Blog

Castelfranco non si presenta a Medicina, che si prende i 2 punti

Campionato Serie C Silver 10° Giornata

Virtus Medicina – A.D. Basket Pol. Castelfranco 96-78

(29-17; 28-21; 26-30; 13-10)

Medicina: Jdidi, Bonetti 2, Tinti 16, Marinelli 7, Mini 12, Govi F. 12, Biguzzi 21, Lorenzini 13, Stagni, Verde ne, Rambelli 9, Seracchioli 4. All. Cavicchioli

Castelfranco: Ayiku 4, Tomesani 6, Coslovi 11, Paolucci, Prampolini 2, Vannini 2, Del Papa 11, Righi 3, Sforza 2, Villani 9, Frilli 4, Tedeschini 24. All. Boni Ass. Landini

Arbitri: Pifferi di Castellarano e Volgarino di Imola

Castelfranco è chiamata a dare seguito alla bella prova sfoggiata contro Molinella, Medicina a riscattare la sconfitta di Granarolo, due squadre appaiate a quota 10. Ci sono tutti gli ingredienti per una partita interessante sul parquet del Pala Bulgarelli di Medicina.

Entrambi gli allenatori mantengono gli stessi quintetti della settimana prima ,quindi con Coslovi, Tomesani, Del Papa, Tedeschini e Villani per gli ospiti, mentre per i locali Tinti, Mini, Govi, Biguzzi e Lorenzini.

Coach Boni ha chiesto ai suoi grandissima attenzione alle transizioni difensive per non lasciare liberi i numerosi tiratori della compagine giallonera. Richieste che vengono disattese fin da subito, costringendo il coach modenese a chiamare timeout al 6’ sul punteggio di 15-7 locale, poiché sono tutti punti concessi su disattenzioni e mancate comunicazioni. Purtroppo anche dopo la sospensione, la musica non cambia, Castelfranco arriva sempre con un secondo di ritardo sul gioco e Medicina ha vita abbastanza semplice, andando ad allungare fino al +12 di fine quarto (29-17).

Il secondo quarto continua sulla falsa riga del primo: scarsa concentrazione per i biancoverdi, scarsa voglia di aiutarsi in difesa, scarsa voglia di gettare il cuore oltre il momento difficile. Morale della favola i modenesi si trovano sotto 47-22 al 14’, distacco che rimarrà il massimo vantaggio di giornata giallonero, che i biancoverdi assottigliano di qualche lunghezza prima dell’intervallo.

57-38 alla pausa lunga.

Coach Boni tenta di spronare i suoi ragazzi in spogliatoio, facendo presente che deve partire tutto dalla difesa, in quanto non è concepibile concedere quasi 60 punti in 20’ e sperare di vincere.

Castelfranco nel secondo tempo almeno ci prova, prova a difendere come una squadra qualche possesso e a far girare palla in attacco, senza affrettare conclusioni o cercare soluzioni improbabili.

Al 25’ ha addirittura la palla per scendere sotto la doppia cifra di svantaggio, ma la tripla di un Coslovi, fino ad allora infallibile dall’arco, viene scodellata fuori dal ferro e sulla successiva transizione, la tripla di Biguzzi trova il fondo della retina, spegnendo un po’ l’ardore della rimonta ai biancoverdi. Da li Medicina manterrà agilmente la doppia cifra abbondante di vantaggio, rendendo gli ultimi minuti buoni per i coach per svuotare le relative panchine.

Punteggio finale 96-78 Medicina.

Speriamo che questa scoppola serva come sveglia per tutti i ragazzi, facendogli capire che, in un campionato così equilibrato come questa C Silver, non si possono regalare partite come questa a nessuno, men che meno in trasferta.

L’occasione di rifarsi sarà domenica 10 dicembre alle 18, quando al PalaReggiani arriverà una delle prime della classe, Granarolo, squadra rognosa e molto quadrata, che fa dell’intensità il suo marchio di fabbrica. Medicina invece sarà di scena sabato 9 alle Cabral di Casalecchio, contro CVD.

Alex Lenzarini

Castelfranco U15 vince contro Sassuolo nell’esordio del campionato CSI

Campionato CSI Under 14 Maschile

Asd. Pall. Sassuolo – A.D. Basket Pall. Castelfranco 29-102

(5-25; 11-32; 9-20; 4-35)

Sassuolo: Parrotti 1, Sanza, Festi 9, Elezi, Vitiello 2, Dalia 10, Munari, Mazzi 2, Andreta, Padula 2, Bassi 1, Mucci. All. Riccò

Castelfranco: Zanetti, Vaccari 26, Rocchi 8, Cifà, Sarta 17, Vignoli 13, Soncini 6, Bassini 2, Iannone 2, Ferrari 12, Di Martino 16. All. Tedeschini

 

Esordio per L’under 15 di Castelfranco allenata da coach Pavoni e Riccò che scende in campo contro Sassuolo nel campionato CSI di Modena.

Nonostante il risultato finale, i primi minuti dell’incontro sono in totale parità, che vedono Castelfranco tirare molto, sia dall’arco che da sotto, senza però trovare il fondo della retina.

E’ necessaria l’entrata in campo di Vaccari e Di Martino a scuotere gli ospiti di Castelfranco per aumentare le percentuali dal campo, infatti una sequenza di contropiedi e appoggi uno contro zero a canestro permettono ai ragazzi allenati da coach Pavoni di allungare sui padroni di casa, che faticano a trovare tiri aperti nella loro metà campo offensiva.

L’ampio vantaggio costruito nel primo tempo permette a Castelfranco di ruotare in panchina dando abbondanti minuti anche a coloro che in campionato FIP faticano a trovare spazio.

