Blog

BORGHI S.P.A. TOP JUNIOR CSI: ALTRA SCONFITTA IN TERRA BOLOGNESE

 

Top Junior CSI, girone A, giornata 4

PGS Bellaria – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 78-56 (14-16; 25-19; 23-9; 16-11)

 

PGS: Bastelli 6, D’Alario 14, De Pace, De Santis 4, Fabbri (Cap.) 18, Guermandi 2, Monzali 5, Pinto 18, Virili 11. All.: Benini

Castelfranco: Scurani 4, Fiandri 6, Martignoni (Cap.) 6, Colangeli 4, Cocchi 4, Passuti 4, La Spada 4, Flaminio 4, Bettini, Ferrara 19. All.: Di Martino

Arbitro: Bortolini

Note: espulsione temporanea per Scurani (Castelfranco)

 

A cura di Samuele Ferrara

Altra sconfitta in trasferta a Bologna per la Borghi Top Junior, che perde contro PGS Bellaria. Nel primo quarto le due squadre si studiano e non giocano a un ritmo troppo elevato; Ferrara per Castelfranco e Pinto per Bellaria guidano rispettivamente la propria squadra, con Castelfranco che vince il primo parziale per 14-16. Nel secondo quarto Bellaria sorpassa i bianco-verdi grazie alla coppia Pinto-Fabbri, chiudendo alla pausa avanti 39-35. Nel terzo quarto, Castelfranco realizza solo 9 punti (6 Martignoni), mentre subisce il veemente attacco di Bellaria che penetra facilmente realizzando la maggior parte dei punti in contropiede. Negli ultimi 10’ non bastano i 5 punti di Ferrara, i 2 di Colangeli ed i 4 di Scurani per riaprire la partita, con la bomba finale di capitan Fabbri che sancisce il +22. La Borghi giocherà la prossima partita del campionato Top Junior sabato 16 dicembre alle ore 17:30 in trasferta contro Vis Persiceto.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 FIP: CASTELFRANCO SUPERA ANCHE CVD

 

Under 13 Silver, girone D, giornata 5

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco- CVD Basket Club 77-47 (24-6; 13-11; 22-16; 18-13)

 

Castelfranco: Chiantore 4, Russo 2, Micieli Micieli, Cinquepalmi 3, Clopotaru 6, Preti 25, Dragu, Salino 1, Amato 2, Nebili 4, Ferrara (Cap.) 28, Cuoghi. All.: Todaro. Ass.: Martignoni

CVD: Negnoni 4, Lipparini 15, Sarria, Mascirello, Lartey 6, Luppi 2, Accomando 2, Masi 12, Lat 2, Monis 2. All.: Raspanti. Ass.: Scarabelli

Arbitri: Fiandri, Piccioli

 

A cura di Giulia Todaro

Quarta vittoria consecutiva per la Linea 101 Castelfranco che prevale anche su CVD. I bianco-verdi scendono in campo sin da subito con molta intensità difensiva, gli ospiti riescono infatti a segnare solamente 6 punti contro i 24 ben costruiti dei padroni di casa. Nel secondo quarto la Linea 101 abbassa la soglia dell’attenzione, CVD riesce a creare delle buone soluzioni offensive, mettendo in difficoltà la difesa bianco-verde. La formazione di casa, però, si risveglia riuscendo a vincere anche il secondo parziale (13-11). Dominio locale al rientro dalla pausa lunga: buon gioco di squadra sia offensivo che difensivo, con tutto ciò che porta Castelfranco ad allungare ulteriormente il gap. Vittoria conquistata anche grazie ai 28 punti del capitano Simone Ferrara e ai 25 punti di Jacopo Preti. Prossimo incontro venerdì 15/12 (ore 18:00) in trasferta contro Vanini Horizon.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: ANZOLA SBANCA LE “CUPOLE”

 

Under 14 Silver, girone C, giornata 6

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Anzola Basket 41-70 (9-17; 11-17; 11-14; 10-22)

 

Castelfranco: Federzoni 4, Diamanti, Petrarca 6, Parenti 1, Cavani 6, Parmeggiani 10, Pirondini Moretti 2, Generoso, Iori, Maiorano 10, Serri 2, Pettazzoni (Cap.). All.: Tedeschi

Anzola: Cappelli, Musolesi (Cap.) 16, Lamberti 8, Latozzi 4, Ramos 7, serpagli 5, Scaramucci 12, Suozzi 10, Martini 8. All.: Rusticelli

Arbitri: Scurani, Mameo

 

A cura di Tommaso Pettazzoni

Sconfitta in quel delle “Cupole” per la Leonardi Lamberto Castelfranco, che si arrende ad un’Anzola Basket molto più concentrata ed aggressiva sia in attacco che in difesa. L’avvio è dalla parte dei bianco-blu, con Suozzi che realizza, in 3’ di gioco, un mini parziale di 0-4; i locali non si arrendono e provano a rimontare lo svantaggio ma, dopo una serie di palle perse ed ottimi attacchi da parte degli ospiti, il primo quarto si chiude 9-17 per Anzola. Il secondo è quasi il copione del precedente, con Anzola che continua a difendere aggressivamente realizzando, inoltre, agilmente in contropiede, mentre la Leonardi prosegue nel faticare offensivamente, con la difesa che non ingrana a dovere (20-34 pausa lunga). Il terzo quarto è forse il migliore, in retroguardia, per Castelfranco, che subisce “solo” 14 punti, ma l’attacco non migliora (31-56). Negli ultimi 10’ Anzola allunga nuovamente, mentre i bianco-verdi cercano di smuovere il proprio punteggio, provando sia azioni di squadra che giocate singole, con le palle perse che si fanno sempre sentire; la partita termina 41-70 per i ragazzi di coach Rusticelli. Partita sottotono per la Leonardi, che ha ancora molto da migliorare in difesa ed in attacco; prossimo (ed ultimo del 2023) incontro, venerdì 22 dicembre a Modena contro la capolista Universal.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 CSI: VITTORIA ESTERNA A VIGNOLA

