Blog

Ottica Amidei Castelfranco lotta fino alla fine ma i 2 punti li prende Anzola

Campionato Serie C Silver 23° Giornata

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Anzola Basket 71-77

(15-21; 21-17; 21-20; 14-19)

Ottica Amidei Castelfranco: Pizzirani, Tomesani 15, Coslovi 3, Righi 16, Tedeschini ne, Vannini, Del Papa 16, Villani 10, Ayiku 8, Frilli 3. All. Boni Ass. Landini

Anzola: Gandolfi ne, Bortolani 13, Parmeggiani S. 13, Zucchini 5, Parmeggiani F. 4, Venturi L. Ne, Gamberini 4, De Ruvo 13, Venturi N., Albertini 6, Mazza 17. All. Trevisan Ass. Tescarollo

Arbitri: Culmone di Bologna e Volgarino di Imola

 

“Derby della Via Emilia” sulle tavole del PalaReggiani, grande cornice di pubblico che l’atmosfera elettrizzante.

Coach Boni parte col solito quintetto, mentre Anzola risponde con Bortolani, De Ruvo, Mazza, Albertini e Venturi N.

Il primo quarto viaggia sui binari dell’equilibrio fino alla fine, quando i biancoverdi incappano in qualche minuto di secchezza offensiva che porta il punteggio da 15-11 a loro favore al 15-21 per gli ospiti che conclude il quarto.

Nel secondo quarto coach Boni decide di giocarsi l’arma del cambio difesa e paga subito ottimi dividendi, poiché grazie a tre triple in fila di Righi, Ayiku e Coslovi, mette a referto subito un controparziale di 11-0 che riporta avanti l’Ottica Amidei Castelfranco per 26-21.

La partita vive di continui parziali fatti e restituiti, al 16’ si è sul 28 pari.

A questo punto qualcosa nei meccanismi difensivi biancoverdi si inceppa e vengono concesse 3 triple aperte agli ospiti, che puntualmente ringraziano e rimettono il naso avanti alla sirena di metà partita, sul 36-38.

Coach Boni ricarica i suoi, nello spogliatoio, vengono riguardate alcune situazioni che hanno messo in difficoltà la difesa di casa e si ritorna in campo. L’Ottica Amidei Castelfranco continua ad alternare le difese per costringere Anzola ad un giro palla poco fluido, con risultati alterni ma la partita non prende una piega decisiva nemmeno nel terzo quarto, che termina con Anzola avanti di una solo lunghezza (57-58).

Nel quarto finale, Anzola è sempre avanti nel punteggio, ma soltanto di uno o due possessi al massimo.

La partita è molto dura ed intensa, i contatti sotto entrambi i canestri non si contano, ma i biancoverdi, ricordiamo sempre orfani di un giocatore fondamentale come Tedeschini, lottano con le unghie e con i denti per rimanere aggrappati al match.

Al 38’ si è sul +5 ospite (73-68), l’Ottica Amidei Castelfranco ha un paio di occasioni per rientrare anche a -2 ma purtroppo non vengono colte, Righi fa 1 su 2 dalla lunetta per -4 a un minuto scarso dal termine e si arriva ai secondi finali con questo scarto.

Tomesani recupera un pallone fondamentale, sembra subire un contatto non propriamente regolamentare , ma riesce comunque a dare palla a Righi, che tira in transizione da 3 punti, prendendo solo il ferro e su questo tiro si spengono le speranze biancoverdi.

Il match termina con gli ospiti che vincono 71-77.

Rimane l’amaro in bocca perché sia domenica scorsa a Novellara, sia questa sera Ottica Amidei Castelfranco ha disputato due ottimi match, intensi, gagliardi e spendendosi fisicamente per sopperire all’evidente gap fisico. Purtroppo non è bastato per racimolare qualcosa, ma sicuramente giocando con questo atteggiamento ci si caverà parecchie soddisfazioni.

Parlando di singoli sontuosa partita di Del Papa, sempre al posto giusto al momento giusto; bene Righi e Tomesani che combinano per 31 punti in 2 e tengono sempre in carreggiata i biancoverdi.

Prossima partita, sabato prossimo alle 18:15 a Molinella, dove sarà importante prendere i 2 punti per non farsi risucchiare nelle torbide acque dei playout, oramai a soli due punti di distanza dai biancoverdi.

Alex Lenzarini

Vittoria per la Leonardi Lamberto Srl U14 CSI di Castelfranco contro Magreta nella sconda fase del CSI

Campionato U14 Maschile 2° Fase Campionato CSI

Magreta – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 56 – 65

(11-17; 23-35; 36-50; 56-65)

Buona prova della Leonardi Lamberto Srl U14 CSI di Castelfranco che nella prima partita della seconda fase del CSI una solida Magreta che fino all’ultimo prova a tornare sotto agli ospiti in maglia biancoverde dovendosi arrendere solo al suono della sirena dell’ultimo quarto.

Parte in fiducia Castelfranco che grazie a ottime collaborazione riesce a costruire un parziale di 12-0 costringendo il coach di Magreta a chiamare timeout per cercare di spronare i propri ragazzi. Il quarto si chiude con i padroni di casa che riescono a risalire fino al -6.

Il secondo quarto è la fotocopia del primo. Castelfranco parte forte concedendo veramente poco ai padroni di casa sia nella metacampo difensiva che in quella offensiva, tuttavia è Magreta resiste, riuscendo a marginare il parziale dei ragazzi biancoverdi, fino a tornare a -12 all’intervallo.