I padroni di casa, nonostante il distacco, continuano a giocare a tutta, saltando con intensità e grinta a rimbalzo in attacco e approfittando di qualche dormita dei biancoverdi, riescono a costruire numerose occasioni e tiri aperti a canestro, che, però, spesso non vengono premiate con i 2 punti.

Allo scadere dell’ultimo quarto Castelfranco riesce a segnare il 100′ esimo punto e grande entusiasmo per i ragazzi in divisa biancoverde.

Da segnalare i primi minuti in campo per i due ragazzi che hanno iniziato quest’anno Cifà e Soncini(6punti a referto), che hanno messo fin da subito tanta grinta e intensità.

Prossimo incontro del campionato CSI, lunedì 4 Dicembre in casa contro Carpi alle 18:15, che sarà il primo e vero test per i ragazzi biancoverdi allenati da coach Pavoni e Riccò.

Federico Riccò

 

Sconfitta per la Borghi Spa U18 di Castelfranco in trasferta contro Masi

Campionato Under 18 Maschile Girone C

Pol. Masi – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 63-54

(18-15; 11-19; 21-6; 13-14)

Masi: Giandomenico, Cini 3, Bernardi (cap.) 10, Mordini 12, Lelli 7, Ballotta 8, Iaboli, Battistoni, Morselli 4, Nottoli 11, Cioni 4; all. Fontana.

Castelfranco: Cassanelli 8, Barone, Romdhani, Carretti 2, Biagi, Pizzirani (cap.) 19, Cuzzani 15, Torricelli 3, Zanoli, Ballestri, Marchi 4, Belli 3; all. Roncaglia.

Seconda trasferta consecutiva in terra bognese per Castelfranco, che affronta Masi, in un match importante per entrambe le compagini. Infatti, come del resto i padroni di casa, ai biancoverdi mancano i due punti dal derby casalingo contro Piumazzo.

Fin da subito i ragazzi di coach Roncaglia muovono bene la palla peccando però in fase di non possesso, specialmente nella difesa sul post, concedendo 8 punti al pivot Lelli, e chiudendo il quarto sotto di 3 punti.

La prima parte del secondo quarto è dominata dagli ospiti che trovano ripetutamente la via del canestro con Pizzirani e Cuzzani, allungando di 11 lunghezze e costringendo Fontana al timeout.

I padroni di casa passano a zona, e Castelfranco vede, come più volte successo in stagione, ridursi il vantaggio accumulato chiudendo il quarto sul più 5.

Al rientro in campo gli ospiti sembrano aver però lasciato la testa negli spogliatoi, i bolognesi ne approfittano tornando sopra di un punto. A nulla serve il timeout di Roncaglia ed il quarto termina sul 50-40.

L’ultima frazione rimane equilibrato fino a pochi minuti dalla fine, dove Castelfranco, tornato sotto di 5, si spegne nuovamente, concedendo una bomba a Bernardi e due facili contropiedi. In un finale dai nervi tesi non vengono però concretizzati i 4 tiri liberi consecutivi che avrebbero potuto riaprire i conti.

Ennesima occasione persa per la Borghi Spa U18 che perde ancora e allunga a 4 la serie di sconfitte. Ancora una volta sono emerse delle difficoltà ad attaccare la zona e soprattutto nella tenuta mentale.

Riccardo Cassanelli

U16 di Castelfranco: vittoria di carattere contro l’Universal Basket

Campionato Regionale Under 16 Girone B

Universal Basket 2010 – A. D. Basket Pol. Castelfranco 58-63

(16-17, 14-19, 14-16, 14-11)

Universal: Iotti, Silenzi, De Lucchi 3, Barbanti, Harris, Velardo 20, Fornari 7, Boschini 14, Mazzaferro 14, Giorgi; all.re Storchi.

Castelfranco: Lambertini 8, Cavallo 4, Ieluzzi 14, Musarò, Rebuttini 9, Dondi 10, Carusi, Hosseini, Spinoso 18; all.re Cardinale.

Già dal primo quarto, l’incontro si gioca su ritmi elevati: Castelfranco gestisce i 24 secondi offensivi muovendo molto la palla e crea situazioni di vantaggio sia per attaccare l’area che per tirare dalla media distanza.

La difesa biancoverde concede invece canestri in post basso e nei ripetuti rimbalzi offensivi, che diventano punti comodi per gli avversari. Alla pausa lunga è ancora tutto da giocare.

Il problema dei canestri in post viene risolto alzando il pressing e quindi anticipando molti passaggi che portano canestri facili in contropiede.

Nell’ultimo quarto di gioco, i nostri Under 16 tentano di gestire il vantaggio, ma l’Universal alza molto il pressing, complicando le rimesse dal fondo ed il ritorno nella metà campo offensiva. Riescono così a recuperare un po’ lo svantaggio, ma Castelfranco resiste e porta a casa la partita.

Grande prestazione dei ragazzi di coach Cardinale, che devono mantenere lo stesso atteggiamento anche domenica prossima alle 10, in casa contro PSA Modena.

Marco Dondi

Borghi Spa U20: altra sconfitta per Castelfranco in casa contro SBM

Campionato Maschile Regionale U20

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – SBM Basketball 57 – 70

(16-14, 16-16, 13-20, 12-20)

Castelfranco: Bersani 5, Sulejman 1, Baroni, Bologna 3, Giardino 4, Monari 9, Gamberini (K) 3, Piccinelli 1, Sforza 5, Sentimenti 18, Venturi 8, Ferri. All. Ansaloni – Esposito

SBM Basketball: Tartaglione 2, Di Vizio 7, De Lauri, Ferrari 17, Liccardi, Tagliazucchi 4, Benasi 11, Monari L. 10, Corradi NE, Gavaluta (K) 13, Monari C. 6, Umana. All. Gatti

Quinto appuntamento stagionale per i ragazzi della Borghi Spa U20 di Castelfranco, che ospitano al Palareggiani gli imbattuti SBM Basketball.

