Blog

C Silver: una coriacea Ottica Amidei Castelfranco vende cara la pelle

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pall. Molinella 69 – 76

(19-21; 12-16; 23-23; 15-16)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 17, Pizzirani ne, Marzo 7, Cappelli, Zucchini 17, Torricelli R. 18, Tedeschi, Vannini 2, Del Papa 3, Torricelli F. Ne , Fratelli ne, Prampolini 5; Allenatore: Landini, Vice: Vannini.

Molinella: Guazzaloca 5, Brandani 19, Tarozzi ne, Grazzi 8, Ranzolin 10, Zuccheri 3, Frignani 1, Cai, Lanzi 10, Ramini 9, Torriglia 11; Allenatore: Baiocchi, Vice: Turrini.

Arbitri: Riccardi di Parma e Barigazzi di Carpi.

 

Partita decisiva per Molinella, che in caso di vittoria, avrebbe la matematica certezza del primo posto e quindi della C Gold.

L’Ottica Amidei Castelfranco comunque vende cara la pelle e finalmente disputa una partita di 40’ e non solo di 30’.

Quintetti classici per entrambi gli allenatori.

L’approccio difensivo dei ragazzi di coach Landini non è dei migliori e dopo appena 30” il tabellone recita già 0-6 per i rossobiancoblu bolognesi.

Per i padroni di casa si mette all’opera Zucchini che con 3 bombe tiene in scia Castelfranco, che trova poi il primo vantaggio sul 12-10 grazie a un’altra bomba, questa volta di Torricelli.

Da qui la situazione rimane piu o meno invariata, con i biancoverdi che riescono a mettere una pezza alla maggiore atleticità di Molinella in difesa, mentre in attacco nonostante la precisione al tiro non sia clamorosa tengono vivo ogni possesso e quindi rimangono attacati al match.

Primo parziale 19-21.

Il secondo quarto vede il solo Ayiku trovare la via del canestro per l’Ottica Amidei (12 dei suoi 17 punti), mentre in difesa i biancoverdi pagano quel mezzo secondo di ritardo nelle rotazioni che li porta a essere sempre fuori posizione.

Nonostante tutto all’intervallo la partita è ancora tutta da giocare: 31-37 ospiti.

Il massimo sforzo viene compiuto nel terzo quarto quando al 27’ grazie a una bomba del solito Torricelli che, nel frattempo, si è iscritto al match in via definitiva, i biancoverdi trovano il pari a 48.

Molinella torna a serrare le fila e un parziale di 2-8 firmato Grazzi, Brandani e una bomba di Lanzi riportano a due possessi il distacco fra le due contendenti, che poi verrà mantenuto fino a fine partita.

Si va all’ultimo miniriposo sul 54-60.

Molinella continua a macinare gioco ed a rendere la vita difficile all’attacco biancoverde, e lenta e inesorabile arriva alla doppia cifra di vantaggio (56-68 al 35’).

dUna fiammata di Ayiku e Torricelli riporta l’Ottica Amidei sul -7 e poi fino addirittura al -4 a un solo minuto dal termine, ma gli ospiti sono bravi nel gestire il finale e guadagnarsi quindi l’accesso diretto alla prossima C Gold.

Risultato finale 69-76.

Sicuramente una prestazione convincente dell’Ottica Amidei, meglio delle ultime fornite.

Purtroppo Molinella si è semplicemente dimostrata più forte e più esperta nel gestire e leggere alcune situazioni, mentre Castelfranco ha peccato dell’inesperienza dovuta alla giovane età.

Ora testa a CVD, domenica 27, dopo la sosta Pasquale, alle 18:00 ancora al PalaReggiani.

Alex Lenzarini

Aquilotti 2009: ultima partita di Campionato per Castelfranco

Campionato Aquilotti Non Competitivo

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pico Mirandola

Castelfranco: Zaccarini, Di Maio, Baratti, La Spada, Napoli, Fruggeri, Bianconi, Nurali, Diena, Famigli, Vecchi, Monti; Istruttore: Tedeschi, Vice: Bologna.

Mirandola: Vescovini, Pisa, Benatti, Frecatel, Cavani, Calanca, Dallolio, Neri, Bertacchini, Fini, Barretta; Istruttore: Scaltriti.

 

L’ultima partita di Campionato vede gli Aquilotti 2009 di Castelfranco ospitare al PalaReggiani i pari età di Pico Mirandola 2.

Incontro che i padroni di casa aprono un po’ disordinatamente, non riconoscendo gli spazi liberi e facendo fatica ad avvicinarsi al canestro, mentre gli ospiti partono forte.

Avanzando nella gara Castelfranco pian piano si sveglia, e mette in campo la voglia di giocare e di passarsi il pallone, costruendo molti più tiri aperti.

Molto positivo anche lo spirito di fair play messo in campo dai bimbi, che hanno giocato tutti col sorriso e senza arrabbiarsi per l’intero arco del match.

Ora testa al finale di Stagione per Castelfranco, dove ci saranno partite amichevoli e tornei giornalieri all’aria aperta.

Alberto Tedeschi

Basket Castelfranco Sisters U14: le Green Ladies chiudono vincendo

Pinky Cup Rosa 10° Giornata

Basket Castelfranco Sisters – Prima Gioco Medolla 54 – 40

(9-12; 28-23; 42-29; 54-40)

Basket Castelfranco Sisters: Abruzzese, Albertini 4, Borghi 14, De Mattia 13, Scandellari 10, Todaro, Vanzini 2, Zanolini 10; Allenatore: Palmieri.

