Blog

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: CASTELFRANCO SI ARRENDE AD ANZOLA

Anzola Basket – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 68-16 (11-3; 21-3; 16-4; 20-6)

Anzola: Musolesi (Cap.)11, Barbuti, Scaramucci 17, Lambertini 16, Catozzi 2, Ramos, Suozzi 5, Serpagli 9, Degli Esposti 4, Bignami, De Grazia 1, Martini 3. All.: Venturi

Castelfranco: Federzoni, Parenti, Petrarca 1, Cavani 5, Parmeggiani 4, Pirondini Moretti 2, Bruni, Generoso, Maiorano, Serri 1, Pettazzoni (Cap.) 3. All.: Cardinale

Arbitri: Arbizzani, Tommasi

 

A cura di Marzio Cardinale

Secondo impegno in pochi giorni per la Linea 101 Under 13: dopo la vittoria con Medolla, è tempo di far visita ad Anzola. L’avvio è piuttosto confuso da entrambe le parti, Castelfranco sbaglia qualche canestro di troppo, Anzola parte piano ma prende qualche punto di vantaggio alla prima sirena (11-3). Il secondo quarto è quello che di fatto, indirizza la vittoria verso i padroni di casa: Anzola difende in maniera energica, i bianco-verdi hanno grosse difficoltà nel trovare spazi liberi e vedono gli avversari allontanarsi nel punteggio (32-6). Nella ripresa Castelfranco continua ad avere diverse difficoltà a trovare il canestro contro la buona difesa dei padroni di casa; tante palle perse dei bianco-verdi vengono tramutate in facili canestri da Anzola (48-10). Ultimo quarto che ricalca l’andamento generale del match, con i padroni di casa molto bravi ad impedire facili conclusioni agli ospiti, i quali a loro volta perdono troppi palloni e chiudono sconfitti 68-16. Occorrerà una reazione d’orgoglio nella prossima partita interna, domenica 19 marzo al palazzetto, con Universal Modena.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: TERZA SCONFITTA IN FILA PER I BIANCO-VERDI, CHE CADONO CON PGS BELLARIA

PGS Bellaria – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 52-34 (8-12; 15-5; 15-11; 14-6) 

PGS Bellaria: Baroni, Guermandi 2, Carbognin, Tolomelli 7, Borriello 2, De Pace, Pinto 6, Fantini 15, Fabbri 8, Diana 4, Monzali 8. All.: Govoni

Castelfranco: Vignoli, Colangeli, Fraulini 2, Romagnoli, Bianconi 6, Passuti 8, Morotti 5, Palmieri, Bologna 6, Ferrari 3, Sarta 4, Castrogiovanni. All.: Vezzelli

Arbitro: Raucci

 

A cura di Arturo Morotti

Terza sconfitta consecutiva per la Borghi S.p.A. Under 19, che cade in trasferta contro PGS Bellaria. Castelfranco, nelle prime battute di gioco, riesce ad indirizzare a proprio favore la gara, segnando tre triple in fila (Passuti e Bologna) e conclude il primo quarto in vantaggio (8-12). Il match, da questo momento in poi, assume una piega inopportuna. L’atteggiamento antisportivo protratto dai padroni di casa, infatti, fa sì che la partita diventi più un “incontro di wrestling” che una semplice gara di pallacanestro, rovinando così l’atmosfera in tutta la palestra. I modenesi cadono nella trappola di Bellaria, cedendo il passo ai bolognesi. I bianco-verdi perdono l’inerzia positiva, e vengono sorpassati dai 6 punti del secondo quarto di Fabbri. All’intervallo lungo il tabellone reciterà così 23-17, sancendo anticipatamente la sentenza per Castelfranco. Gli ultimi venti minuti di gioco servono a Bellaria per concretizzare maggiormente il proprio vantaggio, cancellando con grande cinismo qualunque tentativo di rimonta ospite. Castelfranco invece, deconcentrata dalle continue tecniche intimidatorie dei locali, non riesce a trovare la via del canestro con facilità, e segna soli 6 punti nell’ultima frazione. Bellaria, al contrario, è ottima nel cavalcare la propria onda d’entusiasmo, aumentando sempre più il proprio bottino. Match da dimenticare dunque per i ragazzi di coach Vezzelli, che giocheranno nuovamente venerdì sera contro Pontevecchio.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: TROPPA OZZANO PER UNA SPENTA CASTELFRANCO

CMO Ozzano – Ottica Amidei Castelfranco 77-43 (22-16; 15-7; 26-15; 14-5)

Ozzano: Scapinelli 9, Margelli 10, Guarino 2, Landi J. (Cap.) 19, Salsini 7, Nanni 3, Galletti 6, Cisbani 2, Kholod 9, Odah 7, Fadda 3. All.: Giroldi. Ass.: Landi L.

Castelfranco: Cuzzani L., Granata 11, Esposito Al., Caroli n.e., Govoni 4, Pizzirani 3, Prampolini 4, Vannini 1, Del Papa (Cap.) 4, Torricelli 7, Cuzzani M. 2, Lanzarini 7. All.: Bartolini. Ass.: Esposito An.

Arbitri: Pezzoli, Rossi

Note: fallo tecnico a Vannini (Castelfranco), espulso coach Esposito (Castelfranco)

MVP: Landi (Ozzano)

 

