Blog

SERVICE AUTOMAZIONI AQUILOTTI 2011: LA PARTITA CONTRO VIGNOLA

Basket Castelfranco – Spv Vignola

Castelfranco: Barozzi, Stanzani, Golinelli, Chiantore, Russo, Drusiani, Cuoghi, Ferrara, Clopotaru, Nebili. Istruttore: Cardinale

Spv: Lotti, Musilli, Borelli, Tortora, Casalini, Quartieri, Myang, Lugarini, Barbieri, Di Rosa. Istruttore: Ferroni

Arbitri: La Spada, Martignoni

 

a cura di Marzio Cardinale

Ritornano al palazzetto gli aquilotti 2011, impegnati di domenica mattina con Spv Vignola. Buona la partenza dei bianco-verdi, intensi su entrambe le metà campo. Tanti canestri nel secondo periodo, la condivisione della palla sta migliorando ma non è ancora sempre ai livelli richiesti. Terzo periodo più complicato per Castelfranco, un po’ in difficoltà ma comunque sempre con una buona grinta. La seconda parte del match ha visto entrambe le squadre desiderose di realizzare tanti canestri, sfruttando anche alcuni errori delle rispettive difese. Per quanto riguarda i padroni di casa, complessivamente una buona prova offensiva, si può e si deve migliorare nella parte difensiva, cercando prima di tutto di riuscire a contenere meglio le iniziative in 1 contro 1. Il prossimo impegno per Castelfranco sarà sabato 2 aprile, in trasferta, con Sbs Samoggia.

 

AQUILOTTI CRESPELLANO: LA GARA CONTRO ZOLA

Basket Castelfranco – F.Francia Pallacanestro Zola

Castelfranco: Amato, Bolognesi, Borsari, Cuccoli, Piccinini, Vantaggiato, Hayward, D’Antini, Lagazzi, Vairo. Istruttore: Cardinale

Francesco Francia: Benuzzi, Boateng, Demaria, Gattarello, Iasella, Rabbi, Rocchi, Sai, Voglino, Zanetti. Istruttore: Bavieri

Arbitro: Abbondanza

 

a cura di Marzio Cardinale

Secondo impegno casalingo per gli aquilotti di Crespellano, che alla palestra di Calcara ospitano Francesco Francia Zola Predosa. Partono molto forte gli ospiti nel primo periodo, con tante azioni in velocità, ed un ritmo decisamente intenso. I bianco-verdi, dopo un avvio in “sordina”, giocano probabilmente il miglior periodo della stagione, riuscendo a trovare tante belle giocate ed andando a segno con tutti e 4 i giocatori coinvolti nel secondo quarto. Nella continuazione della partita, Francesco Francia continua a tenere un ottimo ritmo, ma i bimbi di Crespellano reagiscono e producono diverse belle azioni, pur con qualche errore ed ingenuità. Nel complesso, buon test per gli aquilotti; da migliorare la presenza a rimbalzo e la capacità di mantenere un ottimo livello di intensità per più tempo. Il prossimo impegno per il gruppo di Crespellano sarà sabato 9 aprile ore 18:15, sempre in casa, con Sala Bolognese.

 

LINEA 101 UNDER 13: SCONFITTA A PIUMAZZO E BLITZ A CASALECCHIO

 

articoli a cura di Marzio Cardinale

 

SBS Samoggia – Linea 101 Basket Castelfranco 73-43 (20-10; 17-11; 14-12; 22-10)

SBS: Okpodudu 14, Soldano 5, Baraldi, Bonacini 28, Cotugno 2, Musto, Del Gaudio 2, Muratori, Cacciamani 4, Roncarati 2, Cristoni 14, Simonetti 2. All.: Reggiani

Castelfranco: Tavani, Ferrari, Palumbo, Napoli 2, La Spada 4, Malagnino 4, Bianconi 12, Nurali 4, Vecchi 4, Lazrak, Monti 13. All.: Cardinale

Arbitro: Lorenzini

 

Recupero della prima giornata di ritorno, ancora in infrasettimanale, per la Linea 101 ospite di Sbs Samoggia al Palazzetto di Piumazzo. I padroni di casa partono molto forte, prendendo subito un buon margine sugli ospiti. Castelfranco prova a reagire, ma ha grosse difficoltà ad entrare in area, dove Cristoni fa il bello ed il cattivo tempo a rimbalzo e nelle stoppate; si va così all’intervallo sul punteggio di 37-21 per Piumazzo. I bianco-verdi ci provano anche, con alcuni buoni canestri anche dalla media, ma concedono troppo spazio alle ripartenze di Bonacini, molto bravo a colpire in contropiede. Nell’ultimo quarto gli ospiti mollano un po’ la presa, concedendo a Piumazzo di realizzare 22 punti nel periodo, decisamente troppi. Passo indietro per la truppa bianco-verde, che ha affrontato però, è giusto riconoscerlo, una squadra decisamente rinforzata e migliorata rispetto alla partita di novembre. Non c’è tempo di rifiatare: i ragazzi di coach Cardinale e vice Zanoli torneranno in campo già questo sabato alle 17:30, ospiti della Pol. Giovanni Masi.

 

 

Pol. Giovanni Masi – Linea 101 Basket Castelfranco 46 – 47 (17-15; 8-16; 11-6; 10-10)

Masi: Natali 2, Brighetti, Gondoni Migliori 20, Sani 2, Vecchia, Spina, Mazza 4, Terzi 2, Sponza, Calza 14, Arduini 2, Ferrari. All.: Arbizzani

Castelfranco: Salaooui, Palumbo 7, La Spada 15, Barone, Bianconi 10, Nurali 4, Vecchi, Monti 11. All.: Cardinale

Arbitro: Calza

 