 

Under 13 CSI 

SPV Vignola – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 48-51 (6-15; 14-10; 7-17; 21-9)

 

Vignola: Tayari 10, Galli, Gavioli 22, Koci, Bonetti, Ferraro 4, Picone 5, Reggianini 6. All.: Lenzarini

Castelfranco: Cinquepalmi 17, Drusiani 14, Amato, Cuoghi 2, Russo 6, Stanzani 5, Mattia 3, Micieli Micieli 2, Zedda 2. All.: Todaro. Ass.: Martignoni

 

A cura di Giulia Todaro

Seconda vittoria per la Linea 101 Castelfranco, che supera a domicilio la SPV Vignola. Il primo quarto è a favore dei bianco-verdi, bravi nel far girare la palla per trovare numerose realizzazioni in contropiede. Il secondo quarto, invece, sorride ai padroni di casa che, grazie ad un’ottima fase difensiva, riescono a recuperare nel punteggio. Dopo la pausa lunga gli ospiti mettono in scena una copia del primo quarto, al termine del quale raggiungono un vantaggio di 15 lunghezze. Nell’ultima frazione Vignola aggancia la Linea 101 imitandola in fase di contropiede e chiudendosi difensivamente; i bianco-verdi, però, negli ultimi secondi trovano quell’aggressività maggiore che permette loro di rimediare conclusioni decisive per le sorti del match. Prossimo appuntamento: domenica 17 dicembre (ore 15:00) sul campo di Soliera.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: CASTELFRANCO RITROVA IL SUCCESSO BATTENDO MARANELLO

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 7 

Polisportiva Maranello – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 53-73 (18-16; 17-16; 10-18; 8-23)

 

Maranello: Tarallo G., Bertoni 8, Tarallo F. 23, Manna, Bonini 3, Macchi, Boni 10, Brigante 5, Battaglini 2, Incerti 2, Pinto, Casoni (Cap.). All.: Barbolini. Ass.: Sessa

Castelfranco: Boscolo 2, Poli 2, Metani 9, Sarta F. 12, Piazzi, Piccioli 10, Martignoni (Cap.) 4, Sarta M. 19, Caroli, Puzone 10, Soldano, Caruso 5. All.: Piccioli

Arbitri: Presutti, Grillo

 

A cura di Gabriele Martignoni

Ritrovano la vittoria i ragazzi della Borghi Castelfranco, dopo l’ultima sconfitta casalinga. Nel primo quarto gli ospiti non giocano benissimo né in zona difensiva (18 punti subiti), né in quella offensiva dove, però, grazie al duo Piccioli-Sarta M. riescono a segnare 16 punti. Nei secondi 10′ Maranello continua ad attaccare bene il ferro, merito della coppia Boni-Tarallo F. (9 punti nel quarto) e ad una difesa più intensa rispetto a quella castelfranchese. Nella terza frazione Castelfranco si sveglia, riuscendo ad alzare i ritmi difensivi grazie alle numerose palle recuperate di capitan Martignoni, che permettono facili “layup” in contropiede. Dopo 35′ la Borghi si trova sul +12 contro una Maranello che non molla, trainata da Tarallo F. (6 punti su 8 di squadra). I bianco-verdi trovano il massimo vantaggio grazie agli 8 punti consecutivi di Sarta M. ed al primo canestro di Boscolo, arrivando sul +20 (53-73). Buona prestazione, nella seconda metà di gara, per una Borghi che continua ad imporre il proprio gioco. Prossima, ed ultima partita dell’anno, martedì 19 dicembre a Castellarano.

 

BORGHI S.P.A. TOP JUNIOR CSI: LIBERTAS SAN FELICE TROPPO SUPERIORE PER I BIANCO-VERDI

 

Top Junior CSI, girone A, giornata 3

Libertas San Felice – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 81-40 (23-8; 23-5; 14-14; 19-10) 

 

Libertas: Frontini 10, Zini 2, Iori 6, Shtino, Gasparri 11, Rubini 7, Martina 3, Benedetti 6, Monetti 4, Tufaru 8, Berni 8, Pari (Cap.) 15. All.: Bellandini

Castelfranco: Scurani 2, Fiandri, Ballotta, Cocchi 6, Bettini 2, Passuti (Cap.) 6, Rampino, Flaminio, Castrogiovanni 7, Ferrara 15, Bellini 2. All.: Di Martino

Arbitro: Baffetti

 

