Blog

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE: ALTRO REFERTO GIALLO, STAVOLTA CONTRO SPILAMBERTO

ASD Scuola Pallacanestro Spilamberto – Macelleria Danilo Basket Castelfranco 64-46 (18-19; 14-9; 21-8; 11-10)

Spilamberto: Bussoli, Colombini, Franchi 10, Chini, De Martini (Cap.) 7, Caltabiano 13, Castelli, Degliangeli 11, Zavatta 2, Paladini 10, Guidotti 11, Malagodi. All.: Di Berardo. Ass.: Lelli

Castelfranco: Sforza 2, Romagnoli 2, Bettini 3, Riccò 6, Biagi, Monari 10, Aldrovandi 6, Esposito (Cap.) 3, Zanoli, Tedeschi 8, Di Bona 6, Cintori. All.: Roncaglia. Ass.: Monari

Arbitri: Marescotti, Paradiso

 

a cura di Andrea Esposito

Quarto match per la Macelleria Danilo Castelfranco Emilia e terzo impegno probante a domicilio di una delle favorite del girone: Spilamberto, squadra neonata (costola di Vignola) che vanta tra le sue fila alcuni giocatori che hanno calcato parquet in categorie ben più importanti. Partenza equilibrata, con Paladini che in un paio di occasioni scippa e segna in contropiede da una parte, mentre sono alcuni attacchi ben giocati a produrre i canestri per i ragazzi di Roncaglia. Nella seconda parte del primo quarto sono Franchi e Monari a guidare i rispettivi attacchi. Il secondo quarto si apre con due bombe in fila per i padroni di casa, che operano il primo allungo, aumentando il margine con altri due canestri pesanti di Guidotti. La Macelleria Danilo resta in scia sempre con il gioco corale, andando alla pausa lunga sul -4. L’inizio del terzo quarto però è decisamente favorevole a Spilamberto, che trova molti canestri facili senza una vera opposizione da parte di Castelfranco. Il parziale di 21-8 chiarisce il divario tecnico tra le due squadre con i ragazzi di coach Di Berardo che scappano sul +17 a soli 10’ dal termine. Nell’ultimo parziale gli ospiti cercano di recuperare inserendo la difesa pressing ma gli esterni di Spilamberto gestiscono bene il possesso di palla e conducono in porto la partita, che si conclude con un meritato 64-46. Ancora ampio il divario tra le due squadre nonostante un primo tempo giocato in maniera ordinata dagli ospiti, che però nel secondo tempo non hanno saputo reagire alle difficoltà causate dalla profondità del roster avversario. Terza sconfitta quindi in quattro partite per la Macelleria Danilo di coach Roncaglia, che tornerà in campo giovedì 16 alle Cupole per chiudere al meglio l’anno nella partita contro Mo.Ba.

 

CSI SENIOR: SCONFITTA IN TRASFERTA SUL CAMPO DI MODENA BASKET

Modena Basket – Basket Castelfranco 51-46 (13-11; 11-6; 11-17; 16-12)

Modena: Bucci, Corsetti 4, Ferrari, Ceccarini, Drusiani 18, Schito, Benelli 17, Liguori 10, Secchi 2, Delucchi, Poliselli, Faglioni

Castelfranco: Lambertini 6, Fiorenzi 5, Bologna, Marchi 3, Legnani 10, Boni 2, Musarò 3, Cavallo 2, Rebuttini 11, Abbinante 3, Paolo 2, Michelini. All.: Vezzelli

Arbitro: Villani

 

a cura di Giacomo Legnani

Partita molto combattuta tra Castelfranco e Modena. Entrambe le squadre venivano da una sconfitta e cercavano di rifarsi per muovere dei punti in classifica. Primo quarto dove Modena riesce a rimanere in vantaggio anche aiutata dalla squadra ospite che fa fatica a trovare il fondo della retina. Nel secondo quarto Modena gioca una pallacanestro superiore a Castelfranco e prova la prima vera fuga, iniziando a difendere e facendo perdere anche molti palloni banali alla squadra in trasferta. Il primo tempo si conclude con uno scarto di 7 punti per la squadra di casa. Nel secondo, però, è tutta un’altra partita perché la squadra di coach Vezzelli entra in campo più motivata e riesce non solo a difendere meglio ma anche a realizzare più canestri, addirittura passando in vantaggio con la tripla di Musarò. Il terzo quarto è molto altalenante, con le due squadre che si superano a vicenda molte volte, finendo con Moda in vantaggio ma solo di una lunghezza, 35-34. Ultimo quarto che si apre con la seconda fuga per i padroni di casa (+8 a 3 minuti dalla fine). La squadra bianco-verde però non ci sta e riesce a recuperare fino al meno 3 a pochi secondi dalla fine, sbagliando l’ultimo tiro e regalando la vittoria a Modena. Prossimo appuntamento per Castelfranco mercoledì 15 dicembre alle ore 21:30 contro i Jailbreakers.