Il tira e molla delle due squadre continua per i successivi 20 minuti, Magreta prova a tornare sotto rosicchiando qualche punti agli ospiti, tuttavia giunti al -9 devono arrendersi per il suono dell’ultima sirena che sancisce la vittoria di Castelfranco con il punteggio di 56 a 65.

Buona vittoria per la Leonardi Lamberto Srl u14 che non si è fatta trovare impreparata dopo il lungo stop dalle partite ufficiale, tuttavia si deve lavorare ancora sui momenti di pigrizia in campo, un tuffo in più, un taglia fuori intenso, un tiro dall’arco piuttosto che u terzo tempo costruito con pazienza, ci hanno impedito di chiudere subito la partita, concedendo agli avversari di rimanere in scia per tutti i 40 minuti.

Prossimo incontro venerdì 16 Marzo al Palazzetto di Castelfranco alle ore 18 contro Carpi.

Federico Riccò

“Buona la prima” per la Borghi Spa U18 di Castelfranco nella 2° Fase CSI

Campionato CSI Maschile Under 18 2° Fase

Carpine Basket – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco: 33-58

(7-13; 6-15; 10-13; 10-17)

Carpine: Fofie 12; Ceroni 3; Pugliese; Hamriti 3; Corradi; Vellani; Callumi 2; Couezzoli 2; Ouriga 5; Marrous 6; Allenatore: Dondi.

Borghi Spa Castelfranco: Abbinante 2; Barone; Marchesi 2; Pizzirani 10; Cuzzani 6; Luppi 2; Zanoli 3; Torricelli 13; Cassanelli 9; Barzelogna 4; Cavani 7; Allenatore: Esposito.

Nella prima partita della 2° Fase del Campionato CSI i ragazzi della Borghi SPA U18 di Castelfranco sfidano Carpine Basket.

La partita incomincia con Castelfranco sempre in vantaggio, anche se sembra giocare con il freno a mano tirato e non dia il massimo. Ne sono la dimostrazione i molti rimbalzi offensivi concessi.

Secondo quarto che procede sempre sulla stessa direzione, ovvero con la Borghi Spa che aumenta il vantaggio, riuscendo a creare un primo importante distacco ed a chiudere il quarto sopra di ben 15 lunghezze.

Nel rientro in campo i ragazzi biancoverdi sembrano diminuire ulteriormente l’intensità, perdendo qualche pallone banale e giocando con superficialità. Riescono sempre però a mantenere il vantaggio, grazie soprattutto al grande divario tecnico e tattico delle due squadre.

L’ultimo quarto serve a svuotare le panchine, e Castelfranco nel quarto riesce a segnare anche grazie all’aiuto del pressing difensivo ben 17 punti, conquistando così la prima vittoria di questa 2° Fase.

Samuele Pizzirani

Borghi Spa U18: un brutto 2° quarto condanna Castelfranco al referto giallo

Campionato U18 Maschile Girone C

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pol. Giovanni Masi 48-56

(15-6; 10-28; 12-12; 11-12)

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 11, Serra 2, Pizzirani (K) 10, Luppi, Belli, Zanoli 2, Romdhani, Ballestri 7, Marchesi 11, Abbinante 5; All. Roncaglia.

Masi: Giandomenico, Livi, Bernardi (K) 17, Mordini 4, Ballotta 8, Iaboli, Battistoni 16, Morselli 8, Nottoli; All. Fontana.

Altra sconfitta per gli U18 di Castelfranco che si devono arrendere ad una Masi più cinica e costante durante tutti i 40 minuti.

Il primo quarto inizia bene per i padroni di casa che grazie ad una buona difesa tengono a soli 6 punti i bolognesi, mentre in attacco la palla gira e bene permettendo di chiudere avanti di 9.

Dal secondo quarto iniziano i problemi di Castelfranco, che inizia a faticare ad attaccare la zona 2-1-2, ma soprattutto smette completamente di difendere. Troppi infatti i 28 punti segnati da Masi, che indirizzano la partita permettendo agli ospiti di andare a riposo sul più 9.

Il terzo quarto è molto equilibrato, come testimoniato dal tabellino (12 pari nel quarto), con entrambe le compagini che si affidano alle difese per ovviare ad attacchi frettolosi.

L’ultima frazione vede i nostri ragazzi partire forte per provare a ricucire il gap, arrivando così a un minuto dal termine sotto di 4 lunghezze, ma due gestioni errate di Cassanelli e Pizzirani condannano al referto giallo.

Partita che molto probabilmente sancisce l’uscita dai giochi, di Castelfranco, per il quarto posto e che arriva in una situazione d’emergenza visti alcuni pesanti infortuni.

Ora testa alle prossime partire in vista della seconda fase, alla quale bisogna arrivare con ritmo e fiducia.

Riccardo Cassanelli

Service Automazioni Aquilotti 2007: altra ottima prova per Castelfranco

Campionato Aquilotti Non Competitivo 1° Giornata della 2° Fase

Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco – Piccoli Giganti Sassuolo

Service Automazioni Castelfranco: Poli, Martignoni, Romano, Rocchi, Piccioli, Sarta M, Sarta F, Caroli, Lambertini, Mignogna, Caruso; Istruttore: Cardinale Vice: Monari

Piccoli Giganti: Massi, Borini, Medici, Zini, Guidicelli, Munari, Montavoci, Ghirelli, Biolchini, Ferrari, Lo Piccolo; Istruttore: Stefani

Arbitri: Rebuttini e Spinoso

Prima giornata della seconda fase del Campionato Aquilotti non competitivo: al PalaReggiani si sfidano Castelfranco e Sassuolo.