A cura di Samuele Ferrara

Altra sconfitta per la Borghi Castelfranco nel campionato Top Junior CSI, che cede il passo a Bologna contro Libertas San Felice. Nel primo quarto i padroni di casa impongono fin da subito il loro gioco fisico e aggressivo, Castelfranco invece ha molta difficoltà ad attaccare il canestro e concede molti rimbalzi offensivi agli avversari, che chiudono il quarto 23-8. Il secondo è una fotocopia del primo, con i bianco-verdi che non riescono ad attaccare l’area e San Felice che recupera molti palloni segnando molti canestri in contropiede. Altro parziale pesante subìto dalla Borghi che, alla pausa si trova in svantaggio di 32 punti. Dopo l’intervallo, Castelfranco riesce a chiudersi meglio difensivamente, attaccando in maniera migliore nell’altra metà campo, tanto da pareggiare il parziale del quarto 14-14. Nell’ultima frazione, San Felice allunga ulteriormente nel punteggio chiudendo definitivamente 81-40. Nonostante la sconfitta, buona prova nella, seconda metà di partita, per Castelfranco che ha avuto l’occasione di fronteggiarsi con una squadra di ragazzi più grandi e molto più fisici. Prossima partita domenica 10 dicembre alle ore 19:30 in trasferta sempre a Bologna, ma contro PGS Bellaria.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: SESTA VITTORIA PER CASTELFRANCO, CHE SUPERA I KINGS

 

Divisione Regionale 2 girone C, giornata 9

McDonald’s Basket Castelfranco – Massacramento Kings 78-60 (19-12; 13-14; 27-11; 19-23)

 

Castelfranco: Sforza 6, Bettini 15, di Bona 2, Cavani 8, Monari 11, Esposito (Cap.), Paciello 15, Cuzzani 4, Nebili 7, Torricelli 9, Biscaro 1. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Kings: Massetti 6, Gamberini 18, Amori (Cap.) 5, Luppi G., Ghiacci 13, Baschieri 3, Luppi M. 11, Maresi 4. All.: Castano

Arbitri: Ragusa, Marescotti

 

A cura di Andrea Esposito

Nona giornata e sesta vittoria in campionato per la McDonald’s Castelfranco di coach Vannini che, in un rigido e gelido Pala “Reggiani”, supera i rimaneggiati Massacramento Kings di coach Castano per 78-60, in una partita quasi sempre controllata con agio dai bianco-verdi. Partono bene i padroni di casa con tanti palloni sporcati e poco spazio per l’attacco ospite, che infatti nei primi 5’ segna solo 1 libero; l’attacco locale non è brillante ma produce a sufficienza per allungare sul +7 alla prima pausa. Nel secondo quarto il ritmo si abbassa, a vantaggio degli ospiti che, soprattutto negli ultimi minuti, riescono a rosicchiare qualche lunghezza (-6) grazie a Luppi; alla pausa è 30-15 McDonald’s. Di ritorno dagli spogliatoi apre le danze un Bettini in serata di grazia, seguito dai giovani e dalla difesa che alza la pressione per sfruttare anche le rotazioni a 8 degli ospiti. La “second-unit” allarga ancora di più il divario con, finalmente, qualche canestro pesante, contribuendo al 27-11 del terzo quarto che chiude, di fatto, il discorso vittoria. L’ultimo periodo, infatti, è utile solo per arrotondare i bottoni personali, con Ghiacci e Gamberini che scollinano la doppia cifra, così come Paciello e Monari per i padroni di casa. Buona vittoria per la McDonald’s Castelfranco, soprattutto per la difesa mostrata all’inizio e per il parziale del terzo quarto; prossimo impegno in quel di Savignano giovedì 14 dicembre, ore 21:30.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: CASTELFRANCO CI PROVA, MA A SPUNTARLA E’ SASSO MARCONI

 

CSI Bologna Silver, girone A, giornata 7

Studio Casa M Basket Castelfranco – CSI Sasso Marconi 42–55 (7-10; 15-17; 15-17; 5-11)

 

Castelfranco: Lambertini Mar. (Cap.) 3, Lambertini Mat., Cremonini, Scurani 3, Esposito 5, Musaró, Sarta 13, Fiorenzi 1, Di Martino 11, Amici 6, Amato. All.: Caroli. Ass.: Di Martino

Sasso Marconi: Testoni 4, Tedeschi 4, Berti, Versura 5, Bregant (Cap.) 12, Vincenzi 2, Zucconi 4, Passarella 2, Veschi 4, Orsolan 13, Nottoli 3, Raspadori 2. All.: Fadda. Ass.: Bregant

Arbitri: Gallerani, Babini

 

A cura di Alberto Esposito

La Studio Casa M Castelfranco incassa la quarta sconfitta consecutiva; Sasso Marconi, al termine di un match più equilibrato rispetto a quanto dica il punteggio, vince alle “Cupole”. La partenza è tutta ospite (0-8), sull’onda del trio Orsolan-Bregant-Tedeschi; Castelfranco, dopo un primo momento dormiente, si sveglia ed accorcia con Sarta ed Amici. Sasso Marconi fatica, ma Castelfranco non punisce a dovere nella metà campo offensiva, trovando però un Sarta in serata; quattro punti in fila di Esposito, e tre di Orsolan, fissano il parziale all’intervallo sul 22-27 ospite. Al rientro in campo, la zona 1-3-1 bolognese soprende i padroni di casa, che però non si scoraggiano e trovano 2 squilli dalla lunga distanza firmati Di Martino; Orsolan, assieme a Zucconi (tripla) mantengono avanti gli ospiti, che vanno 37-44 grazie ai liberi di Vincenzi per un fallo subito a fil di sirena. Nell’ultima frazione si spegne definitivamente l’attacco castelfranchese (nonostante il canestro di Di Martino), mentre Sasso Marconi trova, con Veschi e Nottoli fortune con i piedi oltre l’arco, chiudendo la contesa. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M Castelfranco: giovedì 14 dicembre, ore 20:15, sul campo di Valsamoggia Academy.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO CORSARA IN CASA DI BASKETREGGIO

