Blog

Service Automazioni Esordienti 2007: partita d’esordio per Castelfranco

Campionato Esordienti 1° Giornata

Psa Modena – Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco

PSA: Barbieri, Bellentani, Besea N., Besea A., Bisi, Colombini, Cremonini, Chiodi, Luppi, Messori, Reatti, Verniti. Istruttore: Liccardi

Service Automazioni Castelfranco: Gibertini, Volpe, Rocchi, Martignoni, Piccioli, Romano, Sarta M., Sarta F., Fiandri, Caroli, Caruso. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Candini

 

Dopo la partecipazione nello scorso fine settimana al torneo “Flint” ad Anzola, per gli Esordienti di Castelfranco è tempo di giocare la prima di Campionato, ospiti di PSA Modena.

L’inizio è piuttosto contratto per i nostri ragazzi, che soffrono contro la fisicità degli avversari.

Nel proseguimento della gara i biancoverdi riescono a costruire molte belle azioni corali, anche se non sempre finalizzate con precisione.

Nel complesso c’è ancora tanto lavoro da fare, ripartendo però dall’ottimo spirito di gruppo mostrato dai ragazzi.

Prossimo impegno mercoledì 21 novembre ore 16.45, in casa con Piumazzo.

Marzio Cardinale

Ottica Amidei Castelfranco troppo brutta per essere vera: vince Zola

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Francesco Francia Zola Predosa – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 95-61

(26-16; 26-16; 16-16; 27-13)

Zola Predosa: Perrotta, Gamberini 9, Mazzoli 5, Maselli 6, Bavieri 11, Bianchini 11, Zappoli 5, Cuppi, Masina 6, Barilli Fi. 18, Romagnoli 9, Almeoni 15. All. Benini Ass. Tubertini

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 8, Pizzirani, Marzo 4, Zucchini 12, Torricelli R. 10, Tedeschi 4, Vannini 7, Del Papa 8, Paciello 6, Torricelli F., Prampolini 2. All. Landini Ass. Lenzarini

Arbitri: Romanello e Fioriti di Ferrara

 

L’Ottica Amidei Castelfranco è di scena a Zola Predosa, ma di fatto non si presenta nemmeno in campo alla palla due: il divario di intensità è talmente ampio che sembra quasi vengano giocati due sport diversi.

Castelfranco non viene sicuramente da una settimana di allenamenti tipo, con Del Papa e Cappelli ai box per problemi fisici, ma essendo recuperati entrambi coach Landini non modifica il proprio quintetto base che rimane dunque Cappelli, Zucchini, Ayiku, Torricelli R. e Paciello. Coach Benini risponde con Bavieri, Barilli, Almeoni, Mazzoli e Masina.

La partita prende subito la via dei biancoblu bolognesi, molto più pronti a lottare sui palloni vaganti e a sfruttare la loro intensità difensiva per generare appoggi facili in contropiede, cosa che a Castelfranco riesce raramente.

Sul 12-4 locale al 4’, coach Landini ne ha abbastanza e chiama minuto per scuotere i propri ragazzi, senza sortire grandi effetti.

26-16 il finale del primo quarto.

L’Ottica Amidei dovrebbe stringere le maglie difensive per provare anche solo ad impensierire una squadra che gioca praticamente a memoria e pure sulle ali dell’entusiasmo (vengono infatti da due vittorie di fila), ma tutto questo non avviene.

Ogni volta che un giocatore di casa mette la palla per terra, la difesa viene sistematicamente battuta, generando quindi aiuti e rotazioni che Zola è chirurgica nel punire.

Il parziale di fine quarto è https://floridaclinicadental.com medesimo del primo quarto, per un disavanzo di 20 punti sul groppone di Castelfranco (52-32 alla pausa lunga).

Nel terzo quarto si vede finalmente qualche momento di dignitosa difesa da parte dei biancoverdi, anche se non ha grossi impatti sul match, in quanto il divario rimane il medesimo ed il quarto finisce infatti 16 pari.