Prosegue con un gran ritmo il campionato della Linea 101, impegnata ancora in trasferta a Casalecchio, ospite di Pol. Giovanni Masi. I bianco-verdi si presentano con solo 8 giocatori, ma desiderosi di fare una buona prova. L’inizio è contraddistinto da una buona intensità da parte di entrambe le squadre che si scambiano canestri, con Casalecchio che chiude 17-15 la prima frazione. Grande reazione degli ospiti che, sebbene comincino ad avere problemi di falli, stringono le maglie in difesa e prendono un piccolo vantaggio all’intervallo (25-31). Terzo quarto che si apre con la reazione di Casalecchio che, spinta dai canestri di Gondoni Migliori e Calza, ricuce lo svantaggio e chiude sotto di un solo punto (36-37). Ultimo quarto decisivo e molto emozionante; entrambe le squadre buttano sul campo le energie rimaste per vincere. Castelfranco sembra prendere il vantaggio decisivo, spinta da un buon parziale propiziato da La Spada (42-47); Casalecchio però reagisce con un contro-parziale di 4-0 e può effettuare l’ultimo attacco, dopo un time-out, in situazione di superiorità numerica (causa 4 giocatori di Castelfranco fuori per 5 falli). L’ultima azione dei padroni di casa non va a segno, Castelfranco riesce a tenere il punto di vantaggio, e finisce cosi la partita, con una bella vittoria per i ragazzi di coach Cardinale e vice Zanoli. Nel complesso prova di carattere e di cuore per la Linea 101, tutti i ragazzi hanno dato un ottimo apporto per portare a casa il referto rosa (e, come all’andata, sempre per un solo punto). Il prossimo impegno dei bianco-verdi sarà alle Cupole, sabato 2 aprile alle ore 15 con Sassuolo.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO BATTE UN COLPO ED ESPUGNA GUALTIERI

Basketreggio – Ottica Amidei Basket Castelfranco 64-67 (16-14; 11-17; 17-18; 20-18)

Basketreggio: Mambrini 6, Barilli 12, Baldo 7, Caprara 2, Galeotti (Cap.) 4, Benatti, Boschini, Bertacchi 3, Bagni 3, Arletti 2, Riccò 11, Covanti 14. All.: Bosi. Ass.: Tirelli

Castelfranco: Paciello n.e., Aureli 3, Mattioli 12, Pizzirani 4, Prampolini 17, Vannini, Del Papa (Cap.) 7, Cuzzani n.e., Nebili 2, Lanzarini 8, Fratelli 14. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Arbitri: Medici, Onofri

Note: fallo tecnico a Mattioli (Castelfranco)

MVP: Prampolini (Castelfranco)

 

La Ottica Amidei Castelfranco torna al successo dopo oltre tre mesi e lo fa espugnando il campo di Gualtieri. Contro Basketreggio non ci sono Cuzzani e Paciello (solo in panca a seguire i compagni), ma anche Torricelli. Prampolini vs Covanti: questo è, in sintesi, il primo quarto del match; nove punti dell’ala bianco-verde (consecutivi) lanciano gli ospiti, ma i bianco-rossi rispondono anche con Galeotti e Barilli (tripla). Castelfranco passa a zona 2-3, con Baldo che punisce subito grazie alla bomba; i liberi di Lanzarini ed il canestro di Caprara scrivono il 16-14 della prima sirena. Nel secondo quarto Mattioli e Del Papa siglano il nuovo sorpasso, ma Bertacchi replica; dopo un altro canestro di Covanti, anticipato dalla bomba di Aureli, segna Nebili in uscita dalla panchina. Stessa cosa fanno ancora Del Papa, e Mambrini, che anticipano la tripla di Fratelli che sentenzia il 27-31 della pausa di metà partita. Torna al “goal” Prampolini e lo fa in apertura di secondo tempo; Basketreggio tenta di accorciare con Covanti e Mambrini, ma nuovamente il numero 9 bianco-verde va a bersaglio. I tanti extra-possessi reggiani (che torneranno utili in ultima frazione) permettono di costruire seconde opportunità ai ragazzi di coach Bosi, ma a salire in cattedra è Lanzarini che, con 4 punti consecutivi (più il libero di Prampolini) manda in doppia cifra di vantaggio la Ottica Amidei sul 39-49. Riccò (bomba) e Baldo tornano a rosicchiare qualcosa e, dopo 30 minuti, è 44-49 Castelfranco. Un vero e proprio tira e molla si vive per tutto l’ultimo quarto, con i modenesi che vedono spesso Basketreggio riavvicinarsi pericolosamente, salvo poi trovare episodi favorevoli per incrementare, seppur in minima parte, il divario; Riccò è ispiratissimo con i piedi oltre l’arco, grazie soprattutto a qualche “falla” nella retroguardia bianco-verde disposta a zona. Lanzarini sistema tutto con il “jumper” dai 5 metri, mentre Mattioli segna subendo anche il fallo (55-61). Covanti si mangia letteralmente 3 conclusioni consecutive da sotto canestro e Prampolini ringrazia firmando il 58-63. Nelle battute finali, Fratelli è glaciale dalla linea della carità ed infila 4 tiri liberi consecutivi; non contento, stoppa anche il tentativo della disperazione di Baldo ad un paio di secondi dal “gong”. Finisce 64-67 e Castelfranco trova la quarta vittoria (anche questa lontana dal campo amico) stagionale.

Il commento di coach Matteo Ansaloni: “Abbiamo giocato con un roster rimaneggiato; è stata una gara complicata e son stati bravi i ragazzi a stare lì con la testa. Abbiamo rallentato nel terzo quarto ma siamo riusciti a gestire nonostante qualche ingenuità di troppo. Vittoria che dà ossigeno puro e fiducia per le restanti gare che verranno”.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei: domenica 3 aprile (ore 18) al pala “Reggiani” contro Cavriago.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: BASKETREGGIO-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Siamo alla volata finale. La Ottica Amidei Castelfranco sarà di scena domani sul campo di Gualtieri (RE), ospite di Basketreggio, in un match vietato a chi non ha voglia di lottare e tornare a vincere. Di fronte si ritroveranno due formazioni in striscia negativa: i reggiani sono a secco da 15 gare, mentre i bianco-verdi devono ancora esultare in questo 2022. La formazione di coach Bosi ha subìto qualche aggiustamento rispetto a quella che ha vinto al pala “Reggiani” (58-61) lo scorso 10 ottobre. Castelfranco, dal canto suo, dovrà ripartire certamente dalla grintosa prima parte di gara offerta contro Podenzano, per provare ad andare a prendere il “gruppone” che la precede in classifica. Da ora in poi, si disputeranno quattro finali, nelle quali bisognerà dare tutto per poi alzare la testa e guardare cosa verrà sancito dalla classifica.

Basketreggio – Ottica Amidei Basket Castelfranco si giocherà domani, domenica 27 marzo 2022 (ore 18:00), alla palestra “Il Nido delle Aquile”, via Allende 1, Gualtieri (RE). Arbitreranno l’incontro Medici di Cesena ed Onofri di Forlì.

