Blog

MCDONALD’S PRIMA DIVISIONE: “BACK-TO-BACK” VINCENTE PER I BIANCO-VERDI CONTRO ACCADEMIA ED IWONS

 

Articoli a cura di Andrea Esposito

 

McDonald’s Basket Castelfranco – ASD Esercito Accademia Militare 79-46 (22-7; 13-13; 21-17; 23-9)

Castelfranco: Sforza, Romagnoli 12, Bettini, Riccò 5, di Bona 7, Monari 10, Aldrovandi 11, Esposito (Cap.) 11, Paciello 6, Tedeschi 6, Pevarello 7, Cintori 4. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Accademia: Napoli 2, Rigo, Campani (Cap.) 4, Sisti 3, Bignami, Guarino 7, Ongaro 5, Sargentoni 9, Vorraro 6, Giannini 10, Piccioni, Fucarino. All.: Gallo

Arbitri: Campedelli, Toksoy

 

Ennesimo match in casa per la McDonald’s Prima Divisione di coach Vannini che stavolta ospita al Pala “Reggiani” Accademia Militare, nella prima delle due partite settimanali prima della pausa natalizia. L’inizio è targato bianco-verde con Paciello e Pevarello che segnano i primi 9 punti, ma è soprattutto la difesa che scava il solco del primo quarto, concedendo solo 7 punti agli ospiti. Tre canestri di Monari chiudono il quarto sul 22-7. Il secondo parziale è il più equilibrato complice la bassa intensità con cui la McDonald’s decide di giocare; sei punti di Aldrovandi nel finale del quarto mantengono invariata la distanza nel punteggio. I primi minuti del terzo periodo vedono Accademia consumare il massimo sforzo per tornare in partita e, con 11 punti in pochi possessi, i ragazzi di Gallo tornano sotto la doppia cifra di svantaggio. Ma è praticamente il “canto del cigno” poichè da qui alla fine i bianco-verdi stringono in difesa, inserendo il pressing a tutto campo e trovando per la prima volta dal primo quarto ritmo in attacco. Quasi tutti i giocatori di coach Vannini vanno a referto a testimonianza di un attacco che gira in maniera corale, dominando l’ultimo quarto fino ad arrivare al +33 con cui si conclude l’incontro.

 

McDonald’s Basket Castelfranco – Polisportiva Iwons ASD 71-45 (7-10; 14-7; 20-12; 30-16)

Castelfranco: Sforza 2, Romagnoli 15, Bettini 5, Riccò 11, Di Bona 3, Aldrovandi 5, Esposito (Cap.) 3, Zanoli n.e., Paciello 2, Tedeschi 6, Marchesi 4, Pevarello 15. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Iwons: Incerti 2, Denti 3, Negri 3, Tirelli 5, Nasi 8, Gabbi 2, Montanari 2, Torelli (Cap.) 4, Balestrazzi 2, Rosi 4, Lopez 10. All.: Cantore

Arbitro: De Santis

Note: fallo tecnico a Aldrovandi (Castelfranco)

 

“Back-to-back” casalingo per la McDonald’s Castelfranco: stavolta, l’avversario di turno è la Polisportiva Iwons. Partenza contratta dei bianco-verdi locali che faticano a carburare, non trovando praticamente mai il canestro nel primo quarto, sia da lontano, sia nell’area chiusa dei ragazzi di Cantore. Il ritmo è basso, controllato dagli Iwons, ma qualcosa inizia a muoversi dalla difesa per la McDonald’s che opera il sorpasso concedendo solo 7 punti nel secondo parziale, e chiude avanti all’intervallo con un misero 21-17. Dopo la pausa è ancora l’intensità difensiva a permettere ai castelfranchesi di scavare il primo solco deciso nel punteggio, con Romagnoli e Pevarello a farla da padroni nella metà campo offensiva. Nell’ultimo quarto la difesa a zona concede 2 triple consecutive agli ospiti, ma è solo l’ultimo squillo prima del dominio McDonald’s fino alla fine, con Riccò che segna tutti i suoi punti nel parziale di 30-16 che chiude la contesa. Quinta vittoria per Castelfranco, che chiude bene il 2022, e si preparerà nelle prossime settimane per il doppio confronto impegnativo di inizio Gennaio, prima a Formigine e poi con Magreta.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: ANZOLA PASSA ALLE CUPOLE

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Anzola Basket 50-55 (13-13; 8-11; 15-24; 14-7)

Castelfranco: Federzoni, Chiantore 10, Piccinini, Petrarca, Cavani 3, Parmeggiani (Cap.) 10, Pirondini Moretti, Bruni 2, Generoso, Maiorano 21, Ferrara 4. All.: Cardinale

Anzola: Barbuti, Scaramucci 28, Lambertini 4, Ramos, Suozzi 2, Serpagli 9, Degli Esposti, Musolesi (Cap.) 9, Martini 3. All.: Venturi

Arbitro: Bologna

 

A cura di Marzio Cardinale

Impegno casalingo per la Linea 101 Castelfranco: alle Cupole, nel turno pre-natalizio, arriva Anzola. Inizio molto equilibrato, entrambe le squadre si equivalgono, ed il primo quarto scorre via velocemente sul punteggio di parità. Equilibrio assoluto anche nel secondo quarto, con Anzola che è brava a prendere qualche punto di vantaggio all’intervallo (21-24). “Black-out” fatale per i bianco-verdi nel terzo periodo: Anzola punisce le diverse disattenzioni difensive e prende un buon margine di vantaggio (36-48). La Linea 101 Castelfranco ha il merito di non darsi per vinta e, con una difesa molto più concentrata ed attenta, riesce a prendere fiducia in attacco, arrivando fino al meno 2 (50-52), prima della tripla della vittoria di Anzola. Nel complesso partita sottotono per i bianco-verdi, privi della giusta continuità nell’arco dei 40’. Anzola si è dimostrata più solida ed ha meritatamente portato a casa la partita. Il prossimo impegno per gli Under 13 sarà domenica 15 gennaio, a Modena, con Universal Basket.