Il girone di ritorno della Ottica Amidei Castelfranco comincia con la sconfitta (terza consecutiva) sul campo del CMO Ozzano. Equilibrio in avvio, con gli ospiti che trovano il primo canestro del match con l’alto-basso Cuzzani-Torricelli, salvo poi subire l’estro del capitano ozzanese Landi, autore di 6 punti quasi consecutivi, inframezzati dal “goal” di Prampolini al tabellone. Le palle perse castelfranchesi (15 nei primi 20’) sono banali, e se c’è una squadra in forma ed in grado di punire, quella è sicuramente Ozzano, che esegue con Margelli e Scapinelli. Kholod insacca, ma la tripla di Lanzarini (16-13) costringe coach Giroldi a fermare la partita. CMO si ricompone, e Galletti trova un paio di giochi da 3 punti quasi consecutivi (assieme alla bomba di Salsini che anticipa la prima sirena) a cavallo di fine primo ed inizio secondo quarto (25-19 che permane per diverse azioni); quattro punti in fila di Margelli dettano il +9, che diventa +11 con la bimane di Kholod. Ancora Kholod, ed ancora Margelli allungano, Granata va a segno dalla lunetta, ma nuovamente Margelli anticipa la sirena di metà gara per il 37-23. La contesa va definitivamente in archivio per CMO nella terza frazione: nonostante il buon avvio Ottica Amidei (5-0 con tripla Torricelli e canestro di Lanzarini), Ozzano prosegue il proprio lavoro offensivo, orchestrato da capitan Landi e, molto spesso, finalizzato dallo stesso capitano bianco-blu (45-28). Scapinelli va fino al capolinea per il ventello di margine (50-30), con coach Bartolini obbligato alla sospensione; lo stesso numero 0 locale piazza anche la bomba ed altri due punti dalla media, con la forbice che si allarga pericolosamente per i bianco-verdi. Capitan Del Papa prova a metterci una pezza con l’arresto e tiro, ma è troppo poco per una Ottica Amidei spenta su entrambe le metà campo, e privata della vena offensiva dei propri due cannonieri Govoni e Cuzzani M. Un’altra tripla di Landi vale il 63-36, mentre la scorribanda di Pizzirani viene accolta dalla retina. L’ultima frazione è di pura gestione per coach Giroldi, con Landi che esplode un’altra tripla in avvio: il coach locale getta nella mischia anche Cisbani e Fadda, che rispondono tenendo bene il campo e trovando 5 punti su tiro libero. Coach Bartolini manda in campo Esposito negli ultimi giri di orologio, e proprio un fallo non sanzionato nei confronti del giovane bianco-verde, fa alterare e non poco il fratello in panchina, che viene allontanato dalla coppia arbitrale. Nelle battute finali, si va solo di realizzazioni dalla linea della carità, e CMO la spunta nettamente 77-43.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 19 marzo (ore 18:00) al pala “Reggiani” contro la Vis Persiceto.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: OZZANO-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Il girone di ritorno della Ottica Amidei Castelfranco comincia da Ozzano: la truppa di coach Bartolini sarà impegnata domani sera (ore 20:30) al Pala “Arti Grafiche Reggiani” di viale 2 giugno, ospite di un CMO fresco fresco di k.o. tecnico inflitto a Modena Basket nella serata di mercoledì (81-60). La formazione di coach Giroldi è lanciata ed in cerca del primato che, attualmente, è nelle mani della Vis Persiceto, avversaria di giornata per Mo.ba e prossimo ostacolo da provare a superare per la compagine bianco-verde. C’è da riscattare un brutto stop esterno arrivato contro i Gardens, pur sapendo che di fronte ci sarà una Ozzano lanciata.

CMO Ozzano – Ottica Amidei Castelfranco sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Castelfranco Basket, con collegamento poco prima della palla a due; arbitreranno l’incontro Pezzoli Lorenzo di Ozzano Emilia e Rossi Eugenio di Rimini.

Il programma della settima giornata: International Imola – Pallacanestro Budrio (stasera ore 21:00), Giardini Margherita – Artusiana Forlimpopoli (stasera ore 21:30), CMO Ozzano – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 20:30), Modena Basket – Vis Persiceto (domenica ore 18:00)

La classifica del girone E: Vis Persiceto 14, CMO Ozzano 12, Pallacanestro Budrio 12, Modena Basket 12, Artusiana Forlimpopoli 8, Giardini Margherita 4, Ottica Amidei Castelfranco 2, International Imola 0

Prossimo turno: International Imola – Giardini Margherita (venerdì 17/3 ore 21:00), CMO Ozzano – Artusiana Forlimpopoli (sabato 18/3 ore 20:30), Ottica Amidei Castelfranco – Vis Persiceto (domenica 19/3 ore 18:00), Pallacanestro Budrio – Modena Basket (domenica 19/3 ore 18:00)

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: ALTRO STOP, STAVOLTA IN CASA GARDENS

Giardini Margherita – Ottica Amidei Castelfranco 82-75 (23-20; 20-23; 20-14; 19-18)

Giardini: Minghetti (Cap.) 4, Finessi, Argenti 9, Riguzzi N. 9, Fanelli 15, Bernabini 13, Riguzzi F. 5, Cempini 8, Morara 2, Grassi 2, Fabbri 3, Artese 12. All.: Lanzi. Ass.: Arbitani ed Umiltà

Castelfranco: Granata 14, Caroli n.e., Govoni 20, Pizzirani 2, Prampolini 8, Vannini 3, Del Papa (Cap.) 4, Torricelli 10, Cuzzani 8, Lanzarini, Zanotti 6. All.: Bartolini. Ass.: Esposito e Vezzelli

Arbitri: Costantini, Longhi

Note: fallo antisportivo a Vannini (Castelfranco). Spettatori 50 circa

MVP: Artese (Giardini)

 