Il programma della dodicesima giornata (recupero): Basket Podenzano – Nubilaria Basket 55-68 (giocata ieri), Basketreggio – Ottica Amidei Basket Castelfranco (domani ore 18:00), Vis Persiceto – SPV Vignola (domani ore 18:00), Parma Basket Project – Scuole Basket Cavriago (31/3 ore 20:45), Modena Basket – U.S. La Torre Reggio Emilia (2/4 ore 18:00). Riposa: Magik Parma. [Parma Basket Project – Modena Basket (domani ore 20:00), recupero tredicesima giornata]

La classifica del girone A: Vis Persiceto 30 (pg 17), Magik Parma 28 (pg 16), Modena Basket 20 (pg 16), Basket Podenzano 20 (pg 16), Parma Basket Project 18 (pg 17), SPV Vignola 16 (pg 14), Scuole Basket Cavriago 12 (pg 15), Nubilaria Basket 12 (pg 16), U.S. La Torre Reggio Emilia 10 (pg 14), Ottica Amidei Basket Castelfranco 6 (pg 16), Basketreggio 2 (pg 16).

Prossimo turno (recupero tredicesima giornata): Nubilaria Basket – Basketreggio (1/4 ore 21:15), Ottica Amidei Basket Castelfranco – Scuole Basket Cavriago (3/4 ore 18:00), Magik Parma – Vis Persiceto (3/4 ore 18:00), SPV Vignola – Basket Podenzano (3/4 ore 18:00).

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: DOPPIO K.O. IN TRE GIORNI

 

articoli a cura di Giulia Todaro

 

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 47-58 (18-13; 8-19 ;9-7; 12-19)

Castelfranco: Poli 2, Petrarca, Fabozzi, Piccioli 2, Martignoni 5, Metani 16, Caroli 2, Sarta M. (Cap.) 14, Sarta F. 4, Puzone, Caruso 1, Ballotta. All.: Tedeschi

Sassuolo: Munari, Montavoci 2, Medici 2, Biolchini 13, Zini 8, Farioli, Borini 2, Chielletti, Vakoultchik 6, Banchio, Ghirelli (Cap.) 14, Villani 8. All.: Bertolini

Arbitro: Zanoli

 

Arriva un’altra sconfitta per la Leonardi Lamberto, stavolta contro Pallacanestro Sassuolo. Buon primo quarto per Castelfranco (18-13) che scende in campo molto concentrata, riesce a costruire buone azioni offensive e con molta intensità mette in difficoltà l’attacco avversario. L’attenzione cala nel secondo quarto: i bianco-verdi concedono troppi canestri facili a Sassuolo, che acquista fiducia ed alza l’intensità difensiva, chiudendo il secondo parziale 8-19. Dopo la pausa lunga i padroni di casa tornano in campo con la stessa concentrazione del primo quarto, riuscendo a vincere il parziale (9-7) ma non basta a recuperare il vantaggio costruito da Sassuolo nel secondo quarto. Gli ultimi minuti dell’ultimo quarto vedono Castelfranco perdere completamente fiducia e Sassuolo approfittarne per andare a segnare canestri facili, che le permettono di aumentare il gap, chiudendo la partita sul 47-58. Nonostante il risultato, buona prova per i bianco-verdi rispetto alla partita di andata, conclusa sul +54 per Sassuolo.

 

 

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Nazareno Carpi 40-59 (13-12; 8-19; 13-13; 6-15)

Castelfranco: Berlenda, Petrarca, Fabozzi, Piccioli 8, Martignoni 9, Metani 2, Caroli 4, Sarta M. (Cap.) 9, Sarta F. 6, Sesa, Caruso, Ballotta 2. All.: Tedeschi

Carpi: Salvarani 2, Ficatelli 6, Ricci, Milanesi, Lugli 19, Merighi 10, Braghiroli 3, Sacchetti 6, Biagioni 2, Cometti 4, Vaccari 5, Brunetti. All.: Testi

Arbitro: Zanoli

 

Altro referto giallo per la Leonardi Lamberto. Partita fotocopia delle precedenti: buon primo quarto per Castelfranco, che nuovamente scende in campo con la giusta concentrazione dando filo da torcere ai carpigiani, e scrivendo +1 (13-12) alla prima sirena. Come di consueto, il secondo quarto vede i bianco-verdi perdere l’intensità e la buona concentrazione mostrate fin qui, concedendo agli ospiti troppi canestri facili, che valgono il +10 Nazareno. Stessa storia nella prima metà del terzo quarto: la Leonardi fatica a trovare la via del canestro e, dopo il time-out richiesto da coach Tedeschi, torna in partita riuscendo ad impattare a quota 13 il parziale del quarto. “Down totale” nell’ultima frazione per i padroni di casa, con Carpi che ringrazia e suggella il 40-59 della sirena finale grazie al 6-15 degli ultimi 10 minuti. Prossimo incontro Domenica 27/03 nel “back-to-back” proprio contro la formazione di coach Testi, ma stavolta a campi invertiti.

 

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE: VITTORIA AGEVOLE SUL CAMPO DI MO.BA

Modena Basket – Macelleria Danilo Basket Castelfranco 50-75 (18-25; 12-23; 4-18; 16-9)

Mo.Ba: Simonetti 2, Ilao 10, Fiore 8, Catellani 4, Napolitano, Buffagni 2, Liguori (Cap.) 2, Paletti 2, Drusiani 9, Liccardi 3. All.: Manna

Castelfranco: Sforza 2, Romagnoli 9, Esposito Al., Riccò 11, Biagi 1, Monari 9, Esposito An. (Cap.) 7, Zanoli, Tedeschi 17, Di Bona 9, Marchesi 8, Cintori 2. All.: Roncaglia

Arbitro: Squadristi

Note: fallo antisportivo a Buffagni (Mo.Ba) e Monari (Castelfranco)

 

a cura di Andrea Esposito

Dopo il rinvio della partita casalinga contro la capolista Spilamberto, torna in campo la Macelleria Danilo in quel di Modena, ospite del fanalino di coda Mo.Ba. I ragazzi di coach Roncaglia partono bene allungando sul 15-5 dopo pochi minuti, poi si rilassano allargando le maglie difensive e permettendo (tanti punti dalla lunetta) ai padroni di casa di ridurre lo scarto alla prima pausa sul 18-25. Nel secondo quarto i bianco-verdi provano l’opzione pressing causando qualche grattacapo ai ragazzi di Manna ed allungando nel punteggio, grazie alle palle rubate che permettono appoggi facili: 30-48. Al ritorno in campo dopo l’intervallo il copione è il medesimo: la difesa concede poco a Modena e punisce con triple aperte e contropiedi, chiudendo di fatto la contesa sul 68-34 al 30’. Nell’ultimo quarto coach Roncaglia concede minuti anche ai più giovani, ma il solo Tedeschi prova a limitare i danni (parziale Mo.Ba 16-9) per il 50-75 finale. Due trasferte in settimana per Castelfranco, prima venerdì sera a Sassuolo poi domenica sempre a Modena contro l’incognita Universal; partite da vincere per consolidare il quarto posto.

