Blog

BORGHI S.P.A. UNDER 19: IL PUNTO CON COACH MATTEO VEZZELLI

La Borghi S.p.A. Basket Castelfranco under 19 è nata, lo scorso mese di settembre, con un obiettivo molto importante ma, allo stesso tempo, pieno di difficoltà (sulla carta) per raggiungerlo: far “assaggiare”, in primis ai classe 2004, un basket tendente più alle categorie Senior e, nel mentre, accompagnare i classe 2003 nel loro ultimo anno di giovanili. Per poter costruire tutto ciò, si è subito messa una base, ovvero il timoniere bianco-verde: coach Matteo Vezzelli. Proprio quest’ultimo fa un punto della situazione, a giro di boa ampiamente superato in campionato:

“Nell’immediato, le difficoltà sono state parecchie, visti soprattutto i vari sistemi di gioco uniti per cercare di crearne uno completamente nuovo per tutti. Il fatto di mettere assieme tanti concetti per spiegare ai ragazzi le richieste societarie, è stata la prima grande sfida. Nonostante ciò, da settembre ad oggi, ogni singolo membro del team ha fatto quel salto di qualità voluto dallo Staff Tecnico, sia in termini di gioco corale che di presenza sul campo (ed agli allenamenti). Tutti hanno il piacere di venire in palestra, lo si percepisce e non poco; il gruppo che si è creato è invidiabile, in quanto tutti si vogliono bene (senza invidie particolari) e si rispettano reciprocamente. Ogni giocatore sa qual è il proprio compito ed è per questo che il collettivo è forte in termini di testa e tecnica. Aggiungo, inoltre, che ogni sconfitta (Basketreggio e Rebasket a parte) è arrivata con scarto inferiore a 10 punti; segno tangibile della voglia di non mollare mai e di lottare su ogni pallone, cercando di rendere la vita difficile agli avversari. Uno dei segnali qualitativi del lavoro che stiamo svolgendo (assieme al mio vice Stefano Monari) è sicuramente ricevere complimenti dalle altre squadre. Se ci deve essere un rammarico riguardo questa squadra, lo si deve al fatto di non esser mai stati al completo in una singola partita; secondo me, con tutti gli effettivi a disposizione, si sarebbe potuta alzare maggiormente l’asticella. Questo però, è un altro elemento a favore degli obiettivi da perseguire: spesso le assenze, infatti, sono dovute ad impegni con le squadre Senior. Come Staff Tecnico cerchiamo di essere sempre presenti a 360 gradi, sia dentro che fuori dal campo; è veramente un orgoglio allenare questi ragazzi per crescere assieme. Sono molto critico (in primis di me stesso) ed ambizioso, e credo che non ci si debba mai ritenere soddisfatti; tutti noi lo sappiamo ed ora cercheremo di concludere al meglio questa (già super) stagione”.

 

ESORDIENTI: CASTELFRANCO PREVALE CONTRO UNA VIGNOLA MAI DOMA

Basket Castelfranco – SPV Vignola 12-12 punteggio Minibasket

47-41 punteggio progressivo 

(8-7; 7-8; 7-4; 5-8; 16-8; 4-6)

Castelfranco: Leoci, Federzoni 4, Iori, Bruni 4, Cavani 20, Parmeggiani 4, Diamanti, Cremonini, Maiorano 10, Generoso, Morisi 2, Pettazzoni 3. Istruttore: Tedeschi. Assistente: Bologna.

Vignola: Fregni, Bonacini 6, Belloi 2, Checchi, Lenzi 6, Bertoni, Viglione 2, Luccarini, Sarapullo, Padovan 6, Bertarini 11, Alessi 6. Istruttore: Badiali.

Arbitro: Zanoli

 

a cura di Alberto Tedeschi

Partita molto intensa e combattuta per Castelfranco che, “solo ai punti”, riesce ad imporsi su un’agguerritissima Vignola. Sin dall’inizio del match si nota come le squadre siano praticamente dello stesso livello, di fatto in ognuno dei 6 “tempini” il risultato è sempre incerto fino alla fine. Castelfranco mostra un ottimo atteggiamento difensivo riuscendo a tenere d’occhio i giocatori giallo-neri, mentre in attacco sta crescendo partita dopo partita la voglia di cercarsi passandosi il pallone. I bianco-verdi esprimono un’ottima prestazione corale e riescono a portare a casa l’incontro contro una Vignola mai doma, di fatti i 6 “tempini” sono stati equamente divisi tra le due squadre. Prossimo incontro: domenica 10 aprile ore 18:00 a Carpi contro Nazareno.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: VITTORIA SUL CAMPO DI HERON

Heron Basket – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 76-84 (17-13; 17-19; 24-31; 18-20)

Heron: Bianchini (Cap.) 12, Pinchiorri 13, Simonazzi 15, Righetti 7, Pavarini 18, Spedicato 8, Bellelli 1, Zani, Gandolfi 2, Lerose. All.: Pozzi.

Castelfranco: Vignoli 3, Calzolari 10, Selmi, Savoia 8, Caroli (Cap.) 11, Divenosa 13, Sarta 25, Ferrari 4, Amici 10, Fiandri. All.: Vezzelli. Ass.: Monari.

Arbitro: Giovanoli

 

a cura di Simone Sarta

Ritorno alla vittoria per gli Under 19 targati Borghi, che battono 76-84 la Heron Basket al termine di una partita molto equilibrata e combattuta. Castelfranco parte forte nel primo quarto andando avanti subito 2-6 ma, complice una difesa poco attenta soprattutto ai contropiedi, viene superata ed al termine del primo periodo è sotto 13-17. Nel secondo quarto le squadre rimangono attaccate nel punteggio: Castelfranco attacca meglio rispetto al primo quarto ma la difesa concede altri 17 punti. All’intervallo i padroni di casa sono avanti 34-32. Nel terzo quarto, dopo altri 5 minuti di equilibrio, gli ospiti riescono a staccare di 6 lunghezze gli avversari grazie a un attacco da 31 punti in un solo periodo, che pone rimedio a una difesa che ne concede 24 (58-64 alla penultima sirena). Nell’ultimo quarto gli ospiti mantengono sempre un margine di 6-8 punti su Bagnolo ed a due minuti dalla fine sono avanti anche in doppia cifra. Dopo un ultimo tentativo di rimonta reggiana (Heron arrivata anche a -4), la partita finisce 76-84 per la Borghi. Prossimo appuntamento sabato 9 aprile in casa, alle 18, contro Go Basket Albinea.