Nell’utima frazione Castelfranco molla definitivamente a livello di testa permettendo ogni tipo di conclusione a Zola: il divario si allarga fino al -34 della sirena finale.

Poco, forse nulla da salvare in questa serataccia, sicuramente, fino ad ora, il punto più basso del campionato castelfranchese, in quanto si è incassato tutto senza colpo ferire e senza nemmeno provare a controbattere. Speriamo che domenica, contro il grande ex, coach Guido Boni, alla guida della corazzata Novellara, si abbia un approccio totalmente diverso, più che altro a livello mentale…

Alex Lenzarini

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: sconfitta beffarda a Novellara

Campionato Under 15 Maschile Girone B

Pall. Novellara – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 61-57

(16-12; 20-19; 6-16; 19-10)

Novellara: Tagliavini 8, Pazzi, Rossini 6, Di Pietro 2, Torelli, Rondini 2, Del Bue n.e., Zucconelli 2, Ferencina 12, Frediani 25, Gueye 2, Khokhar 2. All. Menozzi.

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Vignoli 14, Savoia 10, Ghimenti 11, Bassini 4, Passini 2, Cattoli 4, Metani, Rocchi 8, Ferrari 4, Fiandri, Soncini. All.Cardinale

Arbitro: Maffezzoli

 

Per la terza giornata di andata i ragazzi della Leonardi Lamberto Srl Castelfranco sono ospiti di Pallacanestro Novellara.

Inizio partita caratterizzato da molti errori al tiro (anche da sotto canestro) da parte dei biancoverdi, che si espongono ai contropiedi dei padroni di casa.

Buona la reazione dei ragazzi di Castelfranco, che si avvicinano nel punteggio ma rimangono in svantaggio, anche a causa di alcune disattenzioni difensive.

Ottimo il rientro dopo l’intervallo: la difesa sale decisamente di livello, e questo consente ai nostri ragazzi di andare in vantaggio anche di 9 punti, sul 44-53.

Lo sforzo per rientrare in partita si sente nei minuti finali, dove la poca lucidità di Castelfranco consente ai padroni di casa di conquistare la partita.

Prossimo appuntamento per la Leonardi Lamberto Srl sarà sabato 10 novembre ore 18:00 al Palazzetto, dove affronterà Heron Basket.

Simone Sarta

Ottica Amidei Castelfranco: ancora niente vittoria, passa Medicina

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Virtus Medicina 57-73

(16-22; 15-16; 13-16; 13-19)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 2, Marzo 5, Cappelli 4, Zucchini 14, Torricelli R. 3,Tedeschi 5, Vannini 1, Del Papa 10, Paciello, Torricelli F., Cuzzani, Prampolini 13. All.Landini Ass.Lenzarini

Medicina: Mini 4, Curione 15, Giani 14, Rossi 9, Stagni, Stellino, Lorenzini 4, Seracchioli 2, Agriesti 3, Tinti 9 All. Curti Ass. Dalpozzo

Arbitri: Ronda di Fiorenzuola e Barigazzi di Carpi

 

Una buona Ottica Amidei Castelfranco tiene bene testa ad una corazzata come Medicina, salvo dover poi cedere il passo nel finale, vittima delle rotazioni corte a cui è costretto coach Landini.

I Biancoverdi vogliono dare una sterzata alla stagione e ripartire dall’ultimo quarto visto contro la Fortitudo sabato scorso. Per questo coach Landini fa partire esattamente lo stesso quintetto in campo in quei 10 minuti: Marzo, Tedeschi, Del Papa, Torricelli e Prampolini. Coach Curti invece risponde con il suo classico quintetto: Mini, Tinti, Casagrande, Rossi e Giani.