 

MANITOU ITALIA S.R.L. ESORDIENTI: SUCCESSO NEL DERBY CONTRO SBS SAMOGGIA

Sbs Samoggia – Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco 6-18

Sbs: Bedetti, Miloro, Esposito 6, Khelifi 2, Pietralalla, Bouyemaa, Francia 4, Pagnoni 2, Guidetti 6, Monari 4, Morandi, Bianconi 2. Istruttore: Bonvicini

Castelfranco: Chiantore 12, Clopotaru 18, Corsi 3, Cuoghi, Dragu, Drusiani, Ferrara 14, Gardellini, Nebili 12, Piccinini, Preti 6, Russo. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Lorenzini

 

A cura di Marzio Cardinale

Ultimo impegno del 2022 per la Manitou Esordienti: nel turno pre-natalizio la sfida è con Sbs Samoggia. Castelfranco approccia molto bene alla partita, i primi due quarti sono davvero ben giocati dai ragazzi bianco-verdi, con purtroppo però ancora tanti errori nel tiro da sotto. Nel terzo periodo c’è una buona reazione da parte dei padroni di casa, che mettono più in difficoltà la Manitou; soffrendo un po’, i castelfranchesi riescono a vincere anche la terza frazione. Nella ripresa, gli ospiti continuano a macinare gioco e buone azioni, Piumazzo accusa il colpo, ed i bianco-verdi portano a casa anche gli ultimi tre periodi. Buona la partita da parte della Manitou, anche se rimangono davvero ampi i margini di miglioramento, sia nella precisione al tiro, sia nella condivisione della palla. Il prossimo impegno per la Manitou Italia S.r.l. Esordienti sarà domenica 15/1, in casa, con Nazareno Carpi.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: SCUOLE BASKET CAVRIAGO SI CONFERMA BESTIA NERA PER I BIANCO-VERDI

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Scuole Basket Cavriago 70-73 (14-18; 14-18; 23-19; 19-18)

Castelfranco: Cuzzani L., Esposito Al. n.e., Govoni 17, Pizzirani 1, Prampolini 2, Vannini 5, Del Papa (Cap.) 15, Torricelli 13, Cuzzani M. 10, Di Martino n.e., Lanzarini 1, Zanotti 6. All.: Bartolini. Ass.: Esposito An. e Vezzelli

Cavriago: Benevelli n.e., Minardi S. (Cap.), Fassinou 8, Cantagalli 11, Giaroli, Branchini 17, Nasi, Berlinguer, Rubertelli 13, Sandrolini 4, Minardi F. 18, Lari 2. All.: Bellezza. Ass.: Maccari

Arbitri: Calabrese, Pezzoli

Note: fallo antisportivo a Pizzirani (Castelfranco), fallo tecnico a Fassinou (Cavriago) e coach Bellezza (Cavriago). Spettatori 250 circa

MVP: Minardi F. (Cavriago)

 

Secondo stop consecutivo per la Ottica Amidei Castelfranco, che perde davanti al pubblico amico contro la Scuole Basket Cavriago. Cuzzani e Zanotti trascinano i bianco-verdi in avvio, puniti nell’altra metà campo dalle giocate di Branchini. La panchina ospite è fondamentale durante tutto il match, soprattutto in seconda frazione, dove il duo Cantagalli-Rubertelli propizia il primo allungo ospite grazie a 12 punti equamente distribuiti. La carica, per i bianco-verdi, viene data dall’esperienza dei veterani Del Papa e Vannini, presenti come non mai difensivamente e sotto le plance sia in attacco che in difesa; il vantaggio ospite alla pausa è 28-36. Nel terzo periodo la Ottica Amidei è trascinata nuovamente dal proprio capitano (9 punti nel quarto) e da Govoni, rebus per la retroguardia giallo-nera; Cavriago però rimane avanti spinta da un sontuoso Federico Minardi, che 10 degli ultimi 12 punti reggiani del quarto, conditi da un altro canestro di Rubertelli. Negli ultimi 10 minuti, Castelfranco si aggrappa ancora a Del Papa, ben spalleggiato nuovamente da Vannini: il numero 10 locale è bravo e scaltro a rimbalzo offensivo, portando ossigeno e punti pesanti ai suoi. La rimonta, ed il sorpasso si completano per l’Ottica Amidei con la bomba di Del Papa che fa esplodere il pala “Reggiani”. Le gioie modenesi, però, durano il tempo necessario a Branchini per firmare il contro-sorpasso. Nel rush finale, il canestro di Torricelli tiene acceso il lumicino di speranza per la Ottica Amidei, ma Cantagalli prima, ed i liberi di Branchini poi, sigillano il blitz esterno della formazione di coach Davide Bellezza.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 8 gennaio 2023 (ore 18:30) per la delicatissima sfida in casa di Parma Basket Project.

 

CONCENTRAMENTO SCOIATTOLI: LA PRESENTAZIONE DELL’EVENTO

Domani pomeriggio, sul parquet del pala “Reggiani” come antipasto al match della Ottica Amidei Serie D, si svolgerà il concentramento categoria Scoiattoli, organizzato dalla A.D. Basket Pol. Castelfranco tramite la Federazione Italiana Pallacanestro, al quale prenderanno parte le compagini di Basket Castelfranco, Pallacanestro Sassuolo e Scuola Basket Samoggia. L’evento ha il sostegno del partner del Settore Giovanile bianco-verde McDonald’s Castelfranco Emilia. Si svolgeranno mini-incontri dalle ore 15:00 fino alle 16:45, per poi lasciare il campo per la fase di riscaldamento dei più grandi, nello specifico Ottica Amidei Castelfranco e Scuole Basket Cavriago.

