Blog

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: SECONDO TEMPO DA DIMENTICARE PER I BIANCO-VERDI CONTRO MO.BA

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Modena Basket 29-65 (10-10; 13-20; 4-27; 2-8)

Castelfranco: Federzoni, Petrarca, Cavani 9, Parmeggiani 6, Pirondini Moretti, Serri 2, Maiorano 12, Barbieri, Bruni, Pettazzoni (Cap.). All.: Cardinale

Modena: Savoia 6, Montorsi 14, Iotti, Martelli (Cap.) 8, Bizzarri 1, Gavioli 4, Borzacca 10, Gyebi 16, Cuoghi Costantini 2, Gallo 4, Testi. All.: Gatti

Arbitri: Sarta S., Sarta M.

 

A cura di Marzio Cardinale

Impegno casalingo, nel penultimo turno di andata, per la Linea 101: al palazzetto arriva la formazione del Modena Basket. Castelfranco parte bene, rispondendo colpo su colpo alle iniziative degli ospiti; il primo quarto si conclude in perfetta parità a quota 10. La Linea 101 continua anche nel secondo periodo a giocare una buona partita, riuscendo in alcuni momenti ad avere qualche punto di vantaggio. Le palle perse dei bianco-verdi consentono a Mo.ba di comandare con 7 punti all’intervallo. La partita cambia totalmente nella ripresa: i padroni di casa smettono completamente di giocare, Mo.ba alza l’intensità della sua difesa e piazza il break che decide la partita; nell’ultimo quarto Castelfranco continua ad avere tante difficoltà a livello offensivo, riuscendo però a limitare i danni dal punto di vista difensivo. Partita dai due volti quella della Linea 101: primi 20’ ben giocati, anche con qualche rammarico per non essere stati in vantaggio alla pausa lunga. Secondo tempo nel quale i bianco-verdi hanno mollato soprattutto dal punto di vista mentale, aiutando Modena (che comunque ha meritato la vittoria) ad allungare nel punteggio. Il prossimo impegno per Castelfranco sarà in trasferta, sabato 28 gennaio, a San Giovanni in Persiceto.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: IL PRIMO SUCCESSO SFUMA NEL FINALE, VINCE NOT IN MY HOUSE

Studio Casa M Basket Castelfranco – Not in my house 65-69 (16-16; 11-19; 15-15; 23-19)

Castelfranco: Castellano 2, Lambertini Mar. (Cap.) 11, Lambertini Mat., Corticelli 9, Garelli 5, Legnani 6, Musarò 2, Cavallo, Paolo 26, Ceglia 4, Michelini. All.: Vezzelli. Ass.: Vignoli

Not: Tinto 9, Lorenzoni 7, Pedrini 2, Cannova 2, Bruni 16, Lisotti Si. 4, Moro, Mazzanti 12, Bucci (Cap.) 7, Marinetto 3, Fanti 5, Lisotti Sa. 2. All.: Venturi. Ass.: Bucci

Arbitri: Bertocchi, Fiamma

Note: fallo tecnico alla panchina Not in my house

MVP: Bruni (Not in my house)

 

Rimanda nuovamente l’appuntamento con la prima vittoria la Studio Casa M Castelfranco di coach Matteo Vezzelli. I bianco-verdi, cedono il passo ai bolognesi del Not in my house, abili a concretizzare maggiormente, nel finale, i palloni che pesano. L’inizio è tutto castelfranchese (8-0, Garelli-Lambertini-Paolo), con coach Venturi costretto anzitempo a fermare la partita. Paolo continua ad andare al ferro, ma gli ospiti cominciano a trovare la via realizzativa, in particolar modo con il duo Tinto-Bucci (9 punti). Comincia a scaldarsi anche Bruni, che infila 4 punti consecutivi per i suoi, con la Studio Casa M che impatta a quota 16, con Garelli, alla prima. Not in my house tenta un mini-allungo in seconda frazione, anche grazie a qualche giro a vuoto, difensivo, di troppo dei locali: l’impatto di Mazzanti e Marinetto, entrambi in uscita dalla panchina, si sente eccome, con i bianco-verdi che si aggrappano nuovamente a Paolo, supportato da Ceglia (tripla) e Musarò. Dopo il 27-35 della pausa, torna l’equilibrio nel match, con il terzo periodo che vede entrambe le compagini rispondersi colpo su colpo. Capitan Lambertini sale in cattedra per la Studio Casa M, bucando la difesa arancio-nera soprattutto dalla lunga distanza; Castellano ed ancora Paolo danno man forte, ma i viaggianti possono contare su Tinto e Fanti, rimanendo avanti ancora di 8 lunghezze alla penultima sirena. I bianco-verdi si giocano il tutto per tutto negli ultimi 10’: Legnani suona la carica con due triple consecutive, sancendo il time-out ospite e riportando i modenesi a contatto. Paolo e Corticelli (17 dei 23 punti del parziale provengono dalle loro mani) tengono in linea di galleggiamento la Studio Casa M, che va addirittura avanti di 2 lunghezze ad un paio di minuti dal termine. Not in my house, però, ha un Bruni in più a proprio favore, e le giocate del numero 13 arancio-nero (9 pesantissimi punti), assieme alle bombe di Mazzanti, valgono il referto rosa. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M Castelfranco: giovedì 26 gennaio, ore 21:15, a Porretta Terme (BO) in casa di Trottola Sport.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17 B: UNA SCONFITTA ED UNA VITTORIA APRONO IL 2023 BIANCO-VERDE

 

Articoli a cura di Alberto Esposito

 

Fortitudo Academy – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 60 – 34 (9-7; 16-7; 15-10; 20-10)

Fortitudo: Valentino 4, Gentile 6, Enache 2, Di conza 6, Schiavina 2, Vincenzi 4, Fantoni, Maselli (Cap) 7, Guerrieri 2, Lagazzi 4, Arezzi 14, Cioni 9. All.: Bulgarelli

Castelfranco: Piccioli 4, Fiandri, Martignoni M. (Cap) 7, Sarta F., Monti 12, La Spada 2, Puzone 4, Bettini 5, Sarta M., Martignoni G., Caroli. All.: Bartolini

Arbitro: Donini

 

Ecco finalmente giunta la prima partita dopo la sosta natalizia per la Borghi S.p.A. U17. L’inizio vede Castelfranco portarsi avanti 4-7 nei primi 8’, complici tanti errori da sotto canestro per la squadra di casa. Il time-out chiamato dai bolognesi, però, sveglia i bianco-blu, che conducono un parziale di 5-0 per terminare in vantaggio il primo quarto. Castelfranco continua a trovare poche soluzioni offensive ed a concedere rimbalzi in attacco (come per tutto il primo tempo) a Fortitudo che, grazie a tre contropiedi di seguito, capitalizza un vantaggio di 11 punti all’intervallo lungo. La reazione della Borghi non arriva dopo l’a pausa, e Fortitudo piazza un ulteriore allungo portandosi a 16 punti. Castelfranco fatica a muovere la palla in attacco e troppo spesso viene battuta al primo palleggio dagli avversari. L’ultimo quarto vede nuovamente gli ospiti in assoluta difficoltà difensivamente; la Borghi concede 20 punti ai padroni di casa, causati dalle palle perse in transizione. La maggior parte dei punti di Castelfranco negli ultimi 10’ arrivano su tiro libero.