 

SERVICE AUTOMAZIONI AQUILOTTI 2011: LA GARA CONTRO UNIVERSAL

Universal Basket 2010 – Service Automazioni Basket Castelfranco

Universal: Cice, Malavolta, Loi, Passalacqua, Centella Siles, Baraldi, Piccione, Cremonini, Manias, Moretti. Istruttore: Iori

Castelfranco: Russo, Amato, Chiantore, Piccinini, Stanzani, Clopotaru, Drusiani, Nebili, Ferrara, Zedda, Vairo. Istruttore: Cardinale

Arbitri: Panitti, Bernini

 

a cura di Marzio Cardinale

Quarto impegno di campionato per gli aquilotti 2011, impegnati alle “Mattarella” di Modena con Universal. Inizio partita molto buono per i bianco-verdi, bravi nel cercare il giocatore più libero ed efficaci in difesa; buona la costruzione di gioco anche nel secondo periodo, nonostante le azioni non sempre sono state finalizzate con un canestro. Terzo periodo più complicato per gli ospiti, in difficoltà contro l’intensità dell’Universal. Ultimi tre periodi che hanno seguito, indicativamente, lo stesso andamento dei primi; Castelfranco, nel complesso, dimostra una condivisione maggiore del pallone ed una buona intensità rispetto alle precedenti uscite. Da migliorare, invece, la precisione nelle conclusioni e la capacità di tenere il proprio avversario in fase difensiva. Il prossimo impegno sarà domenica 27 marzo, al palazzetto, con Spv Vignola.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: IL SECONDO TEMPO PREMIA PODENZANO

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Basket Podenzano 68-73 (19-16; 23-16; 13-20; 13-21)

Castelfranco: Paciello, Aureli n.e., Mattioli 16, Pizzirani 10, Prampolini 4, Vannini 3, Del Papa (Cap.) 14, Torricelli 5, Cuzzani 3, Nebili n.e., Lanzarini 7, Fratelli 6. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Podenzano: Pirolo P. 13, Fermi 7, Fellegara 9, Rigoni M. 9, Petrov (Cap.) 7, Rigoni F. 8, Fumi 13, Devic 7, Pirolo M. All.: Locardi. Ass.: Cavenaghi

Arbitri: Bosco, Mazzarini

Note: fallo tecnico a coach Locardi (Podenzano) e Fumi (Podenzano), fallo antisportivo a Pirolo P. (Podenzano), Fellegara (Podenzano) e Mattioli (Castelfranco)

MVP: Fumi (Podenzano)

 

Nulla da fare nemmeno stavolta: la Ottica Amidei Castelfranco cade ancora davanti al pubblico amico. Ad esultare, grazie ad una vittoria di squadra, è la “corta” Podenzano, che si presenta in terra modenese con soli nove elementi a disposizione. Pronti, via, e sin dalle prime battute si capisce che Castelfranco è più energica e grintosa rispetto alle ultime uscite; i bianco-verdi trovano in Mattioli e Del Papa i propri trascinatori offensivi. Podenzano, però, non è venuta qui in gita e subito punisce con Fellegara e Rigoni M., con quest’ultimo che si trasforma anche in uomo assist per Pirolo. Mattioli segna da oltre l’arco, seguito ancora da Del Papa in arresto e tiro. Fumi (tripla) e Rigoni F. segnano gli ultimi punti piacentini del quarto, ma il finale è tutto di marca bianco-verde, con Pizzirani e Fratelli che sigla la bomba del 19-16. Il secondo quarto è quasi la fotocopia del primo: la Ottica Amidei parte con un mini-break di 5-0 (Torricelli-Pizzirani), Fermi segna in lunetta ma Lanzarini sale in cattedra ed infila qui tutti i propri punti personali, dando inoltre un bel contributo a rimbalzo assieme al solito Vannini. Pirolo prende per mano i suoi e li riavvicina (32-25), ma una bomba di Lanzarini vale il +10; Mattioli segna il 42-30 prima di 2 liberi ancora di Pirolo che scrivono il parziale dell’intervallo (42-32). Dal terzo quarto in poi succede quello che non doveva succedere: coach Locardi ordina la zona 2-3 difensiva e Castelfranco perde improvvisamente confidenza con il canestro avversario. In mezzo alla “sagra del tiro libero sbagliato” (su entrambi i fronti), si nota una Podenzano dalla faccia completamente cambiata, con Fumi (terza bomba) e Petrov che trovano la via del canestro, replicati da Mattioli (44-40). Una tripla di Prampolini riaccende il pubblico, ed un assist dello stesso numero nove castelfranchese manda a segnare Torricelli; Fratelli e Cuzzani, dalla lunetta, scrivono la nuova doppia cifra di vantaggio, con Fellegara, Pirolo e Rigoni F. che però rispondono presente ed in un amen riavvicinano i giallo-blu ad un solo possesso pieno (55-52). Nell’ultima frazione Podenzano dà la spallata decisiva all’incontro grazie ad un Devic da 6 punti nel quarto; Fermi e Petrov danno man forte, mentre Mattioli e Del Papa tengono avanti la Ottica Amidei (62-61). Devic, prima da due poi da tre, fa scappare Podenzano. Pizzirani segna da sotto e Mattioli capitalizza entrambi i liberi dopo l’antisportivo sanzionato a Fellegara; lo stesso Mattioli sbaglia la bomba, ed il libero di Rigoni M. sancisce il 68-73 della sirena finale. Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei sarà domenica 27 marzo alle 18:00 in trasferta contro Basketreggio.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-PODENZANO, IL PRE-PARTITA CON COACH ANSALONI