Le parole del Responsabile Minibasket bianco-verde, Marzio Cardinale: “Siamo molto contenti di poter organizzare questo tipo di manifestazione al palasport di Castelfranco, oltretutto prima del match della nostra prima squadra. Ringrazio McDonald’s Castelfranco Emilia per il sostegno di questa bella iniziativa, augurandomi possa essere un bel pomeriggio di pallacanestro per tutti, anche per i nostri bimbi del 2014”.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-CAVRIAGO, IL PRE-PARTITA CON SAMUELE PIZZIRANI

Dopo la sconfitta di Novellara, la Ottica Amidei Castelfranco è chiamata ad un doppio riscatto: in primis, c’è da ritrovare il referto rosa, ed in seconda battuta far capire che il match di andata contro Scuole Basket Cavriago è stata solamente una “svista”. Per fare tutto ciò ci sarà, dunque, da battere i giallo-neri per mantenersi nella zona nobile della classifica. Si ricorda, inoltre, che al primo canestro SU AZIONE della partita ci sarà il “Teddy Bear Toss”, ovvero il lancio di peluches in campo, che verranno destinati a bambini meno fortunati e ricoverati negli ospedali (in collaborazione con “Team Enjoy – events&fun Modena”).

Le dichiarazioni della vigilia sono di Samuele Pizzirani: “Ci attende una partita molto dura perché, di fronte, troveremo una squadra molto forte e ben attrezzata. C’è voglia di riscatto in primis perché l’ultima sconfitta ha purtroppo evidenziato la nostra difficoltà nel mantenere i nervi saldi in alcuni momenti tesi e cruciali della partita, ed in secondo luogo per riscattare la scarsa prestazione fatta all’andata contro Cavriago in cui non siamo stati capaci di costruirci tiri liberi attraverso il nostro giro palla. Entriamo nella fase più delicata del campionato in cui ogni partita pesa moltissimo per decidere chi andrà alla poule play-off; la classifica è molto corta e non sono ammessi passi falsi. Domani giocheremo davanti al nostro pubblico e ci teniamo a dare il massimo per raggiungere la vittoria. Faccio anche un appello a venire numerosi, oltre che per sostenerci e tifarci, per partecipare alla bellissima iniziativa Teddy Bear Toss che mi auguro possa strappare un sorriso anche i bambini in ospedale. Forza Castello!”

L’avversario: La formazione reggiana ha “passeggiato” sopra i bianco-verdi un girone fa: Castelfranco non scese, mentalmente, nemmeno sul parquet del pala “AEB”. Coach Bellezza può contare su quattro uomini (Benvenuti, Branchini, Minardi F. e S.) che garantiscono la doppia cifra di media per punti realizzati ogni partita, nonostante i giallo-neri non vedano un referto rosa ormai da quattro turni filati. Il roster: Benevelli Simone, Benvenuti Riccardo, Berlinguer Marco, Branchini Nicholas, Fassinou Elard, Giaroli Giulio, Lari Alessandro, Minardi Federico, Minardi Samuele, Nasi Daniele, Rubertelli Tommaso, Sandrolini Matteo. All.: Bellezza Davide

Il programma della dodicesima giornata: SB Cavriago – Modena Basket 53-83 (giocata ieri sera), Basket Podenzano – Parma Basket Project 69-66 (giocata ieri sera), U.S. La Torre Reggio Emilia – Nubilaria Basket 66-60 (giocata ieri sera), Ottica Amidei Castelfranco – Scuole Basket Cavriago (domani ore 18:00)

La classifica del girone A: Modena Basket 24, Basket Podenzano 16, Ottica Amidei Castelfranco 12, Parma Basket Project 10, Nubilaria Basket 10, U.S. La Torre Reggio Emilia 10, Scuole Basket Cavriago 6, SB Cavriago 6

 

Studio Casa M: nuova convenzione a favore dei tesserati e familiari del Basket Castelfranco

GRAFICA STUDIO CASA ML’A. D . Basket Pol. Castelfranco è lieta di informare che Studio Casa M di Magni P E C S.r.l. unipersonale, già main sponsor del CSI Senior e partner societario ha sottoscritto con la nostra Società una convenzione a favore dei tesserati e loro familiari conviventi.

In virtù di questa convenzione, Studio Casa M si impegna a riconoscere fino al 31 agosto 2024 a tutti i soci e tesserati e loro familiari conviventi:

– Nel caso il tesserato o familiare convivente sia venditore di un immobile la Certificazione energetica A.P.E. sarà offerta gratuitamente da Studio Casa M.

– Nel caso di acquisto o di vendita di un immobile Studio Casa M applicherà, sul prezzo imponibile della provvigione, uno sconto del 10% (dieci per cento). Studio Casa M è tenuta a riconoscere lo sconto anche in caso di pagamento con Carte di Credito.

Studio Casa M di Paola Magni è un’agenzia immobiliare sita in Castelfranco Emilia Circondaria Sud nr. 63, tel. 347 3200708 che svolge l’attività di intermediazione immobiliare, locazioni di immobili residenziali, commerciali, artigianali, compravendita di attività commerciali. Studio Casa M di Paola Magni mette a disposizione dei suoi clienti la sua competenza ed esperienza in modo da aiutarli nel realizzare i loro sogni. Studio Casa M ha sempre scelto di privilegiare i rapporti umani durante lo svolgimento della sua attività, facendo in modo che il cliente si senta sempre a suo agio, seguendolo fino al rogito e anche dopo se è richiesto il suo aiuto. Nel corso degli anni Studio Casa M di Paola Magni ha formato un team composto da avvocati, tecnici, notai, arredatori e artigiani in grado di fornire risposte concrete alle esigenze della propria clientela.