Secondo stop consecutivo per la Ottica Amidei Castelfranco, che esce sconfitta dalla “Moratello” per mano dei Gardens. Avvio fulmineo dei locali, spinti da Fanelli e Riguzzi N.; Castelfranco apre il fuoco dalla lunga distanza con Govoni, mentre Cuzzani e Torricelli danno man forte rispondendo ai piazzati dalla media di capitan Minghetti. I Gardens replicano con i piedi oltre l’arco, trovando fortune dalle mani di Fanelli, Fabbri e Bernabini. Quattro punti, equamente distribuiti in lunetta tra Del Papa e Granata, fissano il primo parziale sul 23-20 locale. L’equilibrio prosegue imperterrito anche nella seconda frazione: la Ottica Amidei dice 5-0 e sorpasso (tripla Zanotti e liberi Granata), ma i Gardens rimangono lì con le soluzioni del duo Cempini-Morara. Il 37-38 bianco-verde diventa 41 pari in virtù di altre due triple insaccate da Bernabini e Govoni. Nel finale di primo tempo, il libero di Vannini (grande impatto sulla partita da parte del lungo bianco-verde) e, nuovamente, quelli di Del Papa (assieme al canestro di Fabbri), mandano tutti alla pausa sulla parità a quota 43. Al rientro, Torricelli (5 punti consecutivi) fa il vuoto a rimbalzo catturando parecchi palloni; Castelfranco resta avanti, con i Giardini che, però, sono bravi rimanere sempre in scia trainati dalla regia offensiva di Artese. Il play con la maglia n.77 si mette anche improprio, siglando due bombe quasi consecutive, con la seconda arrivata da distanza NBA. Bernabini ed Argenti (buona anche la prova del n.9 nel pitturato) supportano, mentre l’attacco ospite perde di fluidità nonostante i 4 punti consecutivi infilati da Granata (63-57 dopo 30’). La gara è apertissima: dopo i liberi di Cempini, arriva un altro break da parte dell’Ottica Amidei, ovvero il 6-0 con il quale Zanotti e Govoni (triple) riavvicinano ad un solo possesso i bianco-verdi. L’alto-basso tra Granata e Prampolini funziona, così come il tiro dalla lunga del play laziale, che permette il nuovo sorpasso (67-68). Artese torna in campo ed i Gardens trovano in lui il faro offensivo a livello di organizzazione di gioco, seppur non capitalizzando a dovere gli assist smazzati dallo stesso n.77; il “long-two” del play bolognese vale il +4 (68-72), con la risposta (altra quasi-tripla) che arriva ancora dalle mani di Granata. Il canestro dai sei metri di Prampolini vale il -1, ma qui l’Ottica Amidei regala ai Gardens una dormita colossale a difesa schierata, con Bernabini che ringrazia e, totalmente indisturbato, appoggia in sottomano. Quest’ultimo ci mette anche il recupero difensivo nell’azione successiva ed i bolognesi allungano ulteriormente per merito dei liberi di Cempini, e del canestro della “staffa” marchiato Argenti (79-72 a 40’’ dal gong). I liberi di Artese e Bernabini, e l’ultima bomba di Govoni, fissano il finale sull’82-75.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: sabato 11 marzo (ore 20:30) sul campo del CMO Ozzano.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: BRUTALE CROLLO INTERNO CONTRO CVD

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – CVD Basket Club A 36-85 (8-27; 4-26; 15-25; 9-7)

Castelfranco: Vignoli 1, La Duca 4, Palmieri, Bianconi 5, Passuti 2, Morotti 2, Fiandri, Bologna 4, Popoli 4, Ferrari 6, Sarta 6, Castrogiovanni 2. All.: Vezzelli

CVD A: Pedrini 19, Ferri 18, Obayangbon 15, Benini 12, Salza 6, Baulè 4, Bernardi 4, Tamburini 4, Grande 3, Zanoni, Costa. All.: Sciuto

Arbitro: Mazza

 

A cura di Arturo Morotti

Brutale sconfitta inflitta a Castelfranco per mano di CVD A, che prosegue il suo cammino da capolista imbattuta. Il match si rivela fin da subito a senso unico: CVD manda a referto un parziale di 22-0 grazie ad un’ottima zona 1-3-1, che permette loro di capitalizzare un gran numero di contropiedi. I padroni di casa, nonostante le correzioni offensive di coach Vezzelli, non riescono quasi mai ad andare a segno, concludendo il primo tempo con uno svantaggio di 41 lunghezze sul punteggio di 53-12. In seguito all’intervallo lungo vi è una vana risposta d’orgoglio da parte dei bianco-verdi, che superano la zone press ospite con maggiore frequenza, anche se il talento di CVD non rende possibile alcun tentativo di rimonta. Alla terza sirena, infatti, il tabellone reciterà 27-78. L’ultimo quarto si rivela essere puro “garbage time”, nel quale Castelfranco riesce a ricucire solamente due lunghezze di svantaggio. La partita termina così 36-85, ma i modenesi potranno rimediare a questa sconfitta già sabato sera contro PGS Bellaria.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: BLITZ ESTERNO A CASALECCHIO, SPONDA MASI

Pol. Giovanni Masi – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 71-82 (18-22; 16-24; 13-21; 24-15)

Masi: Altanese 9, Barbieri 11, Betti 2, Mellini (Cap.) 2, Bruni 3, Lenzi, Ceruti 2, Venturi, Bezzi 10, Adani 30, Marchesini 2 All.: Borelli

Castelfranco: Piccioli 10, Fiandri 10, Martignoni M. (Cap.) 3, Monti 9, Aureli 35, Metani 3, La Spada, Puzone 2, Bettini 2, Sarta M. 8, Martignoni G., Caroli, All.: Bartolini. Ass.: Esposito

Arbitri: Alberghini, Zurria

 

A cura di Alberto Esposito

La Borghi vuole ritornare alla vittoria dopo 2 ko di seguito e, come nel girone di andata, prova a farlo contro la Masi Casalecchio. La partita è molto equilibrata e l’11-12 dopo 6’ lo conferma. Il primo allungo arriva solo nei minuti finali del quarto dove Castelfranco trova il +4. Nel secondo periodo Masi cerca di rimanere incollata alla partita grazie soprattutto ai canestri dal campo e dai tiri liberi messi a referto da Adani. Castelfranco però, con un parziale di 6-2 condito da una tripla sulla sirena del capitano Martignoni, porta a 12 i punti di margine prima dell’intervallo lungo. Il ritorno in campo per la Borghi non è come la fine del quarto precedente: alcune palle perse e poca cattiveria in attacco e difesa costringono coach Bartolini a effettuare alcuni cambi dopo neanche 1’ di gioco. Masi si avvicina ma non riesce a tenere il ritmo, e gli ospiti, dopo essersi ritrovati, chiudono sul ventello di margine alla penultima sirena, mettendo quasi in cassaforte il match. Già, quasi, poiché in ultima frazione Masi prova letteralmente a ribaltarla rientrando a -5 grazie a facili canestri (71-76). I bolognesi, sul più bello, non riescono a completare la rimonta, con Aureli (tripla) che sblocca offensivamente gli ospiti, chiudendo la pratica. Ottima partita (a tratti) per la Borghi S.p.A., che però deve cercare di limitare i momenti di confusione, come in questa partita, nei quali si lascia andare facendosi rimontare. Il prossimo incontro sarà Sabato 11/3 al Pala “Reggiani” (ore 15:00) per la rivincita contro Atletico Basket Borgo.

