Blog

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: BIS DI REFERTI GIALLI PER CASTELFRANCO

 

Articoli a cura di Giulia Todaro

 

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Magic Basket Rubiera 39-65 (4-15; 14-12; 14-15; 7-22)

Rubiera: Montanini 12, Oleari 6, Acri, Zivanovic 19 (Cap.), Iori 17, Bizzarri, Magrì 2, Marchi 3, Ramja 2, Koci, Siligardi, Giavelli. All.: Tirelli. Ass.: Rozzi

Castelfranco: Poli, Petrarca , Piccioli 2,Martignoni 4, Metani 6, Caroli , Sarta M (Cap.) 13, Sarta F. 8, Puzone , Berlenda , Caruso 6, Soldano . All.: Tedeschi. Ass.: Todaro

Arbitro: Sarta

 

Sconfitta in casa per la Leonardi Lamberto contro Magic Basket Rubiera. Il primo quarto vede Castelfranco poco lucida e messa in difficoltà dall’intensità offensiva degli ospiti, che chiudono il parziale 4-15. Nella seconda frazione i bianco-verdi iniziano a giocare con concentrazione ed intensità, con buone azioni offensive e più attenzione difensiva, che permette loro di concludere il secondo parziale 14-12. Terzo periodo più equilibrato (14-15), dove Rubiera allenta la presa difensivamente e concede due triple di seguito alla formazione bianco-verde, brava a creare buone azioni offensive, ma ancora una volta messa in difficoltà nella retroguardia dall’attacco avversario. Terzo quarto si conclude quindi sul +10 per Rubiera. Castelfranco si blocca nell’ultima frazione (7-22), perde l’intensità e la lucidità dei quarti precedenti, concedendo troppi punti facili ai reggiani. Al suono della sirena finale il risultato è 39-65.

 

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Pallacanestro Correggio 24-69 (5-25, 6-14, 1-12, 12-18)

Correggio: Spaggiari 4, Papotti 8, Caffagni (Cap.) 6, Bartoli, Formetelli 8, Iori 2, Bianco, Palladino 14, Zini 7, Sala 2, Astolfi 20. All.: Ravenna

Castelfranco: Poli, Fabozzi, Piccioli, Martignoni 2, Metani 1, Caroli, Sarta M (Cap.) 7, Sarta F. 3, La Longa, Sesa , Caruso 11, Ballotta. All.: Tedeschi. Ass.: Todaro

Arbitro: Zanoli

 

Altra sconfitta per la Leonardi Lamberto contro Pallacanestro Correggio. Sin dalle prime battute Correggio si dimostra molto concentrata ed intensa sia offensivamente che difensivamente; questo mette in difficoltà la formazione bianco-verde, che con poca fiducia chiude il primo parziale 5-25. Nel secondo quarto Castelfranco fatica a trovare buone soluzioni offensive, ma riesce ad alzare l’intensità difensiva e concedere solo 14 punti agli ospiti. Terzo quarto vede la Leonardi perdere completamente la concentrazione e segnare solo 1 punto, contro i 12 di Correggio che continua ad aumentare il vantaggio. Meglio nell’ultimo quarto per Castelfranco che mette a referto 12 punti, ma l’intensità degli ospiti non lascia scampo alla Leonardi Lamberto, ed al suono della sirena finale il risultato è 24-69. Partita molto difficile anche a livello fisico per i bianco-verdi, che subiscono un’altra sconfitta interna. Prossimo incontro domenica 13 marzo ore 10.30 in casa contro Basket Campagnola.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: PROSEGUE LA STRISCIA DI SCONFITTE, VINCE CVD

CVD Basket Club – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 57-50 (11-10; 17-13; 7-10; 22-17)

CVD: Frangoni 19, Nahvi 2, Morando (Cap.) 9, Delucca 6, Stebi, Trotta 8, Condi 3, Giacci 8, Cotti, Kubini 2, Gelminaimo All.: Rossi

Castelfranco: Colangeli, La Duca 2, Fraulini 6, Cocchi 2, Mingardi 3, Passuti 8, Morotti 6, Palmieri 8, Bologna (Cap.) 7, Balboni, Genevini, Popoli 8 All.: Ansaloni

Arbitri: Bertocchi, Daidone

 

a cura di Arturo Morotti

I ragazzi di Castelfranco non riescono a fermare la lunga striscia di sconfitte consecutive: arriva un altro referto giallo dopo la partita contro CVD Casalecchio. Il match si apre subito in salita per la squadra ospite, che si trova obbligata a dover attaccare la zona 2-3 messa in campo da CVD fin dai minuti iniziali. Dopo le prime difficoltà offensive, Castelfranco si sblocca e torna a contatto, pareggiando il parziale di 5-0 dei bolognesi. In seguito ai canestri di Popoli e Passuti da una parte, e di Morando e Giacci dall’altra, il quarto si conclude con la squadra di casa in vantaggio di una sola lunghezza sul punteggio di 11-10. Nel secondo parziale CVD riesce ad imporre il proprio gioco sulla Borghi, che commette l’errore di calare l’attenzione difensiva e subisce molti canestri ingenuamente. All’intervallo lungo il tabellone recita 28-23 in seguito a venti minuti di gioco equilibrati. Il terzo quarto si apre con 4 punti consecutivi di Palmieri che riducono ancor più il divario tra le due squadre, i bianco-verdi aumentano l’intensità difensiva e si riportano a -2 a dieci minuti dal termine della gara. Nel quarto periodo la compagine di coach Rossi manda a referto quello che sarà il parziale decisivo per assicurarsi la vittoria: Trotta segna 6 punti in pochi istanti di gioco e garantisce il successo ai propri compagni. Termina ancora amaramente la partita dei ragazzi di coach Ansaloni, che torneranno in campo già questa sera a Bologna (ore 19:30) contro PGS Corticella.