I servizi svolti da Studio Casa M:

  • compravendita di immobili
  • affittanze
  • stesura e registrazione telematica di contratti
  • asseverazioni
  • stime
  • gestione affitti
  • consulenze per mutui
  • rilascio di APE ed ARE
  • sopralluoghi con tecnici
  • consulenza e progettazione di case ad alto risparmio energetico
  • home staging
  • consulenza arredi per portatori di handicap

BORGHI S.P.A. UNDER 17: CASTELFRANCO LASCIA STRADA A BORGO

Atletico Basket – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 62 – 56 (17-20; 16-10; 18-12; 11-15)

Atletico: Garuti, Botti, Valdiserri, De Panfilisi 2, Trentin 10, Frascaroli (Cap.) 9, Lado 2, Rocchi 18, Dall’Olmo 16, Morgante, Gavagnin 5. All.: Cicchelli

Castelfranco: Piccioli 2, Fiandri, Martignoni M. (Cap) 5, Sarta F. 2, Monti 6, Aureli 19, Valieri 9, La Spada, Rampino, Puzone 6, Bettini 4, Martignoni G. 3. All.: Bartolini

Arbitro: Campanella

 

A cura di Alberto Esposito

Arriva finalmente la partita per capire di che pasta, la Borghi S.p.A. Under 17, è fatta: lo scontro con Atletico è l’occasione per mantenere una serie positiva e per capire le proprie capacità. La partita incomincia subito forte per Castelfranco che si ritrova con un vantaggio di 7 punti poco prima di subire due canestri nel finale del primo quarto da parte della formazione di casa (20-17). L’inizio del secondo quarto non è dei migliori con Castelfranco che subisce il contraccolpo e fatica a trovare soluzioni offensive, concedendo numerosi contropiedi dopo disattenzioni difensive. Solo 10 punti segnati, infatti, ribaltano il punteggio in favore di Atletico che si ritrova a 3 punti avanti all’intervallo lungo. La Borghi vuole tornare padrona del match, ma la prestazione, in terza frazione, non è delle migliori e, complici alcuni falli con conseguenti tiri liberi, si ritrova a -9. La reazione dei bianco-verdi, negli ultimi 10′, è notevole: il risultato torna in parità sul 56 a meno di 3′ dal termine. Questo è frutto di una difesa più aggressiva, di una lotta a rimbalzo che c’è, e di soluzioni semplici trovate in attacco. La lucidità, però, viene meno ed i canestri trovati in precedenza non ci sono nei minuti finali; Castelfranco, infatti, con troppa fretta e superficialità non riesce a capitalizzare le azioni offensive concedendo 6 punti finali di scarto ad Atletico. Gli ospiti, nonostante una buona prova, escono sconfitti, e proveranno a rifarsi domenica 18 alle 11:00 contro la Polisportiva Vergatese, sul parquet del Pala “Reggiani”.

 

UNDER 17 A: IL GIRONE DI RITORNO SI APRE CON LA SCONFITTA CONTRO FORMIGINE

Basket Castelfranco U17A – PGS Smile Formigine 35-57 (13-10; 10-17; 3-19; 9-11)

Castelfranco: Petrarca 2, Poli 2, Scurani 3, Ballotta, Piazzi 2, Flaminio 5, Fontana, Berlenda, Caruso, Ferrara (Cap.) 15, Soldano 2, Lugli 4. All.: Tedeschi

Formigine: Franchini 2, Annovi 2, Lilli 8, Bernardi 3, Altieri, Savigni 5, Jerez (Cap.) 4, Lipari 4, Consoli 10, Giovanelli 1, Gavallotti, Brigante 18. All.: Ghirimoldi

Arbitri: La Spada, Martignoni

 

A cura di Samuele Ferrara

Girone di ritorno che si apre con una sconfitta interna per l’Under 17A contro PGS Smile Formigine. Nel primo quarto i padroni di casa, guidati dal capitano Ferrara (10 punti nel quarto), si portano subito in vantaggio realizzando 13 punti, ma Formigine si trova solo a -3. Nel secondo quarto la squadra ospite mette sotto pressione Castelfranco, costringendola a parecchie palle perse, e riesce a realizzare 17 punti contro i 10 dei bianco-verdi. Nel terzo quarto Flaminio e Scurani segnano gli unici 3 punti di Castelfranco del quarto contro i 19 di Formigine, ben guidata da Brigante. Nell’ultimo quarto Ferrara e Consoli, rispettivamente di Castelfranco e di Formigine, chiudono le danze della partita, che finisce 35-57 per gli ospiti. Buona prova dell’Under 17 A che inizia bene nel primo quarto ma che nei tre periodi successivi si fa sopraffare dalla pressione della formazione formiginese. Prossimo incontro sabato 17 dicembre alle ore 16:30 in trasferta contro Pavullo.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: PONTEVECCHIO PASSA AL PALA “REGGIANI”

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – ASD Polisportiva Pontevecchio 34-46 (15-11; 8-13; 1-9; 10-13) 

Castelfranco: Colangeli 1, La Duca 7, Fraulini, Bianconi, Palmieri, Morotti, Fiandri, Bologna (Cap.), Castrogiovanni 4, Ferrari 7, Sarta 13, Genevini 2. All.: Vezzelli

Pontevecchio: Bagazzi 12, Venturi (Cap.) 1, Diaco 2, Micheloni 4, Biagi 2, Frasca, Idehemcaleb 12, Fregnani 4, Pesce, Loreti 4, Colombini, De capite 5. All.: Gessi

Arbitri: Rossi, Pizzirani

 

