Blog

STUDIO CASA M CSI SENIOR: LA SECONDA FASE SI CHIUDE CON DUE VITTORIE CONSECUTIVE

Energym Basket Bologna – Studio Casa M Basket Castelfranco 46-61 (13-12; 13-13; 10-24; 10-12)

Bologna: Verdoni 4, Saltarelli 5, Gas 10, Capuleti 2, Gennari (Cap.) 2, Comune 23, Betti. All.: Zanetti

Castelfranco: Lambertini Mar. (Cap.), Lambertini Mat. 3, Corticelli 17, Garelli 7, Ceroni 5, Musarò 2, Cavallo 2, Fiorenzi 8, Paolo 17, Ceglia, Michelini. All.: Vezzelli

Arbitri: Bertocchi, Gubellini

 

Ghepard 2003 – Studio Casa M Basket Castelfranco 45-47 (17-19; 8-12; 14-8; 6-8)

Ghepard: Mauri 10, Palmese 2, Belvederi (Cap.) 12, Mascagli 17, Finelli 2, Cevenini 2

Castelfranco: Castellano 2, Lambertini Mar. (Cap.) 4, Lambertini Mat. 3, Garelli 5, Bologna 4, Cavallo, Fiorenzi 12, Ceglia 17. All.: Vezzelli

Arbitro: Raspanti

 

La seconda fase del campionato si conclude con due vittorie consecutive per la Studio Casa M di coach Matteo Vezzelli. Dopo il primo referto rosa ottenuto alle “Cupole” contro Energym Bologna, grazie ad una terza frazione spacca-match da 10-24 di parziale, ne è arrivato un altro martedì sera in quel di Bologna sponda Ghepard. L’avvio castelfranchese è di quelli fulminei: 0-13, con il trio Fiorenzi-Bologna-Garelli a sparare a salve (trovando fortune) con i piedi oltre l’arco. Ghepard, pian pianino, rientra possesso dopo possesso accorciando definitivamente grazie alle conclusioni di Mascagli ed all’atteggiamento difensivo bianco-verde “più che rivedibile”. La tripla di Lambertini Matteo fissa a 19 i punti della Studio Casa M nei primi 10’; nella seconda frazione dentro Ceglia per gli ospiti, che piazza 10 punti consecutivi (3 triple) ed ossigenanti per la truppa ospite. Ghepard, però, non molla e, tramite Mauri, non fa scappare definitivamente i verdi, che alla pausa sono comunque avanti 25-31. Il secondo tempo non è adatto agli amanti dello spettacolo e del gioco veloce, poiché entrambe le compagini producono più palle perse (e tiri sbagliati) che punti a referto. Un’altra bomba di Ceglia, assieme ad un sottomano mancino in contropiede, sembra spianare la strada verso il traguardo, ma nuovamente Mascagli (assieme alla regia di Mauri) frena le aspettative ospiti. Nell’ultimo minuto la Studio Casa M ha l’opportunità per chiuderla (avanti di 2), ma i tiri liberi di Fiorenzi e Lambertini Marco non hanno l’effetto sperato; fortuna vuole, per Castelfranco, che manchino solamente 2’’ sul cronometro, ed il tiro della disperazione scagliato dalla Ghepard non centra il bersaglio.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: DOPPIA VITTORIA, CON ATLETICO BORGO E LIBERTAS SAN FELICE

 

Articoli a cura di Alberto Esposito

 

Borghi S.p.A Basket Castelfranco – Atletico Basket Borgo 78-58 (16-10; 20-15; 17-21; 25-12)

Castelfranco: Piccioli 8, Martignoni M.(Cap.) 10, Monti 8  Aureli 36, Riccardo, Metani 6, La Spada, Puzone, Bettini 3, Sarta M. 4, Martignoni G. 3, Caroli. All.: Bartolini. Ass.: Esposito

Atletico: Carboni 16, Pieragostini, Botti, Garuti 4, Valdiserri, De Panfilis 6, Trentin, Frascaroli (Cap.) 7, Lado, Rocchi 12, Dall’olmo 11, Gavagnin 2. All.: Cicchelli. Ass.: Naldi

Arbitro: Cascioli

 

Grande prova della Borghi S.p.A Castelfranco nel recupero della quinta giornata del girone di ritorno. All’ andata Atletico vinse grazie alla grande intensità difensiva, condita dalla superficialità di Castelfranco, che invece parte subito aggressiva e racimola un buon vantaggio già nel primo quarto. Nei secondi 10’ la musica non cambia e la Borghi incrementa il vantaggio giocando attentamente in fase difensiva e facendo circolare la palla in attacco per trovare i migliori canestri. Atletico non si dà per vinto nella ripresa e riesce a tornare pericolosamente in partita grazie ad ottime conclusioni, assieme all’aiuto di rimbalzi in attacco. Il quarto periodo vede la Borghi partire subito forte grazie anche alle triple di Martignoni M. che riescono a mettere in ginocchio gli ospiti. Castelfranco controlla il vantaggio, aumentandolo con il passare dei minuti. Ottima prova della miglior Borghi della stagione, che voleva risposte dopo la rovinosa sconfitta contro Francesco Francia.

 

Borghi S.p.A Castelfranco Basket – Libertas San Felice 69 – 54 (13-13; 24-13; 19-10; 13-18)

Castelfranco: Piccioli 4, Fiandri 6, Martignoni M. 9, Sarta F., Monti (Cap.), Aureli 25, Riccardo, Metani 4, La Spada 11, Puzone 2, Sarta M. 5, Martignoni G. 3. All.: Bartolini. Ass.: Esposito

San Felice: Francisco 19, Orsini 2, Amanti 18, Rasi, Santachiara, Cellura (Cap.) 6, Belhaj, Santini, Turrini 2, Caccioni, Rosi 7. All.: Lensi. Ass.: Capelli

Arbitro: Bertocchi

Note: Espulsione per Monti (Castelfranco), Riccardo (Castelfranco), Rasi (San Felice) ed Orsini (San Felice), fallo Tecnico a coach Lensi (San Felice)

 

Castelfranco cerca la continuità ed affronta San Felice nella nona giornata. La partita inizia in pieno equilibrio con gli ospiti che riescono a stare al passo grazie a 7 conclusioni dalla lunetta. La Borghi, nel secondo quarto, incrementa il vantaggio grazie a meno falli su tiro e ad una difesa più aggressiva e attenta, portandosi all’intervallo lungo a +11. Il terzo quarto inizia come il precedente, con Castelfranco che prende in mano e governa la partita. A 5’ dal termine della frazione, però, un fallo non fischiato dall’ arbitro scatena la reazione di un giocatore di San Felice e dell’allenatore. Durante il fischio del tecnico parte un parapiglia, e vengono successivamente allontanati i giocatori coinvolti, due per parte. La partita riprende con un’atmosfera diversa, e con La Borghi che, con un vantaggio di 22 punti, decide di dare più spazio a chi ha giocato meno fino al termine dell’incontro.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: SECONDO POSTO CONSOLIDATO GRAZIE ALLA VITTORIA CON GO BASKET