 

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE: VITTORIA A VIGNOLA

A.S.D. Scuola Pallacanestro Vignola – Macelleria Danilo Basket Castelfranco 51-61 (9-19; 14-15; 13-13; 15-14)

Vignola: Bellucci 13, De Falco 5, Soli M. 8, Zanni 3, Notarangelo, Ansaloni (Cap.) 5, Niedda 5, Soli F. 12, Giudici. All.: Badiali

Castelfranco: Sforza 21, Romagnoli 7, Sarta 2, Bettini 1, Riccò ne, Esposito Al. 2, Caroli, Esposito An. (Cap.) 2, Zanoli 1, Tedeschi 16, Donello, Cintori 9. All.: Roncaglia

Arbitro: De Santis

 

a cura di Andrea Esposito

Una Macelleria Danilo con varie defezioni scende in campo a Vignola in una partita non facile come sembrerebbe guardando la classifica, vista la rivoluzione attuata dai giallo-neri dopo il girone di andata. I padroni di casa infatti presentano una squadra completamente stravolta, composta da soli under ed allenata da coach Badiali. Le armi migliori di Vignola sono intensità e sfrontatezza, ed il 5-0 iniziale rispecchia pienamente queste caratteristiche. Dopo un paio di azioni lente si sveglia Sforza che trascina i bianco-verdi con i primi 6 punti che valgono il sorpasso. Dopo le prime fiammate giallo-nere, gli esterni di coach Roncaglia riescono a limitare bene i pari ruolo avversari favorendo l’allungo in doppia cifra alla fine del primo quarto. Il secondo quarto inizia nel segno di Cintori che firma 4 punti consecutivi, poi le due squadre si equivalgono fino alla pausa lunga, con la Macelleria Danilo che guadagna un altro punto rispetto agli avversari. L’unico vero momento di difficoltà è nel terzo quarto quando alcune disattenzioni difensive in transizione permettono a Vignola di trovare 3 canestri in serie che fanno infuriare coach Roncaglia, costringendolo al time-out. Da qui la reazione che produce l’allungo finale che chiude la partita con un quarto d’anticipo. Partita che è servita soprattutto a dare minuti a chi ne aveva bisogno, ed a fare riposare altri giocatori acciaccati, per arrivare in forma allo scontro contro la favorita del girone, Spilamberto, che si terrà giovedì sera alle 21:30 alle “Cupole”.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: VITTORIA ESTERNA CONTRO MAGIC SCANDIANO

Magic Basket Scandiano – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 55-74 (13-19; 20-10; 11-29; 11-16)

Scandiano: a causa del referto poco comprensibile non è stato possibile ricavare il tabellino

Castelfranco: Vignoli 7, Calzolari 18, Marrazzo, Savoia 2, Selmi, Fiandri, Esposito 3, Lanzarini 9, Divenosa 8, Ferrari 2, Amici 2, Paciello 23. All.: Vezzelli

Arbitro: Paganelli

 

a cura di Matteo Vezzelli

Tornano al successo, dopo lo stop con Basketreggio, i bianco-verdi della Borghi under 19. La gara di Rubiera si presentava come complessa ed i primi due quarti si sono rivelati tali poiché Magic ha optato per una difesa a zona alternata (protesa poi per tutto l’arco della gara) che ha dato tanti grattacapi a Castelfranco. I modenesi, inizialmente, non sono stati certamente quelli visti a Reggiolo una settimana prima ed hanno subìto in tutto e per tutto la formazione reggiana, abile a depositare spesso in contropiede i rimbalzi ottenuti dagli errori castelfranchesi al tiro. Il 33-29 della pausa è un “lontano” ricordo nella terza frazione, all’interno della quale la Borghi cambia decisamente passo ed alza i giri del motore: coach Vezzelli opta per un quintetto piccolo che buca la zona e permette conclusioni con i piedi oltre l’arco, con i 45 punti dei secondi 20 minuti ospiti che testimoniano il cambio di faccia e sanciscono il quinto successo stagionale. Prossimo appuntamento: domenica 13 marzo, ore 11, in casa contro LG Competition Castelnovo né Monti.

 

SERVICE AUTOMAZIONI AQUILOTTI 2011: LA GARA DI SAVIGNANO

SPS Savignano – Basket Castelfranco

Savignano: Barbieri, Casiello, Covili, Frignani, Galanti, Pasini, Pedretti, Rodolfo, Venturelli, Ziliotti. Istruttore: Guidotti

Castelfranco: Chiantore, Stanzani, Russo, Gardellini, Nebili, Drusiani, Zedda, Campo, Golinelli, Ferrara, Clopotaru. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Vini

 

a cura di Marzio Cardinale

Riprende sul campo di Savignano il campionato della Service Automazioni Aquilotti 2011. Dopo tanto tempo senza partite ufficiali, il primo quarto vede entrambe le squadre con la mira “appannata”. Si sblocca molto bene Castelfranco nel secondo periodo, con buone azioni e diversi canestri in contropiede; nel terzo periodo è Savignano a sbloccarsi, trovando con buona continuità il canestro. I restanti tre tempi vedono entrambe le squadre “scambiarsi” canestri con una certa frequenza. Per quanto riguarda i bimbi di Castelfranco, occorre migliorare la condivisione della palla ed occorre ritrovare il “ritmo partita” dopo un lungo stop. Da segnalare il buon apporto fornito alla squadra dalle due bimbe del 2012 (Federica Campo ed Anita Golinelli). Il prossimo impegno sarà domenica 20 marzo, sempre in trasferta, con Universal.