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: SCONFITTA NEL FINALE A CAMPAGNOLA

Basket Campagnola – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 63-59 (23-8; 12-26; 17-8; 11-17)

Campagnola: Sternieri 7, Nasta 5, Panisi, Vezzali, Vedelago 3, Bellesia 14, Villani, Sanfelici 28, Pedrazzoli, Marano, Santelli 6. All.: Conte. Ass.: Valli

Castelfranco: Poli 2, Berlenda 4, Ballotta, Caroli 2, Fabozzi, Piccioli 15, Martignoni, Metani 2, Sarta M. (Cap.) 18, Sarta F. 9, Caruso 7, Petrarca. All.: Tedeschi. Ass.: Todaro

Arbitro: Scardovelli

 

a cura di Giulia Todaro

Sconfitta per la Leonardi Lamberto contro Basket Campagnola. Nel primo quarto Castelfranco fa fatica a entrare in partita, i padroni di casa si impongono con troppa facilità, chiudendo il parziale 23-8. Il secondo quarto vede la situazione capovolgersi, con la Leonardi che acquista fiducia e si riporta a contatto grazie ad un break di 12-26 (35-34 all’intervallo di metà partita). Di nuovo, dopo la pausa lunga Castelfranco fatica a rientrare in partita: poca attenzione difensiva e troppa frenesia in fase offensiva concedono ai padroni di casa la nuova doppia cifra di vantaggio. Ultimo quarto, invece, fotocopia del secondo: buon gioco offensivo per Castelfranco che mette in difficoltà la difesa avversaria e permette di vincere l’ultimo parziale, ma non basta per recuperare il vantaggio di Campagnola, che prevale 63-59. Prossimo incontro mercoledì 6 aprile contro LG Competition Castelnovo né Monti.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: DOPPIA SCONFITTA PER CASTELFRANCO

 

articoli a cura di Arturo Morotti

 

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Antal Pallavicini 42-69 (8-24; 6-11; 8-20; 20-14)

Castelfranco: Bianconi 4, Colangeli 4, La Duca 12, Fraulini, Samoggia 6, Passuti 4, Morotti (Cap.) 2, Palmieri 2, Mingardi, Popoli 2, Genevini 6, Balboni All.: Ansaloni

Pallavicini: Corradini 13, Paro 4, Zanetti, Righi 2, Ropa 23, Guerrieri, Trevisonno 2, Tewelde, Mobara (Cap.) 10, Mazzola 11, Mignani 4. All.: Guidetti

Arbitro: Cascioli

 

Sconfitta interna per la Borghi under 17, che cade nella gara di ritorno contro Antal Pallavicini. La partita inizia sulla falsariga del match di andata giocato poco più di una settimana fa: Antal fa il suo ingresso in campo con un atteggiamento aggressivo e grintoso, mentre Castelfranco si fa travolgere dall’elevata intensità degli avversari. Gli ospiti, infatti, riescono a solcare un sostanzioso vantaggio fin dai primi dieci minuti di gioco; il primo quarto termina 8-24 con Corradini autore di 9 punti. Nella seconda frazione, i padroni di casa riescono a limitare gli avversari con una buona difesa, ma in attacco i bianco-verdi non trovano mai la via del canestro, e lo svantaggio continua ad aumentare. Dopo l’intervallo lungo, Pallavicini torna ad aggiustare la mira: Ropa segna incontrastato una sequenza di canestri che allontanano ulteriormente la squadra di coach Ansaloni, che ormai sembra aver alzato bandiera bianca. Solo nell’ultimo quarto Castelfranco riesce a vincere il parziale grazie ai canestri di Samoggia ed ai tiri liberi capitalizzati da Bianconi e Colangeli, ma Pallavicini vince saldamente la partita.

 

 

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – P.G.S. Corticella 29-65 (10-15; 6-21; 11-15; 2-14) 

Castelfranco: Bianconi 2, Colangeli 2, La Duca 9, Fraulini 5, Cocchi, Passuti, Morotti (Cap.), Palmieri 4, Mingardi, Popoli 4, Genevini 3, Balboni. All.: Ansaloni

Corticella: Peron, Aldrovandi 1, Poldicchi 7, Di Mella 9, Ricci 8, De Pasquale (Cap.) 4, Baltiglio 8, Baiamonte 4, Gibonna, Bettini 24. All.: Bitelli

Arbitri: Marino, Torkar

 

Termina ancora con una sconfitta per i padroni di casa la partita tra Castelfranco e Corticella. La gara si rivela a senso unico solo a partire dal secondo quarto; nei primi dieci minuti di gioco, invece, le due squadre sono soggette a sorpassi e controsorpassi continui. I bianco-verdi riescono a rimanere aggrappati alla partita grazie ai 4 punti in sequenza di Palmieri al termine della prima frazione. Nel secondo quarto si concretizza il vantaggio di Corticella: Castelfranco non trova mai la via del canestro e la poca fluidità in attacco permette agli ospiti di correre in contropiede e segnare semplici appoggi. Al termine del primo tempo il vantaggio di Corticella sembra quasi irrecuperabile, e Castelfranco appare amareggiata e senza fiducia. Dopo la pausa lunga i padroni di casa hanno una reazione d’orgoglio riuscendo a recuperare varie lunghezze di svantaggio, ma la scia di entusiasmo dura solo per pochi minuti, e Corticella vince anche il parziale di questo quarto. Negli ultimi dieci minuti i modenesi sembrano aver definitivamente alzato bandiera bianca, l’attacco va a rilento e Castelfranco trova i suoi unici due punti del quarto quarto grazie al “goal” di La Duca. Il match termina con la vittoria meritata di Corticella per 29-65. Il prossimo appuntamento che vedrà occupata la Borghi under 17 sarà il 9 aprile contro F. Francia Zola.