La partita è iniziata con una grande intensità da parte di entrambe le squadre: nei primi tre tempi entrambe le squadre si sono sfidate a suon di canestri.

Il ritmo cala fisiologicamente nei successivi tre quarti, in cui c’è un miglioramento da parte dei ragazzi di Castelfranco per quanto riguarda la fase difensiva e nel giocare insieme.

Rimane da migliorare nel breve periodo la precisione nel tiro da sotto e la capacità di giocare ancora meglio senza la palla.

Bella partita che fa da antipasto ad un weekend in cui saremo impegnati sia sabato 17/3 alle 17:00 in trasferta con PSA Modena, sia al torneo del 18/3 a Castelfranco, dove incontreremo le squadre: Meteor, Officina del Movimento e Nazareno Carpi.

Marzio Cardinale

Sconfitta casalinga per gli U13 di Castelfranco contro Persiceto

Campionato U13 Maschile Girone D

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Vis Academy Persiceto 54 – 71

(7-16; 33-26; 39-48; 54-71)

Castelfranco: Alessandro Bianconi, Nicholas Balboni, Diego Passuti, Luca Palmieri, Manuel Iaccheri, Mattia Giovanni Salvia, Samuele Torresin, Davide La Rosa, Gabriele Bologna, Pietro Roversi, Gabriele Castrogiovanni, Luca Popoli; Allenatore: Raimondi

Sconfitta casalinga per l’U13 di Castelframco che comunque ha tenuto testa ai più quotati avversari del Vis Accademy di San Giovanni in Persiceto mettendoli in difficoltà per buona parte della gara.

Come spesso succede i nostri ragazzi sono un po’ calati nella seconda parte dell’incontro quando occorre giocare un po’ più intensamente e con maggiore determinazione.

Castelfranco ha dimostrato ancora di essere in costante miglioramento dal punto di vista tecnico, mentre manca ancora l’attitudine al confronto sia fisico che mentale, dove paghiamo un po’ di inesperienza ed una certa tendenza all’agitazione, che ci fa perdere la lucidità necessaria a compiere le giuste scelte, dote non da poco in uno sport tipicamente di situazione.

Ma tutto questo si migliora giocando partite su partite: è infatti il gioco e la sfida con gli avversari di un incontro ufficiale che, molto più di un semplice allenamento, permette di crescere e migliorare le proprie qualità assieme, naturalmente, a quelle della squadra.

Ed a proposito di squadra e dell’importanza del gruppo si aprirebbe un capitolo importante sul quale stiamo ovviamente lavorando con impegno.

Rossano Raimondi

Continui progressi per la Service Automazioni Aquilotti 2008 di Castelfranco

Campionato Under 10 CSI 7° Giornata

Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco – SPS Spilamberto

Service Automazioni Castelfranco: Volpe, Ferri, Mischuk, Abbenante, Ferrari, Romano, Sesa, Berlenda, Gallerani, Lugli, Boscolo. Istruttore: Cardinale; Vice: Monari

Spilamberto: Bernardi,Piscopo, Stojisic, Barbieri, Martinelli, Amedei, Rossi, Torri, Mangala, Cantergiani, Semini, Boldrini. Istruttore: Badiali; vice: Galletti

Arbitri: Aposkitis – Bologna

Settima partita di campionato per i ragazzi della Service Automazioni Castelfranco Emilia, che ospitano al Palareggiani SPS Spilamberto.

Avvio di gara che vede i nostri ragazzi poco reattivi e imprecisi al tiro, nonostante le molte opportunità per andare a canestro.

Ottima la reazione invece a partire dal terzo periodo, le percentuali di realizzazione aumentano e migliora notevolmente anche la parte difensiva.

Molto buona la propensione dei ragazzi nel giocare insieme e nel passarsi tanto la palla.

Prossimo impegno sabato 17/3 alle 15:00 sempre al palazzetto, dove giocheremo contro Sassuolo Verde.

Marzio Cardinale

Ottica Amidei Castelfranco non segna mai e Novellara dilaga

Campionato Serie C Silver 22° Giornata

Pall. Novellara – Ottica Amidei Basket Pol. Castelfranco 74-51

(14-15; 21-12; 16-15; 23-9)

Novellara: Margini M. 9, Folloni, Rinaldi 9, Margini D. Ne, Morgotti 2, El Ibrahimi 12, Carpi 10, Ciavolella 10, Aguzzoli 3, Bartoccetti 17, Astolfi. All. Spaggiari Ass. Bertazzoni

Ottica Amidei Castelfranco: Pizzirani, Tomesani 13, Coslovi 4, Sforza, Righi 8, Tedeschini ne, Vannini, Del Papa 9, Villani 4, Ayiku 11, Frilli 2. All. Boni Ass. Landini

Arbitri: Ronda di Fiorenzuola e Femminella di Reggio Emilia

 

Partita affrontata con la giusta intensità e mentalità dall’Ottica Amidei Castelfranco, che paga le brutte percentuali dal campo su un parquet piccolo e ostico come quello di Novellara.

Solito Quintetto per Coach Boni, mentre coach Spaggiari risponde con Rinaldi, Astolfi, Bartoccetti, El Ibrahimi e Ciavolella.