 

MANITOU ITALIA S.R.L. ESORDIENTI: IL MATCH SUL CAMPO DI VIGNOLA

Spv Vignola – Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco 8-16

Spv: Barbieri 2, Battistini 2, Ziliotti, Pasini, Musilli 6, Checchi 2, Di Ciocco 6, Lotti, Casalini 2, Rizzo 4, Mele 6, Boncompagni. Istruttore: Guidotti

Castelfranco: Amato, Chiantore 13, Cinquepalmi, Clopotaru 10, Corsi, Ferrara 14, Gardellini 2, Iori, Nebili 10, Piccinini 5, Preti 6, Russo.  Istruttore: Cardinale

Arbitro: Lelli

 

A cura di Marzio Cardinale

Prosegue con una trasferta il campionato della Manitou Italia, impegnata in sul campo di Vignola. Primo quarto dove l’equilibrio regna sovrano, entrambe le formazioni creano tanto ma finalizzano poco; gli ospiti sono bravi a dare la “zampata” giusta per conquistare il parziale 4-5. Anche nel secondo periodo, le squadre essenzialmente si equivalgono, con Castelfranco che è brava a chiudere in crescendo, allungando (4-9 di break). Terzo quarto spumeggiante, nel quale entrambe le squadre dimenticano la difesa. Vignola riesce a realizzare spesso in contropiede, Castelfranco costruisce di più a difesa schierata ed è davvero precisa in lunetta; l’ultimo tiro della Manitou non va a segno ed i padroni di casa vincono il periodo (14-13). I bianco-verdi, pungolati evidentemente nell’orgoglio dopo la non-difesa del terzo periodo, riescono a tenere il proprio canestro inviolato nella quarta frazione (0-5). Negli ultimi due periodi la Manitou alza le marce in attacco e finalmente concretizza in maniera importante; Vignola, anche penalizzata dalla situazione falli, accusa il colpo. Castelfranco è brava nel cercare l’uomo libero e nel trovare maggiormente la via del canestro, e vince anche il quinto ed il sesto periodo. Nel complesso una bella partita per gli ospiti, i quali hanno espresso (a tratti) un buon gioco corale, ed un miglioramento delle percentuali al tiro nel corso del match. La Manitou ritornerà in campo domenica 12 marzo alle ore 14:30 al palazzetto, con Pallacanestro Sassuolo.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: FEBBRAIO NON POSITIVO PER I BIANCO-VERDI

 

Articoli a cura di Andrea Esposito

 

Vis Academy Persiceto – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 67-45 (15-9; 25-17; 8-17; 19-2)

San Giovanni: Pavani (Cap.) 2, Vitiello, Bigagli, Passerini, Marchesini 11, Membi 14, Albiero 12, Magagna 11, Barbieri, Cotti 4, Muang 13, Scagliarini. All.: Bergamini

Castelfranco: Salaaoui, Ferrari 2, Agbo, Barone, Malagnino 14, Hoxha, Vecchi 4, Famigli 3, Monti (k) 11, Lazrak, Nurali 11. All.: Esposito

Arbitro: Borgia

 

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Invictus Bologna 50-80 (10-14; 16-24; 13-18; 11-24)

Castelfranco: Tavani 2, Palumbo 2, Ferrari 4, Agbo, Barone, Malagnino 7, Hoxha, Vecchi 2, Monti (Cap.) 17, Lazrak 2, Nurali 14. All.: Esposito

Invictus: Negrini, Forino (Cap.) 4, Coluccia 11, Gozzi 23, Lodi 2, Statanello 4, Stroppa 22, Masi, Criaco 6, Di Battista 6, Pasterczyk, Rami 2. All: Cicchelli. Ass.: Branchini

Arbitri: Martignoni M., Martignoni S.

 

Unione Scuole Pallacanestro – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 77-41 (12-5; 15-9; 29-11; 21-16)

Vignola: Nalli 3, Boschetti 3, Manni, Villanueva 12, Battaglia 8, Scottoni, Pietozzi 18, Checchi (Cap.) 2, Bedostri 17, Solimeno, Galli 14. All.: Di Berardo

Castelfranco: Salaaoui, Ferrari, Diena 1, Barone 2, Malagnino 2, Bianconi 18, Agbo, Vecchi 2, Famigli 4, Monti (Cap.), Lazrak, Nurali 10. All.: Esposito

Arbitro: Lenzarini

 

Anche febbraio si chiude con un bilancio tutt’altro che positivo per il gruppo under 14, targato Leonardi Lamberto S.r.l., e guidato da coach Esposito e Bartolini. Poche le cose da salvare, e tante invece quelle su cui riflettere, dopo altre tre sconfitte maturate in maniera simile contro avversari molto diversi tra loro. La trasferta a San Giovanni in Persiceto, affrontando la Vis che i bianco-verdi avevano superato all’andata, si chiude con un vantaggio molto più ampio di quanto non avesse detto il campo dove, seppur a tratti, si erano viste buone cose da parte dei castelfranchesi. Un arbitraggio poco permissivo ma, soprattutto, i soliti black-out in alcuni momenti della partita, sono costati il risultato, reso ancor più rotondo a causa del finale in cui si è dato spazio anche a chi aveva giocato poco in altre occasioni. Contro Invictus è stata replicata la partita dell’andata, con un esito però molto più severo questa volta: gli ospiti hanno saputo mettere tanta pressione alla Leonardi, che ha faticato a trovare soluzioni facili in attacco. Ottanta punti subiti sono veramente troppi da sopportare, e questo dovrà significare ovviamente una maggiore attenzione alla difesa negli allenamenti. A Vignola si prospettava, classifica alla mano, una difficile trasferta nonostante il rientro tra i convocati di Bianconi e la partita di andata in cui Castelfranco aveva ben figurato. L’inizio è buono, soprattutto difensivamente, perchè 27 punti concessi ad una buona squadra come quella giallo-nera non erano assolutamente un cattivo viatico per proseguire nel secondo tempo. Invece, il terzo quarto è l’emblema degli ultimi due mesi: 29 punti subiti, ma è la mancanza di reazione, di voglia di combattere insieme e di aiutarsi in campo che preoccupa maggiormente lo Staff bianco-verde, che dovrà necessariamente alzare il livello nelle prossime settimane per evitare che questa striscia di risultati negativi prosegua, alzando così anche il morale del gruppo. Arriva provvidenziale un turno di riposo per lavorare sulle lacune e sull’atteggiamento la Leonardi dovrà avere per affrontare le prossime sfide.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: VOCE GROSSA BIANCO-VERDE IN CASA DI MAGIC