 

SCOIATTOLI 2013: LA GARA CONTRO VIGNOLA

SPV Vignola – Basket Castelfranco

Vignola: Ritter, Berselli, Barbieri, Soci, Hajro, Caputo, Degli Esposti, Miani, Marra, Grilli, Bertini. Istruttore: Badiali

Castelfranco: Santopietro, Lombardo, Gadaleta, Manfredi, Calabrò, Ferrari, Marrocella, Pathirannhelage. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Montavoci

 

a cura di Marzio Cardinale

Terzo impegno stagionale per gli Scoiattoli 2013 (con tre bimbi del 2014), impegnati in trasferta sul campo di Vignola. I bimbi di Castelfranco iniziano subito bene, con tantissime occasioni di realizzazione ed una buona condivisione del pallone. Qualche difficoltà in più nella parte difensiva, dove non sempre si è riusciti a contestare le iniziative dei padroni di casa. Molto bene invece la ricerca del passaggio al giocatore meglio posizionato, una caratteristica che i piccoli atleti bianco-verdi dimostrano di avere anche negli allenamenti. Nel complesso buona prova per i bimbi di Castelfranco, che torneranno a giocare sabato 30 aprile con Sassuolo, al palazzetto.

 

VENTURI BRUNO S.R.L. UNDER 16: TEST AMICHEVOLE CONTRO CASTEL MAGGIORE

Venturi Bruno S.r.l Basket Castelfranco – Happy Basket Castel Maggiore 85-113 (16-21; 18-22; 22-27; 16-20; 13-23)

 

a cura di Samuele Ferrara

Partita amichevole per la Venturi under 16 che, in attesa di cominciare la seconda fase del campionato, ha ospitato la formazione dell’Happy Basket Castel Maggiore. Gara, inizialmente, molto combattuta ma che, nel finale, ha visto prevalere i bolognesi. Il primo quarto si apre con un continuo botta e risposta di punti da parte di entrambe le squadre, ma Castelfranco subisce la fisicità degli avversari ed è costretta a rincorrere fino ad arrivare al -5. Nel secondo quarto le squadre continuano a studiarsi ma i bianco-verdi soffrono ancora in difesa e con un parziale di 18-22 gli ospiti si portano sul +9. Il terzo quarto è un incubo per i padroni di casa che concedono numerosi punti in contropiede ed in attacco prendono molte conclusioni affrettate e senza ritmo, che li portano sotto di 14 lunghezze. Il penultimo quarto è la fotocopia del precedente e gli ospiti aumentano il loro vantaggio a +18. Nell’ultimo quarto “bonus” i ragazzi di coach Ansaloni sono ormai stanchi e subiscono altri 23 punti contro i 13 realizzati ed il finale è 85-113 per Happy Basket. Test che non incide sul campionato ma che dà la possibilità ai ragazzi di Castelfranco di lavorare sui particolari e di concentrarsi per la seconda fase del campionato. Prossimo incontro domenica 10 aprile contro Eagles Riva del Po.

 

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE: LARGA VITTORIA CONTRO CAMPOGALLIANO

Macelleria Danilo Basket Castelfranco – Pol. Campogalliano 85-30 (28-8; 17-12; 16-7; 24-3)

Castelfranco: Sforza 16, Romagnoli 12, Riccò 11, Biagi 6, Monari 8, Esposito (Cap.) 6, Zanoli 1, Tedeschi 9, Di Bona 12, Donello, Cintori 4. All.: Roncaglia

Campogalliano: Gasparini 2, Carnevali 3, Pellesi (Cap.) 6, Luppi 2, Monzani 2, Malaguti, Beneventi 3, Ronzoni 6, Benetti 4, Crotti 2, Reami. All.: Menozzi

Arbitro: Marino

 

a cura di Andrea Esposito

Alle Cupole di Castelfranco Emilia la Macelleria Danilo ospita Campogalliano, squadra mai affrontata prima e quindi da rispettare sin dalla palla a due. Iniziano fortissimo i bianco-verdi facendo, come sempre nel primo quarto, muovere molto bene la palla sia contro la difesa individuale che contro la zona proposta dopo pochi minuti da coach Menozzi. Tutti gli effettivi che calcano il parquet nella prima frazione portano qualcosa alla causa e si va al riposo su un perentorio 28-8 per i ragazzi di coach Roncaglia. Il secondo parziale è il migliore degli ospiti, che sfruttano la poca intensità difensiva della Macelleria Danilo per non perdere troppo terreno ed andare all’intervallo sul 45-20. Gli ultimi due quarti sono un monologo bianco-verde, con tante palle rubate e conseguenti contropiedi utili a fissare il punteggio finale sul netto 85-30 che consegna la “W” ai padroni di casa. Il vero test sarà, però, giovedì sera quando, sempre alle Cupole, arriveranno i ragazzi di Universal Modena, freschi vincitori del confronto di pochi giorni fa. Si preannuncia un match combattuto e fondamentale per la corsa play-off; palla a due ore 21:30.