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 12

Basketreggio – Ottica Amidei Castelfranco 55-62 (15-14; 12-16; 7-11; 21-21)

 

Basketreggio: Ferrari, Kocvara 11, Bacci, Brogio 10, Castagnetti 4, Generali (Cap.) 4, Morelli 4, Zecchetti 8, La Rocca 2, Fall 2, Giudici 10. All.: Zagni. Ass.: Cangiano e Peroni

Castelfranco: Dawson 9, La Duca n.e., Tomesani 5, Govoni 14, Coslovi, Vannini 2, Del Papa (Cap.) 9, Fraulini n.e., Lanzarini 5, Roncarati 7, Cempini 11. All.: Cilfone. Ass.: Todaro

Arbitri: Civinelli, Gargale

Note: fallo tecnico a Giudici (Basketreggio) e panchina Basketreggio. Spettatori 50 circa

MVP: Del Papa (Castelfranco)

 

Muove la propria classifica la Ottica Amidei Castelfranco, che vince a Reggio Emilia e sale a quota 10 nel girone A. La partita, in generale, ha avuto molto poco a che vedere con il tema spettacolo. Le marcature che si sbloccano dopo 2’ grazie alla tripla dall’angolo di Zecchetti. La Ottica Amidei ci mette un po’ a carburare (8-2 Basketreggio dopo la bomba di Kocvara), con capitan Del Papa (4 punti) che ha un sussulto con il “jumper” nel pitturato. La panchina ospite (Dawson-Cempini-Roncarati-Lanzarini, 8 punti equamente distribuiti) rimane attaccata nel punteggio, che è 15-14 alla prima sirena. Nei quarti centrali (19-27 il computo totale), Castelfranco è presente e riesce, sostanzialmente, a scavare il gap decisivo per le sorti del match. Cempini è un fattore dentro l’area, Castelfranco attacca bene la difesa reggiana (tripla Tomesani) ma non riesce a prendere un minimo il largo; Basketreggio rimane lì con Generali e Fall, ma l’Ottica Amidei è sopra di 3 punti all’intervallo lungo dopo l’appoggio al tabellone di Dawson (27-30). Il “reverse” lungo la linea di fondo di capitan Del Papa apre il secondo tempo, con lo stesso n.11 che stoppa, sul ribaltamento di metà campo, il tentativo di tripla di Zecchetti; da lì in poi, qualche giro a vuoto di entrambe le compagini anticipa il libero mandato a bersaglio da Brogio, che sblocca i suoi dopo quasi 3’, con Kocvara che muove la retina con l’arresto e tiro in arretramento (30-32). Govoni punisce prima con la tripla dall’angolo, poi aprendo la difesa ed assistendo Cempini per il “jumper” ravvicinato del +8. Castagnetti insacca, Cempini anche, con Giudici che non manca, però, all’appuntamento con la tripla del 39-45 (a 3’40’’ dalla fine). Lo stesso veterano serve Zecchetti per un’altra conclusione pesante (42-45) ma, a togliere le castagne dal fuoco per i bianco-verdi, ci pensa Govoni con due “missili” consecutivi, baciando anche il tabellone. Del Papa appoggia il semigancio mancino del +12, ma Giudici e Kocvara sono gli ultimi ad alzare bandiera bianca, con la lotteria dei tiri liberi che premia la Ottica Amidei: le realizzazioni di Roncarati e Govoni sanciscono il definitivo 55-62.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 17 dicembre (ore 18:00) per la sfida del pala “Reggiani” contro Masi Casalecchio ma, soprattutto, per il “TEDDY BEAR TOSS”. Al primo canestro dal campo SU AZIONE (NO tiro libero), infatti, verranno lanciati sul parquet i peluches che saranno, successivamente, destinati ai bambini ricoverati negli ospedali. L’evento è in collaborazione con “Team Enjoy Events&Fun” Modena.

I risultati (parziali) della dodicesima giornata: Basketreggio – Ottica Amidei Castelfranco 55-62 (giocata mercoledì), Basket Voltone – Stars Bologna 71-60 (giocata mercoledì), Jolly Reggio Emilia – Progresso Happy Basket 70-53 (giocata mercoledì), Audace Bombers – Veni Basket 73-72 (giocata ieri), Pallacanestro Reggiolo – Anzola Basket 83-55 (giocata ieri), Masi Casalecchio – Benedetto Cento (oggi ore 18:00), Vis Persiceto – Nubilaria Basket (domani ore 18:00), Giardini Margherita – iCare Cavriago (lunedì ore 20:10). Riposa: SPV Vignola.

La classifica (provvisoria) del girone A: Audace Bombers 18, Giardini Margherita 14, SPV Vignola 14, Progresso Happy Basket 12, Jolly Reggio Emilia 12, Veni Basket 12, Basket Voltone 12, Stars Bologna 12, Pallacanestro Reggiolo 12, Vis Persiceto 12, Anzola Basket 12, Ottica Amidei Castelfranco 10, Masi Casalecchio 10, Benedetto Cento 6, Nubilaria Basket 6, Basketreggio 6, iCare Cavriago 4.