 

Ultima giornata di Fase Regolare e vittoria convincente per le Basket Castelfranco Sisters.

Dopo un primo quarto chiuso in svantaggio per 12-9, una maggiore attenzione difensiva ha permesso di ribaltare prima il punteggio e successivamente di aumentare il vantaggio fino ai 14 punti di scarto finale.

Da segnalare la miglior prestazione offensiva dell’anno di Anita Borghi (14).

7 vittorie e 3 sconfitte, secondo posto a pari merito in attesa delle Finals di domenica 12/05 al PalaReggiani.

Luca Palmieri

Leonardi Lamberto Srl U15: Castelfranco chiude il Campionato vincendo

Campionato U15 Maschile Fase a Orologio

La Torre RE – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 63 – 67

(21-18, 35-38, 51-55, 63-67)

La Torre: Vertucci (K) 11, Giaroni 2, Bettuzzi 5, Colli 9, Viani, Battelli 13, Bossi 11, Bugli 6, Grisendi 4, Scolari, Anghinolfi 2, Zambelli.

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Vaccari (K) 11, Cifà, Savoia 9, Metani, Ghimenti 14, Bassini 2, Simonini 2, Cattoli 9, Sarta 11, Ferrari 7, Soncini 2; Allenatore: Cardinale, Vice: Vezzelli.

Arbitri: Denti G, Fusco T.

 

Si conclude con una vittoria il Campionato della Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che, in quel di Reggio Emilia, conquista i due punti al termine di una gara molto combattuta, giocata fino all’ultimo possesso.

Il primo quarto comincia nel segno dei padroni di casa, che dopo due minuti e mezzo si portano sul 7-2, il che costringe coach Cardinale a chiamare minuto.

All’uscita dal timeout i biancoverdi danno cenni di reazione, arrivando sul -3 dopo un minuto (11-8), quindi è il coach avversario a fermare il gioco.

La difesa di Castelfranco concede troppi rimbalzi offensivi e i padroni di casa ne approfittano, chiudendo il primo quarto davanti 24-18.

Nel secondo periodo la musica sembra non cambiare, con gli ospiti che rimangono sul +6 ma, dopo un timeout chiamato, i biancoverdi si stringono in difesa e corrono in attacco, portandosi alla fine del secondo quarto davanti 35-38.

Il terzo quarto è un susseguirsi di sorpassi e vede grandi azione sia difensive che offensive per Castelfranco, che li mantiene avanti di 4 punti (51-55) all’inizio del quarto decisivo.

L’ultima frazione è molto equilibrata ed è caratterizzata da veloci azioni offensive sia per i reggiani sia per i modenesi, ma che portano a molti errori sia da una parte che dall’altra.

I biancoverdi però anche in difesa tengono botta e riescono a vincere la partita 63-67.

Buona prestazione per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco, che conclude il Campionato con una vittoria.

Forza Castello!!!

Simone Sarta

Manitou Italia U13: la peggior Castelfranco della stagione cede a Boiardo

Campionato U13 Maschile Girone C

Boiardo Basket – Manitou Italia A. D. Basket Pol. Castelfranco 72 – 47

(11-13; 27-12; 12-6; 22-16)

Boiardo: Cristofaro 10, Croci 5, Montanari (K) 4, Casini 15, Giannattasio 13, Berti, Semeghini E. 8, Spaggiari 13, Semeghini M. 4; Allenatore: Accini.

Manitou Italia Castelfranco: Scurani 2, Ferrara, Bridgewood 2, Aureli 12, Riccardo (K) 2, La Spada, Bellini 10, Rampino, Monti 9, Bettini 10, Ricco; Allenatore: Tedeschi, Vice: Torricelli.

Arbitro: Diatti.

 

Per la terzultima gara di Campionato i ragazzi della Manitou Italia Castelfranco sono ospiti, in quel di Scandiano, di Boiardo Basket.

Partita che sembra cominciare sui binari giusti, salvo poi vedere gli ospiti avere un netto calo e perdita di fiducia dal 2° quarto in poi.

Nel primo periodo Castelfranco parte forte: difensivamente si butta il cuore oltre l’ostacolo contro avversari tutti fisicamente più pronti ed offensivamente la lettura degli spazi è corretta.

Vengono trovate buone soluzioni a canestro, ed alla prima pausa si è 11-13 per i biancoverdi.

Nel secondo quarto arriva il tracollo.

Castelfranco stacca completamente la testa dalla partita, permettendo ai padroni di casa di mettere a referto 27 punti nel quarto, scavando un margine che non verrà più colmato.

Gli errori sono soprattutto difensivi: vengono concessi troppi contropiedi con conseguenti lay up e quindi 2 punti sicuri, tutti figli di passaggi sbagliati e/o intercettati da Boiardo.

Alla pausa lunga il tabellone recita 38-25.

I coach di Castelfranco provano a suonare la carica negli spogliatoi, per provare, un punticino alla volta, a recuperare il match.

Purtroppo la svolta non arriva, e Boiardo continua a segnare ed aumenta sempre più il divario.

Al 30′ si è sul 50-31.

L’ultima frazione è di puro “garbage time”, ed anche qui la reazione da parte dei biancoverdi non arriva, che continuano a perseverare nei soliti errori.

La partita termina 72-47.

Peggiore incontro del Campionato per la Manitou Italia Castelfranco, che se nel primo quarto ha dimostrato di essere concentrata ed in campo, nei successivi 3 si e sciolta come neve al sole, iniziando un circolo vizioso di errori che le hanno minato la fiducia in se stessa.