 

LINEA 101 UNDER 13: BUONA PROVA SUL CAMPO DI PERSICETO

Vis Academy Persiceto – Linea 101 Basket Castelfranco 33-78 (7-23; 6-14; 5-23; 15-18)

Persiceto: Albiero 2, Nembi 4, Ravaldi 4, Cotti, Marchesini, Barbieri 2, Magagna 7, Pavani 7, Lazzari, Forni 7. All.: Reatti

Castelfranco: Tavani, Ferrari 4, Fruggieri 2, Saalaoui, La Spada 32, Malagnino 5, Bianconi 7, Nurali 8, Orefice 2, Vecchi 2, Lazrak 2, Monti 14. All.: Cardinale

Arbitro: Tinarelli

 

a cura di Valerio Zanoli

Partita in trasferta per la Linea 101 che parte molto bene sin dai primi minuti, capace di finalizzare molto soprattutto nei contropiedi, correndo molto e prendendo un buon margine di vantaggio già nel primo tempo. Si hanno già rotazioni molto larghe per Castelfranco, che però riesce a far trovare tutti i propri ragazzi pronti a giocare ed attivi, in una bella atmosfera di squadra. I padroni di casa sono tecnicamente migliori sul gioco schierato e riescono spesso a trovare un taglio davanti o una penetrazione in equilibrio, ma sono molto meno precisi però sotto canestro, “graziando” così la retroguardia ospite. Buona prova corale da parte di tutti per Castelfranco che però deve ancora migliorare sulla difesa e sull’attacco a gioco schierato; non sempre si riescono ad eseguire le indicazioni del Coach ed a creare ordine in campo. La prossima gara sarà il 12/03 in trasferta contro Nazareno Carpi.

 

VENTURI BRUNO UNDER 16: UN’ALTRA SCONFITTA PER CASTELFRANCO

Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 58-67 (4-19; 23-14; 17-18; 14-16)

Castelfranco: Scurani, Fiandri 2, Martignoni (Cap.) 5, Flaminio, Monti 7, Aureli 14, Riccardo 6, La Spada 11, Bettini 11, Menditto, Ferrara 2. All.: Ansaloni

Sassuolo: De Pietri 8, Baldi, Prodi, Kurti 5, Martinez (Cap.) 10, Boye, Mazzacani 4, Bondi 6, Frigieri 20, Bergonzoni 8, Fanelli 4, Cavallini 2. All.: Calzoni

Arbitri: Barigazzi, Torkar

 

a cura di Giacomo Bettini

Nella partita casalinga contro Sassuolo, arriva la terza sconfitta stagionale per i bianco-verdi. Il primo periodo vede la formazione ospite impostare il proprio gioco per l’intero quarto, andando a segnare molti canestri; con una solida difesa, inoltre, fa segnare solamente 4 punti alla Venturi; il primo quarto termina sul risultato di 4-19. Arriva però la risposta di Castelfranco, nel secondo quarto, che manda a segno sul tabellino sette giocatori diversi, impostando anche una difesa molto fastidiosa per l’attacco nero-verde, riducendo così il gap e andando all’intervallo 27-33. Al rientro dagli spogliatoi, la partita viene giocata alla pari dalle due squadre: Castelfranco segna, ma non riesce a fermare la fisicità della formazione ospite, ed alla fine del terzo periodo gli ospiti sono avanti 44-51. Nell’ultimo quarto coach Ansaloni vede la propria squadra tornare in partita, riducendo lo svantaggio ad un solo possesso pieno; sale però in cattedra Frigieri, che porta i suoi a maggiore distanza nel punteggio. La tattica finale di coach Ansaloni è quella di impostare una difesa a zona, tentativo che però non porta frutti ed il finale è 58-67 Sassuolo. Partita che non incide nella classifica di Castelfranco, ormai già qualificata alle fasi finali del campionato; sconfitta che però fa molto ragionare i ragazzi bianco-verdi ed il loro coach. Prossimo incontro giovedì 10 marzo al pala “Reggiani” contro Vignola.

 

AQUILOTTI CRESPELLANO: LA PARTITA CONTRO GB INSPORT

Basket Castelfranco – Gb Insport

Castelfranco: Cuccoli, Vantaggiato, Miglio, Lagazzi, Bolognesi, Vairo, D’Antini, Colombari, Magelli, Hayward. Istruttore: Cardinale

Gb Insport: Alessi, Pretelli, Binelli, Mazzanti, Boninsegna, Mandelli, Caravello, Giannelli, Pretelli, Tosolini. Istruttore: Boninsegna

Arbitro: Abbondanza

 

a cura di Marzio Cardinale

Dopo una lunga serie di trasferte, gli aquilotti di Crespellano giocano la loro prima partita interna ospitando Gb Insport. Partenza molto decisa per i bianco-verdi, autori di due ottimi primi periodi. Tante occasioni per andare a canestro, sfruttate con discreta precisione in questi due tempi; merito anche di una difesa attenta che genera tanti recuperi. I successivi quattro tempi sono stati giocati essenzialmente alla pari tra le due squadre; i padroni di casa riescono ad andare tantissime volte al tiro, con percentuali però molto più basse rispetto ad inizio partita. Da migliorare, oltre alla precisione nel tiro in corsa, senz’altro la gestione degli spazi in attacco; molto bene invece il lavoro difensivo e la voglia di “lottare” su tutti i palloni da parte dei bimbi. Il prossimo impegno per il gruppo di Crespellano sarà domenica 27 marzo ore 15, sempre in casa, con Francesco Francia.

