Blog

Manitou Italia S.r.l. rinnova la partnership con il Basket Castelfranco

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che Manitou Italia S.r.l. ha rinnovato il suo sostegno al Settore Giovanile della Società e sponsorizzerà di nuovo la Under 13 FIP.

Fondato dalla famiglia Braud oltre 60 anni fa, il gruppo Manitou è oggi presente in tutto il mondo. Leader mondiale nella movimentazione, il gruppo progetta, produce, distribuisce e garantisce l’assistenza per le macchine destinate ai settori edile, agricolo e industriale.

Le gamme dei prodotti del gruppo comprendono: sollevatori telescopici fissi, sollevatori telescopici rotativi e di grande capacità, carrelli elevatori, semi-industriali e industriali, palecompatte gommate e cingolate, piattaforme aeree porta-persone, carrelli imbarcati, attrezzature per magazzinaggio e accessori.

Grazie ai suoi marchi, Manitou, Gehl e Mustang, e ad una rete di 1.500 concessionari nel mondo, il gruppo propone le migliori soluzioni creando il massimo valore per i suoi clienti.

Il gruppo ha fatto registrare un fatturato nel 2018 pari a 1.9 miliardi di euro in 140 paesi e impiega oltre 4.200 collaboratori decisamente orientati alla soddisfazione del cliente.

In Italia, il gruppo Manitou è presente con gli stabilimenti produttivi di Cavazzona e Castelfranco Emilia, dove produce i sollevatori telescopici rotativi MRT, MHT, MLA-T, MLT oltre ad una gamma completa di attrezzature.

“Siamo veramente orgogliosi e felici che una multinazionale come il gruppo Manitou abbia deciso di rinnovare il suo sostegno al nostro Settore Giovanile. Grazie a queste partnership continueremo a valorizzare il lavoro dello Staff Tecnico e le attività dei nostri giovani tesserati”. Alessandro Poggi, Resp. Area Commerciale e Marketing.

BELLA E IMPORTANTE VITTORIA CASALINGA PER LA LEONARDI LAMBERTO U16

Grande vittoria della Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco che, in casa, conquista due punti importantissimi contro la seconda della classe, Medolla.

Il primo quarto vede i nostri prendere subito il comando della partita, attaccando in modo ordinato e difendendo bene.

Per tutta la durata del quarto Castello riesce a tenere un vantaggio di 4, grazie all’attenta difesa sulla palla, che limita molto le incursioni a canestro avversarie. Il primo quarto termina così, 17 a 13.

Nel secondo i biancoverdi premono sull’acceleratore e volano sul +12 grazie ad una difesa che concede solo 6 punti nel quarto, che finisce 31 a 19.

Dopo la pausa più lunga, i nostri soffrono il nuovo assetto tattico della difesa avversaria, molto chiusa, che limita l’attacco dei padroni di casa, che segnano 3 punti in 4 minuti.

Medolla non riesce ad arrivare a contatto per merito della difesa, che costringe a tiri difficilissimi l’attacco avversario e il terzo periodo si conclude con il punteggio di 42 a 32.

Nell’ultimo quarto gli ospiti tentano una furiosa rimonta ma la sqadra di coach Cardinale, grazie anche ai 4 tiri liberi concessi dopo un fallo antisportivo, riescono a tenerli lontani e la partita finisce 53 a 49.

Prossimo appuntamento il 5 febbraio alle 19:00 a Modena contro l’SBM.

13 Giornata Campionato Maschile FIP U16

Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco – Medolla 53-49

17-13, 31-19, 42-32, 53-49.

Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco:

Vignoli (K) 2, Savoia 1, Metani, Ghimenti 23, Bassini, Simonini 4, Cattoli 4, Sarta 9, Fiandri, Rocchi 2, Ferrari 4, Soncini 4. All: Cardinale.

Medolla:

Malagoli (K) 15, Vivarelli, Calzolari 4, Mambrini, Ghedini 6, Turci 6, Sabattini, Levagnini 2, Luppi 12. All: Ganzerli, Vice: Maini.

Arbitro: Tarallo G.