Pronti via e primo giro a vuoto Castelfranco, che parte con un parziale di 2-9. Dopo il minuto chiamato dalla panchina però i biancoverdi si scrollano di dosso la polvere: grazie ai 5 punti di Tedeschi ed a una bomba di Zucchini mettono addirittura il naso avanti, costringendo i gialloneri al timeout (12 -11 al 6’).

Anche il minuto ospite sortisce il suo effetto e, complice qualche palla vagante di troppo sfuggita a Castelfranco, il parziale si chiude sul 16-22.

Il secondo quarto parte alla grande con un 6-0 targato Ottica Amidei e con Medicina che trova la via della retina solo dopo 3’ con un bel movimento in post di Giani. Ci sono sorpassi e contro sorpassi e Medicina riesce a rimanere davanti alla sirena di metà partita, soprattutto grazie alle piccole cose che mancano ai biancoverdi: una rotazione in ritardo, un rimbalzo offensivo concesso o un tiro affrettato in attacco che genera una facile transizione.

Castelfranco paga anche il tributo alla sfortuna, perdendo Cappelli per un trauma distorsivo alla caviglia.

Alla pausa lunga il tabellone recita 31-38 a favore dei bolognesi.

Anche nel terzo quarto, l’Ottica Amidei rimane sempre a due possessi di distacco massimo, grazie anche ai 7 punti nel quarto di Zucchini, fra cui anche un gioco da 4 punti, rimanendo sempre agganciata al match spendendosi fisicamente e giocando anche un basket discreto.

La fatica inizia a fare capolino però anche perché Torricelli e Paciello sono entrambi con 4 falli a carico e quindi non riescono a dare il solito contributo alla causa. Medicina ne approfitta e sulla sirena del terzo quarto vede il primo vantaggio in doppia cifra dell’incontro: 44-54.

Medicina chiude subito i conti all’inizio dell’ultimo parziale, mettendo a segno un 7-0 che taglia le gambe a Castelfranco, che in attacco vede il fondo della retina solo dopo 5’ con i buoi già ampiamente scappati dalla stalla.

Gli ultimi minuti sono buoni per gli allenatori per svuotare le panchine.

Finale 57-73

Sicuramente una prestazione per larghi tratti buona e gagliarda per Ottica Amidei Castelfranco, ma davanti si aveva una squadra costruita per ben altri obiettivi rispetto a quelli biancoverdi ed alla lunga si è visto.

Bisogna ripartire da questa voglia e questa intensità venerdì sera a Zola Predosa, in un match molto delicato e con i padroni di casa che vengono da 2 vittorie consecutive. Ma per Castelfranco ci deve essere solo un risultato in testa, la vittoria, sia per togliere lo 0 dalla classifica, sia per coronare il buon lavoro che i ragazzi svolgono settimanalmente in palestra.

Medicina invece riceverà la visita di Cvd.

Alex Lenzarini

LA BORGHI SPA CASTELFRANCO RESTA IMBATTUTA DOPO UNA BATTAGLIA CONTRO VIS PERSICETO

Campionato Regionale Maschile Under 20 Girone B

Borghi SPA A.D. Pol. Bk Castelfranco Emilia – Vis Basket Persiceto 75-73 d2ts

(19-9; 11-19; 16-17; 13-14; 5-5; 11-9)

CFE: Cassanelli 9, Grassigli (k) 15, Biagi 3, Zanoli, Fratelli 8, Cuzzani 10, Nebili, Torricelli 17, Carretti 4, Romdhani, Ballestri, Marchesi 9. All. Roncaglia, Esposito

VIS: Bergamini, Lucchiari 2, Drosi, Cristoni 22, Terzi, Fanti (k), Segata, Veronesi 5, Alvisi 14, Aragona 18, Borghesani 9, Papa 3. All. Oca

Arbitri: De Santis e Schiavi

Note: tecnico a Marchesi, doppio tecnico a Marchesi (CFE) e Veronesi (VIS).

