Blog

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: NETTO SUCCESSO ESTERNO A MEDOLLA

PT Medolla – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 32-67 (8-21; 10-14; 10-15; 4-17)

Medolla: Bellodi 3, Benatti 14, Arielli 2, Vaccari, Maini 4, Zerbini 2, Bergamini, Guagliumi (Cap.) 7, Paltrinieri. All.: Ganzerli

Castelfranco: Poli 6, Fabozzi 4, Piccioli 11, Martignoni 4, Metani 13, Caroli 6, Sarta M. (Cap.) 13, Sarta F. 8, Ballotta, Soldano, Caruso 2, Lugli 2. All.: Tedeschi. Ass.: Todaro

Arbitro: Razzaboni

 

a cura di Giulia Todaro

Vittoria netta in trasferta per la Leonardi Lamberto, che torna in campo dopo più di un mese di interruzione dei campionati causa pandemia. Primo quarto comincia con intensità e concentrazione per bianco-verdi, che trovano con facilità la via del canestro e concedono poco ai padroni di casa, concludendo il primo parziale 8-21. Nel secondo quarto cala l’intensità offensiva per Castelfranco, che nonostante gli errori riesce a concludere il quarto sopra con un parziale di 10-14.  Dopo la pausa lunga, la storia non cambia, Castelfranco conduce agevolmente e chiude il terzo parziale 10-15. Nell’ultimo periodo la stanchezza si fa sentire per i padroni di casa, Castelfranco chiude il match 32-67. Prossimo incontro sabato 12 febbraio in trasferta contro Pico Mirandola.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: GARA A SENSO UNICO IN FAVORE DI CARLOTTA ZECCHI

A.S.D. Carlotta Zecchi BK Reno – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 67-30 (17-10; 25-4; 15-4; 10-12)

Carlotta Zecchi: Maselli 8, Di Conza 2, Covino 6, Cellura, Marchesini 15, Arezzi 12, Comerlato 1, Galletti 4, Mencarelli, Gentile 6, Demelas (Cap.) 13, Rocco Di Orrepadula. All.: Lensi

Castelfranco: Cocchi, Colangeli 2, La Duca 9, Landulfo, Samoggia 5, Passuti 2, Morotti 4, Palmieri 2, Bologna (Cap.) 2, Balboni, Genevini 4, Popoli. All.: Ansaloni

Arbitro: Limongiello

 

a cura di Arturo Morotti

In seguito allo stop forzato causa covid, i ragazzi di coach Ansaloni tornano a giocare nell’ostico campo di Carlotta Zecchi. La partita si rivela a senso unico fin dalle prime azioni del match: i padroni di casa riescono infatti ad imporre il proprio gioco trovando canestri semplici, mentre i bianco-verdi perdono molti palloni in maniera banale, pur restando a contatto per tutti i primi 10 minuti. Nel secondo quarto, Carlotta Zecchi manda in porto quello che sarà il parziale decisivo per garantirsi la vittoria. La compagine modenese non riesce infatti a far circolare la palla in alcun modo, e in difesa subisce le molte transizioni veloci degli avversari. Il primo tempo si conclude 42-14, e la squadra ospite sembra aver già alzato bandiera bianca. Terminato l’intervallo lungo, la formazione di coach Lensi mette in campo un’altra arma tattica: la zona 1-3-1. La nuova struttura difensiva dei padroni di casa crea grosse difficoltà ai ragazzi di Castelfranco, i quali si trovano più spaesati di prima e riescono a segnare solamente 4 punti in tutto il terzo parziale. Nell’ultimo periodo i ritmi calano, ma i ragazzi della Borghi, avendo approcciato male la partita sin da subito, non riescono comunque a diminuire lo svantaggio. La partita termina 67-30 in seguito ad una gara molto ben giocata da Carlotta Zecchi, mentre per i ragazzi di Castelfranco sarà importante continuare a lavorare in palestra, poiché, come diceva Virgilio, “la fatica vince ogni cosa”.

Prossimo appuntamento per la Borghi sarà sabato 12 febbraio alle ore 16:00 in casa contro Vergato.

 

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE: CASTELFRANCO NON VA OLTRE LE ASSENZE, VINCE FORMIGINE

Macelleria Danilo Basket Castelfranco – ASD PGS Smile Formigine 54-60 (16-14; 17-12; 8-20; 13-14)

Castelfranco: Sforza 20, Sarta, Bettini, Riccò 6, Esposito Al., Caroli, Aldrovandi 9, Esposito An. (Cap.) 9, Di Bona 10, Cintori, Donello. All.: Roncaglia

Formigine: Boni 2, Brancato 1, Bonara 5, Mizzi (Cap.) 6, Stefani 7, Gibertoni 9, Lucchi 15, Belgiorno 4, Catti 5, Bernabei, Guidetti 6. All.: Barbieri

Arbitri: De Santis, Toksoy

Note: fallo tecnico alla panchina di Castelfranco

 