Prossimo turno: Veni Basket – Jolly Reggio Emilia (ven. 15/12 ore 21:00), Nubilaria Basket – Pallacanestro Reggiolo (ven. 15/12 ore 21:15), Progresso Happy Basket – Basket Voltone (sab. 16/12 ore 18:30), Anzola Basket – Vis Persiceto (sab. 16/12 ore 19:45), Benedetto Cento – Basketreggio (sab. 16/12 ore 21:00), iCare Cavriago – SPV Vignola (dom. 17/12 ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Masi Casalecchio (dom. 17/12 ore 18:00), Stars Bologna – Giardini Margherita (dom. 17/12 ore 18:00). Riposa: Audace Bombers.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: LA PRIMA VITTORIA ARRIVA CONTRO MONTE SAN PIETRO

 

Serie C femminile, girone B, giornata 5

13punto17 Basket Castelfranco – Pol. Monte San Pietro 58-43 (17-4; 13-14; 17-10; 11-15)

 

Castelfranco: Cavallieri (Cap.) 12, La Morgia 4, Malagola A. 5, Baietti, Carmina 10, Senn 6, Malagola M. 6, Bracaccini 3, Monti 4, Firari 8, Ronchetti n.e. All.: Lopez. Ass.: Romagnoli ed Aposkitis

Monte San Pietro: Piccinelli, Fabulli 4, Martelli 6, Marabese 2, Ercoli 13, Berti 8, Beccarini, Tintorri 5, Pietrantonio 2, Karimdu 3, Zanasi, Penna (Cap.). All.: Migliori. Ass.: Mascagni

Arbitro: Toschi

 

A cura di Alessandro Romagnoli

Quinta partita per le bianco-verdi, alla ricerca della prima vittoria in campionato. Inizio tutto locale (7-0), con tentativo di reazione delle ospiti spinte dai canestri di Ercoli e Berti. Castelfranco, però, è brava a stringere in difesa tenendo le avversarie a soli 4 punti realizzati nel primo parziale a fronte dei 17 segnati. Inizio di secondo quarto che vede la zone-press di Monte San Pietro mettere in seria difficoltà le padrone di casa. Le bolognesi riescono a trovare soluzioni facili in contropiede, recuperando qualche punto costringendo coach Lopez alla sospensione. Al rientro in campo la 13punto17 circola bene palla in attacco, pescando soluzioni vicine all’anello; alla pausa lunga è 30-18 bianco-verde. Terzo quarto sulla falsa riga del primo: Monte San Pietro fatica contro la difesa castelfranchese, mentre dall’altra parte corre il tassametro, e la 13punto17 vola a +19. Ad inizio ultimo quarto le padrone di casa si rilassano troppo, perdono troppi palloni e permettono alle ospiti di creare un mini-parziale. Nel finale, però, le bianco-verdi sono brave a gestire il vantaggio trovando così il primo successo stagionale. Prossimo impegno Domenica 10/12 in trasferta contro CSI Sasso Marconi.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: IL BIG-MATCH DI SASSUOLO LO VINCE CASTELFRANCO

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 6

Pallacanestro Sassuolo – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 77-81 (23-21; 20-18; 19-20; 15-22) 

 

Sassuolo: Bellei 14, Prodi 16, Santunione, Bondi 4, Pramazzoni 1, Fanelli, Boye Ofei 4, Festi 23, Tirconi 2, Frigieri 13, Gil Altun. All.: Cremonese

Castelfranco: Martignoni 3, Fiandri 2, La Duca 20, Aureli 33, Cocchi, Fraulini 13, Bianconi 2, Morotti 4, Colangeli, Bologna (Cap.), Popoli 4, Monti. All.: Vezzelli

Arbitro: Marescotti

 

A cura di Arturo Morotti

La sesta giornata di andata vede scendere in campo le due formazioni al vertice della classifica (insieme ad Anzola): Sassuolo e Castelfranco. L’inerzia del match è, fin dalla palla a due, nelle mani dei padroni di casa, che siglano un parziale iniziale di 13-2 firmato dal duo Festi-Frigieri. I bianco-verdi però, a 5’ dal termine della prima frazione, riescono a rientrare in partita. A dare il via al contro-break bianco-verde è la grande aggressività difensiva di Bianconi, oltre alle giocate di astuzia di Aureli e La Duca, che riavvicinano Castelfranco sul 23-21. Nel secondo quarto, Sassuolo tenta nuovamente la fuga, ma i ragazzi di coach Vezzelli dimostrano una durezza d’animo encomiabile, rimanendo aggrappati alla partita. Le due compagini, allora, dopo i primi stupendi 20’ di partita, si troveranno sul 43-39 all’intervallo, dimostrando l’importanza del match in corso. Rientrate dagli spogliatoi, le due squadre si equivalgono: da una parte Sassuolo va spesso a segno con conclusioni vicino al canestro, dall’altra Castelfranco si affida alle proprie ottime percentuali nel tiro da tre punti. La partita rimane così in parità fino agli ultimissimi istanti di gioco, nei quali gli ospiti scavano il parziale decisivo tramite eccellenti difese e punti dalla lunetta a gioco fermo. Castelfranco rimane dunque imbattuta, e cercherà di strappare un altro successo sabato 9 contro Sampolese.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 CSI: SECONDO STOP CONSECUTIVO, VINCE MARANELLO

 

Under 13 CSI

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco- Maranello Basket 40-48 (10-18; 12-13; 8-8; 10-9)

 

Castelfranco: Iori 2, Russo, Cinquepalmi 15, Trotta, Drusiani 12, Amato, Dragu 2, Stanzani, Corsi 9, Zedda, Micieli, Cuoghi. All.: Todaro. Ass.: Martignoni