Simone Sarta

GARA CASALINGA PER LA SERVICE AUTOMAZIONI ESORDIENTI CONTRO sbm

Terza partita del girone di ritorno per la Service Automazioni Esordienti 2008, impegnata in casa contro SBM.
La partita inizia con i ragazzi che soffrono la differenza fisica rispetto ai pari età della Scuola Basket Modenese; alcuni errori in difesa causano un parziale a favore dei nostri avversari.
Nel secondo quarto i ragazzi di Castelfranco si riprendono e mantengono il ritmo di gioco nei confronti degli ospiti, con alcune buone azioni riuscendo a giocare alla pari.
Nel terzo e quarto quarto i ragazzi avvertono la stanchezza e la pressione a tutto campo degli avversari, pur non mollando mai.

Buona prestazione in definitiva, sia in difesa che in attacco con alcuni cali dal punto di vista della concentrazione e dell’attenzione.

Campionato Esordienti – 9a giornata

Service Automazioni: Petrarca, La Spada, Berlenda, Ferrari, Metani, Fabozzi, Borghi, Berlingeri, Monti, Lugli, Vecchi, Di Vaio. All: Monari
SBM: Falco, Baschieri, Sirotti, Malavisi, Hernandez, Pellizzari, Borzacca, Valentini, Beltrami, Vaccari, Ulivieri.  All: Casoretti.
Arbitri: Cavallo e Ferra

Marzio Cardinale

ARRIVA LA PRIMA VITTORIA STAGIONALE DELLA MANITOU ITALIA UNDER 13

A coronare la chiusura del girone d’andata e il percorso fin qui intrapreso, è arrivata finalmente, la prima meritata vittoria per i nostri ragazzi della Manitou Italia Under 13 Castelfranco. Una vittoria traguardo di un cammino fatto nella direzione di un progressivo apprendimento delle basi del sport del basket e conseguenza dell’impegno che ciascuno mette sul campo in partita e in allenamento. Vittoria meritata per i nostri ragazzi, sperando possa rafforzare l’entusiasmo e la convinzione di star facendo le cose giuste. La partita non è stata troppo facile e ad un certo punto è anche subentrata la classica “paura di vincere” superata, comunque, con la relativa dose di affanno.

Congratulazioni a tutta la squadra e nella squadra inseriamo a pieno titolo un gruppo di genitori che meritano anche loro una nota di merito per come sanno stare vicini ai propri figli nel modo giusto, sia durante la settimana che durante le partite. Questo è un atteggiamento non scontato e che non sempre si ha la fortuna di incontrare.

Pico Mirandola 48 – 54  Manitou Italia Castelfranco

Hanno giocato: Filippo Sarta, Riccardo Poli, Francesco Bruno, Mattia Rocchi, Nicolò Ballotta, Riccardo Piccioli, Gabriele Martignoni, Marco Sarta, Samuele Caroli, Angelo Caruso.

Prossimo appuntamento: Domenica 2 febbraio 2020 alle ore 11:00 presso la Palestra Magnani di via IV Novembre a Reggiolo (RE) contro la Pall. Reggiolo.

Rossano Raimondi

L’OTTICA AMIDEI DURA 25 MINUTI E POI CEDE AD ARGENTA

La partita finisce sostanzialmente al 25′ quando le due compagini si trovano sul 44 pari, con Castelfranco che nonostante l’abisso che le separa in classifica, fa sudare le proverbiali sette camicie alla Cestistica Argenta, grazie soprattutto al movimento continuo in attacco e la difesa che tutto sommato teneva.
Da li’ il buio, i biancoverdi concedono 5 punti filati ai ferraresi, a causa di due leggerezze ed escono mentalmente, emotivamente e fisicamente dalla partita, cominciando a incapponirsi nel volerla recuperare da soli, quindi perdendo equilibrio in attacco ed esponendosi alle folate offensive di De Martini e soci, molto abili a cercarsi e a trovarsi l’uno con l’altro. Il parziale degli ultimi 15 minuti recita impietoso 47-14, con lo staff biancoverde che ruota freneticamente i quintetti, per cercare di trovare la quadra, senza ottenere, però, grandi risposte dai ragazzi.

I primi 25′ invece avevano detto tutt’altro, con le due squadre a battagliare su ogni centimetro di campo e nonostante Argenta avesse mantenuto quasi sempre almeno un possesso pieno di vantaggio, l’Ottica Amidei riusciva a rimanere a ruota grazie anche all’ottima percentuale da 3 (50% all’intervallo).