Partita tosta che però viene approcciata nel modo giusto dai biancoverdi che, nonostante numerosi errori sul tagliafuori, tengono testa e si ritrovano sul +2 a metà gara.

Il rientro in campo dopo l’intervallo non è assolutamente quello sperato, e Castelfranco subisce un netto parziale che affossa il punteggio e porta l’SBM in situazione supervantaggiosa, in modo da poterlo gestire nel corso dei minuti successivi.

Nel terzo quarto una prova d’orgoglio scalda i tifosi di casa che vedono Castelfranco portarsi fino ad un -8 e che fa sperare una rimonta improvvisa, ma la concentrazione torna a calare e gli avversari dilagano.

Il pallino del match resta agli ospiti fino alla fine, con un risultato definitivo di -13.

I biancoverdi trovano così la seconda sconfitta stagionale.

Prossimo impegno Martedì 05/12 in trasferta a Cento, contro i ragazzi di Meteor Renazzo.

Andrea Esposito

Esordio vincente per le Green Ladies di Castelfranco in casa contro Carpi

Pinky Cup Oro 2017-2018

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Nazareno Carpi 58-42

(10-14; 14-6; 13-10; 21-12)

Castelfranco: Berselli, Mensah 9, Aposkitis 6, Ferrari 8, Tazzioli, Todaro M., Cardone, Todaro G. 11, Borghi, Vecchi, Russo (K) 24. All. Di Talia, Vice Romagnoli

Carpi: Pantieri 12, Di Lorenzo 2, Tadolini 2, Zanoli 2, Boschetti 8, Finetti, Gianfranchi 2, Bassoli 10, Sabattini 2, Santachiara 2. All. Barberis

Arbitri: Spinoso, Dondi

Finalmente si ricomincia. Le nostre Green Ladies fanno l’esordio in campionato tra le mura amiche contro ormai un avversario abbastanza conosciuto, Nazareno Carpi.

Il primo quarto vede le nostre biancoverdi riproporre sul parquet il solito copione visto e rivisto l’anno scorso. Buona partenza, ma la tanta produzione dal punto di vista del gioco non coincide con un vantaggio consistente e, i tanti errori in fase realizzativa, portano ad un blackout che da il via ad un parziale di 10 a 2 per Carpi, che chiude avanti di 4 punti al suono della prima sirena.

Il secondo quarto porta in dote tanta difesa che permette sia di fare entrare in campo le più piccoline, ed anche chi faceva il suo esordio assoluto su un campo da basket, sia di ribaltare il risultato e chiudere il secondo quarto sul punteggio di 24 a 20.

Dal terzo quarto in poi inizia un monologo biancoverde fatto di buona difesa, contropiedi e tanti canestri facili, anche se le ragazze carpigiane non demordono mai e provano a rimanere attaccate sempre alla partita.

La partita si chiude con un +16 che premia le nostre, ma forse penalizza un po’ troppo le avversarie a cui va il merito, come detto in precedenza, di non mollare mai e di battersi su ogni singolo pallone.

Menzione di merito al nostro capitano Russo che con 24 punti guida la squadra alla prima vittoria stagionale. Good Job K.Il prossimo impegno ci sarà domenica prossima, sempre alle 11:00, ma vedrà le nostre Green Ladies andare in trasferta in quel di Finale Emilia.

#GoGreenLadies

Andrea Di Talia

 

La Borghi Spa U18 di Castelfranco fa 2 su 2 in Campionato CSI

Campionato Under 18 CSI

Nazareno Carpi – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 30-77

(3-30; 5-18; 9-25; 13-4)

Castelfranco: Cassanelli 12, Cavani 2, Biagi 2, Carretti 2, Romdhani 6, Torricelli (K) 18, Nebili 2, Luppi 2, Ballestri 27, Barzelogna; All. Roncaglia.

Carpi: Pisani (K) 7, Ruthad 5, Nicolic, Maccaioms 2, Morselli 11, Schiavi, Vecchi 2, Sala, Romzohi 2; All. Barberis.

Weekend intenso per i ragazzi di coach Roncaglia, attesi dal doppio impegno, in CSI contro Nazareno e domenica contro Polisportiva Masi.

Quella contro Carpi è però una partita a senso unico fin dall’inizio, con Castelfranco che trova più che facilmente la via del canestro e concede poco e niente agli avversari.

Seconda frazione che vede allargarsi le rotazioni, ma anche se cambiano gli interpreti non cambia il risultato. All’intervallo il risultato è di 8-48.

Al rientro in campo Castelfranco prova i nuovi schemi introdotti nelle ultime settimane, questo incide pesantemente sui parziali, specialmente nell’ultimo quarto, con soli 4 punti segnati.

Nel complesso buona vittoria, anche se arrivata contro un avversario nettamente inferiore, nella quale emergono alcune difficoltà soprattutto in fase di costruzione.

Riccardo Cassanelli

Castelfranco vince contro Molinella, ma soprattutto convince!

Campionato Serie C Silver 9° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pallacanestro Molinella 82-48

(20-12; 16-16; 22-10; 24-10)

Castelfranco: Paolucci, Tomesani 8, Coslovi 3, Sforza 3, Righi 21, Tedeschini 15, Vannini, Del Papa 15, Prampolini 5, Villani 12, Ayiku, Frilli. All. Boni Ass. Landini

Molinella: Guazzaloca, Brandani 9, Spisni, Checcoli 4, Ranzolin 14, Zuccheri 2, Frazzoni, Capobianco 3, Lanzi 4, Ramini, Regazzi 14. All. Baiocchi

Arbitri: Ronda di Fiorenzuola d’Arda (PC)/ Boccia di Sant’Ilario d’Enza (RE)

 

Castelfranco schianta Molinella con un perentorio +34, con una prestazione molto solida e convincente.