McDonald’s Basket Castelfranco – ASD Go Basket 79-67 (17-18; 14-14; 27-15; 21-20)

Castelfranco: Sforza 13, Romagnoli 4, Riccò 9, Di Bona 7, Monari 10, Aldrovandi 16, Esposito (Cap.), Zanoli 3, Tedeschi 9, Nebili 6, Marchesi, Pevarello 2. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Go Basket: Pistilli n.e., Trincardi 9, Petri 11, Passiatore 6, Spitaleri (Cap.) n.e., Ponticelli, Ferretti N. 10, Beghi 20, Rinaldi, Ferretti F., Dorelli 5, Garuti 6. All.: Brevini. Ass.: Scarcella

Arbitri: Cascioli, De Santis

Note: fallo tecnico a Esposito (Castelfranco)

 

A cura di Andrea Esposito

Terzultima giornata di campionato per la McDonald’s Castelfranco Prima Divisione di coach Vannini che, al Pala “Reggiani”, ospita Go Basket in uno scontro di alta classifica. All’andata i bianco-verdi avevano superato gli allora imbattuti reggiani con una bella prova di squadra per 60-42. Anche questa volta partono meglio gli ospiti, più intensi e concreti nei primissimi minuti di gioco con 3 canestri di Ferretti N. a cui risponde un ispirato Aldrovandi per il 17-18 ospite di fine primo quarto. Nel secondo periodo l’attacco di casa non è ancora fluido come dovrebbe ed i reggiani continuano a proporre la loro pallacanestro intensa. Tedeschi segna 7 dei suoi punti per mantenere la McDonald’s a contatto, dall’altra parte sono le transizioni di Beghi a guidare i ragazzi di Brevini per il 31-32 con cui si va all’intervallo. Dopo la pausa lunga i ragazzi di Vannini cambiano atteggiamento, alzando intensità ed esecuzione in attacco e trovando 9 punti da un preciso Sforza. Per gli ospiti solamente Petri prova a rispondere con 9 punti nel finale di quarto, evitando un allungo definitivo dei bianco-verdi: 58-47. Nell’ultimo quarto i ritmi sono alti, ma Go Basket non riesce mai a rientrare sotto la doppia cifra di svantaggio nonostante ancora Beghi riesca a far male a Castelfranco con continuità. Otto punti di Aldrovandi chiudono la contesa, sigillata dalla tripla finale di Zanoli che fa esplodere il pubblico e fissa il punteggio sul 79-67 finale. Bella partita per i ragazzi di casa che, dopo un primo tempo normale, hanno saputo prima accelerare per trovare la doppia cifra di vantaggio, poi gestire con abbastanza maturità gli ultimi minuti per evitare patemi, dimostrando una crescita mentale contro un avversario di tutto rispetto, che probabilmente si riproporrà più avanti. Ultimi due appuntamenti di regular season: giovedì 20 in casa contro Campogalliano e venerdì 28 in visita a Mo.Ba.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: SECONDA VITTORIA CONSECUTIVA, SUPERATA ANZOLA

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Anzola Basket 56-53 (18-14; 13-12; 10-8; 15-19)

Castelfranco: Hoxha n.e., Ferrari 2, Diena, Barone 2, Malagnino 19, Bianconi 12, Agbo, Vecchi, Popescu n.e., Monti (Cap.) 14, Gasparini, Nurali 7. All.: Esposito. Ass.: Bartolini

Anzola: Remnov, Sini 2, Evangelista 11, Scaramucci 3, Puccini 4, Sparaco (Cap.) 13, Suozzi 2, Depangher, Dizdari 18, Borghi, Andreschini. All.: Venturi

Arbitri: La Spada, Martignoni

 

A cura di Andrea Esposito

Al Pala “Reggiani” arriva Anzola, superata all’andata dopo un primo tempo equilibrato. Equilibrio è anche la parola che caratterizza il primo quarto in cui le due squadre concedono punti agli avversari quasi solamente su disattenzioni difensive. Da una parte Malagnino e dall’altra Evangelista guidano i rispettivi attacchi ed il primo quarto che si chiude sul 18-14. Nel secondo periodo l’intensità difensiva cresce, anche complice il metro arbitrale abbastanza permissivo, e le due squadre lottano su ogni pallone. Il capitano Monti si riprende dalla botta rimediata in riscaldamento ed entra in campo dando subito manforte ai bianco-verdi che incrementano leggermente il divario: 31-26. Anche dopo l’intervallo sono tanti gli errori di imprecisione, dati dall’alto ritmo, commessi dalle due compagini, che non permettono al match di decollare tecnicamente. Tuttavia questo è un buon test mentale che i ragazzi della Leonardi devono affrontare, ovvero restare concentrati anche nelle fasi di gara complicate senza pensare agli arbitri o agli avversari ma solamente ad eseguire ciò su cui ci si allena in settimana. Anzola approccia meglio l’ultimo quarto grazie ad uno scatenato Dizdari che trascina alla rimonta i suoi con 10 punti filati prima del time-out di coach Esposito. Qui c’è la reazione dei padroni di casa che rimettono la testa avanti grazie ancora a Malagnino e Monti per poi resistere negli ultimi minuti agli assalti ospiti nonostante 2 bombe subite. L’ultima azione viene giocata molto bene difensivamente dai locali, non permettendo ai bianco-blu di coach Venturi di eseguire un tiro smarcato da 3 punti per pareggiare la partita che finisce così 56-53 Leonardi Lamberto. Risultato e prestazione positivi per i bianco-verdi che portano a casa il secondo foglio rosa consecutivo, giusto premio dell’impegno profuso negli ultimi due mesi in allenamento. Le ultime due gare di campionato saranno mercoledì 26 in casa della capolista SBS Samoggia e sabato 29 contro Vergato per riscattare l’inopinata sconfitta dell’andata.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: CASTELFRANCO RITROVA IL SUCCESSO BATTENDO SAN MAMOLO

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – San Mamolo 2000 54-52 (16-11; 18-19; 13-8; 7-14) 

Castelfranco: Vignoli (Cap.), La Duca 5, Fraulini 9, Cocchi 2, Palmieri 3, Passuti 2, Morotti 8, Fiandri 4, Bologna 9, Popoli, Sarta 10, Castrogiovanni 2. All.: Vezzelli

San Mamolo: Nisi, Prati, Fontana (Cap.) 2, Sica, Pareschi 4, Trivarelli 27, Martinelli 15, Elmi 2, Leto Vaccaro, Bonazzi 2, Mazzanti. All.: Grillo