 

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – A.D. Francesco Francia Pallacanestro 77–58 (19-18; 18-17; 17-18; 23-5)

Castelfranco: Piccioli 5, Fiandri 3, Martignoni M. (Cap) 8, Sarta F., Monti 12, Aureli 25, Valieri 10, La Spada 2, Metani 7, Puzone, Sarta M. 2, Martignoni G. 3. All.: Bartolini

Francia: Guzzetti 16, Martocchia, Bortolotti 10, Merola (Cap), Turrini 3, Marchignoli 1, Striano 3, Filocamo 10, Malagodi D., Malagodi V. 1, Uncini 14, Righi. All.: D’Atri

Arbitro: Fiamma

 

Dopo un deludente crollo contro la Fortitudo Academy, la Borghi S.p.A. Under 17 rialza la testa e batte in casa Francesco Francia. Il primo quarto, come i seguenti due, tiene la partita in parità, complici i numerosi falli da ambedue le parti che hanno portato facili canestri dalla lunetta. Il terzo periodo si chiude con il vantaggio di una sola lunghezza da parte dei bianco-verdi, complice il 6-0 di break negli ultimi due minuti. L’ultima frazione vede la Borghi scappare definitivamente ed allungare sul definitivo +19. Una prova altalenante della Borghi, che alterna buone difese con anticipi sulle linee di passaggio, a canestri subiti troppo facilmente, mentre in attacco muove bene la palla e concretizza maggiormente. Castelfranco scenderà nuovamente in campo venerdì 20/01 contro Libertas San Felice Bologna.

 

I RAGAZZI parrucchieri nuovo sponsor della sopramaglia della 13punto17 Serie C femminile

i ragazzi presentazione sopramaglia 2023 2 Sono state presentate oggi, presso il salone del nostro partner I RAGAZZI parrucchieri S.n.c. di Berselli & Maini, sito in Castelfranco Emilia (MO) Via Circondaria Sud nr. 109 C/D/E tel. 059 920978 059 927665 cellulare 333 2917464 www.iragazziparrucchieri.it, le nuove sopramaglia da riscaldamento pre-gara della 13punto17 Serie C femminile, nata dal Progetto Basketball Sisters. Per la Società erano presenti Alessandro Poggi, Resp. Area Commerciale e le giocatrici Cavalieri e Todaro.

Ricordiamo che la società i RAGAZZI parrucchieri S.n.c. ha sottoscritto con la nostra società una convenzione nella quale si impegna a riconoscere, fino al 31 dicembre  2023, per tutti i giorni di apertura ad esclusione delle giornate di sabato e dei prefestivi, a tutti i tesserati e loro familiari conviventi uno sconto del 10% (dieci per cento) sul servizio di acconciatura uomo e del 15% (quindici per cento) su quello donna. E’ escluso il servizio di estetica.  Tutte le promozioni non sono cumulabili con eventuali altre in atto o ad eventuali ulteriori sconti. Lo sconto è riconosciuto anche in caso di pagamento con Carte di Credito. Per usufruire dello sconto è necessario che il Tesserato esibisca la tessera associativa in regola per l’anno in corso.

I RAGAZZI parrucchieri nascono nel 1998 da una voglia di intraprendere un’attività imprenditoriale. La forza di questa idea era stata data dalla passione per questo lavoro di stilista parrucchiere cresciuta fin dai primi anni dell’adolescenza. Christian e Thomas erano due ragazzi intraprendenti con la voglia di avere uno spazio loro dove poter creare la loro moda e le loro idee. Hanno lavorato per circa cinque anni insieme su Modena, sono riusciti a creare un equilibrio di amicizia per poi sviluppare insieme una vera e propria attività formando la società I RAGAZZI parrucchieri. Christian e Thomas hanno creato un metodo di lavoro studiato e basato su geometrie che danno versalità e semplicità a tutti i tipi di capigliatura. Presenti a Bologna per il Cosmoprof ed ai lanci di moda del capoluogo emiliano partecipando allo show “ONHair Leder” delle mode italiane, Thomas e Christian ora, e con sempre il loro spirito di crescere e migliorarsi, svolgono seminari e corsi di formazione in tutta Italia.

Il 18 ottobre 2022 I RAGAZZI parrucchieri si espandono sempre in Via Circondaria Sud nr. 109 C/D/E con un salone di 150 mq. ampio e luminoso, per offrire ancora più spazio per acconciature donna, servizio di estetica ed il nuovissimo Barber Shop. Ad oggi I RAGAZZI parrucchieri contano nove collaboratori per soddisfare ogni desiderio dei loro amatissimi clienti.

Questa ricerca e voglia di mettersi in gioco è data la grande passione di Thomas e Christian per finalizzare eccellenti risultati nei servizi per i loro fondamentali clienti.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: IL FINALE “THRILLER” PREMIA CASTELFRANCO, CHE BATTE OZZANO

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – New Flying Balls Ozzano 62-60 (18-17; 10-12; 16-11; 18-20) 

Castelfranco: La Duca 22, Castrogiovanni 2, Palmieri 3, Bianconi, Passuti, Morotti 3, Fiandri, Bologna (Cap.) 8, Popoli 14, Ferrari 6, Sarta 4, Genevini. All.: Vezzelli

Ozzano: Naci, Di Giovanni 3, Cascio, Ghini, Manzoni 14, Landini (Cap.) 17, Facchini 2, De Cola, Andreassi 18, Sarti 2, Parcesepe 2, Luciani 2. All.: Guarino

Arbitro: Stanghellini

 

A cura di Arturo Morotti

Torna alla vittoria la Borghi S.p.A. Under 19 di Castelfranco, superando in casa una Ozzano mai doma. Il match si apre con intensità elevatissime, con gli attacchi che spesso riescono a prevalere sulle difese. Castelfranco nel primo quarto segna ben 18 punti, ma Ozzano rimane aggrappata mandandone a referto 17. La partita, dunque, si rivela equilibrata fin dalle prime battute di gioco, con entrambe le squadre molto concentrate a ridurre al minimo gli errori. Nel secondo parziale gli attacchi sono meno efficaci, le squadre trovano con maggior difficoltà la via del canestro, e ciò permette agli ospiti di rientrare negli spogliatoi con una lunghezza di svantaggio, nonostante l’incredibile canestro segnato da La Duca allo scadere dei primi venti minuti di gioco. In seguito all’intervallo lungo, Sarta tenta invano di dare il via alla fuga dei suoi segnando 4 punti consecutivi. Ozzano, però, si rivela nuovamente una squadra solida e ben organizzata, e la tripla di Manzoni dimostra che la partita sarebbe stata combattuta fino agli ultimi secondi. L’ultimo periodo di gioco si apre con il punteggio di 44-40 per i bianco-verdi, che proprio nei 10 minuti finali esprimeranno una lucidità lodevole. Da una parte Popoli segna 8 punti, tra cui due triple essenziali, dall’altra capitan Landini ne realizza 9 tenendo in partita gli ospiti. Castelfranco nei secondi finali ammaestra bene il proprio vantaggio, e la tripla della vittoria di Manzoni si spegne sul ferro. Castelfranco vince così una partita in un finale “thriller”, dopo aver espresso un gioco armonioso, fluido ed efficace, ma soprattutto, dopo aver giocato una gara di squadra, nella quale è stato fondamentale l’apporto di tutti. I ragazzi di coach Vezzelli scenderanno nuovamente in campo domenica 22 gennaio contro San Mamolo.