Maranello: Venturelli 6, Iacaruso 6, Francabandiera 4, Tarallo 1, Mosca 22, Gavioli, Schitulli 2, Luppi 5. All.: De Luca

Arbitri: Vezzelli, Soldano

 

A cura di Giulia Todaro

Seconda sconfitta consecutiva per la Linea 101 Castelfranco, che cade contro una più preparata Maranello. Nel primo quarto i bianco-verdi si fanno sovrastare dall’intensità degli ospiti, che riescono molto bene a creare diverse situazioni di contropiede, vincendo il primo parziale 10-18. Nella seconda frazione suona la sveglia della Linea 101 che, con prontezza, cerca di diminuire i contropiedi avversari, faticando però a segnare nella metà campo offensiva (22-31). Equilibrio all’uscita dalla pausa lunga, 8-8 alla fine del terzo periodo. Nell’ ultima frazione i bianco-verdi restano in partita, creando delle buone soluzioni offensive, purtroppo non concretizzate; c’è sì la vittoria dell’ultimo parziale, ma la contesa, all’ultima sirena, se la aggiudica Maranello. Prossimo incontro domenica 10 dicembre (ore 11:30) in trasferta contro Vignola.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 FIP: A CALDERARA ARRIVA IL TERZO SUCCESSO IN FILA

 

Under 13 Silver, girone D, giornata 4

Calderara Pallacanestro – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 54-61 (11-14; 14-17; 15-12; 15-18)

 

Calderara: Armenante 8, Bonoli, Boschi 1, Branchini 6, De Simoni, Kallugan 5, Petrelli (Cap.) 14, Piccinini 2, Mazzanti 10, Selleri 6, Sarego, Albertazzi. All.: Baraldi

Castelfranco: Chiantore 25, Russo, Cinquepalmi 2, Corsi 2, Clopotaru 2, Preti 8, Salino 7, Gardellini, Nebili 9, Dragu, Ferrara (Cap.) 6, Drusiani. All.: Todaro

Arbitro: Cavicchioli

 

A cura di Giulia Todaro

Terza vittoria consecutiva per la Linea 101 Castelfranco che, dopo la giornata di riposo, torna in campo a Calderara per il quarto impegno di andata. Sin da subito grande intensità per entrambe le formazioni: i bianco-verdi riescono a trovare buone soluzioni offensive che permettono di chiudere il primo parziale sul +3. Buon lavoro anche nella seconda frazione per la Linea 101, che va alla pausa avanti 25-31, allungando il gap. Dopo l’intervallo, Castelfranco fatica ad ingranare, e subiscono le azioni di una concentrata Calderara, che vince il parziale per 15-12. La Linea 101, però, reagisce bene e, al rientro dal time-out, segna ben 18 punti, che permettono di chiudere il match sul 54-61. Prossimo incontro Sabato 9 Dicembre al Pala “Reggiani” contro CVD Casalecchio.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: CASTELFRANCO NON PERVENUTA CONTRO I SARAGOZZA GOATS

 

CSI Bologna Silver, girone A, giornata 6

Saragozza Goats – Studio Casa M Basket Castelfranco 70-42 (21-5; 22-11; 14-10; 13-16)

 

Saragozza: Brunetti 2, Serra, Angeletti (Cap.) 3, Fineschi Sergardi 1, Schlesinger 13, Greco 8, Boschetti 2, Allegrini 8, Squaiella 12, Oliverio 5, Bugo 10, Bortolotti 6. All.: Baratta. Ass.: Boschetti

Castelfranco: Legnani 3, Lambertini (Cap.) 4, Caroli 3, De Marco 2, Musarò 3, Sarta 3, Fiorenzi 3, Di Martino 8, Fiandri, Amici 5, Amato, Martignoni 8. All.: Esposito. Ass.: Ceglia

Arbitri: Raspanti, Piras

 

Non decolla in maniera definitiva il campionato della Studio Casa M Castelfranco, pesantemente sconfitta in quel di Bologna dai Saragozza Goats. La contesa, di fatto, si chiude già dopo i primi 10’ e, in generale, dopo il primo tempo. Castelfranco non entra mai in campo, subendo in lungo ed in largo le iniziative bolognesi guidate da Bugo e Squaiella, spalleggiati a dovere dal proprio “supporting-cast”. I bianco-verdi non vanno mai a segno, faticando (non poco) a costruire i propri schemi d’attacco. I 14 punti nei primi 20’ (a fronte di 19 palle perse) sono la dimostrazione di quanto confusionaria sia stata l’organizzazione della Studio Casa M con palla in mano, accompagnata da una difesa che ha fatto acqua da tutte le parti. Nel secondo tempo, Castelfranco mette in campo una pallacanestro un pelo più grintosa, grazie alle iniziative di Di Martino e Martignoni, con Saragozza che (giustamente) si rilassa, gestendo però in tutta tranquillità il gap fino al definitivo +28 dell’ultima sirena. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M Castelfranco: domani, mercoledì 6 dicembre, alle “Cupole” (ore 21:30) contro Sasso Marconi.

 

UNDER 15: CAMPAGNOLA PASSA A CASTELFRANCO

 

Under 15 Silver, girone B, giornata 6

Basket Castelfranco Emilia – Basket Campagnola 41–55 (11-20; 5-12; 8-19; 17-4)

 

Castelfranco: Zaccarini, Hoxha, Agbo 7, Fruggeri 4, Ferrari 6, Barone, Parmeggiani 3, Gasparini 8, Pastorelli 2, Vecchi (Cap.) 4, Serri 2, Popescu 5. All.: Esposito An.