a cura di Andrea Esposito

Tornano in campo i ragazzi della Macelleria Danilo di coach Roncaglia, dopo una pausa di quasi 2 mesi, ma soprattutto dopo un periodo difficile per quanto riguarda gli allenamenti. I padroni di casa infatti si presentano al match con parecchie defezioni dovute alla situazione attuale mentre gli ospiti di Formigine sono praticamente al completo. L’inizio del match è ovviamente condizionato dalla mancanza di ritmo delle due squadre, il punteggio dopo 4 minuti è ancora sul 6-2 per gli ospiti. Poi ci pensa Sforza a caricarsi l’attacco di casa sulle spalle con 3 triple consecutive. Dall’altra parte Formigine fa valere la sua stazza per avere possessi extra in attacco e manda a referto quasi tutti gli effettivi sin dalla partenza del match (16-14 al 10’). Il secondo periodo si apre con un mini parziale di 6-0 ospite che costringe al time out coach Roncaglia, dopo il quale capitan Esposito con due “zingarate” riporta in partita i suoi e nuovamente Sforza (7 punti filati) allunga il vantaggio fino al 33-26 dell’intervallo. Il terzo quarto vede l’inerzia cambiare con Lucchi che si prende maggiori responsabilità in attacco e con 9 punti consecutivi permette agli ospiti di operare il sorpasso su una stanca Macelleria Danilo. La partita si innervosisce e si incattivisce, ed i padroni di casa non riescono ad eseguire in attacco permettendo l’ulteriore allungo degli ospiti fino al più 5 del 30’. L’ultimo quarto si apre con un’ulteriore allungo di Formigine che tocca il +9 prima della reazione dei bianco-verdi che, con la zona pressing, forzano qualche pallone perso e si riavvicinano fino a toccare il -2 sul 56-54 a meno di 1 minuto dalla sirena. Gli ospiti vanno in attacco e grazie all’ennesimo rimbalzo offensivo conquistano un extra possesso che costringe al fallo sistematico i ragazzi di Roncaglia per bloccare il cronometro. L’uno su due in lunetta tiene ancora aperta la contesa ma dopo il time-out della Macelleria Danilo, Sforza non riesce a ripetere le prodezze balistiche del primo tempo e sbaglia la tripla del pareggio consegnando di fatto la vittoria agli ospiti, che arriva per 54-60 al termine di un match combattuto e molto fisico.

Sconfitta preventivabile per la macelleria Danilo che si presentava al match non in buone condizioni e che curiosamente non ha avuto apporto in termini di punti dalla panchina; al contrario Formigine ha mandato a referto tutti i suoi giocatori ad eccezione di Bernabei, che ha però giocato una partita molto solida in tutte le altre fasi.

I ragazzi di Roncaglia torneranno in campo giovedì 10/2 ospitando sempre alle cupole la Pallacanestro Sassuolo.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: UNA RIMANEGGIATA CASTELFRANCO CEDE NETTAMENTE A PARMA

Parma Basket Project – Ottica Amidei Basket Castelfranco 78-44 (18-4; 17-13; 17-15; 26-12)

Parma: Vitti 3, Calzi 6, Mazzeo, Guatteri 21, Seclì (Cap.) 18, Bellini 6, Giorgi 4, Dagoni 2, Guggia 2, Rogers 10, Agricola 6. All.: Pasquinelli. Ass.: Porta e Nostalgi

Castelfranco: Paciello 4, Popoli, Di Martino 5, Mattioli 11, Pizzirani 2, Aureli, Vannini (Cap.) 5, Torricelli 10, La Duca, Nebili 3, Lanzarini 4, Morotti n.e. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Arbitri: Fontanili, Menegardi

MVP: Guatteri (Parma Basket Project)

 

Una Ottica Amidei Castelfranco a dir poco rimaneggiata perde nettamente in quel di Parma (out Guidi). I bianco-verdi si presentano senza quattro elementi fondamentali del proprio roster quali capitan Del Papa, Fratelli, Prampolini e Cuzzani. Una gara praticamente a senso unico sin dalle prime battute, quando Parma (seppur titubante in avvio) comincia a macinare punti sfruttando le realizzazioni di Rogers, Bellini e Seclì (12-2). Dopo il time-out di coach Ansaloni, Mattioli infila un paio di liberi ma Guatteri prende la scena e con 5 punti (compresa la tripla-buzzer) scrivendo 18-4 alla prima sirena. Nel secondo quarto cambia poco o niente: Torricelli segna i primi 2 del suo ritorno in maglia castelfranchese. Tutto ciò, però, importa poco ai padroni di casa visto che Guatteri non ha finito il lavoro ed insacca altri 5 punti consecutivi, inframezzati dai liberi di Pizzirani. Seclì torna a muovere la retina mentre, per Castelfranco, Torricelli e Lanzarini capitalizzano. Il canestro di Bellini vale il 35-17 della pausa di metà partita.

Nella terza frazione Paciello realizza un paio di cesti in fila, replicando al “ventello” di margine raggiunto dai locali tramite le giocate del duo Dagoni-Giorgi. Ancora Guatteri, ancora da 3 punti (2 volte) dice 45-26 ma litiga un po’ troppo con il ferro a cronometro fermo. La replica è, però, immediata ed arriva in contropiede con l’appoggio al vetro. Mattioli frena il 10-0 di break locale dopo i 4 consecutivi di Rogers; la chiusura di quarto è bianco-verde grazie a 4 punti ancora di Mattioli, supportato dalla bella giocata tutta “under” griffata Di Martino su assist La Duca. Gli ultimi 10’ servono a Seclì (da una parte) e Torricelli (dall’altra) per arrotondare il proprio bottino, con Parma che trova punti da Agricola mentre Castelfranco triple con Di Martino e Mattioli.

Settimana prossima turno di riposo per la Ottica Amidei che proverà a recuperare in vista della delicatissima sfida contro Nubilaria Basket prevista al pala “Reggiani” per domenica 20 febbraio alle ore 18:00.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: PARMA-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Dopo rinvii su rinvii, finalmente si torna a scendere in campo per inaugurare le gare ufficiali dell’anno solare 2022: la Ottica Amidei Basket Castelfranco avrà il proprio impegno domani quando, alle ore 19:30, sarà di scena in quel di Parma ospite di Parma Basket Project. La gara sarà valevole per la quinta giornata del girone di ritorno. Un test non semplice in quanto i ducali sono la quinta forza del campionato ed hanno dimostrato il proprio valore anche nella gara di andata, quando espugnarono il pala “Reggiani” dopo la rimonta concretizzata nella seconda parte di incontro, frenando forse la migliore Castelfranco pre-intervallo della stagione. Il match terminò 63-72 con Rogers mattatore di serata ed autore di 26 punti, supportato dai 14 di Guidi ed i 13 di Bellini. Per Castelfranco 22 di Pizzirani e 11 di Mattioli. Un girone dopo, tra mille peripezie legate alla situazione attuale, una cosa è certa: la voglia di respirare competizioni ufficiali è troppa.