Arbitro: Bertocchi

 

A cura di Arturo Morotti

Torna finalmente alla vittoria la Borghi S.p.A. Basket Castelfranco Under 19 superando San Mamolo nel finale. Alzata la palla a due, è Castelfranco a dettare i ritmi di gioco. Capitan Bologna segna due triple in altrettanti tentativi, ed i bianco-verdi si trovano immediatamente in vantaggio con l’inerzia in mano. In seguito ad una timida risposta ospite, Fraulini domina con successo sotto le plance, manda a referto 5 punti e afferma nuovamente il vantaggio dei padroni di casa. Il secondo quarto, che all’apparenza poteva sembrare una partita dei “Golden State Warriors”, vede piovere triple da entrambe le compagini: Trivarelli ne segna 3 per gli ospiti, mentre in casa modenese sono prima Palmieri e poi Morotti a rispondere allo stesso Trivarelli in formato MVP. Terminato l’intervallo lungo, San Mamolo schiera una difesa a zona che manterrà per tutto il resto del match. La nuova configurazione difensiva ospite infastidisce Castelfranco, che non riesce più a trovare in alcun modo la via del canestro, se non in contropiede. La preziosa presenza in mezzo all’area di Fiandri aiuta i bianco-verdi a recuperare importanti rimbalzi, raggiungendo così svariati extra-possessi ed evitando la rimonta bolognese. Negli ultimi dieci minuti di gioco San Mamolo rientra prepotentemente in partita. Durante gli ultimi due giri di orologio succede di tutto: Cocchi manda a referto un “long-two” che porta Castelfranco sul +4, ma a 20 secondi dal termine, Martinelli segna una tripla in contropiede che riapre definitivamente i giochi. Dopo svariati falli tattici da parte di San Mamolo, Castelfranco riesce ad aggiudicarsi la partita con il punteggio di 54-52. I ragazzi di coach Vezzelli scenderanno in campo per la penultima giornata domenica 23 in casa di BSL “Bianco”.

 

MANITOU ITALIA S.R.L. ESORDIENTI: SUCCESSO A MIRANDOLA

Pico Mirandola – Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco 8-16

Pico: Zheng, Piazzoli, Busuoli, Salani 1, Sessa 4, Reggiani 2, Dallolio, Barbieri 2, Pierangeli 2, Farinelli 4, Goldoni, Golinelli. Istruttore: Duca

Castelfranco: Beneliazid, Chiantore 3, Clopotaru 8, Corsi, Ferrara 28, Gardellini, Nebili 4, Piccinini 11, Preti 4, Russo 2, Salino 7, Trotta. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Goldoni

 

A cura di Marzio Cardinale

Ultimo impegno di stagione regolare per il gruppo esordienti targato Manitou Italia, ospitati alla palestra “Owens” dalla formazione del Pico Mirandola. I bianco-verdi iniziano la partita con le mani decisamente fredde, nonostante la buona qualità dei tiri costruiti; dopo aver rotto il ghiaccio, i ragazzi di Castelfranco riescono a produrre tanti canestri nei primi due periodi (entrambi vinti). Nella terza frazione Mirandola è molto brava ad imbrigliare l’attacco della Manitou, e vince meritatamente il periodo con un canestro a fil di sirena. Nella ripresa Castelfranco è molto presente in difesa, sia come pressione sulla palla, sia ad anticipare le linee di passaggio; queste caratteristiche vengono premiate da pochi punti subiti ed un buon fatturato in attacco, nonostante diversi tiri sbagliati da sottomisura. Complessivamente una buona gara per la Manitou, che completa così con una vittoria la prima fase del campionato.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: L’IMPRESA E’ SERVITA, SBANCATA BUDRIO

Pallacanestro Budrio – Ottica Amidei Castelfranco 81-86 (21-20; 13-16; 18-26; 29-24)

Budrio: Pirazzoli 4, Tugnoli (Cap.) 10, Fornasari 16, Zuccheri 10, Quaiotto 10, Cesario 21, Curti 1, Grilli, Trombetti n.e., Longhi 9, Quarantotto. All.: Bovi. Ass.: Pullega e Gollini

Castelfranco: Cuzzani L. 2, Granata 8, Esposito Al. n.e., Caroli n.e., Govoni 28, Morotti n.e., Vannini 2, Del Papa (Cap.) 12, Torricelli 5, Cuzzani M. 9, Lanzarini 8, Zanotti 12. All.: Bartolini. Ass.: Esposito An. e Vezzelli

Arbitri: Venezia, Poluzzi

Note: fallo tecnico a Quaiotto (Budrio) e Zuccheri (Budrio), doppio fallo tecnico alla panchina Budrio, fallo antisportivo a Tugnoli (Budrio), espulso Quaiotto (Budrio)

MVP: Govoni (Castelfranco)

 

Impresa esterna della Ottica Amidei Castelfranco, che sbanca il parquet di Budrio per 81-86. L’inizio è bolognese, con i giallo-blu che guadagnano il 14-6 di margine propiziato dalla tripla di Cesario e dal canestro di capitan Tugnoli. La Ottica Amidei, però, rimane lì con la testa e comincia a costruire in fase offensiva con Govoni e Zanotti (triple), supportati da Del Papa, per il 21-20 dei primi 10’. Nel secondo periodo, Budrio prosegue il proprio litigio con il ferro avversario, e le proprie bocche da fuoco stentano a trovare ritmo; Castelfranco alterna difesa a uomo con zona, andando avanti alla pausa lunga sul 34-36. Al rientro dagli spogliatoi, Budrio tenta la carta della zona, ma la Ottica Amidei punisce con i piedi oltre l’arco (Govoni e Zanotti mandano a segno 10 triple nel match); Fornasari comincia a trovare la via dell’anello, ma Govoni guida i bianco-verdi con 12 punti consecutivi (14 nel quarto), arrivando alla doppia cifra di vantaggio sul 52-62 della penultima sirena, ed aver toccato anche il +17. Nell’ultimo quarto, Castelfranco gioca con il cronometro, Fornasari e Cesario puniscono dalla lunga distanza, ben spalleggiati dal lavoro messo sul parquet da parte del giovane Longhi (29 punti locali negli ultimi 10′); i bolognesi, dopo mille peripezie, rientrano fino al -5 non riuscendo, però, a dare la zampata decisiva, nonostante qualche errore di troppo castelfranchese dalla linea della carità. Altri 6 punti consecutivi di Govoni, assieme al libero di Fornasari, fissano il finale sull’81-86.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco sarà domenica 23 aprile (ore 18:00) per l’ultimo impegno stagionale, al pala “Reggiani”, contro i Giardini Margherita.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: BUDRIO-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA CON COACH ANDREA ESPOSITO

Penultimo impegno stagionale per la Ottica Amidei Castelfranco: domani, alle ore 18:00, ci sarà la sfida del pala “Marani” di Budrio contro i giallo-blu di coach Bovi. Le dichiarazioni della vigilia sono dell’assistant coach bianco-verde, Andrea Esposito: “Partita più che mai complicata per noi, perché arriviamo da un momento che definire di poca forma è un eufemismo. Budrio non ha trovato fortune nell’ultimo turno, e sarà più agguerrita che mai nel cercare di riscattarsi per proseguire la propria corsa al miglior piazzamento play-off. Sarà importante, per noi, giocare intensi ed aggressivi sin da subito, per non rischiare di prendere mega-parziali come visto con Imola; bisognerà certamente limitare le loro bocche da fuoco principali, vedi il trio Fornasari-Cesario-Quaiotto, e proveremo a farlo pur consapevoli che non sarà semplice”.