A cura di Arturo Morotti

Sconfitta tra le mura amiche per la Borghi S.p.A. Under 19, che perde contro una meritevole Pontevecchio. Il match, per i padroni di casa, inizia in salita fin dalle prime battute. Pontevecchio, più concentrata in avvio, rifila ai bianco-verdi un parziale di 7-0, che costringe coach Vezzelli a fermare il gioco dopo solamente tre minuti dalla palla a due. Al ritorno in campo, i modenesi sembrano rientrare con lo spirito giusto, e tornano in partita mandando a referto un contro-parziale di 15-4. Il primo quarto si conclude dunque con Castelfranco in vantaggio di 4 lunghezze in seguito ai canestri di Sarta, La Duca e Castrogiovanni. Nel secondo periodo, le due squadre si equivalgono: da una parte un Sarta insaziabile realizza 7 punti, dall’altra Idehemcaleb ne segna 6. All’intervallo lungo gli ospiti saranno così in vantaggio per 23-24. Nella ripresa, però, tutti gli sforzi fatti dai bianco-verdi nel primo quarto per ricucire le lunghezze di svantaggio si smaterializzano. Castelfranco entra in una totale fase di “blackout” in seguito alla pressione difensiva degli ospiti. I modenesi, infatti, in questo periodo realizzeranno un solo punto, destinandosi così ad una brutale sconfitta. Negli ultimi dieci minuti di gioco, Pontevecchio è brava a respingere tutti i tentativi di rimonta degli avversari, concretizzando la propria vittoria per 34-46. Prestazione negativa da parte della Borghi, che tornerà nuovamente sul parquet di gioco venerdì 16 in casa di Pallavicini, dove cercherà di rimediare.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: I BIANCO-VERDI VINCONO A MEDOLLA

PT Medolla – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 46-57 (6-17; 16-14; 16-12; 8-14)

Medolla: Vuksani 6, Campi, Scomparin 2, Persino, Pignatti 4, Cicogni, Pelati 1, Zurzolo (Cap.) 18, De Lucia, Giannetti 15. All.: Ferrari

Castelfranco: Federzoni 1, Chiantore 23, Petrarca, Cavani 7, Bruni, Pirondini Moretti 4, Preti 4, Generoso 2, Maiorano 8, Ferrara 4, Pettazzoni (Cap.) 4. All.: Cardinale

Arbitro: Razzaboni

 

A cura di Marzio Cardinale

Prosegue con una trasferta il campionato della Linea 101, impegnata ieri mattina sul campo di Medolla. Molto buona la partenza degli ospiti, attenti in retroguardia e pronti a colpire in situazioni di campo aperto; il primo quarto scorre via veloce (6-17). Il secondo periodo, invece, è molto più equilibrato: Medolla è brava a trovare maggiormente la via del canestro, Castelfranco la aiuta con diverse ingenuità (passi in partenza e falli), e si va all’intervallo sul 22-31 per chi viaggia. Continua anche nel terzo quarto la rimonta dei padroni di casa, mentre Castelfranco continua a litigare con la partita. Medolla riesce a recuperare ancora 4 punti, e si chiude la terza frazione con il vantaggio ospite di soli 5 punti (38-43). Finalmente, nell’ultimo e decisivo periodo, Castelfranco riprende a giocare come aveva fatto nel primo, difendendo forte e condividendo maggiormente la palla. Finisce così la partita, con la vittoria per i ragazzi di coach Cardinale per 46-57. Gara con molti alti e bassi per la Linea 101; molto bene il primo ed il quarto periodo, tanti errori nei due quarti centrali. Il prossimo impegno per gli Under 13 sarà domenica 18 dicembre, alle Cupole, con Anzola Basket.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: ARBOR SUPERATA E QUINTA VITTORIA IN FILA

13punto17 Basket Castelfranco – G.S. Arbor Reggio Emilia 61-57 (18-11; 14-17; 15-15; 14-14)

Castelfranco: Cavallieri R. (Cap.) 10, La Morgia 2, Cavallieri E. n.e., Baietti 2, Mazzanti, Carmina 11, Gibellini 4, Bellucci 6, Marzì, Monti 7, Firari, Ronchetti 19. All.: Totta. Ass.: Aposkitis e Romagnoli
Arbor: Gernex 14, Ligabue 6, Bernini, Cappelli 7, Grisanti 4, Gazzotti 7, Lirici 7, Ferretti 5, Miari 7, Pavoli. All: Tagliavini. Ass.: D’angelo

Arbitro: Tassinari

 

A cura di Carolina Aposkitis

Castelfranco prosegue la striscia di vittorie, decretandosi ancora in testa alla classifica di questa prima parte di campionato. Una partita molto combattuta e che ha messo a dura prova la squadra di coach Totta. Il primo quarto vede una qualità maggiore per Castelfranco soprattutto nella metà campo offesiva anche grazie ai 6 punti consecutivi di Bellucci (18-11). Dal secondo quarto in poi le ragazze di Arbor, grazie soprattutto ad una difesa aggressiva da metà campo alternata alla zona, impediscono alla squadra locale di arrivare a canestro con tiri facili, constringendole a conclusioni da fuori che non sempre portano al risultato sperato. Si conclude la seconda frazione con la 13punto17 avanti di sole 4 lunghezze (32-28). Per il resto della partita aumenta la tensione tra le due squadre che combattono in ugual modo su ogni pallone, facendo finire gli ultimi due parziali a pari punti realizzati. Grazie soprattutto ad un buon primo quarto e al trio Carmina-Ronchetti-Cavallieri le ragazze della 13punto17 portano a casa questa quinta partita decisiva per il posizionamento in classifica. Ottimo il comportamento e la determinazione in campo, soprattutto non facendosi intimorire dalla fisicità e dall’esperienza della squadra avversaria. Prossima partita: lunedì 12/12 in trasferta a Noceto (PR).

