Blog

“Maratona delle Scuole 2017”: l’eterna sfida tra Guinizelli e Marconi

Sabato 11 Novembre 2017, il giorno che ogni studente cestista di Castelfranco stava aspettando, è finalmente arrivato.

Perchè? Perché è il giorno della “Maratona delle Scuole”, l’eterna sfida tra i 2 poli scolastici del nostro Comune: G. Guinizelli vs G. Marconi.

All’incirca 150 studenti, equamente divisi tra maschi e femmine, si riversano al PalaReggiani dalle 8:30 fino alle 9:00, pronti per cambiarsi e scendere in campo. Ad accompagnarli ci sono 6 professori, anche loro concentrati sull’obiettivo e su come portare a casa la coppa.

Ad attenderli già in palestra vi è il gruppo allenatori del Castelfranco Basket, che collaborando con i professori, hanno reso possibile lo svolgimento di questa mattinata a base di sport.

Pronti via ed alle 9:15 si parte!

Il torneo si svolge in questo modo: si gioca nei 2 campi paralleli del PalaReggiani, nel campo A avranno luogo le partite del femminile, mentre nel campo B quelle del maschile. Le partite vengono fatte per classi, quindi le 1e sfidano le 1e, le 2e sfidano le 2e e le 3e sfidano le 3e, ovviamente sempre mantenendo Guinizelli vs Marconi. I professori hanno la funzione degli allenatori ed amministrano le squadre. Tra i 2 campi viene allestita, dai ragazzi del Castelfranco Basket, una “tribuna” per vedere le partite, al centro della quale vi sono le 2 agognate coppe, con intorno le ceste di frutta premio, gentilmente offerte da “Minarelli Frutta di Qualità”.

Alla fine di ogni partita viene riportato il punteggio, che sommato a tutti gli altri, al termine della mattinata decreterà il vincitore.

Il clima diventa da subito incandescente. I ragazzi non impegnati nelle partite iniziano a sostenere i loro compagni a gran voce, incitandoli a fare bene per la propria scuola.

A metà mattina la tensione sportiva cala all’ora della merenda. Ragazzi e professori si rifocillano grazie alla squisita frutta offerta da “Minarelli Frutta di Qualità”, pronti per poi tornare in campo a battersi.

Le partite riprendono, ed il clima che accompagna le grandi occasioni sportive ritorna fuori prepotentemente. Le partite tra le 3e maschili da una parte e le 3e femminili dall’altra chiudono l’evento, e si da inizio dunque al conteggio totale dei punti.

La tensione nei volti dei ragazzi è ora alle stelle. L’atmosfera di festa, che si era respirata fino ad 1 minuto prima, è diventata ora fredda e dominata dall’incertezza. “Avremo vinto o avremo perso?” Questo il pensiero di tutti i ragazzi e le ragazze presenti, consapevoli di aver dato tutto sul campo per la propria Scuola.

Arriva il momento decisivo. Alberto Tedeschi, vicepresidente ed allenatore presso Castelfranco Basket, prende il microfono ed annuncia il risultato finale: 153-149.

Ma ancora non si sa chi ha vinto!

La tensione sul volto dei ragazzi aumenta ancora: tutti vorrebbero vincere e portare alla loro Scuola la coppa del 1° posto.

Ecco che, nel silenzio generale, lo speaker riprende a parlare, annunciando il trionfo, per soli 4 punti, delle Scuole Guinizelli. Grido di gioia da parte degli studenti, che si liberano da tutta la tensione incamerata negli istanti precedenti.

Nel ritornato clima di festa, si svolgono le premiazioni, con la consegna delle coppe ai professori ed anche la consegna delle ceste di frutta, offerte dalla ditta “Minarelli Frutta di Qualità”. Ultima parte dell’evento la foto collettiva, il ricordo per tutti di una mattinata scolastica a base di sport e mangiare sano.

Si ringraziano gli allenatori di Castelfranco Basket per aver collaborato preparando e pulendo la palestra post manifestazione, i professori Campadelli e Lugli per le Guinizelli, mentre per le Marconi Silvestri, Cetrano, Pellini e Borelli per aver portato i ragazzi e contribuito alla realizzazione di questo splendido evento. Dulcis in fundo, si ringrazia la ditta “Minarelli Frutta di Qualità”, che ha offerto sia le ceste premio per i professori che una gustosissima merenda ai ragazzi.

Vi aspettiamo l’anno prossimo per la “Maratona delle Scuole” 2018!

Alberto Tedeschi

Vittoria per Castelfranco U15 contro Anzola Basket in un finale “thrilling”

Campionato Under 15 Maschile Girone C

Anzola Basket – A. D. Basket Pol .Castelfranco 48 – 51 DTS

(8-11; 13-16; 9-2; 11-12; 7-10)

Anzola: Pittigliani, Monti 2, Fanti 22, Quattrini, Maggi 2, Raimondo, Parisini 8, Lambertini 5, Lisotti 5, Bongiovanni, Saruggia 4, Bottone; All. Conti

Castelfranco: Lanzarini 13, De la Cruz , Fadda, De Marco, Caroli 14, Esposito, Vaccari, Rocchi, Vignoli, Sarta 2, Di Martino 2, Paciello 20; All. Pavoni

I nostri U15 di Castelfranco si presentano alla partita di Anzola carichi per i miglioramenti mostrati nelle prime uscite. Pronti via giochiamo un po’ contratti e muoviamo poco la palla, ma negli ultimi 5 minuti, giocando in velocità, ci portiamo 8-11.

Il secondo quarto continua con grande intensità dei nostri e, solcando tutti il campo, andiamo all’intervallo con un +7.

Il terzo quarto ci vede preoccuparci molto della difesa e per questo ci blocchiamo in attacco, realizzando un solo canestro con Paciello.

Subiamo un parziale di 9 a 2 e la partita torna in parità.

L’ultimo quarto ci vede prendere coraggio. Entrambe le squadre sbagliano molto, e l’arbitro lascia giocare. A 40’’ dalla fine siamo sotto di 2: difendendo forte riusciamo ad anticipare ed andiamo ad impattare 41 a 41.

Supplementare!

Due canestri consecutivi di Lanzarini ed un canestro dalla lunga di Caroli ci portano a +5 ad 1’ dalla fine, nonostante un finale “thrilling” con tiro dalla lunga di Anzola, riusciamo a portarla a casa.

Ora siamo consapevoli che oltre alle collaborazioni, ai fondamentali ed agli aiuti stiamo lavorando anche sui nostri muscoli emozionali, e siamo sulla buona strada, anche se c è molto ancora da fare… Forza Castello!

