attacco dei padroni di casa e il numero troppo alto di palloni persi sono stati un fattore determinante che ha costretto Castelfranco a rincorrere per tutta la partita, consumando energie, ed arrivando all’ultimo quarto con poche forze rimaste e con poca lucidità. Non bisogna però dimenticarsi quello che si è fatto di importante nel terzo quarto, dove i nostri bianco verdi, per 10 minuti, sono stati in grado di mettere in notevole difficoltà una delle squadre più in forma del campionato.

 

 

Federico Riccò

Sconfitta di Castelfranco U18 nei playoff contro Gallo Basket

Playoff Campionato regionale under 18

Gallo Basket – AD Basket Pol. Castelfranco 62 – 59

(21 – 14 ; 16 – 16; 12 – 11; 13 – 18)

 

 

Gallo Basket: Corbucci 14, Degli Esposti 4, Proietti 4, Amir 2, Rampini 3, Pozzati, Amorati 20, Tartari 2, Brandoli 4, Amal 12. Allenatore: Mansorvisi Riccardo.

Castelfranco Emilia: Frabboni 5, Bersani 2,Pizzirani 2, Luppi, Ferri 14, Sentimenti 17, Chiodi 13, Abbinante 3, Belli 2, Scurani, Parmeggiani, Torricelli 2. Allenatore: Cardinale Marzio.

 

 

Nella terza giornata dei playoff gli under 18 del Castelfranco sfidano Gallo Basket, che si è qualificata al secondo posto del girone D con solo tre sconfitte stagionali.

La partita incomincia con un brutto approccio da parte dei nostri ragazzi bianco verdi, che subiscono subito un mini parziale di (10-0), dovuto alla grossa difficoltà di Castelfranco a tenere l’alta intensità fisica di Gallo, che domina a rimbalzo e segna molti punti in contropiede. Successivamente Castelfranco riesce a diminuire leggermente lo svantaggio, chiudendo il quarto sotto di 7 (21-14).

Il secondo quarto è equilibrato, ma purtroppo i nostri ragazzi bianco verdi non riescono mai a pareggiare la partita, seppur rispetto al primo quarto dimostrano un netto miglioramento, sia come approccio alla partita, sia come gioco di squadra. Il quarto si chiude in parità e si va alla pausa di fine primo tempo sotto sempre di 7 (37-30).

Nel terzo quarto Gallo rientra in campo in maniera ancora più grintosa e determinata, e Castelfranco è bravo a non fare aumentare eccessivamente lo scarto tra le due squadre rimanendo attaccati alla partita.

Il terzo quarto si conclude con Gallo in vantaggio di 8 punti (49-41).

Nell’ultimo quarto Castelfranco gioca bene, difensivamente nega molti contropiedi e rimbalzi offensivi a Gallo, grazie a un quintetto molto fisico e intenso, che riesce a diminuire lo svantaggio, fino anche al -2. Purtroppo però tutto ciò non basta ai nostri ragazzi bianco verdi per portare a casa il referto rosa, che perdono contro Gallo Basket di soli 3 punti (62-59). Gallo si dimostra una squadra molto forte fisicamente e con un’alta intensità di gioco e probabilmente lotterà per le prime posizioni del girone fino alla fine di questi playoff.

 

 

Seconda vittoria nel Trofeo Emilia Romagna per Castelfranco U16

Trofeo Emilia Romagna Under 16

AD Basket Pol. Castelfranco – Stars Basket 83-73

(19-14; 20-21; 27-16; 17-22)

 

Castelfranco: Cassanelli 23, Cavani, Barzelogna, Biagi (k) 11 Nebili 2, Zanoli 4, Carretti 2, Rodhani, Ballestri 22, Marchesi 4, Cuzzani 11; All. Roncaglia.

Stars: Cadeta, Gullà 3, Pancaldi 6, Calilia 6, Bracchetti 11, Negroni 18, Bassi, Sandrolini 16, Francia (k) 7, Bacchi, Flarili; All. Bertoncello.