Quarta giornata di campionato per la Borghi SPA Under 20 di coach Roncaglia che, dopo due trasferte consecutive, ritorna al PalaReggiani, ospitando Vis Basket Persiceto. Da notare che le due squadre si sono già affrontate in amichevole su questo parquet poco più di un mese fa, in una partita tiratissima.

E anche questa volta il copione non sembra molto diverso, le due squadre si scambiano canestri per i primi minuti, fino al parziale dei padroni di casa, propiziato dalla difesa, che porta a rapidi punti in contropiede per il 19-9 del primo parziale.

Gli ospiti si mettono a zona, inceppano l’attacco biancoverde e ribaltano l’inerzia della partita. Castelfranco smette di difendere sul P&R avversario, concedendo soluzioni facili sui giochi a due, di conseguenza fatica ad attaccare contro la difesa schierata non riuscendo a trovare buchi in area biancoblu. Parziale decisamente a favore dei bolognesi che ritornano sotto alla pausa lunga: 30-28

Nonostante le raccomandazioni negli spogliatoi, i ragazzi di Roncaglia non riescono ad arginare il buon momento degli ospiti, che concretizzano tre triple quasi in sequenza per portarsi addirittura sul +6. La reazione più che altro nervosa arriva, la tripla del capitano sveglia il pubblico intimorito dalla rimonta ospite, e le due squadre tornano a scambiarsi la leadership azione dopo azione: +1 Borghi SPA al 30’.

Persiceto sempre sulle ali di Cristoni, a tratti un rebus per i biancoverdi, che dal canto loro non hanno un vero e proprio trascinatore per tutto l’arco della partita. Le due squadre raggiungono presto il bonus; i biancoblu si avvantaggiano con la tripla di Alvisi, ma con circa 30 secondi da giocare un canestro di Grassigli pareggia i conti a quota 59. Palla in mano a Cristoni, che viene finalmente ben contenuto dalla difesa regalando la palla della vittoria ai padroni casa. Timeout che però non porta a un tiro aperto: overtime.

Le squadre hanno più paura di perdere che voglia di vincere e questo si vede nelle scelte e nelle percentuali: solo 5 punti a testa e altra parità al 45’: secondo overtime!

La girandola di falli accorcia le rotazioni di entrambe le compagini, privando i coach di rispettivi uomini chiave come Cristoni e Alvisi negli ospiti (36 punti combinati), e di Torricelli, Fratelli e Cassanelli per la Borghi. A questo punto si sveglia Cuzzani firmando prima un 2+1 e poi una bomba fortunosa che fanno impazzire il pubblico del PalaReggiani: il vantaggio rimane sempre sui 5-6 punti fino alla dormita in difesa che lascia spazio alla tripla del -2 di Borghesani. Una serie di 0/2 in lunetta per Castelfranco, ma anche di ottime difese, lasciano invariato il tabellone sul 75-73 finale.

I 2 punti vanno a Castelfranco al termine di una partita estremamente equilibrata che ha cambiato padrone varie volte, e che la Vis non ha demeritato di perdere, sprecando tuttavia alcune chances per chiuderla. Ancora una vittoria di misura dunque per i ragazzi di coach Roncaglia e Esposito, che dimostrano carattere ma sanno anche di dover lavorare ancora per limitare in futuro le amnesie e i cali di intensità che hanno causato pesanti parziali nelle ultime due partite.

Andrea Esposito

Borghi Spa 18: Castelfranco sconfitta in casa da Riva Del Po

Campionato U18 Maschile Girone B

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Eagles Riva del Po 62-74

(14-17; 28-33; 46-54; 62-74)

Eagles Riva del Po: Duo 3, Brunazzi 2, Mori 11, Boschiero, Alfieri 14, Bertolini (K) 17, Bollani 5, Rossi, Manfredini 10, Capuozzo 12; Allenatore: Grobberio; Vice Magnanini.