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: TERZA VITTORIA STAGIONALE, BATTUTA PGS BELLARIA

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – PGS Bellaria 59-48 (8-2; 16-13; 13-11; 22-22) 

Castelfranco: Vignoli (Cap.), La Duca 23, Fraulini, Cocchi, Bianconi, Passuti 2, Morotti 9, Bologna 10, Popoli 3, Ferrari, Sarta 9, Castrogiovanni 3. All.: Vezzelli

PGS Bellaria: Guermandi 2, De Santis 1, Carbognin 2, D’arde, Tolomelli 1, Borciello 1, Emmi 2, Pinto 10, Draghetti (Cap.) 2, Monzali 24, Stomarchi 3. All.: Govoni

Arbitro: Schiavi

Note: fallo tecnico alla panchina di PGS Bellaria, fallo tecnico a Pinto (PGS Bellaria), fallo tecnico a Morotti, Sarta, La Duca, Bologna (Castelfranco)

 

A cura di Arturo Morotti

Terzo referto rosa stagionale per la Borghi S.p.A. Under 19, che vince tra le mura amiche contro PGS Bellaria. La partita è caratterizzata fin dalla palla a due da una grande fisicità ed attenzione difensiva da parte di entrambe le compagini. Nei primi dieci minuti, infatti, Castelfranco realizza 8 punti, mentre PGS Bellaria trova il primo ed unico canestro del quarto solamente all’ottavo minuto di gioco. Concluso un primo periodo da minibasket, con attacchi farraginosi che faticano a trovare la via del canestro, nella seconda frazione di gioco Bologna indirizza la gara per i bianco-verdi, segnando un personalissimo parziale di 6-0. Castelfranco si troverà così in vantaggio all’intervallo 24-15. Il match, in seguito alla pausa lunga, riprende sulla falsariga dei primi due quarti: gli attacchi deficitano a trovare canestri semplici, mentre le difese molto fisiche sono complici del clima di nervosismo che a tratti caratterizza la partita. Il terzo periodo si conclude con un ottimo La Duca che insacca 5 punti consecutivi, portando i modenesi in vantaggio 37-26. Negli ultimi dieci minuti di gioco gli ospiti tentano in ogni modo di ricucire le 11 lunghezze di svantaggio, ma i padroni di casa, rimanendo concentrati, non permettono loro di agguantare nuovamente la partita. Sarta e Castrogiovanni mandano a referto 4 punti preziosissimi, che garantiscono la vittoria a Castelfranco ad un minuto dalla fine. Purtroppo però, quando manca un solo giro di orologio per concludere la partita e la tensione cala, 4 giocatori di Castelfranco si fanno prendere dal nervosismo, e l’arbitro Schiavi è costretto ad affidare loro un fallo tecnico a testa. Nonostante gli errori di inesperienza nel finale, i ragazzi di coach Vezzelli disputano con grande forza mentale un’ottima partita, che consente loro di raggiungere quota 6 punti in classifica. La Borghi S.p.A. Under 19 scenderà nuovamente in campo domani sera (10 dicembre) contro Pontevecchio.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: TORNA AL SUCCESSO CASTELFRANCO, CHE BATTE MASI CASALECCHIO

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Tecnolife Pol. G. Masi Casalecchio 77–49 (18-13; 22-16; 20-14; 17-6)

Castelfranco: Aureli (Cap.) 23, Monti 15, Valieri 12, Martignoni G. 8, Bettini 5, Fiandri 2, Riccardo 2, Sarta M. 4, Sarta F. 2, Puzone 2, La Spada 2, Rampino. All.: Bartolini

Masi: Altanese 1, Melini (Cap.) 2, Palmieri 7, Bruni 4, Cleopazzo, Ricchi 4, Albertazzi 4, Bezzi 2, Maggio 13, Adani 6, Marchesini 6. All.: Borelli

Arbitro: Rimauro

 

A cura di Alberto Esposito

Torna alla vittoria nelle mura casalinghe la Borghi S.p.A. Under 17 che batte in modo convincente la Pol. Giovanni Masi. Castelfranco parte forte e costringe Masi a chiamare un prematuro time-out dopo aver subito quattro canestri in avvio; la reazione non tarda ad arrivare e la Borghi fatica a trovare altre semplici soluzioni riuscendo a capitalizzare un vantaggio di soli 5 punti. Castelfranco continua ad attaccare trovando facili canestri, muovendo molto bene il pallone, ma concedendo qualche rimbalzo offensivo di troppo a Masi, che viene sfruttato per guadagnare falli e segnare in lunetta ben 5 tiri liberi di fila targati Maggio. Castelfranco non si disunisce né si distrae e riesce a mantenere il vantaggio accrescendo di altre 6 lunghezze il vantaggio portandosi sul +19 alla penultima sirena. L’ ultimo quarto, nonostante le ampie rotazioni dei padroni di casa causate anche da 2 infortuni alle ginocchia, non è positivo per Masi; si vedono tutte le difficoltà nel trovare il canestro chiudendo con solo 3 realizzazioni in 10’. Castelfranco vince e convince dopo due partite decisamente più complicate. La Borghi S.p.A. sarà impegnata domani (sabato 10/12) alle 17:00 contro Atletico Borgo per cercare di dare continuità a questa prestazione ed iniziare un trend positivo.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: UNA MERITEVOLE NUBILARIA FRENA I BIANCO-VERDI

Nubilaria Basket – Ottica Amidei Basket Castelfranco 84-74 (20-24; 23-16; 18-18; 23-16)

Nubilaria: Luppi 13, Grisendi 3, Margini 4, Accorsi 6, Bertani 4, Mariani Cerati 16, Baracchi 11, Barazzoni 7, Subazzoli n.e., Pizzetti 5, Gandellini 14, Bartoli (Cap.) 1. All.: Freddi. Ass.: Bertazzoni e Davoli

Castelfranco: Cuzzani L., Granata 14, Govoni 14, Pizzirani, Prampolini 8, Vannini, Del Papa (Cap.) 6, Torricelli 2, Cuzzani M. 22, Di Martino n.e., Lanzarini, Zanotti 8. All.: Bartolini. Ass.: Esposito e Vezzelli