 

Seconda vittoria in altrettante apparizioni, in questa seconda fase di campionato, per i nostri ragazzi che battono tra le mura amiche gli Stars al termine di una partita combattuta fino alla fine. L’inizio non è di certo dei migliori per Castelfranco che dopo pochi minuti si trova sotto di 12 lunghezze (12-0), coach Roncaglia è così costretto ad un timeout per sbloccare i sui ragazzi che al rientro in campo iniziano ad essere incisivi in attacco, prima con il facile appoggio di Zanoli in contropiede poi con due canestri in sequenza di Cassanelli. Nel finale di primo quarto, grazie ad ottima difesa ( 2 punti concessi in 5 minuti), si mette per la prima volta la testa avanti, sul 15-14, con l’ingresso in partita di Ballestri. Nel secondo quarto entrambe le squadre abbassano l’attenzione difensiva, basandosi principalmente sul contropiede, ne esce così un quarto da 20-21 di parziale che permette ai padroni di casa di andare a riposo sul più 4. Al rientro in campo l’intensità messa in campo è nettamente superiore a quella degli ospiti, incapaci di contrastare efficacemente il contropiede dei padroni di casa, che si vedono la partita sfuggire di mano fino al -15 dell’ultimo mini intervallo. Nell’ultima frazione i bolognesi non ci stanno e con una reazione d’orgoglio si portano fino al meno sette; il black-out di Castelfranco dura però solo pochi minuti, di modo che a un minuto dal termine il risultato è ampiamente in ghiaccio (81-70).

 

 

Sconfitta amara per gli U15 del Castelfranco contro PGS Welcome

Trofeo Emilia Romagna Under 15

A.D. Basket Pol. Castelfranco – PGS Welcome 54-62

(12-15, 12-17, 18-13, 12-17)

 

 

Castelfranco: Lambertini 5, Lodovisi 2, Piazzi, Musarò, Cavallo 2, Ieluzzi 20, Rebuttini 10, Dondi 11, Ciarini 2, Hosseini, Spinoso 2; allenatore: Cardinale.

PGS Welcome: Zini 12, Rosas 8, Schmitz, Tugioli 14, Arcuri 4, Cestaro, Ye 5, Monaco 9, Cipressi 10

 

 

Nonostante una buona prova, i biancoverdi non riescono a portare a casa il referto rosa. La partita è piuttosto omogenea per tutto il tempo: le difficoltà difensive negli uno contro uno non permettono ai nostri under 15 di recuperare totalmente il distacco che si è mantenuto costante durante l’intera partita. Nell’ultimo periodo i padroni di casa arrivano persino a meno 2, ma non riescono a rimanere concentrati per terminare la rimonta, lasciando un po’ di amaro in bocca.

 

 

Castelfranco si squaglia alla fine

Serie C Silver

Pol. Molinella – AD Basket Pol. Castelfranco 80-64

(19-22; 21-9; 16-19; 24-14)

.

 

Molinella: Tugnoli 10, Spisni 1, Rubini, Quartieri 9, Zuccheri 2, Folesani 2, Cesari 12, Lanzi 10, Sighinolfi 5, Quaiotto 15, Innocenti 8. All. Baiocchi

Castelfranco: Tomesani 23, Coslovi 13, Salami, Righi, Tedeschini 17, Vannini 5, Forni, Macchelli ne, Pedroni ne, Ayiku 5, Prampolini ne. All. Boni

Arbitri: Tugnoli e Zaniboni di Bologna

.

Castelfranco BasketEnnesima occasione persa di questa travagliata stagione per Castelfranco, che spreca anche il secondo match point per metter una seria ipoteca sulla salvezza diretta e ora si ritrova invischiata nelle sabbie mobili della zona play out. Pronti via ed è Tomesani contro Molinella; il numero 5 biancoverde segna i primi 10 punti di Castelfranco e permettere al 5’ di mettere per la prima volta il naso avanti (9-10), a questo punto si iscrive alla partita anche Tedeschini e il primo quarto si conclude con una tripla di tabella di Tomesani che sancisce il 19—22 ospite. Tanta energia dimostrata dagli ospiti( ben 8 rimbalzi offensivi nel quarto), purtroppo mal convertita con tiri frettolosi. Nel secondo quarto la situazione rimane sempre in equilibrio, si rivede in campo Righi per Castelfranco, anche se ancora non al 100%; Si arriva al 30-30 degli ultimi 4 minuti del quarto, quando il primo black out colpisce i biancoverdi che subiscono un 10-1 di parziale, firmato principalmente da Piazzi e Sighinolfi, che li porta a riposo sul-9 (40-31 al 20’).