 

SERVICE AUTOMAZIONI AQUILOTTI 2011: LA GARA CONTRO SBS SAMOGGIA

SBS Samoggia – Service Automazioni Basket Castelfranco 

Samoggia: Cecere, Francia, Khelifi, Guidetti, Branchini, Cinquepalmi, Ait Boujeemma, Salino, Corsi, Iseppato, Nasri, Miloro. Istruttore: Giglioli

Castelfranco: Amato, Chiantore, Stanzani, Clopotaru, Russo, Drusiani, Zedda, Gardellini, Piccinini, Cuoghi, Nebili, Ferrara. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Cavani

 

a cura di Marzio Cardinale

Sesto impegno stagionale per gli Aquilotti, impegnati nel classico “derby” con SBS Samoggia. Bella partenza dei ragazzi di Castelfranco, molto reattivi e determinati su ogni pallone; tante realizzazioni anche nel secondo periodo, con però qualche imprecisione di troppo al tiro. Terzo quarto molto equilibrato, tanti capovolgimenti di fronte e tanti canestri. Nella seconda parte del match Castelfranco dimostra grandi passi avanti fatti: buona circolazione della palla (ben 9 i giocatori che hanno realizzato almeno un canestro), azioni davvero molto ben fatte, pochi palleggi e tanti passaggi al giocatore libero. Si può e si deve migliorare ancora, soprattutto dal punto di vista difensivo e dell’intensità per tutta la durata del quarto. Il prossimo impegno per i bianco-verdi sarà domenica 10 aprile, in trasferta, con Pico Mirandola.

 

LINEA 101 UNDER 13: SCONFITTA CONTRO SASSUOLO

Linea 101 Basket Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 49-64 (16-23; 16-8; 8-17; 9-16)

Castelfranco: Tavani, Salaaoui, Fruggeri 4, Palumbo 2, La Spada (Cap.) 18, Barone, Malagnino 2, Bianconi 4, Nurali 4, Vecchi 2, Lazrak, Monti 13. All.: Cardinale. Ass.: Zanoli

Sassuolo: Galluccio 2, Borruto 1, Morcavallo 9, Fioroni 6, Mammi (Cap.) 35, Iacheri 2, Casolari, Biolchini, Bassi 2, Davoli 5, Nanni 2, Di Liberato. All.: Micheloni

Arbitro: Sarta

 

a cura di Marzio Cardinale

Ritornano “a casa” dopo tante trasferte i ragazzi della Linea 101, che ospitano alle Cupole la seconda in classifica, Pallacanestro Sassuolo. Partono meglio gli ospiti che, con veloci ripartenze in contropiede, segnano ben 23 punti nel primo quarto e si portano in vantaggio di 7 lunghezze. Castelfranco reagisce con grande intensità nel secondo quarto; la difesa tiene molto bene (solo 8 punti concessi), mentre in attacco La Spada trascina il gruppo, prima di terminare con un infortunio la sua partita dopo uno scontro di gioco. Nella ripresa Mammi si dimostra un rebus di difficile soluzione per i bianco-verdi; l’attacco perde in fluidità, arrivano tanti errori al tiro e Sassuolo ne approfitta per allungare (40-48 alla terza sirena). I ragazzi di coach Cardinale e vice Zanoli continuano però a lottare fino al quarantesimo minuto, dimostrando un’ottima mentalità; non basta per vincere la partita, ma ci sono tanti segnali positivi da questa prova. Il prossimo impegno dei bianco-verdi sarà al palazzetto, sabato 9 aprile alle ore 15:30 con Anzola.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: SECONDO SUCCESSO IN FILA, BATTUTA ANCHE CAVRIAGO

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Scuole Basket Cavriago 65-43 (17-10; 14-14; 18-9; 16-10)

Castelfranco: Paciello n.e., Mattioli 22, Pizzirani, Prampolini 4, Vannini 11, Del Papa (Cap.) 8, Torricelli 7, Cuzzani 5, Nebili, Lanzarini 2, Fratelli 6. All.: Ansaloni

Cavriago: Bertozzi 3, Minardi S. (Cap.) 6, Costantino 3, Nasi 8, Rubertelli n.e., Lorenzani 4, Minardi F. 12, Lari 4, Penserini 3, Tellini n.e. All.: Bellezza. Ass.: Sorba e Ganapini

Arbitri: Hamdi, Cascioli

Note: fallo tecnico a Pizzirani (Castelfranco), Bertozzi, Minardi S., coach Bellezza (doppio), panchina Cavriago (doppio, con allontanamento di Nasi)

MVP: Vannini (Castelfranco)

 

“Goal casalingo” per la Ottica Amidei Castelfranco: i bianco-verdi vincono contro Cavriago (priva di Mursa) e ribaltano, inoltre, il -10 subito nella gara di andata. Partita che ha sempre visto i castelfranchesi avanti: nel primo quarto le giocate di Mattioli, ben supportato da Prampolini e da Vannini a rimbalzo, permettono ai modenesi di allungare sul +7 della prima sirena, con gli ospiti che si aggrappano ai possessi di un ispirato Nasi. La seconda frazione si apre con il break di 0-7 reggiano (bomba Costantino e 5 punti Lorenzani) che impatta la contesa e costringe coach Ansaloni alla sospensione. Torricelli sblocca la Ottica Amidei e se la carica sulle spalle, visto che tutti i propri 7 punti personali sono arrivati quasi in sequenza. Vannini e Mattioli appoggiano altri due “panieri” per il 31-24 dell’intervallo. Nel terzo quarto Mattioli esplode la bomba da 7 metri, replicato dai canestri del duo-Minardi. Vannini, assieme al consueto lavoro sotto le plance, si torna a far vivo in zona offensiva depositando in semigancio sinistro, mentre Del Papa sigla la prima doppia cifra di vantaggio bianco-verde (40-30). Minardi F. punisce da sotto ma, una sequenza di falli tecnici sanzionati ai reggiani, vede Castelfranco allungare (bottino pieno di Mattioli in lunetta) anche grazie al semigangio firmato da Lanzarini. Fratelli deposita il “lob”, per poi prendersi la linea di fondo e sancire il 49-33 della penultima sirena. Nell’ultimo quarto Cavriago ha l’obiettivo di salvare almento la differenza canestri; dopo qualche azione confusionaria all’inizio, i giallo-neri vanno a segno con Lari e Minardi F. per due volte, ma Ottica Amidei replica con Vannini e Cuzzani. Le giocate chiave per l’archiviazione definitiva della pratica le mettono a segno i veterani bianco-verdi: capitan Del Papa consegna per due volte la palla in mano a Vannini che ringrazia ed appoggia da sotto. Quest’ultimo si trasforma anche in uomo-assist e regala a Mattioli il pallone per la terza tripla personale, che vale il 58-43. Nelle battute finali, 4 punti consecutivi di Del Papa scrivono il defintivo 65-43. Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei sarà sabato 9 aprile (ore 21) per il derby in casa di Modena Basket.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-CAVRIAGO, IL PRE-PARTITA