Il programma della sedicesima giornata: U.S. La Torre – Nubilaria Basket (rinviata a data da destinarsi), Basketreggio – Vis Persiceto (stasera ore 21), Parma Basket Project – Ottica Amidei Basket Castelfranco (domani ore 19:30), Scuole Basket Cavriago – Magik Parma (rinviata al 2 marzo), Modena Basket – SPV Vignola (rinviata al 10 marzo). Riposa: Basket Podenzano.

La classifica del girone A (dopo il termine del girone di andata): Vis Persiceto 20, Magik Parma 16, SPV Vignola 14, Modena Basket 12, Parma Basket Project 10, Basket Podenzano 8, Scuole Basket Cavriago 6, Ottica Amidei Basket Castelfranco 6, U.S. La Torre 6, Nubilaria Basket 2, Basketreggio 2.

I recuperi della Ottica Amidei: nel frattempo, la Fip ha diramato le date per i recuperi della Ottica Amidei. Di seguito gli aggiornamenti: Basketreggio – Ottica Amidei Basket Castelfranco (27 marzo ore 18 – recupero prima giornata ritorno), Ottica Amidei Basket Castelfranco – Scuole Basket Cavriago (3 aprile ore 18 – recupero seconda giornata ritorno), Modena Basket – Ottica Amidei Basket Castelfranco (9 aprile ore 21 – recupero terza giornata ritorno), Ottica Amidei Basket Castelfranco – U.S. La Torre (24 aprile ore 18 – recupero quarta giornata ritorno).

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: FRANCESCO TORRICELLI TORNA IN BIANCO-VERDE

L’A.D. Basket Pol. Castelfranco comunica di aver raggiunto l’accordo con il giocatore Francesco Torricelli, play-guardia classe 2000. Il prodotto del vivaio bianco-verde torna a vestire la casacca castelfranchese dopo la prima parte di stagione vissuta nelle fila della società Omega Basket Bologna.

Le prime parole dopo l’ufficialità del ritorno: “Ho, in un primo momento, sentito l’esigenza di provare una nuova esperienza fuori casa come fanno in tanti. Non ho, purtroppo, raggiunto l’obiettivo che mi ero prefissato e, con le varie dinamiche che sono saltate fuori (covid, studio), ho deciso di tornare alla base. A Castelfranco ci sono cresciuto e mi sono sempre trovato piuttosto bene, poi si sa… il primo amore non si scorda mai! Questa settimana svolgerò i primi allenamenti con la squadra: sono sicuro che tutti continueranno a dare il massimo anche in questa seconda parte di stagione e confido di riuscire a dare il mio giusto apporto per raggiungere tutti assieme l’obiettivo stagionale”.

Il commento di coach Matteo Ansaloni: “Torricelli è un nostro prodotto del settore giovanile e siamo contenti di proseguire con lui il lavoro per migliorarlo sia dal punto di vista tecnico che tattico. Si inserisce in un gruppo che sicuramente ha bisogno di talento, freschezza ed imprevedibilità offensiva, e mi auguro che Francesco riesca ad entrare pian piano sempre più nei meccanismi e nei ritmi della squadra”.

 

SETTORE GIOVANILE: IL FOCUS CON COACH MATTEO ANSALONI

Obiettivi rispettati (e che tuttora si stanno rispettando) per il Settore Giovanile bianco-verde guidato dal Responsabile Tecnico Matteo Ansaloni. Le previsioni dello scorso mese di settembre mettevano sul piatto la voglia di riportare in palestra quanti più atleti possibili, viste le note vicende vissute fino a quel periodo in termini di sedentarietà. La “mission” è stata, in parte, raggiunta ed il Basket Castelfranco è riuscito a mettere in piedi gruppi con numeri di atleti importanti per riuscire a prender parte ai vari campionati. Sono stati ricostruiti i gruppi under 19, under 17 ed under 16, e sono stati uniti due gruppi (Basket Castelfranco ed Officina del Movimento) per poter essere ai nastri di partenza per quanto riguarda l’under 15. L’ultimo team (gerarchicamente parlando) che troviamo è quello under 13.

Le parole di coach Matteo Ansaloni: <<Tutte le nostre squadre giovanili hanno una propria identità ed una propria storia. Under 19-17-16 saranno il futuro (ma anche presente) della nostra Prima Squadra e siamo contenti di aver fatto capire un po’ a tutti che, se ci si impegna al massimo durante i vari allenamenti, si può certamente ambire a condividere sedute in palestra con le squadre Senior. Menzione particolare per l’under 16: percorso netto in campionato e primato in classifica, nonostante la non esagerata stazza fisica dei nostri giocatori, compensata con il livello tecnico. Se per l’under 17 è la prima stagione nella quale il gruppo sta lavorando assieme, discorso diverso per l’under 19, con coach Vezzelli che sta facendo un grandissimo lavoro soprattutto visto le volte che non ha il team al completo causa defezioni per allenamenti con squadre Senior. Under 15 si sta rivelando gruppo numeroso ma non omogeneo, in quanto qualcuno ha iniziato a giocare in questa stagione e sta proseguendo con un lavoro fatto di fondamentali. Under 13 è un gruppo unito e numeroso che sin dal Minibasket ha seguito costantemente l’attività; anche se sono annate nelle quali le disparità fisiche fanno spesso la differenza, coach Cardinale può ritenersi soddisfatto>>.

In attesa di tornare alle gare ufficiali (salvo ulteriori comunicazioni federali), l’obiettivo di adesso è certamente quello di tornare a compattare i gruppi cercando di recuperare bene (visite idoneità sportiva) chi ha contratto il covid, per poi continuare a rispettare la tabella di marcia tecnica. I mesi che verranno serviranno, inoltre, per cominciare ad imbastire il lavoro estivo, con l’augurio che tutti abbiano la voglia di mettersi in gioco per alzare ulteriormente l’asticella e migliorare.

Le classifiche

UNDER 19 SILVER GIRONE B: Basketreggio 12, LG Competition 12, Nazareno Carpi 8, Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 8, ASD Magreta 8, Rebasket 6, Eagles Riva del Po 6, Go Basket 6, Pallacanestro Scandiano 4, PT Medolla 2, Magic Basket Scandiano 2, Heron Basket 0.