 

AQUILOTTI CRESPELLANO: LA TRASFERTA DI ALTEDO

Bianconeriba – Basket Castelfranco

Bianconeriba: Cuceias, Re, Quaiotto, Uleri, Cerverizzo, Tamassia, Mandini, De Marchi, Chergia, Lula, Farruku, De Martino. Istruttore: Guizzardi

Castelfranco: Cuccoli, Stanzani, Vantaggiato, Miglio, Lagazzi, Hayward, Bolognesi, Vairo, Gardellini. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Gamberini

 

a cura di Marzio Cardinale

Secondo appuntamento stagionale per gli Aquilotti di Crespellano, impegnati ancora in trasferta, questa volta ad Altedo. I bianco-verdi impattano molto bene con il match, passandosi molto la palla e trovando buone soluzioni per andare a canestro. Nella seconda parte della partita, la precisione nelle conclusioni a canestro si abbassa; da segnalare però le tante occasioni avute per realizzare, segno di una crescita da parte della squadra.

Il prossimo impegno di campionato vedrà impegnati gli aquilotti domenica 16 gennaio.

 

LINEA 101 UNDER 13: SCONFITTA INTERNA CONTRO NAZARENO CARPI

Linea 101 Basket Castelfranco – Nazareno Carpi 50-60 (12-16; 22-14; 10-14; 6-16)

Castelfranco: Ferrari 2, Fruggeri 2, Napoli, La Spada 23, Barone, Malagnino, Bianconi 1, Nurali 2, Orefice, Vecchi 2, Famigli 9, Monti 9. All.: Cardinale

Nazareno: Anselmo, Bertollo 21, Chilin, Gavioli 4, Maini 4, Marchi, Messori, Ottaviano 5, Pivetti, Zerbini, Zanotti 3, Sabbadini 23. All.: Balboni

Arbitri: Bellini, Aureli

 

a cura di Marzio Cardinale

Quinto impegno di campionato per la Linea 101, impegnata al palazzetto con Nazareno Carpi. La fisicità degli ospiti è subito un rebus di difficile soluzione per Castelfranco, che concede tanti, troppi secondi tiri a Carpi; l’intensità della difesa sulla palla consente ai padroni di casa di prendere un piccolo vantaggio alla pausa lunga, grazie a veloci ripartenze in contropiede, alternate ad un attacco a metà campo dove c’è più circolazione di palla rispetto alle precedenti uscite. Il terzo quarto continua all’insegna dell’equilibrio, con Carpi che è brava a rimanere a contatto e a pareggiare l’incontro. Nell’ultimo quarto i bianco-verdi pagano dazio (anche) alla stanchezza e la formazione ospite è cinica nel chiudere a proprio favore la partita. Nel complesso, una prova comunque positiva per la Linea 101, al cospetto di una squadra che ha certamente meritato di portare a casa la vittoria. Il prossimo impegno per i ragazzi di coach Cardinale e vice Zanoli è fissato per sabato 18/12 ore 16, al palazzetto, con Calderara.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: SCONFITTA NEL FINALE A CASTELNOVO NE’ MONTI

LG Competition- Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 72-69 (24-16; 13-21; 24-15; 11-17)

LG Competition: Masuri (Cap.), Ferrari, De Pietri, Ciano 5, Bergiani 14, Franz 5, Borghi 19, Reita, Saccone 8, Carubbi, Pignedoli, Marazzi 19. All.: Graf

Castelfranco: Divenosa 7, Lodovisi, Calzolari, Selmi, De Marco 2, Caroli (Cap.) 5, Esposito 8, Lanzarini 13, Sarta 6, Ferrari, Amici 4, Di Martino 24. All.: Vezzelli

Arbitro: Predieri

 

a cura di Simone Sarta

Seconda sconfitta in campionato per la Borghi S.p.A. Basket Castelfranco che gioca una grandissima partita, forse la migliore della stagione, ma perde 72-69 contro la LG Competition. Il primo quarto si apre con un parziale di 10-1 per i locali, frutto di quattro contropiedi: dopo il time-out chiamato da coach Vezzelli Castelfranco reagisce e risponde colpo su colpo alle iniziative avversarie. La LG segna 24 punti nel solo primo quarto, ma gli ospiti riescono a tenere botta ed il divario tra le due squadre è lo stesso di inizio partita. Il primo parziale termina 24-16 per i padroni di casa. Nel secondo quarto cambia l’inerzia della partita: i bianco-verdi stringono le maglie in difesa, ed in attacco girano benissimo il pallone trovando canestri facili. A nulla serve il time-out chiamato dal coach locale; all’intervallo lungo il punteggio è 37 pari. Nel terzo quarto i locali fanno capire che hanno uno dei migliori attacchi del campionato e segnano altri 24 punti, accumulando un vantaggio di 9 lunghezze, ma gli ospiti non si scompongono anche perché nella metà campo offensiva muovono benissimo il pallone (una costante di questa partita) e comunque segnano 15 punti. All’inizio del quarto quarto il punteggio è 61-52, con Castelnovo che parte meglio andando anche a più 13. A tre minuti dalla fine la gara sembra indirizzata verso una vittoria in doppia cifra di scarto per la LG, ma grazie a una grandissima difesa ed a un ottimo attacco, Castelfranco si riporta in parità. Quando manca un minuto Castelnovo è sopra di 3 e la Borghi non riesce a trovare il canestro del pareggio. Partita comunque ottima per i bianco-verdi, ma LG la spunta 72-69. Prossimo appuntamento sabato 18/12 contro Carpi al palazzetto ore 18.