 

MANITOU ITALIA S.R.L. ESORDIENTI: IL MATCH CONTRO NAZARENO CARPI

Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco – Nazareno Carpi 18–6

Castelfranco: Corsi 3, Clopotaru 12, Drusiani, Cinquepalmi 1, Volpicelli, Chiantore 14, Piccinini 2, Salino 5, Preti 2, Dragu, Nebili 16, Ferrara 8. Istruttore: Cardinale

Nazareno: Paraluppi, Martinelli 6, Compagnoni 5, Arnone, Dondi 5, Intermoia, Lugli 8, Rosa, Filiddani, Trumbaturi, Chiessi. Istruttore: Testi

Arbitri: Martignoni, La Spada

 

A cura di Marzio Cardinale

Prima partita del 2023 per la Manitou Esordienti, impegnata alle cupole con Nazareno Carpi. Primi due periodi molto contratti per entrambe le squadre; Castelfranco sbaglia una marea di canestri da sotto ma riesce comunque, grazie ad una buona difesa, a vincerli entrambi. Il terzo periodo è veramente ben giocato da entrambe le squadre, che si scambiano canestri a ripetizione. I padroni di casa sfruttano meglio le occasioni e portano a casa anche questo periodo. Nella ripresa, Castelfranco gioca veramente molto bene: buon gioco di squadra, tante collaborazioni tra i giocatori ed una grande intensità anche nella metà campo difensiva. I bianco-verdi riescono a vincere anche gli ultimi tre periodi, mostrando buoni miglioramenti a 360 gradi, oltretutto contro una formazione quotata come il Nazareno Carpi. Il prossimo impegno per la Manitou sarà sabato 28/1 con Mirandola.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: TROPPA UNIVERSAL PER I BIANCO-VERDI

Universal Basket – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 75-34 (20-8; 19-8; 12-8; 24-10)

Universal: Mangia, Gamberini 26, Podo D. 8, Mongiorgi (Cap.) 5, Fornasiero 14, Elia, Malagoli 22, Crispino, De Nisco, Corni, Podo M., Vignali. All.: Rentoumis

Castelfranco: Federzoni, Petrarca 2, Cavani 1, Parmeggiani 8, Pirondini Moretti 2, Bruni 2, Generoso, Maiorano 18, Pettazzoni (Cap.) 1. All.: Cardinale

Arbitri: Bernini, Folli

 

A cura di Marzio Cardinale

Riparte con una trasferta a Modena il cammino della Linea 101, impegnata al Cus con Universal. I padroni di casa impattano decisamente meglio con la partita e, grazie anche a tanti errori degli ospiti, comandano di 12 punti al termine del primo quarto. Il copione si ripete nel secondo periodo; Universal viaggia ad una velocità totalmente diversa dai bianco-verdi, ed aumenta il divario a proprio favore (39-16 alla pausa lunga). Castelfranco reagisce nel terzo quarto, quantomeno difendendo in maniera più efficace (12 punti subiti nel periodo), ma continua ad avere molte difficoltà in attacco; si va all’ultimo riposo con i padroni di casa avanti 51-24. Nell’ultima frazione Castelfranco torna a soffrire le iniziative dell’Universal e subisce decisamente troppi punti; in attacco, invece, ci sono troppe palle perse, unite anche diverse imprecisioni nei tiri da sotto. Nel complesso brutta partita da parte della Linea 101, con tanti errori sia a livello difensivo che offensivo. Da salvare la buona reazione nel terzo quarto; da lì bisogna provare a ripartire per poter fare una partita migliore nel prossimo turno, sabato 21 gennaio, con Mo.ba.

 

UNDER 17 A: CASTELFRANCO SI ARRENDE A SAVIGNANO

Basket Castelfranco – SPS Savignano 45-59 (8-20; 17-17; 8-12; 12-10)

Castelfranco: Petrarca 2, Poli, Scurani 4, Fabozzi 2, Piazzi, Flaminio 6, Menditto 6, Soldano, Berlenda, Caruso 10, Ferrara (Cap.) 11, Lugli 4. All.: Tedeschi

Savignano: Scaglioni 4, Fiori (Cap.) 28, Wpo, Bogush, Garofani 2, Saraci, Cavani, Battaglia 14, De Novellis, Ferro 9, Preti, Prampolini 2. All.: Mikeli

Arbitri: La Spada, Sarta

 

A cura di Samuele Ferrara

Ennesima sconfitta dei ragazzi dell’Under 17 A tra le mura amiche del Pala “Reggiani”: i bianco-verdi si arrendono alla SPS Savignano. Nel primo quarto gli ospiti partono con un parziale di 0-12 e coach Tedeschi è costretto a chiamare time-out. Ritornati in campo, i bianco-verdi stringono la difesa, ma Savignano si porta sull’8-20 alla fine del quarto. Nel secondo periodo, grazie agli 8 punti di Caruso, Castelfranco si riavvicina agli avversari, che però sfruttano alcuni errori nella fase offensiva dei padroni di casa per allungare il distacco. Castelfranco risponde prontamente in attacco e segna 17 punti contro gli stessi 17 degli ospiti, ed alla pausa è 25-37 SPS. Nel terzo quarto i padroni di casa commettono nuovamente errori nella fase offensiva e concedono punti facili in contropiede, che si trasformano in un altro mini-scarto di 4 punti da sommare al precedente. Nell’ultimo periodo Castelfranco sogna la rimonta, sviluppando un ottimo gioco su entrambe le metà campo, ma alla fine non si concretizza, ed il match termina 45-59 per gli ospiti. Ottima prova per l’Under 17 A che, nonostante la sconfitta, negli ultimi minuti costruisce un ottimo gioco di squadra sia in attacco, che in difesa. Prossimo appuntamento Lunedì 23 Gennaio alle ore 18:15 a Pavullo.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: SETTIMANA DOLCEAMARA PER I BIANCO-VERDI

 

Articoli a cura di Andrea Esposito

 

ASD PGS Smile Formigine – McDonald’s Basket Castelfranco 76-63 (17-23; 22-9; 15-13; 24-18)

PGS: Leoni 6, Lambertini 2, Mercanti 7, Boni 6, Ruiu 29, Baraldini 2, Gibertoni 8, Forastiere (Cap.), Bernardelli 13, Giordano 3, Latti. All.: Barbieri. Ass.: Formenti

Castelfranco: Sforza 4, Romagnoli 13, Bettini 4, Di Bona 9, Monari 1, Aldrovandi 6, Esposito (Cap.) 6, Paciello 3, Tedeschi 8, Nebili 4, Pevarello 3, Cintori 2. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Campedelli, Toksoy

Note: fallo tecnico a Ruiu e fallo antisportivo a Lambertini (PGS)

 