Alberto Tedeschi

Esordienti 2007: ultima partita per Castelfranco contro Piumazzo

Campionato Esordienti 6° Giornata Seconda Fase

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Sbs Piumazzo

Castelfranco: Gibertini, Poli, Volpe, Romano, Bruno, Martignoni, Piccioli, Rocchi, Sarta F., Sarta M., Mignogna, Caruso; Istruttore: Cardinale; Vice: Monari.

Piumazzo: Cavazzoni, Vigarani, Cattabriga, Bonfiglioli, Quitadamo, Franchi, Bigi, Guerzoni, Zacchi, Vanzini, Moscardini; Istruttore: Reggiani; Vice: Cavani.

Arbitri: Spinoso e Bologna.

 

Ultimo impegno di Campionato per gli Esordienti di Castelfranco, che affrontano Piumazzo, in un PalaReggiani eccezionalmente a campo intero.

L’inizio partita è scoppiettante, entrambe le squadre segnano con buona continuità.

Piumazzo mantiene, a differenza di Castelfranco, buone percentuali anche nel secondo quarto.

Ripresa che vede i ritmi molto più bassi, i padroni di casa trovano più difficoltà del solito nel giocare insieme e fanno fatica a trovare gli spazi giusti per andare a canestro.

Con questa partita si chiude quindi la stagione 2018/2019 (almeno per quanto riguarda il (Campionato).

A mio modo di vedere è stata una buona annata, con una bella crescita da parte dei ragazzi.

Questi miglioramenti andranno consolidati ora negli allenamenti e nelle amichevoli, per essere pronti per la nuova stagione 2019-2020.

Marzio Cardinale

Serie C Silver: Ottica Amidei Castelfranco battuta in casa da Castenaso

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pall. Castenaso 82 – 90 dts

(28-20; 13-14; 22-22; 12-19; 7-15)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 11, Pizzirani ne, Marzo 13, Cappelli, Zucchini 15, Torricelli R. 15, Tedeschi 2, Vannini 5, Del Papa 11, Cuzzani ne, Fratelli ne, Prampolini 10. All.Landini Ass. Vannini

Castenaso: Masini 5, Recchia ne, Malverdi 1, Ballini 31, Baietti 2, Righi 19, Capobianco 6, Cantore 18, Ballardini 6, Zucchini 2, Quarantotto. All. Castelli, Ass. Recchia

Arbitri: Moratti di Reggio Emilia e Manzi di Cento

 

Oramai le partite dell’Ottica Amidei Castelfranco si assomigliano tutte: 3 quarti bene, momento di black out, totale disconessione dalla partita e sconfitta finale.

Questa contro Castenaso guidata dall’ex Righi non fa assolutamente differenza.

La partita odierna vede anche il debutto di Gianluca Vannini come vice ufficiale di coach Landini.

Quintetti classici per entrambi gli allenatori e dopo un 2-6 iniziale, Castelfranco alza la pressione, piazza un 6-0 e costringe Castelli all’immediato timeout.

Masini entra in campo a timeout terminato e subito da la scossa agli ospiti con 5 punti filati, ma Ayiku, finalmente convincente, attacca il ferro senza sosta tenendo li i biancoverdi.

Torricelli ha subito problemi di falli e all’ennesimo fischio dubbio a suo dire, sbotta e prende il tecnico che sancisce il suo quarto fallo al 5’ della partita.

Si rimane in sostanziale equilibrio fino al 20 pari quando un accelerata dell’Ottica Amidei porta un parziale di 8-0 e fissa il punteggio di fine quarto sul 28-20.

Secondo periodo che va avanti sulla falsa riga del primo, Castelfranco produce buoni tiri e buona circolazione, Castenaso resta a galla quasi esclusivamente grazie a Ballini, in vera e propria serata di grazia.

Mini black out di qualche minuto in casa biancoverde dove non si segna mai, si passa dal 32-22 del 13’ al 34-32 del 17’ con un appoggio al vetro di Del Papa.

Da li, Castelfranco ricomincia a macinare e conclude il quarto sul 41-34.

Essere in vantaggio, con i due migliori realizzatori tenuti a 8 punti in coppia è sicuramente sintomo di grande mole di gioco prodotta e di buona circolazione.

Lo staff si concentra sul togliere i piccoli errori di comunciazione che hanno permesso a Castenaso di rimanere attaccata al match.

Coach Landini rischia Torricelli in partenza di terzo quarto e subito lui lo ripaga con 8 punti praticamente in fila che valgono il +12 al 25’ (51-39).

Ballini si carica ancora di più la squadra sulle spalle e riporta Castenaso fino al -4 (58-54), prima che il solito Del Papa ridia due possessi pieni di vantaggio all’Ottica Amidei.

Il vantaggio rimane più o meno identico e si va all’ultimo miniriposo con l’Ottica Amidei avanti di 7 (63-56).

Jack Righi, fin li piuttosto silente, decide di iscriversi al match e suona la carica per i suoi e coadiuvando il solito Ballini, portano i bianconeri fino al 68 pari del 35’.

Ayiku commette il suo quinto fallo e si deve accomodare in panchina, come aveva fatto Ballardini il quarto precedente.

Zucchini U. continua la sua lotta odierna col canestro, uscendone purtroppo sconfitto.

Marzo segna un lay up che da il +1 a Castelfranco, ma sul ribaltamento di fronte, Righi piazza la tripla del +2 ospite.

Sempre Marzo subisce fallo e dalla lunetta è glaciale, impattando la partita sul 75 pari.