Campagnola: Conte, Viglione 12, Lavorante, Pederzoli 19, Rossi 2, Palazzi 4, Vedelago (Cap.), Magnani 18, Negri. All.: Notari

Arbitro: Esposito Al.

 

A cura di Alberto Esposito

Al Pala “Reggiani”, l’Under 15 allenata da coach Esposito ospita una Campagnola reduce, come i bianco-verdi, da 0 vittorie nelle prime partite di campionato. Lo scontro nei bassifondi della classifica inizia con un ottimo parziale degli ospiti che si portano sul 10-4 punendo il solito atteggiamento passivo e poco sveglio di Castelfranco. Il time-out peró non rianima i ragazzi di casa, che continuano a subire contropiedi faticando a centrare il canestro e chiudendo il primo quarto sotto 11-20. Migliora la difesa nella seconda frazione, ma l’attacco continua a non decollare, con gli ospiti che prendono il largo grazie soprattutto ai canestri di Pederzoli e Magnani. Una partita che sembrava abbordabile per i bianco-verdi si dimostra nuovamente complicata per colpa dell’atteggiamento e delle disattenzioni; solo nell’ultimo quarto Castelfranco trova una quadra e riesce a giocare serenamente sia in fase offensiva che difensiva concedendo solo 4 punti. Il tabellino recita 17 punti a referto che chiudono in positivo una gara non propriamente tale. Prossimo appuntamento domenica 10 dicembre, sempre al Pala “Reggiani”, contro Heron Basket alle ore 10:30.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: TUTTO FACILE PER ZOLA CONTRO I BIANCO-VERDI

 

Under 14 Silver, girone C, giornata 5

Francesco Francia Pallacanestro – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 65-32 (16-4; 16-8; 17-8; 16-12)

 

Zola: Belcore 4, Tartarughi, Iasella, Zanetti, Dalpozzo 18, Mazzotti 2, Cheli 2, Passini (Cap.) 4, Paragona 10, Meliconi 8, Venturi 4, Jacoub 13. All.: Cerchiari

Castelfranco: Federzoni, Sangregorio 2, Parenti, Iori 4, Cavani 8, Generoso 2, Maiorano, Conte, Serri, Pettazzoni (Cap.) 7, Parmeggiani 8. All.: Tedeschi

 

A cura di Tommaso Pettazzoni

Brutta sconfitta al Pala “Venturi” di Zola Predosa per la Leonardi Lamberto Under 14 di coach Tedeschi. Pronti via e Zola mette subito il piede sull’acceleratore realizzando (dopo ben 2’) i primi quattro punti del match, con gli ospiti che faticano a trovare la via del canestro; palle perse e tiri sbagliati da parte dei bianco-verdi mandano i locali avanti 16-4 alla prima sirena. L’inizio del secondo quarto non è male per i viaggianti, dato che la Leonardi riesce a segnare (-8), ma il duo Dalpozzo-Jacoub spegne le speranze, ed all’intervallo si va sul 32-12. Nel terzo periodo la Leonardi prova ad accorciare un po’ lo svantaggio (che rimane comunque consistente) e, dopo le due bombe di capitan Pettazzoni, fa terminare il terzo quarto sul 49-24. Gli ultimi 10’ sono i migliori per i bianco-verdi, nonostante Zola avesse già da tempo archiviato la pratica. Brutta partita per la Leonardi Lamberto Castelfranco, con il solito problema delle palle perse che si è riproposto anche quest’oggi. Prossima partita domenica 10 dicembre alle “Cupole” contro Anzola Basket.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: UN BEL SECONDO TEMPO VALE LA VITTORIA A SASSUOLO

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 8

Pallacanestro Sassuolo – McDonald’s Basket Castelfranco 57-80 (19-13; 8-17; 11-21; 19-29)

 

Sassuolo: Bellei (Cap.) 11, Prodi 8, Kurti, Botti 16, Bondi, Panelli, Boye 2, Festi 7, Tincani, Frigieri 13, Grieco. All.: Cremonese

Castelfranco: Sforza 5, Romagnoli 9, Riccò 8, Di Bona 5, Monari 8, Esposito (Cap.) 2, Zanoli 2, Paciello 17, Nebili 14, Torricelli 10, Pevarello. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Pace, Presutti

Note: fallo tecnico a Vannini (Castelfranco)

 

A cura di Andrea Esposito

Ottava giornata di DR2 in quel di Sassuolo tra i ragazzi locali guidati da coach Cremonese e la McDonald’s Castelfranco di coach Vannini, in cerca di una vittoria dopo lo stop interno con Formigine. L’inizio è tutto di marca nero-verde, con i giovani di casa che mettono in campo più grinta ed intensità rispetto ai bianco-verdi, allungando nel punteggio e sfruttando le cattive scelte in attacco di Castelfranco. Solo 2 canestri dal campo a fronte di tiri aperti, e ben 8 centri dalla lunetta, producono 13 punti contro i 19 con cui Sassuolo va alla prima pausa. I primi minuti del secondo quarto sono sullo stesso copione finché Vannini non scuote i suoi ordinando la zone-press con la quale mette parecchio in difficoltà i portatori di palla locali, costringendoli a palle perse. Il ritmo ospite in attacco è totalmente diverso, la fiducia anche, con la McDonald’s che si appoggia a Paciello per operare il sorpasso concedendo solo 8 punti a Sassuolo. Anche nel terzo periodo è con la difesa che i viaggianti scavano il solco, mentre nell’ ultimo parziale finalmente si alzano anche le percentuali da fuori con 3 bombe a bersaglio ad aprire le danze e mettere, sostanzialmente, in ghiaccio la partita, che scorre via fino al 57-80 finale. Brutto primo quarto quindi per la McDonald’s Castelfranco, che poi cresce dalla difesa per doppiare quasi gli avversari nei restanti 3 quarti. Prossimo impegno in casa giovedì 7 dicembre (ore 21:30) contro i Massacramento Kings.