I primi minuti vedono scappare i biancoverdi che al 5’ conducono 13-8. Da qui in poi entrambe le squadre segneranno col contagocce, infatti il quarto finisce con gli ospiti avanti di 1 sul 14 a 15.

Coach Boni chiama la zona mista al rientro in campo che in difesa qualche risultato produce, ma il problema vero rimane l’attacco dove non si segna veramente mai. Al 14’ si è sul 19-17 per i modenesi, quando Novellara dà il primo strappo importante, piazzando un 14-0 di parziale grazie al controllo del proprio tabellone ed a Bartoccetti che inserisce le marce alte e piazza due triple in fila, che fanno male parecchio alla retroguardia biancoverde (31-19 loro al 17’).

Da lì prima 2 liberi di Tomesani fermano l’emorragia, poi l’energia di Ayiku permette all’Ottica Amidei Castelfranco di andare a riposo sul -8 (35-27 al 20’).

Nel terzo quarto, il distacco si mantiene pressochè invariato fra i 7 e i 12 punti a favore di Novellara, con piccoli parziali da una e altra parte.

Al 27’ coach Boni prova un ulteriore mossa per provare a risalire la china, ovvero i 5 piccoli con Del Papa finto lungo per provare a mettere in difficoltà le loro rotazioni difensive. La mossa paga subito poiché Righi ha la prima fiammata della sua partita piazzando un 5-0 che riporta i biancoverdi a -8 (48-40 al 28’). Il quarto si chiude 51-42 per i locali.

L’ultimo quarto è quello che sancisce il parziale definitivo: Novellara infatti parte con un 8-0 che fa piombare l’Ottica Amidei Castelfranco a -17 (49-42 al 17’). Da li fondamentalmente gli ospiti non riusciranno più a risollevarsi, nonostante arrivino anche buoni tiri, non vengono mai convertiti in punti sul tabellone e Novellara ha vita facile fino al +23 finale.

Al contrario di tanti altri match, l’Ottica Amidei Castelfranco questo match l’ha giocato, chiaro che pensare di venire a vincere in trasferta segnando 51 punti è arduo, col 25% dal campo. Tomesani porta a casa comunque una doppia doppia da 13+16, Del Papa quasi gli fa compagnia a 9+10, Ayiku ci mette la sua solita energia e porta a casa 11 punti e 5 rimbalzi.

La prossima partita è il “Derby della Via Emilia”, che si giocherà al PalaReggiani nell’insolita data di sabato 17 marzo alle 21:00. Partita dura, ma da affrontare con la stessa mentalità vista oggi, memori anche del suicidio sportivo dell’andata, che ancora grida vendetta.

Per Novellara invece visita al Pala Cabral di Casalecchio per l’incontro con CVD.

Alex Lenzarini

Piumazzo supera al fotofinish la Macelleria Danilo Castelfranco

Campionato di Prima Divisione Maschile Girone D

Macelleria Danilo A. D. Basket Pol. Castelfranco – Scuola Pall. Piumazzo 69-70

(25-27; 14-8; 16-19; 14-16)

Macelleria Danilo Castelfranco: Lambertini, Riccò, Corticelli 4, Paone 2, Pattuzzi 9, Romagnoli 7, Aldrovandi 10, Esposito (K) 9, Castellano, Valenti, Boni, Prampolini 28. All. Cardinale

Piumazzo: Pinzuti 2, Tommesani, Di Bona (K) 7, Cavani 16, Gubellini, Alberoni 2, Pevarello 6, Zacchiroli 5, Ballotta A., Bruni 19, Ballotta R. 13. All. Marchesini

Arbitri: De Santis e Toschi

Dopo 2 rinvii causati dalla neve, si gioca finalmente il derby tra Macelleria Danilo Castelfranco e Scuola Pallacanestro Piumazzo.

Alle Cupole i padroni di casa vogliono riscattare la sconfitta dell’andata, subita in rimonta, mentre gli ospiti sono intenzionati a proseguire il loro ottimo momento di forma, che li ha portati in piena zona playoff.

Si parte a ritmi davvero altissimi e le percentuali del primo quarto sono inusuali per questo Campionato: 10 bombe equamente distribuite e punteggio che recita 25-27 alla prima pausa.

Nel secondo periodo le percentuali naturalmente si normalizzano, i padroni di casa scelgono di cambiare su tutti i blocchi per negare facili tiri in uscita dai blocchi, e al contempo allungano sul +4 all’intervallo. 9 punti per Esposito e Pattuzzi (3 triple in sequenza), 8 per Prampolini per i Cardinals, 11 per Bruni e 9 per Cavani (3 tiri pesanti ciascuno) negli ospiti.

Gli amaranto di Marchesini iniziano a pressare e trovano fiducia con qualche palla rubata ed altre triple, mentre i biancoverdi di Cardinale iniziano ad affidarsi ai centimetri di Prampolini che scalda il motore con altri 8 punti nel parziale. In sostanza si procede punto a punto con gli ospiti che rosicchiano qualcosa, andando all’ultima pausa sul -1: 55-54.

Anche nell’ultimo quarto la partita vive di emozioni continue e proprio sull’emotività sono ancora una volta più pronti gli ospiti, che come all’andata stringono le maglie nel momento necessario, trovando anche canestri pesanti allo scadere dell’azione.

Prampolini con 12 punti nel quarto tiene i suoi a galla ma su un cambio tardivo subisce la tripla del sorpasso di Ballotta: 69-70 quando manca 1’ alla sirena.