Sfida cruciale in chiave salvezza anche quella di domani: al pala “Reggiani”, infatti, arriva Cavriago, giustiziera dei bianco-verdi all’andata grazie alla vittoria 63-53, seppur ancora invischiata anch’essa nella lotta per evitare i play-out. I reggiani hanno sfiorato giovedì il colpaccio sul campo di Parma Basket Project, cedendo 75-72 solamente nei secondi finali. Il nostro pre-partita è in compagnia del playmaker Samuele Pizzirani: “Cavriago la ritengo un’ottima avversaria, è una squadra molto valida con un roster giovane e giocatori di qualità; ci aspetterà una partita molto maschia e fisica, per noi sarà un match chiave per continuare a lottare per l’ottavo posto in classifica. Dovremo essere bravi ad entrare con la giusta mentalità per approcciare al meglio la partita, cercando di imporre il nostro gioco ed il nostro ritmo. All’andata abbiamo perso a causa di una cattiva gestione dei nostri possessi offensivi, eravamo fuori giri e faticavamo a trovare la via del canestro; sono stati più bravi loro a mantenere un buon controllo della partita rimanendo in vantaggio per tutti i quaranta minuti. Arriviamo da una vittoria molto importante che mancava da oltre tre mesi, ed è stata una grande soddisfazione tornare a ricevere un referto rosa dopo così tanto tempo e dopo molte difficoltà legate a covid ed infortuni, che non ci hanno permesso di rendere al massimo. Questa vittoria ci ha ridato giusto morale e spirito, ma soprattutto fiducia in noi stessi che ritengo sarà fondamentale in queste ultime tre partite di regular season; ogni incontro andrà affrontato come se fosse una finale, lottando su ogni pallone con la consapevolezza che in palio ci sono le sorti di un campionato intero. Noi ci crediamo e ci stiamo allenando forte, abbiamo fame e voglia di vincere sotto gli occhi del nostro pubblico che ci ha sempre sostenuto. Faremo il massimo per concludere al meglio questa stagione. Sempre forza Castello”.

L’avversario: la compagine reggiana di coach Bellezza e vice Sorba, come riportato in precedenza da Pizzirani, è una squadra valida e giovane, che trova in Daniel Mursa e Federico Minardi i principali terminali offensivi (oltre la doppia cifra abbondante di media); non a caso, entrambi, furono le principali spine nel fianco per la difesa bianco-verde nella gara di un girone fa (15 e 17 punti alla sirena finale). I giallo-neri giocano di squadra e buona parte del collettivo può rendersi protagonista in qualsiasi evenienza. Come detto, i reggiani hanno giocato giovedì sera sul campo di Parma Basket Project: i 10 punti che dividono le due formazioni in classifica non si sono notati per tutti e 40 i minuti.

Il programma della tredicesima giornata (recupero): Parma Basket Project – Modena Basket 73-67 (giocata il 27/3), Nubilaria Basket – Basketreggio 51-41 (giocata ieri), Magik Parma – Vis Persiceto (domani ore 18:00), SPV Vignola – Basket Podenzano (domani ore 18:00), Ottica Amidei Basket Castelfranco – Scuole Basket Cavriago (domani ore 18:00). [Modena Basket – U.S. La Torre, oggi ore 18:00 – recupero dodicesima giornata]

La classifica del girone A: Vis Persiceto 32 (pg 18), Magik Parma 28 (pg 16), Parma Basket Project 22 (pg 19), Modena Basket 20 (pg 17), Basket Podenzano 20 (pg 17), SPV Vignola 16 (pg 15), Nubilaria Basket 14 (pg 18), U.S. La Torre Reggio Emilia 12 (pg 15), Scuole Basket Cavriago 12 (pg 16), Ottica Amidei Basket Castelfranco 8 (pg 17), Basketreggio 2 (pg 18).

Prossimo turno (recupero quattordicesima giornata): Basket Podenzano – Magik Parma (8/4 ore 20:30), U.S. La Torre Reggio Emilia – Parma Basket Project (8/4 ore 21:15), Modena Basket – Ottica Amidei Basket Castelfranco (9/4 ore 21:00), Scuole Basket Cavriago – Nubilaria Basket (10/4 ore 18:00), Basketreggio – SPV Vignola (10/4 ore 18:00). Riposa: Vis Persiceto.

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: FINALMENTE CASTELFRANCO TORNA A VINCERE

Pico Mirandola – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 41-53 (4-11; 15-12; 9-13; 13-18)

Mirandola: Pivetti 12, Cecchero 4, Grasso 5, Guidetti 5 (Cap.), Borali 2, Borghi , Dotti 6, Ferrari F., Ferrari D. 2, Piazzoila 2, Bulgarelli. All.: Grasso. Ass.: Duca

Castelfranco: La Longa, Berlenda, Puzone 6, Fabozzi 1, Piccioli 12, Martignoni 2, Metani 11, Sarta M (Cap.) 8, Sarta F., Caruso 4, Petrarca 2. All.: Tedeschi

Arbitri: Avolio, Cavani

 

a cura di Giulia Todaro

Finalmente arriva un referto rosa per la Leonardi Lamberto contro Pico Mirandola. Castelfranco parte forte sin da subito, buona intensità e molta concentrazione permettono ai bianco-verdi di vincere il primo parziale 4-11. Nel secondo quarto, come di consueto, Castelfranco perde colpi (15-12), concede troppi canestri facili ai padroni di casa e, in fase offensiva, non riesce a concludere positivamente molte azioni ben costruite. Nel secondo tempo i bianco-verdi tornano in carreggiata, molta intensità difensiva, ma troppi errori in fase offensiva. Al suono della sirena finale il risultato è 41-54 per Castelfranco. Prossimo incontro Domenica 3/04 ore 16 contro Basket Campagnola.