Righi si avventura a centro area ma non viene premiato dal ferro, ma la stessa sorte tocca a Del Papa che ha nelle mani il piazzato della vittoria, ma il tiro viene sputato dal ferro e si va dunque all’overtime.

Nell’overtime sale in cattedra Cantore che fa valere la sua esperienza e si guadagna falli su falli che scavano il primo solco (77-80), che viene poi ampliato dall’ennesima tripla di giornata di Ballini che da il +6 agli ospiti.

Castelfranco torna a -4 su un rimbalzo offensivo di Zucchini, riconquistano palla in difesa, Marzo porta la palla e subisce un contatto da Righi, vola per terra, ma gli arbitri optano per la simulazione e lo sanzionano con un tecnico, seguito a ruota da un altro tecnico a Del Papa, subito corso in difesa del suo compagno di squadra.

Da li si innesta la girandola di tiri liberi che fissa il punteggio finale sull’82-90.

Ennesima occasione buttata al vento dall’Ottica Amidei, capace di condurre per tre quarti in maniera tutto sommato agevole, ma incapace di reagire una volta che gli avversari alzano l’intensità difensiva e rompono le situazioni di gioco costruite.

Chiaramente l’1/10 di Zucchini da 3, combinati ai soli 23 minuti giocati da Torricelli per i problemi di falli non hanno certo aiutato, ma i problemi rimangono sempre gli stessi.

Ora testa a Molinella, domenica prossima alle 18:00, con la consapevolezza che in questo Campionato non basta giocare 30 minuti di partita, ne vanno giocati 40 ogni sacrosanta domenica.

Alex Lenzarini

Manitou Italia U13: Castelfranco sconfitta al fotofinish da SBM “A” Modena

Campionato U13 Maschile Girone C

SBM “A” Modena – Manitou Italia A. D. Basket Pol. Castelfranco 41 – 37

(14-5; 2-13; 8-6; 17-13)

SBM: Cavallo, Franchini 2, Morselli, Cortesi 6, Borghi 2, Abatini 2, Boni 4, Florini, Righi (K) 25, Diamantini, Barbieri, Malavasi; Allenatore: Brandoli.

Manitou Italia Castelfranco: Scurani, Mattioli 8, Martignoni, Aureli 10, Riccardo, Ieluzzi, La Spada 2, Bellini 7, Monti (K) 3, Bettini 4, Ferrara 1, Menditto 2; Allenatore: Tedeschi, Vice: Torricelli.

Arbitro: Giuliani.

 

Nel recupero della 5° giornata di Campionato i ragazzi della Manitou Italia Castelfranco sono ospiti alle Ferraris, in un insolito martedì sera, di SBM “A”.

Partita che vive di parziali e controparziali da parte delle due squadre, che si susseguiranno uno dopo l’altro.

Il primo quarto vede partire più forte e concentrata SBM, che con 3 canestri in rapida successione si porta subito sul 7-0.

Timeout immediato per coach Tedeschi.

Castelfranco sembra aver recepito i messaggi del coach, ma purtroppo è solo un fuoco di paglia.

Al primo mini intervallo il tabellone recita 14-5.

Nel secondo periodo la partita cambia: Castelfranco mette in campo una pressione difensiva che mette in difficoltà i padroni di casa, concedendogli solo 2 punti nel quarto e segnandone 13, arrivando a metà gara in vantaggio.

All’intervallo il punteggio è 16-18.

La terza frazione vive sull’equilibrio: entrambe le compagini offensivamente sbagliano molto, mentre difensivamente sono molto attente e concedono pochi spazi ai rispettivi attacchi.

Al suono della penultima sirena regna l’equilibrio sul 24 pari.

Ultimo quarto che parte con un parziale di 10-0 dei padroni di casa, che alla fine risulterà decisivo per le sorti dell’incontro.

Castelfranco però non molla e nei minuti finali ha una reazione d’orgoglio, riprendendo a difendere a tutto campo ed arrivando ad avere il tiro del -2, con un recupero lampo negli ultimi 3′.

Purtroppo la sveglia è suonata troppo tardi, e la rimonta non viene completata.

La partita termina con la vittoria di SBM per 41-37.

Incontro che lascia un po’ di amaro in bocca per il risultato finale, ma che invece dal punto di vista della prestazione ha messo in mostra i grandi miglioramenti da parte dei biancoverdi, sia tecnicamente che mentalmente.

Avanti così ragazzi!

Prossima partita: sabato 6 alle 16:00 in trasferta a Scandiano contro Boiardo Basket.

Alberto Tedeschi

Aquilotti 2009: Castelfranco gioca in trasferta contro Pico Mirandola

Campionato Aquilotti Non Competitivo

Pico Mirandola – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Mirandola: Oprea, Marchetti, Suffritti, Nicotra, D’Ambrosio, Giannetti, Rossi, Butnar, Cebotari, Chen Li Nao, Baraldi, Cortac; Istruttore: Scaltriti.

Castelfranco: Di Maio, Zaccarini, Napoli, Baratti, La Spada, Fruggeri, Orefice, Bianconi, Nurali, Diena, Vecchi; Istruttore: Tedeschi, Vice: Bologna.

Arbitro: Aleotti.

 

Penultima partita del Campionato per gli Aquilotti 2009 di Castelfranco, che nel pomeriggio di sabato sono stati ospiti di Pico Mirandola 1.

Gara che inizia con un ritmo altissimo da parte dei padroni di casa, che manda un po’ in difficoltà gli ospiti, trovando poche soluzioni a canestro e pochi passaggi.