Nell’ultimo minuto prima Romagnoli poi Aldrovandi sprecano due triple aperte concesse da una insolita difesa disattenta di Piumazzo, che però non riesce a segnare dall’altra parte, concedendo ancora una volta ai Cardinals di giocarsi la partita all’ultimo tiro. Con 6 ‘’ da giocare però, come successo a Porretta e Pallavicini, l’ultima azione si conclude con un nulla di fatto, consegnando nuovamente la vittoria a una Piumazzo più cinica nei momenti chiave, più vogliosa sui palloni vaganti, esattamente come all’andata.

La Macelleria Danilo a questo punto è veramente fuori dalla post season, mentre gli ospiti proseguono, nonostante le assenze, verso il traguardo playoff.

Andrea Esposito

Presentate in Municipio le nuove maglie dell’Ottica Amidei Serie C con lo stemma della Città di Castelfranco

presentazione stemma basket castelfrancoSono state presentate questa sera al Sindaco Stefano Reggianini ed all’Assessore allo Sport Leonardo Pastore presso la Sala Consiliare del Municipio le nuove divise da gioco della Ottica Amidei Serie C Silver. Le maglie recano sul retro lo Stemma e la denominazione “Città di Castelfranco” ed è la prima volta che una Società sportiva di Castelfranco ne farà uso.

Il Presidente Berti ha ringraziato l’Amministrazione Comunale per aver accettato la richiesta della nostra Società di permettere l’uso dello Stemma sulle proprie maglie da gioco, una richiesta che non riguarda solo la Serie C ma, in futuro, tutte le squadre del Settore Giovanile e della Prima Divisione.

“Siamo orgogliosi – hanno dichiarato il Sindaco Reggianini e l’Assessore Pastore – del fatto che la società Basket Castelfranco abbia deciso di apporre ufficialmente sulle proprie divise di gioco il logo della nostra città. È l’ennesima dimostrazione del poggi riccò presentazione comune magliefatto che una società con una tradizione pluriennale sia sempre più radicata nel nostro territorio”.

Alla presentazione erano presenti il Vice Coach della Ottica Amidei Serie C Silver Andrea Landini, il Responsabile Area Comunicazione Alessandro Poggi e Federicò Riccò dell’Area Commerciale e Marketing.

Le prossime divise a presentare lo Stemma saranno quelle della Under 13, con l’ufficializzazione del nuovo sponsor.

 

 

 

Durano metà partita le speranze della Borghi Spa U20 di Castelfranco

Campionato U20 Maschile 2° Fase

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Atletico Borgo 52 – 75

(17-20, 8-13, 7-18, 20-24)

Borghi Spa Castelfranco: Camatti 1, Bersani 4, Baroni, Gamberini (K) 5, Monari 8, Piccinelli 1, Grassigli, Sforza 31, Chiodi 2; All. Ansaloni, Esposito

Atletico: Brunetti 2, Veronesi 7, Rosati, Campanella M 7, Alcanelli, Campanella F 5, Tonti, Argenti 19, Baldazzi 19, Piazzi 4, Barioni 2, Martelli (K) 10. All. Guidetti, Zecchini.

Biancoverdi di Castelfranco che si vedono impegnati nella seconda partita della nuova fase conto una squadra decisamente forte.

Sin dai primi minuti la partita è a livelli molto alti e le due squadre giocano davvero a ritmi forsennati. Pur non essendo abituata a questa intensità, la squadra di casa riesce a reggere il colpo anche se soffre i rimbalzi ed il gioco sotto canestro del giocatore biancorosso Argenti (11 nella prima frazione).

Quarto che si chiude sul -2 per Castelfranco.

Secondo quarto che rimane tale e quale al primo per intensità, con un minimo di calo a metà quarto per i padroni di casa che riescono a rimarginare mettendo in campo zone alterne. Gli ospiti, anche se potenzialmente più forti soffrono i contropiedi dei nostri ragazzi.

Fine del primo tempo -8 per i biancoverdi.

L’inizio del terzo quarto non è quello sperato dai padroni che trovano poche idee in attacco. Si aggrappano unicamente alle conclusioni di Sforza. Da notare la fretta e i molti tiri contestati che hanno aperto il campo alle transizioni di Atletico che colpisce sopratutto con Baldazzi (10 punti consecutivi).

Nell’ultimo quarto quasi impossibile la rimonta dei padroni di casa, anche se dal -20 si riesce a ricucire fino al -10, ma la squadra di casa stanca cede il colpo a 5 minuti dalla fine.

Partita finita 52 – 75.

Ottima prestazione di Sforza, 31 punti. Molto buona l’intensità dei giocatori biancoverdi, forse dovuta alla “leggerezza” degli animi e tanta voglia di dimostrare.

Prossimo impegno contro Pallavicini.

Andrea Esposito

Castelfranco U13: un calo nell’ultimo quarto interrompe la striscia di vittorie

Campionato U13 Maschile Girone D

Anzola Basket – A. D. Basket Pol. Castelfranco 63 – 59

Castelfranco: Alessandro Bianconi, Nicholas Balboni, Diego Passuti, Luca Palmieri, Luca Romagnoli, Samuele Torresin, Gabriele Bologna, Pietro Roversi, Gabriele Castrogiovanni, Luca Popoli; All. Raimondi

Si interrompe con la vicina trasferta di Anzola, la striscia positiva dell’U13 di Castelfranco che con un calo nell’ultimo quarto si lascia sfuggire di soli 4 punti la vittoria.