Federico Riccò

Sconfitta per la Borghi Spa U18 di Castelfranco nel derby della Via Emilia

Campionato regionale Under 18 girone C

 

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Anzola Basket 38 – 57

(10-19; 7-11; 15-11; 6-16)

Borghi Spa: Cassanelli 3; Abbinante 3; Biagi 6; Pizzirani 7; Carretti; Nebili; Cuzzani 10; Torricelli 8; Ballestri 1; Belli; Cavani; Romdhani. Allenatore: Stefano Roncaglia.

Anzola Basket: Marinetto 2; Mensah 2; Montanari 18; Cacciari 9; Urro 2; Pellicciari; Lisotti 2; Giugni 10; Neri 7; Mazzanti 5. Allenatore: Claudio Gambini.

Nella quinta giornata di campionato, la Borghi Spa U18 di Castelfranco sfida al PalaReggiani Anzola Basket.

La squadra bolognese parte subito forte, riuscendo a segnare molto sfruttando la fisicità sotto canestro, ed i doppi possessi offensivi guadagnati a rimbalzo. Castelfranco nel primo quarto segna solo 10 punti, firmati dalla coppia Cuzzani-Cassanelli.

Nel secondo quarto i nostri ragazzi aumentano l’intensità difensiva, riuscendo a limitare i canestri subiti grazie a ottime difese di squadra, e più convinzione e grinta a rimbalzo. Ma in attacco i ragazzi biancoverdi continuano a faticare a trovare la via del canestro.

Il primo tempo si conclude con Anzola in vantaggio per (17-30).

Nella ripresa la Borghi Spa si sblocca offensivamente, facendo girare palla e costruendo ottimi tiri. Difensivamente i ragazzi biancoverdi continuano a lavorare forte, sia a rimbalzo che sugli aiuti su lato debole, riuscendo a chiudere il quarto con un parziale positivo (15-11).

Nell’ultimo quarto Castelfranco, dopo essere riuscito a portare il distacco sotto la doppia cifra, non riesce a completare la rimonta, e ricomincia a faticare offensivamente segnando solo 6 punti.

La Borghi Spa perde il derby della Via Emilia contro Anzola con un punteggio di 38-57.

Castelfranco ha giocato difensivamente una ottima partita, riuscendo a tenere una squadra molto forte e ben organizzata come Anzola sotto i 60 punti, cosa per loro inusuale, ma purtroppo le molte palle perse dei nostri ragazzi e le scarse percentuali al tiro hanno rovinato tutti gli sforzi fatti nella metà campo difensiva. Questa è la seconda sconfitta consecutiva per i nostri U18, che però cercheranno di rifarsi venerdì 17 contro Libertas San Felice, presso la Palestra Corticelli alle ore 19:45.

Samuele Pizzirani

Castelfranco espugna il PalaReggiani con un’ottima prestazione di squadra

Campionato Serie C Silver 7° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pallacanestro Novellara 72-52

(13-16; 21-13; 25-12; 13-11)

Castelfranco: Paolucci, Tomesani 15, Coslovi 9, Sforza, Righi 10, Tedeschini 6, Vannini 3, Del Papa 10, Prampolini, Villani 10, Ayiku 6, Frilli 3. All. Boni Ass. Landini

Novellara: Margini 9, Folloni 2, Rinaldi 2, Morgotti 3, El Ibrahimi, Carpi 6, Ciavolella 2, Aguzzoli, Bartoccetti 17, Dilas 7, Astolfi 4. All. Spaggiari

Arbitri: Baraldi e De Palo di Ferrara

Castelfranco centra finalmente la prima vittoria casalinga della stagione con una prestazione gagliarda e convincente contro una delle corazzate del Campionato come Novellara.

Novellara recupera per la partita due pedine importanti come Rinaldi e Folloni, che partono comunque dalla panchina. Infatti coach Spaggiari si affida a Margini, Astolfi, Carpi, Dilas e Ciavolella per cominciare il match, mentre coach Boni non cambia di una virgola il suo quintetto base: Righi, Tomesani, Del Papa, Tedeschini e Villani.

Castelfranco parte subito forte con un 5-0 firmato Tomesani-Righi, mentre a guidare l’attacco reggiano ci pensa l’esperto Bartoccetti che tiene attaccati i suoi. Al primo timeout chiesto da Coach Spaggiari, il tabellone recita 7-4.

I locali hanno sempre il naso avanti, ma nel finire del quarto, ricadono nei soliti errori e prendono qualche tiro forzato che permette ai biancorossi di rimanere agganciati, ed anzi di passare avanti proprio sulla sirena di fine parziale, con 4 punti filati del suddetto Bartoccetti. 13-16 al primo mini riposo.

Il secondo quarto è caratterizzato dalla grande energia profusa da Vannini e Ayiku per tenere a bada i lunghi reggiani e fare piazza pulita sotto entrambi i tabelloni. La partita viaggia sempre sul filo dell’equilibrio, Coach Spaggiari chiama minuto al 15’ sul 21-19 Castelfranco, che rientra in campo piazzando un parziale di 9-0 soprattutto grazie al cambio di difesa chiamato da Coach Boni, che mette più di qualche granello di sabbia nell’ingranaggio ospite. Il solito Bartoccetti ricuce lo strappo con un 5-0 e manda a riposo i suoi sotto solo di 5 lunghezze (34-29 Castelfranco al 20’).

Castelfranco rientra con la faccia cattiva e pronti via, dopo il canestro d’apertura di Bartocetti, piazza un parziale di 10-0 che costringe all’immediato timeout Novellara, che vede il match scappargli dalle mani (44-31 Castelfranco al 23’).

Da qui i biancoverdi non si volteranno più indietro ed anzi continueranno ad ampliare il divario fino al massimo vantaggio di +25 (66-41 al 32’). Novellara dal canto suo sembra frastornata e sbaglia anche tiri aperti, concessi da qualche piccola sbavatura dei meccanismi difensivi biancoverdi. I minuti finali servono a entrambi i coach per svuotare le panchine e dare riposo ai propri titolari.

Punteggio finale 72-52 Castelfranco.

Un vero migliore in campo per Castelfranco non c’è. Chiunque sia sceso sul parquet, ha portato il suo mattoncino, piccolo o grande che sia, fatto di punti (4 giocatori in doppia cifra e Coslovi a 9), rimbalzi (Ayiku 9 e Del Papa 8) o assist che siano (Tomesani 6).

Si sfata anche il taboo Pala Reggiani, vincendo sul parquet casalingo che finora aveva visto 4 sconfitte su altrettanti incontri disputati (trofeo Ferrari compreso).