UNDER 17 SILVER GIRONE C: Stars Basket Bologna 12, Francesco Francia Zola 12, Antal Pallavicini 8, Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 8, Salus Bologna 6, F.lli Zanni Vergato 6, Carlotta Zecchi Reno 6, SBS Samoggia 4, PGS Corticella 2, CSI Sasso Marconi 2, CVD Casalecchio 0.

UNDER 16 SILVER GIRONE B: Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco 14, PT Medolla 10, Modena Basket 6, Pallacanestro Scandiano 6, Universal Basket 6, Magic Basket Scandiano 4, Pallacanestro Sassuolo 4, SPV Vignola 0.

UNDER 15 SILVER GIRONE B: Universal Basket 10, Pallacanestro Correggio 8, Magic Basket 8, Basket Campagnola 6, Nazareno Carpi 6, LG Competition 6, Pallacanestro Sassuolo 4, PT Medolla 4, Leonardi Lamberto Basket Castelfranco 4, Eagles Riva del Po 2, Pico Mirandola 0.

UNDER 13 GIRONE C: Calderara Pallacanestro 14, Universal Basket 12, Pallacanestro Sassuolo 10, Nazareno Carpi 8, Linea 101 Basket Castelfranco 6, SBS Samoggia 6, Anzola Basket 4, Diablos Basket Sant’Agata 2, SPV Vignola 2, Masi Casalecchio 2, Francesco Francia Zola 0, Vis Academy Persiceto 0.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: IL PUNTO SUL CAMPIONATO AL GIRO DI BOA

Dopo lo stop forzato agli incontri ufficiali, arrivato tramite il comunicato della Fip regionale (rinviate tutte le gare nelle settimane 9 e 16 gennaio), la Ottica Amidei Castelfranco ha ripreso comunque gli allenamenti al palasport. Lo stop è stato duro da digerire per i bianco-verdi in termini di calendario, in quanto il bel colpo esterno sul campo di Podenzano aveva dato parecchio ossigeno e, soprattutto, risollevato la classifica in vista delle due gare successive sul campo di Basketreggio ed in casa contro Cavriago. I bianco-verdi torneranno in campo subito con un altro derby, ovvero quello previsto per sabato 22 gennaio (ore 18:30) alle “Ferraris” di Modena, ospiti di Mo.Ba. All’andata, la formazione arancio-nera si impose al pala “Reggiani” con il punteggio di 64-76.

Il punto sul campionato delle tre modenesi: al giro di boa, si trovano situazioni differenti. La compagine più in forma è, certamente, la SPV Vignola di coach Andrea Landini che, in questo momento, occupa la terza piazza solitaria grazie a 7 vittorie in 10 gare disputate. Un ruolino di marcia al di sopra delle aspettative visto quanto è stato cambiato l’estate scorsa all’interno del gruppo giallo-nero; dirigenza e staff tecnico sono stati bravi, in pochi mesi, a creare un gruppo coeso, compatto e carico agonisticamente. Poco più sotto dei vignolesi troviamo la Modena Basket di coach Claudio Coppeta, che occupa il quarto posto in graduatoria: gli arancio-neri non sono partiti benissimo ad ottobre, salvo poi infilare una mini-striscia di vittorie che ha permesso loro di risalire decisamente la china e lottare per le zone nobili, soprattutto grazie al prezioso apporto di un giocatore fondamentale quale Walter Mantovani. I modenesi hanno perso la guardia Alexandro Ayiku per un grave infortunio ma hanno aggiunto, poco tempo fa, al proprio roster un elemento di spessore ovvero Giorgio Gentile, playmaker universitario che ha già fatto vedere ampiamente di che pasta è fatto (11 punti di media nelle 4 gare disputate). Chiude il tris delle modenesi, appunto, la Ottica Amidei Basket Castelfranco, ottava a quota 6 punti. Coach Matteo Ansaloni e tutto l’ambiente bianco-verde sapevano (e sanno tuttora) di avere in mano una formazione giovanissima e non troppo esperta nonostante i due “veteranissimi” Simone Vannini e capitan Antonio Del Papa. Il lavoro da fare è tanto ma sta proseguendo regolarmente. Curiosità: le tre vittorie ottenute dai castelfranchesi fin qui sono arrivate tutte in trasferta e tutte di venerdì sera. Il girone di andata lo ha letteralmente dominato dalla Vis Basket Persiceto (10 vittorie su altrettante partite disputate), tallonata dalla Magik Parma. Le due formazioni più attese alla vigilia del torneo non si sono fatte attendere.

La classifica del girone A: Vis Persiceto 20, Magik Parma 16, SPV Vignola 14, Modena Basket 12, Parma Basket Project 10, Basket Podenzano 8, Scuole Basket Cavriago 6, Ottica Amidei Basket Castelfranco 6, U.S. La Torre 6, Nubilaria Basket 2, Basketreggio 2.

 

VENTURI BRUNO S.R.L. UNDER 16: VITTORIA IMPORTANTISSIMA A MODENA CONTRO UNIVERSAL

Universal Basket – Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco 60-78 (8-17; 19-9; 17-29; 16-23)

Universal: Mongiorgi 6, Cavallini 4, Malagoli 10, Losi 8, Rovatti 18, Scarabelli 12, Rossetti (Cap.) 2, Baldassarri n.e., Baraldi n.e., Parisi, Bernini. All.: Cavallieri

Castelfranco: Scurani 2, Martignoni (Cap.) 8, Flaminio 2, Monti 4, Aureli 29, Riccardo, La Spada 4, Bettini 5, Menditto 2, Ferrara 1, Bellini 21. All.: Ansaloni