Magic Basket – McDonald’s Basket Castelfranco 46-114 (19-24; 12-30; 9-25; 6-35)

Magic: Razzini 18, Codeluppi 12, Suraci, Macchia 4, Corradini 8, Battaglia, Bigiani, Fontanili 4. All.: Pacifico

Castelfranco: Romagnoli 14, Riccò 11, Di Bona, Berti 18, Monari 8, Aldrovandi 16, Esposito 7, Zanoli 6, Paciello 11, Tedeschi 13, Nebili 2, Pevarello 8. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Stachezzini, Bondi

 

A cura di Andrea Esposito

Nel più classico dei testa-coda, la McDonald’s Castelfranco di coach Vannini è ospite del fanalino di coda Magic a Rubiera, e nel primo quarto il divario in classifica non si vede. Parte del merito è di Razzini, che si carica i suoi sulle spalle provando a restare in scia, ma i bianco-verdi agevolano il compito dei reggiani scendendo in campo senza i giusti stimoli e quindi concedendo troppo nella loro metà campo. Primo quarto che si chiude quindi in equilibrio, con Vannini che striglia i suoi. Nel secondo quarto si rivede parte dell’intensità difensiva che ha portato gli ottimi risultati recenti, ed infatti il divario si dilata in maniera decisa grazie anche alle tante bombe mandate a bersaglio dagli ospiti: 31-54 e partita praticamente in ghiaccio. La ripresa, infatti, vede i ragazzi di Vannini spingere sull’acceleratore ogni volta che possono, divertendosi in campo e tirando con alte percentuali, fino ad arrivare quasi a replicare il punteggio schiacciante dell’andata: 46-114. Ora altre due partite sulla carta facili ma da non sottovalutare, contro Accademia ed Iwons, prima del big match del 23/3 contro Formigine, per forse determinare il primo posto in classifica definitivo.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: GARDENS-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Il tour bianco-verde della seconda fase fa tappa a Bologna e provincia per due impegni in sei giorni. Si comincia domani sera (ore 20:10) sul parquet della palestra “Moratello” (via Casanova 11, Bologna): avversario di turno saranno i Giardini Margherita di coach Lanzi. La formazione felsinea è appaiata alla Ottica Amidei (2 punti), ed il match di domani “sghiaccerà” finalmente la classifica per una delle due. I Gardens stanno attraversando un mini-momento no (3 sconfitte consecutive, l’ultima per un soffio a Modena 73-69), mentre Castelfranco arriva dalla (seppur perdente) buona prestazione offerta due domeniche fa contro Budrio.

Giardini Margherita – Ottica Amidei Castelfranco sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Castelfranco Basket, con collegamento a partire dalle ore 20:00 circa. Arbitreranno l’incontro Costantini Matteo di Ravenna e Longhi Davide di San Giovanni in Persiceto.

Il programma della sesta giornata: International Imola – Vis Persiceto 64-100 (giocata venerdì), Pallacanestro Budrio – Artusiana Forlimpopoli (oggi ore 18:00), Giardini Margherita – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 20:10), CMO Ozzano – Modena Basket (mercoledì 8/3 ore 21:20)

La classifica del girone E: Vis Persiceto 14, Modena Basket 12, Pallacanestro Budrio 10, CMO Ozzano 10, Artusiana Forlimpopoli 8, Giardini Margherita 2, Ottica Amidei Castelfranco 2, International Imola 0

Prossimo turno: International Imola – Pallacanestro Budrio (venerdì 10/3 ore 21:00), Giardini Margherita – Artusiana Forlimpopoli (venerdì 10/3 ore 21:30), CMO Ozzano – Ottica Amidei Castelfranco (sabato 11/3 ore 20:30), Modena Basket – Vis Persiceto (domenica 12/3 ore 18:00)

 

UNDER 17 A: NAZARENO SI IMPONE SUI BIANCO-VERDI

Nazareno Carpi – Basket Castelfranco 64-40 (13-8; 17-13; 18-8; 16-11)

Nazareno: Molinari 6, Molfetta (Cap.) 4, Codeluppi A. 6, Marchi 6, Paltrinieri 9, Ragusa 12, Foli 9, Ghizzoni 2, Setti 7, Codeluppi F., Righini 3. All.: Salami

Castelfranco: Petrarca, Poli 5, Piazzi, Flaminio 10, Menditto 4, Soldano, Scurani 4, Ballotta, Caruso 4, Ferrara (Cap.) 5, Lugli 8. All.: Tedeschi

Arbitro: Barbieri

 

A cura di Samuele Ferrara

Altra sconfitta per Castelfranco, che si arrende a Carpi contro Nazareno. Nel primo quarto i padroni di casa partono in vantaggio, ma Castelfranco è comunque vicina nel punteggio, ed i primi 10 minuti terminano 13-8. Nel secondo quarto Nazareno aumenta il gap fino al +9, merito dei tanti rimbalzi conquistati nella metà campo offensiva. Nel terzo quarto Castelfranco continua ad avere problemi con i rimbalzi difensivi e con la precisione nelle conclusioni tentate, e concede 18 punti contro i soli 8 segnati. Nell’ultimo quarto Flaminio e Lugli segnano gli ultimi 11 punti dei bianco-verdi, e l’incontro termina 64-40 per i bianco-blu. Questa volta i ragazzi di coach Tedeschi non hanno giocato una buona partita: sicuramente la grande quantità di falli personali non ha aiutato la squadra, ma sono stati molto imprecisi al tiro e hanno concesso molti rimbalzi nella metà campo difensiva (cosa su cui avevano lavorato in allenamento e che, nella partita di andata, era stata eseguita molto bene). Prossima partita domenica 12 marzo alle ore 17:00 in casa contro Modena Basket.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: VITTORIA NELLA PARTITISSIMA CON CASTELLARANO

McDonald’s Basket Castelfranco – Castellarano Basket 65-50 (22-14; 16-10; 11-15; 16-11)