Il programma dell’undicesima giornata: International Imola – CMO Ozzano 65-85 (giocata ieri), Giardini Margherita – Modena Basket 59-73 (giocata ieri), Vis Persiceto – Artusiana Forlimpopoli (domani ore 18:00), Pallacanestro Budrio – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 18:00).

La classifica del girone E: CMO Ozzano 20, Modena Basket 20, Vis Persiceto 18, Pallacanestro Budrio 16, Giardini Margherita 12, Artusiana Forlimpopoli 10, International Imola 2, Ottica Amidei Castelfranco 2.

Prossimo turno (ultima giornata seconda fase): Artusiana Forlimpopoli – Pallacanestro Budrio (sab. 22/4 ore 18:00), Modena Basket – CMO Ozzano (sab. 22/4 ore 18:30), Vis Persiceto – International Imola (dom. 23/4 ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Giardini Margherita (dom. 23/4 ore 18:00).

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: RISCATTO BIANCO-VERDE, SUPERATA MAGRETA

A.S.D. Magreta – McDonald’s Basket Castelfranco 46-68 (12-13; 16-16; 11-21; 7-18)

Magreta: Bertoni 1, Naletto 12, Ruggi 6, Carpi 2, Frassineti 3, Ippoliti 6, Bernabei (Cap.) 8, Benedetti, Jerez 4, Pifferi 4. All.: Lombardi. Ass.: Rosi

Castelfranco: Sforza 11, Riccò, Di Bona 21, Berti 5, Monari 6, Aldrovandi 7, Esposito (Cap.), Paciello 2, Tedeschi 13, Nebili 2, Marchesi, Pevarello. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Frigieri, Marescotti

Note: fallo antisportivo e fallo tecnico a Berti (Castelfranco), fallo tecnico a Jerez (Magreta)

 

A cura di Andrea Esposito

Dopo dieci gironi dalla sconfitta interna nel big-match contro Formigine, torna in campo la McDonald’s Castelfranco di coach Vannini in quel di Magreta, contro un avversario ostico che all’andata rischiò di sbancare il Pala “Reggiani”, ma che in questo incontro si presenta con qualche defezione di troppo alla palla a due. Partono comunque meglio i ragazzi di Lombardi, che corrono appena possono e si portano sul 10-5 verso metà primo quarto; l’ingresso della “second-unit” odierna dei bianco-verdi, però, ribalta velocemente l’inerzia per il sorpasso alla prima sirena: 12-13. Sforza e Di Bona continuano ciò che avevano iniziato anche nei primi minuti del secondo periodo, confezionando il primo allungo ospite, al quale però seguono alcuni minuti di sbandamento nel finale, che permettono ai gialli di ritornare a -1 all’intervallo lungo. Nel terzo quarto le prime azioni sono un monologo ospite, con la bomba di Tedeschi a sancire lo 0-10 di parziale a cui Magreta non riesce a rispondere; da qui in avanti c’è equilibrio ed il margine rimane sempre sulla doppia cifra. Nell’ultimo quarto la McDonald’s si schiera a zona continuando il buon lavoro difensivo mostrato nei precedenti 10’ con il quale, sostanzialmente, ha vinto la partita, concedendo solo 18 punti dopo la pausa ai ragazzi di coach Lombardi. Fondamentale il cambio di passo in difesa, ma soprattutto da citare la grande prova balistica di Di Bona che, con 21 punti frutto di un cinque su sei dall’arco, ha contribuito in maniera sostanziale alla vittoria esterna che consolida la seconda piazza in classifica.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: CASTELFRANCO RITROVA IL SUCCESSO BATTENDO ZOLA

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Francesco Francia Pallacanestro 64-57 (19-12; 14-19; 18-10; 13-16)

Castelfranco: Ferrari, Diena 1, Barone, Malagnino 11, Bianconi 28, Agbo, Vecchi 2, Popescu, Monti (Cap.) 15, Gasparini, Nurali 7. All.: Esposito. Ass.: Bartolini

Francia: Lumini 8, Morales, Migliorini 2, Veronesi (Cap.), Girotti, Tesini 2, Veneziano 5, Tommasini 16, Bontempo 12, Fiume 12, Bernabei, Ramponi. All.: Gatti

Arbitri: La Spada, Bettini

 

A cura di Andrea Esposito

Torna alla vittoria dopo due mesi la Leonardi Lamberto Under 14 di coach Esposito e Bartolini che, tra le mura amiche del Pala “Reggiani”, supera per 64-57 Francesco Francia Zola Predosa. Il primo quarto è molto positivo per i padroni di casa, che sfruttano ogni disattenzione degli ospiti punendoli soprattutto con Bianconi ed allungando nel punteggio alla prima sirena. Nel secondo quarto la qualità cala leggermente, complici le rotazioni attuate dai coach, e Zola si avvicina punto dopo punto fino ad arrivare a un solo possesso di distanza all’intervallo. La difesa era stato il fattore per tenere gli ospiti a basso punteggio nel primo quarto, ed è proprio con la difesa che nel terzo quarto la Leonardi Lamberto scava di nuovo un solco tra sè e gli avversari: il vantaggio alla penultima sirena è in doppia cifra, 51-41. Nei primi minuti del quarto periodo i bianco-verdi riescono ad allungare leggermente così da poter gestire gli ultimi minuti della partita e finalmente dopo più di due mesi a concludere il match con il referto rosa. Da sottolineare la prestazione di Bianconi, un vero rebus per la difesa di Francia sia per i 28 punti segnati sia per la costante presenza sotto i tabelloni con almeno 20 rimbalzi catturati; unica nota stonata le percentuale ai tiri liberi ma su questo ci sarà tempo per lavorare. Ora pausa pasquale poi si ritornerà in campo sabato 15 Aprile alle 16:00 dove la Leonardi ospiterà Anzola Basket, ultimo avversario superato qualche tempo fa prima di questa partita.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: ZOLA PIU’ VOGLIOSA RISPETTO AI BIANCO-VERDI