Castelfranco ora è attesa dal derby della Via Emilia, partita sempre densa di emozioni e spesso decisa in volata. Appuntamento Sabato 18 Novembre alle 21:00 al Pala Via Lunga di Anzola, mentre Novellara ospiterà domenica 19 alle 18:00 il CVD Casalecchio.

Alex Lenzarini

DOCCIA FREDDA PER I CARDINALS; ANTAL ESPUGNA LE CUPOLE ALL’ ESORDIO

Prima Divisione girone D

Cardinals Pol. Castelfranco – Antal 63-89

(15-24; 12-17; 14-23; 22-25)

Cardinals: Magni, Corticelli 2, Paone 2, Romagnoli 18, Aldrovandi 16, Esposito (k) 7, Lambertini 2, Riccò 5, Di Nardo, Ceroni 7, Boni, Valenti 4. All. Cardinale

Antal: Cinconze 2, Perretta, Fiori 16, Doneti 2, Consolini 17, Bavieri 4, Zagano 15, Egentini, Ruotolo (k) 2, Bertarelli 8, Lodi 4, Tinti 17. All. Calisti

Arbitro: Ferrarini

E’ tempo di esordio in Prima Divisione per i Cardinals Castelfranco, che alle Cupole, appena tirate a lucido per l’occasione, ospitano i bolognesi dell’Antal 59.

L’inizio partita è nervoso e contratto per entrambe le squadre ma i primi a sciogliersi sono gli ospiti, già abituati alla categoria, che scappano nel punteggio sfruttando ogni minima distrazione dei biancoverdi, colpendo in contropiede e sulle seconde opportunità a rimbalzo. 24 punti a referto per i ragazzi di coach Calisti, punteggio quanto mai inusuale per gli standard dei Cardinals nelle ultime stagioni.

Che la musica sia cambiata rispetto al passato appare ancora più chiaro nel secondo parziale, in cui nonostante una grande mole di buoni tiri costruiti, i padroni di casa non riescono mai a ricucire lo strappo, anzi lo vedono dilatarsi fino al -14 di metà partita. Dopo le sfuriate di Consolini nel primo quarto, i bolognesi mandano vari giocatori a segno, dimostrandosi una squadra veramente profonda a livello di roster.

Le difficoltà offensive dei biancoverdi sono palesi, Aldrovandi segna 2 canestri in fila ma sono iniziative isolate in un dominio ospite che sigla il punteggio sul 41-64 all’ultima pausa. La maggiore intensità e lucidità di esecuzione dell’Antal sono chiare a tutti, e solo con l’orgoglio nell’ultimo quarto i Cardinals limitano i danni, andando a segno con più continuità contro la zona messa in campo negli ultimi 10’ dagli amaranto.

Il punteggio finale recita un 63-89 impietoso per i biancoverdi, e molto confortante per l’Antal, che ha sfruttato la maggiore esperienza e qualità tecnica per prevalere in modo netto.

Unico a salvarsi offensivamente nei padroni di casa è il debuttante Romagnoli, che ha provato soprattutto nei primi possessi a tenere a galla i suoi, così come Aldrovandi, tradito però da un raccapricciante 1/12 dalla lunetta. Negli ospiti da segnalare le buone prove balistiche di Consolini, Tinti, Fiori e Zagano, tutti sopra quota 15 punti.

Andrea Esposito

Sconfitta per la Borghi Spa U20 di Castelfranco nel derby contro Anzola

Campionato Under 20 Maschile Girone C

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 56 – Anzola Basket 67

(10-21; 16-19; 13-10; 17-17)

Borghi Spa Castelfranco: Bersani 3, Sulejman 10, Baroni 2, Bologna, Giardino 4, Monari 11, Gamberini (K) 4, Camatti 2, Sforza 12, Sentimenti 5, Piccinelli, Ferri 3. All. Ansaloni – Esposito

Anzola Basket: Gandolfi 3, Taoufik, Maldina 8, Frabboni 4, Tassinari, Cacciari 7, Balboni, Barbieri 4, Montanari 13, Giugni 7, Uguzzoni, Gamberini 21. All. Tescarollo

Terza giornata di campionato per i ragazzi della Borghi Spa U20 di Castelfranco. I biancoverdi scendono in campo in un PalaReggiani pieno di tifo nel derby della Via Emilia contro Anzola Basket.

Il match incomincia subito con Castelfranco che concede troppi tiri facili alla formazione avversaria, così da costringere coach Ansaloni a chiamare il primo timeout della partita. Nonostante ciò, la Borghi Spa non riesce ad entrare in partita come sperato ed è costretta a chiudere il primo quarto sotto di 11 punti (10-21).

Il secondo quarto vede Castelfranco continuare a litigare con il canestro, ed è solo grazie ai tre canestri consecutivi di Sulejman ed a qualche tiro libero di Monari (chiuderà con 7/10 dal campo) che riesce a non peggiorare la situazione. Si va all’intervallo con Anzola sopra di 14 (26-40).

Coach Ansaloni ed Esposito negli spogliatoi ricordano ai ragazzi di giocare di squadra, usando la testa e l’intensità giusta per poter riaprire il match.

Ed è proprio così che nel terzo quarto i biancoverdi mettono a posto la testa ed iniziano a giocare al basket che conoscono. La partita inizia a farsi interessante ed i padroni di casa tornano sotto fino al -6.

L’ultimo quarto rimane combattuto fino agli ultimi 3 minuti, dove i ragazzi di coach Ansaloni tornano nella fase blackout e lasciano Anzola tornare a +11 fino alla fine del match.

Nota positiva, ora la Borghi Spa U20 avrà due settimane di lavoro per poter rimettersi in sesto ed andare in trasferta a San Giovanni in Persiceto il 18/11 nel migliore dei modi.

Andrea Esposito

Castelfranco U16 fa 2 vittorie in fila, ma che sofferenza!

Under 16 Girone B

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Arbor Basket 58 – 54

(18-14, 15-9, 8-11, 17-20)

Castelfranco: Lambertini 9, Cavallo, Ieluzzi 11, Musarò, Rebuttini 13, Dondi 10, Ciarini 7, Hosseini, Spinoso 8; all.re Cardinale.

Arbor: Paladini, Bertolini, Cannata 20, Lodi 2, Acerbi 17, Dervishaj, Guaitoli 2, Manzotti 5, Neviani, Vistocco 3, Maiano 5; all.re Cagossi.

Prevale, almeno inizialmente, la formazione di Castelfranco, sebbene con qualche difficoltà a tenere gli uno contro uno, ma producendo abbastanza punti in fase offensiva.