Dopo la brutta sconfitta esterna a Persiceto, che allunga la striscia negativa castelfranchese a cinque partite, è tempo di scendere nuovamente in campo per questa ultima giornata (solo a fini di calendario, in quanto da settimana prossima cominceranno le quattro giornate di recupero rinviate lo scorso mese di gennaio). L’avversario sarà Podenzano, proprio quella formazione piacentina che nel “lontano” 17 dicembre 2021 si è vista scappare di mano il referto rosa grazie ad una prova di sostanza offerta dalla Ottica Amidei (66-70). Il momento è molto delicato in casa bianco-verde e chi meglio di coach Matteo Ansaloni poteva presentare questo match, analizzando inoltre il periodo: “Veniamo da troppe settimane complicate; la sosta covid ha cambiato notevolmente l’impatto e l’andamento del campionato per molte squadre, e noi siamo stati fortemente penalizzati da tutto ciò. Questa non è certamente una scusa, ma una semplice analisi di quella che è la situazione attuale nostra; arriviamo da cinque sconfitte consecutive, con le ultime due (contro seconda e prima della classe) particolarmente pesanti. Non nascondiamo, quindi, che siamo in un momento difficile e la colpa, in primis, è sicuramente dello Staff Tecnico, il quale dovrà cercare di venirne a capo al più presto; anche i giocatori hanno le loro colpe, ma coach Esposito ed io siamo molto fiduciosi del gruppo e siamo convinti che tutti abbiano voglia e motivazioni per poter risalire la china passo dopo passo. Non importa per dove si passerà (se direttamente o tramite play-out) perché l’obiettivo di tutti è quello di raggiungere la salvezza, partendo però nel tornare ad acquisire la nostra identità per riuscire ad affrontare le prossime gare al meglio. Podenzano è una delle formazioni più in forma del campionato, in quanto reduce da cinque successi nelle ultime sei gare, con una striscia di quattro vittorie consecutive che le ha permesso di arrivare in quarta posizione. Noi all’andata abbiamo vinto ma eravamo completamente un’altra Castelfranco; dovremo sbucciarsi gomiti e ginocchia per ritrovare morale ma anche perché in palio ci saranno due punti che definire importantissimi è sminuente. Faccio anche un appello al nostro pubblico: mi auguro ci affianchi nuovamente nonostante le delusioni ricevute da parte nostra in quanto dobbiamo ancora trovare la prima vittoria al pala Reggiani. Come allenatore posso garantire che i ragazzi stanno mettendo tutto il loro impegno per cercare di ribaltare questa situazione complicata”.

L’avversario: come riportato da coach Matteo Ansaloni, la formazione giallo-blu del duo Locardi-Cavenaghi (nella foto di A.S. Basket Podenzano – pagina Facebook) sta attraversando un momento di forma eccellente, il quale sta valendo la quarta piazza solitaria in questo girone A: sono infatti cinque i successi nelle ultime sei partite giocate, compreso l’ultimo nel recupero infrasettimanale in casa di Basketreggio (56-66). Oltre a ciò, spiccano i referti rosa ottenuti contro Parma Basket Project e Modena Basket. La squadra piacentina è giovane, dinamica ed imprevedibile, pronta in qualsiasi momento a correre il campo per creare difficoltà alle retroguardie avversarie; i più prolifici offensivamente sono Fellegara e Rigoni, che siglano la doppia cifra di punti ad ogni allacciata di scarpe. Dietro di loro, tanti compagni che portano punti preziosi al team, vedi Coppeta, Petrov, Devic, Fumi, Coppeta, Fermi e Pirolo P.

Il programma della ventiduesima giornata: SPV Vignola – Magik Parma (13/4 ore 20:30), Ottica Amidei Basket Castelfranco – Basket Podenzano (domani ore 20:30), Nubilaria Basket – Vis Persiceto (domani ore 20:30), U.S. La Torre Reggio Emilia – Scuole Basket Cavriago (domani ore 20:45), Parma Basket Project – Basketreggio (domani ore 21:00). Riposa: Modena Basket

La classifica del girone A: Vis Persiceto 30 (pg 16), Magik Parma 28 (pg 16), Modena Basket 20 (pg 16), Basket Podenzano 18 (pg 15), Parma Basket Project 16 (pg 16), SPV Vignola 16 (pg 14), Scuole Basket Cavriago 12 (pg 14), U.S. La Torre Reggio Emilia 8 (pg 13), Nubilaria Basket 8 (pg 14), Ottica Amidei Basket Castelfranco 6 (pg 15), Basketreggio 2 (pg 15).

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: VITTORIA AGEVOLE CONTRO HERON BASKET

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Heron Basket 79-39 (21-6; 16-5; 17-18; 25-10)

Castelfranco: Vignoli 9, Lodovisi 9, Calzolari 3, Selmi, Savoia 2, Caroli (Cap.) 6, Esposito 6, Lanzarini 12, Sarta 4, Fiandri, Amici 6, Paciello 22. All.: Vezzelli

Heron: Lombardini 5, Bianchini (Cap.) 9, Semini, Pinchiorri 7, Ricchetti 10, Spedicato 2, Zani 2, Gandolfi, Lerose 4. All.: Pozzi

Arbitro: Cascioli

 

a cura di Filippo Caroli

La Borghi S.p.A. under 19 scende in campo affrontando tra le mura amiche Heron basket. A distanza di due settimane dall’ottima prestazione (nonostante la sconfitta) messa in campo a Reggiolo, i bianco-verdi ospitano una formazione che non è per nulla da sottovalutare. Il primo quarto vede i locali guadagnare subito un buon margine di vantaggio dalla compagine ospite; un buon giro palla e canestri facili in contropiede chiudono la prima frazione di gioco sul 21-6. Tema che nel secondo quarto praticamente non cambia, con la Borghi che stringe bene le maglie in difesa e si porta sul +26 all’intervallo lungo. Dopo la pausa, i bianco-verdi scendono in campo ancora concentrati portandosi anche sul +34 a 5 minuti dal termine del quarto; da qui in poi, però, si rilassano eccessivamente concedendo canestri facili agli avversari che riescono ad accorciare sul -20. Quarto quarto che vede una reazione da parte della squadra di casa, ristabilendo subito le distanze e la partita scivola fino alla sirena finale con il risultato di 79-39. Buona partita per Castelfranco, che ha messo in campo una buona intensità ed una buona organizzazione di gioco, frutto anche dell’ottima settimana di allenamento. Prossimo appuntamento martedì 22 marzo in trasferta contro Nazareno Carpi per una gara cruciale in vista della seconda fase.