Francesco Francia Pallacanestro – Borghi S.p.A Castelfranco Basket 70-68 (19-13; 22-18; 13-24; 16-13)

Zola: Guzzetti 18, Bortolotti 7, Merola 7, Turrini, Venturoli 9, Striano 6, Bocatoio, Filocamo (Cap.) 15, Malagodi D., Malagodi V. 4, Uncini Mancanelli 4, Righi. All.: D’Atri. Ass.: Bosi

Castelfranco: Piccioli 3, Fiandri 1, Martignoni M. (Cap.) 11, Monti 19, Aureli 21, Metani, La Spada, Rampino n.e., Puzone 1, Bettini 9, Sarta M. 3, Martignoni G. All.: Bartolini. Ass.: Esposito

Arbitri: Serafini, Fornasari

 

A cura di Alberto Esposito

La Borghi Castelfranco, dopo il rinvio della gara di venerdì 24 contro Fortitudo, scende in campo per cercare continuità e fiducia per arrivare preparata al confronto con le due gare più importanti del campionato: Atletico Basket e la sopracitata Fortitudo. Il match, però, non è da sottovalutare, infatti la Borghi inizia con poca aggressività non riuscendo a prendere in mano la partita. Il primo parziale viene eseguito dai padroni di casa che, grazie ad un’alta percentuale realizzativa nel primo quarto ed una tripla allo scadere, chiudono a +6 dopo 10’. Castelfranco fatica a trovare canestri a difesa schierata e prova a giocare in contropiede segnando qualche terzo tempo e concretizzando i tiri liberi assegnati. Il problema rimane nella metà campo difensiva dove Zola riesce a sovrastare fisicamente e mentalmente la Borghi allungando ulteriormente il vantaggio. La reazione degli ospiti avviene solo nel terzo quarto dove, grazie ad una maggior calma in attacco e ad una discreta difesa, la palla ed il vantaggio della partita passano in mano agli ospiti (54-55). Nel quarto periodo l’idea è di far proprio l’incontro, ma i problemi precedenti riaffiorano e Castelfranco si trova dunque sotto di 5 a 25’’ dalla fine. Aureli trova una grande tripla e la Borghi riesce a difendere senza commettere fallo. A soli 6’’ dalla fine, ed a 2 punti di distanza, Castelfranco crea la situazione migliore e, con un tiro molto affrettato, butta l’occasione di ribaltare la partita e di regalarsi un epico finale. Brutta partita dall’ inizio alla fine per i ragazzi di coach Bartolini che cedono ad una più vogliosa Zola e che devono, molto probabilmente, salutare il terzo posto in classifica. Prossima partita: Mercoledì 5/4 alle 19:30 contro Atletico al Pala “Reggiani”.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: ALTRA SCONFITTA, VINCE OZZANO

New Flying Balls Ozzano – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 51-32 (15-9; 16-7; 10-9; 10-7) 

Ozzano: Naci 7, Cascio 3, Ghimi 2, Manzoni, Petrilli 5, Lamoli (Cap.) 12, Minoccheri 2, De Cola 8, Andreassi 8, Sarti 2, Parcesepe 2, Luciani. All.: Guarino

Castelfranco: Colangeli, La Duca 2, Fraulini 6, Bianconi 2, Passuti 2, Morotti 12, Fiandri, Bologna (Cap.) 5, Popoli, Ferrari 2, Castrogiovanni 1. All.: Vezzelli

Arbitri: Biffi, Zuffi

 

A cura di Arturo Morotti

Castelfranco non riesce più a vincere, questa volta è sconfitta da Ozzano. La trasferta di lunedì sera inizia con il piede sbagliato già dal primo quarto, nel quale Ozzano mette in campo tutta la propria fisicità, sovrastando i bianco-verdi. Andreassi segna 6 punti nei soli primi dieci minuti, mentre per gli ospiti Bologna e Ferrari aprono le marcature. Durante il secondo parziale, i padroni di casa mandano a referto quello che sarà il solco decisivo per il risultato del match, eliminando ogni speranza ospite. Castelfranco, infatti, segna solo 16 punti in venti minuti, mostrando un gioco farraginoso e poco fluido. In seguito all’intervallo lungo (31-16), la musica non cambia e, nonostante ad un timidissimo tentativo di rimonta ospite, Ozzano riesce a portare avanti il proprio gioco senza problemi ed interruzioni. L’ultimo quarto è puro “garbage time”, con ritmi davvero bassi e la testa ormai sotto la doccia. La Borghi, dunque, non riesce nemmeno in questa occasione ad uscire dal tunnel buio in cui si trova da ormai diverse partite, ma potrà provarci nuovamente Sabato 15 aprile contro San Mamolo.

 

MANITOU ITALIA S.R.L. ESORDIENTI: LA VITTORIA IN CASA DI NAZARENO

Nazareno Carpi – Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco 6-18

Nazareno: Felaco 6, Martinelli 2, Ribaldi 4, Paraluppi 2, Forghieri, Gallingani 4, Rosa, Carrara, Intermoia, Trumbaturi 8, Dondi. Istruttore: Testi

Castelfranco: Cinquepalmi 2, Clopotaru 13, Chiantore 17, Russo 4, Dragu, Preti 12, Piccinini 6, Gardellini, Nebili 16, Zedda 4, Cuoghi, Ferrara 18. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Galante

 

A cura di Marzio Cardinale

Arrivano gli ultimi impegni (entrambi in trasferta) per la Manitou Esordienti; questo mini-ciclo inizia con la trasferta a Carpi, ospiti del Nazareno. I bianco-verdi iniziano la partita con qualche errore di troppo in fase realizzativa ma, dopo essersi sbloccati con qualche canestro, partono a macinare gioco e realizzano ben 17 punti nel primo periodo. Da quel momento la Manitou prende fiducia, giocando dei periodi di buona qualità. La difesa, tranne alcune sbavature, tiene bene; la pressione sulla palla è buona, e costringe Nazareno a forzare diverse palle perse, concretizzate poi in veloci contropiedi. In attacco, invece, la palla gira molto meglio rispetto ad inizio stagione e si vengono a creare ottime soluzioni di tiro per tutti i ragazzi (ben 5 giocatori in doppia cifra, e doppia cifra di squadra raggiunta in ogni periodo). Nel complesso un’ottima prova degli Esordienti, che continuano il loro percorso di crescita. Dopo la sosta pasquale, la Manitou ritornerà in campo domenica 16 aprile in trasferta a Mirandola, per l’ultimo impegno della prima fase di campionato.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: PERSICETO PASSA, MA BUONA PROVA BIANCO-VERDE

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Vis Academy Persiceto 45-57 (10-14; 15-14 ; 8-17; 12-12)