Arbitro: Marescotti

 

 a cura di Giacomo Bettini

Castelfranco vince e convince contro Universal, portando a casa la settima vittoria su sette partite giocate e chiudendo così il girone d’andata da capolista. Bianco-verdi che partono subito forte, siglando un parziale di 6-0 e mantenendo sempre costante la fase realizzativa; alla fine del quarto è 8-17 a favore della Venturi. Nel secondo periodo i bianco-verdi fanno fatica a dettare il ritmo della partita adattandosi al gioco della squadra avversaria; perdono il pallino del gioco e con un difesa scarsa si fanno rimontare e sorpassare da Universal. Si rientra negli spogliatoi per l’intervallo sul risultato di 27-26. Durante l’intervallo, coach Ansaloni ha da dire tante cose ai suoi ragazzi in fase offensiva, ma sopratutto in fase difensiva. I bianco-verdi tornano in campo con la concentrazione giusta e la determinazione di andarsi a prendere un’altra vittoria; c’è ancora molto da fare in difesa dove si concedono 17 punti, ma in fase offensiva la partita viene spaccata dalle cinque triple in fila siglate da Bettini, Aureli, Martignoni e Bellini, che valgono il +11 di fine terza frazione. Il quarto periodo vede Castelfranco incrementare maggiormente il proprio vantaggio, fino ad un risultato finale di 60-78. Emozione alle stelle per coach Ansaloni ed i suoi ragazzi dove, durante le feste, continueranno a migliorare andando a centrare sempre obiettivi maggiori. Il prossimo incontro sarà dopo la sosta natalizia, giovedì 13 gennaio alle 18:30 contro Modena Basket a Modena.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: SECONDO STOP CONSECUTIVO, VINCE NAZARENO

Borghi S.p,A. Basket Castelfranco – Nazareno Carpi 64-72 (13-25; 17-14; 15-17; 19-16)

Castelfranco: Vignoli, Divenosa 4, Fiandri 2, Savoia, De Marco 5, Caroli (Cap.) 4, Esposito 10, Lanzarini 20, Sarta 2, Ferrari, Amici 5, Di Martino 12. All.: Vezzelli. Ass.: Monari.

Carpi: Marchetti 2, Esposito (Cap.) 4, Mazzoli 7, Riva 2, Grasso 2, Guandalini 2, Prampolini 20, Martino, Fontanazzi, Bertollo 33. All.: Barberis

Arbitro: Toskoy

 

a cura di Simone Sarta

Seconda sconfitta consecutiva per la Borghi S.p.A. Basket Castelfranco che esce a testa bassa dal match con Carpi perdendo 64-72, giocando una partita piuttosto opaca e nervosa. Carpi parte forte sin dalla palla a due quando, dal 4-4, si porta avanti 4-17, con coach Vezzelli costretto a chiamare time-out. La reazione dei padroni di casa non arriva ed il primo quarto finisce 13-25 per gli ospiti, che tirano con l’85% dal campo. Nel secondo quarto, grazie a una buona difesa, Castelfranco ritorna anche sul -4, salvo poi perdersi un po’ verso la fine del quarto anche a causa delle percentuali offensive irreali dei carpigiani. All’intervallo il punteggio è di 30-39. Nel terzo quarto gli avversari aumentano il vantaggio continuando a segnare con alte percentuali e limitando, a causa di esse, i contropiedi avversari. Alla penultima sirena è 45-56 Nazareno. Nell’ultimo periodo la musica non cambia: Carpi amministra il vantaggio e vince 64-72. Prossimo appuntamento dopo la pausa natalizia giovedì 13 gennaio 2022 a Poviglio contro Rebasket alle 19:45.

Forza Castello!!!

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: NETTA SCONFITTA ESTERNA A SASSUOLO

Pallacanestro Sassuolo – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 88-34 (28-8; 10-12; 28-12; 22-2)

Sassuolo: Murali 4, Smolik 2, Medici 10, Bianchini 12, Zili 12, Boriri 3, Chilotti 1, Vakout 7, Ghirelli (Cap.) 23, Ferrari 6, Villani 6, Brichc 2. All.: Bertolini

Castelfranco: Poli 2, Fabozzi 1, La Longa 1, Martignoni 4, Metani 6, Caroli 1, Sarta M. (Cap.) 4, Sarta F. 5, Berlenda, Petrarca 2, Caruso 6, Lugli 2. All.: Tedeschi. Ass.: Todaro

Arbitri: Abanador M., Abanador J., Frigeri

 

a cura di Giulia Todaro

Prima partita in trasferta per la Leonardi Lamberto Castelfranco, contro Pallacanestro Sassuolo. Gara iniziata con poca intensità per gli ospiti, con un attacco che vede molte palle perse, difficoltà a sfruttare gli spazi e costretti a rincorrere gli avversari, scesi in campo con tutt’altra faccia, grande intensità e buona circolazione di palla, costringendo al time-out Coach Tedeschi a 5 minuti dall’inizio. L’atteggiamento non cambia, i padroni di casa chiudono il primo parziale 28-8. Meglio il secondo parziale: i bianco-verdi alzano l’intensità difensiva concedendo poco agli avversari ed una migliore capacità di costruire azioni offensive, permettendo a loro di vincere il parziale 10-12, ma non basta a recuperare il gap di margine, che rimane a favore di Sassuolo: all’intervallo è 38-20. Dopo la pausa lunga, poca concentrazione per i bianco-verdi, che concedono ai ragazzi di Sassuolo di trovare la via del canestro con troppa facilità e lasciano molti rimbalzi sia offensivi che difensivi, permettendo quindi di chiudere il parziale ai locali 28-12. Completo “black-out” nell’ultimo quarto per la Leonardi Lamberto, che riesce a trovare la via del canestro solo a cronometro fermo e conclude il parziale a -20. La partita si conclude con il punteggio di 88-34 per i padroni di casa. Prossimo incontro sabato 8 gennaio ore 18 al Pala Reggiani contro Nazareno Carpi.