Primo impegno del 2023 per la McDonald’s di coach Vannini, ed arriva subito una trasferta insidiosa in quel di Formigine contro i ragazzi di coach Barbieri. Partono bene gli ospiti, con una buona circolazione di palla e, nonostante qualche errore non forzato, controllano il primo quarto chiudendo avanti di 6 grazie alla bomba di Romagnoli sulla sirena. Nel secondo parziale sale in cattedra Ruiu, che mette a segno 15 dei suoi 29 punti spaccando di fatto la partita; i bianco-verdi segnano praticamente solo dalla lunetta e con percentuali rivedibili, mentre i padroni di casa infilano ripetutamente la retina dall’arco operando il sorpasso e allungando fino al +7 di metà partita. Dopo l’intervallo ci si aspetterebbe una reazione degli ospiti, ma Formigine “sgasa” subito con un 9-0 che sembra chiudere la contesa anzitempo; Castelfranco non ci sta e ribatte con uno 0-7 che costringe coach Barbieri a fermare il match. Le due squadre poi si equivalgono per il resto del quarto, terminato sul 54-45 PGS. Nell’ultima frazione la McDonald’s prova a mettere qualche granello di sabbia nell’attacco di casa con la zona, ma non riesce mai ad arrivare a distanza tale da riaprire veramente il match: sul -6, con palla in mano, arrivano due perse consecutive, punite immediatamente dai bianco-blu che poi, grazie anche ai viaggi in lunetta, allungano fino al +13 finale, parzialmente bugiardo, ma che premia con una meritata vittoria i ragazzi di coach Barbieri. Quello di Formigine si conferma un campo ostico per i bianco-verdi che, anche a causa di percentuali a dir poco modeste, non riescono a trovare il primo successo esterno di questa stagione.

 

McDonald’s Basket Castelfranco – ASD Magreta 75-68 (13-19; 29-22; 15-23; 18-4)

Castelfranco: Sforza 2, Romagnoli 12, Bettini 8, Di Bona 9, Berti 3, Monari 8, Aldrovandi 3, Esposito (Cap.) 5, Paciello 7, Tedeschi 6, Nebili 6, Pevarello 6. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Magreta: Cevolani 2, Martelli 20, Naletto (k) 7, Ferrise 7, Frassineti 3, Ippoliti 3, Benedetti 2, Canovi, Pecchi, Luberto, Pifferi 24. All.: Lombardi. Ass.: Rosi

Arbitro: Cascioli

Note: fallo tecnico a coach Lombardi (Magreta)

 

Dopo soli tre giorni dalla sconfitta di Formigine, scende di nuovo in campo la McDonald’s Prima Divisione di coach Vannini, che tra le mura amiche del Pala “Reggiani” ospita una rivoluzionata Magreta, che si presenta con un gruppo giovane rispetto allo scorso anno, ma sempre da rispettare. Ospiti che fanno subito capire le loro intenzioni partendo con un 2-11 che lascia basiti giocatori e spettatori di casa, a cui i bianco-verdi iniziano a replicare nella seconda metà del primo quarto, grazie anche a tre canestri di Romagnoli in campo aperto. Il punteggio, alla prima, pausa recita 13-19 grazie alla tripla di Magreta allo scadere. Nel secondo periodo la McDonald’s alza decisamente il ritmo in attacco, producendo 29 punti da tanti uomini diversi, che consentono di mettere il naso avanti seppur di una sola lunghezza, visti i 22 punti ospiti: 42-41. Il terzo quarto è simile al primo: gli ospiti, trascinati da Martelli e Pifferi, hanno più energia e volano anche sul +12 verso metà periodo poi, nella seconda metà, iniziano a macinare i bianco-verdi, che passano alla difesa a zona. Difesa che prosegue nell’ultimo periodo, implementata dal pressing che produce qualche palla persa. Dal -7 inizia la lenta ma costante rimonta, con la bomba del +7 di Di Bona che chiude praticamente ogni discorso; la chiave, però sono i soli 4 punti concessi a Magreta che, fino a quel punto, aveva segnato oltre 20 di media nei quarti precedenti. Partita difficile portata a casa dalla McDonald’s, che può giocarsela con ogni avversario, ma non deve mai prescindere dallo sforzo difensivo per dare un’impronta chiara alle partite. Venerdì 20 altro match di alta classifica: i castelfranchesi saranno ospiti della capolista imbattuta Go Basket, in quel di Albinea (RE).

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: LA PRIMA FASE SI CHIUDE CON LA SCONFITTA (INDOLORE) CONTRO PODENZANO

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Basket Podenzano 68-75 (21-14; 10-22; 21-16; 16-23)

Castelfranco: Cuzzani L. 5, Granata 4, Esposito Al. n.e., Govoni 17, Pizzirani 2, Prampolini 10, Vannini 2, Del Papa (Cap.) 6, Torricelli 3, Cuzzani M. 19, Di Martino n.e., Lanzarini. All.: Bartolini. Ass.: Esposito An. e Vezzelli

Podenzano: Pirolo P. 11, Fellegara 4, Rigoni M. 7, Rigoni F. 5, Fumi 18, Galli 8, Pirolo M. 5, Alessandrini 14, Coppeta (Cap.) 3. All.: Locardi. Ass.: Bertuzzi

Arbitri: Gualtieri, Cascioli

Note: spettatori 100 circa

MVP: Alessandrini (Podenzano)

 

La prima fase del campionato si chiude con una sconfitta per la Ottica Amidei Castelfranco: Podenzano vince al pala “Reggiani” un match dai pochi (inesistenti) spunti tecnici. Avvio molto blando, come ci si attendeva, da parte di entrambe le compagini. Prampolini e Rigoni F. aprono le marcature per le rispettive compagini. La Ottica Amidei, inizialmente, sembra avere un pizzico di voglia in più rispetto ai viaggianti: Govoni e Cuzzani M. spingono i bianco-verdi, supportati da Cuzzani L. e Del Papa, con Podenzano che si fa vedere grazie alle giocate di Pirolo M. Dopo il 21-14 della prima sirena, i modenesi smettono di concretizzare offensivamente, lasciando strada agli ospiti, in particolar modo al duo in uscita dalla panchina Galli-Alessandrini (11 punti); capitan Coppeta insacca la bomba dai 9 metri, mentre la Ottica Amidei segna la metà dei punti del quarto dalla linea della carità. Dopo la pausa (31-36 Podenzano), si assiste ad un secondo tempo fotocopia del primo, con Castelfranco che fa la partita nella terza frazione, mentre i piacentini nella quarta. Dieci punti di Cuzzani M. nel terzo quarto, assieme ai canestri di Del Papa e Govoni, permettono l’aggancio a quota 52 alla penultima sirena, con gli ospiti che tirano su il piede dall’acceleratore, nonostante i canestri di Pirolo P. e le conclusioni pesanti di Fumi, che saranno 6 a fine gara (5 nel secondo tempo). La gara, nell’ultimo periodo, scorre via fino al traguardo (con Alessandrini e Fumi a punire offensivamente), con entrambe le compagini già con la testa proiettata alla seconda fase, che comincerà l’ultimo fine settimana di gennaio.