 

LINEA 101 UNDER 13: CASTELFRANCO CORSARA A ZOLA

Francesco Francia – Linea 101 Basket Castelfranco 46-58 (9-14; 17-14; 12-9; 8-21)

Francesco Francia: Romagnoli, Evangelisti 2, Sai 4, Migliorini, Ricci 2, Veneziano, Tommasini 3, Morales Cassara, Bontempo 4, Puggioli 13, Fiume 16, Bernabei 2. All.: Gatti

Castelfranco: Ferrari, Palumbo, Napoli 1, La Spada 21, Salaaoui, Bianconi 15, Nurali 5, Orefice, Vecchi 3, Lazrak, Monti 13. All.: Cardinale

Arbitro: Ricci

 

a cura di Marzio Cardinale

Impegno infrasettimanale in trasferta a Zola Predosa per la Linea 101. Si parte subito con buoni ritmi da entrambe le parti, Castelfranco approccia meglio la partita e prende qualche punto di vantaggio alla prima sirena, mettendo in mostra anche qualche bella collaborazione tra i giocatori. Pronta reazione dei padroni di casa, che sfruttano i tanti, troppi secondi tiri concessi dagli ospiti e rimangono assolutamente in carreggiata (26-28 alla pausa lunga). Nel terzo quarto continua a regnare un grande equilibrio: Zola muove bene la palla e trova buone conclusioni, anche in contropiede; Castelfranco produce molto in attacco, ma difetta di precisione nel tiro, consentendo ai padroni di casa di chiudere sopra di 1 al trentesimo. Ultimo quarto: dopo qualche minuto di equilibrio, i bianco-verdi esprimono finalmente tutto il loro potenziale, rubando palloni ed involandosi in contropiede, chiudendo in poco tempo la partita. Va detto che il punteggio finale è fin troppo ingeneroso per Zola, che ha disputato una buona prova; Castelfranco invece ha avuto molti alti e bassi, ma ha avuto la capacità di dare la “zampata” per chiudere il match nel momento giusto. Il prossimo impegno, dopo il rinvio della partita di questo sabato a Calderara, vedrà i ragazzi impegnati nel derby a Piumazzo, mercoledì 23 marzo ore 18:30.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: SCONFITTA E VITTORIA NELLE ULTIME DUE USCITE

 

articoli a cura di Arturo Morotti

 

P.G.S. Corticella – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 67-56 (20-8; 24-14; 16-16; 7-18) 

Corticella: Nelson 2, Aldrovandi, Polmonari 10, Di Mella 11, Bertuzzi, Ricci 8, De Pasquale 14, Bonora 2, Zecchino 2, Baiamonte 2, Bettini 13, Giacomelli (Cap.) 3. All.: Valenilli

Castelfranco: Colangeli, Fraulini 21, Cocchi 2, Mingardi 5, Passuti 4, Morotti 9, Palmieri 6, Bologna (Cap.) 4, Balboni, Popoli 2, Samoggia 3. All.: Ansaloni

Arbitro: Bertocchi

 

Altra prestazione opaca per la Borghi S.p.A. under 17 che, in seguito ad una partita mai in bilico contro Corticella, subisce un’ennesima sconfitta. Il match inizia con ritmi molto elevati, Castelfranco subisce immediatamente un mini-parziale di 5-0, ma Morotti e Passuti segnano i due canestri che riportano a contatto Castelfranco non lasciando scappar subito via i padroni di casa. La parità dura però ben poco, Corticella riesce infatti a recuperare una grande quantità di palloni e ad appoggiare semplici conclusioni in contropiede, portandosi così in vantaggio di 12 lunghezze dopo la prima sirena. Nella seconda frazione di gioco, il black-out difensivo della squadra di coach Ansaloni continua, mentre Corticella riesce invece ad aumentare ancora i ritmi della gara supportati dai cori dei tifosi presenti sugli spalti. Il divario al termine del primo tempo sarà di 22 punti (44-22), statistica assai deludente ed amara per i bianco-verdi. Il terzo parziale continua sulla falsariga dei primi due, Fraulini manda a referto 5 punti consecutivi, che, però, non danno il via alla tanto insperata rimonta. La Borghi si accende solo negli ultimi 10 minuti di gioco segnando 18 punti e subendone solamente 7, ma Corticella riesce comunque ad aggiudicarsi meritatamente la vittoria.

 

 

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – CSI Sasso Marconi 67-58 (24-18; 12-9; 21-16; 10-15) 

Castelfranco: Bianconi, Colangeli 2, Fraulini 6, Cocchi, Samoggia 2, Passuti 14, Morotti 4, Palmieri 6, Mingardi, Genevini 16, Popoli 12, Bologna (Cap.) 5. All.: Ansaloni

Sasso Marconi: Salza 5, Corsellini 2, Burzi 2, Trizio 4, Venturi, Venturi L. 28, Ercolano, Berti 4, Mauri 5, Barbieri 2, Lanzarini (Cap.) 6. All.: Fadda

Arbitri: Marino, Ferrari

 

Tornano alla vittoria i ragazzi di coach Ansaloni che battono CSI Sasso Marconi. I bianco-verdi partono molto concentrati fin dalle prime battute, costruendo buone conclusioni offensive e difendendo attentamente sul lato debole. Sasso Marconi trova invece le proprie fortune del primo quarto soprattutto dalle mani di Venturi, il quale segna 10 punti già nei dieci minuti iniziali. Nel secondo quarto gli attacchi di entrambe le fazioni diventano meno prolifici, ma Castelfranco riesce comunque a mantenere 9 lunghezze di vantaggio all’intervallo (36-27). In seguito alla pausa lunga, Passuti e Genevini segnano 4 punti a testa consecutivi, seguiti da un gioco da tre punti capitalizzato da capitan Bologna. La squadra di casa prova così a solcare il parziale definitivo, ma gli ospiti non alzano bandiera bianca e rimangono in partita grazie agli innumerevoli canestri del solito Venturi. Il quarto parziale vede Sasso Marconi tentare l’ultimo assalto per cercare di aggiudicarsi la vittoria, ma Popoli manda a referto 4 punti ed importanti rimbalzi offensivi che garantiscono il referto rosa ai ragazzi di coach Ansaloni. Il prossimo appuntamento della Borghi S.p.A. under 17 sarà domenica 20 marzo contro Stars Basket.