I nostri ragazzi hanno disputato un buon incontro dimostrando ancora una volta di essere in crescita. Manca ancora un po’ di continuità e la capacità di mantenere alta la concentrazione per tutta la partita.

Quando siamo riusciti a giocare “insieme” abbiamo fatto ottime cose, meno quando ci siamo ostinati a giocare “da soli”, ma queste partite fanno parte del percorso di crescita e, se saremo capaci di trarre dall’esperienza gli spunti per migliorare, certamente il nostro livello crescerà ulteriormente così come le soddisfazioni.

Avanti così dunque!

Rossano Raimondi

Leonardi Lamberto Srl U15 Castelfranco: 2 vittorie su 2 nel “Trofeo ER”

Campionato U15 Maschile 2° Fase “Trofeo Emilia Romagna”
,
Go Iwons Basket vs Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 47 – 61
,
(14-19; 30-31; 38-50; 47-61)
.
.
.
Go Iwons: Mortari (K) 4, Barzoli 11, Gervek, Ferzemi 12, Bonfanzi, Canossini 8, Silvestri, Remevelli 5, Ferrari 4, Gozzi, Gubinelli, Marchi; All: Brevini
.
Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Fadda, Vaccari 2, De Marco 2, Caroli 12, Esposito, Lanzarini (K) 22, Ferrari, Paciello 16, Sarta 3, Amici 2; All: Pavoni
.
.
.
.
Per la seconda partita del Trofeo Emilia Castelfranco va in scena in quel di Borzano, sulle prime colline reggiane, ad affrontare una squadra incontrata un paio d’anni fa.
La partita scivola via veloce, ed in velocità riusciamo a sfruttare la maggiore fisicità rispetto ai padroni di casa che continuano a giocare senza timore. Primo tempo 14-19.
Come a volte ci accade, partiamo un po’ contratti nel secondo tempo e lasciamo giocare troppo i padroni di casa che, con delle belle azioni, ricuciono lo strappo. All’intervallo 30-31.
Stringendo le maglie in difesa lasciamo poco spazio ai ragazzi di casa negli ultimi due tempi. Concedendo 17 punti negli ultimi 20 minuti portiamo a casa i due punti.
Da sottolineare la bella reazione della squadra dopo l’intervallo ed, a tratti, l’ottima difesa vicino a canestro.
Adesso ci aspetta un turno di riposo e poi trasferta in quel di Carpi.
FORZA CASTELLO
.
.
Lucio Pavoni
.
.
.

Ottica Amidei Castelfranco bagna le nuove divise con un referto rosa

Campionato Serie C Silver 21° Giornata

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – RIVIT Grifo Imola 89-69

(21-25; 26-10; 19-17; 23-17)

Ottica Amidei Castelfranco: Pizzirani 2, Tomesani 29, Coslovi 9, Righi 13, Tedeschini ne, Vannini 4, Del Papa 10, Villani 15, Ayiku 2, Frilli 5. All. Boni Ass. Landini

Imola: Turrini 3, Bartoli 7, Baruzzi 2, Russu 7, Lanzoni, Lucchetta ne, Orlando 12, Zaccherini, Sgorbati 15, Martini 6, Borgognoni 19, Castelli. All. Palumbi, Ass. Pasotti

Arbitri: Meloni di Salsomaggiore Terme e Femminella di Reggio Emilia

Esordio sul campo delle nuove bellissime divise targate Ottica Amidei per Castelfranco, dopo la presentazione avvenuta in settimana presso lo sponsor.

Castelfranco schiera il solito quintetto, mentre coach Palumbi risponde con Castelli, Lanzoni, Orlando, Sgorbati e Russu.

Nei primi minuti è la verve di Tomesani che con 6 punti, porta i biancoverdi avanti (12-5 al 4’). Poi da qui si spegne un po’ la luce e gli ospiti, guidati da un Orlando parecchio ispirato, piazzano un 20-9 di parziale che li manda al primo mini riposo avanti 25-21.

Coach Boni suona la sveglia ai suoi ragazzi e mischia un po’ le carte in tavola, proponendo una zona mista, che risulta parecchio indigesta a Imola.

Dal 29 pari del 14’ si arriva in un amen al 40-31 del 17’ e al 47-35 con il quale si va negli spogliatoi. I locali distribuiscono molto bene i punti, guidati dai 14 di Tomesani e i 10 di Villani.

Il terzo quarto inizia con le polveri bagnate da parte di entrambe le squadre (53-42 al 25’), poi Ottica Amidei Castelfranco si rimette a zona e per Imola ricominciano i problemi. Infatti i biancoverdi mantengono il vantaggio e anzi lo riescono a implementare, arrivando all’ultimo mini riposo sopra di 14 (66-52 al 30’).

L’ultimo quarto vede la zampata decisiva dei locali, che piazzano un 12-0 nei primi 3 minuti del quarto, garantendosi il massimo vantaggio (78-52) e potendosi permettere di rendere il resto del quarto un lungo garbage time, dove trova i suoi primi punti in prima squadra anche Samuele Pizzirani, che aveva fatto il suo esordio nel match contro la Fortitudo di due settimane fa.

Punteggio finale 89-69.

Buona prova per l’Ottica Amidei Castelfranco, partita un po’ col freno a mano tirato, ma poi capace di sciogliersi e di trovare facili soluzioni, anche grazie al “solito” Tomesani (29+12+ 4 recuperi e 5 falli subiti per un 43 di valutazione totale), un Villani molto presente (15+7 e 5 falli subiti) e il trio Righi – Del Papa – Coslovi a supportare egregiamente.