 

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE: TUTTO FACILE CONTRO UNA MODENA BASKET IN EMERGENZA

Macelleria Danilo Basket Castelfranco – Modena Basket 90-32 (21-9; 19-10; 21-7; 29-6)

Castelfranco: Sforza 13, Romagnoli 19, Bettini, Riccò 9, Biagi 4, Monari 10, Aldrovandi 7, Esposito (Cap.) 4, Zanoli 4, Tedeschi 16, Di Bona 2, Donello 4. All.: Roncaglia

Modena: Simonetti 6, Mastropietro 2, Moretti, Catellani 4, Defeo 2, Buffagni 5, Drusiani (Cap.) 11, Liccardi 2. All.: Manna

Arbitri: Baraldi, Toksoy

 

a cura di Andrea Esposito

Quinta partita stagionale e seconda vittoria per la Macelleria Danilo Castelfranco Emilia di coach Roncaglia che, alle Cupole, supera agevolmente una Modena Basket presentatasi con soli 8 uomini a referto. Il primo quarto degli uomini in bianco-verde è caratterizzato dai canestri di Aldrovandi e Tedeschi, che propiziano il primo allungo sul 21-9 della prima pausa. Nel secondo quarto gli ospiti optano per la difesa a zona mettendo inizialmente in difficoltà i ragazzi di Roncaglia soprattutto per quanto riguarda l’intensità offensiva. Poi ci pensa Monari con quattro canestri facili dopo palla rubata a ristabilire le giuste distanze tra le due squadre: 40-19 all’intervallo. Il secondo tempo è uno “show balistico” di Romagnoli che punisce costantemente la difesa a zona molto stretta in area con quattro triple delle sue 5 totali, e dall’altra parte il solo Drusiani prova a rendere meno amara la sconfitta di una Modena in difficoltà di rotazioni. Da segnalare i primi punti in campionato di Donello e la produzione offensiva del secondo tempo per Castelfranco autrice di 50 punti nei secondi 20 minuti, per fissare il punteggio finale sul 90-32, ed andare quindi alla pausa invernale a quota quattro punti in classifica. Prossimo appuntamento sarà la gara interna contro Pallacanestro Sassuolo, prevista per il giorno 13 gennaio 2022 (palla a due ore 21:30).

 

CSI SENIOR: SCONFITTA CONTRO I JAILBREAKERS

Basket Castelfranco – Jailbreakers 51-61 (15-10; 15-16; 8-19; 13-16)

Castelfranco: Lambertini Mar. 2, Lambertini Mat. 8, Rebuttini, Paolo 15, Broda 13, Musarò, Legnani, Bologna, Ferrara, Boni, Fiorenzi 5, Berti 8. All.: Vezzelli. Ass.: Aposkitis

Jailbreakers: Raimondi 4, Marra, Verrucchi 5, Selmi 3, De Luca, Dondi 24, Coloniali 6, Albertazzi, Colombini 5, Colautti, Santunione, Ugolini 11. All.: Rentoumis

Arbitro: Trisiello

 

a cura di Giacomo Legnani

Ottimo il primo quarto di Castelfranco che, nonostante gli infortuni e le assenze, riesce comunque a gestire i primi 10 minuti di gara trovando anche dei canestri molto importanti. Nonostante ciò, la squadra ospite riesce a rimanere dentro la partita per l’abbondanza di rimbalzi offensivi e difensivi. Il primo quarto si chiude 15-10 per Castelfranco. Secondo quarto che ha ben poco da dire per la squadra in casa, che continua a controllare la partita trovando anche il massimo vantaggio a metà del periodo, ma si spegne un po’ nel finale consentendo alla squadra ospite di tornare in partita. All’intervallo il punteggio è 30-26. Nel terzo quarto, però, la partita cambia totalmente. La squadra allenata da coach Vezzelli non riesce più a trovare la via del canestro, mentre la gli ospiti riescono a segnare anche triple importanti che consentono loro di passare in vantaggio per la prima volta nella gara. Alla penultima sirena il tabellone dice 38-45. Nell’ultima frazione, Castelfranco inizia a ritrovare più fiducia al tiro tornando a segnare dalla lunga distanza, ma non basta a ricucire il grosso svantaggio che si era formato precedentemente. Il match si conclude 51-61 per i Jailbreakers.

 

LINEA 101 UNDER 13: SCONFITTA CONTRO L’IMBATTUTA CALDERARA

Linea 101 Basket Castelfranco – Calderara Pallacanestro 45-60 (11-19; 20-20; 4-8; 10-13)

Castelfranco: Tavani, Ferrari 2, La Spada 17, Barone, Malagnino 4, Bianconi 6, Nurali 2, Famigli 1, Monti 13. All.: Cardinale

Calderara: Corea 4, Pesci 4, Biancoli 6, Bonvicini 1, Manetti 12, Marani 4, Moretti 4, Sclano, Sgarzi 6, Spolaore 11, Vignoli 2, Lelli 6. All.: Campazzi

Arbitro: Sarta

 

a cura di Marzio Cardinale

Ultimo impegno del 2021 per la Linea 101 under 13, impegnata al palazzetto con la capolista (ed imbattuta) Calderara. Già dall’inizio della partita gli ospiti mettono in mostra le loro qualità, giocando bene ed insieme; Castelfranco accusa il colpo ma combatte con grande determinazione, limitando i danni. Nel secondo quarto i bianco-verdi sono molto bravi a capitalizzare in contropiede, peccato per qualche sbavatura in difesa; si va all’intervallo sul punteggio di 31-39 per gli ospiti. Il terzo quarto vede le difese vincere nettamente sugli attacchi, e Calderara allunga di qualche altro punto; nell’ultimo periodo i ragazzi di casa provano con grande energia e grande cuore a riaprire la partita, ma il referto rosa va agli ospiti. Buona comunque la partita dei ragazzi della Linea 101, che hanno dimostrato di potersela giocare con una squadra che sta facendo molto bene in questo campionato. Il prossimo impegno di campionato per la truppa di coach Cardinale e vice Zanoli sarà domenica 9 gennaio ore 11, al palazzetto con Masi Casalecchio.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: SOTTO L’ALBERO C’E’ LA VITTORIA ESTERNA A PODENZANO

Basket Podenzano – Ottica Amidei Basket Castelfranco 66-70 (18-18; 15-12; 13-23; 20-17)

Podenzano: Pirolo P. 3, Fermi 9, Fellegara 15, Rigoni M. 7, Petrov (Cap.) 6, Rigoni F., Fumi 5, Devic 5, Pirolo M., Csosz n.e., Filippa, Coppeta 16. All.: Locardi. Ass.: Cavenaghi