 

CSI SENIOR: VITTORIA SULLA SIRENA A MIRANDOLA

Controluce Basket Mirandola – Basket Castelfranco 69-71 (12-24; 17-14; 23-13; 17-20)

Mirandola: Atrous, Pradella 5, Tavernelli, Morselli, Pisan 3, Pollastri 6, Labiche 25, Duca 30. All.: Negrelli

Castelfranco: Lambertini 3, Fiorenzi 5, Garelli 16, Bologna 10, Marchi 14, Legnani 5, Abbinante, Musarò, Cavallo 1, Rebuttini 6, Castellano 6, Broda 5. All.: Vezzelli

Arbitri: Tinti, Masi

 

a cura di Giacomo Legnani

Il Csi Senior Castelfranco fa due su due in questa seconda fase: dopo la vittoria casalinga contro Formigine (55-39), i bianco-verdi replicano anche in trasferta espugnando il campo di Mirandola. Trasferta non semplice per i ragazzi di coach Vezzelli. L’inizio è di marca castelfranchese, con gli ospiti che impongono il proprio gioco correndo bene il campo e trovando punti facili sia al tabellone che dalla media distanza complice il buon giro palla. Viene anche aggiunta un’ottima difesa a coronare il 12-24 della prima sirena. Nel secondo quarto Mirandola passa a zona in difesa provando ad alzare l’intensità trovando canestri da tre punti ma, nonostante ciò, Castelfranco controlla e va alla pausa in quasi doppia cifra di vantaggio sul 29-38. Black-out totale bianco-verde ad inizio terzo quarto e, dopo il 9-0 mirandolese, coach Vezzelli è costretto a fermare il gioco. Controluce mette il naso avanti (52-51) spinta dal duo Labiche-Duca ma, nelle battute finali e con il punteggio in parità, Garelli esce dai blocchi e pesca il “buzzer” che anticipa difesa e sirena, regalando a Castelfranco un altro referto rosa.

Il commento di coach Matteo Vezzelli: “Bene il fatto di essere a punteggio pieno in questo inizio di seconda fase e buono il nostro atteggiamento nel riprendere la gara senza lasciarla scivolare via. Ci siamo un po’ complicati la vita in fase difensiva, concedendo loro troppe libertà ma alla fine siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo”.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: UNA BUONA CASTELFRANCO NON BASTA CONTRO REBASKET

Rebasket – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 65-53 (14-15; 17-6; 16-13; 18-19)

Rebasket: Cellato, Cucchi 2, Manotti 3, Benatti 1, Zanlari, Pasquali 3, Palama 11, Vezzali 12, Oziegbe (Cap.) 13, Ori 6, Ferrari 8, Panella 6. All.: Goldoni

Castelfranco: Vignoli 5, Divenosa 9, Calzolari 2, Savoia 2, Marrazzo, Caroli (Cap.) 6, Esposito 8, Sarta 6, Ferrari 3, Amici 12. All.: Vezzelli

Arbitro: Bigliardi

 

a cura di Simone Sarta

Arriva la terza sconfitta consecutiva per gli under 19 della Borghi che, nell’immediato ritorno contro Rebasket, perdono 65-53 giocando comunque una buona partita. Il primo quarto comincia nel segno degli ospiti che partono 2-11 nei primi minuti costringendo il coach avversario a chiamare time-out. Dopo il minuto i padroni di casa si fanno sotto portandosi 15-14 alla prima sirena. Nel secondo quarto Poviglio si dispone a zona e, come all’andata, blocca l’attacco ospite che mette a segno solo 6 punti, subendone 17: sarà la spallata decisiva. All’intervallo il punteggio è di 31-21 Rebasket. Nel terzo quarto Castelfranco non riesce ad avvicinarsi a Poviglio e, tra allunghi dei padroni di casa e momenti di reazione bianco-verde, rimane sotto in doppia cifra (47-34). Nell’ultima frazione le difese si allargano, gli ospiti non mollano ma non riescono ad avvicinarsi ed il finale è 65-53 per i padroni di casa. Prossimo appuntamento: domenica 3 aprile alle 11:30 sul campo di Bagnolo in Piano contro Heron Basket.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: SCONFITTE A BOLOGNA E NEL DERBY

 

articoli a cura di Arturo Morotti

 

Antal Pallavicini – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 81-72 (28-9; 22-26; 21-15; 10-22) 

Pallavicini: Corradini 24, Paro 2, Zanetti 2, Righi, Ropa 21, Guerrieri 7, Trivisonno 3, Tewelde, Mobara (Cap.) 9, Mazzola 9, Mignani 4 All.: Guidetti

Castelfranco: Bianconi, La Duca 18, Fraulini 15, Cocchi, Samoggia, Passuti 10, Morotti 6, Palmieri 3, Mingardi 2, Balboni, Genevini 12, Bologna (Cap.) 6 All.: Ansaloni

Arbitro: Gallerani

 

Brutta prestazione da parte della Borghi under 17, che prima inizia a rilento, poi tenta un’improbabile rimonta. Il match contro Pallavicini si apre subito con i padroni di casa che dettano i ritmi di gioco, prendendo alla sprovvista i ragazzi di Castelfranco. I bianco-verdi, infatti, sprecano i possessi iniziali perdendo palloni superficialmente e subendo contropiedi continui. Corradini e Ropa sono i mattatori all’inizio ed in due segnano 12 punti fondamentali per distaccare gli ospiti fin dalle battute iniziali. Il primo quarto termina 28-9, la partita sembra dunque già irrecuperabile per i ragazzi di coach Ansaloni. Ad inizio della seconda frazione, i modenesi danno i primi segnali di vita: la difesa viene alzata sin da fondo campo e si creano così le prime opportunità di contropiedi e canestri in campo aperto. Il divario tra le due formazioni si riduce di alcune lunghezze, all’intervallo il tabellone recita 50-35. Dopo la pausa lunga, la partita riprende sulla falsariga del primo tempo, gli ospiti continuano a perdere palloni per via della costante pressione difensiva di Pallavicini, nonostante la tripla di La Duca faccia rimanere a galla le speranze di Castelfranco. Negli ultimi dieci minuti di gioco la Borghi riesce a tornare sotto la doppia cifra di svantaggio, e la sirena finale decreta la vittoria di Pallavicini 81-72.