Borghi Spa Castelfranco: Legnani 2, Lambertini (K), Vecchi, Caroli 10, Fadda, Cavallo, Ieluzzi, Lanzarini 12, Rebuttini 5, Paciello 18, De Marco, Spinoso 15; Allenatore: Ansaloni; Vice: Vezzelli.

La Borghi Spa U18 ospita al PalaReggiani Eagles Riva del Po.

I nostri ragazzi reduci da due sconfitte nelle prime 2 giornate vogliono rifarsi, portando a casa la prima vittoria stagionale.

La partita inizia come nelle prime due: ritmi altissimi. I padroni di casa colgono alla sprovvista gli ospiti, che devono impegnarsi più del previsto per tenere testa ai biancoverdi. Alla fine dei primi 10 minuti gli ospiti sono in vantaggio di tre punti, con risultato di 14 a 17.

Il secondo quarto inizia con le due squadre sempre a contatto e procede sulla stessa linea del primo, e termina sul 28 a 33.

Negli spogliatoi i coach sistemano le cose che non vanno e tirano fuori la parola “brave”, ossia coraggio.

Coraggio, cioè quello che è un po’ mancato a Castelfranco nel primo tempo, sia nell’attaccare l’area che nel cercare il contatto con gli avversari.

Terzo quarto che dà questo punto di vista cambia. I biancoverdi attaccano meglio l’area e fanno girare bene il pallone, ma subiscono la fisicità ospite concludendo il terzo periodo 46 a 54.

Inizia il quarto decisivo, ed i nostri ragazzi mettono in campo tutta la grinta e le energie rimaste per portare a casa la partita.

I padroni di casa cercano di rimanere attaccati alla partita arrivando ai minuti finali sotto di pochi punti.

Negli ultimi timeout i coach Ansaloni e Vezzelli disegnano le rimesse per agganciare gli avversari, che però purtroppo non hanno gli effetti desiderati. Dall’altra parte subiamo alcuni canestri che portano Castelfranco verso la terza sconfitta stagionale.

In queste tre partite i nostri ragazzi hanno messo in campo cose molto buone, ed anche tutte le caratteristiche di gioco richieste dagli allenatori.

Queste sconfitte non devono spaventarci perché dobbiamo essere consapevoli di giocare un Campionato dove possiamo subire la fisicità avversaria e dove nessuno ci regala niente.

Continuiamo così divertendoci e impegnandosi che le vittorie arriveranno!

Avanti così e come sempre Forza Castello!!!

Filippo Caroli

Emporio88 Castelfranco U13: che vittoria a Magreta!

Campionato U13 Maschile Girone C

ASD Magreta – Emporio88 A. D. Basket Pol. Castelfranco 19-79

(11-18; 0-23, 6-13; 2-25)

Magreta: Scaramelli 6, Negri (K) 4, Bergamini, Botti 5, Bruschi, Cavallutti, Forianini, Gandolfi, Lipari, Peragine 2, Schenetti 2; Allenatore: Galloni.

Emporio88 Castelfranco: Aureli 10, Bellini 14, Bridgewood 2, Bettini 14, Ferrara 2, Fiandri 2, Ieluzzi 15, La Spada 4, Martignoni 6, Monti 4, Rampino 2, Riccardo (K) 4; Allenatore: Tedeschi; Vice: Abbinante.

Arbitro: Carloni

 

Roboante vittoria per Emporio88 Castelfranco U13 che si impone sul campo di Magreta per 19-79.

Partita che inizia nel segno dell’equilibrio: entrambe le squadre si scambiano sia canestri che ottime difese, con il punteggio quasi sempre in parità.

Solo nel finire del quarto Castelfranco chiude con 3 canestri ravvicinati, portandosi sul +7.

Nel secondo periodo l’Emporio88 suona la carica, giocando brillantemente sia in attacco che in difesa.

Arriviamo alla pausa lunga senza prendere punti, ma soprattutto giocando tutti assieme in attacco, costruendo tantissimi canestri facili.