Secondo e terzo tempo invece che vedono la reazione di Castelfranco, con i biancoverdi che esprimono il loro classico gioco di squadra sia in attacco che in difesa, coinvolgendosi tutti.

I successivi 3 tempi sono speculari ai primi: grande sofferenza nel quarto tempo, ma altra reazione corale negli ultimi due, con una buona gestione degli spazi e dei passaggi.

Il prossimo ed ultimo incontro sarà sabato 6 aprile alle 18:00 al PalaReggiani contro Pico Mirandola 2.

Alberto Tedeschi

Basket Castelfranco Sisters: sconfitta per le U14 biancoverdi in trasferta

Pinky Cup Rosa

Tricolore RE 04 – Basket Castelfranco Sisters 78 – 51

(22-10; 40-22; 55-36; 78-51)

Basket Castelfranco Sisters: Abruzzese, Ansaloni 3, Bifulco, Borghi 6, De Mattia 4, Maldina 7, Masini 1, Monti 15, Todaro 2, Vanzini 2, Zanolini 11. Allenatore: Palmieri, Vice: Reggiani.

 

Brutta sconfitta per le ragazze U14 di Basket Castelfranco Sisters che perdono il primato, seppur in coabitazione.

Partita senza storia, le reggiane più grandi di un anno delle nostre hanno condotto il match con decisione fin dalle prime battute.

Prossimo impegno, ultimo di Regular Season, domenica 7/04 al PalaReggiani contro Prima Gioco Medola, palla a due ore 11:00.

Importante mantenere la seconda piazza in vista delle Finals di domenica 12 Maggio.

Luca Palmieri

LA BORGHI SPA CASTELFRANCO SUPERA MIRANDOLA CON UN SUPER FRATELLI

Campionato Regionale Under 20 Girone B

Borghi Spa A.D. Pol. Bk Castelfranco Emilia – AS. Dil. Pico Mirandola 91-75

(30-16; 25-24; 17-18; 19-17)

Borghi: Cassanelli 2, Carretti 7, Biagi, Pizzirani (k) 18, Fratelli 32, Abbinante, Nebili 2, Torricelli 16, Belli, Cuzzani 9, Grassigli 2, Zanoli 3. All. Roncaglia

Mirandola: Guaglioni 12, Morselli 13, Petrea 2, Bascetta 2, Bega 14, Hamdi 2, Luppi 6, Prandini 16, Di Piazza 8. All. Bega

Arbitri: Marescotti e Pongiluppi

Note: tecnico ed espulsione per Cassanelli

Ultimo match di regular season prima dei playoff per i ragazzi di Coach Roncaglia, che al PalaReggiani ospitano Mirandola.

Inizio in sordina per i biancoverdi che devono affrontare la zona contenitiva degli ospiti, attuata per ovviare ai problemi di rotazione dei ragazzi di Coach Bega. Per sbloccare la situazione ci vuole l’ingresso di Fratelli che punisce gli avversari con un incredibile 5/5 dalla lunga distanza, che mette le cose in chiaro: 30-16.

Nel secondo parziale Castelfranco non si ferma, producendo altri 25 punti, ma lasciandone ben 24 ai blu della bassa, che vendono comunque cara la pelle, pur non avendo più niente da chiedere al campionato.

Il terzo quarto è ancora sui binari dell’equilibrio, con Mirandola che non fa scappare mai definitivamente i padroni di casa, Fratelli conclude i suoi 23’ filati sul parquet con 32 punti, con Pizzirani e Torricelli che recitano anch’essi un ruolo importante dal punto di vista offensivo.

L’ultimo parziale serve pressoché a ruotare più uomini per coach Roncaglia, fino al 91-75 finale.

Unico neo di questa vittoria, la squalifica arrivata ai danni di Cassanelli, molto nervoso con l’arbitro, che salterà per intero il primo turno di playoff, contro Cavriago, prima nel reggiano e al ritorno tra le mura amiche del PalaReggiani.

Esposito Andrea

LA BORGHI SPA LOTTA MA NON SUPERA L’ESAME DI MATURITA’ CONTRO FRANCIA

Campionato Regionale U20 Girone B

ASD Francesco Francia Pall. – Borghi Spa Bk Pol. Castelfranco Emilia 88-82

(18-19; 27-17; 15-20; 28-26)

Francia: Zanotti 19, Gozzi 1, Trovato 5, Ghinazzi 17, Tinelli (k) 12, Mazzoli ne, Bavieri 11, Patarozzi, Maggioreni, Mallil 6, Luppi 11, Grimandi 6. All. Brusco

Borghi: Cassanelli 17, Bersani 3, Luppi ne, Zanoli, Pizzirani (k) 21, Fratelli 7, Grassigli 2, Nebili 8, Torricelli 20, Cuzzani, Ballestri 2, Marchesi 2. All. Roncaglia

Arbitri: Merola e Babini

Dopo essersi assicurata la seconda posizione in vista dei playoff, la Borghi Spa Castelfranco fa visita alla capolista imbattuta Francesco Francia, per un test che può essere visto come antipasto in vista della post season, e quale avversario migliore.

Inizio di gara equilibrato con Tinelli che colpisce due volte da fuori ma le prime linee ospiti tengono il ritmo, l’ingresso di Fratelli accende una scintilla con 5 punti, che però si spegne subito a causa di tre falli consecutivi con cui il giocatore biancoverde viene sanzionato. Il primo quarto si chiude con i biancoverdi in minimo vantaggio sul 18-19.

Nel secondo quarto le maglie della difesa di coach Roncaglia si allargano troppo concedendo una buona circolazione di palla ai ragazzi di casa, che sfruttano con tiri aperti ad alta percentuale. Il divario si allarga fino al 45-36 del 20’.