 

SCOIATTOLI 2013: LA PARTITA INTERNA CONTRO FORMIGINE

Basket Castelfranco – Pgs Smile Formigine

Castelfranco: Bernardi, Gadaleta, Lombardo, Annunziata, Santopietro, Ferrari, Favarolo, Manfredi, Calabrò, Scarpati, Pathirannehelage, Salani. Istruttore: Abbondanza

Formigine: Andreotti, Campice, Seghi, Zabarino, Medici, Storchi, Postica, Vezzelli, Guidetti, Lettieri. Istruttore: Barbieri

Arbitro: Bologna

 

a cura di Marzio Cardinale

Prima partita casalinga per gli scoiattoli 2013 (rinforzati, per l’occasione, da diversi 2014), impegnati al palazzetto con Formigine. I bimbi di Castelfranco partono subito carichi di energia e, nel primo quarto, riescono a realizzare tanti canestri. Nei restanti quarti, si vedono meno canestri e regna un grande equilibrio tra le due squadre. Nel complesso bella prova per i bianco-verdi. Tanto divertimento ed anche un pizzico di emozione, soprattutto per quelli all’esordio in una partita di Minibasket. Prossimo appuntamento, in trasferta a Vignola, domenica 3 aprile alle 11:30.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO NON PUO’ NULLA CONTRO MAGIK

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Magik Basket Parma 58-71 (10-28; 8-15; 13-21; 27-7)

Castelfranco: Paciello 3, Aureli, Mattioli 2, Pizzirani 5, Prampolini, Vannini 12, Del Papa (Cap.), Torricelli 11, Cuzzani 4, Nebili, Lanzarini 3, Fratelli 18. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito e Tedeschi

Parma: Pelagatti 2, Afolabi, Malinverni N., Chiozza 2, Colonnelli 25, Malinverni L. 7, Paulig 25, Marletta 4, Antozzi 4, Diemmi (Cap.) 2. All.: Donadei. Ass.: Quintavalla e Panziroli

Arbitri: Romano, Neri

Note: fallo antisportivo a Nebili e Mattioli (Castelfranco)

MVP: Paulig (Magik)

 

Sconfitta interna per la Ottica Amidei Castelfranco che lascia strada ad una Parma concreta e solida (non tragga in inganno il “solo” -13 finale) guidata dal duo Colonnelli-Paulig, autore di 50 punti equamente distribuiti. Sulla gara non c’è, francamente, molto da dire a livello di spunti: Magik parte “da Magik” e vola subito 0-11 grazie al tiro pesante (Malinverni e Colonnelli) ed al contropiede con Paulig; Castelfranco trova i primi punti con Pizzirani, seguito da Vannini e Fratelli. Paulig colpisce nuovamente, segnando gli ultimi 7 punti ospiti della prima frazione, che si chiude 10-28. Gara praticamente già in ghiaccio per la Magik, che aumenta il proprio gap (griffando anche un break di 0-14) anche nei due quarti successivi, con coach Donadei che ruota tutti i giocatori a propria disposizione. La Ottica Amidei è abbastanza confusionaria a livello offensivo nonostante un Vannini in doppia cifra a fine gara e che garantisce sempre la propria presenza fissa a rimbalzo in entrambi i pitturati. Parma si siede e si rilassa definitivamente nell’ultima frazione, dopo aver disputato 30 minuti (31-64) dove si sono viste ben poche forzature al tiro: il 27-7 di parziale castelfranchese mette in risalto la mano di Fratelli dalla distanza e le incursioni in area di Torricelli. Ci sono punti anche per Paciello ma, soprattutto, minuti importanti (nonostante tutto) per il giovane Matteo Aureli (classe 2006).

Prossimo appuntamento per Castelfranco: domenica 13 marzo, ore 18:00, sul campo della Vis Persiceto.

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-MAGIK, IL PRE-PARTITA CON SIMONE VANNINI

Dopo lo stop nel derby a Vignola arrivato settimana scorsa, la Ottica Amidei torna al pala “Reggiani” per affrontare Magik Parma, seconda forza del girone A. Il nostro pre-partita è in compagnia del vice capitano bianco-verde, Simone Vannini: “Incontriamo, senza ombra di dubbio, la squadra più forte del campionato; noi di grosse possibilità non ne abbiamo ma, nonostante ciò, cercheremo sicuramente di scendere in campo con la concentrazione giusta per provare a dare filo da torcere. E’ chiaro che uno sgambetto, sportivamente parlando, alla seconda in classifica sarebbe bello da fare ma, detta come va detta, siamo consapevoli che le percentuali di vittoria non sono altissime. Dobbiamo cercare di riproporre quanto di buono fatto nel match contro Vignola; eravamo partiti bene, poi qualche black-out di troppo ci ha condannati, ma sinceramente non abbiamo mai mollato. Per la gara con Magik, finalmente, torna ad essere dei nostri capitan Del Papa, che tanto ci è mancato nelle ultime uscite. Infine, vorrei ringraziare sentitamente tutto il pubblico di Castelfranco che continua a sostenerci, sia in campo che fuori, nonostante la nostra quota zero alla voce vittorie casalinghe”.