Coach Boni ricorda ai ragazzi che questa è partita da elmetto e armatura e di tornare in campo con la testa nella partita; un parziale risveglio, Castelfranco ricuce leggermente lo strappo, portandosi a più riprese sul -4 ma non piazzando mai la zampata decisiva e l’esterno molinellese Quartieri negli ultimi possessi del quarto mette 6 punti fra le due squadre (56-50 al 30’). A inizio quarto quarto la spallata decisiva del match, Castelfranco prova la carta della zona per rientrare in carreggiata, ma non paga i soliti dividendi anzi, due distrazioni permettono a Quaiotto e Cesari di piazzare due triple che portano Molinella a +12 (64-52 al 34’); i Biancoverdi tornano a uomo, ma oramai i buoi sono ampiamente scappati e i minuti finali servono giusto a Molinella per amministrare il vantaggio e svuotare la panchina. Punteggio finale 80-64. Sicuramente positive le prove di Tomesani (23+11) e Vannini (impreciso al tiro ma gladiatorio a rimbalzo, ben 23 per lui di cui 12 offensivi); Coslovi sembra aver trovato un minimo di continuità di rendimento (seconda doppia cifra consecutiva), cosa che purtroppo non vale a livello di squadra, con troppi cali di concentrazione all’interno della stessa partita. Ora i biancoverdi sono costretti a cercare i punti salvezza contro squadre che lottanno per i primi posti, apartire da domenica prossima dove alle 18 arriva al Pala Reggiani, Guelfo Basket.

 

Alex Lenzarini

 

 

L’Under 20 di Castelfranco ferma la zona di Castiglione Murri

TROFEO EMILIA ROMAGNA UNDER 20

AD BASKET POL. CASTELFRANCO – AS CASTIGLIONE MURRI 66-54

(9-10; 17-14; 19-16; 21-14)

Castelfranco: Staco, Camatti, Riccò 6, Sforza 14, Bologna 1, Giardino 15, Setti, Gamberini 3, Prampolini 27, Piccinelli, Aposkitis, Sulejman.

Murri: Tafuro, Bonetti 12, Seferi 6, Premoli 8, Ferlini, Bersani 10, D’Anna 6, Trombetta 2, Stefanelli 10.

 

 

La quinta giornata del Trofeo Emilia Romagna vede lo scontro al vertice tra Castelfranco e Castiglione Murri, due squadre che si erano già affrontate nella stagione regolare, dove il team bolognese, supper di poco, era riuscito a vincere entrambe le volte.

Nel primo quarto, entrambe le squadre trovano difficilmente la via del canestro (9-10 alla fine dei primi 10’), tuttavia una difesa lenta a posizionarsi a zona di Castiglione premia le corse in contropiede di Giardino, ben servito dai compagni, che realizza 7 dei 9 punti totali di squadra. I secondi 10’ sono ancora caratterizzati dalla difesa a zona degli ospiti bolognese, che lascia poco spazio alle penetrazioni sotto canestro e concede molti tiri da fuori non concretizzati dai padroni di casa che concludono il tempo con una scarsa percentuale al tiro. Solo nei minuti finali, dopo un timeout di coach Esposito, i bianco verdi aumentano la pressione e l’intensità del gioco, mettendo in estrema difficoltà i portatori di palla di Castiglione e riuscendo a conquistare il primo vantaggio di 2 punti all’intervallo lungo. All’uscita dagli spogliatoi le due squadre continuano a essere in completa parità, con qualche punto in favore dei padroni di casa. Qui inizia a carburare Prampolini, poco servito nei primi quarti, che a suon di buono e uno, inizia a far scricchiolare la difesa a zona degli ospiti che, raddoppiandolo ogni azione, lascia più spazio ai tiratori bianco verdi che si costruiscono tiri smarcati e in equilibrio. Nell’ultimo tempo Castelfranco riesce a gestire il vantaggio costruitosi nel quarto precedente ed è in grado di colmare e soffocare ogni tentativo da parte di Castiglione di riaprire la partita.

Il match si conclude 66 a 54 per i padroni di casa, che conquistano il primo posto della classifica del Trofeo Emilia Romagna a pari punti con Castiglione Murri e Pontevecchio. Da segnalare la prima partita vittoriosa di coach Esposito alla guida della squadra quest’anno, che sarà festeggiata in allenamento con le “paste”.

Prossimo incontro sempre tra le mura amiche del Palazzetto, contro Grifo Basket Imola.