Gli altri risultati del girone A: U.S. La Torre Reggio Emilia – Scuole Basket Cavriago 74-78, SB Cavriago – Parma Basket Project 77-68, Nubilaria Basket – Modena Basket 63-67. La classifica finale del girone A: Modena Basket 28, Basket Podenzano 20, Ottica Amidei Castelfranco 14, Scuole Basket Cavriago 12, Parma Basket Project 10, Nubilaria Basket 10, U.S. La Torre Reggio Emilia 10, SB Cavriago 8

Il prossimo girone E (le squadre provenienti dallo stesso girone di prima fase, si portano dietro i punti di classifica ottenuti negli scontri diretti): Modena Basket 4, Artusiana Forlimpopoli 4, Vis Persiceto 4, CMO Ozzano 2, Pallacanestro Budrio 2, International Imola 0, Ottica Amidei Castelfranco 0, Giardini Margherita 0. Le prime quattro, al termine del girone (con gare di andata e ritorno), accederanno alla fase play-off.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-PODENZANO, IL PRE-PARTITA

Finalmente, dopo diverso tempo, un’ultima giornata scarica di pensieri ma carichissima di emozioni. L’anno solare 2023 della Ottica Amidei Castelfranco non poteva che aprirsi in maniera migliore, ovvero con la qualificazione alla prossima post-season che conta; un risultato che sa di impresa per la compagine bianco-verde di coach Ugo Bartolini, visti anche gli ultimi andamenti stagionali della prima squadra castelfranchese e visto, soprattutto, l’opaco primo tempo messo in campo in terra ducale. Il pass per la “poule play-off” è stato staccato settimana scorsa in quel di Parma, dove la Ottica Amidei ha risposto presente ottenendo un successo di squadra, propiziato da una grande reazione di tutto il collettivo arrivata nei secondi venti minuti di incontro. Se, goliardicamente parlando, il match domani varrà “come il due di coppe con briscola bastoni” (Podenzano e Castelfranco già certe matematicamente delle proprie rispettive posizioni in graduatoria), certamente i bianco-verdi avranno un paio di motivi per far bene: in primis perché si gioca al pala “Reggiani”, e chiudere bene davanti al proprio pubblico metterebbe la ciliegina sulla torta per questa prima fase. In secondo luogo, presentarsi ai nastri di partenza della seconda fase con due referti rosa consecutivi, certamente male non fa. Dall’altra parte però, arriva una Podenzano forte dell’ultima vittoria ottenuta contro SB Cavriago, che le ha permesso di sentenziare il secondo posto in solitaria.

L’avversario: la formazione di coach Andrea Locardi si presenta a questo appuntamento con una striscia di tre vittorie consecutive, che ha proiettato i giallo-blu alle spalle solamente della ancora imbattuta capolista Modena Basket. I piacentini sono un gruppo che non molla mai e che non si dà mai per vinto. Fellegara guida l’attacco valnurese con oltre 14 punti di media ad allacciata di scarpe, ben supportato da Fumi-Rigoni-Galli-Pirolo P. Il roster: 2 Pirolo Paolo, 3 Fermi Paolo, 4 Fellegara Tommaso, 5 Rigoni Matteo, 6 Petrov Petre, 7 Rigoni Flavio, 8 Fumi Nicolò, 9 Galli Francesco, 10 Pirolo Marco, 16 Alessandrini Filippo, 17 Coppeta Giulio (Capitano). Allenatore: Locardi Andrea. Assistente: Bertuzzi Corrado.

Il programma della quattordicesima giornata: U.S. La Torre Reggio Emilia – Scuole Basket Cavriago (domani ore 20:00), SB Cavriago – Parma Basket Project (domani ore 20:00), Nubilaria Basket – Modena Basket (domani ore 20:00), Ottica Amidei Castelfranco – Basket Podenzano (domani ore 21:00)

La classifica del girone A: Modena Basket 26, Basket Podenzano 18, Ottica Amidei Castelfranco 14, Parma Basket Project 10, Nubilaria Basket 10, U.S. La Torre Reggio Emilia 10, Scuole Basket Cavriago 10, SB Cavriago 6

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO FA L’IMPRESA E SI QUALIFICA ALLA POST-SEASON

Parma Basket Project – Ottica Amidei Basket Castelfranco 67-69 (18-18; 24-12; 12-25; 13-14)

Parma: Torreggiani n.e., Calzi 4, Antozzi 1, Bellini 5, Schianchi n.e., Seclì (Cap.), Murer 10, Guerra 11, Ligabue, Cervi 2, Giani 19, Guidi 15. All.: De Martino. Ass.: Porta e Tarzia

Castelfranco: Esposito Al. n.e., Caroli n.e., Govoni 30, Pizzirani 1, Prampolini 8, Vannini 3, Del Papa (Cap.), Torricelli 7, Cuzzani 20, Di Martino n.e., Lanzarini. All.: Bartolini. Ass.: Esposito An. e Vezzelli

Arbitri: Bigotto, Zanni

Note: fallo antisportivo a Bellini (Parma) e Prampolini (Castelfranco), fallo tecnico a Giani (Parma) e panchina Parma. Spettatori 200 circa

MVP: Govoni (Castelfranco)

 

Una vittoria insperata per la Ottica Amidei Castelfranco, specialmente dopo i primi 20′: i bianco-verdi replicano la gara di andata, rimontano Parma ed ottengono la salvezza, qualificandosi automaticamente alla prossima poule play-off da terzi in graduatoria.

La gara del pala Moisè parte bene per gli ospiti, spinti dalle giocate offensive del duo Govoni-Cuzzani (50 punti totali per la coppia bianco-verde alla sirena finale) e dal cinismo di Prampolini. Parma, però, comincia a fare la propria partita trascinata da un Giani molto preciso inizialmente in fase offensiva (seppur con qualche problema di falli), ben sostenuto da Guidi e dall’entrante Guerra (tripla). La completa parità a quota 18 dopo la prima sirena, non dura tanto poichè i padroni di casa colpiscono a ripetizione in zona offensiva, ancora trascinati dalla propria coppia di ali, ovvero Giani-Guidi; c’è spazio anche per un’altra tripla firmata Guerra, con la Ottica Amidei che latita parecchio a cronometro fermo (13 su 28 il computo dei tiri liberi nella sola prima metà di gara), nonostante trovi 7 dei 12 punti del quarto proprio dalla linea della carità, oltre a due canestri su azione di Torricelli. Alla pausa lunga è 42-30 Parma. Nella terza frazione, la svolta: la Ottica Amidei stringe le maglie difensivamente capeggiata dal proprio capitano Del Papa coadiuvato da Prampolini e, nella metà campo offensiva, pesca un Govoni da 17 punti nel quarto. La guardia bianco-verde punisce da ogni angolo del campo regalando alla compagine castelfranchese il completo ribaltamento di punteggio: alla penultima sirena, infatti, è 54-55 Ottica Amidei, con Parma che rimane a galla grazie ai propri giovanissimi, in particolar modo Murer-Cervi-Bellini. Nell’ultimo quarto la musica non cambia, con il parziale che rimane in equilibrio complici le giocate ancora di Murer (6 punti nella frazione), ma con gli ospiti rinfrancati dal proprio atteggiamento messo sul parquet nei 10′ precedenti. La retroguardia della Ottica Amidei prosegue il proprio lavoro, e si arriva alle battute finali con gli ospiti avanti di 2 sole lunghezze: Giani sbaglia la conclusione e, su rimbalzo catturato, Prampolini subisce fallo e si presenta in lunetta. La mano dell’ala bianco-verde non trema, e la Ottica Amidei vola sul +4 a 25 secondi dal gong. Durante il tempo rimanente succede, letteralmente, di tutto: Parma va in attacco, ma il tentativo di tripla viene stoppato proprio da Prampolini. Cuzzani concretizza il recupero, si intestardisce troppo cercando di andare a canestro e non controllando a dovere la sfera, perdendola e regalando un altro potenziale gioco d’attacco a Parma con 14 secondi. L’incursione di Calzi vale 2 punti, la Ottica Amidei rimette il pallone nelle mani di Govoni che cerca di subire fallo e fa carambolare la sfera sul tallone proprio di Calzi: gli arbitri, però, concedono rimessa a Parma tra l’incredulità ospite. Seclì cerca di servire ancora Calzi, ma nuovamente Govoni intercetta volando nell’altra metà campo e facendo partire la festa castelfranchese.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: sabato 14 gennaio (ore 21:00, ultima giornata della prima fase) al pala “Reggiani” contro Podenzano.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: PARMA-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Il 2023 della Ottica Amidei Castelfranco comincia subito con l’insidiosa, quanto potenzialmente decisiva, trasferta di Parma: i bianco-verdi, infatti, saranno di scena domani sera (domenica 8 gennaio) alle ore 19:30 sul parquet del pala “Moisè”. In caso di successo castelfranchese sarebbe ipotecata la qualificazione alla “Poule Play-Off”, mentre in caso di vittoria ducale, si riaprirebbero completamente i giochi e tutto sarebbe rimandato all’ultima giornata. Nella gara di andata ci fu l’incredibile successo dell’Ottica Amidei per 76-66, dopo la rimonta modenese sfociata nei 32 punti messi a referto in ultima frazione.