L’avversario: al pala “Reggiani” arriva una Magik con il dente avvelenato vista la sconfitta 60-59 (abbastanza inaspettata) maturata nel recupero infrasettimanale sul campo di Cavriago, che ha chiuso una striscia di 11 successi consecutivi. I bianco-blu sono, come detto da Vannini, probabilmente la miglior squadra del girone visto che, all’interno del proprio roster, coach Donadei può contare su giocatori ai quali la serie D “sta stretta” come categoria, in primis il trio Colonnelli, Paulig e Brogio. Inoltre, la regìa di Malinverni L. e la solidità del capitano Diemmi e di Antozzi (MVP nel match di andata terminato 74-61 Magik) danno completezza ad un team che, classifica alla mano, si trova ad una sola partita di distanza dalla capolista Persiceto.

Il programma della ventesima giornata: U.S. La Torre – Basket Podenzano 63-68 (giocata ieri), Nubilaria Basket – SPV Vignola 65-63 d1ts (giocata ieri), Modena Basket – Basketreggio (oggi ore 18:30), Ottica Amidei Basket Castelfranco – Magik Parma (domani ore 18), Parma Basket Project – Vis Persiceto (domani ore 19). Riposa: Scuole Basket Cavriago.

La classifica del girone A: Vis Persiceto 26 (pg 14), Magik Parma 24 (pg 14), SPV Vignola 16 (pg 13), Parma Basket Project 16 (pg 14), Modena Basket 14 (pg 13), Basket Podenzano 14 (pg 13), Scuole Basket Cavriago 12 (pg 13), Nubilaria Basket 8 (pg 13), Ottica Amidei Basket Castelfranco 6 (pg 13), U.S. La Torre 6 (pg 12), Basketreggio 2 (pg 12).

 

VENTURI BRUNO S.R.L. UNDER 16: OK CON UNIVERSAL, KO CON MO.BA

 

Articoli a cura di Marcello Martignoni e Giacomo Bettini

 

Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco – Universal Basket 79-59 (13-19; 26-13; 23-11; 17-16)

Castelfranco: Scurani 2, Fiandri, Martignoni (Cap.) 14, Flaminio, Monti 10, Aureli 33, Riccardo 2, La Spada 9, Rampino, Bettini 4, Menditto 1, Ferrara 4. All.: Ansaloni

Universal: Mongiorgi 5, Cavallini 3, Malagoli 7, Losi 3, Riccò, Rovatti 18, Panitti, Scarabelli 6, Rossetti (Cap.) 15, Baraldi, Parisi, Bernini 2. All.: Cavallieri. Ass.: Rentoumis

Arbitri: Ragusa, Camurri

 

Primo match di un tour de force che si concluderà giovedì 10 marzo. L’under 16 si scontra al pala “Reggiani” con Universal Basket 2010. L’avvio è tutto di marca ospite (2-13 di parziale) con i bianco-verdi incapaci di esprimere il proprio gioco causa troppa frenesia e tante palle perse. Al rientro dal time-out (obbligato) da parte di coach Ansaloni, Castelfranco si ricorda di essere non a caso la prima della classe, ed inizia finalmente a giocare a basket trovando con più facilità la via del canestro anche grazie alla pioggia di triple (saranno 10 alla fine tra le quali una da metà campo). Le marce nel motore dei giovani castelfranchesi iniziano a salire in maniera vertiginosa: i successivi due quarti sono all’insegna di un attacco estremamente efficace ed una difesa arcigna che creano i presupposti per aumentare il gap utile a sancire, alla sirena finale, l’ennesima vittoria (la decima) di un campionato fino a qui entusiasmante da parte dei giovani 2006.

 

Modena Basket – Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco 60-44

Arbitri: De Santis, Pizzirani

Castelfranco, reduce dalla vittoria interna contro Universal, arriva sul campo difficile di Modena basket, consapevole che sarà una partita tosta. Il primo periodo è giocato molto intensamente dalle due squadre; i bianco-verdi riescono a segnare molti punti dal tiro libero, dove in pochi minuti, causano il bonus avversario, grazie alle penetrazioni, fermate fallosamente. Il secondo periodo è dominato dagli ospiti, che riescono a dettare il ritmo e a portare a casa un buon parziale; il canestro sulla sirena da parte di Bettini manda le squadre all’intervallo sul risultato di 21-25 a favore di Castelfranco. Il terzo periodo è disastroso per i ragazzi di coach Ansaloni, che vanno a segnare solamente 7 punti nell’intero quarto, concedendo 19 punti alla formazione di casa. Ormai la partita è decisa, ma i bianco-verdi non si arrendono e cercano la rimonta, negata però da Modena, che con una intensa difesa e un attacco organizzato, va a sancire la seconda sconfitta stagionale per la Venturi.

Prossimo appuntamento per Castelfranco: giovedì 3 marzo alle ore 20:00 contro Pallacanestro Sassuolo.