Pausa lunga sopra di 10. Bisogna chiuderla subito al rientro.

Gli avversari sono di tutt’altra opinione e provano con tutte le forze ad accorciare le distanze. All’inizio dell’ultimo periodo sembra ancora che il punteggio sia in controllo, ma così non è. L’Arbor lotta su ogni pallone provocando contropiedi fatali e concede un nonnulla in difesa, non solo recuperando il divario, ma anche andando in vantaggio a pochi minuti dalla fine.

Fortunatamente Castelfranco si risveglia, trova e realizza buoni tiri che gli fanno riprendere il controllo della gara e ottenere la vittoria.

Scampato pericolo per i nostri Under 16, che vincono così la seconda partita di fila.
Prossimo appuntamento nella palestra di Scandiano contro Boiardo, sabato 11 alle ore 16:00.

Marco Dondi

Referto rosa per Castelfranco in trasferta ad Imola, ma quanti brividi!

Campionato Serie C Silver, 6° Giornata

Rivit Grifo Basket Imola – A. D. Basket Pol. Castelfranco 77 – 83

(22-24; 18-25; 25-9; 12-25)

Imola: Turrini, Castelli, Bartoli 11, Lucchetta 16, Russu 19, Lanzoni 6, Bonetti 5, Orlando 2, Zuccherini, Sgorbati 8, Martini 2, Borgognoni 8. All. Palumbi

Castelfranco: Ayiku 4, Tomesani 12, Coslovi, Sforza ne, Paolucci ne, Prampolini ne, Vannini 1, Del Papa 11, Righi 20, Villani 19, Frilli 7, Tedeschini 9. All. Boni

Arbitri: Scandellari di Calderara di Reno (BO), Forni di Cervia (RA)

Castelfranco come una moderna Penelope, che fa e disfa e rifà la tela di una partita stranissima dai continui capovolgimenti di fronte.

Coach Boni chiede mentalità, intensità e atteggiamento proattivo ai suoi ragazzi per dare continuità alle discrete prestazioni avute nell’ultimo mese, anche non sempre coronate col successo della squadra. Quintetto classico per Castelfranco con Righi, Tomesani, Del Papa, Tedeschini e Villani, mentre Imola oppone Bartoli, Lucchetta, Russu, Lanzoni e Borgognoni. Pronti via e dopo qualche minuto non proprio esaltante, sale in cattedra Giacomo Righi per i biancoverdi che in 7’ scarsi segna 15 punti (di cui i primi 12 della squadra), Del Papa e Villani aggiungono il loro mattoncino ed ecco confezionato il 24-22 ospite con il quale si giunge al primo riposo.

Castelfranco soffre la grande dinamicità dei giocatori Imolesi, con Russu in particolare a farla da padrone, soprattutto a rimbalzo offensivo, dove i biancoverdi spesso non sono impeccabili nella difesa del proprio tabellone. Il secondo quarto continua a presentare continui capovolgimenti di fronte con le squadre che si scambiano colpo su colpo. Da metà quarto in poi, Castelfranco registra e serra ulteriormente le maglie difensive, costringendo Imola a tiri affrettati o a errori banali, riuscendo a creare un primo allungo sul +6 (37-43 al 18’) per poi raggiungere il massimo vantaggio con il “bank shot” di Tomesani a fil di sirena del quarto. A riposo si va sul +9 ospite (40-49).

L’ inizio di terzo quarto sembra far pendere la partita dal versante ospite, che danno una ulteriore spallata ai bianco blu locali con un 7-0 bianco verde per aggiornare il massimo vantaggio al +16 del 23’ (56-40). Il problema che da qui, Castelfranco molla di colpo la presa sul match, si scollega e subisce un parzialone di 23-0 che porta a riposo Imola sopra di 7 (65-58 al 30’).

Coach Boni prova a interrompere la mareggiata casalinga, investendo due timeout nel terzo quarto, ma non viene sortito alcun effetto, in attacco si continuano a prendere tiri dopo uno o due passaggi al massimo e in difesa si prendono contropiedi a destra ed a sinistra.

Sembra la solita storia che caratterizza questo inizio di stagione biancoverde: si fa la partita, poi blackout, gli avversari tornano sotto (o scappano definitivamente) e poi non si riacciuffa più.

Ad inizio ultimo quarto, Tedeschini, da giocatore esperto qual è, prende in spalla i suoi compagni e segnando tutti i suoi 9 punti in questo parziale, portandoli fino al nuovo +1 del 35’,segnato con un lay-up mancino, passando poi il testimone a Villani, che segna 10 punti negli ultimi 5 minuti del match, dimostrandosi glaciale dalla lunetta e tenendo Castelfranco quasi sempre con un possesso pieno di vantaggio. Nonostante le 2 triple di Sgorbati, si arriva al punteggio finale di 77-83 Castelfranco.

Referto rosa per Castelfranco ma troppi rischi corsi, troppo pericoloso staccare la spina e avere questi blackout improvvisi, soprattutto perché questa volta si aveva un vantaggio da gestire e tutto sommato si è riuscito a ricucire lo strappo, ma spesso e volentieri ciò non è possibile, anzi spesso è il colpo di grazia che ti punisce e ti fa perdere l’incontro.

Parlando dei singoli, prima parte tutta per Giacomo Righi (12 dei primi 15 di squadra portano la sua firma), al quale nella seconda parte si sostituisce Villani (12 punti nell’ultimo decisivo quarto), ben coadiuvato da Tedeschini, che sceglie un ottimo momento per far valere tutta la sua esperienza. Tomesani continua a litigare con il canestro, ma porta comunque a casa una doppia doppia da 12 punti e 13 rimbalzi, che dimostra l’importanza che riveste nel sistema biancoverde a prescindere di quanto fallace sia al tiro (certo se volesse migliorare il 5/35 dal campo delle ultime due partite, a partire già dalla prossima giornata sarebbe un gesto molto apprezzato).

Prossima giornata vedrà arrivare Novellara venerdi 10 alle 21.15 sulle tavole del PalaReggiani, per vedere di riuscire a sfatare il taboo casalingo che vede i biancoverdi sempre sconfitti fra le mura amiche.

Alex Lenzarini

 

Amara sconfitta della Borghi Spa U18 di Castelfranco contro Pallavicini

Campionato regionale Under 18 girone C

Antal Pallavicini – Borghi Spa U18 Castelfranco Emilia: 74 – 63

(12-18; 18-17; 24-16; 20-12)

Antal Pallavicini: Guizzardi A. 10; Azteni 10; Campanella 10; Tiri; Simoni 6; Tisi 10; Rubini; Mattioli 6; Guizzardi F. ; Forlani 20; Cesare; Boni 2. Allenatore: Fiori.