Nel terzo quarto la difesa ritorna a mordere, Cassanelli si accende e l’inerzia torna leggermente dalla parte dei biancoverdi, che limano lo svantaggio di 5 punti, tornando a -4 per l’ultimo quarto di gioco.

Nell’ultimo periodo i ritmi si alzano decisamente, e con ciò anche l’intensità dei contatti, che porta 5 uomini ad uscire prematuramente per falli, causando numerosi viaggi in lunetta. Nonostante un buon parziale di Pizzirani e finalmente Nebili, i padroni di casa riescono a respingere gli assalti ospiti.

Nel complesso un’uscita positiva per i ragazzi di Roncaglia, che hanno affrontato col piglio giusto la capolista, mettendo come all’andata un po’ di sabbia negli ingranaggi dei bolognesi, ma non riuscendo a prevalere nei 40 minuti, a causa di ancora qualche momento di inefficienza difensiva, e forzature in attacco.

Esposito Andrea

Borghi Spa U18: Castelfranco fa filotto, battuta in trasferta Scandiano

Campionato U18 Maschile Girone B

Pall. Scandiano – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 35 – 49

(11-16; 8-8; 2-8; 14-17)

Borghi Spa Castelfranco: Lodovisi 4, Musaró, Dondi (K) 9, De Marco 7, Caroli, Esposito, Lanzarini 16, Rebuttini 4, Spinoso 4, Cavallo, Amici 5; Allenatore: Ansaloni, Vice: Vezzelli.

 

Borghi Spa Castelfranco che ha la possibilità di fare la seconda vittoria di fila contro una squadra sicuramente alla portata.

La partita inizia con dei ritmi non troppo elevati con i biancoverdi che tecnicamente mettono in campo l’atteggiamento giusto ma l’intensità non è quella richiesta.

I nostri ragazzi però riescono a trovare bene la via del canestro, e si chiude il primo quarto 11-16.

Secondo quarto in cui la nostra Borghi Spa Castelfranco prova ad aumentare l’intensità ma concretizza poco, mettendo a segno solo 8 punti contro gli 8 segnati dagli avversari.

Intervallo 19-24.

Terzo periodo sempre a basso punteggio con le 2 squadre che faticano a segnare, ma i ragazzi in maglia biancoverde riescono comunque ad aumentare il distacco.

Fine terzo quarto 21-32.

Ultima frazione in cui i padroni di casa provano a fare l’ultimo grande sforzo per ritornare a contatto, ed alcuni canestri consecutivi della compagine reggiana mettono in preoccupazione Castelfranco, che però riesce a rinfoltire il divario ed a portarlo fino a fine gara.

Risultato finale 35-49.

“Partita positiva per noi anche se per le nostre capacità tecniche avremmo potuto scavare un distacco più ampio, ma comunque vittoria importante per il morale perché 2 vittorie di fila fanno bene.”

Bravi Ragazzi e come sempre Forza Castello!

Filippo Caroli

Aquilotti 2008: Castelfranco ospita Pall. Correggio al PalaReggiani

Campionato Aquilotti Non Competitivo 14° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pallacanestro Correggio

Castelfranco: Berlenda, Taho, Malferrari, Romano, Ferrari, Berlingeri, Borghi, Fabozzi, Zocca, Metani, Guerzoni, Lugli. Istruttore: Cardinale; Vice: Monari.

Correggio: Lin Bo, Iaremenko, Rossi, Maselli, Nicolini, Chiavolelli, Culzoni, Orbana, Conversano; Istruttore: Salvioli.

Arbitri: Sarta e Rocchi.

 

Ultimo impegno di Campionato per gli Aquilotti 2008 di Castelfranco, che ospitano al PalaReggiani i bimbi di Correggio.

Molto buoni i primi due quarti dei padroni di casa, che riescono a far circolare molto bene la palla e trovano con buona continuità la via del canestro.

Quarti centrali più equilibrati: Castelfranco continua a costruire buoni tiri, ma le percentuali di realizzazione calano.

Ultimi due quarti in cui i biancoverdi continuano ad esprimere un buon gioco, con un piccolo rallentamento nell’ultimo periodo.

Nel complesso una buona prova dei bimbi, che chiudono cosi la prima parte del Campionato.

Marzio Cardinale

Manitou Italia U13: grande vittoria per Castelfranco contro Carpi

Campionato U13 Maschile Girone C

Manitou Italia A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pallacanestro Nazareno Carpi 70 – 32

(26-7; 14-9; 22-6; 8-10)

Manitou Italia Castelfranco: Scurani 2, Mattioli 12, Marci Marzi, Bridgewood 2, Aureli 16, Riccardo 2, Ricco, La Spada 4, Bellini 16, Monti 2, Bettini (K) 10, Menditto 4; Allenatore: Tedeschi, Vice: Torricelli.

Carpi: Zanoli 4, Rinaldi 4, Barbieri 2, Catellani 3, Pavarotti 7, Foli 4, Zelotti, Arletti 8; Allenatore: Barberis.

Arbitro: Lodovisi

 

Grande vittoria per Manitou Italia Castelfranco, che nello scenario inusuale delle Cupole sconfigge 70-32 i ragazzi di Pall. Nazareno Carpi.

Primo quarto che vede i padroni di casa partire forte: grazie ad una difesa attenta ed aggressiva, i biancoverdi riescono a trovare tanti contropiedi ed a concretizzarli quasi sempre in 2 punti.