 

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE: “BACK-TO-BACK” VINCENTE CONTRO ACCADEMIA

 

Articoli a cura di Andrea Esposito

 

Macelleria Danilo Basket Castelfranco – ASD Esercito Accademia Militare 91-57 (22-11; 25-12; 21-13; 23-21)

Castelfranco: Sforza 14, Romagnoli 12, Bettini 2, Riccò 2, Esposito Al., Caroli 2, Aldrovandi 18, Esposito An. (Cap.) 10, Zanoli 7, Tedeschi 13, Di Bona 11, Cintori. All.: Roncaglia

Accademia: Carloni 25, Bellini 12, Campani (Cap.) 3, Ongaro 4, Zagaria, Vitiello 3, Sargentoni 6, Corrado 4, Merola, Fucarino, Foddis. All.: Gallo

Arbitri: Schiavi, Barigazzi

 

Alle “Cupole” di Castelfranco Emilia i padroni di casa della Macelleria Danilo ospitano l’Accademia militare, “new-entrance” nel campionato Fip e tornata a giocare dopo un lungo stop dovuto al covid nella prima parte di stagione. La recente vittoria degli ospiti contro Magreta chiama rispetto, ed infatti il quintetto bianco-verde approccia molto bene la gara facendo muovere rapidamente la palla in attacco ed andando a segno con alte percentuali (+11 al termine del primo quarto). Mentre nei primi minuti i protagonisti erano stati Tedeschi ed Aldrovandi, nel secondo quarto si sveglia di Bona, al quale per gli ospiti risponde solamente un ispirato Carloni. Nel finale di tempo si rivede anche Romagnoli dopo uno stop di diverse partite: il tiratore di Roncaglia segna 7 punti in sequenza che fissano il punteggio sul 47-23 al mini-intervallo. I restanti 20’ sono sostanzialmente accademia da parte della Macelleria Danilo contro un’Accademia alla quale (si scopre in seguito) mancavano diversi giocatori di rotazione. Rimane tuttavia una bella prova offensiva da parte dei bianco-verdi, che non mettevano così tanti punti a referto almeno da un anno.

 

ASD Esercito Accademia Militare – Macelleria Danilo Basket Castelfranco 59-74 (12-24; 19-18; 16-10; 12-22)

Accademia: Parisi, Carloni 11, Bellini 12, Campani (k), Savinelli 3, Manganiello 3, Pezzella 9, Sargentoni 3, Moret, De Lia 6, Finizii 12, Foddis. All.: Gallo

Castelfranco: Sforza 19, Romagnoli 13, Sarta, Bettini 3, Riccò 4, Biagi, Caroli 4, Aldrovandi 9, Esposito (k) 11, Zanoli, Di Bona 7, Cintori 4. All.: Roncaglia

Arbitri: De Santis, Marino

Note: Falli tecnici a De Lia, Manganiello ed alla panchina di Accademia

 

Dopo tre giorni è già tempo di ritorno tra Accademia Militare e Macelleria Danilo, che si sfidano al Cus di Modena domenica mattina, dopo la recente sfida tenutasi alle Cupole. Nelle fila dei padroni di casa ci sono 5 giocatori diversi rispetto al match precedente, ma i bianco-verdi iniziano anche questa gara con il piglio giusto, nonostante l’assenza di Tedeschi in quintetto. La palla gira, e Di Bona (24 di valutazione) mette le mani su tutti i palloni vaganti nella metà campo difensiva, propiziando punti facili in contropiede. Accademia non riesce a reagire neppure con forze fresche dalla panchina ed il periodo si chiude con 2 triple in fila del capitano ospite per il massimo vantaggio: 12-24. Il secondo quarto registra maggior intensità a tutto campo dei cadetti, che sfruttano la loro fisicità per garantirsi possessi extra a rimbalzo e per difendere forte. I bianco-verdi non perdono però il loro vantaggio grazie alle sfuriate di Romagnoli e di un Riccò con problemi di falli, e chiudono a +11 il primo tempo. Nel Terzo quarto è Sforza a guidare l’attacco di coach Roncaglia con 8 punti filati, portando la Macelleria Danilo sul 32-50. Da qui l’attacco si inceppa ed Accademia sfrutta tutti i suoi vantaggi fisici registrando un parziale di 15-2 che riavvicina i padroni di casa sul -5: 47-52. Gli ospiti però non si perdono d’animo, ritrovando compattezza difensiva e venendo premiati finalmente da qualche fischio che punisce l’eccessiva aggressività dei ragazzi di coach Gallo. Il 20-4 di contro-parziale che ne consegue chiude di fatto la gara regalando per la prima volta in stagione due W di seguito alla Macelleria Danilo, che si porta al 50% di vittorie in stagione.

Prossimo appuntamento per Castelfranco: venerdì 4 marzo alle ore 21:00 sul campo della SPV Vignola.