 

Scuola Basket Samoggia – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 64-54 (19-16; 16-13; 13-12; 16-13) 

SBS: Fontana, Scaglioni, Vavassori 16, Menzani 2, Valletta 4, Zanoni 5, Vignali (Cap.) 7, Migliarini 7, Gherardi 5, Bernardi 3, Trovò 5 All.: Sernesi

Castelfranco: Bianconi, Mingardi 4, La Duca 6, Cocchi, Samoggia 3, Passuti 5, Morotti 2, Palmieri 9, Bologna (Cap.) 8, Popoli 8, Genevini 8, Balboni 1 All.: Ansaloni

Arbitro: Tassinari

 

In seguito ad una partita punto a punto e sempre in bilico, Scuola Basket Samoggia si aggiudica il derby contro gli ospiti di Castelfranco. Il ritmo si rivela molto elevato fin dalle prime battute di gioco, Passuti apre le danze con una tripla, mentre per i padroni di casa i migliori marcatori del primo quarto sono Trovò e Vignali. Il primo parziale si conclude 19-16 in favore di Scuola Basket Samoggia, ma la partita è caratterizzata da continui capovolgimenti di punteggio. Il secondo periodo di gioco si apre con una tripla di Migliarini, mentre per gli ospiti, Genevini segna 6 punti fondamentali per far rimanere i suoi aggrappati alla partita. All’intervallo lungo il punteggio cita 35-29 per i locali. Dopo la pausa, Zanoni riprende da dove aveva lasciato e segna due punti in palleggio, arresto e tiro, mentre i bianco-verdi aumentano la concentrazione difensiva, diminuendo il numero di falli commessi rispetto alla prima metà di gara. Ad inizio quarto quarto, Castelfranco si ritrova in svantaggio di 7 lunghezze (48-41), ma da questo momento i ragazzi di coach Ansaloni aggrediscono emotivamente la partita e, a tre minuti dalla sirena finale, le due squadre si trovano in parità a quota 53 in seguito ad un “and one” di Morotti. Negli ultimi 180 secondi di partita il pubblico sugli spalti crea un’irreale atmosfera, ed in seguito ad un fallo tecnico fischiato a coach Sernesi, i padroni di casa riacquisiscono l’inerzia della gara. La SBS riesce, infatti, a catturarsi fondamentali tiri liberi e rimbalzi offensivi, e la tripla di Vavassori da distanza considerevole spegne definitivamente le speranze di Castelfranco. Partita caratterizzata da un grande equilibrio, ma Scuola Basket Samoggia si aggiudica meritatamente la vittoria. I ragazzi della Borghi under 17 scenderanno nuovamente in campo domani sera, nuovamente contro Pallavicini.

 

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE: VITTORIA A SASSUOLO, SCONFITTA A MODENA

 

articoli a cura di Andrea Esposito e Stefano Roncaglia

 

Pallacanestro Sassuolo – Macelleria Danilo Basket Castelfranco 31-65 (12-15; 4-19; 12-8; 3-23)

Sassuolo: Bellei, Canovi 2, Ciarli, Neviani 9, Botti 10, Toni 8, Frigeri 2, Rivoli, Moretti, Cuoghi. All.: Calzoni

Castelfranco: Sforza 12, Romagnoli 17, Carretti 2, Riccò 2, Biagi, Monari 9, Esposito (Cap.) 6, Zanoli 2, Tedeschi 7, Marchesi 2, Cintori 2. All.: Roncaglia

Arbitro: Marescotti

 

Alla palestra di via Nievo si affrontano due squadre con parecchie assenze, ma la profondità del roster degli ospiti li favorisce nel pronostico. Inizio equilibrato, però, del match, con molti errori da ambo le parti e punteggio basso fino alla prima sirena. Nel secondo quarto la difesa degli ospiti si stringe permettendo facili canestri e lasciando solo le briciole a Sassuolo. Macelleria Danilo allunga all’intervallo sul 16-34. Dopo la pausa lunga, Sassuolo reagisce sfruttando la poca intensità dei ragazzi di Roncaglia, rosicchiando qualche punto, prima dell’ultimo quarto, dominato dagli ospiti. Un 3-23 perentorio sigilla il punteggio finale per la comoda vittoria dei bianco-verdi.

 

 

Universal Basket – Macelleria Danilo Basket Castelfranco 63-57 (12-19; 22-15; 17-15; 12-8)

Universal: Benedetti, Frassineti 2, Marino n.e., Kashin 8, Mercanti 6, Bravi 11, Toni 14, Biscaro 18, Barbieri 4, Spinelli n.e. All.: Bartolini

Castelfranco: Sforza 15, Romagnoli 19, Sarta, Carretti, Biagi 2, Esposito, Monari 7, Zanoli, Tedeschi 14. All.: Roncaglia

Arbitri: Cascioli, Paradiso

 

Gara fondamentale in chiave play-off per i bianco-verdi, che però vanno a Modena privi di molti elementi in chiave rotazioni. Nonostante ciò, partenza ed approccio alla gara sono dei migliori e la Macelleria Danilo scava subito un gap importante ritrovandosi oltre le 10 lunghezze di vantaggio, sfruttando difesa attenta e canestri in contropiede. Universal, che è una delle squadre più in forma del momento, non si scompone e comincia la propria rimonta nella seconda frazione; la difesa ospite abbassa il ritmo concedendo qualche distrazione di troppo, e la gara alla pausa è in completa parità a quota 34. Tutto da rifare per Castelfranco, con annesso il fattore stanchezza che comincia a bussare alla porta. Nel terzo quarto c’è equilibrio, ma l’ultima frazione risulta decisiva, in quanto gli ospiti tornano ad aprire spazi dietro (e mandano a segno solamente 8 punti in attacco), ben puniti da Universal, che vince meritatamente.