Alla pausa lunga il tabellone recitava 42-37 per i ferraresi, ma il gap veniva colmato subito a inizio terzo quarto da una penetrazione di Del Papa e una tripla di Torricelli. Poi una rubata di De Martini e una tripla frontale di Quaiotto , davano il la al parziale da cui Castelfranco non riescirà più a risalire.

Prossimo impegno, a dir poco fondamentale, sarà domenica 2 febbraio alle 18, quando al PalaReggiani arriverà Castenaso per un autentico scontro diretto.

Cestistica Argenta – Ottica Amidei Basket Castelfranco 91-58
(22-17/20-20/22-12/27-11)

Argenta: Magnani 4, Zaninato 5, Alberti D. 11, De Martini 18, Bonora, Alberti A., Federici 1, Quaiotto 13, Montaguti 11, Malagolini 19, Nicoletti 5, Martini 3. All. Bacchilega Ass. Santoro
Castelfranco: Ayiku 1, Marzo 1, Govoni 10, Zucchini 9, Torricelli R. 14, Tedeschi, Vannini 3, Del Papa 10, Torricelli F. 1, Nebili 2, Youbi ne, Prampolini 7. All. Ansaloni Ass. Vannini
Arbitri: Caravita e Fioriti di Ferrara

Alex Lenzarini

NUOVO ANNO CON VITTORIA PER LA BORGHI SPA U18 CONTRO SCANDIANO

Prima partita del 2020 per i ragazzi della Borghi Spa U18 che dopo l’esperienza all’Eurocamp hanno affrontato tra le mura amiche la Pallacanestro Scandiano.

La partita inizia subito con grande equilibrio, confermato anche dalla posizione in classifica delle due squadre, ma i nostri ragazzi riescono bene ad arginare la fisicità ospite, con una fluida circolazione di palla e una buona difesa. Le situazioni offensive provate in allenamento hanno portato buoni frutti lungo tutta la durata della partita. I nostri ragazzi con delle buonissime percentuali dall’arco, ma in generale dal tiro da fuori, riescono a battere agevolmente la difesa a zona schierata in campo dagli avversari per gran parte della partita.

Dopo l’intervallo in cui coach Ansaloni esorta alla calma e a confermare le buone soluzioni offensive e difensive trovate nel primo tempo, la Borghi Spa subisce un parziale che li vede andare sotto nel punteggio, cosa mai vista durante i primi 2 quarti. I ragazzi bravi a mantenere la concentrazione riescono a ritrovare ritmo in attacco e fiducia al tiro che li porta verso gli ultimi secondi con un vantaggio che ben gestito viene portato fino a fine gara.

Fine partita 68 a 58. Vittoria che dà respiro ai nostri ragazzi dopo un fine 2019 non esaltante. Grande partita complessiva della squadra che è stata capace di rimanere con la testa attaccata per 40 minuti e di portare a casa un’importante vittoria.

A.D. Pol. Castelfranco Emilia 68 – 58 Pall. Scandiano 2012

Borghi Spa U18: Amici, Caroli 14, Cavallo 1, De Marco, Di Martino 21, Dondi K 2, Lanzarini 13, Lodovisi, Musaró, Paciello 17.

Filippo Caroli

DEBUTTO AL PALAREGGIANI CON SCONFITTA CONTRO LA FORTE AUDAX CASINALBO

Partita da dimenticare per i ragazzi del CSI di coach Vezzelli, che hanno affrontato, al debutto assoluto al “PalaReggiani”, una delle migliori squadre in campionato.

Primo quarto partito a rilento per tutte le due squadre con bassa percentuale dal campo. Castelfranco svantaggiato sicuramente dal lato fisico rispetto agli avversari, non riesce a trovare la forza per imporsi provando a creare delle situazioni di gioco efficaci.

La situazione nel secondo quarto non migliora, Casinalbo inizia ad allontanarsi e la corsa per Castelfranco diventa sempre più difficile .

Anche dopo il ritorno dall’intervallo lungo, la squadra di coach Vezzelli non entra in partita nel mondo giusto, con una difesa superficiale e un attacco frettoloso. Il penultimo quarto si conclude con soli due punti in cascina per la squadra di casa.

L’ultimo quarto non fa cambiare le carte in gioco. La poca grinta e la poca collaborazione porta il CSI alla prima sconfitta del 2020.