La terza frazione vede Castelfranco partire a rilento, concedendo ai padroni di casa tiri facili in contropiede. Avanzando gli ospiti ritrovano il pallino del gioco, riprendendo da dove avevano terminato il secondo quarto.

All’ultimo miniriposo il punteggio recita 17-54.

L’ultimo periodo vede manifestarsi la gioia dei biancoverdi, non tanto per la vittoria, ma per la presenza a referto di ognuno dei ragazzi, simbolo di una partita giocata veramente da squadra.

Al 40′ vince Castelfranco 19-79.

Super partita per l’Emporio88, dove ognuno dei ragazzi ha portato il proprio mattonino alla causa. Avanti così!

Alberto Tedeschi

Orvi Gomme nuovo partner del Basket Castelfranco

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco è felice di comunicare che Orvi Gomme è un nuovo partner della nostra Società ed ha sottoscritto una convenzione a favore dei nostri tesserati e familiari conviventi.

Orvi Gomme ha sede a Castelfranco Emilia in via Pitagora 22 Tel. 059 924762 ed è un centro multimarca dove potrete trovare una vasta scelta di pneumatici ed accessori delle migliori marche, effettuare cambi stagionali, convergenza e gestione periodica dei pneumatici. Orvi Gomme è anche un’autofficina per auto e camion dove potrete trovare innumerevoli servizi per i vostri veicoli.

Orvi Gomme ha inoltre sottoscritto una convenzione a favore dei nostri tesserati e familiari conviventi, valida sino al 30 giugno 2019, con la quale offre le seguenti scontistiche:

GOMME Smontaggio, montaggio, equilibratura fino a 17” compreso €30,00
GOMME Smontaggio, montaggio, equilibratura 18” ed oltre €35,00
GOMME Deposito stagionale pneumatici (4 pezzi) €8,00

OFFICINA Sconto su olio e filtri non originali Casa Costruttrice * * -10%
OFFICINA Sconto su pastiglie freno, tergicristalli non originali Casa Costruttrice * * -10%
OFFICINA Ricarica climatizzatore * * -10%

* Il prezzo di listino è variabile a seconda della marca oppure del prezzo della materia prima.

“Voglio ringraziare Stefano a nome di tutto il Basket Castelfranco per aver voluto consolidare questo nostro rapporto di partnership, non solo rinnovando la sponsorizzazione con CA.RE. Castelfranco Revisioni ma anche sottoscrivendo questa nuova, vantaggiosa, convenzione, attraverso ORVI GOMME, a favore dei nostri tesserati e familiari conviventi” Federico Riccò, Vice Responsabile Area Commerciale e Marketing.

 

Borghi Spa U20: Castelfranco vince il derby in trasferta, ma che brividi!

Campionato U20 Maschile Girone B

Anzola Pallacanestro – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 65-66

(14-14; 25-32; 41-52; 65-66)

Anzola: Montanari 13, Benassi 8, Marinetto 4, Giugni 2, Lisatti 14, Jaoutik 6, Tassinari 7, Mazzoni, Balboni, Mensah 9, Lozzi, Cacciari (K) 2; Allenatore: Michelotti; Vice: Zagerio.

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 7, Zanoli, Barone, Biagi 3, Grassigli (K) 4, Fratelli 8, Abbinante, Torricelli 30, Carretti 6, Belli 3, Ballestri 4, Serra 1; Allenatore: Roncaglia; Vice: Esposito.

Arbitri: Leone e Mazza

 

Nella 3° Giornata di Andata del Campionato U20 Maschile la Borghi Spa U20 di Castelfranco si impone sul parquet di Anzola per 65-66 in un insolito appuntamento al lunedì sera, dopo una partita dai mille volti.