Arbitri: Fontanili, Stachezzini

Note: fallo tecnico a Margini (Nubilaria), Mariani Cerati (Nubilaria), Gandellini (Nubilaria), Granata (Castelfranco), Zanotti (Castelfranco), panchina Castelfranco. Spettatori 100 circa

MVP: Baracchi (Nubilaria)

 

La Ottica Amidei Castelfranco segna gli stessi punti di domenica scorsa, ma stavolta i 74 non bastano per avere la meglio su una più meritevole Nubilaria Basket; gara tosta ed equilibrata, decisa nell’ultima frazione. Luppi e Granata aprono le marcature, con Gandellini che supporta a dovere il compagno, e Cuzzani che fa altrettanto (assieme a Govoni) per la Ottica Amidei. Granata ancora a bersaglio con il palleggio, arresto e tiro, mentre Nubilaria trova gioie ancora con Luppi, prima però della tripla di uno “scintillante” Granata (15-15). Torricelli e Del Papa hanno grande impatto in uscita dalla panchina: il primo segna in arresto e tiro, mentre il capitano ribadisce quanto di buono sa fare su entrambe le metà campo, stoppando prima Bartoli poi, nella seconda frazione, andando a bersaglio due volte consecutive e dando seguito ai canestri di Cuzzani, Bertani e Prampolini. Anche Pizzirani non vuole essere da meno in retroguardia e piazza due stoppate in fila, prima che Zanotti premi le giocate del compagno con la tripla del 25-33. L’impatto ce l’ha, eccome, anche Accorsi grazie alla propria fisicità ed atletismo (3 su 4 a cronometro fermo); Mariani Cerati e Grisendi firmano il sorpasso (9-0 e 34-33). Quattro liberi di Cuzzani, due di Gandellini, e la bomba di Barazzoni mandano al riposo le due compagini sul 43-40 Nubilaria. La ripresa comincia con il canestro di Gandellini e, manco a dirlo (1 solo errore per lui in lunetta) con i liberi di Govoni; Luppi infila un gran canestro in frenata, giro e tiro dalla tacca del rimbalzo, mentre nuovamente Barazzoni penetra dal lato destro. La Ottica Amidei trova la bomba di Prampolini, i liberi di Govoni, ed il “coast-to-coast” (con fallo subito) di Cuzzani (52-55). Accorsi si traveste da uomo-assist premiando prima Mariani Cerati poi Baracchi. Due bombe fortunose di Zanotti e Pizzetti chiudono i primi 30’ sul 61-58 reggiano. Ultima frazione a dir poco decisiva, con Mariani Cerati che brucia la retina da 8 metri, mentre Cuzzani trova ancora canestro con fallo subito (assist Torricelli). Da qui in poi salgono in cattedra Pizzetti e Baracchi: il primo indovina due “cioccolatini” che vengono depositati “in rete” da Mariani Cerati e proprio Baracchi. Castelfranco non ci sta, e l’esperienza del duo Cuzzani-Del Papa produce il -7; Baracchi, però, sceglie un bel momento per infilare la propria unica bomba di serata, ed è quella della “staffa” (79-68). Nel finale, Govoni, Luppi e Zanotti arrotondano il tutto per l’84-74 dell’ultima sirena. Prossimo appuntamento per l’Ottica Amidei Castelfranco: domenica 18 dicembre (ore 18:00) in casa contro Scuole Basket Cavriago.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: NUBILARIA-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Anticipo infrasettimanale per la Ottica Amidei Basket Castelfranco che, domani sera, sarà chiamata a proseguire il trend vincente sul campo di Novellara (RE), ospite di Nubilaria Basket (palestra comunale, via Novy Jicin 4). I bianco-verdi arrivano dal successo interno ottenuto contro La Torre domenica, mentre la formazione locale di coach Freddi è stata stoppata nell’ultimo turno dalla SB Cavriago 68-62. Inutile ricordare che, ormai, la prima fase del campionato è entrata nella fase clou, e tutte le partite da qui fino alla fine avranno un peso specifico importante per la qualificazione alla post-season.

Il programma dell’undicesima giornata: Nubilaria Basket – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 21:15), U.S. La Torre Reggio Emilia – Basket Podenzano (domani ore 21:15), Modena Basket – Parma Basket Project (sabato 10/12 ore 18:30), Scuole Basket Cavriago – SB Cavriago (domenica 11/12 ore 18:00).

La classifica del girone A: Modena Basket 20, Ottica Amidei Castelfranco 12, Basket Podenzano 12, Parma Basket Project 10, Nubilaria Basket 8, U.S. La Torre Reggio Emilia 8, Scuole Basket Cavriago 6, SB Cavriago 4.

 

UNDER 17 A: DOPPIO STOP CON, CON SAVIGNANO E MAGRETA

 

Articoli a cura di Samuele Ferrara ed Alberto Tedeschi

 

SPS Savignano – Basket Castelfranco 87-40 (22-7; 25-13; 18-11; 22-9)

SPS: Anceschi 16, Cavani 11, Cavedoni 19, Ferro (Cap.) 4, Fiorini 5, Garofani 4, Prampolini 11, Preti, Scaglioni 9, Vecchi 8. All.: Micheli

Castelfranco: Petrarca 3, Poli 2, Fontana 1, Scurani 5, Fabozzi, Flaminio 4, Menditto 7, Soldano, Franceschi, Caruso 2, Ferrara (Cap.) 9, Lugli 7. All.: Tedeschi

Arbitro: Lenzarini

 

Terza sconfitta in altrettante partite per l’Under 17A, che non riesce ad imporsi sugli avversari di Savignano. Il primo quarto inizia male per gli ospiti, che non riescono a brillare in attacco a causa delle numerose palle perse, ed i padroni di casa ne approfittano segnando 22 punti contro i soli 7 di Castelfranco. Nel secondo quarto rosso-verdi di casa continuano a penetrare nella difesa ospite e ad approfittare dei loro errori difensivi. Negli spogliatoi, coach Tedeschi cerca di dare la carica ai giocatori ma, nel terzo quarto, Castelfranco commette sempre gli stessi errori e SPS aumenta il proprio vantaggio fino ai 34 punti. Nell’ultimo quarto i ragazzi di Castelfranco mollano la presa e si arrendono ai padroni di casa che vincono 87-40. Partita da dimenticare per i bianco-verdi che, nonostante le indicazioni di coach Tedeschi, continuano a commettere gli stessi errori e non riescono a ribaltare il risultato.