Ancora tanto il lavoro da fare in allenamento per provare a concludere il campionato nel miglior modo possibile .

BK POL CASTELFRANCO – AUDAX CASINALBO 32 – 45 

Bk Pol Castelfranco: Lambertini 7,Corticelli 4, Ceroni, Bologna, Donello 2, Michelini (k) , Piccinelli 1, Pattuzzi 3, Castellano, Calzati 2, Broda 6, Paolo 7
Audax Casinalbo: Caruso, Ricciardi, Giovannini, Dallai, D’Andrea, Balboni, Zironi, Barbolini, Tancredi, Vandini, Fontana (k) .

Carolina Aposkitis

LA BORGHI SPA CADE MALAMENTE IN CASA CONTRO ANTAL

Campionato Regionale Maschile Under 20 Girone B

Borghi SPA A.D. Pol. Bk Castelfranco – ASD Antal Pallavicini 69-77

(10-18; 19-23; 18-20; 22-16)

Borghi: Cassanelli 7, Zanoli, Marchesi 6, Pizzirani (k) 9, Fratelli 6, Abbinante, Nebili, Torricelli 21, Carretti 5, Cuzzani 8, Ballestri 5, Serra 2. All. Esposito

Antal: Corona (k) 3, Lorusso 26, Buono 2, Tabellini 15, Simoni 7, Passerini 4, Lolli 18, Atzeni 1, Guizzardi, Calatraba 1. All. Fiori

Arbitri: Cascioli e Marescotti

Brutta sconfitta interna per la Borghi Spa che cede contro un’Antal più vogliosa e intensa.

Primo quarto che vede subito Lorusso prendere il comando delle operazioni per i suoi, e punire ogni minimo errore difensivo segnando 11 punti dei suoi 26 totali, chiuso in vantaggio dai bolognesi 10-18.

Nel secondo quarto, complice l’espulsione di Buono, la Borghi si rifà sotto trovando il pareggio a quota 19, ma da lì in poi c’è una sola squadra in campo. Antal reagisce bene all’allontanamento del suo giocatore, producendo buoni tiri con una efficace circolazione della palla; Castelfranco invece, complice anche una partita costellata da problemi di falli, sparisce lentamente dal campo fino a raggiungere il -12 con cui si va al riposo lungo.

Le continue pause non consentono ai padroni di casa di prendere continuità, coach Esposito prova la carta del pressing, ma si apre ancor di più a situazioni facili in transizione per gli ospiti che sfruttano le leve piccole e la velocità di esecuzione per punire costantemente la pigra difesa biancoverde.

L’ultimo quarto vede una lieve reazione ma ormai il divario è troppo ampio, il margine si assottiglia al massimo fino al -4 ma due attacchi disastrosi condannano la Borghi alla terza sconfitta in campionato.

Esposito Andrea

LA MACELLERIA DANILO ESPUGNA MAGRETA IN UNA PARTITA COMBATTUTA

Campionato Prima Divisione Maschile Girone C

A.S.D. Magreta – Macelleria Danilo A.D. Pol. Bk Castelfranco 61-68

(16-16; 11-19; 19-14; 15-19)

Magreta: Zini 3, Gibertini, Montermani, Jerez 10, Galloni F. 12, Bernabei (k) 13, Bertoni 4, Zogaj, Iattici, Cracco 14, Galloni A. 5, Giuri. All. Rosi

Macelleria Danilo: Bettini, Riccò 4, Paone 6, Pizzirani 6, Romagnoli 20, Aldrovandi 3, Esposito (k) 2, Zanoli, Berti 7, Cuzzani, Monari 5, Fratelli 15. All. Roncaglia

Arbitri: Marino e Dargenio

Dopo la larga vittoria con PSA, arriva una trasferta insidiosa per la Macelleria Danilo di coach Roncaglia sul campo di un’ostica Magreta, squadra di metà classifica assolutamente da rispettare.

Inizio molto equilibrato con gli ospiti trainati dai 12 punti di Romagnoli, che non riescono a scavare il solco a causa di alcune palle perse che fruttano transizioni indisturbate al ferro per Magreta. Primo quarto 16 pari.