Forza Castello!!!

 

SERVICE AUTOMAZIONI AQUILOTTI 2011: LA GARA CONTRO MODENA BASKET

Basket Castelfranco – Modena Basket

Castelfranco: Nebili, Piccinini, Clopotaru, Zedda, Stanzani, Cuoghi, Gardellini, Russo, Amato, Dragu, Ferrara. Istruttore: Cardinale

Mo.Ba: Bizzarri, Ruscitti, Resa, Di Mare, Boni, Garuti, Ansaloni F., Ansaloni M., Torricelli, Cavallini, Diena. Istruttore: Giuliani

Arbitro: Caroli

 

a cura di Marzio Cardinale

Seconda partita di campionato per gli aquilotti 2011, impegnati al Palazzetto con la formazione di Mo.Ba. La partita è stata molto combattuta, equilibrata e assolutamente piacevole. Buoni spunti per gli istruttori Cardinale e Monari per programmare l’attività in palestra; in questa partita, i bianco-verdi hanno mostrato grossi miglioramenti per quanto riguarda la condivisione della palla in attacco.

Il prossimo impegno, ancora casalingo, sarà domenica 19 dicembre ore 10 al palazzetto, con Universal.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO NON PUO’ NULLA CONTRO LA CAPOLISTA PERSICETO

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Vis Persiceto 54-75 (15-26; 16-22; 12-13; 11-14)

Castelfranco: La Duca n.e., Di Martino, Mattioli 11, Pizzirani 6, Prampolini 8, Vannini 8, Del Papa (Cap.) 3, Cuzzani 10, Nebili 1, Lanzarini 3, Fratelli 4, Genevini n.e. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito e Tedeschi

Persiceto: Sgargi n.e., Marzo 4, Benuzzi 16, Palmieri, Roncarati 11, Francia 2, Ramini 9, Ferrari 2, Morselli, Mazza 8, Manzi 15, Pedretti 8. All.: Sacchetti. Ass.: Nascimbeni e Scagliarini

Arbitri: Quaranta, Romano

MVP: Benuzzi (Vis Persiceto)

 

La capolista Vis Persiceto non fa sconti ed inanella la nona sinfonia sbancando il pala “Reggiani”. Castelfranco è la brutta copia di quella vista a Parma sette giorni fa e gli ospiti in avvio corrono bene depositando canestri facili con Pedretti e Ramini. Pizzirani risponde di mano sinistra; la tripla dell’atteso Manzi anticipa il canestro di Vannini. Non bellissimo il primo quarto (ed in generale tutta la gara), con tante palle perse ed errori banali. La svolta (visto l’andamento globale) arriva dopo il secondo fallo commesso da Ramini ed il conseguente ingresso sul parquet di Benuzzi. Quest’ultimo colpisce subito da 3 punti; Mattioli ci mette una pezza con 4 punti di fila, ma un 8-0 fulmineo persicetano (Mazza-Pedretti-Mazza) fa scappare i bianco-blu prima che Vannini segni in tap-in il 15-26 della prima sirena. Ancora Benuzzi ed ancora con la tripla in apertura di secondo periodo; Roncarati sigla 5 punti consecutivi, ma Cuzzani punisce con la bomba. Ramini e Benuzzi giganteggiano in area ed il canestro di Del Papa vale il 31-48 della pausa lunga.

Cambia qualcosa per Castelfranco nel terzo quarto, con coach Ansaloni che chiama la difesa a zona: il risultato c’è, con i bianco-verdi che “rubano” qualche canestro provando a riavvicinarsi nonostante l’avvio sia di marca ospite con il canestro di Pedretti su assist di Ramini. Cinque punti di Cuzzani, ben supportato da Prampolini e Pizzirani (oltre ai liberi della coppia Del Papa-Vannini) valgono il -13 sul 43-56. Benuzzi, però, non ha terminato il lavoro e, dopo la realizzazione in contropiede di Manzi su assist di Marzo, anticipa la terza sirena e deposita in tap-in il 43-61. Marzo sale in cattedra in ultima frazione servendo assist a Ramini e mettendosi anche in proprio (47-69); Mattioli e Cuzzani segnano un canestro a testa, mentre coach Sacchetti pesca dalla panchina il capitano Ferrari che, al primo pallone toccato, si alza dalla media e fa canestro. Prima della sirena finale c’è ancora tempo per vedere una penetrazione di Marzo, una bomba di Lanzarini ed un canestro di Roncarati: 54-75 dice il tabellone a fine gara.

Il commento di coach Ansaloni: “Partita complicata sin dall’inizio; il nostro approccio è stato discreto, ma la loro pressione difensiva ci ha puniti. Nel secondo quarto siamo andati in grossa difficoltà, mentre nella seconda metà di gara siamo stati in equilibrio. Abbiamo avuto grosse mancanze a livello offensivo, ma sapevamo che la capolista non avrebbe fatto sconti. Ora testa a Podenzano per provare a chiudere bene l’anno”.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei sarà venerdì sera (17 dicembre) alle ore 20:30 sul campo di Podenzano (PC).