Il commento di coach Stefano Roncaglia: “Nonstante la sconfitta, non posso che rimanere ampiamente soddisfatto dei ragazzi; credo che, al di là di qualche imprecisione di troppo sul finire di gara, non ho assolutamente nulla da recriminare. Sono stato contentissimo poiché la partita sarebbe certamente stata complicata e difficile anche nel caso di nostro roster al completo; a maggior ragione, ancora meriti al collettivo che oggi ha dato veramente il 100%”.

Prossimo appuntamento per Castelfranco: domani sera (giovedì 31 marzo 2022) alle Cupole contro Campogalliano, palla a due ore 21:30.

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: STOP IN QUEL DI CARPI

Nazareno Carpi – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 73-50 (18-13; 14-16; 27-6; 14-15)

Castelfranco: Poli 5, Berlenda, Puzone 3, Fabozzi, Piccioli 4, Martignoni 3, Metani, Caroli 8, Sarta M. (Cap.) 15, Sarta F. 8, Caruso 2, Ballotta 2. All.: Tedeschi

Carpi: Salvarani 8, Ficarelli 9, Ricci, Spasovski 22, Lugli (Cap.) 14, Merighi 4, Braghiroli 11, Sacchetti 3, Piccolo, Cometti 2, Vaccari. All.: Testi

Arbitro: Boba

 

a cura di Giulia Todaro

Altro referto giallo per la Leonardi Lamberto. Castelfranco scende in campo poco concentrata; molte palle perse consentono a Carpi di chiudere il primo parziale 18-13. Secondo quarto vede i bianco-verdi entrare in partita: una buona intensità sia in fase offensiva che difensiva permettono a Castelfranco di vincere il secondo parziale 14-16. Dopo la pausa lunga Castelfranco non riesce a rientrare in partita, lascia il “via libera” ai padroni di casa, che chiudono il parziale 27-6. Nell’ultimo quarto Castelfranco si risveglia, vince l’ultimo parziale 14-15, che non basta a recuperare il vantaggio messo a punto da Nazareno nel terzo quarto. Al suono della sirena finale il risultato è 73-50. Prossima gara mercoledì 30/03 ore 19:20 contro Pico Mirandola.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: CASTELFRANCO PERDE, MA NON SFIGURA CON CARPI E REBASKET

 

articoli a cura di Simone Sarta

 

Nazareno Basket Carpi – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 64-57 (18-13; 19-18; 21-10; 6-16)

Carpi: Righi (Cap.) 10, Marchetti 2, Mazzoli 6, Esposito, Riva 12, Termanini, Guandalini 6, Prampolini 14, Martino, Fontanazzi 6, Zanzamelli 8. All.: Barberis

Castelfranco: Vignoli, Divenosa 11, Calzolari 4, Marrazzo 2, Caroli (Cap.) 12, Esposito 7, Sarta 8, Ferrari 8, Amici 5, Fiandri. All.: Vezzelli

Arbitro: Dargenio

 

Si chiude con una sconfitta la trasferta della Borghi under 19 a Carpi, battuta 64-57 pagando un brutto terzo quarto ed una notevole differenza fisica. Il primo quarto è piuttosto equilibrato: Carpi attacca male ma è più fisica e si salva grazie ai rimbalzi offensivi, una costante di questa partita. Castelfranco non demerita, ma chiude in svantaggio 18-13. Nel secondo quarto il divario è lo stesso, con i padroni di casa che si aggrappano ai rimbalzi e Castello che non riesce ad avvicinarsi a causa di un po’ di confusione in attacco. All’intervallo il punteggio è 37-31 Nazareno. Nel terzo quarto gli ospiti faticano tantissimo in difesa e concedono molti canestri facili agli avversari; ciò contribuisce a brutti attacchi che portano avanti Carpi anche sul +20. Il parziale alla penultima sirena è 58-41. Nell’ultimo quarto i bianco verdi hanno una reazione d’orgoglio e si portano anche sul -7, ma le rotazioni ridotte tolgono lucidità agli uomini di coach Vezzelli, che alla fine perdono 64-57.

 

 

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Rebasket 54-68 (16-20; 14-19; 9-13; 15-16)

Castelfranco: Vignoli, Divenosa 5, Marrazzo 5, Savoia 3, Fiandri, Caroli (Cap.) 3, Esposito 2, Lanzarini 3, Sarta 6, Ferrari 2, Amici 1, Paciello 24. All.: Vezzelli. Ass.: Monari.

Rebasket: Zanichelli 2, Cucchi, Manotti 10, Benatti 9, Zanlari 3, Pasquali 2, Palatta 12, Vezzali 17, Oziegbe (Cap.) 13, Ori, Panella. All.: Goldoni. Ass.: Attisano.

Arbitro: Paganelli

 

Nel primo quarto gli avversari partono con le marce alte in termini di pressione, sia difensiva che offensiva, ma (una costante in questa partita) vanno una marea di volte in lunetta e, grazie alla grande precisione, scrivono 16-20 al termine del primo quarto. Nel secondo quarto la musica non cambia: Rebasket si dispone a zona 2-3 e mette in confusione l’attacco dei padroni di casa. Castelfranco balla tanto a rimbalzo difensivo e concede seconde opportunità agli ospiti che le sfruttano; all’intervallo il punteggio è di 30-39 per Rebasket. Nel terzo quarto i bianco-verdi segnano solo 9 punti e, nonostante la difesa regga l’aggressività avversaria, non riescono ad avvicinarsi (39-52). Negli ultimi 10 minuti, la Borghi non ricuce lo strappo, lasciando strada ai reggiani, che vincono 54-68. Prossimo appuntamento domani, martedì 29 marzo ore 19:45, nel “back-to-back” proprio contro Rebasket, stavolta a Poviglio.