Castelfranco: La Duca n.e., Di Martino n.e., Mattioli 21, Pizzirani, Prampolini 20, Vannini 1, Del Papa (Cap.) 10, Morotti n.e., Cuzzani 12, Nebili 1, Lanzarini, Fratelli 5. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Arbitri: Conte, Zuffa

Note: fallo tecnico a Mattioli (Castelfranco), Fellegara e Petrov (Podenzano), doppio fallo tecnico a coach Locardi (Podenzano), fallo antisportivo a Pirolo P. (Podenzano)

MVP: Mattioli (Castelfranco)

 

Terza trasferta di venerdì e terza vittoria per la Ottica Amidei Castelfranco che, sotto l’albero, si regala il “blitz” esterno in quel di Podenzano. Tanto equilibrio in avvio: Castelfranco rispetta ampiamente il piano partita disegnato dalla coppia Ansaloni-Esposito, ma la mano sia da sotto che a cronometro fermo (in un primo momento) non aiuta i bianco-verdi. Podenzano segna con Fellegara e Rigoni (13 dei 18 punti) capitalizzando in contropiede (un terzo dei 33 punti del primo tempo arrivano da canestri in corsa), mentre gli ospiti rispondono con le triple di Mattioli, Prampolini e Fratelli per la perfetta parità a quota 18 della prima sirena. Nella seconda frazione Castelfranco è meno precisa a livello offensivo, ma riesce comunque a rimanere a contatto nonostante ancora i piacentini trovino canestri correndo bene il campo. Prampolini e Del Papa rispondono ai 5 punti di Devic, ed i liberi di Pirolo P. chiudono la prima metà di gara sul 33-30 Podenzano.

Nel secondo tempo Castelfranco riaffiora e piazza il break decisivo soprattutto nella terza frazione, all’interno della quale succede di tutto: tante mani addosso sui rispettivi avversari da ambo le parti, tanti falli fischiati, anche disciplinari. Coach Locardi, nel giro di un paio di minuti, si fa espellere e la Ottica Amidei ne approfitta capitalizzando dalla lunetta (e non) e trovando il vantaggio. Cuzzani infila 7 punti consecutivi, Mattioli 6 (4 liberi in fila) e Prampolini 5. Podenzano non ha certamente alzato ancora bandiera bianca, nonostante nell’ultimo periodo i bianco-verdi arrivino a toccare anche il +14 sul 46-60. Coppeta, da buon veterano, si carica la squadra sulle spalle e piazza 4 triple (3 nei soli ultimi 10’) e la riavvicina pericolosamente agli ospiti. Fermi dà man forte al compagno, ma Castelfranco è brava a non perdere la concentrazione: Del Papa segna due canestri fondamentali, intervallati dalla tripla di Cuzzani. Nel finale, il fallo sistematico la fa da padrone e, nonostante la pochezza in termini di percentuale nel primo tempo, Castelfranco la chiude proprio a cronometro fermo con Mattioli, Prampolini, Del Papa e Vannini.

Il commento di coach Matteo Ansaloni: “Gara molto complicata da gestire soprattutto nel primo tempo; abbiamo eseguito il piano partita giocando con intensità. Ci si attendeva una risposta dalla squadra e c’è stata soprattutto a livello di presenza difensiva. Tiri liberi non benissimo, ma nonostante ciò abbiamo fatto più di 40 punti nella sola seconda metà di partita”.

Ora sosta per le festività ed il campionato tornerà nel weekend post-epifania: la Ottica Amidei avrà un altro impegno fondamentale per il proprio cammino in classifica, essendo di scena domenica 9 gennaio 2022 (ore 18:00) sul campo di Gualtieri contro Basketreggio, che nel frattempo è scesa all’ultimo posto nel girone A perdendo nettamente il recupero contro Nubilaria.

OTTICA AMIDEI SERIE D: PODENZANO-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Ultima gara dell’anno 2021 e del girone di andata per la Ottica Amidei Basket Castelfranco: domani sera, con palla a due fissata per le ore 20:30, i bianco-verdi di coach Matteo Ansaloni e vice Andrea Esposito saranno di scena sul campo del Basket Podenzano. Castelfranco dovrà sapersi rialzare (dopo i passi falsi contro le “big” SPV Vignola, Magik Parma e Vis Persiceto) se vorrà cercare di ottenere punti pesanti in chiave salvezza.

L’avversario: la giovane formazione di coach Andrea Locardi (e vice Claudia Cavenaghi) è un team fisico ed atletico che non ha problemi a correre il campo. I migliori realizzatori sono il veterano Paolo Pirolo (10.3 punti per gara) ed i giovani Matteo Rigoni e Tommaso Fellegara (rispettivamente 10.8 e 10.6). Menzione anche per Giulio Coppeta ed il capitano Petre Petrov. Nell’ultimo turno i piacentini sono stati sconfitti sul campo di Parma Basket Project ma, nonostante ciò, hanno comunque segnato 85 punti.

Il programma dell’undicesima giornata: Basket Podenzano – Ottica Amidei Basket Castelfranco (17/12 ore 20:30), Basketreggio – Parma Basket Project (17/12 ore 21:30), Magik Parma – SPV Vignola (19/12 ore 18:00), Vis Persiceto – Nubilaria Basket (19/12 ore 18:00), Scuole Basket Cavriago – U.S. La Torre (19/12 ore 18:00). Riposa: Modena Basket.