 

BORGHI S.P.A. TOP JUNIOR: PRIMO SUCCESSO, IN TRASFERTA A PORRETTA

 

CSI Bologna Top Junior, Girone A, Giornata 2

Porretta Basket – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 40-66 (11-10; 10-23; 13-10; 6-23)

 

Porretta: Mussi 4, Vannucci 2, Turrini 4, Elmi, Carota 2, Marinelli, Cristiano 13, Fanizza, Mangone (Cap.), Martinelli 2, Miftah 13, Dicarlo.

Castelfranco: Scurani, Palmieri (Cap.) 17, Riccardo, Passuti 4, La Spada 15, Bettini 7, Castrogiovanni 10, Ferrara 6, Bellini 7. All.: Di Martino

Arbitro: Damiani

 

A cura di Samuele Ferrara

Prima vittoria per la Borghi S.p.A. Castelfranco nel campionato Top Junior CSI, che ha la meglio in trasferta per 40-66 contro Porretta Basket. Nel primo quarto, Castelfranco non riesce ad incidere in attacco sbagliando molte conclusioni e, nel reparto difensivo, concedendo molti rimbalzi ai padroni di casa, che approfittano delle seconde occasioni chiudendo i primi 10’ in vantaggio 11-10. Nel secondo quarto, la Borghi riesce ad aumentare il ritmo in fase offensiva ed a chiudersi bene in difesa, segnando 23 punti e subendone 10, riportandosi quindi in vantaggio sul +12. Nel terzo quarto, i bianco-verdi affrontano un momento di black-out totale in cui gli ospiti riescono a riavvicinarsi nel punteggio, ma Castelfranco rimane comunque avanti di 9. Nell’ultima frazione Castelfranco prova ad attuare una difesa “zone-press” a tutto campo molto efficace, poichè subisce solo 6 punti e ne segna ancora 23, chiudendo la partita con il punteggio di 40-66. Buona prova per la Borghi che riesce a mettere in difficoltà gli avversari non concedendo la via del canestro, ma che dovrebbe cercare di tenere il ritmo della partita elevato per tutti e 40’. Prossima partita domani, martedì 5 dicembre, alle ore 21.15 in trasferta sul campo della Libertas San Felice.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: IL PRIMO STOP ARRIVA CONTRO LA TORRE

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 6 

Borghi S.P.A. Basket Castelfranco Basket – U.S. La Torre Reggio Emilia 81-83 (15-17; 26-24; 23-20; 17-22)

 

Castelfranco: Poli 2, Metani 17, Sarta F. 9, Boscolo n.e., Piccioli 16, Martignoni (Cap.) 12, Sarta M. 21, Soldano, Fontana, Puzone 2, Caruso 2, Lugli 2. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

La Torre: Rovacchi 2, Bonacini 7, Croci 12, Guglielmi 2, Consolini, Lesignoli, Giaroni (Cap.) 9, Tarquini 19, Pagliani 9, Guidetti 23. All.: Colli. Ass.: Rustichelli

Arbitri: Fontanini, Panitti

 

A cura di Gabriele Martignoni

Prima sconfitta per la Borghi Under 17, che in casa cede dopo 40′ di ottimo gioco. Castelfranco parte molto intensa soprattutto in attacco, dove grazie alla coppia Sarta M.-Martigoni riesce a sbloccare il risultato, mentre La Torre, nonostante i canestri subiti, trova anch’essa svariate volte il fondo della retina, merito di un Guidetti da 8 punti nel quarto. La Borghi riesce a chiudere la prima frazione in svantaggio di 2 punti (15-17). Nel secondo quarto, la squadra ospite migliora in difesa, ma i padroni di casa ottengono comunque 26 punti grazie ad un solido gioco di squadra. La formazione castelfranchese non riesce a contenere molto bene l’attacco della Torre che, trainata da capitan Giaroni, rimane in partita concludendo sul 41 pari dopo 20′. Nella terza frazione Castelfranco rimane in spogliatoio, permettendo alla formazione reggiana di aprire un break di 0-6 e costringendo coach Vezzelli al time-out. All’uscita dalla sospensione, i bianco-verdi giocano meglio, centrando di conseguenza il fondo della retina, difendendo inoltre come richiesto. Al suono della penultima sirena Castelfranco si trova sul +3 (64-61). Negli ultimi 10′, la formazione ospite alza l’intensità in entrambe le metà campo, costringendo i padroni di casa a numerose palle perse. Malgrado ciò, la Borghi rimane in partita grazie a Metani (7 punti nel quarto), arrivando 81 pari negli ultimi 60″. Nonostante la buonissima difesa castelfranchese, Tarquini trova la giocata che sigla il +2. Nell’ultimo possesso Castelfranco riesce a costruire un tiro che però si infrange sul ferro, segnando la prima sconfitta stagionale. Buonissima prestazione per la Borghi, che finalmente trova un ottimo gioco contro un avversario più fisico. Prossimo incontro domani, martedì 5 dicembre, a Maranello; palla a due alle 20:00.