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 15; Luppi; Biagi 12; Pizzirani 11; Carretti 2; Nebili; Cuzzani 7; Torricelli 10; Ballestri 4; Gandolfi; Zanoli 2; Romdhani. Allenatore: Roncaglia.

Nella quarta giornata di campionato la Borghi Spa U18 di Castelfranco sfida Antal Pallavicini.

La partita incomincia subito con i nostri ragazzi che offensivamente riescono a trovare spesso la via del canestro, ma difensivamente subiscono spesso l’uno contro uno e la fisicità avversaria sotto canestro mantenendo così il risultato abbastanza stabile. Il primo quarto si chiude con la Borghi Spa sopra di sei punti (12-18).

Nel secondo quarto la partita è molto equilibrata, e Castelfranco rimane sempre in vantaggio, senza però mai riuscire ad aumentare il distacco ed a “scappare”. Si va alla pausa lunga con il risultato di (30-35).

Nel terzo quarto la squadra casalinga aumenta l’intensità soprattutto a rimbalzo, riuscendo a conquistare molti doppi possessi e molti punti sotto canestro. La Borghi Spa invece fatica a trovare dei tiri puliti, e si ostina a prendere tiri forzati, invece che impostare il gioco con maggiore calma. Il terzo quarto si conclude con la squadra Bolognese in vantaggio di tre lunghezze (50-47).

Nell’ultimo quarto i nostri U18 continuano a faticare a limitare i canestri subiti, e successivamente Antal Pallavicini incomincia a prendere sempre più fiducia, anche nel tiro perimetrale. Nel finale la Borghi Spa prova a rientrare in partita, grazie a qualche azione offensiva individuale, ma purtroppo difensivamente non è giornata per i ragazzi, e subendo nell’ultimo quarto 24 punti, danno la vittoria alla squadra di casa per un risultato di (74-63).

Questa è una sconfitta amara per i nostri ragazzi, che per più di metà partita erano stati in vantaggio, e con un po’ più di freddezza avrebbero potuto, già nel secondo quarto, allungare maggiormente il vantaggio e provare a indirizzare la partita verso una vittoria.

Il prossimo appuntamento sarà giovedì 9 novembre alle ore 21 contro Anzola Basket, dove i nostri ragazzi cercheranno di rifarsi da questa sconfitta che lascia un po’ di amaro in bocca.

Samuele Pizzirani

L’Under 15 di Castelfranco vince ancora: battuta Carpi 77 a 45

Campionato Maschile U15 Regionale girone C

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pall. Nazareno Carpi 77-45

(17-16; 29-12; 17-10; 14-7)

Castelfranco: Vignoli 2, Fadda, Vaccari 7, De la Cruz, De Marco 12, Caroli 17, Esposito 3, Lanzarini(K) 15, Rocchi, Di Martino 4, Paciello 17.

Carpi: Bernini12, Bertollo 5, Rocaletti, Damoah 4, Diana, Fontanazzi 3, Ganzerli 5, Grasso 1, Gualdi, Martinelli, Osmann 1, Prampolini 14.

 

Terza vittoria in altrettante partite per l’U15 di Castelfranco allenata da coach Pavoni, che si aggiudica l’incontro al Palareggiani contro Carpi con il risultato di 77 a 45.

Al suono della prima sirena, la partita è ancora in totale equilibrio con i padroni di casa che sono in vantaggio per una sola lunghezza rispetto agli avversari in maglia blu.

Tuttavia è nel secondo quarto che Castelfranco riesce a costruire il primo e definitivo distacco della partita. I secondi dieci minuti di gioco, che nei due incontri precedenti erano stati lo scoglio per la formazione biancoverde, vedono, in questo caso, i ragazzi di coach Pavoni scendere in campo con molta grinta e intensità.

Soprattutto grazie a ottime combinazioni e ripetuti “dai e vai” nella metacampo offensiva, i padroni di casa trovano facilmente la via del canestro, arrivando all’intervallo lungo con un punteggio di 46 a 28.

Negli ultimi due quarti non cala la concentrazione. Infatti Castelfranco non concede nessuno spazio a Carpi per ricucire il distacco, chiudendo entrambi i parziali con il risultato di 17-10 e 14-7.

Ottima prestazione dei ragazzi di coach Pavoni, in cui emerge la performance di Daniele De Marco con 12 pt a refererto e altrettanti rimbalzi, ai quali si aggiungono i 17 pt di Paciello e Caroli e i 15pt di capitan Lanzarini.

Adesso la squadra non può rilassarsi perchè è necessario continuare ad allenarsi con intensità, dando sempre il massimo per portare avanti questo ottimo inizio di campionato.

Prossimo incontro fuori casa l’11 Novembre alle 17:30 contro Anzola.

Federico Riccò

L’Under 15 di Castelfranco espugna il Palamadiba superando l’Universal Basket

Campionato Maschile U15 Regionale girone C

Universal Basket 2010 – A. D. Basket Pol. Castelfranco 36-79

(8-31; 18-19; 4-13; 6-16)

 

Universal: Berretta 2, Delucchi 10, Fornari 12, Poie, Degani, Riccia 6, Ichalici 2, Ceo 2, Annovi 2.

Castelfranco: Vignoli, Fadda, De la Cruz 4, Vaccari 12, De Marco 6, Caroli 16, Zanetti, Lanzarini 17, Iannone 2, Ferrari 4, Di Martino 2, Paciello 16.

 

Prima uscita vittoriosa per l’Under 15 di Castelfranco che espugna il parquet dell’Universal Basket 2010 con il risultato di 79 a 36.

Primo quarto che si apre al meglio per i ragazzi di coach Pavoni che riescono a costruire immediatamente un primo distacco, soprattutto grazie a un ottimo giro-palla in attacco e concedendo solo 8 punti ai padroni di casa, che faticano a trovare soluzioni facili e in equilibrio a canestro. Il primo parziale è 31-8 per Castelfranco.

La seconda frazione rimane però il grande scoglio per Castelfranco come nella partita contro Calderara, in quanto i ragazzi in maglia bianco-verde scendono in campo meno decisi e aggresivi, lasciando più spazio nella metacampo difensiva ai padroni di casa che si costruiscono facili appoggi a canestro e finalizzando dall’arco, chiudendo 18-19 il parziale.

Si va all’intervallo 50-26 per l’under 15 di coach Pavoni, che in spogliatoio invita i ragazzi a non accontentarsi del risultato ma di continuare a giocare con intensità e sopratutto di squadra, senza intestardirsi negli 1vs1 ma facendo girare la palla e giocando in contropiede.