Castelfranco: Federzoni, Parenti 2, Petrarca, Cavani 9, Parmeggiani 9, Pirondini Moretti, Bruni, Generoso, Maiorano 16, Conte 2, Serri 6, Pettazzoni (Cap.) 1. All.: Cardinale

Vis Academy: Mazzanti 4, Belletti 6, Serra 10, Abbondandolo 2, Ravaldi 10, Lazzari L.13, Petrella 3, Musiani, Musolesi 2, Lazzari M., Forni (Cap.) 2, Cotti 5. All.: Reatti

Arbitro: Bologna

 

A cura di Marzio Cardinale

Ultimo turno di campionato per la Linea 101 Castelfranco, impegnata alle “Cupole” con Vis Academy Persiceto. Castelfranco parte bene e sorprende la formazione bolognese con veloci contropiedi; gli ospiti reagiscono e sorpassano sul finire della prima frazione. I bianco-verdi continuano a giocare bene anche nel secondo periodo, grazie soprattutto ad una difesa più performante rispetto ad inizio stagione. Diversi anticipi difensivi vengono tramutati in rapide transizioni a canestro; purtroppo alcuni errori vengono puniti da Vis Academy, e si va all’intervallo sul punteggio di 25-28 per gli ospiti. Il terzo quarto è decisivo per indirizzare la partita verso Vis, che mette in mostra un’ottima circolazione di palla; la Linea 101 pasticcia in fase offensiva e San Giovanni ne approfitta per andare sul +12 (33-45). Ultimo quarto giocato alla pari dai bianco-verdi, con un buon atteggiamento, che permette anche di ritornare a -6, prima di essere ricacciati indietro dagli ospiti. Nel complesso una buona partita per Castelfranco, giocata molto più alla pari rispetto a quella di andata. Finisce così la prima fase di campionato, in attesa di giocare due ulteriori partite di fase ad orologio, dopo le festività di Pasqua.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: IMOLA PASSEGGIA CONTRO UNA ASSENTE CASTELFRANCO

Ottica Amidei Castelfranco – International Imola 68-98 (13-32; 29-28; 9-24; 17-14)

Castelfranco: Cuzzani L. 4, Bianconi, Esposito Al., Caroli 3, Govoni 15, La Duca 2, Vannini 4, Del Papa (Cap.) 19, Torricelli, Cuzzani M. 4, Di Martino, Lanzarini 17. All.: Bartolini. Ass.: Esposito An. e Vezzelli

Imola: Bisi 7, Bergantini 13, Dall’Osso 9, Poloni 10, Troisi 3, Franzoni 2, Poli (Cap.) 13, Ravaglia 3, Donati 16, Di Antonio 12, Baroni 2, Neri 8. All.: Baroncini. Ass.: Cappelletti

Arbitri: Calabrese, Bidese

Note: fallo tecnico alla panchina Castelfranco, espulso coach Bartolini (Castelfranco), fallo antisportivo a Donati (Imola). Spettatori 150 circa

MVP: Donati (Imola)

 

Debacle interna per la Ottica Amidei Castelfranco: International Imola passa meritatamente in via Magenta con un trentello di margine. Gli inizi, ed i relativi quarti dispari, hanno fatto (e non poco) la differenza questa sera; il clamoroso break ospite sommando inizio primo tempo (ovvero primo quarto) ed inizio secondo tempo (ovvero terzo quarto) dice 22-56 e, tirando le somme, scrive l’esito del match. International fa, letteralmente, quello che vuole in prima frazione, con 28 punti mandati a referto in poco più di sette minuti, spinta da un ottimo Donati ben spalleggiato da un energico Poloni. Castelfranco è tutta nel duo Del Papa-Lanzarini, che trascina i bianco-verdi e risulta il più costante a livello realizzativo nell’arco dei 40’. Dopo il 13-32 della prima sirena, si assiste ad uno scoppiettante secondo quarto, con la Ottica Amidei che tenta di reagire con il proprio capitano ed ancora Lanzarini, mentre Govoni infila 10 punti consecutivi che, però, stentano ad impensierire gli imolesi poiché il canestro lo trovano ben otto elementi diversi. Alla pausa il match sarebbe già in archivio visto il 42-60, ma International dà il colpo di grazia scrivendo +15 nel break della terza frazione, con Di Antonio e capitan Poli sugli scudi ma, soprattutto, con una Ottica Amidei che non riesce ad attaccare il pressing a tutto campo ordinato ripetutamente da coach Baroncini, collezionando palle perse in continuazione. L’energia (e la presenza) di Vannini nei due pitturati non viene spesso premiata vista l’assenza di idee da parte dei bianco-verdi; nell’ultimo quarto International trova buone cose da Neri, applaudito giustamente dai compagni al momento della sostituzione verso fine gara, mentre, per la Ottica Amidei sono da segnalare la tripla di Caroli e l’intraprendenza di capitan Del Papa, che arrotonda il proprio score a quota 19 punti. I liberi di Govoni, Poli e Troisi arrotondano il finale sul 68-98.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco sarà domenica 16 aprile (ore 18:00) sul campo della Pallacanestro Budrio.

Serie D, girone E, giornata 10: Artusiana Forlimpopoli – Modena Basket 71-83, CMO Ozzano – Vis Persiceto 87-77, Ottica Amidei Castelfranco – International Imola 68-98, Pallacanestro Budrio – Giardini Margherita 71-73.

Classifica: CMO Ozzano 18, Vis Persiceto 18, Modena Basket 18, Pallacanestro Budrio 16, Giardini Margherita 12, Artusiana Forlimpopoli 10, International Imola 2, Ottica Amidei Castelfranco 2.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-IMOLA, IL PRE-PARTITA CON CAPITAN DEL PAPA

Si torna al Pala “Reggiani” per la sfida contro International Imola; una Ottica Amidei reduce da cinque stop consecutivi, dovrà sapersi rialzare per tornare ad esultare sia nel girone E, ma anche davanti al pubblico amico, visto che l’unico hurrà bianco-verde della seconda fase è arrivato proprio un girone fa e proprio in quel di Imola. Le dichiarazioni della vigilia sono di capitan Antonio del Papa: “Il nostro imperativo per domani sarà: vincere. Affrontiamo, sulla carta, una squadra alla nostra portata, sapendo però quanto bene ha fatto settimana scorsa a Modena. Purtroppo siamo in emergenza numerica a livello di allenamenti, e stiamo inserendo dei ragazzi provenienti dalla formazione della Borghi Under 19 che, personalmente, ringrazio per la mano che ci stanno dando. Vogliamo replicare il successo dell’andata in primis, poi io credo che in casa si debba sempre vincere, pur non riuscendoci ogni tanto, ma dobbiamo cercare di farlo anche e soprattutto per i nostri tifosi che ci seguono con costanza ed affetto. Rimangono tre partite da qui alla fine della stagione, e certamente dovremo dare il massimo per terminare in maniera decorosa”.