Il primo quarto vola via liscio, con Castelfranco che gioca sulle ali dell’entusiasmo e si chiude 26-7.

Nel secondo periodo il ritmo si abbassa, e Castelfranco perde per qualche minuto la bussola della partita, preferendo affidarsi ai singoli che al gioco di squadra.

Timeout Tedeschi che sortisce gli effetti sperati: i biancoverdi riprendono a passarsi il pallone, chiudendo il secondo quarto in crescendo ritrovando la via del canestro.

A metà partita il tabellone recita 40-16.

La terza frazione continua sulla falsa riga della fine del primo tempo: Castelfranco crea ottimi attacchi partendo dalla difesa, e scappa definitivamente arrivando all’ultimo miniriposo in vantaggio 62-22.

Ultimo quarto che è puro “garbage time” in cui i biancoverdi devono solo amministrare.

La partita si chiude con la vittoria di Castelfranco per 70-32.

Prossimo impegno: martedì 2 aprile ore 18:00 in trasferta contro SBM “A”.

Alberto Tedeschi

C Silver: Marchi di Granarolo condanna l’Ottica Amidei Castelfranco

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Crei Granarolo Basket 63 – 70

(15-13; 21-18; 14-20; 13-19)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 5, Pizzirani ne, Marzo 2, Cappelli 7, Zucchini 11, Torricelli R. 16, Tedeschi, Vannini 7, Del Papa 4, Torricelli F. Ne, Fratelli ne, Prampolini 12. All.Landini Ass.Lenzarini

Granarolo: Salicini 9, Bianchi 8, Masetti ne, Marchi 25, Spettoli, Paoloni 16, Nanni, Bernardinello 4, Marega, Drago ne, Chittaro ne, Brotza 8 ALL. Carrera, Ass. Millina e Marcheselli

Arbitri: Fiocchi di Cento, Culmone di Bologna

 

Solita prestazione in chiaroscuro per l’Ottica Amidei Castelfranco, concreta e in controllo per quasi 3 quarti, per poi ritrovarsi con un pugno di mosche in mano, incapace di arginare uno straripante Marchi che porta al successo Granarolo.

Quintetti classici per entrambi gli allenatori, per Granarolo da segnalare il rientro di Bianchi dopo quasi due mesi di assenza per infortunio.

Primo quarto dove non si segna tanto e soprattutto segnano praticamente gli stessi: nel 15-13 dei primi 10 minuti si registrano 11 punti di Torricelli per Castelfranco e 6 di Salicini per Granarolo.

Dopo un primo vantaggio ospite sul 2-5 sale appunto in cattedra il numero 8 biancoverde che piazza 11 punti praticamente consecutivi e permette quindi ai padroni di casa di andare al primo mini riposo sopra di 2.

Bianchi entra a tutti gli effetti in partita nel secondo quarto, dove fa valere tutti i suo kili e centimetri in avvio di secondo quarto.

C’è un continuo scambio di vantaggi fra le due squadre, soprattutto perché nonostante buone letture in attacco, l’Ottica Amidei ha evidenti problemi difensivi soprattutto sulla lettura del pick and roll.

Coach Landini se ne accorge, chiama minuto per sistemare il problema e subito Castelfranco torna davanti di 5 lunghezze, grazie a due bombe in fila di Zucchini e un contropiede chiuso da Ayiku.

36-31 quindi per i locali che vanno a riposo davanti.

La prestazione di squadra è solida, Granarolo rimane attaccata al match grazie alle piccole disattenzioni che i biancoverdi concedono.

Ad inizio terzo quarto gli ospiti giocano la carta del pressing che mette qualche sassolino negli ingranaggi dei locali, ma tutto questo non impedisce all’Ottica Amidei di arrivare al massimo vantaggio (44-35 al 25’).

Da questo momento, Marchi decide di caricarsi la squadra sulle spalle e praticamente da solo prima riduce lo strappo con 5 punti filati (44-40), ai quali seguiranno un jumper di Paoloni e un libero di Brotza per il -1 (44-43), prima che Zucchini con una bomba rimetta due possessi fra le due squadre.

Castelfranco torna a + 5 (50-45), ma prima un libero di Paoloni e poi altri 5 punti filati di Marchi, permettono agli ospiti di andare all’ultimo miniposo in vantaggio di una lunghezza (50-51).

Il quarto periodo si apre con un jumper di Zucchini per il nuovo vantaggio locale, ma Brotza segna 5 punti di fila per i suoi, intervallati solo da un canestro di Prampolini. Bomba di Paoloni e -5 per Castelfranco (54-59), subito seguito da un contro 5-0 targato Cappelli e Prampolini per il 59 pari del 34’.

Da qui in avanti, l’Ottica Amidei segna solo 4 punti in 6’, cadendo nei soliti individualismi.

Marchi con l’ennesima bomba di giornata da il +3 agli ospiti che non si volteranno più indietro e condurranno in porto la partita facendo valere la maggior stazza fisica rispetto a Castelfranco (18 rimbalzi offensivi concessi dai biancoverdi).

Punteggio finale 63-70.

Oramai le cronache delle partite sembrano sempre la stessa: Castelfranco fa la partita per larghi tratti, giocando insieme sia in difesa che in attacco, poi c’è un evento scatenante che la disunisce (un canestro fortunato avversario, un fischio girato male o qualsiasi altra cosa) e da li ognuno la vuole vincere da solo, smettendo di avere fiducia nei compagni e nel sistema, ottenendo come unico risultato, l’ennesima sconfitta in volata della stagione.