Negli ultimi due quarti Castelfranco amministra il vantaggio chiudendo la partita 79-36 concedendo solo 10 punti in 20′ ai padroni di casa.

Buona prova dei bianco-verdi che hanno portato a casa i 2 punti nella loro prima partita fuori dal Palareggiani, tuttavia c’è ancora da migliorare, in quanto nel secondo quarto i ragazzi sono scesi in campo senza la grinta che li ha contraddistinti nella prima partita punto a punto contro Calderara e ci si dovrà allenare per rimanere concentrati senza concedere niente per tutti i 40′ minuti dell’incontro.

Prossimo impegno in casa contro Carpi il 4 Novembre alle 16:00.

Federico Riccò

Vittoria per la Borghi Spa U18 di Castelfranco nel “derby” contro Piumazzo

Campionato Regionale Under 18 maschile

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Piumazzo 2002 72 – 61

(19-10; 10-17; 22-9; 19-25)

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 14, Cavani 2, Biagi 6, Pizzirani (K) 11, Barzelogna, Cuzzani 2, Nebili 2, Torricelli 17, Zanoli, Ballestri 6, Marchesi 6, Abbinante 6; All. Roncaglia.

Piumazzo: Gubellini 13, Pattarozzi 18, Nerozzi, Potenza 1, Di Bona 2, Basso, Alberoni 13, Rovinetti 2, Masini (K) 8, Reggiani 2, Marchignoni 1, Morselli; All. Vannini.

La Borghi Spa U18 di Castelfranco torna alla vittoria nel derby casalingo contro Piumazzo, al termine di una partita disputata in una cornice di pubblico inusuale, e tenendo il punteggio quasi sempre in controllo.

Il primo quarto inizia come meglio non si poteva, una difesa attenta permette a Castelfranco di correre in contropiede ed è subito 8-0. Timeout ospite ma la sostanza non cambia, sono infatti gli 1 vs 1 di Torricelli e Cassanelli a tenere a distanza i bianco verdi, che chiudono sul +7 la prima frazione.

Nel secondo quarto, però, Piumazzo chiude meglio l’area ed i padroni di casa non trovano più la via per arrivare a canestro. L’attacco dunque si inceppa, e Castelfranco si ritrova a forzare proprio quegli 1 vs 1 che avevano tanto fatto male in precedenza. In difesa calano l’intensità e la concentrazione, il che permette agl’ospiti di rientrare in partita.

Negli spogliatoi coach Roncaglia striglia i suoi, che al rientro in campo riprendono da dove avevano finito il primo quarto, e grazie a 4 canestri consecutivi di Pizzirani e Torricelli ed ad una tripla di Biagi spaccano la partita.

Nell’ultimo quarto Castelfranco si limita ad amministrare il vantaggio concedendo troppe volte contropiedi facili.

Buona prova di squadra, che dimostra di avere lucidità nel reagire a situazioni e parziali sfavorevoli.

Prossimo impegno venerdì prossimo contro Pallavicini.

Riccardo Cassanelli

Sconfitta all’esordio casalingo nel “derby” per Castelfranco U13

Under 13 Maschile girone D

Castelfranco Basket – Scuola Pall. Piumazzo B 32 – 70

28/10/2017

Castelfranco: Alessandro Bianconi 2; Matteo Bernardi; Mattia Salvia; Diego Passuti 2; Luca Palmieri 2; Luca Romagnoli 6; Samuele Torresin 2; Manuel Iaccheri; Pietro Roversi 11; Luca Popoli 7. All. Raimondi

Piumazzo 2002 B: RinaldiA. 5; Guizzardi E. Pizzirani F 4; Pulito M. 4; Vignali S. Salerno M.4; Cavazzoni D. 2; Gherardi C. 12; Torkar M. 6; Natalini G. 25; Fazzi J. 8; Scarpato E. All. Marchesini

Ancora troppo forti per i nostri ragazzi gli avversari affrontati all’esordio del campionato. Piumazzo ha dimostrato, soprattutto in alcuni suoi giocatori, di avere già acquisito alcune capacità che ancora non fanno parte del repertorio dei nostri, che hanno sicuramente meno esperienza così come meno anni di attività alle loro spalle. Siamo un gruppo appena formato e con diversi nuovi allievi, quindi l’impatto iniziale con l’incontro ci ha un po’ sconcertato ed in qualche modo intimorito. Poi poco alla volta i nostri si sono ripresi e hanno anche dimostrato di sapersi destreggiare e tenere il campo facendo ottime cose.
Certo abbiamo bisogno di ancora un po’ di tempo e soprattutto di giocare molte partite, che in fondo è l’allenamento migliore per crescere e acquisire esperienze formative. Siamo comunque sulla buona strada e vedrete che, con pazienza e fiducia, da questo gruppo potranno uscire ottimi elementi.

Rossano Raimondi

Prima vittoria per gli U16 di Castelfranco in trasferta a Bagnolo in Piano

Campionato Regionale Under 16 – Girone B

Heron Basket – A. D. Basket Pol. Castelfranco 52-61 d2ts

(12-15, 9-6, 9-15, 12-6, 4-4, 6-15)

Heron: Davoli 5, Benventi, Bandini 18, Beltrami 13, Petrosino, Benati, Granito, Zini, Ligenti 3, Capiluppi 8, Sassi 5; all.re Iemmi.

Castelfranco: Lambertini 10, Fadda, Lanzarini 6, Cavallo, Ieluzzi 6, Musaró, Rebuttini 15, Dondi 14, Ciarini, Hosseini, Spinoso 10; all.re Cardinale.

Si intuisce fin dai primi minuti di gioco che la partita è destinata a rimanere in equilibrio: se da una parte l’attacco dei padroni di casa si basa principalmente sulle azioni individuali in post basso o dal palleggio, dall’altra i nostri Under 16 portano punti a referto con azioni dinamiche e in contropiede. Al rientro dalla pausa lunga, Castelfranco, tentando e segnando anche dalla media distanza, mantiene un piccolo vantaggio fino a metà dell’ultimo periodo. Ma gli avversari non mollano e attaccano con decisione tale da andare addirittura sopra nel punteggio a pochi secondi dalla fine, ma un due su due ai liberi di Spinoso regala ai biancoverdi un tempo supplementare. Nonostante questo, il punteggio continua ad essere in parità: si gioca altri 5 minuti. Con un inizio lento si rimane punto punto, ma una tripla sblocca Castelfranco, che da lì non concede più nulla in difesa e allarga in attacco, portando a casa il risultato.
Vinta così la prima partita della stagione: un match che sembrava infinito, ma chi la dura la vince.
Prossimo incontro il 4 novembre alle 18 contro l’Arbor Basket di Reggio Emilia, al Palareggiani.