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-PERSICETO, IL PRE-PARTITA CON LUCA CUZZANI

Al Pala “Reggiani” va in scena la decima giornata di campionato: la Ottica Amidei Castelfranco attende la capolista Vis Persiceto. Dopo la buona gara (seppur culminata con una sconfitta nei minuti finali) offerta settimana scorsa in quel di Parma sponda Magik, i bianco-verdi proveranno a fermare lo strapotere persicetano che dura da inizio torneo (8 vittorie in altrettante gare disputate). Le dichiarazioni della vigilia sono di Luca Cuzzani: “Sicuramente contro San Giovanni sarà una partita molto impegnativa e per nulla semplice. Persiceto è una squadra ricca di talenti ed esperienza che viene da una lunga serie di successi; ciò ha fatto aumentare progressivamente la fiducia in ogni singolo giocatore. Non sarà affatto facile contrastare il loro potere fisico e la loro intensità che mettono sul campo, ma di sicuro non ci tireremo indietro e proveremo in tutti i modi a vendere cara la pelle. Ci stiamo impegnando sempre di più per alzare il livello del nostro gioco, in modo da permetterci di poter provare a tenere testa a squadre formate da giocatori esperti, vedi ad esempio Parma e Persiceto”.

L’avversario: La formazione bolognese di coach Gigi Sacchetti e capitan Alessandro Ferrari non ha bisogno di presentazioni in termini di risultati: netto e continuativo il percorso di vittorie dei bianco-blu, che guardano tutti dall’alto in questo girone A grazie ad otto successi in altrettante gare disputate. Gioventù ed esperienza sono “mixate” molto bene, infatti come primi due realizzatori di squadra troviamo Giacomo Manzi (classe 2000, 17 punti a partita) e Mattia Mazza (classe 1990, 16.3 punti), ben supportati dall’altro classe 2000 Giovanni Ghedini (14.2). In cabina di regìa c’è un altro volto noto, ovvero Francesco Marzo. Occhio anche a Stefano Pedretti ed al duo Giulio Benuzzi – Giuliano Ramini.

Il programma della decima giornata: U.S. La Torre – Basketreggio 76-55 (giocata ieri), Nubilaria Basket – Magik Parma 36-51 (giocata ieri), Modena Basket – Scuole Basket Cavriago (oggi ore 18:30), Ottica Amidei Basket Castelfranco – Vis Persiceto (domani ore 18), Parma Basket Project – Basket Pondenzano (domani ore 20). Riposa: SPV Vignola.

La classifica del girone A: Vis Persiceto 16 (pg 8), Magik Parma 14 (pg 8), SPV Vignola 14 (pg 9), Modena Basket 10 (pg 9), Parma Basket Project 8 (pg 8), Basket Podenzano 8 (pg 7), Scuole Basket Cavriago 6 (pg 8), U.S. La Torre 6 (pg 9), Ottica Amidei Basket Castelfranco 4 (pg 8), Basketreggio 2 (pg 6), Nubilaria Basket 0 (pg 8).

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: SECONDA VITTORIA SETTIMANALE PER CASTELFRANCO, CVD NON PASSA

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – CVD Basket Club 67-48 (20-11; 18-6; 13-14; 16-17)

Castelfranco: Bianconi 2, Fraulini 6, Colangeli 2, La Duca 12, Mingardi 16, Passuti 3, Palmieri 3, Bologna (Cap.) 4, Genevini 5, Popoli 6, Balboni, Landulfo 8. All.: Ansaloni

CVD: Pignatti 2, Nativi 11, Vicariucci 5, Biondi, Morando (Cap.) 2, Delucca 3, Steri 6, Trotta 16, Bondi 3, Cotti, Rubini. All.: Lazzaroni

Arbitro: Marino

 

a cura di Arturo Morotti

Dopo la vittoria esterna contro la Salus, arriva un’altra prova convincente da parte dei ragazzi dell’under 17. I bianco-verdi si portano infatti in vantaggio fin dalle primissime battute, facendo circolare la palla molto fluidamente e mettendo pressione a tutto campo sugli avversari. In seguito a 10 minuti caratterizzati da un’elevatissima intensità, la prima frazione di gioco si conclude 20-11 per i padroni di casa. Nel secondo quarto i “beniamini” di coach Ansaloni aumentano l’attenzione nella propria metà campo difensiva, concedendo agli ospiti solamente 6 punti prima dell’intervallo lungo. All’inizio della terza frazione il punteggio recita 38-17, ma Castelfranco commette l’errore di allentare la concentrazione, permettendo così ai ragazzi di Casalecchio di vincere il parziale del quarto grazie ai 6 punti rifilati da Nativi. Negli ultimi 10 minuti gli ospiti tentano più volte di ricucire lo svantaggio con le tre triple segnate da Trotta e Bondi, ma un Mingardi particolarmente ispirato mette a referto 10 punti consecutivi che fanno svanire definitivamente ogni speranza degli ospiti.

La partita si conclude sul 67-48, prossimo appuntamento sabato 11 dicembre contro Sasso Marconi.