Castelfranco: Sforza 7, Romagnoli 13, Bettini 4, Riccò 7, Di Bona 4, Monari 8, Aldrovandi 6, Esposito (Cap.) 2, Paciello 2, Tedeschi 4, Nebili 6, Pevarello 2. All.: Vannini

Castellarano: Incerti 2, Gambarelli (Cap.) 1, Ambrosi 6, Astolfi 13, Golfieri 1, Buffagni 15, Manfredini, Talami, Bonacini, Montanari 6. All.: Battolla. Ass.: Ferrari

Arbitri: Cascioli, Schiavi

 

A cura di Andrea Esposito

Scontro al vertice al Pala “Reggiani” tra la McDonald’s Castelfranco e Castellarano, per capire chi potrà restare in vetta alla classifica al termine dei 40’. I ragazzi di coach Vannini vogliono riscattare la sconfitta dell’andata, occorsa in doppio overtime, mentre i reggiani di coach Battolla, ancora senza il totem Amici, cercano di proseguire la loro sorprendente annata ai vertici. Gioca bene Castelfranco che fa girare bene palla in attacco; inizialmente la sfera non entra nonostante gli ottimi tiri costruiti, ma nella seconda parte del quarto finalmente i bianco-verdi trovano ritmo e allungano decisi per il +8 della prima sirena. Castellarano si affida a Buffagni anche nel secondo quarto, mentre la McDonald’s colpisce i gialli ospiti con coralità e tutti gli effettivi che danno il loro contributo alla causa. Un altro quarto giocato con lucidità soprattutto nella metà campo difensiva permette ai padroni di casa di allungare sul 38-24 all’intervallo. Nel terzo quarto alcune disattenzioni di troppo permettono agli ospiti di recuperare qualche punto, grazie alla velocità degli esterni, ma qualche giro di liberi sul finale consente ai bianco-verdi di mantenere la doppia cifra di vantaggio all’ultima pausa lunga. L’ultimo quarto viene gestito bene dai padroni di casa, che senza ulteriori patemi portano a casa una preziosa vittoria, la settima consecutiva, ribaltando oltretutto la differenza canestri nello scontro diretto, e guardano ora con fiducia al prosieguo del percorso per raggiungere la posizione più alta possibile, prima degli incroci play-off contro il girone B, quello interamente reggiano.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17 B: PROSEGUE LA MARCIA DELLA CAPOLISTA ANZOLA

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Anzola Basket 53-95 (8-30; 12-26; 12-24; 21-13)

Castelfranco: Piccioli, Fiandri 8, Martignoni M. (Cap.), Sarta F., Monti 4, Valieri 2, La Spada 2, Metani 19, Puzone 5, Bettini, Sarta M. 2, Martignoni G. 11. All.: Bartolini. Ass.: Esposito

Anzola: Francia C. 6, Monteleone 2, Aldrovandi 9, Sassoni (Cap.) 13, Francia M. 16, Torkar 19, Sparago 4, Gavina 1, Poluzzi 10, Niccolini 2, Pizzirani 13.  All.: Rusticelli. Ass.: Zagaria

Arbitro: Campedelli, Macchioni

 

A cura di Alberto Esposito

Partita che rispetta i pronostici quella tra Anzola (prima nel girone ed ancora imbattuta) e la compagine di coach Bartolini. La squadra bolognese mette subito in cassaforte la partita riuscendo a capitalizzare numerosi contropiedi e portandosi avanti 2-22 dopo soli 6’ di gioco (gli unici 2 punti bianco-verdi arrivano da tiro libero). Castelfranco ha una mini reazione riuscendo finalmente a trovare la via del canestro, chiudendo però il quarto con soli 8 punti segnati. Nel secondo quarto la musica non cambia ma la Borghi sfrutta meglio le occasioni in attacco e complessivamente gioca una miglior pallacanestro, non riuscendo però a limitare le azioni offensive di Anzola, che chiude con 36 punti di scarto alla pausa. La partita, dopo l’intervallo lungo, vede un leggero calo da parte della compagine ospite, che gestisce la partita, con Castelfranco che gioca molto più intensamente tentando di intimorire la squadra ospite. L’ultimo periodo è l’unico vinto dalla Borghi soprattutto grazie al 3 su 7 dall’ arco di Martignoni Gabriele. I padroni di casa muovono meglio la sfera in attacco e recuperano diversi palloni grazie ad anticipi più decisi e ad una difesa migliore sul uomo con la palla. Anzola vince agevolmente ma per Castelfranco è un ottima prova di coraggio e di sperimentazione. La prossima partita per la Borghi sarà Sabato 4 marzo in trasferta contro Pol. Giovanni Masi, per cercare di nuovo un referto rosa.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: LA SCONFITTA CON ARBOR VIENE RISCATTATA CONTRO GO BASKET

 

Articoli a cura di Carolina Aposkitis

 

Arbor Basket – 13punto17 Basket Castelfranco 40-38 (10-6; 12-18; 12-9; 6-5)

Arbor: Gervex 5, Ligabue 7, Bernini 7, Cappelli, Grisanti 3, Lirici 1, Davoli, Ferretti 5, Miari 4, Cattani 7. All.: Tagliavini

Castelfranco: Cavallieri  R. 13, La Morgia 2, Cavallieri E. n.e., Mazzanti, Carmina 4, Senn 10, Gibellini, Marzì, Bellucci, Monti, Ronchetti 9. All.: Totta. Ass.: Aposkitis

Arbitro: Mussini

 

Brutta battuta d’arresto per le ragazze bianco-verdi, che perdono a Reggio Emilia nell’ultimo minuto. Una partita che si prospettava subito difficile, soprattutto considerando il combattuto match d’andata: questa volta, però, il risultato è stato diverso. Le ragazze di coach Totta perdono nell’ultimo minuto dopo un tiro piazzato di Ligabue che porta la sua squadra ad una vittoria tanto desiderata. Dal primo quarto le due compagini partono agguerrite, anche se con tanti errori da tutte e due le parti. Castelfranco fa subito fatica ad imporsi sulle avversarie soprattutto a causa di una più evidente fisicità, che impedisce spesso alle ragazze della 13punto17 di concludere facilmente al ferro. Un buon ritorno in campo nel secondo quarto, fa concludere il break 12-18 per le ospiti. Un miglioramento dell’intensità in campo porta a far sperare in un cambio di rotta; ciò, però, non si concretizza nella terza frazione grazie all’aumento di intensità da parte di Arbor, che alterna le difese. Gli ultimi 5’ dell’ultimo quarto mettono alla prova le ragazze di Castelfranco, dopo i tre falli fischiati in attacco a Gibellini (dominante fino a quel momento con 14 rimbalzi difensivi). Un continuo rincorrersi da parte delle due squadre porta al pareggio nell’ultimo minuto e mezzo (38-38); anche se la 13punto17 non si perde d’animo, l’ultimo possesso è di Arbor che, come scritto in precedenza, trova il piazzato di Ligabue che non lascia altre possibilità alle ospiti.