L’avversario: La formazione bianco-rossa deve ancora trovare il proprio primo squillo in questa seconda fase; sono, infatti, nove le sconfitte consecutive per la compagine di coach Baroncini. Nonostante ciò, nell’ultimo turno gli imolesi hanno dato filo da torcere a Modena Basket: lo show messo in campo dal duo Bergantini-Dall’Osso (rispettivamente 29 e 17 punti) ha impensierito, e non poco, la compagine arancio-nera, con International che è arrivata ad un solo possesso di svantaggio a pochi minuti dal termine, prima dell’assolo firmato Berni che ha consegnato a Mo.ba l’84-75 finale. Quello odierno sarà un match pesante dal punto di vista motivazionale, in quanto solamente una delle due interromperà la striscia di referti gialli. Il roster: 4 Bisi Niccolò, 5 Bergantini Fabio, 6 Dall’Osso Pietro, 7 Poloni Filippo, 8 Troisi Federico, 9 Franzoni Luca, 10 Poli Emanuele, 11 Ravaglia Giacomo, 12 Totaro Luigi, 13 Baroni Emanuele, 14 Di Antonio Lorenzo, 15 Fini Ivan, 19 Toniato Carlo, 20 Neri Andrea. Allenatore: Baroncini Wainer. Assistente: Cappelletti Mauro.

Il programma della decima giornata: Artusiana Forlimpopoli – Modena Basket (oggi ore 18:00), CMO Ozzano – Vis Persiceto (oggi ore 20:30), Ottica Amidei Castelfranco – International Imola (domani ore 18:00), Pallacanestro Budrio – Giardini Margherita (domani ore 18:00).

La classifica del girone E: Vis Persiceto 18, CMO Ozzano 16, Pallacanestro Budrio 16, Modena Basket 16, Giardini Margherita 10, Artusiana Forlimpopoli 10, Ottica Amidei Castelfranco 2, International Imola 0.

Prossimo turno: International Imola – CMO Ozzano (14/4 ore 21:00), Giardini Margherita – Modena Basket (14/4 ore 21:30), Vis Persiceto – Artusiana Forlimpopoli (16/4 ore 18:00), Pallacanestro Budrio – Ottica Amidei Castelfranco (16/4 ore 18:00).

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: PALLAVICINI OK, MA CASTELFRANCO ESCE A TESTA ALTA

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Antal Pallavicini 52-60 (16-14; 9-19; 13-16; 14-11) 

Castelfranco: Colangeli, La Duca 6, Fraulini, Cocchi 2, Bianconi 13, Morotti 10, Fiandri 2, Bologna (Cap.) 7, Popoli 2, Ferrari, Sarta 8, Castrogiovanni 2. All.: Vezzelli

Pallavicini: Righi 6, Corradini 11, Frascaroli, Mignani 6, Morara (Cap.) 20, Mazzola 10, Guerrieri 3, Trivisonno, Riccobono, Gandolfi 4. All.: Guidetti

Arbitro: Marescotti

 

A cura di Arturo Morotti

Ennesima sconfitta per la Borghi S.P.A. Under 19. Nonostante una buona prestazione, infatti, Castelfranco cede il passo a Pallavicini. L’avvio è tutto targato bianco-verde: i padroni di casa scendono in campo determinati e concentrati, riuscendo ad acquisire fin da subito l’inerzia positiva della partita. In seguito ad un parziale di 6-0 in favore dei modenesi, Pallavicini entra ufficialmente nel match grazie alle realizzazioni di Corradini e Morara. Castelfranco, al termine del primo quarto, conduce di due lunghezze (16-14), ma nel secondo parziale subirà la reazione ed il sorpasso ospite. Pallavicini infatti, nei dieci minuti precedenti l’intervallo lungo, corre spesso e volentieri in contropiede, realizzando ben 19 punti. All’ingresso negli spogliatoi il tabellone reciterà così 25-33. Per tutto il corso del secondo tempo le due squadre giocheranno alla pari, segnando parziali e contro parziali. Castelfranco tenterà a più riprese di riagganciarsi alla partita (tornando anche sul -4), ma Pallavicini si rivelerà sempre pronta a offuscare i sogni dei beniamini di coach Vezzelli. Nel finale i bianco-verdi tentano la rimonta definitiva grazie alla grinta difensiva di Bianconi, ma ogni tentativo sarà invano. Il match termina dunque 60-52 per Pallavicini, ma Castelfranco esce comunque a testa alta al termine di 40 minuti giocati con lucidità ed attenzione. Il prossimo appuntamento per la Borghi Under 19 sarà lunedì 3 aprile in trasferta contro Ozzano.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: IL BIG-MATCH VA A FORMIGINE DOPO UN SUPPLEMENTARE

McDonald’s Castelfranco Emilia – PGS Smile Formigine 67-69 d1ts (10-17; 27-15; 15-15; 9-14; 6-8)

Castelfranco: Sforza 3, Riccò 4, Di Bona 4, Berti 21, Monari 11, Aldrovandi 3, Esposito (Cap.), Paciello 2, Tedeschi 11, Nebili 4, Marchesi 1, Pevarello 3. All.: Vannini. Ass.: Baroni

PGS: Leoni 2, Mercanti 12, Lerario 5, Ruiu 9, Rasponi 4, Bravi 1, Forastiere (Cap.) 2, Lucchi 19, Bernardelli 15, Giordano. All.: Barbieri

Arbitri: Pongiluppi, Toksoy

Note: fallo tecnico a Di Bona (Castelfranco), Leoni (Pgs) e panchina PGS. Espulso Giordano (PGS)

 