 

VENTURI BRUNO S.R.L. UNDER 16: VITTORIA E PRIMATO PER CASTELFRANCO A MEDOLLA

PT Medolla – Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco 49-70 (12-19; 11-19; 21-15; 5-17)

Medolla: Da Como 4, Bertoli 15, Cuozzo 6, Aurora 2, Oddolini 3, Rotondo 2, Cavicchioli 6, Baracchi 8, Borsari 2, Campagnoli, Zucchi, Panza. All.: Maini

Castelfranco: Scurani 2, Martignoni (Cap.) 2, Monti 8, Aureli 22, Riccardo 2, La Spada 3, Bettini 6, Ferrara 1, Menditto 8, Bellini 16. All.: Ansaloni

Arbitro: Cascioli

 

a cura di Giacomo Bettini

Vittoria larga per Castelfranco contro Medolla, la quinta consecutiva che vale la vetta della classifica da solitaria. Bianco-verdi che entrano in campo non concentratissimi, facendo segnare 4 punti in poco tempo ai padroni di casa; subito reazione, però, firmando un parziale di 7-0, con protagonista un Bellini da 5 punti. Il primo periodo vede la grande difesa di Castelfranco unita alla capacità di arrivare a canestro facendo toccare la palla a tutti e cinque i giocatori in campo (13-19). Il secondo quarto è la fotocopia del primo: ragazzi di coach Ansaloni che non staccano la spina nemmeno per un minuto e creano tanto, padroni di casa che riescono a restare in partita grazie ai tanti rimbalzi sotto canestro. Il risultato all’intervallo è sul 23-38. Terzo periodo differente dalle altre partite per Castelfranco, abituata a tornare dagli spogliatoi portando a casa il parziale nettamente ed allungando nel punteggio. Contro Medolla la musica cambia: i padroni di casa tornano in campo concentrati e con la voglia di recuperare, avvicinandosi ai bianco-verdi fino ad un solo possesso pieno di distanza. Castelfranco, però, reagisce alla fine del terzo quarto dove riesce a strappare un buon parziale e portare la partita 44-53. Il quarto periodo è dominato per tutti e dieci i minuti dalla Venturi, dove riesce a trovare tanti canestri passandosi bene la palla; non solo, con una grandissima difesa, fa segnare solamente 5 punti ai padroni di casa. Il risultato finale premia meritatamente Castelfranco 49-70. Arriva così la quinta vittoria consecutiva su cinque partite per i ragazzi di coach Ansaloni; con questo successo i bianco-verdi si portano in vetta alla classifica in solitaria.

Prossimo incontro domenica 12 dicembre alle ore 15:00 al Pala “Reggiani” contro Universal.

 

SERVICE AUTOMAZIONI AQUILOTTI 2011: LA GARA D’ESORDIO CONTRO SAVIGNANO

Service Automazioni Basket Castelfranco – SPS Savignano sul Panaro

Castelfranco: Chiantore, Piccinini, Stanzani, Miglio, Russo, Cuoghi, Vairo, Gardellini, Nebili, Amato, Ferrara, Clopotaru. Istruttore: Monari

Savignano: Barbieri, Golanti, Ziliotti, Covili, Casoni, Frignani, Francesconi, Venturelli, Poggioli, Pedretti, Pasini, Madeo. Istruttore: Guidotti

Arbitro: Tedeschi

 

a cura di Marzio Cardinale

Esordio stagionale nel campionato per i nostri Aquilotti del 2011, impegnati alle Cupole con la formazione di Savignano. Buona la prestazione e l’impegno da parte di tutti i ragazzi, che hanno avuto una giornata positiva dal punto di vista realizzativo, ma devono migliorare nella concentrazione in difesa e nel condividere maggiormente la palla in attacco. Il prossimo impegno sarà domenica 12 dicembre, sempre alle Cupole, con Modena Basket.

 

LINEA 101 UNDER 13: CASTELFRANCO VINCE IN CASA CONTRO PERSICETO

Linea 101 Basket Castelfranco – Vis Academy Persiceto 90-19 (28-0; 24-5; 19-8; 19-6)

Castelfranco: Ferrari 6, Fruggeri 10, Napoli 6, La Spada (Cap.) 24, Barone 3, Malagnino 9, Bianconi 8, Nurali 2, Orefice 6, Vecchi 4, Famigli 4, Monti 8. All.: Tedeschi. Ass.: Zanoli

Persiceto: Albiero 2, Nembi, Ravaldi 7, Cotti 2, Marchesini, Barbieri 2, Macagna 4, Lazzari, Forni 2, Paciulli (Cap.), Goretti; All.: Reatti

 

a cura di Alberto Tedeschi

Roboante vittoria casalinga per la Linea 101 Castelfranco, che in una partita mai in discussione sconfigge 90-19 Vis Academy Persiceto. Già dal primo quarto il match è tutto a colori bianco-verdi, con i padroni di casa che segnano 28 punti e riescono a tenere a 0 gli avversari. Nella seconda frazione il leitmotiv non cambia: Castelfranco fa da padrone e si arriva alla pausa lunga 52-5. Con la partita già in ghiaccio, le rotazioni per i padroni di casa si allargano e tutti trovano spazio per giocare ed esprimersi al meglio. Da segnalare l’ottima prova corale sottolineata dal fatto che tutti i giocatori bianco-verdi sono andati a referto segnando almeno un canestro.