 

13punto17 Basket Castelfranco – Go Basket 47-37 (11-9; 12-12; 12-11; 12-5)

Castelfranco: Scandellari 2, Cavallieri R. 5, Mazzanti 4, Carmina 9, Gibellini 9, Senn 2, Marzì, Bellucci 4, Monti, Ronchetti 12. All.: Totta. Ass.: Aposkitis e Romagnoli

Go Basket: Canossini, Burani, Corradini 13, Albertini, Giella, Pellacani 5, Marino 2, Pantaleoni 6, Graffagnino 11, Fontanili. All.: Olivari Agnini. Ass.: Dettori

Arbitro: Daidone

 

Un altro scoglio superato in ottica play-off. Due partite in meno di quattro giorni mettono alla prova le ragazze bianco-verdi che, reduci da un’amara sconfitta a Reggio Emilia, non si scoraggiano e vincono in casa contro una squadra di qualità quale Go Basket. Partita che inizia subito con una buona aggressività da parte della squadra ospite che, desiderosa di portarsi a casa 2 punti, mette in campo subito le sue carte migliori. La buona fisicità reggiana permette a tenere i primi due quarti a pari punti, anche grazie ad un buon lavoro sotto canestro di Gibellini (8 punti). Con l’inizio dell’ultimo quarto, le ragazze di Castelfranco tornano in campo con la mentalità giusta, trascinate anche dall’intensità di Carmina e Ronchetti, che portano la squadra ad aumentare il gap; le ospiti non riescono a sfruttare appieno le azioni di recupero, lasciando le redini della partita ad una 13punto17 più determinata e decisa, che mette in difficoltà le ragazze di coach Olivari Agnini. Da sottolineare l’esordio di Greta Scandellari, che diventa subito un punto di riferimento importante per la propria squadra. Adesso meritato riposo per la 13punto17, che ritornerà in campo il 10 marzo contro Noceto. Saranno giorni importanti per dedicarsi agli allenamenti e a sistemare i vari errori di queste due partite.

 

UNDER 17 A: SCONFITTA CASALINGA CONTRO SAVIGNANO

Basket Castelfranco – SPS Savignano 46-60 (16-13; 10-13; 11-19; 9-15)

Castelfranco: Petrarca 5, Poli 3, Fontana 2, Flaminio 3, Menditto 7, Soldano, Scurani 5, Ballotta, Berlenda, Caruso 8, Ferrara (Cap.) 9, Lugli 4. All.: Tedeschi

Savignano: Anceschi, Vecchi 4, Garofani 5, Bogush 2, Battaglia 2, Drusiani 6, Frori 10, Suppini 3, Scaglioni 11, Ferro (Cap.) 16, Preti, Mordile. All.: Mikeli

Arbitro: Zanoli

 

A cura di Samuele Ferrara

Ennesima sconfitta per Castelfranco, che nel secondo tempo si fa beffare da Savignano. Nel primo quarto sono i padroni di casa a portarsi avanti nel punteggio, segnando 9 punti e subendone 2. Coach Mikeli chiama time-out e, subito dopo, i suoi ragazzi si riavvicinano ai bianco-verdi, che però restano avanti sul 16-13. Nel secondo quarto Savignano pareggia il risultato grazie a una buona difesa e a una maggiore precisione al tiro: i primi 20’ si chiudono 26-26. Dopo la pausa, Castelfranco abbandona il bel gioco di squadra che aveva messo in atto nei precedentemente, favorendo l’avanzata ospite fino al +8, grazie anche alle numerose palle perse. Nell’ultima frazione i bianco-verdi non riescono a ribaltare il risultato, e l’incontro termina 60-46 per Savignano. Buona prova nelle fasi iniziali per Castelfranco ma che, nel terzo quarto, non si affida all’intesa di squadra nella fase offensiva e ne risente per il resto della partita. Prossimo appuntamento domani, martedì 28 febbraio, alle 19.45 contro Nazareno Carpi.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: CASTELFRANCO FA SUO ANCHE IL DERBY DI RITORNO CONTRO SBS

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – SBS Samoggia 82-42 (24-14; 30-2; 18-12; 10-14)

Castelfranco: Parenti 10, Petrarca 6, Preti 2, Parmeggiani 12, Clopotaru 2, Salino 16, Generoso, Maiorano 26, Serri, Ferrara 8, Pettazzoni (Cap.). All.: Cardinale

SBS: Tacconi 16, Esposito, Recchiuto, Serra, Gollini 7, Sangregorio (Cap.), Cattabriga 3, Conti 16. All.: Zavatta

Arbitro: Sarta

 

A cura di Marzio Cardinale

La Linea 101 ritorna a giocare tra le mura amiche, dopo quattro trasferte consecutive: al Palazzetto c’è il derby con Sbs Samoggia. Avvio subito frizzante per entrambe le squadre, con gli attacchi che prevalgono nettamente sulle difese. Castelfranco riesce a prendere qualche punto di vantaggio alla prima sirena. Il secondo quarto è quello che determina l’esito della partita: la difesa dei bianco-verdi di coach Cardinale sale di colpi, in attacco si trovano facili conclusioni e si va all’intervallo sul punteggio di 54-16. I padroni di casa rientrano dall’intervallo con un buon piglio, e continuano ad aumentare il vantaggio nei confronti degli ospiti, aiutati anche dal buon apporto dei classe 2011 aggregati. Samoggia gioca un ultimo quarto assolutamente orgoglioso e mette più in difficoltà i bianco-verdi. La Linea 101 pasticcia maggiormente in attacco nella gestione degli spazi da occupare, ma chiude comunque vincitrice per 82-42. Bella partita della Linea 101, tornata alla vittoria con una prestazione convincente, pur con tante situazioni da dover migliorare; il prossimo impegno per Castelfranco sarà domenica 5 marzo con Medolla.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: BUDRIO NEL FINALE CONTRO UNA CORIACEA CASTELFRANCO