L’avversario: la formazione di coach De Martino presenta elementi di spicco per la categoria, con militanza anche in campionati superiori, vedi Seclì-Antozzi-Guidi-Giani. La mancanza di cinismo da parte dei ducali nei secondi 20’, non ha permesso loro di strappare il referto rosa in campi come Modena e Podenzano, ma rimangono certamente tosti da affrontare per qualsiasi avversario si presenti contro, come hanno dimostrato un girone fa sul parquet del pala “Reggiani”.

Il programma della tredicesima giornata: Modena Basket – U.S. La Torre Reggio Emilia (oggi ore 18:30), Scuole Basket Cavriago – Nubilaria Basket (domani ore 18:00), Basket Podenzano – SB Cavriago (domani ore 18:00), Parma Basket Project – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 19:30)

La classifica del girone A: Modena Basket 24, Basket Podenzano 16, Ottica Amidei Castelfranco 12, Parma Basket Project 10, Nubilaria Basket 10, U.S. La Torre Reggio Emilia 10, Scuole Basket Cavriago 8, SB Cavriago 6

Prossimo turno (ultima giornata della prima fase): U.S. La Torre Reggio Emilia – Scuole Basket Cavriago (sabato 14/1 ore 20:00), SB Cavriago – Parma Basket Project (sabato 14/1 ore 20:00), Nubilaria Basket – Modena Basket (sabato 14/1 ore 20:00), Ottica Amidei Castelfranco – Basket Podenzano (sabato 14/1 ore 21:00)

 

MINIBASKET: IL PUNTO DI META’ STAGIONE CON MARZIO CARDINALE

Al “giro di boa” (se così possiamo chiamarlo) della stagione bianco-verde, per quanto riguarda tutti i vari gruppi del Minibasket, abbiamo fatto un punto della situazione con il Responsabile Marzio Cardinale, il quale sottolinea i progressi fatti finora, sia a livello di presenze, ma anche di risultati, pur non essendo ciò il principale obiettivo:

“Il bilancio è, senz’altro, positivo, in quanto abbiamo buoni numeri in tutte le categorie del Minibasket, a partire dai Pulcini fino ad arrivare agli Esordienti. Sono già cominciate, praticamente, quasi tutte le partite dei vari campionati, e chi non ha ancora iniziato lo farà a breve, come ad esempio gli Aquilotti di Crespellano. La nostra Società ha già preso parte a qualche concentramento, e ce ne saranno in programma altri nel 2023. Siamo felici di come sta andando il lavoro in palestra, non solo dal punto di vista dell’impegno e del divertimento, ma anche da quello dei risultati, pur non essendo quest’ultimo l’obiettivo principale. Ci stiamo focalizzando sul far migliorare i bimbi dal punto di vista motorio per dare i primi insegnamenti a livello di fondamentali della pallacanestro. Colgo l’occasione, inoltre, per ricordare l’impegno che avremo questa domenica (8 gennaio 2023) con il gruppo Scoiattoli 2014: saremo ospiti di Modena Basket per un torneo che ci permetterà di confrontarci, oltre che con squadre della nostra provincia, anche con realtà che non conosciamo. Mi auguro che questa (e sono sicuro) possa essere una bella esperienza formativa, ed una grande occasione per ripartire in questo anno nuovo.”

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: SCONFITTA IN TRASFERTA CONTRO PALLAVICINI

Antal Pallavicini – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 66-44 (23-13; 21-11; 8-4; 14-16) 

Pallavicini: Righi 2, Corradini 10, Ropa 13, Frascaroli 4, Magnani 4, Moraro (Cap.) 14, Mazzola 6, Guerrieri 2, Montanari 2, Riccorono 2, Gandolfi 7, Barbuti. All.: Cervellati

Castelfranco: Colangeli 6, La Duca 11, Fraulini 3, Cocchi, Bianconi 6, Passuti 4, Morotti 2, Fiandri 2, Bologna (Cap.) 5, Popoli 4, Castrogiovanni, Genevini 1. All.: Vezzelli

Arbitro: Gallerani

 

A cura di Arturo Morotti

Seconda sconfitta consecutiva della Borghi S.p.A. Under 19, costretta ad arrendersi contro una più intensa Pallavicini. Le prime battute del match sono sostanzialmente in equilibrio, finché i padroni di casa non aumentano la pressione difensiva a metà del primo quarto. Così facendo, i bolognesi recuperano innumerevoli palloni, concretizzando la maggior parte dei propri possessi in contropiede. Dopo i primi 10 minuti di gioco Castelfranco si ritrova così in deficit di dieci lunghezze (23-13). Durante il secondo periodo, Ropa e Moraro si confermano essere i principali artefici della fuga di Pallavicini, segnando 6 punti il primo e 5 il secondo. All’intervallo lungo le due squadre rientrano così in spogliatoio sul punteggio di 44-24.  Alla ripresa dei giochi, entrambe le compagini faticano a trovare la via del canestro (8-4 il parziale del quarto), complici le maggiori attenzioni difensive e la minore intensità offensiva. Gli ultimi dieci minuti confermano ciò che è stato nei primi tre quarti: Castelfranco tenta in ogni modo a lei possibile un’insperata rimonta, ma Pallavicini è sempre abile nel respingere ogni tentativo ospite. Termina dunque con una sconfitta la trasferta nel bolognese dei ragazzi di coach Vezzelli, che scenderanno nuovamente in campo nel 2023 dopo la sosta natalizia.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: LARGO SUCCESSO SU VERGATO

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – A.D. Pol. Vergatese 96-33 (15-10; 32-14; 23-6; 26-3)

Castelfranco: Martignoni M. (Cap.) 3, Aureli 31, Monti 21, La Spada 10, Bettini 8, Metani 7, Martignoni G. 6, Riccardo 5, Sarta M. 3, Sarta F. 2, Fiandri. All.: Bartolini