Prossimo impegno: sabato 11 dicembre ore 16:00 al Pala “Reggiani” contro Nazareno Carpi.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: LARGA VITTORIA PER CASTELFRANCO CONTRO MAGIC SCANDIANO

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Magic Basket Scandiano 61-35 (18-11; 14-5; 16-10; 13-9)

Castelfranco: Vignoli 2, Lodovisi 3, Calzolari 2, Selmi 3, De Marco 4, Caroli (Cap.) 6, Divenosa 9, Lanzarini 5, Sarta 8, Fiandri, Amici 5, Di Martino 14. All.: Vezzelli. Ass.: Monari

Scandiano: Rinaldi, Cavani 3, Gabrielli (Cap.) 15, Marchi n.e., Bigiani 2, Rozzi 5, Battaglia, Borghi 2, Ramja, Barberini 8. All: Pacifico

Arbitri: Barigazzi, Boba

 

a cura di Simone Sarta

Ritorna alla vittoria Borghi S.p.A. Basket Castelfranco che si rialza subito dallo scivolone contro Basketreggio e batte la Magic Basket Scandiano 61-35, al termine di una gara condotta dall’inizio alla fine. Il primo quarto comincia in equilibrio sul 4-4, ma gli ospiti provano una difesa a zona attaccata efficacemente dai modenesi, prendendo tiri aperti ed in ritmo che entrano ripetutamente: a nulla serve il time-out ospite, con i bianco-verdi che mantengono un vantaggio di sette lunghezze alla fine del periodo, 18-11. Nel secondo quarto i padroni di casa stringono ulteriormente le maglie in difesa concedendo solo 5 punti e l’attacco si mantiene su un buon livello. All’intervallo il punteggio è di 32-16 per Castelfranco. Il terzo quarto vede gli ospiti cominciare meglio, piazzando un parziale di 8-2 che costringe coach Vezzelli a chiamare time-out. Il minuto di pausa ha l’effetto sperato: la difesa dei padroni di casa concede da lì in poi solo 2 punti agli ospiti che invece ne subiranno 14. Alla penultima sirena Castelfranco comanda agevolmente per 48-26. L’ultimo quarto è “garbage-time”: gli attacchi di entrambe le squadre si bloccano un po’, ma questo non impedisce ai padroni di casa di aggiungere altri 4 punti di vantaggio sugli avversari. La partita finisce 61-35 per Castelfranco.

Prossimo appuntamento sabato 11 dicembre a Castelnovo Ne’ Monti alle 17:30 contro la capolista L.G. Competition.

Forza Castello!!!

 

SCOIATTOLI 2013: L’ESORDIO A FORMIGINE

Pgs Smile Formigine – Basket Castelfranco

Formigine: Seghi, Storchi, Vezzelli, Campice, Fava, Lettieri, Medici, Postica. Istruttore: Barbieri

Castelfranco: Gadaleta, Lombardo, Calabrò, Ferrari, Pathirannehelage, Salani. Istruttore: Abbondanza

 

a cura di Marzio Cardinale

Esordio stagionale per gli scoiattoli 2013-2014, impegnati in trasferta a Formigine. I bimbi di Castelfranco, quasi tutti alla loro prima partita, disputano un buon match per tutta la sua durata impegnandosi e soprattutto divertendosi. Solo la prima di tante partite per i nostri piccoli!

Prossimo appuntamento, sempre in trasferta (a Vignola) domenica 19 dicembre alle ore 17.

 

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE: ARRIVA LA PRIMA VITTORIA IN CAMPIONATO, BATTUTA VIGNOLA

Macelleria Danilo Basket Castelfranco – A.S.D. Scuola Pallacanestro Vignola 83-39 (24-5; 24-12; 16-8; 19-14)

Castelfranco: Sforza 8, Sarta, Bettini 3, Riccò 7, Biagi 8, Monari 12, Aldrovandi 10, Esposito (Cap.) 9, Zanoli 8, Tedeschi 6, Di Bona 5, Cintori 7. All.: Roncaglia

SPV: Quartieri (Cap.) 14, De Falco 3, Zanni, Chini 2, Notarangelo, Galli, Ansaloni 4, Niedda 6, Chiosi 2, Soli, Giudici 8. All.: Baldi

Arbitri: Paradiso, Cascioli

 

a cura di Andrea Esposito

Arriva finalmente alla terza giornata il primo referto rosa per la Macelleria Danilo Prima Divisione di coach Roncaglia, che supera agevolmente tra le mura amiche i giovani ragazzi di Vignola, in una partita indirizzata fin dalle prime battute. Si capisce che non è una serata come le altre quando le marcature le sblocca insolitamente capitan Esposito dall’arco, primo di 3 canestri dalla lunga distanza in un primo quarto caratterizzato nella seconda parte dalle braccia infinite di Monari, che propiziano tanti punti facili in contropiede. Gli ospiti non riescono a fronteggiare la difesa sulle linee di passaggio dei ragazzi di Roncaglia, che chiudono avanti di 19 già la prima frazione. Il secondo quarto è pressoché identico al primo, cambia solo una maggior volontà di Vignola nell’essere più precisa ed intensa, ma la produzione offensiva dei padroni di casa non ne risente e, grazie anche alle folate di Biagi all’esordio stagionale, i bianco-verdi vanno al mini intervallo sul 48-17. I ritmi naturalmente si abbassano, le rotazioni si ampliano, permettendo a 9 dei giocatori di casa di segnare tra i 5 ed i 12 punti. Peccato solo non aver visto il primo canestro dell’esordiente Sarta, che avrebbe assicurato un cabaret di paste alla squadra nell’allenamento successivo. La partita fila via liscia verso la sirena finale con il tabellone che recita un perentorio 83-39 che fotografa l’andamento del match.