Ottica Amidei Castelfranco – Pallacanestro Budrio 79-85 (19-26; 17-22; 19-13; 24-24)

Castelfranco: Cuzzani L. n.e., Granata 9, Govoni 17, Pizzirani 1, Prampolini 6, Vannini, Del Papa (Cap.) 10, Torricelli 13, Cuzzani M. 14, Di Martino n.e., Zanotti 9. All.: Bartolini. Ass.: Esposito e Vezzelli

Budrio: Betti 6, Todeschini n.e., Pirazzoli 8, Tugnoli (Cap.), Fornasari 22, Zuccheri 2, Quaiotto 9, Cesario 20, Curti 9, Bovoli 9, Grilli n.e., Longhi. All.: Bovi. Ass.: Pullega e Gollini

Arbitri: Menegardi, Baraldi

Note: fallo tecnico a Cuzzani M. (Castelfranco), fallo antisportivo a Granata e Vannini (Castelfranco). Spettatori 200 circa

MVP: Fornasari (Budrio)

 

Una Ottica Amidei Castelfranco dura a morire cede, nel finale, contro Budrio. La partenza ospite è buona, con i giallo-blu che infilano già 26 punti sull’onda di uno scatenato Cesario, autentico mattatore offensivo per coach Bovi. Betti dà man forte spalleggiato da Quaiotto, ma l’Ottica Amidei riesce a rispondere con Torricelli, Zanotti e Govoni, che aprono il fuoco dalla lunga distanza. Il 19-26 della prima sirena è incrementato dalle realizzazioni di Fornasari e Bovoli in uscita dalla panchina; Pirazzoli è chirurgico dalla media, mentre Castelfranco (ok Vannini sotto le plance) si affida a Granata dalla lunga distanza (due triple consecutive), prima che i liberi (tallone d’Achille dei bianco-verdi per tutto il primo tempo) di Torricelli fissino il parziale sul 36-48 della pausa lunga. Al rientro dagli spogliatoi l’intensità cala, ma non esageratamente: Cesario (tripla) non ha terminato il proprio lavoro, ma l’Ottica Amidei riesce a rosicchiare qualche punticino con Prampolini, Torricelli (tripla) e Zanotti (tripla). Dopo il 55-61 della penultima sirena, la scena se la prende tutta Matteo Fornasari: la guardia di Budrio piazza 13 dei 22 punti mandati a referto, nell’ultima frazione. I tentativi di riavvicinamento operati da capitan Del Papa, Cuzzani e Govoni, vengono sistematicamente cacciati indietro dal n.8 giallo-blu che, inoltre, mette la parola fine all’incontro con due bombe consecutive pesantissime. Il punteggio finale è arrotondato da Del Papa, che fissa il punteggio sul 79-85.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei sarà lunedì 6 marzo (ore 20:10) in casa dei Giardini Margherita.

 

CASTELFRANCO-BUDRIO: IL PRE-PARTITA CON ALESSANDRO LANZARINI

Il successo di Imola ha sbloccato la classifica del girone E per la Ottica Amidei Castelfranco, chiamata subito a confermarsi pur sapendo che di fronte avrà Pallacanestro Budrio, avversario che sta attraversando un buon momento di forma. Le dichiarazioni della vigilia sono di Alessandro Lanzarini: “Mi aspetto una partita sicuramente molto intensa dal punto di vista fisico, ma non solo. Budrio si presenta a questo match in forma e vogliosa di difendere la propria posizione in classifica. Hanno già vinto tre partite in questa seconda fase, perdendo solo in casa di Mo.ba al fotofinish, quindi certamente non vorranno terminare il loro buon momento. Noi arriviamo dalla grande vittoria di venerdì scorso ad Imola; ci siamo divertiti ed abbiamo ottenuto un successo di squadra, augurandoci di fare bene e di replicare lo stesso atteggiamento anche domani”.

L’avversario: La formazione di coach Bovi è una delle compagini più in forma del momento e si sta lanciando prepotentemente in ottica fase successiva. I giallo-blu hanno chiuso in maniera non semplice la prima fase, con due sconfitte consecutive (quattro referti gialli su sette gare) ma, nonostante ciò, sono riusciti a piazzarsi al terzo posto in classifica alle spalle di Ozzano e Vignola. Il roster: Benetti Emanuele, Betti Andrea, Bovoli Lorenzo, Cesario Fabio, Curti Carlo, Fornasari Matteo, Grilli Filippo, Longhi Michele, Pirazzoli Riccardo, Quaiotto Luca, Quarantotto Elia, Todeschini Piergiorgio, Trombetti Matteo, Tugnoli Luca, Turrini Francesco, Zambon Andrea, Zuccheri Piero. All.: Bovi Davide. Ass.: Gollini Gabriele e Pullega Marco.

Il programma della quinta giornata: Artusiana Forlimpopoli – Vis Persiceto (oggi ore 18:00), Modena Basket – Giardini Margherita (oggi ore 18:30), CMO Ozzano – International Imola (oggi ore 20:30), Ottica Amidei Castelfranco – Pallacanestro Budrio (domani ore 18:00)

La classifica del girone E: Vis Persiceto 10, Modena Basket 10, CMO Ozzano 8, Pallacanestro Budrio 8, Artusiana Forlimpopoli 8, Giardini Margherita 2, Ottica Amidei Castelfranco 2, International Imola 0

Prossimo turno: International Imola – Vis Persiceto (3/3 ore 21:00), Pallacanestro Budrio – Artusiana Forlimpopoli (5/3 ore 18:00), Giardini Margherita – Ottica Amidei Castelfranco (6/3 ore 20:10), CMO Ozzano – Modena Basket (8/3 ore 21:20)