Il primo quarto vede entrambe le compagini partire col freno a mano tirato. Infatti sia la Borghi Spa che Anzola non trovano con continuità la via del canestro e, complici anche le parecchie palle perse, lasciano molti punti per strada. Risultato: 14 pari alla prima sirena.

Nel secondo periodo Castelfranco si scrolla di dosso la siccità offensiva, trovando molto più spesso tiri aperti. Anzola invece soffre la pressione soprattutto sui portatori di palla, concedendo molte palle perse che fanno fruttare ai biancoverdi un vantaggio di 7 punti a metà partita.

Coach Roncaglia suona la carica negli spogliatoi, ricordando ai ragazzi che l’intensità e la voglia messa in campo nel 2° quarto sono la via giusta su cui indirizzare la partita.

Messaggio recepito alla perfezione! La 3° frazione della Borghi Spa è infatti il miglior quarto della partita sia offensivamente che difensivamente, e grazie al gioco espresso dai biancoverdi, il vantaggio di Castelfranco all’alba dell’ultimo miniriposo è +11.

Ma qua è accaduto l’imprevedibile.

L’ultimo quarto vede una distratta Castelfranco sedersi sugli allori, concedendo ad Anzola di rientrare in partita. I padroni di casa non si fanno intimorire, e subito piazzano un parziale di 9-0 (3 triple consecutive) che li riporta in svantaggio solo di 2 lunghezze. La partita che sembrava già chiusa ora è da “rivincere” per Castelfranco.

Si arriva ai minuti finali con le due squadre che si scambiano la testa del match ripetutamente, con canestri da ambo le parti. L’ultimo tiro ce l’ha Anzola, ma questo si incastra tra ferro e tabellone, dando la palla ma soprattutto la vittoria ai biancoverdi.

Vittoria sofferta per Castelfranco, che a pochi istanti dal termine se stava facendo sfuggire dalle mani. Speriamo che questa partita serva da monito per i ragazzi, ricordando come bisogna sempre giocare per tutti i 40′ sempre al massimo.

Nota di merito ed MVP dell’incontro a Francesco Torricelli, che con i suoi 30 punti è stato l’unico che ha trovato la via del canestro con continuità.

Prossimo incontro venerdì 2/11 ore 19:45 al PalaReggiani contro Vis Basket Persiceto, partita tosta e da affrontare carichi e concentrati!

Andrea Esposito

Emporio88 U13 Castelfranco: grande esordio con vittoria contro Mirandola

Campionato U13 Maschile Girone C

Emporio88 A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pico Mirandola 61-49

(12-17; 15-6; 21-13; 13-13)

Emporio88 Castelfranco: Scurani, Mattioli 6, Martignoni 4, Ferrara 10, Aureli 9, Fiandri, Riccardo 1, Ieluzzi 2, La Spada 6, Bellini 10, Monti 9, Menditto 4; Allenatore: Tedeschi Vice: Pizzirani e Abbinante.

Mirandola: Da Como 8, Aurora 1, Tassi 1, Avolio, Ragazzi, Baracchi 4, Giovanili, Rotondo 8, Volponi 14, Ievolella 8, Prandini 4, Perri; Allenatore: Meneghelli.

Arbitri: Lodovisi e Iannone

 

Parte bene il Campionato 2018/2019 per l’Emporio88 Castelfranco U13, che con una grande prova di squadra esordisce portando a casa il referto rosa.

Pronti via il primo quarto vede Mirandola più pronta a giocare sui due lati del campo, con invece Castelfranco ancora frastornata emotivamente. Passati i primi 3′ ecco che finalmente ci sblocchiamo, ed in crescendo chiudiamo il primo periodo 12-17.

Nel secondo quarto la “musica” cambia. Riusciamo a stringere le maglie in difesa ed in attacco, grazie al contributo di tutti, troviamo molto di più la via del canestro. A metà partita il tabellone segna +4 Castelfranco.