Ora testa a Castenaso, domenica prossima, stesso parquet stessa ora, per una partita che dirà parecchio sulla griglia playout dei ragazzi di Coach Landini.

Granarolo, invece, riceverà la visita di Cvd Casalecchio.

Alex Lenzarini

Pesce d’aprile: Andrea Berti non lascia la presidenza del Basket Castelfranco

L’A. D Basket Pol. Castelfranco comunica, con grande rammarico, che Andrea Berti ha rassegnato ieri sera le dimissioni irrevocabili da Presidente della Società. A breve verrà convocato il consiglio direttivo per la nomina del nuovo Presidente. “Sono stati due anni per me intensi e carichi di tante soddisfazioni e qualche amarezza; lascio, per motivi personali, la carica di Presidente di una Società solida e con i conti positivi. Spiegherò ai consiglieri, per il rispetto che nutro nei confronti del Consiglio Direttivo, i motivi del mio abbandono. Auguro al nuovo Presidente che nomineremo in brevissimo tempo il mio più sincero in bocca al lupo per il nuovo incarico che gli sarà affidato”. Andrea Berti.

Borghi Spa U18: 2° vittoria per Castelfranco contro SPV Vignola

Campionato U18 Maschile Girone B

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pall. Vignola 65 – 58

(12-15; 20-18; 19-10; 14-15)

Borghi Spa Castelfranco: Vecchi 4, Spinoso 6, Dondi (K) 6, De Marco 10, Caroli, Esposito, Lanzarini 18, Iannone 4, Paciello 12, Rebuttini 3, Amici 2; Allenatore: Ansaloni; Vice: Vezzelli.

 

Terzultima partita di Campionato per la Borghi Spa Castelfranco che dopo la brutta prestazione maturata contro Reggiolo vuole riscattarsi.

Al PalaReggiani la partita inizia con forte intensità e i nostri ragazzi mettono in campo quelle caratteristiche che hanno sempre pagato dividendi.

Primo quarto equilibrato che si conclude sul 12-15.

Secondo periodo altrettanto equilibrato in cui la trama della partita non cambia.

Castelfranco continua a giocare divertendosi e trova sempre buoni tiri in attacco, segnando 20 punti in questo quarto contro i 18 della compagine vignolese.

A metà partita si è 32-33.

Negli spogliatoi coach Matteo Ansaloni sprona i ragazzi a continuare su questa strada.

Terzo quarto in cui si forma il piccolo divario che si protrarrà fino a fine gara.

I biancoverdi mettono in campo tutte le loro energie, senza mollare di un centimetro e con voglia e fotta arrivano a fine terzo quarto sul 51-43.

Ultimo periodo in cui Castelfranco deve fare molta attenzione a non farsi sfuggire di mano il vantaggio che ha accumulato e, tenendo bene difensivamente gli attacchi del loro giocatore migliore, che aveva deciso di caricarsi la squadra sulle spalle, si arriva agli ultimi secondi finali con il vantaggio praticamente intatto.

Nonostante il numero infinito di tiri liberi sbagliati negli ultimi secondi, sicuramente aspetto importante nelle partite punto a punto, i padroni di casa riescono a strappare una meritatissima vittoria, la seconda stagionale.

“Partita per noi molto importante. Avevamo tutte le possibilità di vincere e tutto dipendeva da noi.

Grande partita di tutta la squadra che ha dimostrato che avendo fiducia nei nostri mezzi e in quello che I coach ci dicono, siamo in grado di fare cose belle.”

Bravi Ragazzi e come sempre Forza Castello!

Filippo Caroli

Leonardi Lamberto Srl U15: vittoria per Castelfranco contro Nuova Cupola

Campionato U15 Maschile Fase a Orologio

Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco – Nuova Cupola RE 71 – 61

(20-13, 43-21, 57- 34, 71-61)

Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco: Vignoli (K) 11, Metani 2, Ghimenti 22, Bassini 1, Simonini 4, Passini, Cattoli 12, Sarta 5, Rocchi 12, Ferrari 2, Soncini; Allenatore: Cardinale Vice: Vezzelli.

Nuova Cupola Reggio Emilia: Miele (K) 28, Albanese 7, Carbini 4, Rabitti 13, Valli 2, Borelli 3, Bizzocchi, Lupila 2.

Arbitro: Marescotti.

 

Bella vittoria della Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che conquista la prima vittoria della Fase a Orologio contro i reggiani di Nuova Cupola.

Il primo quarto comincia nel segno dei padroni di casa che, grazie a una bella difesa riescono a portarsi sull’ 8-0 dopo tre minuti del primo quarto, fatto che costringe il coach ospite a chiamare timeout.

Al rientro in campo i reggiani provano a non affondare, con Castelfranco che però mantiene un vantaggio stabile sul +7, ed il primo quarto si chiude sul 20-13.

Nel secondo periodo i padroni di casa piazzano il break decisivo che stacca gli avversari sul +20, soprattutto grazie ad un’ottima difesa che tiene gli avversari a solo 8 punti nel quarto.

A metà partita si è sul 43-21.

Il terzo quarto prosegue sottotono con le squadre che giocano rilassate, giocando molto in contropiede e concedendo molto agli avversari.

Il periodo si chiude 57-34.

L’ultima frazione vede un abbassamento del livello di gioco dei biancoverdi, che concedono moltissimo in difesa ed in attacco non brillano, ma non soffrono mai e portano a casa il risultato chiudendo il match 71-61.

Prossimo impegno lunedì 8 aprile alle 19:30 contro La Torre in quel di Reggio Emilia.

Forza Castello!!!

Simone Sarta