A cura di Andrea Esposito

Il momento del big-match è arrivato: al Pala “Reggiani”, la McDonald’s Castelfranco Emilia di coach Vannini ospita la PGS Smile Formigine di coach Barbieri. Le due squadre sono appaiate in testa alla classifica ma all’andata furono gli ospiti odierni ad imporsi con il punteggio di 76-63 dopo aver condotto per tutta la partita. Ci sono alcune defezioni in entrambe le compagini ma partono meglio i bianco-blu che sfruttano, come all’andata, la mano di Ruiu e comandano i due pitturati grazie a chili e centimetri in più rispetto ai bianco-verdi (10-17). La reazione che serviva arriva nel secondo quarto quando con un parziale di 9 punti in pochi minuti Castelfranco rimette il naso avanti costringendo Barbieri al time-out. Nella seconda parte del quarto gli 8 punti di Mercanti tengono a galla gli ospiti, ma Berti prende per mano la McDonald’s con 3 triple per chiudere avanti 37-32 all’intervallo. Nel terzo quarto l’equilibrio è perfetto: nei padroni di casa Monari coadiuva Berti mentre Formigine si appoggia costantemente alla stazza di Lucchi sotto canestro. Ancora Lucchi si fa carico delle responsabilità ospiti, anche visto l’infortunio occorso a Ruiu, mentre la McDonald’s spreca il +10 di metà periodo sostanzialmente smettendo di attaccare con intelligenza e consentendo ai bianco-blu di pareggiare. L’ultima azione di Castelfranco è una palla persa per violazione di passi, quindi l’ultimo tiro per la vittoria è a disposizione degli ospiti che però non convertono e si va all’over-time. Qui, ancora una volta, va avanti la McDonald’s che però di vincere non ne vuole proprio sapere: sul +1 a 55” dal termine, Giordano viene espulso per reazione dopo un fallo su Aldrovandi, nasce un capannello dal quale scaturisce anche un fallo tecnico alla panchina ospite. Grazie al bonus, sono 5 i tiri liberi a disposizione dei padroni di casa, che però incredibilmente li falliscono tutti con Berti e Aldrovandi (4 volte). La testa ovviamente ne risente e quindi anche sul possesso successivo l’esecuzione è rivedibile: palla persa e fallo in transizione su Lucchi che pareggia con uno su due dalla linea della carità. Altro attacco infruttuoso ed ultimo tiro ancora una volta per Formigine che trova nel pitturato Forastiere, che si vede omaggiare 2 liberi sulla stoppata di Tedeschi e contrariamente agli avversari non trema: due su due e partita giustamente vinta da Formigine. Tanto rammarico per la McDonald’s di coach Vannini che ha sostanzialmente regalato per ben 2 volte il match agli ospiti, che con bravura e freddezza se lo sono presi con merito, non avendo a loro volta mai mollato nonostante lo svantaggio e i problemi di falli. Primo posto quindi saldamente nelle mani della compagine di Barbieri, mentre le ultime 4 uscite saranno fondamentali per Castelfranco per difendere il secondo posto dagli attacchi di Go Basket, che verrà affrontata nelle prossime settimane oltre a Magreta, Campogalliano e Mo.Ba.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L UNDER 14: PASSI FALSI CON CALDERARA E MASI

 

Articoli a cura di Andrea Esposito

 

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Calderara Pallacanestro 56-88 (9-16; 10-24; 23-29; 14-19)

Castelfranco: Tavani, Gasparini 2, Diena 2, Barone, Malagnino 14, Bianconi 10, Agbo 2, Vecchi 6, Popescu, Monti (Cap.) 12, Nurali 6, Lazrak 2. All.: Esposito

Calderara: Corea 11, Franchi, Bonvicini 12, Caselli, Manetti 2, Marani 12, Moretti 9, Stanzani (Cap.) 25, Vignoli 12, Carboni, Montalbano 5. All.: Murtas. Ass.: Donati

Arbitro: Bartolini

 

La Leonardi Lamberto Under 14 di coach Esposito e Bartolini ospita al Pala “Reggiani” la capolista Calderara. Il match dell’andata fu particolare in quanto i padroni di casa giocarono in piena emergenza rimontando nel secondo periodo e vincendo la partita di 1 solo punto, in più oltre alla sconfitta ci fu anche la beffa dell’infortunio a Bianconi. Sin dalla partenza la differenza tecnica tra le due squadre è evidente con gli ospiti che infilano la retina anche da lontano sfruttando ogni spazio che la difesa di Castelfranco concede loro. I bianco-verdi non giocano sempre con la dovuta intensità ma quando hanno la spina collegata fanno vedere miglioramenti che fanno ben sperare lo Staff. Tuttavia, il capitano ospite Stanzani domina la scena con i suoi 20 punti nel solo primo tempo, propiziando l’allungo che mette al sicuro il risultato per gli ospiti: 19-40. Nel secondo tempo la Leonardi Lamberto prova a restare nel match soprattutto con la difesa e, nel complesso, vi riesce anche se la capolista, dal canto suo, manda a bersaglio altre bombe che contribuiscono a fissare il risultato finale sull’88-56 ospite. Sicuramente l’obiettivo di questa partita non era realisticamente vincere, ma misurarsi contro una squadra molto più avanti rispetto a Castelfranco, che deve far capire cosa può essere migliorato, a partire dall’intensità, da applicare in tutti e 40 i minuti per poter giocare contro avversari di tale livello.

 

Pol. Giovanni Masi – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 67-61 d1ts (10-13; 17-18; 24-19; 8-9; 8-2)

Masi: Brighetti 2, Zaheer, Natali, Ferrucci-Morandi, Gondoni-Migliori 12, Sani (Cap.) 11, Spina 2, Zanella, Mazza 23, Baraldi 8, Sponza, Ferrari 9. All.: Arbizzan

Castelfranco: Palumbo, Ferrari 2, Barone 2, Malagnino 14, Bianconi 12, Agbo 5, Vecchi 2, Monti (Cap.) 26, Gasparini. All.: Esposito. Ass.: Bartolini

Arbitro: Calza

 

La Leonardi Lamberto Under 14 di coach Esposito e Bartolini è ospite di Polisportiva Giovanni Masi a Casalecchio per provare a riscattare la sconfitta di misura subita in casa all’andata. Nonostante le numerose assenze, parte bene la compagine bianco-verde trascinata dal capitano a Monti, che sfrutta a proprio favore l’aggressività dei padroni di casa. Nel secondo quarto le squadre si equivalgono: i padroni di casa hanno sempre problemi di falli e devono ruotare tutti i 12 gli effettivi mentre Castelfranco trova buone cose anche dai ragazzi che hanno iniziato a giocare quest’anno, che contribuiscono a mantenere il vantaggio all’intervallo per 27-31. Nel terzo parziale gli attacchi hanno la meglio sulle difese, in particolare sono troppe le penetrazioni subite dai modenesi, che permettono ai padroni di casa di ritrovare intensità ed anche vantaggio nel punteggio prima degli ultimi 10’. Nell’ultimo quarto la Leonardi rimette la testa avanti grazie ad una ritrovata attenzione in difesa, allungando sul +4 a 40’’ dalla fine. Qui accade l’impensabile, ovvero due palle perse consecutive in altrettante azioni, che permettono ai padroni di casa di impattare il punteggio sul 59 pari lasciando 7’’ a Castelfranco, che però riesce a malapena a rimettere la palla in gioco e non costruisce un ultimo tiro pericoloso. Nei supplementari tutta l’inerzia è, ovviamente, in favore di Masi e le rotazioni di Castelfranco sono accorciate dai problemi di falli: il risultato è un parziale di 8-2 per i padroni di casa che fissa il punteggio finale. Tanto rammarico per la Leonardi Lamberto Under 14 che deve rimandare ancora l’appuntamento con la vittoria che manca ormai da due mesi, nonostante una prestazione più che sufficiente, alla quale è mancato il sigillo finale a causa della poca esperienza in queste situazioni punto a punto.