Vergato: Sambito 6, Messinò (Cap.) 4, Sarasini 3, Giovine, Mussi 2, Sabbatini 6, Mansergi 1, Torletti 11, Diamico, Albano, Tarantino, Pettinato. All.: Giusti

Arbitro: Rimauro

 

A cura di Stefano La Spada ed Alberto Esposito

Vince la Borghi S.p.A. Under 17, in modo convincente, l’ultima partita targata 2022 contro Vergato. Gli ospiti partono bene segnando due canestri in avvio (0-4 di mini-break); la Borghi, però, recupera e chiude il primo quarto 15-10. Nel secondo periodo Castelfranco si impone sugli avversari difendendo forte, trovando molti canestri in contropiede e segnando diverse triple (4 solo nel secondo quarto), riuscendo a concretizzare un ampio vantaggio e portando la partita sul 47-24 alla pausa lunga. Durante il terzo quarto la Borghi alza l’intensità difensiva che, a sua volta, porta a facili appoggi in contropiede; la sirena sancisce un netto 70-30 per i padroni di casa. Il quarto periodo è solo una formalità con Vergato che si arrende ai padroni di casa, che continuano a fare il loro gioco difendendo con intensità e trovando la via del canestro grazie alla raffica di canestri targati Aureli e Monti. Prossimo incontro in trasferta con la Fortitudo sabato 7/1 ore 16:00, per dare continuità al campionato e per aprire bene il nuovo anno.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: DOPPIO SUCCESSO, A NOCETO E CON CASALGRANDE

 

Articoli a cura di Carolina Aposkitis

 

Walnut Noceto – 13punto17 Basket Castelfranco 50-85 (15-21; 13-20; 7-19; 15-23)

Noceto: Viani 4, Ghillani (Cap.), Barbieri, Frati 9, Sorianini 7, Cavazzuti 9, Manato 4, Xhinani 2, Boschi 2, Piccinini 7, Wiegand 3. All.: Papa. Ass.: Bigliardi e Chiappa

Castelfranco: Cavallieri R. (Cap.) 14, La Morgia 14, Cavallieri E., Baietti 8, Mazzanti, Senn 12, Marzì 2, Bellucci 8, Firari 2, Ronchetti 23. All.: Totta. Ass: Aposkitis

Arbitro: Di Nocera

 

Nel primo quarto le bianco-verdi iniziano a scaldare i motori e, con varie difficoltà soprattutto in difesa, chiudono avanti 15-21. Le ospiti conducono anche in seconda frazione sfruttando i vari contropiedi e riuscendo a reagire contro la fisicità di alcune giocatrici di Noceto; dopo 20’ è 28-41 per la 13punto17. Reazione positiva all’uscita dalla pausa lunga con una serie di palle recuperate e buona intensità offensiva. Nonostante l’infortunio di Firari, e con vari falli sulle spalle, le castelfranchesi non si demoralizzano e riescono comunque ad imporre il loro gioco chiudendo il parziale 7-19. Nell’ultimo quarto Bellucci, Baietti e Senn, a distanza di pochi minuti, escono per cinque falli, ma il tutto non compromette il risultato grazie al margine già scavato in precedenza. Nonostante le numerose assenze, le castelfranchesi sono riuscite a tenere le redini dell’intera partita, trainate dai 23 punti di Ronchetti.

 

13punto17 Basket Castelfranco – Virtus I-Care Casalgrande 58-38 (17-5; 11-11; 16-14; 14-8)

Castelfranco: Cavallieri R. (Cap.) 12, La Morgia 4, Cavallieri E., Baietti 3, Mazzanti, Carmina 5, Gibellini 2, Senn 16, Marzì 3, Bellucci 4, Ronchetti 9. All.: Totta. Ass.: Romagnoli ed Aposkitis

Virtus: D’Ettorre 8, Garuti 4, Catti 2, Duzzi, Notari, Bensalem 1, Pierfederici (Cap.) 19, Manelli 2, Bertarelli 2, Venturi. All.: Raele

Arbitro: Rimauro

 

Un’altra vittoria per le ragazze della Serie C che si trovano prime in classifica da sole a punteggio pieno. Primo quarto totalmente dominato dalle ragazze di casa grazie anche ai 10 punti in 9 minuti per Senn. Il secondo periodo parte molto rallentato per tutte e due le squadre, ma con un miglioramento offensivo per la squadra ospite che non permette alla 13punto17 di replicare i primi 10’. Al ritorno dalla pausa lunga, gli animi in campo si fanno sempre più tesi portando tutte le squadre a combattere su ogni pallone; il parziale è in equilibrio sul 16-14. L’ultimo quarto permette alle ragazze della 13punto17 di aumentare la distanza punti, concludendo 58-38. Prossimo appuntamento: martedì 17 gennaio 2023 (ore 20:00) sul campo della Ducale Magik Parma.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: VITTORIA CON SASSUOLO, SCONFITTA A CALDERARA

 

Articoli a cura di Andrea Esposito

 

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – ASD Pallacanestro Sassuolo 69-61 (11-14; 18-7; 20-22; 20-18)

Castelfranco: Pastorelli, Fruggeri 2, Ferrari, Salaaoui, Barone, Malagnino 12, Bianconi 25, Agbo, Vecchi, Monti (Cap.) 10, Lazrak, Nurali 20. All.: Esposito

Sassuolo: Galluccio 4, Fioroni 4, Iacheri 2, Biolchini 2, Bassi 15, Miozzo, Cuoghi (Cap.) 15, Davoli 2, Nanni 8, Schirinzi 4, Ortega, Di Liberato 5. All.: Micheloni

Arbitri: Sarta, Ferrari

 

Quarta partita stagionale per la Leonardi Lamberto Under 14, che ospita al Pala “Reggiani” i pari età di Sassuolo. Avvio contratto per le due squadre, ma sono gli ospiti a scrollarsi per primi la polvere di dosso e, grazie alla maggiore intensità soprattutto a rimbalzo d’attacco, (come quasi tutte le avversarie affrontate finora dai bianco-verdi) chiudono avanti il primo parziale. L’inerzia non cambia nel secondo quarto, anzi: i ragazzi di coach Micheloni allungano, causando l’ira di coach Esposito che richiama i suoi all’ordine. La sfuriata ha effetto, visto il 15-0 di parziale con cui i bianco-verdi si risvegliano dal torpore e chiudono il primo tempo. Nella seconda parte di incontro, i primi minuti sono di marca Leonardi Lamberto, che arriva anche quasi al +20 ma, causa qualche cambio avventato e qualche errore banale di troppo, fa tornare sotto gli ospiti, che sfruttano nuovamente la mole in area, con Cuoghi che inizia a scaldare i motori. Come era finito il terzo quarto, inizia l’ultimo, ovvero con la Leonardi in confusione e quasi completamente in balia degli eventi: Sassuolo arriva anche ad impattare il punteggio, ma a questo punto la voglia di vincere dei padroni di casa, trascinati da Bianconi e Nurali su tutti, propizia il decisivo parziale con cui la Leonardi Lamberto porta a casa i due punti. Bella vittoria per Castelfranco, sofferta e voluta, dopo un inizio troppo soft; i locali, però, hanno saputo reagire con carattere, dimostrando ancora una volta i progressi registrati ultimamente. Una bella prova corale di Sassuolo, con Cuoghi e Bassi sugli scudi, è stata contrastata a livello realizzativo da quattro giocatori, con una menzione speciale per Bianconi e Nurali: il primo con 25 punti e la difesa costante sui migliori giocatori avversari ha dimostrato che può solamente crescere. Il secondo, con 20 punti conditi da due inaspettate triple, ha dimostrato la passione e la voglia che ha per questo gioco che ci piace tanto.