Cambio in cabina di regia nel quintetto iniziale di Coach Boni, dove Coslovi sostituisce un convalescente Righi, mentre rimangono invariati gli altri 4, Tomesani, Del Papa, Tedeschini e Villani. Molinella risponde con Frazzoni, Brandani, Lanzi, Ramini e Regazzi.

Il piano partita biancoverde prevede una difesa forte soprattutto sulle loro bocche da fuoco da 3pt e di correre appena possibile. Riesce solo a metà, perché è vero che la difesa regge bene, non concedendo tiri facili agli ospiti, mentre, al contrario, l’attacco non gira particolarmente, la palla rimane troppo ferma, i tiratori sugli scarichi non vengono serviti.

Nonostante questo soprattutto grazie a Tedeschini che in post basso fa valere tutta la sua esperienza, Castelfranco finisce il quarto sul 20-12 a proprio favore.

La musica non cambia nel secondo quarto, Castelfranco gioca sotto ritmo e si espone a quei tiri che lo staff ha espressamente richiesto di non concedere, ovvero triple aperte in transizione e facili lay up in contropiede. Coach Boni investe ben due timeout nel quarto per provare a svegliare la squadra dal torpore e, con il secondo, pare riuscirci perché dal 28 pari al 17’ Castelfranco piazza un 8-0 per chiudere il quarto, che ristabilisce le distanze e fa andare a riposo le squadre sul 36-28 per i locali.

Ad inizio terzo quarto la svolta, dopo un 6-0 ospite guidato dai rimbalzi offensivi di Regazzi, che porta Molinella fino al -2, Castelfranco piazza un parziale di 15-0 che spezza la partita e la resistenza degli ospiti.

Coach Baiocchi prova ad arginare le folate biancoverdi, chiamando ben 2 dei 3 timeout a disposizione, ma i suoi ragazzi non lo seguono anzi, il vantaggio dei locali aumenta fino al +20 di fine quarto (58-38).

L’ultimo quarto serve solo fondamentalmente a svuotare le panchine, dando minuti ai propri giovani, con quelli biancoverdi particolarmente produttivi con i 5 punti di Prampolini e la tripla di Sforza a suggellare il +34 finale.

Grande prova di mentalità di Castelfranco, che dimostra di aver scacciato i fantasmi dell’ultimo minuto del derby di sabato scorso e riversa in campo tutta la propria rabbia agonistica. Il prossimo passo deve essere quello di dare continuità ai risultati, oltre che alle prestazioni, a partire da sabato prossimo a Medicina, trasferta notoriamente ostica contro i gialloneri che vorranno sicuramente rifarsi della sconfitta contro Granarolo. Per Molinella sfida casalinga contro Cvd Casalecchio.

Alex Lenzarini

PIUMAZZO LA SPUNTA NEL DERBY CONTRO LA MACELLERIA DANILO CASTELFRANCO

Prima Divisione Girone D

Piumazzo – Macelleria Danilo Basket Castelfranco 77-68

(21-15; 10-19; 17-18; 29-16)

Piumazzo: Bruni N. 13, Pinzuti, Bruni A. 2, Tommesani, Di Bona (k) 7, Cavani 14, Cintori 4, Teglio, Pevarello 6, Zacchiroli 5, Bruni E. 10, Ballotta 16. All. Marchesini

Castelfranco: Magni, Riccò 2, Corticelli 19, Paone, Romagnoli 7, Aldrovandi 20, Esposito (k) 4, Ceroni, Degli Angeli 12, Valenti 4, Di Nardo, Boni. All. Cardinale

Arbitri: Bonaudo, Cascioli

Prima trasferta stagionale per la Macelleria Danilo Cardinals Castelfranco che, due giorni dopo essersi sbloccati contro Marano, sono ospiti di Piumazzo, già affrontato 2 volte in amichevole in prestagione e battuto entrambe le volte.

Ma questa partita vale i 2 punti, e se ne intuisce subito l’importanza attribuitale dai padroni di casa che partono forte, eseguendo bene in attacco e capitalizzando con alcuni tiri dalla distanza. Gli ospiti provano a reagire sulle ali di un Corticelli finalmente positivo ma il primo quarto termina comunque col +6 Piumazzo.

Entra in partita anche Aldrovandi per i biancoverdi che ricuciono lo strappo nei primi minuti del quarto. Altro break dei ragazzi di Marchesini con Cavani che mette a segno un’altra tripla (11 punti alla sirena lunga) dopo le due del primo quarto, ma gli ospiti sono ancora vivi e grazie a 6 punti sotto le plance di Degli Angeli, chiudono avanti all’intervallo: 31-34.

Degli Angeli riprende da dove aveva concluso, e i due esterni ospiti continuano ad essere gli unici efficaci per l’attacco di Cardinale; per Piumazzo torna a segnare dopo il primo quarto anche Nicola Bruni, che permette ai suoi di rimanere a contatto per giocarsi tutto nell’ultimo parziale: +4 ospiti.

I padroni di casa alzano ulteriormente l’intensità in difesa, notevole lungo quasi tutto l’arco del match e gli ospiti trovano il canestro solo con iniziative personali estemporanee. Ma alla lunga i meccanismi offensivi si inceppano, dando fiducia a Piumazzo, che converte molti attacchi grazie anche ad un ispirato Ballotta, assente nei precedenti incontri tra le due squadre, e mette il naso avanti.