La classifica del girone A: Vis Persiceto 18, Magik Parma 14, SPV Vignola 14, Modena Basket 12, Parma Basket Project 10, Basket Podenzano 8, Scuole Basket Cavriago 6, U.S. La Torre 6, Ottica Amidei Basket Castelfranco 4, Basketreggio 2, Nubilaria Basket 0.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: VITTORIA IN TRASFERTA A SASSO MARCONI

CSI Sasso Marconi – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 42-67 (10-13; 6-22; 6-23; 20-9)

Sasso Marconi: Berti, Salza (Cap.) 21, Capraro, Burzi, Velardo 8, Silombelia 10, Tovoli, Gubbioli 1, Venturi, Piccinelli 2, Ercolano. All.: Fadda

Castelfranco: Bianconi 6, Colangeli 6, La Duca 13, Mingardi 8, Samoggia 7, Cocchi 2, Morotti 2, Palmieri 4, Bologna (Cap.) 4, Fraulini 7, Genevini 8. All.: Ansaloni

Arbitro: Fiamma

 

a cura di Arturo Morotti

Altra vittoria dell’under 17 di Castelfranco, che, al termine di una partita molto ben gestita, vince in casa di Sasso Marconi. Il match si apre immediatamente con 5 punti in fila di Salza, mentre gli ospiti hanno difficoltà a trovare buone soluzioni in attacco. Due punti in contropiede di Genevini sbloccano però anche i modenesi, che si portano successivamente in vantaggio grazie all’eccellente movimento in post di capitan Bologna. Il primo quarto si conclude 10-13, dopo 10 minuti caratterizzati da una grande intensità messa in campo da entrambe le fazioni, che, però, sbagliano molto e mettono a referto pochi punti. Nella seconda frazione di gioco, i ragazzi di coach Ansaloni aumentano le attenzioni difensive concedendo solamente 6 punti agli avversari, ed i preziosi canestri di Mingardi e Palmieri (oltre alla tripla di Colangeli) regalano loro un vantaggio di 19 punti sul 16-35 al termine del primo tempo. Al rientro in campo delle due squadre dopo l’intervallo lungo, il copione non cambia, i padroni di casa non riescono infatti a trovare la via del canestro, mentre i bianco-verdi si divertono a passarsi la palla, lasciando che Sasso Marconi galleggi senza affondare ma nemmeno, per fortuna, arrivare a riva. All’inizio del quarto periodo il tabellone cita 22-58, ed i ragazzi di Castelfranco commettono probabilmente l’errore di calare la concentrazione e l’intensità, permettendo a Salza di segnare 14 dei suoi 21 punti nei minuti finali. I reali festeggiamenti bianco-verdi iniziano quando Cocchi segna due punti: il numero 8 di Castelfranco si iscrive così al campionato e, come sempre in questi casi, porterà un cabaret di paste al prossimo allenamento. La partita si conclude dunque in un clima gioioso sul punteggio di 42-67. L’under 17 di coach Ansaloni scenderà nuovamente in campo mercoledì 22 contro la capolista Stars Basket.

 

VENTURI BRUNO S.R.L. UNDER 16: VITTORIA SUDATA CONTRO MAGIC SCANDIANO

Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco – Magic Basket Scandiano 54-44 (11-11; 16-13; 13-8; 14-12)

Castelfranco: Scurani 2, Martignoni (Cap.) 5, Flaminio 4, Monti 6, Aureli 16, Riccardo 3, La Spada, Bettini 6, Menditto 1, Ferrara, Bellini 11. All.: Ansaloni

Scandiano: Marchi (Cap.) 4, Minotti, Galante 12, Martinelli 4, Ghidi, Gabrielli, Greco, Corghi 16, Tardiota, Biciani 8. All.: Tirelli

Arbitri: Ragusa, Boba

Note: fallo antisportivo a Galante (Magic)

 

a cura di Giacomo Bettini

Vittoria importante per Castelfranco, contro una Magic Scandiano che mette in difficoltà la capolista bianco-verde arrendendosi solamente nel finale. Locali che entrano in campo addormentati, facendo firmare un parziale di 7-0 alla squadra ospite, con coach Ansaloni obbligato a chiamare immediatamente time-out per fermare l’inerzia della partita. Rientrando dal minuto, i bianco-verdi costruiscono un break di 11-0, facendosi però recuperare a fine primo periodo (11-11). Secondo periodo che vede Castelfranco più decisa in fase realizzativa, mandando a segno 7 giocatori diversi; Scandiano tiene il contatto del punteggio grazie a Biciani, che con la propria statura fisica riesce a segnare punti e a prendere molti rimbalzi. All’intervallo il risultato è sul 27-24. Terzo periodo che vede Castelfranco molto attenta in fase difensiva, concedendo solamente 8 punti a Magic; manca ancora lo sprint che serve per chiudere la partita (40-32). Nell’ultimo quarto bianco-verdi resistono alla rimonta della reggiana trovando anche le uniche triple della partita dopo tanti errori, scrivendo la parola fine sulla partita, col risultato di 54-44. Vittoria sofferta per la Venturi, che porta a casa la sesta filata su altrettante gare disputate e mantiene la vetta della classifica. La prossima partita sarà l’ultima del girone d’andata, sabato 18 dicembre contro Universal a Modena.

 

ESORDIENTI: BELLA VITTORIA BIANCO-VERDE A CORREGGIO

Pallacanestro Correggio – Basket Castelfranco 10-14 (punteggio Minibasket)

(7-8; 4-6; 8-8; 8-9; 12-9; 4-4)

Correggio: Bacchettini 1, Cornacchia 2, Gallo 20, Ghiacci 6, Giannini 4, Cavazzoni 4, Soncini, Montosi, Lo Piccolo 2, Giriberti 4, Gaccioli; Istruttore: Monaco.

Castelfranco: Bruni 4, Cassanelli, Cavani 2, Cremonini 2, Diamanti 3, Generoso, Iori 2, Laator, Leoci 2, Maiorano 17, Parenti 4, Parmeggiani 8; Istruttore: Tedeschi.

Arbitro: Santini

 

a cura di Alberto Tedeschi

Terza partita ed altrettanto numero di successi per Castelfranco che in trasferta su un parquet molto difficile come Correggio riesce a spuntarla in un match alla pari. Pronti via ed è l’equilibrio a far da padrone: entrambe le formazioni che si scambiano canestri ed errori fin troppo simili, sottolineando ancora una volta la quasi uguaglianza delle forze in campo. Castelfranco riesce comunque a tenere botta al ritmo molto elevato dei padroni di casa e facendo correre la palla, mostrando soluzioni di squadra, si aggiudica la vittoria. Prossimo impegno martedì 21 dicembre ore 18:30 ancora una volta in trasferta contro Modena Basket.