 

 

U.P. Calderara – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 63-62 (7-24; 18-16; 14-14; 24-8)

Calderara: Franchi, Biancoli 7, Bonvicini 12, Manetti 6, Marani 14, Moretti, Spolaore 7, Stanzani (Cap.) 16, Montalbano 1. All.: Murtas

Castelfranco: Fruggeri 2, Salaaoui, Diena, Barone, Malagnino 10, Bianconi 8, Gasparini, Vecchi 5, Famigli 4, Monti (Cap.) 17, Lazrak 2, Nurali 14. All.: Esposito

Arbitro: Donati

 

Impegno in trasferta per la Leonardi Lamberto Under 14 di coach Esposito, che affronta i pari età di Calderara, squadra forte ma che si presenta al match fortemente rimaneggiata, con soli 8 ragazzi a referto. Partono bene i bianco-verdi, che trovano tanti canestri facili in contropiede, punendo ogni errore dei ragazzi di Murtas, e chiudono abbondantemente avanti il primo quarto. All’inizio del secondo periodo, purtroppo, si infortuna Bianconi (al quale va un enorme in bocca al lupo) e, per qualche azione, lo shock paralizza la Leonardi, con i padroni di casa che iniziano ad aumentare i giri del motore; successivamente Castelfranco torna a concentrarsi rimandando a distanza di sicurezza Calderara. Il secondo tempo è sempre all’insegna dell’equilibrio, con le squadre che non riescono a produrre parziali significativi, chi per ammazzare la partita, chi per rientrarvi. Nell’ultimo quarto però l’inerzia cambia improvvisamente: la Leonardi Lamberto non riesce a far fronte alle difficoltà e guarda inerme materializzarsi la rimonta dei padroni di casa. Due triple consecutive dei bianco-verdi sembrano riportare la partita nella direzione modenese, ma la difesa delle ultime azioni è scarsa come in tutto il quarto periodo, e Calderara ritorna avanti a pochi secondi dal termine. A questo punto Monti non converte due liberi e, nel poco tempo a disposizione, la tattica del fallo sistematico non va a buon fine, con il match che si conclude quindi con un beffardo 63-62, al termine di una partita condotta con margine per 30 abbondanti minuti dai bianco-verdi e poi letteralmente gettata alle ortiche. Complimenti ai ragazzi di Calderara che, nonostante le numerose assenze, sono stati attaccati alla partita per poi capitalizzare la rimonta nei minuti finali. Dal canto ospite, la delusione è doppia in quanto oltre alla sconfitta, si dovrà rinunciare a Bianconi per qualche settimana, ma chissà che questa assenza non responsabilizzi maggiormente qualche altro componente della squadra, come forse è successo in questa partita ai padroni di casa.

 

MCDONALD’S PRIMA DIVISIONE: “BACK-TO-BACK” VINCENTE PER I BIANCO-VERDI CONTRO ACCADEMIA ED IWONS

 

Articoli a cura di Andrea Esposito

 

McDonald’s Basket Castelfranco – ASD Esercito Accademia Militare 79-46 (22-7; 13-13; 21-17; 23-9)

Castelfranco: Sforza, Romagnoli 12, Bettini, Riccò 5, di Bona 7, Monari 10, Aldrovandi 11, Esposito (Cap.) 11, Paciello 6, Tedeschi 6, Pevarello 7, Cintori 4. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Accademia: Napoli 2, Rigo, Campani (Cap.) 4, Sisti 3, Bignami, Guarino 7, Ongaro 5, Sargentoni 9, Vorraro 6, Giannini 10, Piccioni, Fucarino. All.: Gallo

Arbitri: Campedelli, Toksoy

 

Ennesimo match in casa per la McDonald’s Prima Divisione di coach Vannini che stavolta ospita al Pala “Reggiani” Accademia Militare, nella prima delle due partite settimanali prima della pausa natalizia. L’inizio è targato bianco-verde con Paciello e Pevarello che segnano i primi 9 punti, ma è soprattutto la difesa che scava il solco del primo quarto, concedendo solo 7 punti agli ospiti. Tre canestri di Monari chiudono il quarto sul 22-7. Il secondo parziale è il più equilibrato complice la bassa intensità con cui la McDonald’s decide di giocare; sei punti di Aldrovandi nel finale del quarto mantengono invariata la distanza nel punteggio. I primi minuti del terzo periodo vedono Accademia consumare il massimo sforzo per tornare in partita e, con 11 punti in pochi possessi, i ragazzi di Gallo tornano sotto la doppia cifra di svantaggio. Ma è praticamente il “canto del cigno” poichè da qui alla fine i bianco-verdi stringono in difesa, inserendo il pressing a tutto campo e trovando per la prima volta dal primo quarto ritmo in attacco. Quasi tutti i giocatori di coach Vannini vanno a referto a testimonianza di un attacco che gira in maniera corale, dominando l’ultimo quarto fino ad arrivare al +33 con cui si conclude l’incontro.

 

McDonald’s Basket Castelfranco – Polisportiva Iwons ASD 71-45 (7-10; 14-7; 20-12; 30-16)

Castelfranco: Sforza 2, Romagnoli 15, Bettini 5, Riccò 11, Di Bona 3, Aldrovandi 5, Esposito (Cap.) 3, Zanoli n.e., Paciello 2, Tedeschi 6, Marchesi 4, Pevarello 15. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Iwons: Incerti 2, Denti 3, Negri 3, Tirelli 5, Nasi 8, Gabbi 2, Montanari 2, Torelli (Cap.) 4, Balestrazzi 2, Rosi 4, Lopez 10. All.: Cantore

Arbitro: De Santis

Note: fallo tecnico a Aldrovandi (Castelfranco)

 

“Back-to-back” casalingo per la McDonald’s Castelfranco: stavolta, l’avversario di turno è la Polisportiva Iwons. Partenza contratta dei bianco-verdi locali che faticano a carburare, non trovando praticamente mai il canestro nel primo quarto, sia da lontano, sia nell’area chiusa dei ragazzi di Cantore. Il ritmo è basso, controllato dagli Iwons, ma qualcosa inizia a muoversi dalla difesa per la McDonald’s che opera il sorpasso concedendo solo 7 punti nel secondo parziale, e chiude avanti all’intervallo con un misero 21-17. Dopo la pausa è ancora l’intensità difensiva a permettere ai castelfranchesi di scavare il primo solco deciso nel punteggio, con Romagnoli e Pevarello a farla da padroni nella metà campo offensiva. Nell’ultimo quarto la difesa a zona concede 2 triple consecutive agli ospiti, ma è solo l’ultimo squillo prima del dominio McDonald’s fino alla fine, con Riccò che segna tutti i suoi punti nel parziale di 30-16 che chiude la contesa. Quinta vittoria per Castelfranco, che chiude bene il 2022, e si preparerà nelle prossime settimane per il doppio confronto impegnativo di inizio Gennaio, prima a Formigine e poi con Magreta.