Come detto, i Cardinals faticano a trovare il canestro e così Enrico Bruni con 6 punti in fila chiude il match sul 77-68 per Piumazzo, che conquista la seconda W in fila, nonostante gli alti e bassi, ma meritando sicuramente per lo spirito e l’intensità mostrate nei 40’. Per la Macelleria Danilo Castelfranco brutto stop in una partita alla portata ma che rispecchia alla perfezione le difficoltà del gruppo di Cardinale; poca intensità nei momenti clou e la disabitudine a giocare contro difese aggressive. Possibilità di rifarsi, il 5/12 in casa contro Vignola, altro avversario ostico ma alla portata.

Esposito Andrea

Prima vittoria per la Macelleria Danilo Cardinals Castelfranco

Prima Divisione Girone D

Macelleria Danilo Basket Castelfranco – Polisportiva Marano 63-36

(17-11; 15-9; 14-12; 17-4)

 

Castelfranco: Magni 2, Riccò 6, Corticelli, Paone 2, Romagnoli 9, Aldrovandi 8, Esposito (k) 8, Degli Angeli 8, Valenti 11, Alcini 7, Boni 2, Ceroni. All. Cardinale

Marano: Selmi 4, Verucchi, Piermarioli, Bergamini 2, Rentoumis, Canelli 3, Raimondi 9, Ugolini 2, Colombini 5, Sirotti 9, Galli, Colautti.

Arbitri: Paradiso e Cascioli

 

 

Il nuovo sponsor porta bene ai ‘Cardinals’ Castelfranco, che griffati Macelleria Danilo, colgono la prima storica vittoria nel campionato di Prima Divisione, superando tra le mura amiche delle Cupole, Marano.

La partenza è contratta come nella partita d’esordio, gli ospiti vanno a segno dalla distanza dimostrandosi avversari da rispettare, ma una volta preso il ritmo i biancoverdi vanno avanti nel punteggio non voltandosi più indietro fino alla sirena finale.

Il divario di 6 punti nel primo quarto diventa di 12, con un secondo parziale praticamente fotocopia; qualche disattenzione sotto il proprio tabellone per i Cardinals ma gli ospiti non sfruttano le seconde chance e soprattutto sono disastrosi in lunetta, terminando il match con un 3/13 che non necessita commenti ulteriori.

Il terzo quarto è quello più equilibrato, con i padroni di casa che prevalgono solo di 2 punti, ma il tutto serve a rendere poi una formalità l’ultimo parziale, con la possibilità di far rifiatare i titolari e testare le riserve, in vista dei prossimi impegni, peraltro ravvicinati. Macelleria Danilo che sarà ospite giovedì sera di Piumazzo per il terzo derby stagionale, il primo match ufficiale dopo le due amichevoli, mentre Marano proverà a cogliere la prima vittoria sempre giovedì, ospitando GB Insport.

Bella prova di squadra per i biancoverdi che mandano 10 giocatori a referto ma il solo Valenti in doppia cifra, a testimonianza di una prova corale, in una partita a punteggio relativamente basso.

 

Andrea Esposito

 

 

U16: altra vittoria sofferta per Castelfranco in casa contro Mirandola

Campionato Under 16 Maschile – Girone B

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pico Mirandola 1971 62 – 59

(21-16; 19-15; 15-17; 7-11)

Castelfranco: De Pierro, Cavallo 2, Ieluzzi 24, Musarò, Rebuttini 15, Dondi 8, Ciarini 3, Hosseini, Spinoso 10; all.re Cardinale.

Mirandola: Valli 11, Martini 8, Prandini 20, Malaspina 3, Scacchetti 4, Tsihimanga 11, Atrous 2; all.re Meneghelli.

Gli attacchi delle due squadre si evolvono pressoché nello stesso modo: nei primi secondi dell’azione si cerca di attaccare l’area in uno contro uno e da entrambe le parti questo sistema porta punti a referto.

Il problema infatti non è la fase offensiva, bensì la difficoltà nel difendere l’area dalle penetrazioni individuali avversarie, problema che unito all’eccessiva leggerezza, nei minuti finali mette quasi in rischio l’esito della partita.

Vittoria non proprio esaltante dei biancoverdi in casa, che nonostante l’apparente superiorità, rischiano sul finale addirittura di affrontare un supplementare.

Prossimo appuntamento sabato 25 alle 17, al Palamadiba di Modena contro l’Universal Modena.

Marco Dondi

Esordio vittorioso per la Borghi Spa U18 di Castelfranco in CSI

Campionato Under 18 CSI

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Maranello Basket 64 – 30

(20-9; 10-10; 16-3; 18-8)

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 11, Gandolfi, Biagi 7, Pizzirani 14, Luppi 2, Nebili 9, Romdhani, Marchesi 10, Barone, Ivanov, Zanoli 2; All. Roncaglia.

Maranello: Pignati 11, Bussei 2, Catellani, Rago 2, Benedetti 10, Campanella D., Gibertini, Sola 4, Campanella G., Sanjuandy 1; All. Barbolini.

Secondo impegno settimanale per la Borghi Spa U18 di Castelfranco, che dopo la sconfitta esterna di venerdì sera contro San Felice, torna tra le mura amiche per l’esordio nel Campionato CSI.

Primi minuti del match a marce basse per Castelfranco, che sembra accontentarsi, arrivando sempre seconda sulle palle vaganti e perdendo qualche palla di troppo nell’attaccare la zona ospite.

Coach Roncaglia si vede così costretto a strigliare i suoi, che piazzano subito un parziale di 10-0, chiudendo il quarto sul più 11.

Seconda frazione che rivede calare attenzione ed intensità, permettendo a Maranello di andare all’intervallo sotto di sole 11 lunghezze.

Negli ultimi due quarti i biancoverdi decidono che è ora di mettere in ghiaccio la partita. Iniziando a mostrare il proprio gioco e stringendo le maglie difensive, la Borghi Spa si scava un solco decisivo di 20 punti che consegna i primi due punti a Castelfranco.