 

CSI SENIOR: SUCCESSO RITROVATO CONTRO SASSUOLO

Basket Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 48-31 (14-6; 14-11; 10-5; 10-9)

Castelfranco: Lambertini Mar. (Cap.) 5, Lambertini Mat. 2, Corticelli 10, Ceroni 7, Bologna, Marchi 5, Abbinante, Musarò 5, Cavallo, Rebuttini 4, Castellano 3, Paolo 7. All.: Vezzelli. Ass.: Aposkitis

Sassuolo: Rivi 5, Lombardi 2, Altabella 4, Bondi 4, Barbieri, Malferrari, Toni 14, Spezia, D’Angelo, Mazzetti 2. All.: Cremonese

Arbitro: Trisiello

 

Tornano al successo i bianco-verdi del CSI: dopo lo stop nel derby contro Sasso, infatti, Castelfranco batte nuovamente la Pallacanestro Sassuolo. Partita sempre in controllo da parte dei padroni di casa, che giocano a tratti bene ma un gradino sotto rispetto a quanto visto sul campo di Piumazzo, il tutto dovuto anche dalla netta superiorità a livello fisico messa in campo dalla formazione sassolese. Castelfranco entra in campo per voler ammazzare subito la partita, ma qualche errore banale di troppo non fa scappare mai i ragazzi di coach Vezzelli. Sassuolo non si perde d’animo e coach Cremonese ordina la zona difensiva; i bianco-verdi girano bene la palla in attacco ma, nonostante ciò, non prendono mai un margine di sicurezza che si possa definire tale. Nel secondo tempo Castelfranco mette le cose a posto e coach Vezzelli ruota tutti i propri a disposizione. Prossimo appuntamento mercoledì 9 marzo alle 21:30 quando, alle “Cupole”, arriverà Modena Basket.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: CASTELFRANCO DA APPLAUSI NONOSTANTE LA SCONFITTA A REGGIOLO

Basketreggio – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 61-54 (20-14; 17-10; 15-15; 9-15)

Basketreggio: Boschini 11, Iorio, Crema, Ciscato 31, Bertazzoni, Bigi 5, Cicchitti, Boldrini 2, Lodi Rizzini 5, Finelli Fe. (Cap.), Finelli Fa., Caprara 7. All.: Bosi

Castelfranco: Divenosa 3, Marrazzo, Calzolari, Savoia, De Marco, Caroli (Cap.) 1, Esposito 8, Lanzarini 13, Sarta 2, Ferrari 2, Amici 2, Paciello 23. All.: Vezzelli. Ass.: Monari.

Arbitro: Venturelli

 

a cura di Simone Sarta

Si chiude con una sconfitta la trasferta a Reggiolo della Borghi S.p.A. under 19, contro i primi in classifica, gioca una buona partita ma perde lo stesso 61-54. Nel primo quarto i padroni di casa provano subito l’allungo andando sul 9-2 in pochi minuti, ma dopo il time-out chiamato da coach Vezzelli, Castelfranco si ricompone e chiude il quarto sotto di 6 (20-14) contro una squadra molto aggressiva. Nel secondo quarto Reggiolo aumenta il vantaggio, arrivando anche a +14, grazie ad una difesa che limita un po’ Castelfranco, la quale perde 12 palloni (in tutto il primo tempo). Gli ospiti provano a reggere l’urto e a fine secondo quarto Reggiolo è davanti 37-24. Nel terzo quarto gli ospiti muovono meglio il pallone in attacco e rimangono molto concentrati in difesa contro il miglior attacco del campionato. Alla penultima sirena il punteggio 52-39 Basketreggio. Nell’ultimo quarto Castelfranco ha una reazione d’orgoglio e si porta anche sul -5 a tre minuti dalla fine, ma nonostante il buon basket giocato, perde 61-54.

Il commento di coach Matteo Vezzelli: “Siamo stati molto bravi a giocare al loro livello, soprattutto difensivamente, mettendo aggressività e tenendo gli uno contro uno. Abbiamo avuto le nostre occasioni per tornare a contatto, sbagliando però qualche facile conclusione. La partita è stata intensa per tutti e 40 i minuti, con tanto sano agonismo da parte di entrambe le squadre; siamo stati bravi a giocarcela contro una squadra da campionato gold, accettando con personalità situazioni sfavorevoli negli accoppiamenti difensivi. Mentalità e spirito di sacrificio che abbiamo avuto in questa partita sono stati quelli giusti”.

Prossima partita sabato 5 Marzo alle 17 in trasferta contro Magic Basket Scandiano.

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: SCONFITTA A LUZZARA

Eagles Riva del Po – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 79-61 (26-8; 13-21; 21-19; 19-13)

Eagles: Verdi 2, Negri 5, Cattini 2, Beghi 7, Lugari (Cap.) 6, Ziu 16, Bosi 21, Chierili, Fuschillo 20. All.: Iori

Castelfranco: Poli 2, Petrarca, Piccioli 8, Martignoni 2, Metani 8, Caroli 2, Sarta M. (Cap.) 15, Sarta F. 13, Ballotta, Berlenda, Caruso 9, Lugli 2. All.: Tedeschi. Ass.: Todaro

Arbitro: Bertolini

 

a cura di Giulia Todaro

Sconfitta in trasferta contro Eagles Riva del Po per la Leonardi Lamberto. Castelfranco scende in campo poco concentrata lasciando troppa libertà all’attacco reggiano che mette a referto 26 punti alla fine del primo parziale, contro gli 8 dei bianco-verdi, che difficilmente riescono a sfruttare gli spazi in fase offensiva. Nel secondo quarto Castelfranco è più intensa e convinta, con una buona difesa che mette in difficoltà i padroni di casa, ed un attacco deciso che permette ai bianco-verdi di vincere il parziale 13-21. Terzo quarto equilibrato, che vede entrambe le formazioni creare buone soluzioni offensive, e concludere il parziale 21-19 per Eagles. Ultima frazione di gioco che vede la Leonardi perdere lucidità e concedere troppi canestri facili ai padroni di casa che chiudono il match 79-61. Prossimo incontro sabato 5/3 contro Magic Scandiano alle “Cupole”.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: ANCORA UNA SCONFITTA, STAVOLTA CONTRO ZOLA