Nel secondo quarto la panchina degli ospiti fa valere la differenza tecnica e la profondità del roster di Roncaglia; Fratelli, Berti e Monari segnano più volte, e l’intensità difensiva riesce a contenere i gialli di casa, fermandoli a soli 11 punti segnati.

Nel terzo periodo parte bene la Macelleria Danilo, poi a metà frazione l’attacco si inceppa anche a causa della zona di Magreta, che riesce così a rosicchiare qualche punto con una bomba in transizione e qualche occasione di troppa concessa in lunetta. A 10’ dal termine il tabellone dice 46-49.

Nell’ultimo quarto coach Roncaglia trova qualche risposta in più dalla zona press che aveva chiamato ai suoi anche nel terzo periodo, senza però ottenere risultati: arriva un’altra bomba in transizione con metri di spazio che fa infuriare il coach, ma con la difesa a tutto campo vengono propiziate anche alcune palle perse dei padroni di casa, che consentono facili canestri a Castelfranco.

Negli ultimi possessi il coach di casa prova disperatamente la carta del fallo sistematico, ma le mani dei biancoverdi sono abbastanza precise da scongiurare qualsiasi pericolo e portare a casa una preziosa vittoria.

Esposito Andrea

GARA DAI DUE VOLTI PER LA SERVICE AUTOMAZIONI ESORDIENTI A CAMPOGALLIANO

Per l’ottava giornata del campionato Esordienti, i nostri ragazzi sono stati impegnati in trasferta a Campogalliano.
Partita che inizia con un ritmo piuttosto elevato da parte della Service Automazioni, con i bimbi che si cercano molto ed hanno buone opportunità di realizzazione, la mira, però, non sempre assiste i bianco-verdi.

Nella seconda metà di gara, i nostri ragazzi calano di intensità e di precisione sia nei passaggi che nelle conclusioni a canestro. Buone comunque alcune azioni corali in cui si cerca il giocatore più libero.

Il prossimo impegno per la Service Automazioni sarà sabato 25 gennaio ore 15:30 al Palazzetto, con Sbm Modena.

Campionato Esordienti – 8a giornata

Campogalliano – Service Automazioni

Campogalliano: Verzelloni, Monzani, Codeluppi, Di Rubbo, Saporito, Cavazzuti, Iovino, Bartoletti, Pini, Bursi, De Simone, Serafini. Istruttore: Rossetto

Service Automazioni: Berlenda, Fruggeri, Malferrari, Ferrari, Petrarca, Metani, Fabozzi, Vecchi, Sesa, Borghi, Di Vaio, Lugli. Istruttore: Cardinale ; vice : Monari.

Marzio Cardinale

UNA BRUTTA OTTICA AMIDEI CEDE IN ROMAGNA

Passo indietro rispetto alla versione gagliarda scesa in campo contro BSL. La partita dura sostanzialmente il primo quarto, dove i biancoverdi riescono a controbattere colpo su colpo alla freschezza atletica dei giovani romagnoli (ben 4 in doppio tesseramento con le giovanili dei Crabs Rimini) e all’esperienza del totem Foiera (una vita in Legadue). Castelfranco mette anche il naso avanti sul 7-8 grazie a una tripla di Torricelli F., Bellaria riprende il comando quasi subito, ma gli ospiti sono ben in partita e il primo quarto si chiude 17-13.

Il secondo mini periodo si apre con il parziale che scava il primo solco fra le due squadre con un 11-1 che porta il tabellone a recitare 28-14 al 25′. Coach Ansaloni prova a cambiare le difese, per macchiare la partita e far perdere ritmo a Mazzotti e soci, ma Brighi decide di salire in cattedra e con 10 punti nel quarto porta i suoi al riposo avanti di 17 (41-24).

I secondi 20 minuti sono una lunga serie di esperimenti per lo staff biancoverde, alla disperata ricerca di un quintetto che tenesse botta fisicamente e mentalmente in campo. L’Ottica Amidei finisce anche sotto di 27 lunghezze; Brighi è libero di fare il bello e il cattivo tempo, bravo a sfruttare le palle perse e i tiri fuori equilibrio dei biancoverdi. Cosi’ il match termina sul 76-54 per Bellaria.

Prossimo impegno, sabato 25 gennaio alle 21:00, ospiti della Cestistica Argenta, per la prima gara del girone di ritorno.