Ora viene il momento difficile per i biancoverdi, ospiti domenica 11 alle 18:00 di Novellara, squadra tosta, dura e spigolosa, ma altrettanto dotata dal punto di vista tecnico.

Questo è il primo di una serie di scontri che vedrà l’Ottica Amidei Castelfranco opposta alle squadre che la sopravanzano in classifica. Serviranno partite gagliarde e giocate con l’elmetto, per portare a casa il risultato, già a partire da domenica.

Imola invece ospiterà Cvd, sabato 10 marzo.

Alex Lenzarini

ThermoSystem sponsor sopramaglia della Ottica Amidei Castelfranco Serie C

ThermoSystem sponsor Ottica Amidei Castelfranco Serie C 1L’A. D. Basket Pol. Castelfranco comunica che ThermoSystem già partner della nostra Società è il nuovo sponsor della sopramaglia da riscaldamento pre-gara della Ottica Amidei Serie C.

Presentata questa sera la partnership che lega l’azienda di Cristian Morara alla nostra Prima Squadra fino al 30 giugno 2018.

ThermoSystem, con sede in Bologna località Borgo Panigale, Via Fossa Cava nr. 35 (zona aeroporto) tel. 051/404040 vanta una decennale esperienza nel campo della gestione del calore THERMOSYSTEM FOTO SQUADRA OTICA AMIDEI SERIE Ced è conduttrice e terzo responsabile di centrali termiche condominiali ed industriali. ThermoSystem è centro di assistenza di diverse marche di caldaie a condensazione all’avanguardia quali Baxi, Atag, Geminox e Paradigma. ThermoSystem è inoltre specializzata anche nel rifacimento di centrali termiche, nell’installazione ed assistenza di contabilizzatori di calore e impianti solari termici.

“Sono felice che Cristian Morara abbia deciso di sostenerci anche in occasione del lancio della nuova sopramaglia della Ottica Amidei Serie C. Lo ringrazio quindi per questa ulteriore partnership che si aggiunge a quella a sostegno di tutta la nostra Società. Andrea Berti, Presidente del Basket Castelfranco.

 

 

Ottica Amidei nuovo Sponsor della Serie C Basket Castelfranco

castelfranco c silver ottica amideiL’A. D . Basket Pol. Castelfranco, con grande soddisfazione, comunica che Ottica Amidei è il nuovo sponsor della Serie C Silver. Questa sera 28 febbraio la squadra è stata presentata presso il negozio Ottica Amidei di Castelfranco alla presenza del titolare Gian Paolo Rosi, dei vertici della Societa con in testa il Presidente Berti e con lo Staff tecnico e la squadra al completo.

L’ Ottica Amidei, fondata nel 1954 è situata nel cuore di Castelfranco Emilia in Corso Martiri 320/D. L’azienda è inoltre presente a San Giovanni in Persiceto (BO) Corso Italia 102 e a Vignola in Corso Italia 32. Ottica Amidei è esclusivista dei marchi Cartier, Chanel, Gucci, Celine, Stella Mc Cartney ma presso i suoi punti vendita si possono trovare anche Ray Ban, Persol, Oakley, Tiffany, Bulgari, Prada, Miu Miu, Fendi, Dior, Tom Ford e tante montature di marchi emergenti.
Ottica Amidei mette a disposizione della propria clientela una vasta gamma di servizi quali l’applicazione di lenti a contatto per miopie e ipermetropie associate ad astigmatismo, lenti a contatto per cheratocono e patologie oculari, lenti progressive, prismi per eventuali strabismi, applicazione di lenti per ortocheratologia.

La squadra debutterà il 4 marzo contro Grifo Basket Imola con le nuove divise da gioco create dal grafico Riccardo Pagliani e prodotte da Geff Italia.tedeschi ayku rosi vannini berti serie c castelfranco ottica amidei

“Che dire, Gian Paolo ha volute farci anche questa grande sospresa dopo l’annuncio della convenzione con i nostri tesserati e loro familiari. Cercheremo di onorare al meglio questa partnership che ci lega ora, anche sulle maglie, con un’importante realtà commerciale come è Ottica Amidei”. Queste le parole di Andrea Berti Presidente del Basket Pol. Castelfranco

“Sono felice di questa sponsorizzazione – ha commentato Alessandro Poggi, Resp Area Commerciale – perchè dopo diversi anni ritorna il marchio di uno sponsor sulle maglie da gioco della Prima squadra del Basket Castelfranco, un motivo quindi di orgoglio per la nuova dirigenza della Società. E soprattutto perchè il Comune di Castelfranco ha accettato la nostra proposta di concederci l’uso dello stemma e del nome della Città di Castelfranco sulle nostre maglie della Serie C e su quelle future del Settore Giovanile. Abbiamo voluto in questo modo, sottolineare ancora di più, l’appartenenza e la vicinanza della nostra Società alla Città ed al territorio castelfranchese.

“Sono contentissimo – ha dichiarato coach Guido Boni – che un imprenditore importante e radicato sul nostro territorio come Gian Paolo Rosi abbia deciso di sposare il nostro progetto affiancandoci in modo concreto e attento, ulteriore dimostrazione di quanto è buono il lavoro che stanno facendo il nostro Presidente e tutto lo staff dirigenziale per cercare di dare fondamenta sempre più solide alla nostra idea di Pallacanestro.