Bene aver conquistato 2 punti in vista di altri impegni probanti che arriveranno nelle prossime settimane per la Macelleria Danilo di coach Roncaglia.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: VINCE MAGIK PARMA, MA CASTELFRANCO NON SFIGURA

Magik Parma – Ottica Amidei Basket Castelfranco 74-61 (20-23; 19-10; 17-16; 18-12)

Parma: Pedron 6, Afolabi, Malinverni N. (Cap.), Chiozza 2, Colonnelli 13, Malinverni L. 3, Paulig 22, Brogio 13, Antozzi 13, Maresca 2. All.: Donadei. Ass.: Quintavalla e Panziroli

Castelfranco: La Duca, Di Martino, Mattioli 11, Pizzirani 1, Prampolini 9, Vannini, Del Papa (Cap.) 8, Morotti, Cuzzani 10, Nebili 8, Lanzarini 2, Fratelli 12. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Arbitri: Fontanili, Stachezzini

MVP: Antozzi (Magik)

 

Sconfitta esterna per la Ottica Amidei sul campo della Magik Parma. Ad aprire le danze sono i canestri di Brogio e Paulig da una parte, e Prampolini dall’altra. Castelfranco è brava difensivamente a recuperare palloni e Mattioli infila 5 punti (8-11). Antozzi e Brogio replicano supportati da Paulig, anche se l’argentino commette qualche errore banale di troppo rispetto ai propri canoni di gioco. Cuzzani e Nebili rispondono presente in uscita dalla panchina e portano energia sul rettangolo di gioco (18-23); Paulig chiude la prima frazione con il canestro più fallo subito ed è 20-23 Ottica Amidei. Nel secondo quarto Magik piazza subito 7-0 di break (Antozzi liberi, Colonnelli tripla, Pedron quasi tripla) prima della penetrazione di capitan Del Papa. Altro giro ed altro parziale ducale: il 12-0 è frutto delle giocate di Colonnelli, Paulig, Malinverni L. e Brogio. Castelfranco, però, reagisce: tripla Del Papa, tripla Prampolini e “buzzer” di Fratelli che vale il 39-33 della pausa lunga.

Nel secondo tempo Prampolini e Del Papa tengono lì gli ospiti, che subiscono il contropiede di Pedron e la bomba di Malinverni L. Parma prova a scappare sul 50-39, ma una tripla di Fratelli ed un rimpallo segnato sul referto a Lanzarini, riportano sotto la doppia cifra di svantaggio i bianco-verdi. Paulig insacca da 3 ma ancora la coppia Cuzzani-Nebili fa la voce grossa dalla media e dalla lunga distanza (53-47); Antozzi e Fratelli chiudono, dalla lunetta, i primi 30’ di gioco con il tabellone che dice 56-49 Magik. Castelfranco ci crede e comincia l’ultima frazione con il cesto di Fratelli; Parma, però, placa l’entusiasmo ospite e Pedron prima segna da sotto poi serve l’assist per il contropiede di Antozzi (60-51). Nebili buca la retina dai 5 metri ma nuovamente Antozzi prima capitalizza in semigancio da centro area, poi serve Brogio per il 64-56 in risposta alla bomba di Fratelli. Colonnelli chiude la questione con 5 punti consecutivi e Mattioli rende meno pesante lo scarto.

Il commento di coach Matteo Ansaloni: “Buona partita da parte nostra; abbiamo provato a mantenere i ritmi alti contro una squadra attrezzata per fare il salto di categoria. Nonostante l’intensità, abbiamo pagato sicuramente la mancanza di esperienza. Non sono queste certamente le gare che dobbiamo vincere ma credo che ce la siamo giocata con tranquillità e serenità”.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei sarà domenica 12 dicembre (ore 18), quando al pala “Reggiani” arriverà la capolista Vis Persiceto.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: MAGIK-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Trasferta parmense per la Ottica Amidei Basket Castelfranco: i bianco-verdi saranno di scena domani, domenica 5 dicembre, alle ore 18:00 sul campo della Magik Parma, terza forza del girone A. Castelfranco si presenta dopo la sconfitta nel derby contro la SPV Vignola, mentre i padroni di casa arrivano forti del successo maturato nella stracittadina sul campo di Parma Basket Project; ciò ha permesso loro il quinto referto rosa consecutivo.

L’avversario: la formazione di coach Fabrizio Donadei sta risalendo pian piano la china del girone A per occupare le posizioni che le spettano, soprattutto vedendo il proprio roster a disposizione. I bianco-blu schierano giocatori che hanno militato anche in categorie superiori (e che potrebbero tuttora militare) vedi in primis Damian Paulig e Simone Colonnelli, che offrono ai ducali rispettivamente 16.2 e 15.2 punti di media ad allacciata di scarpe. Martino Brogio non è da meno e viaggia, assieme a Leonardo Malinverni, in doppia cifra: sono, infatti 13.5 ed 11.3 le loro medie. Da tenere d’occhio anche Filippo Antozzi, Michele Chiozza ed il capitano Michele Diemmi.