Marco Dondi

 

 

Amichevole vittoriosa in trasferta a Carpi per le Green Ladies

Il campionato si avvicina sempre di più, e finalmente si ha anche una data, il 10 Novembre.

Nel mentre ci prepariamo con tante amichevoli, e domenica mattina, con la consueta grande collaborazione del padrone di casa Luca Barberis, siamo andati a Carpi per una sana giornata di pallacanestro.

Contrariamente al solito le nostre Green Ladies partono con il piglio giusto, e la carica delle più grandi contagia le più piccoline. Non mancano i classici momenti di blackout, ma questa volta non servono ramanzine e da sole riportano la partita sui binari bianco verdi.

Partita sempre combattuta, merito anche delle brave ragazze carpigiane. Le quali nel quinto quarto ricuciono il gap creatosi nei primi quattro quarti, forse complice anche il pensare già ai tortellini fumanti del pranzo domenicale delle nostre.

Prima dell’inizio del campionato ci sarà sicuramente un’altra amichevole, quasi sicuramente con le ragazze di Sassuolo del nostro Luca Tedeschini.

Alle prossime, e sempre e comunque #GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Il PalaReggiani continua ad essere indigesto per Castelfranco

Campionato Serie C Silver, 5° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – CNO Dulca Santarcangelo 74-78

(17-18; 26-20; 11-19; 20-21)

Castelfranco: Paolucci ne, Tomesani 5, Coslovi 11, Sforza ne, Righi 9, Tedeschini 23, Vannini 4, Del Papa 12, Villani 4, Ayiku 2, Frilli 4. All. Boni

Santarcangelo: Fornaciari 12, Bianchi 18, Cunico 26, Fusco 2,Giuliani 2, Dini 7, Raffaelli 7, Insero ne, Ramilli, Saponi 4,Campajola ne. All. Bernardi

Arbitri: Culmone di Bologna e Dargenio di Carpi

Castelfranco non riesce a imporsi sul parquet di casa, fa una partita sulla falsa riga di quella del precedente turno casalingo contro Castenaso e viene battuta in volata.

Coach Boni cambia il quintetto iniziale inserendo Coslovi al posto di Del Papa, mantenendo invariato il resto ovvero sia Righi, Tomesani, Tedeschini e Villani. Santarcangelo risponde con Bianchi, Cunico, Fusco, Raffaelli e Saponi.

Dopo le prime schermaglie, due bombe di Raffaelli e Bianchi danno il 10-4 ospite al 4’ che costringe lo staff biancoverde a chiamare minuto per parlarci su, soprattutto perché in attacco si gioca disuniti e a testa bassa. La squadra recepisce il messaggio e dopo un arresto e tiro di Bianchi per il 4-12, inizia a macinare gioco e piazza un parziale di 13-0 guidato da Tedeschini (9 pt nel quarto), fermato solo dalle due bombe di Cunico, che riportano avanti Santarcangelo sulla sirena. 17-18 al primo mini intervallo.

Ad inizio secondo quarto, Cunico riprende da dove aveva interrotto il quarto precedente, segnando 5 punti in fila. Strappo ricucito prontamente ricucito dai primi punti di Villani. Il quarto avanza sul filo dell’equilibrio con continui cambi di lead. Coach Boni chiama minuto al 15’ perché alcune dormite difensive hanno ridato un piccolo vantaggio a Santarcangelo (29-33). Righi e Tomesani mettono i primi punti del loro match, approfittando anche delle palle rubate grazie al cambio di difesa ordinato dallo staff, Frilli segna i suoi 4 punti sul finire del quarto e Castelfranco va al riposo lungo sopra 43-38.

Al rientro dagli spogliatoi, torna la confusione dei primi minuti, i romagnoli invece puniscono chirurgicamente e a metà quarto rimettono il naso avanti con la bomba del solito Cunico (50-52). Coach Bernardi ordina la 3-2 che crea qualche grattacapo ai biancoverdi, soprattutto perché viene attaccata a testa bassa e senza cercare di occupare le zone critiche per la difesa. Si va all’ultimo miniriposo con i romagnoli avanti di 3, grazie all’ennesima bomba di Cunico (21 punti sino ad ora). 54-57 Santarcangelo.

La 3-2 ospite, che viene riproposta anche a inizio ultimo quarto, continua a lasciare qualche spazio, ma viene sfruttato male dalle bocche da fuoco castelfranchesi. Saponi inizia a fare la voce grossa a rimbalzo offensivo, prendendone praticamente 5 in fila e Fornaciari, fin li silente, mette 7 punti praticamente consecutivi che tengono avanti gli ospiti (69-72 al 36’).

Coach Boni si gioca la carta del quintetto piccolo con Tedeschini da “finto” 5 e qualche vantaggio lo porta, anche se continua il bombardamento da oltre l’arco dei romagnoli a cui partecipa anche Saponi. 4 liberi in fila di Del Papa e Tedeschini riportano a -4 i biancoverdi (74-78 al 39’), Santarcangelo non segna in attacco, Castelfranco la fa circolare bene, creando un tiro aperto per Righi,che purtroppo si infrange sul primo ferro, palla di nuovo ai romagnoli che non la chiudono, Castelfranco torna a tirare per il -1 con Tomesani e Tedeschini ma entrambi i tentativi vanno a vuoto. Ultimo tentativo della disperazione a 3” dal termine di Coslovi da 3 punti ma la palla non prende nulla e la partita si conclude sul punteggio di 74-78 per Santarcangelo.

Sicuramente arrivare a giocarti la partita agli ultimi possessi contro una squadra che tira il 52% da 3 (13/25, Cunico 6 bombe) ed uno dei tuoi top player in giornata nerissima (Tomesani 2/17 al tiro), vuol dire che qualcosa dentro hai, ma come dice Coach Boni a fine match, “ci manca sempre uno un centesimo per fare un euro”. Speriamo venga trovato quanto prima questo centesimo perché le potenzialità del gruppo sono indubbie, ma vanno tirate fuori ,magari già a partire dalla insolita trasferta di lunedì sera a Imola, dove alle 21 sulle tavole del Palaruggi, si andrà contro la Grifo Basket.