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: QUINTA SCONFITTA CASALINGA, VINCE CAMPAGNOLA

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Basket Campagnola 52-58 (16-16; 9-19; 12-12; 15-11)

Castelfranco: Poli, Petrarca, Fabozzi 2, Piccioli 7, Martignoni 3, Metani 6, Caroli 4, Sarta M. (Cap.) 13, Sarta F. 8, Puzone, Berlenda, Caruso 9. All.: Tedeschi

Campagnola: Nasta (Cap.)5, Panisi, Vezzali, Vedelago 4, Bellesia 5, Villani 2, Aboulfath, Sanfelici 38, Pedrazzoli, Santelli 4. All.: Foroni; Ass.: Valli

Arbitro: Zanoli

 

a cura di Giulia Todaro

Quinta sconfitta casalinga per la Leonardi Lamberto, stavolta contro Basket Campagnola. Primo quarto inizia forte da entrambe le parti, molta intensità sia offensiva che difensiva; il parziale si chiude sul 16-16. Nel secondo quarto i padroni di casa allentano la presa in fase difensiva, concedendo troppi canestri facili agli ospiti che si portano sul +10. Dopo la pausa lunga i bianco-verdi tornano in campo concentrati, ma Campagnola mantiene costante il vantaggio; il parziale finisce 12-12. Nell’ultimo quarto Castelfranco aumenta l’intensità difensiva e riesce a creare buone situazioni offensive che mettono in difficoltà la difesa avversaria. A due minuti dalla fine il punteggio è 51-55. La partita si chiude con i tre punti messi a referto dalla formazione avversaria a 30 secondi dal suono della sirena finale, che valgono il a 52-58 reggiano. Prossimo incontro sarà sabato 19/03 alle “Cupole” contro Sassuolo alle ore 16.

 

LINEA 101 UNDER 13: IL “TOUR DE FORCE” COMINCIA CON LA SCONFITTA A CARPI

Nazareno Carpi – Linea 101 Basket Castelfranco 80-55 (25-13; 21-8; 16-11; 18-23)

Nazareno: Maini 6, Sabbadini 29, Pivetti, Chilin 8, Caffari, Colli 7, Ottaviano 8, Gavioli 6, Berardis 8, Zanotti 8, Anselmo. All.: Balboni

Castelfranco: Tavani, Napoli, La Spada 13, Malagnino 11, Bianconi 4, Orefice 4, Vecchi 2, Lazrak 9, Monti 12. All.: Cardinale

Arbitro: Balboni

 

a cura di Marzio Cardinale

Ha inizio da Carpi il “tour de force” della Linea 101, impegnata per 5 partite nei prossimi 14 giorni. L’inizio per Castelfranco è in salita: dopo i primi minuti di equilibrio, Carpi prende il largo trascinata da Sabbadini e chiude in doppia cifra di vantaggio il primo quarto. Nazareno continua a tenere saldamente in pugno il match anche nel secondo periodo, mettendo in grossa difficoltà Castelfranco nelle situazioni di rimbalzo d’attacco e colpendo con frequenza in contropiede. Finalmente, dopo l’intervallo, Castelfranco riesce a reagire e gioca due quarti alla pari con gli avversari, trovando maggiormente la via del canestro e mostrandosi anche più efficace a livello difensivo dopo due quarti oggettivamente negativi. Da segnalare, nel finale della partita, il tiro realizzato da 10 metri da parte di Ryan Lazrak, festeggiato giustamente da tutti i compagni di squadra. Nel complesso, gara a due facce per Castelfranco, che deve ripartire dalla seconda parte di gara per fare meglio nel prossimo impegno, in programma mercoledi 16 marzo (ore 18:20) a Zola Predosa.

 

VENTURI BRUNO S.R.L. UNDER 16: VITTORIA AL SUPPLEMENTARE CONTRO VIGNOLA

Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco – SPV Vignola 73-69 d1ts (12-12; 19-13; 15-17; 15-19; 12-8)

Castelfranco: Scurani, Fiandri, Martignoni 3, Flaminio, Monti 26, Aureli 20, Riccardo 7, La Spada 11, Rampino ne, Bettini 4, Menditto, Ferrara 2. All.: Ansaloni

Vignola: Drusiani, Gasiani 22, Roli 14, Uyi, Rossi 6, Garofani, Magni 4, Zanetti 5, Minutolo, Quadrelli 12, Commisso 6, Meneguz. All.: Badiali

Arbitri: Campedelli, Paltrinieri

 

a cura di Giacomo Bettini

I bianco-verdi affrontano Vignola, nell’ultima partita stagionale, prima di accedere alla fasi finali del campionato. Il primo quarto si gioca sulla parità, con Castelfranco che parte forte portandosi anche sul 10-2, ma arriva la risposta immediata di Vignola, che riesce a tornare subito in partita (12-12 alla prima sirena). Nel secondo quarto, la Venturi riesce ad impostare il proprio gioco, costruendo anche una difesa solida che fa segnare poco la squadra avversaria; all’intervallo è 31-25 Castelfranco. Al rientro degli spogliatoi, la storia della partita con cambia: protagonista, nelle fila bianco-verdi, è Monti che segna 9 punti dei 15 segnati nell’intero quarto, consentendo ai suoi così di terminare il periodo 46-42. Nella quarta frazione Castelfranco pensa di avere già in controllo e nelle proprie mani la partita, ma una grandiosa prestazione di squadra da parte di Vignola permette proprio ai giallo-neri il sorpasso. Nei minuti finali SPV va in lunetta e scrive +1 con 6’’ da giocare; lo schema disegnato da coach Ansaloni porta Aureli a tirare i liberi per il supplementare. Nell’extra-time non c’è partita: la maggiore fisicità e tecnica della Venturi permette di portare a casa l’ultima vittoria di questa prima fase.