Nel complesso prestazione poco continua da parte di tutta la squadra, aspetto sul quale si dovrà lavorare in settimana.

Riccardo Cassanelli

Sconfitta per la Borghi Spa U18 di Castelfranco in trasferta a Bologna

Campionato Under 18 Maschile Girone C

Libertas San Felice – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 64 – 46

(15-10; 10-15; 23-8; 15-12)

Libertas: Espiritu 12, Lanfranchini 15, Patini, Minieri, Cabioli, Carra (K) 4, Gheratdini, Dragoi, Piredda, Monetti 20, Amanti 2, Lancellotto2; All. Bellandi.

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 8, Cavani, Biagi 4, Pizzirani 7, Carretti 2, Belli 4, Nebili, Zanoli 2, Romdhani, Ballestri 9, Marchesi 10, Barone; All. Roncaglia.

Dopo le ultime due deludenti prove contro Pallavicini ed Anzola, i ragazzi di coach Roncaglia cercano 2 punti fondamentali per il morale e per la classifica.

Sin dal primo quarto i padroni di casa schierano una zona 2-3 che mette in difficoltà Castelfranco, che però, dopo i primi minuti di affanno, si sblocca. Si va così al primo “miniriposo” con uno deficit di 5 punti a causa di qualche disattenzione sui contropiedi avversari.

Nella seconda frazione di gioco i biancoverdi trovano la chiave della difesa tattica di coach Bellandi, riuscendo a ricucire il gap ed a tornare in parità, grazie ad una difesa più oculata.

A metà partita il tabellone segna parità (26-26).

Durante la pausa lunga succede però qualcosa nella mente dei nostri giocatori, che al ritorno sul parquet appaiono “molli” e disattenti. L’attacco alla zona smette di funzionare e San Felice punge ripetutamente in contropiede, scavando un solco significativo che si rivelerà incolmabile.

L’ultima frazione vede i giocatori di casa abbassare un po’ il ritmo, permettendo a Castelfranco di rendere, per quanto possibile, più dignitosa la sconfitta.

Giornata da dimenticare per la Borghi Spa U18, che compie notevoli passi indietro rispetto alle uscite precedenti, infatti, se con Anzola la difesa aveva mostrato solidità, venerdì sera sono emerse notevoli lacune.

Nella giornata di sabato si avrà subito la possibilità di riprendersi con la prima partita in Campionato CSI contro Maranello, ore 18:30 alle Cupole.

Riccardo Cassanelli

Vittoria al fotofinish per la Borghi Spa U20 di Castelfranco contro Persiceto

Campionato Maschile Regionale U20

ASD Vis Basket Persiceto – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia 59 – 61

(17-13, 11-12, 13-20, 18-16)

Borghi Spa Castelfranco: Staco, Sulejman 10, Baroni, Bologna, Giardino, Monari 6, Gamberini (K) 9, Venturi 7, Piccinelli 2, Sentimenti 14, Ferri 6, Chiodi 7. All. Ansaloni – Esposito

ASD Vis Basket Persiceto: Bergamini 4, Fanti, Serrazanetti, Cristoni 14, Luppi 4, Longhi 4, Venturi (K), Aragona 2, Cantelli, Borghesani 15, Mirzaie, Zanangeli 16. All. Cazzoli

Quarta partita stagionale per i ragazzi della Borghi Spa U20 di Castelfranco in trasferta a San Giovanni in Persiceto, storico ed ostico rivale per le giovanili.

La partita è senza dubbio tesa e altalenante sin da subito, però i nostri ragazzi calpestano il parquet poco grintosi e disorganizzati, subendo un parziale negativo in apertura di partita.

Anche la gestione del pallone e le cattive spaziature offensive dimostrano la deconcentrazione dei giocatori in campo che, alla metà del secondo periodo, contano già 11 palloni persi.

Dopo un lungo stop nel secondo periodo causa infortunio avversario, la partita riprende ma lo spartito resta invariato, con un altro parziale favorevole per i nostri avversari. Castelfranco però, dal terzo quarto in poi, ha una reazione improvvisa e riesce a scardinare più volte la difesa a zona dei padroni di casa, in modo da ribaltare il risultato con un parziale di 13-20.

Ultimo quarto da brivido e ricco d’ansia, con le due squadre che si distanziano sempre per pochissimi punti fino alla fine. I nervi tesi aumentano il “pathos” della gara, che comportano anche numerosi tiri liberi da ambo le parti. A 1′ dalla fine, Castelfranco riesce a trovare i due punti di vantaggio ed a gestire questa situazione fino al tiro finale avversario, che per fortuna finisce fuori.

Statistiche finali Castelfranco: palle perse 19, tiri liberi 8/14, rimbalzi offensivi concessi 14.

Prossimo appuntamento Sabato 25 novembre alle ore 18:00, dove al Palareggiani saranno ospiti i ragazzi dell’SBM Basket.

Andrea Esposito

Vittoria per gli U13 di Castelfranco in trasferta contro Atletico Basket

Campionato Maschile Under 13 Girone D

Atletico Basket Bologna – A. D. Basket Pol. Castelfranco 35 – 69

(4-29; 19-3; 7-13; 5-24)

Castelfranco: Alessandro Bianconi 9, Matteo Bernardi 4, Mattia Salvia, Diego Passuti 4, Luca Palmieri 8, Luca Romagnoli 2, Samuele Torresin 16, Gabriele Bologna 6, Pietro Roversi 12, Gabriele Castrogiovanni, Luca Popoli 8. All. Rossano Raimondi.