SERIE C SILVER – 15ESIMA GIORNATA

Limitless Bellaria Basket – Ottica Amidei Basket Castelfranco 76-54
(17-13/24-11/23-18/12-12)

Bellaria: Berardi 2, Ferrari 3, Mazzotti 5, Cruz 2, Gori, Rossi 8, Sirena 11, Giovanardi 7, Foiera 11, Brighi 27, Tamburini, Montanari. All. Maghelli, Ass. Luongo 
Castelfranco: Ayiku 4, Marzo 4, Govoni 5 , Zucchini 14,Torricelli R. 6, Tedeschi, Vannini, Del Papa 10, Torricelli F. 6, Nebili, Youbi ne, Prampolini 5 . All. Ansaloni Ass. Vannini
Arbitri: Dragicevic di Cesena e Wong di Cento

Alex Lenzarini

BUONA SECONDA PARTE DI GARA, MA LA LEONARDI LAMBERTO U 15 PERDE A SCANDIANO

Ultima gara del girone di andata per la Leonardi Lamberto Under 15 di coach Cardinale, impegnata contro la Pallacanestro Scandiano 2012, una delle “big” del campionato.

Partenza sprint per i biancoverdi, con un parziale di 8-0, trascinati dai canestri di Torresin e Popoli. Scandiano reagisce in maniera molto decisa, alzando di molto l’intensità e chiudendo maggiormente gli spazi vicino a canestro.
Castelfranco riesce ad adeguarsi nella seconda metà della partita, riuscendo a trovare qualche canestro in contropiede, ma continuando a concedere troppi rimbalzi offensivi alla formazione di casa, che è brava nell’approfittarne.
Peccato per i primi due quarti, perchè nella seconda metà i ragazzi hanno mostrato di poter giocare alla pari con Scandiano

Il prossimo impegno per la Leonardi Lamberto sarà sabato 25 gennaio alle ore 17:00 a Bazzano, con Sbs Samoggia.

Campionato Under 15 – 10a giornata andata

Pall.Scandiano 2012 – Leonardi Lamberto 68-45 (21-12; 20-7; 17-13; 10-13

Scandiano: Primavera 4, Roci 10, Rispoli 2, Mazzoni 11, Romani 1, Imovilli 8, Talami 6, Montanari 8, Gualdi 6, Martino 5, Bassi 5, Sazzi 2. Allenatore : Picelli.

Castelfranco: Bianconi 2, Palmieri, Riccardo, Passuti 2, Torresin 19, Popoli 18, Menditto, Castrogiovanni, Balboni 4. Allenatore : Cardinale

Arbitri: Del Rio e Bondi

Marzio Cardinale

MANITOU ITALIA U 13 SCONFITTA DA VIGNOLA, MA CON SEGNALI DI MIGLIORAMENTO

Prosegue il cammino verso un netto complessivo miglioramento per la Manitou Italia Castelfranco che esce sconfitta nell’incontro casalingo contro la SPV, ma mostra chiari segnali di miglioramento sotto tanti punti di vista. I nostri ragazzi stanno iniziando a rispettare gli spazi e i tempi richiesti in campo per poter giocare sempre più come una vera squadra, stanno acquistando fiducia e sta crescendo anche quella sana carica agonistica indispensabile per affrontare ogni tipo di impegno sia sportivo che non. Tutta la squadra ha davvero dimostrato di essere in grado di stare in campo con dignità  e di poter mettere in pratica i primi significativi passi della pallacanestro, un gioco che richiede intelligenza, autonomia, responsabilità e competenza, doti fondamentali per futuri uomini, prima ancora che futuri giocatori.

Hanno giocato: Davide Gibertini, Filippo Sarta, Riccardo Marangoni, Riccardo Poli, Francesco Bruno, Nicolò Ballotta, Riccardo Piccioli, Gabriele Martignoni, Marco Sarta, Samuele Caroli, Angelo Caruso.

Prossimo appuntamento:Domenica 26 gennaio 2020 ore 16:00 Palestra Jesse Owens Mirandola: Pall. Mirandola vs Manitou Italia Castelfranco

Rossano Raimondi

PRESTAZIONE NON POSITIVA PER LA LEONARDI LAMBERTO U16 CHE CEDE IN CASA CON VIGNOLA

Brutta prestazione per la Leonardi Lamberto Srl under 16 Basket Castelfranco che, in casa perde contro Vignola un match giocato con pochissima energia.