 

A.S.D. Magreta – Basket Castelfranco 89-28 (17-6; 32-4; 14-12; 26-6)

Magreta: De Monti 10, Sesca 2, Pecchi 9, Prinzis 7, Bedeschi 11, Chierici 12, Giacobazzi L. 8, Giacobazzi P. (Cap.) 23, Gualmini 5, Lenzi 2. All.: Marra

Castelfranco: Caruso 4, Fabozzi, Flaminio 2, Fontana 2, Franceschi, Lugli 4, Menditto (Cap.) 6, Petrarca 2, Piazzi 2, Poli 2, Scurani 4, Soldano. All.: Tedeschi. Ass.: Bologna.

 

Quarta sconfitta in altrettante partite per Castelfranco, che a Magreta purtroppo non riesce mai ad entrare veramente nel match, complice anche una maggior prontezza degli avversari. Il primo periodo vede reggere gli ospiti fino al 6′; dopo, i padroni di casa dilagano trovando canestri facili in appoggio ed allungano fino alla doppia cifra di vantaggio. Dal secondo quarto in poi è un assolo di Magreta, con solo la terza frazione che ha visto i bianco-verdi giocarsela alla pari e che porta l’incontro a terminare col punteggio di 89-28. Prossimo impegno: domenica 11/12 in casa alle Cupole contro Formigine.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: IL DERBY E’ BIANCO-VERDE, BATTUTA SBS SAMOGGIA

Sbs Samoggia – Linea 101 Basket Castelfranco 29-70 (8-15; 8-17; 7-18; 6-20)

Samoggia: Tacconi 4, Gaeta, Biondi, Sangregorio (Cap.) 4, Gollini 1, Andrazi 2, Cattabriga, Ceriale 3, Conti 15. All.: Zavatta

Castelfranco: Federzoni 2, Chiantore 18, Petrarca 10 , Cavani 5, Parmeggiani 8,  Pirondini Moretti 4, Preti 3, Generoso, Ferrara 10, Pettazzoni (Cap.) 10. All.: Cardinale

Arbitro: Consolini

 

A cura di Marzio Cardinale

Prima trasferta stagionale per la Linea 101 di coach Cardinale, impegnata nel derby a Piumazzo. Entrambe le squadre partono con le mani fredde, Castelfranco trova buona energia dalla difesa e riesce a prendere un piccolo vantaggio a fine primo quarto (8-15). I bianco-verdi ripartono bene dopo la prima pausa, nonostante alcuni errori di troppo nel tiro, e riescono ad allungare nel punteggio (16-32 all’intervallo). La Linea 101 è bravissima nell’indirizzare a proprio favore la partita nel terzo quarto, dove Piumazzo cerca di reagire, ma viene stoppata da un’ottima difesa bianco-verde. I contropiedi diventano un’arma molto importante per Castelfranco, che allunga fino al 23-50 di fine terzo quarto. Anche nell’ultimo periodo, la squadra di Castelfranco dimostra di essere in crescita (anche come mentalità) e concede pochissimo a livello difensivo, chiudendo la partita a proprio favore sul 70-29. Nel complesso bella prova dei bianco-verdi, anche e soprattutto per aver distribuito in modo equilibrato i punti tra i giocatori a disposizione. Il prossimo impegno per gli under 13 sarà domenica 11 dicembre, ancora in trasferta, a Medolla.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: TUTTO FACILE CONTRO MAGIC SCANDIANO

McDonald’s Castelfranco Basket – Magic Basket Scandiano 117-40 (37-15; 25-7; 41-14; 14-4)

Castelfranco: Sforza 22, Romagnoli 22, Bettini, Riccò 8, Di Bona 10, Berti 6, Monari 14, Aldrovandi 4, Esposito (Cap.) 5, Zanoli 3, Paciello 17, Cintori 6. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Magic: Bottazzi 4, Valentini 1, Codeluppi 4, Suraci, Macchia (Cap.) 5, Saina, Corradini 4, Battaglia 2, Bigiani, Bizzarri 13, Guidetti 7. All.: Pacifico

Arbitro: Campedelli

Note: espulsi Berti (Castelfranco) e Guidetti (Magic)

 

A cura di Andrea Esposito

Cambio campo in extremis causa indisponibilità reggiana e quindi terzo match in casa per la McDonald’s Castelfranco Prima Divisione di coach Vannini che ospita al Pala “Reggiani” la Magic Scandiano di coach Pacifico. Sin dall’inizio si intuisce che partita sarà, con i padroni di casa che dettano il ritmo e dominano a piacimento, trovando molti canestri in campo aperto e scollinando il +20 già nel primo quarto. Nel periodo avviene l’unico fatto degno di nota della serata, purtroppo esule dalla partita, ovvero la doppia espulsione che arriva a culmine di alcune azioni reputate eccessivamente aggressive dai diretti interessati. Una volta ristabilita la calma, il match scorre sereno verso un epilogo scontato con il centesimo punto segnato da Romagnoli (top scorer al pari di Sforza) che significa paste per la gioia della squadra bianco-verde. Il largo punteggio finale porta i ragazzi di Vannini a 6 punti mentre Magic rimane ancorata al fondo della classifica. Settimana senza partite per la McDonald’s Castelfranco, che però terminerà l’anno col doppio impegno casalingo il 12 ed il 15 dicembre, contro Accademia Militare e Go Iwons.