Il programma della nona giornata: Basket Podenzano – U.S. La Torre 73-43 (giocata ieri), Basketreggio – Modena Basket (stasera ore 21), SPV Vignola – Nubilaria Basket (domani ore 18), Vis Persiceto – Parma Basket Project (domani ore 18), Magik Parma – Ottica Amidei Basket Castelfranco (domani ore 18). Riposa: Scuole Basket Cavriago.

La classifica del girone A: Vis Persiceto 14 (pg 7), SPV Vignola 12 (pg 8), Magik Parma 10 (pg 6), Modena Basket 8 (pg 8), Basket Podenzano 8 (pg 7), Parma Basket Project 8 (pg 7), Scuole Basket Cavriago 6 (pg 8), Ottica Amidei Basket Castelfranco 4 (pg 7), U.S. La Torre 4 (pg 8), Basketreggio 2 (pg 4), Nubilaria Basket 0 (pg 6).

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: BLITZ ESTERNO DI CASTELFRANCO CHE VINCE IN CASA SALUS

Salus Pallacanestro Bologna SSDRL – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 51-55 (7-18; 12-17; 15-9; 17-11)

Salus: Bilog 3, De Franco 6, Baraldi, Orsi T., Orsi S. 12, Marchesini, Sbaiz, Zanfanti 1, Cerrina 16, Federico 4, Gallina, Palmonari 9. All.: Capelli

Castelfranco: Colangeli, Cocchi, Genevini 14, La Duca 26, Balboni, Samoggia, Passuti 2, Palmieri, Morotti 4, Bologna (Cap.), Fraulini, Popoli 9. All.: Ansaloni

Arbitro: Bertocchi

 

a cura di Arturo Morotti

Dopo la brutta prestazione di Vergato, i ragazzi dell’under 17 tornano in campo contro una Salus ancora imbattuta. I ragazzi di coach Ansaloni infatti, poiché sanno che per affrontare questa gara sarà importante scendere in campo con il giusto atteggiamento e mantenere alta la concentrazione per tutti i 40 minuti di gioco, già dal primo quarto si portano in vantaggio di ben 11 lunghezze. La partita inizia con l’alternarsi dei canestri di La Duca e Genevini mentre, per la formazione di casa, Orsi S. e Federico cercano di ricucire lo svantaggio. La prima frazione di gioco termina dunque sul 7-18 in favore di Castelfranco dopo un ottimo gioco espresso per tutti i primi 10 minuti. Nel secondo quarto Cerrina prova a caricarsi la squadra sulle spalle segnando 10 punti consecutivi, ma i modenesi sono bravi a reagire ad ogni tentativo degli avversari di tornare a contatto ed aumentano il loro vantaggio, il primo tempo termina difatti 19-35. Dopo l’intervallo lungo, la formazione bolognese alza l’intensità difensiva e riesce ad aggirare più facilmente la difesa bianco-verde, riavvicinandosi così agli avversari. Il terzo periodo di gioco si conclude sul 34-44. Nell’ultima frazione la formazione di casa vede completarsi la rimonta, riuscendo anche a portarsi in vantaggio per la prima volta nella partita in seguito ad un canestro di De Franco a 3 minuti dalla fine. Castelfranco però non si demoralizza e trova subito il canestro del controsorpasso con un tiro piazzato di Passuti, mentre negli ultimi secondi di gioco La Duca capitalizza due tiri liberi che garantiranno la vittoria ai ragazzi di coach Ansaloni per 51-55.

Ottima prestazione sotto tutti i punti di vista della Borghi, che scenderà in campo già sabato 4 dicembre contro CVD Basket Club.

 

ESORDIENTI: BENE CASTELFRANCO IN TRASFERTA A FORMIGINE

PGS Smile Formigine – Basket Castelfranco 8-16 (punteggio Minibasket)

(5-10; 6-4; 4-8; 2-7; 4-12; 2-8)

Formigine: Abati, Borelli, Cagamelli 7, Di Giacomo, Fiorini 4, Marseglia 2, Miana, Mistirali, Penazzi, Raimondi 6, Roncaglia 4, Macciarone; Istruttore: Corradini.

Castelfranco: Bruni 4, Cavani 7, Cremonini, Diamanti, Federzoni 4, Generoso 4, Laator, Maiorano 18, Parenti 8, Pettazzoni 4; Istruttore: Tedeschi. Assistente: Bologna.

 

a cura di Alberto Tedeschi

Seconda partita e secondo referto rosa per il gruppo Esordienti di Basket Castelfranco, che espugna il campo di Formigine e si regala la seconda vittoria di fila. Incontro sin da subito nelle mani dei bianco-verdi, i quali però purtroppo mostrano alcuni sbandamenti permettendo alla formazione di casa di metterli in seria difficoltà. Il match di Castelfranco si divide in due parti: i primi 3 tempi dove viene fatto qualche passo indietro nel gioco di squadra e negli spazi corretti da occupare per giocare, mentre invece i successivi 3 dove la squadra reagisce e riparte mostrando belle azioni corali fatte di passaggi e contropiedi.

Prossimo impegno: sabato 11 dicembre ore 16:45 sempre in trasferta contro Pallacanestro Correggio.