 

 

Service Automazioni U16: sconfitta in trasferta per Castelfranco vs PSA

Campionato Under 16 Maschile Girone B

Nuova PSA Modena – Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco 72 – 58

(13-11, 20-6, 21-19, 18-22)

Modena: Sturiale 8, Iulli 5, Marino 12, Luppi 10, Bardini 2, Nascimbeni 17, Muzzioli 2, Marra 15; all.re Vassalli.

Service Automazioni Castelfranco: Lambertini 2, Caroli 10, Cavallo 2, Ieluzzi 10, Musaró, Amici, Dondi 13, Ciarini 10, Spinoso 10, Hosseini 1; all.re Cardinale.

Inizia con il piede giusto Castelfranco nella sfida in trasferta contro la capolista: le azioni rapide, caratterizzate da un buon movimento di palla, portano a buoni tiri che portano i nostri in vantaggio nei primi minuti. Verso la fine del quarto, però, un calo di concentrazione causa dei contropiedi, graze ai quali gli avversari riescono a recuperare e andare in vantaggio.

Il secondo periodo è distruttivo.

Le giocate in attacco perdono il ritmo giusto e i tiri che si riescono a procurare sono quasi tutti dalla media distanza, con percentuali non altissime. Dall’altra parte invece acquista fiducia PSA: sia in contropiede che a difesa schierata trovano spesso la via del canestro. Il parziale di 20 a 6 basterebbe per riassumere.

Sotto di 16, serve una scossa per ritrovare la giusta armonia nella seconda parte.

Specialmente in fase offensiva, la scossa arriva. Tornano le buone giocate nate dai penetra e scarica e le percentuali al tiro aumentano nettamente. L’atteggiamento è quello giusto, ma non basta per tornare in partita del tutto.

Nonostante il punteggio, i nostri U16 continuano a giocare con intensità e lucidità tentando una disperata rimonta con numerose ripartenze nate dagli anticipi difensivi. Il distacco rimane però troppo ampio per essere colmato: pur rischiando un po’ sul finale i padroni di casa portano a casa la partita.

Termina così il Campionato regolare dei ragazzi di coach Cardinale, i quali proveranno a chiudere al meglio la stagione nel Trofeo Emilia Romagna, che avrà inizio a metà marzo.

Marco Dondi

Sconfitta purtroppo meritata per la Borghi Spa U18 di Castelfranco

Campionato Under 18 Maschile Girone C

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Libertas San Felice 56 – 68

(9-16; 16-25; 11-13; 20-14)

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 6, Zanoli, Biagi 1, Pizzirani (K) 7, Barone, Romdhani, marchi, Torricelli 9, Nebili 10, Ballestri 16, Marchesi 5, Serra; all. Roncaglia.

Libertas: Taglioli 1, Dragoi, Espiritu 18, Lanfranchini, Ferrari 5, Patini 5, Minleri, Carrà 3, Gherardi 9, Masetti 2, Monetti 19, Arciaga 1; all. Bellamdi.

Come più volte accaduto questa stagione, i ragazzi di Castelfranco capitanati da coach Roncaglia, non riescono a dare seguito alle buone prestazioni dei match precedenti, vanificando tutto ciò che di buono viene fatto in palestra settimanalmente.

Sabato è infatti andato in scena un monologo della squadra bolognese, che, come all’andata, mette in enorme difficoltà Castelfranco con una zona 2-3, vero e proprio rebus dei biancoverdi.

I primi due quarti sono dominati da San Felice, che attraverso il contropiede trova facili canestri chiudendo sopra di 16.

Nel terzo quarto, complice un blackout dell’illuminazione, l’inerzia sembra tornare nelle mani dei padroni di casa, non in grado però di capitalizzare e prendendo altri due punti di scarto.

L’ultima frazione vede Castelfranco tornare sotto sino al meno 12 a 4 minuti dalla fine, ma l’errata gestione di alcuni palloni condanna i nostri ragazzi al referto giallo.

Pessima prestazione di squadra che rischia di pregiudicare il cammino verso il quarto posto ed arrivata in un ottimo periodo di forma, ma non deve però far calare l’attenzione e l’intensità di questa squadra obbligata a non arrendersi fino all’ultima partita.

Riccardo Cassanelli

Service Automazioni Aquilotti 2008: altra bella partita per Castelfranco

Campionato Under 10 CSI 6° Giornata

Spv Vignola – Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco

Spv: Bala, Fatnasi A., Fatnasi M., Garofani, Karibi, Leonelli, Lo Prete C., Lo Prete N. ,Razzano, Simoni, Sina. Istruttore: Mursa

Service Automazioni Castelfranco: Abbenante, Berlenda, Ferrari, Ferri, Gallerani, Lugli, Sesa, Volpe. Istruttore: Cardinale; Vice: Monari.

Arbitro: Suppini

Per la 6° Giornata di Campionato la Service Automazioni Castelfranco è ospite di Vignola.

Cattivo inizio da parte dei biancoverdi nel primo tempo, ma bella reazione nel secondo e nel terzo periodo, in cui i bimbi hanno giocato meglio e con più “aggressività”.

Nei successivi tre periodi si sono viste da parte dei nostri buone azioni corali intervallate ad errori, soprattutto sull’occupazione degli spazi.

Prossimo impegno per Service Automazioni Castelfranco: sabato 10 marzo ore 15:00 al PalaReggiani, dove si giocherà contro Spilamberto.

Marzio Cardinale