 

CSI SENIOR: VITTORIA CASALINGA CONTRO MO.BA

Basket Castelfranco – Modena Basket 67-44 (25-11; 8-11; 15-13; 19-9)

Castelfranco: Abbinante 3, Lambertini 13, Corticelli, Ceroni 13, Marchi 6, Legnani 17, Musarò 7, Cavallo 2, Castellano 3, Paolo 2. All.: Vezzelli

Modena: Drago, Faglioni, Ferrari 1, Benatti 6, Punzi, Bucci, Schito 1, Secchi 6, Ceccarini 9, Delucchi, Liguori 21

Arbitro: Cavallieri

 

a cura di Giacomo Legnani

Ultima partita della prima fase per i ragazzi di coach Vezzelli contro Mo.Ba. Nonostante le molte assenze, i ragazzi di Castelfranco riescono ad imporre subito il proprio gioco ma soprattutto creano distacco grazie alle percentuali molto alte al tiro da 3. Primo tempo che si conclude sul risultato di 25-11 per i bianco-verdi. Secondo quarto inizia con gli ospiti che riescono a ricucire un po’ il distacco ma, dalla seconda metà del periodo, Castelfranco torna a segnare andando 33-22 alla pausa di metà partita. Terzo quarto è in estrema parità sia dal punto di vista dell’intensità ma anche nel punteggio; la squadra ospite prova a farsi vedere ma la squadra bianco-verde riesce a mantenere comunque la doppia cifra di vantaggio. Nell’ultimo quarto vi è un ulteriore allungo per la squadra di coach Vezzelli (19-9 di parziale), che conclude la contesa con il punteggio di 67-44.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: MONOLOGO PERSICETANO CONTRO I BIANCO-VERDI

 Vis Persiceto – Ottica Amidei Basket Castelfranco 89-42 (17-10; 24-9; 24-13; 24-10)

Persiceto: Sgargi 17, Marzo 2, Benuzzi 5, Palmieri, Roncarati 9, Ramini 6, Ferrari (Cap.) 4, Morselli, Rusticelli 8, Mazza 16, Manzi 12, Pedretti 10. All.: Sacchetti. Ass.: Nascimbeni e Scagliarini

Castelfranco: Paciello 2, Aureli 3, Mattioli 4, Pizzirani, Prampolini 2, Vannini 6, Del Papa (Cap.) 6, Cuzzani 11, Nebili 4, Lanzarini, Fratelli 4. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Arbitri: Golfieri, Laddomada

Note: fallo antisportivo a Vannini (Castelfranco)

MVP: Mazza (Persiceto)

 

Pesante k.o. esterno per la Ottica Amidei sul campo della capolista Persiceto. I padroni di casa dominano dal primo al quarantesimo minuto, non avendo mai difficoltà (canestro dopo canestro) nel costruire il proprio vantaggio durante la gara, che va già in archivio dopo i primi 20’, con Persiceto spinta offensivamente dal trio Mazza-Ramini-Manzi, assieme al supporto di Rusticelli in uscita dalla panchina. Dall’altra panchina, invece, si alza Cuzzani che riavvicina i suoi con la tripla (12-8); Rusticelli e Mazza anticipano il canestro di Fratelli ed il libero di Benuzzi per il 17-10 della prima sirena. Nel secondo quarto Persiceto piazza il break decisivo in avvio (10-0) grazie a Pedretti, Mazza e Rusticelli; Castelfranco accusa (e non poco) il colpo producendo poco o nulla in zona offensiva. Il 25-10 diventa 41-19 dopo un’altra bomba di Cuzzani che anticipa il gong di metà partita. Nel secondo tempo coach Sacchetti svuota tutta la propria panchina e, nonostante ciò, l’inerzia della gara non cambia, anzi, rimane ben salda dalla parte persicetana. Sono 48, infatti, i punti mandati a referto nella rimanente parte di incontro; la Ottica Amidei ha qualche sussulto in avvio di terza frazione con Fratelli e Del Papa, ma soprattutto con la bomba di Aureli (44-27). Persiceto, però, torna a punire con Manzi, Ferrari e Sgargi (top-scorer di serata). L’ultimo quarto serve, praticamente, solo per le statistiche e per arrotondare i propri tabellini.

Prossimo appuntamento per Castelfranco: sabato 19 marzo ore 20:30 al pala “Reggiani” contro Podenzano.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: PERSICETO-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Trasferta nella tana della capolista per la Ottica Amidei Castelfranco che, domani sera, andrà in quel di San Giovanni in Persiceto contro una formazione, quella di coach Sacchetti, reduce dalla netta affermazione esterna (61-84) arrivata settimana scorsa sul campo di Parma Basket Project. I bianco-verdi, dal canto loro, devono cercare di trovare la luce in fondo al tunnel per risollevare il proprio morale ma soprattutto la propria classifica perché l’ultimo referto rosa ottenuto in quel di Podenzano il 17/12/2021 (in casa dello stesso team piacentino che arriverà al pala “Reggiani” sabato prossimo) è, ormai, un lontano ricordo e la striscia di risultati negativi va avanti da quattro partite. Tornando alla gara di domani, un girone fa terminò 54-75 per la Vis (Mattioli 11, Cuzzani 10, Prampolini e Vannini 8 | Benuzzi 16, Manzi 15, Roncarati 11, Ramini 9). Palla a due ore 18:00 al Palasport di via Castelfranco 16/B; arbitreranno l’incontro Golfieri e Laddomada di Ferrara.

Il programma della ventunesima giornata: Basket Podenzano – Parma Basket Project 71-61 (giocata ieri), Vis Persiceto – Ottica Amidei Basket Castelfranco (domani ore 18:00), Scuole Basket Cavriago – Modena Basket (domani ore 18:00), Magik Parma – Nubilaria Basket (domani ore 18:00), Basketreggio – U.S. La Torre Reggio Emilia (domani ore 18:00). Riposa: SPV Vignola.

La classifica del girone A: Vis Persiceto 28, Magik Parma 26, Modena Basket 18, Basket Podenzano 16, Parma Basket Project 16, SPV Vignola 16, Scuole Basket Cavriago 12, Nubilaria Basket 8, Ottica Amidei Basket Castelfranco 6, U.S. La Torre Reggio Emilia 6, Basketreggio 2.

Prossimo turno (ultima giornata a calendario, poi verranno disputati tutti i recuperi di gennaio): SPV Vignola – Magik Parma (sabato 19/3 ore 20:30), Ottica Amidei Basket Castelfranco – Basket Podenzano (sabato 19/3 ore 20:30), Nubilaria Basket – Vis Persiceto (sabato 19/3 ore 20:30), U.S. La Torre Reggio Emilia – Scuole Basket Cavriago (sabato 19/3 ore 20:45), Parma Basket Project – Basketreggio (sabato 19/3 ore 21:00). Riposa: Modena Basket.