Finalmente una bella vittoria per il gruppo Under 13 che sta prendendo via via un po’ più di fiducia nei propri mezzi e sta adeguandosi ai ritmi ed all’intensità dei campionati “bolognesi”.

Certamente le buone cose che i nostri ragazzi sono riusciti ad esprimere in campo dipendono in buona parte dall’impegno e dalla costanza che si iniziano ad apprezzare negli allenamenti. Anche lo spirito di gruppo in generale sta crescendo e si intravedono i presupposti per iniziare a costruire una bella squadra.

Il risultato che ci interessa non è il punteggio finale o la vittoria fine a se stessa, ma un successo che risulti da un percorso, da un cammino fatto assieme, con pazienza, ed oggi probabilmente siamo saliti di un gradino nella nostra ancora lunga (per fortuna) scalata. Bravi!

Rossano Raimondi

Castelfranco U15 fa 5 su 5, al PalaReggiani battuta anche Pallavicini

Campionato Under 15 Maschile Girone C

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Antal Pallavicini 60 – 59

(13-8; 14-19; 22-17; 11-15)

Castelfranco: Vignoli 2, Fadda 11, Vaccari 4, De Marco 6, Caroli 8, Lanzarini 7, Rocchi, Sarta, Di Martino 4, Paciello 18; All. Pavoni

Pallavicini: Naldi, Ropa 3, Calzolari, Santoro 21, Mengoli, Damaschi 8, Vulcano 2,Bavieri 8, Tattini 2, Caporale 11, Morara 4; All. Arginati M.

Il primo quarto parte con le squadre in po’ contratte, sarà che le due capoliste si devono studiare…Poi la tensione passa e le squadre giocano sbagliando molto. 13-8 per i padroni di casa.

Con una difesa tutto campo molto insidiosa, i bolognesi recuperano alcuni palloni a metà campo che tramutano velocemente in canestri facili. Ciò nonostante i nostri tengono alta la concentrazione e riusciamo con belle conclusioni corali a chiudere 27-27 all’intervallo.

Il terzo quarto ci vede prendere fiducia e fare buone cose sopratutto al tiro da fuori e dalla linea della carità. Produciamo 22 punti e chiudiamo sopra di 5.

Ultimo quarto, dove gli amaranto giocano con grande fervore e con Santoro, veramente bravo, si riportano sopra di 2, a 5’ dalla fine.

I nostri rispondono presenti, tutti, e mettendo grande intensità Lanzarini commette il 5° fallo a 4’ dalla fine. Fadda con 4 punti nel finale ci da ossigeno. + 2 a 35” dalla fine, 5° fallo di Paciello a 18” dalla fine, 1 su 2 e finiamo con la palla in mano.

Per la meritata vittoria.

Da segnalare a fine gara i genitori di Pallavicini chiamano il nostro Paciello per un bellissimo applauso. Belle cose, sempre più rare, BRAVI!!!! FORZA CASTELLO

Lucio Pavoni

“Harakiri” Castelfranco, ed i 2 punti se li prende Anzola

Campionato Serie C Silver 8° Giornata

Anzola Basket – A. D. Basket Pol. Castelfranco 66 – 64

(15-10; 15-15; 12-21; 24-18)

Anzola: Poluzzi, Bortolani 6, Bastia ne, Parmeggiani S. 14, Zucchini, Parmeggiani F. 4, Gamberini 2, De Ruvo 10, Venturi N. 4, Venturi D. ne, Albertini 17, Mazza 9 All. Trevisan

Castelfranco: Ayiku 7, Tomesani 18, Coslovi 3, Paolucci ne, Prampolini ne, Vannini , Del Papa 2, Righi 12, Sforza ne, Villani 10, Frilli 1, Tedeschini 11. All. Boni

Arbitri: Fichera di Parma e Casi di Reggio Emilia

Castelfranco perde una partita che aveva già praticamente vinto e deve fare “mea culpa” per la scellerata gestione dell’ultimo minuto di gioco.

I quintetti sono quelli classici: Anzola parte con Venturi, Simone Parmeggiani, De Ruvo, Bortolani e Albertini, mentre Castelfranco risponde con Righi, Tomesani, Del Papa, Tedeschini e Villani.

Dopo solo 3’, Coach Boni è costretto a chiamare timeout per ricordare ai suoi ragazzi che la partita è cominciata, siamo infatti sul 10-2 Anzola che si dimostra molto più reattiva e pronta soprattutto a rimbalzo offensivo. Rientrati in campo, i biancoverdi registrano la difesa e con un 8-0 si riportano in parità trovando anche il primo canestro dal campo con Tedeschini, dopo che i primi 6 punti erano arrivati tutti dalla lunetta.

Il quarto si conclude con un altro mini parziale di 5-0 per i locali. Si va al primo “miniriposo” sul 15-10 Anzola. In campo c’è grande fisicità, un derby in tutto e per tutto, il gioco ne sta risentendo.

Anzola, in avvio di secondo quarto, tenta un primo allungo portandosi sul 21-13 a 4′ da inizio parziale, poi finalmente si iscrive alla partita anche Righi e con due bombe in rapida successione, ricuce lo strappo. Equilibrio regna fino alla sirena di metà partita, quando i locali con un 4-0 si riportano avanti di 5 lunghezze (30-25).

Coach Boni serra le fila dei suoi ragazzi, chiedendo di mantenere questa aggressività nella metacampo difensiva, ma di alzare notevolmente qualità e efficacia dei possessi offensivi, soprattutto facendo girare maggiormente la palla e assorbendo meglio i contatti in area (nella prima frazione 2/16 dentro il pitturato per gli ospiti).