Il primo quarto è caratterizzato da molte sbavature difensive da parte dei nostri, che concedono molti punti da sotto mentre in attacco la palla gira poco nonostante Castelfranco trovi la via del canestro ripetutamente.
Neanche il time-out chiamato da Coach Cardinale sveglia i suoi ragazzi, che chiudono la prima frazione di gioco sotto 19 a 20.

Il secondo quarto è la fotocopia del primo: nonostante Castello faccia canestro non riesce a scappare per via di una difesa disattenta.
All’intervallo il punteggio è di 37 a 35 per i biancoverdi.

L’inizio del terzo quarto sembra rispecchiare i primi due periodi, ma a metà della frazione Castello non segna più e subisce un break di 14 a 2 che spedisce avanti Vignola alla fine del quarto sul punteggio di 51 a 43.

Ad inizio quarto periodo i nostri arrivano anche sul -4, ma gli ospiti respingono facilmente gli ultimi tentativi di rimonta avversari trovando canestri facilissimi per via di difese porose.
La partita finisce 63 a 52 per la SPV.

Prossimo appuntamento domenica 26 gennaio alle 15:00 in casa contro Medolla.

11 Giornata Campionato FIP U16 Maschile
Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco – A.S.D. Scuola Pallacanestro Vignola 52-63
19-20, 37-35, 43-51, 52-63


Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco:
Rocchi (K), Savoia 5, Ghimenti 21, Bassini, Simonini 1, Passini, Cattoli 7, Sarta 12, Fiandri 4, Soncini 2. All: Cardinale.
A.S.D. Scuola Pallacanestro Vignola:
Fiorini (K) 6, Fortini 4, Zaccari 12, Di Maio 7, Giuliani 2, Bonacini, Bompani 8, Grani 4, Bossoli 6, Cavani 14.
All: Badiali.

Arbitro: Frigieri.

Simone Sarta

LA LINEA 101 U14 CASTELFRANCO VINCE ANCORA E CHIUDE IL GIRONE DI ANDATA AL PRIMO POSTO

Ultima partita del girone d’andata per la Linea 101 U14 che fuori casa doma Pico Mirandola 39-64.
Primo quarto sottotono per i nostri ragazzi che peccano di precisione e voglia, sbagliando molti canestri facili in contropiede e concedendo troppo ai padroni di casa, che si impongono dal primo minuto grazie alla loro maggiore intensità.

Nel secondo periodo, però, cambia la musica, coach Tedeschi mette a posto la difesa, che concede solamente 5 punti agli avversari; e offensivamente gli ospiti dilagano, segnando ben 18 punti, chiudendo così la prima metà di gara sul punteggio di 15-32.

Il terzo quarto si gioca in sostanziale parità: la fisicità e l’intensità è parecchio elevata da entrambe le parti, ed entrambe le formazioni corrono bene il campo in modo da trovare spesso canestri facili in contropiede.

Nell’ultimo periodo, però, i nostri ragazzi riprendono il controllo del match, rendendo questo parziale finale una pura formalità e chiudendo la partita sul punteggio di 39-64.

Ulteriore vittoria per i ragazzi di coach Tedeschi che terminano il girone d’andata da imbattuti al primo posto della classifica e adesso testa a Renazzo.

Mirandola: Baracchi 10, Gracchi, Prandini, Rotondo 2, Volponi 4, Avolio 2, Da Como 2, Ragazzi 9, Giovannelli, Ievolella 8
Castelfranco: Scurani, Martignoni 6, Fiandri 2, Aureli 12, Riccardo 2, Ieluzzi 8, Bellini 22, Monti 10, Bettini 6, Elka 2, Menditto.

Riccardo Torricelli

Wild Rover Irish Pub di nuovo al fianco del Basket Castelfranco

L’ A. D. Basket Polisportiva Castelfranco è lieta di comunicare che Wild Rover Irish Pub con sede in Castelfranco Emilia (MO) loc. Manzolino Via D’Annunzio, 40 ha rinnovato la partnership con la Società. Da Wild Rover Irish Pub potrete gustare un ampia gamma di birre artigianali (spina e bottiglia) in un classico ambiente da “Irish Pub”. Ogni settimana ci sono nuove birre da provare e nel menù potrete trovare ottimi hamburger, piatti creati con ingredienti di aziende agricole locali, focacce, taglieri di salumi selezionati e dolci fatti in casa.