Federico Riccò

NELLO SCONTRO AL VERTICE I CARDINALS SUPERANO I CARPI CITY THUNDER

Campionato CSIba Open 2016-2017

Cardinals Castelfranco – Carpi City Thunder 59-46

(21-14; 16-14; 3-7; 19-11)

Cardinals: Lambertini, Corticelli 7, Natali, Aldrovandi 19, Esposito 8, Castellano, Ceroni 13, Degli Angeli 12, Boni, Monari. All. Cardinale

Carpi: Campedelli 2, Mariani 10, Righetti 5, De Zaiacomo 4, Campedelli 7, Michelini 2, Rota 2, Ferrari 4, Portioli, Goldoni 3, Di Lorenzo 7.

Arbitro: Cascioli

Penultima giornata di regular season che vede scendere in campo le prime della classe alle cupole di Castelfranco Emilia; i Cardinals, freschi vincitori di Coppa, ospitano i temibili Carpi City Thunder.

Inizio sonnolento dei padroni di casa che sotto 5-0 costringono coach Cardinale a fermare la partita per svegliare i suoi e ricordare che la feste è finita; iniziano così a giocare i biancoverdi, che quando trovano ritmo in attacco, prima agganciano i carpigiani e poi attuano il sorpasso sulle ali del redivivo Aldrovandi, che segna 13 punti nel solo primo parziale, dopo essere stato assente per 3 settimane.

Il secondo quarto vede sempre i Cardinals condurre le danze, permettendo comunque agli ospiti di rimanere in scia, a causa di alcune disattenzioni in difesa, unite alle buone esecuzioni dei neri. In questo periodo è Ceroni a guidare l’attacco dei suoi con 9 punti consecutivi. +9 all’intervallo.

Il terzo periodo è un’oscenità senza precedenti nelle partite casalinghe dei Cardinals degli ultimi 6 anni: 3 punti a referto frutto di una attacco statico e troppo basato su estemporanee iniziative personali, il contrario di ciò che ha portato le recenti fortune ai ragazzi di Cardinale. Almeno la difesa regge l’urto e limita gli ospiti a soli 7 punti, che comunque rientrano in partita quando mancano solo 10’ alla sirena.

Nell’ultimo quarto l’attacco dei biancoverdi ritorna ad essere efficace ed il distacco torna ad allargarsi fino a consentire una tranquilla gestione del ritmo negli ultimi 4’: +13 alla sirena per i Cardinals che hanno dimostrato maturità contro una squadra molto fisica in tutti i suoi componenti, seconda non a caso in classifica, nonostante una partenza rilassata dopo la vittoria recente di Coppa.

NON BUONA LA TERZA PER L’UNDER 20 DEL CASTELFRANCO

Trofeo Emilia-Romagna Under 20

AD Basket Pol. Castelfranco – AD Pontevecchio 54-65

(12-16; 8-14; 16-12; 18-23)

 

Castelfranco: Staco, Camatti, Riccò 6, Baroni, Bologna ne, Giardino 9, Setti, Gamberini 1, Sforza 8, Aposkitis ne, Piccinelli, Prampolini 30.

 

Non riesce la terza vittoria di fila all’under 20 di Castelfranco che deve arrendersi dopo 35’ all’aggressività e alla maggiore intensità degli ospiti di Pontevecchio. Partenza a rilento da parte di entrambe le squadre che non riescono a trovare facilmente la via del canestro, anche grazie a un’ottima pressione sulla palla e a una notevole fisicità in mezzo all’area che impedisce appoggi facili a canestro. Nel secondo quarto, i bianco verdi, anche a causa di alcuni contatti non sanzionati dalla terna arbitrale, iniziano a cercare soluzioni affrettate e solitarie, che al tempo stesso, permettono agli ospiti di racimolare un buon margine di 10 punti all’intervallo lungo.

All’uscita dagli spogliatoi, guidati dal solito Prampolini, autore di due triple centrali consecutive, i padroni di casa riescono per la prima volta nel match a raggiungere un vantaggio sul Pontevecchio all’inizio dell’ultima frazione di gioco. Qui sono gli ospiti che hanno la meglio sull’under 20 castelfranchese, sicuramente grazie ad una maggiore voglia di buttarsi su tutti i palloni e “sbucciarsi” le ginocchia per portarsi a casa due punti fondamentali per la classifica del torneo Emilia-Romagna under 20. Ovviamente da segnalare un’ altra ottima prestazione a referto di Prampolini che mantiene ancora una media punti over 30 a partita.

Prossima fondamentale partita per la classifica, sabato 1 aprile contro Castiglione Murri ancora in casa ore 18:00.

 

Federico Riccò