Le richieste del coach vengono esaudite, in difesa si alza ancora di più intensità e in attacco si vede maggior circolazione. Finalmente Castelfranco riesce a mettere la testa avanti (31-32) e continua a battagliare. Lo staff prova la carta del quintetto piccolo, nella seconda metà del quarto, con il solo Villani e 4 esterni puri, per liberare spazio vicino al canestro. I risultati sembrano dare ragione ai biancoverdi che riescono ad andare all’ultimo “miniriposo” sopra 42-46 grazie alla bomba di Righi sulla sirena.

L’ultimo periodo vede Castelfranco tenere quasi sempre la testa avanti, anche se soprattutto ad inizio parziale, qualche forzatura di troppo concede il pareggio ad Anzola con un tap-in di Mazza, vero e proprio “go to guy” per i biancoblu in questo inizio di periodo. I biancoverdi rimettono la testa avanti grazie all’unica bomba di giornata di Tomesani, costringendo coach Trevisan al time out. Massimo vantaggio ospite al 36’ sul 50-57, in seguito a un’altra chicca, ovvero una tripla di Ayiku dall’angolo.

Anzola si riporta sotto, ma tutto sommato gli ospiti arrivano agli ultimi minuti in controllo. Tedeschini viene espulso per somma di tecnico più antisportivo per un fallo a rimbalzo su Parmeggiani S., privando Castelfranco della sua esperienza sotto le plance. Si arriva all’ultimo minuto, per essere precisi, gli ultimi 56.9 secondi con gli ospiti in controllo del match (59-64). Poi succede il “patatrac”, due perse estremamente banali dei biancoverdi concedono due canestri tutto sommato abbastanza semplici al suddetto Parmeggiani e Albertini. Ennesima persa nostra e fallo sempre sul numero 9 biancoblu che fa solo 1 su 2 (64 pari a 18” dal termine).

Castelfranco per non farsi mancare nulla concede pure rimbalzo offensivo, ma con una bella difesa costringe Anzola a spendere tutti i 14” senza trovare una soluzione efficace. Timeout di coach Boni, per portare la rimessa nella metà campo offensiva. Rimessa che purtroppo non verrà effettuata, perché vengono sanzionati 5” ed il possesso passa a Anzola, con timeout di coach Trevisan per lo stesso motivo. Palla a Zucchini, il cui tiro da 3 viene stoppato da Del Papa, lasciando solo 0.4 sul cronometro. Tempo che è comunque sufficiente perché Anzola metta un lob vicino a canestro che Albertini tocca e dopo alcuni rimbalzi sul ferro, finisca placidamente la sua corsa in fondo alla retina.

Finale 66-64 Anzola.

Nulla da dire, una partita che non si doveva e poteva perdere. L’amarezza è tanta, soprattutto per aver subito un 7-0 nei 57″ finali, senza nemmeno riuscire a tirare, ma perdendo palloni per poca lucidità. In ogni caso l’Harakiri finale non deve cancellare la buona prestazione di tutta la squadra che, a parte i primi minuti, è stata gagliarda ed intensa sotto tutti i punti di vista.

Speriamo che la ferita per quanto bruci, faccia crescere ulteriormente i biancoverdi già da domenica prossima 26/11, quando al Pala Reggiani, farà visita Molinella. Anzola invece andrà a fare visita al CVD.

Alex Lenzarini

Macelleria Danilo nuovo main sponsor dei Cardinals Castelfranco Prima Divisione

boni danilo bassi e aldrovandi castelfrancoL’ A. D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che la Macelleria Danilo S.r.l. è il nuovo main sponsor dei Cardinals che stanno disputando il Campionato FIP di Prima Divisione Girone D.

La società di Danilo Bassi è una rinomata macelleria, salumeria e gastronomia, fondata nel 2005 e situata a Castelfranco in Corso Martiri nr. 300 tel. 059 928306, dove potrete trovare un’ampia scelta delle migliori carni italiane.

“Ringrazio il Sig. Bassi, per aver voluto accostare il suo marchio alla nostra Società sponsorizzando la seconda squadra senior del Castello. Danilo Bassi opera da oltre 45 anni nel settore delle carni ed è conosciuto anche fuori provincia di Modena per la serietà della sua azienda, la qualità delle carni e dei salumi e la cura nel servizio al cliente. Sono felice che abbia deciso di sostenerci in questo anno sportivo”. Andrea Berti, presidente del Basket Castelfranco.

Nella foto Filippo Boni e Luca Aldrovandi dei Cardinals insieme al Sig. Danilo Bassi.

 

 

Under 16: Castelfranco sconfitta in trasferta a Scandiano

Under 16 Girone B

A. S. D. Boiardo Basket – A. D. Basket Pol. Castelfranco 68 – 48

(17-11, 26-14, 12-13, 13-10)

Boiardo: Aktas 8, Ferrari 16, Melchiorri 7, Assandri 7, Rozzi 11, Bacciocchi, De Angeli, Cavallini 3, Candini, Teggi 8, Zappardino 5, Pedocchi 3; all.re Farioli.
Castelfranco: Lambertini 6, Cavallo, Ieluzzi 9, Musarò, Rebuttini 3, Dondi 20, Ciarini 7, Hosseini, Iannone, Spinoso 3; all.re Cardinale.

I padroni di casa sfruttano fin da subito la propria fisicità, arrivando ad un mini parziale di 9 a 0. Riescono però a sbloccarsi i nostri U16, che trovano la via del canestro attaccando forte l’area in palleggio. Gli avversari però sono efficaci sia dal perimetro che da sotto canestro, complicando chiaramente il lavoro difensivo. Va meglio dopo la pausa, quando i biancoverdi riescono a ridurre nettamente i punti di Boiardo, continuando a lottare per non aumentare il divario, il quale, purtroppo, non riesce ad essere recuperato. Testa alta per il prossimo incontro, sabato alle 18:00, in casa contro Pico Mirandola.

Marco Dondi