Ferrutensile Spa rinnova il sostegno al Settore Giovanile del Basket Castelfranco

Ferrutensile Spa Malavasi Poggi RiccòL’A.D Basket Pol. Castelfranco è felice di comunicare che Ferrutensile S.p.a. ha rinnovato il sostegno al Settore Giovanile della Società.

Ferrutensile, nata come agenzia commerciale, nel 2013 accelera il suo percorso di crescita con l’affitto dell’azienda Ferrari Renzo Srl, storica società emiliana, fondata nel 1967 da Renzo Ferrari e leader locale nel settore Ferramenta e Utensileria. La conduzione in affitto della Ferrari Renzo S.r.l. consente all’azienda un rapido sviluppo, anche grazie allo spirito imprenditoriale di Andrea Malavasi, oggi amministratore di Ferrutensile. L’azienda viene ristrutturata, resa più competitiva e flessibile per poter rispondere in modo efficace alle nuove dinamiche del mercato. L’unione tra le competenze storiche già presenti in azienda, la vastissima conoscenza del mercato, sia dal punto di vista dei fornitori che delle soluzioni tecniche possibili e l’entusiasmo del nuovo management, ha reso ancora più forte Ferrutensile. Con un occhio al passato ma con sguardo rivolto al futuro, l’azienda ha fissato nuovi obiettivi in linea con politiche di mercato che possano contemporaneamente ottimizzare sia i risultati aziendali che la soddisfazione di clienti e fornitori. La nuova società ha come obiettivo strategico la crescita, non solo sul territorio storicamente coperto (provincie di Modena e Bologna) ma anche sull’intera Emilia Romagna e sulle regioni confinanti. La razionalizzazione degli spazi di magazzino, la ristrutturazione della forza vendita, una corretta gestione degli aspetti finanziari, la storica esperienza e competenza, rendono oggi Ferrutensile un partner performante sia per la piccola azienda che per l’industria. La sede è a Castelfranco Emilia, ma l’azienda opera in tutta la regione Emilia Romagna con mezzi propri che settimanalmente effettuano un comodo servizio di consegna a domicilio. Tutti i clienti vengono visitati periodicamente dagli agenti di zona e possono disporre di un servizio di assistenza telefonica per chiedere informazioni o preventivi gratuiti.

“Ringraziamo Andrea Malavasi e la sua famiglia per essere aver rinnovato la partnership con il Settore Giovanile per la stagione in corso. Ferrutensile Spa continua la sua espansione ed è un’azienda conosciuta in tutta l’Emilia Romagna. Siamo quindi felici che Ferrutensile Spa abbia voluto nuovamente abbinare il proprio nome a quello del Basket Castelfranco”. Federico Riccò, Vice Resp. Area Commerciale e Marketing.

Giovanni Piccioli nuovo Vice Presidente del Basket Castelfranco

Nella riunione del Consiglio Direttivo dell’A. D. Basket Pol. Castelfranco tenutasi l’11 gennaio 2020 è stato nominato Vice Presidente, al posto di Alberto Tedeschi, il nuovo consigliere Giovanni Piccioli, padre di Riccardo giocatore della Manitou Italia Under 13.

Il Consiglio Direttivo ha, inoltre, accettato le dimissioni del consigliere Emanuele Degliangeli che lascia anche la carica di responsabile amministrativo. Valentina Campagna è stata nominata Responsabile Amministrativo e Responsabile del Tesseramento.

Il nuovo consiglio, che resterà in carica sino al 30 giugno 2020, è ora composto da Andrea Berti Presidente, Giovanni Piccioli Vice Presidente, Alberto Tedeschi, Marco Caroli e Valentina Campagna consiglieri.

“A Emanuele e ad Alberto va il mio ringraziamento per essere entrati oltre due anni fa come consiglieri, in un momento di totale cambiamento dei precedenti organi societari accettando il mio invito con grande disponibilità ed attaccamento ai colori biancoverdi, Emanuele lascia la Società ma sono certo che continuerà a seguirci con grande attenzione ed affetto”. Queste le parole di Andrea Berti a conclusione della riunione del Consiglio Direttivo.