Alex Lenzarini

Borghi U20 Castelfranco espugna Crevalcore

Campionato Maschile Regionale U20

Pall. Fortitudo Crevalcore – Borghi Spa AD Pol Bk Castelfranco 76 – 79

(22-22; 13-24; 24-13; 17-20)

 

Borghi Castelfranco: Staco, Bersani 1, Ferri 11, Sulejman 5, Bologna 3, Giardino 5, Monari 4, Gamberini (Cap.) 9, Camatti 8, Sforza 16, Sentimenti 14, Venturi 3. All. Ansaloni

Crevalcore: Digani, Mattioli, Fabbri 18, Pedretti S. 17, Argazzi 8, Monesi 2, Poggi 12, Pedretti F. (Cap.) 11, Luppi 4, Vincenzi 4, Zaitbelli. All. Terzi, Gobbo

 

Primo appuntamento in trasferta per la Borghi Spa Under 20 Castelfranco, di scena a Crevalcore in una partita tesa sia a livello di gioco, sia di nervi.
Match che si apre con un piccolo parziale di Crevalcore che viene subito contrastato dai biancoverdi; gli ospiti però peccano di leggerezza in attacco e commettono numerose palle perse causando punti facili in contropiede. Il primo quarto si chiude così in parità, e al rientro in campo il trend della gara sorride ai ragazzi di Ansaloni che approfittano del momento per avanzare sul +11 grazie ad una percentuale al tiro da tre molto più rosea delle aspettative.

A metà partita la situazione è dunque favorevole per la Borghi U20 Castelfranco che però, come nella partita precedente, cade in una paralisi mentale ad inizio terzo quarto che permette agli avversari di ritornare in partita fino al sorpasso avvenuto a metà del quarto finale. I nostri ragazzi vengono quindi strigliati a riprendere il pallino del gioco dal loro allenatore e riportano la partita sul +3. A cinque secondi dalla fine, un rimbalzo difensivo importantissimo di Sentimenti permette di congelare il gioco e concedere la seconda vittoria stagionale ai biancoverdi.

Partita caratterizzata da nervi tesi (3 giocatori espulsi per cinque falli e altrettanti a quota quattro) e percentuali al tiro sorprendentemente positive.
Prossimo appuntamento per la Borghi Spa Under 20 Castelfranco domenica 5/11, alle ore 18 contro Anzola.

Andrea Esposito

 

 

Borghi Castelfranco U18 sconfitta di misura dalla SG Fortitudo

Campionato Regionale Under 18 maschile

Sg Fortitudo – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 69-62

(17-15; 20-16; 17-14; 15-17)

 

SG Fortitudo: David, Bernardi 4, Berbel 12, Finelli 4, Almario, Mazzanti, Milai 2, Damiani (cap.) 21, Gervasi 7, Bellucci 12, Parenti 3, Martinelli 5; All. Benocchi.

Borghi Castelfranco: Cassanelli 27, Barone, Biagi 3, Pizzirani (cap.) 9, Luppi, Cuzzani 11, Nebili, Torricelli 8, Belli, Romdhani, Ivanov, Abbinante 4; All. Roncaglia.

 

Castelfranco lascia alla Furla i due punti al termine di un match combattuto che non trova un vero padrone fino ai secondi finali.

Il primo quarto inizia con un canestro di Cuzzani, dopo il quale la SG piazza un parziale di 7-0 subito equilibrato dagli ospiti. La prima frazione si chiude così sul 17-15.

Nel secondo quarto Castelfranco prova il primo mini allungo con due canestri consecutivi di Torricelli e Pizzirani, salvo poi calare di intensità e permettere alla F di andare a riposo sul più 7.

Al rientro in campo è Cassanelli a suonare la carica (11 punti nel quarto) che permetterà di arrivare sino al più 3 grazie ad una tripla di Biagi. Da qui in poi la difesa dei ragazzi di coach Roncaglia è letteralmente in balia della squadra padrone di casa, il che porterà al meno 9 all’ultimo mini break.

La frazione finale è sulla falsariga della precedente, Castelfranco inizia bene per poi spegnersi e sprecare lo sforzo fatto.

Rammarico di giornata i tiri liberi, ben 35 i viaggi in lunetta e solamente 11 le realizzazioni. Nonostante tutto i nostri ragazzi hanno mostrato, a sprazzi, carattere e voglia di combattere tutti insieme, basi sulle quali continuare a lavorare in vista del derby di Sabato prossimo contro Piumazzo.

 

Riccardo Cassanelli

 

Buona la prima per la Borghi Under 20 Castelfranco contro New Basket Mirandola

Campionato Maschile Under 20 Regionale girone C

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – New Basket Mirandola 86 – 56

(19-14; 24-7; 18-20; 25-15)

 

 

Borghi Spa Castelfranco: Camatti 9, Sforza 14, Staco 5, Monari 5, Sentimenti 14, Bologna 2, Gamberini (Cap.) 5, Bersani 11, Piccinelli 1, Baroni 2, Chiodi 11, Sulejman 7. All. Ansaloni – Esposito

NBM: Razzaboni 2, Addai 5, Cestari (Cap.) 2, Baraldi, Bellesia 2, Dotti 4, Porcelli 4, Ziosi 10, Scaravelli 17, Marzali 8, Rosta 2, Pisan. All. Calzolari

 

Esordio stagionale per la Borghi Under 20 di Castelfranco in casa contro il New Basket Mirandola.

Partita, e stagione, iniziata con il canestro dalla media di Baroni che inaugura al meglio una partita da subito incanalata sui giusti binari grazie a una discreta precisione nell’esecuzione offensiva, e anche a una buona presenza mentale difensiva.

I primi due quarti sono dominati dalla formazione biancoverde che riesce a gestire il punteggio grazie anche a numerose palle perse banali degli ospiti e al controllo dei rimbalzi difensivi. Il punteggio così, a metà partita, si trova su un solido +20.

Al rientro in campo la concentrazione dei nostri U20 cala di quel tanto che basta per far rosicchiare agli ospiti punticino dopo punticino e a riportarsi fino ad un -10 potenzialmente spaventoso. La reazione arriva dopo un timeout di Coach Ansaloni e il trend favorevole della partita ritorna nelle mani del Castelfranco, che va a referto con tutti i 12 ragazzi convocati e conduce il match in tranquillità fino al +30 finale.

Note positive sono state l’approccio alla partita e l’intensità mentale mostrata per larghi tratti della stessa, mentre nelle prossime uscite non si potrà prescindere da una difesa più attenta e bisognerà cercare di limitare al minimo i momenti di blackout che oggi non sono costati cari, ma che potrebbero esserlo più avanti nella stagione.

Prossimo impegno sabato 28/10, quando i nostri ragazzi saranno ospiti a Crevalcore.

 

 

Andrea Esposito