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco- A.D. F.Francia 41-65 (17-23; 5-17; 13-9; 6-16)

Castelfranco: Bianconi, Colangeli, La Duca 5, Fraulini, Cocchi 2, Samoggia 2, Passuti 7, Morotti 7, Palmieri 9, Bologna (Cap.) 3, Genevini, Popoli 6. All.: Ansaloni

F.Francia: Veronesi 7, Cavallina 7, Beccari 2, Brighenti 12, Ballotta (Cap.) 3, Kindt 5, Patella 2, Landi, Mengoli 3, Imbonati 9, Pedini 15. All.: Mazzetti

Arbitro: Cascioli

 

a cura di Arturo Morotti

Arriva un’altra sconfitta per i ragazzi dell’under 17 di Castelfranco. La partita contro F. Francia inizia con ritmi molto elevati, e le due formazioni sfruttano i primi dieci minuti per analizzarsi a vicenda. Il primo quarto termina così 17-23, in seguito ad un parziale di 6 punti firmato Pedini che porta in vantaggio la squadra ospite. La seconda frazione di gioco si apre con non poche difficoltà per i ragazzi di coach Ansaloni, che subiscono il grande atletismo ed il gioco sotto canestro messo in campo da parte dei bolognesi. I bianco-verdi perdono palloni con superficialità e si lasciano sfuggire troppi rimbalzi, permettendo così agli ospiti di siglare un parziale di 5-17 nel secondo quarto. Dopo l’intervallo lungo, i modenesi aggiustano la difesa e ricuciono di 4 lunghezze lo strappo iniziale grazie alla tripla di Passuti ed ai canestri di Popoli e Palmieri, ma lo spirito non sembra ancora quello giusto per rientrare definitivamente in partita. Nell’ultimo quarto, Brighenti segna 8 punti che assicurano la vittoria ai ragazzi di coach Mazzetti, mentre per Castelfranco si conclude un’altra partita sottotono caratterizzata da scarsa concentrazione e cali costanti del ritmo di gioco.  Il prossimo appuntamento della compagine modenese sarà il 6 marzo in trasferta contro CVD.

 

AQUILOTTI CRESPELLANO: LA GARA DI MASCARINO

Peperoncino – Basket Castelfranco

Peperoncino: Ciccarelli, Gottardi L., Zovi, Bandiera, Mazzacurati, Simoncini, Gottardi D., Grechi, Di Rienzo. Istruttore: Pecorella

Castelfranco: Cuccoli, Vantaggiato, Miglio, Lagazzi, Bolognesi, Vairo, Gardellini, D’ Antini, Colombari. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Bergami

 

a cura di Marzio Cardinale

Riprende il campionato per gli aquilotti 2011/12 di Crespellano, impegnati in trasferta sul campo del Peperoncino Basket. Buono l’avvio degli ospiti, molto bravi a trovare il giocatore libero per realizzare dei facili canestri. Reazione nel terzo periodo dei padroni di casa, trascinati da un ottimo Di Rienzo (molto bravo anche nel corso del quinto periodo). Grandissimo equilibrio nel quarto e nel sesto periodo, con i bianco-verdi che lottano, si impegnano, ma non sempre finalizzano bene le conclusioni; buona la difesa, in cui si comincia a riuscire a marcare ciascuno un giocatore. Segnali di crescita per il gruppo di Crespellano, impegnato già domenica 6 marzo ore 11 a Calcara, con Gb Insport.

 

LINEA 101 UNDER 13: TERZO QUARTO DECISIVO PER LA VITTORIA DEI DIABLOS

Diablos Basket – Linea 101 Basket Castelfranco 56-46 (16-10; 9-13; 23-8; 8-15)

Diablos: Pedroni 4, Sitti, Gandolfi 2, Serafini, Lodini 18, Balsano, Morselli, Simonini 2, Ymerai 28, Diop 2. All.: Vannini

Castelfranco: Ferrari, La Spada 15, Barone, Malagnino 6, Bianconi 9, Nurali 2, Vecchi 6, Lazrak 2, Monti 6. All.: Cardinale

Arbitro: Mongiorgi

 

a cura di Marzio Cardinale

Trasferta domenicale per la Linea 101, impegnata a Sant’Agata con i Diablos. Primi venti minuti vissuti in un totale equilibrio: i Diablos prendono qualche punto di vantaggio nel primo quarto, ma Castelfranco è brava a reagire e a tornare in contatto a fine secondo quarto, chiudendo a meno due. Nel terzo quarto si crea il vantaggio decisivo per i padroni di casa, bravi a sfruttare (grazie soprattutto a Ymerai e Lodini) una difesa più “allegra” di Castelfranco, e realizzando ben 23 punti nel periodo. I bianco-verdi, quantomeno, dopo un quarto in grossa difficoltà riprendono a giocare e rendono meno amaro il passivo. C’è da migliorare, soprattutto a livello di continuità all’interno dei 40 minuti; il prossimo impegno dei bianco-verdi sarà sabato 5 marzo, ore 17:30, ospiti della Vis Academy Persiceto.