La terza frazione continua sulla falsa riga della seconda: anche cambiando gli interpreti il risultato non cambia, ognuno dei 12 ragazzi porta il proprio “mattoncino” alla causa.

48-36 all’ultimo miniriposo.

Nell’ultimo periodo Castelfranco e Mirandola si scambiano canestri da ambo le parti, il parziale finisce in parità ed al 40′ la partita si chiude 61-49.

Grande partita per l’Emporio88 che, al di la del risultato, si è dimostrata squadra solida ed affiatata nelle sue parti, e che ha gestito al meglio anche i momenti di difficoltà.

Prossima partita domenica 4/11 alle 11:00 a Magreta, per continuare su questa strada a crescere e divertirci assieme!

Complimenti ragazzi ed avanti così!

Alberto Tedeschi

Borghi Spa U18: Castelfranco sconfitta a Modena contro Universal

Campionato U18 Maschile Girone B

Universal Basket 2010 – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia 80-66

(19-12; 40-27; 55-48; 80-66)

Seconda partita per la Borghi Spa U18 di Castelfranco, ospite al CUS Modena dell’Universal Basket 2010.

Dopo la sconfitta nella prima giornata i nostri ragazzi vogliono rifarsi, ripartendo dalle certezze quali la difesa a tutto campo ed il contropiede.

La partita inizia con un ritmo elevato con entrambe le squadre che rispondono colpo su colpo ai canestri avversari.

Si arriva alla conclusione del primo quarto con i padroni di casa in vantaggio 19 a 12.

Il secondo quarto continua sulla falsa riga del primo, con le due squadre sempre a contatto ma mai pari. Modena mette in campo giochi che Castelfranco non riesce subito ad arginare, subendo alcuni canestri che allungano il distacco.

Si giunge all’intervallo lungo con gli avversari sempre in vantaggio 40 a 27.

Negli spogliatoi i coach Matteo Ansaloni e Matteo Vezzelli dettano le contromisure ai “giochi” modenesi ed ai loro blocchi, modifiche che porteranno i risultati sperati.

Il terzo quarto continua con la Borghi Spa che ricuce lo strappo e arriva fino al -5. Subiamo un po’ là loro fisicità e caliamo un po’ la pressione ma riusciamo a rimanere sempre aggrappati alle partita, finendo il terzo quarto 55 a 48.

L’ultimo quarto vede continuare Castelfranco a rimanere aggrappato alla partita con le unghie e con i denti, ma purtroppo non riesce a ricucire quello strappo che c’è stato per praticamente tutta la partita.

Nei minuti finali subiamo qualche canestro che allontana le ultime speranze di rimonta dei nostri ragazzi.

La partita si conclude con il risultato di 80 a 66 per Universal.

Arriva si una sconfitta, la seconda di fila, che però non deve abbatterci, perché i nostri ragazzi stanno mettendo sempre in campo voglia, grinta e determinazione, fattori richiesti dagli allenatori e che nonostante le due sconfitte ci hanno fatto fare due grandi partite.

Dobbiamo essere consapevoli e contenti di questo, senza però mollare niente, anzi dare ancora di più, perché così facendo possono arrivare grandi soddisfazioni.

Avanti così e come sempre Forza Castello!

Filippo Caroli

Ottica Amidei Castelfranco continua a digiunare, Fortitudo vince in casa

Stagione 2018/2019, Campionato di Serie C Silver

S. G. Fortitudo – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 83-68

(26-16; 23-9; 26-22; 8-21)

 

 

Fortitudo: Barattini 15, Zinelli 6, Chiarini 5, Tosini 10, De Denaro 4, Deledda 7, Cinti 2, Pederzoli 16, Vietri 2, Ranieri 4, Nanni 9, Pesino 3. All: Tasini Ass. Casagrande

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 5, Marzo 9, Cappelli 8, Zucchini 8, Torricelli R. 4, Tedeschi 6, Vannini 6, Del Papa 17, Paciello 3, Torricelli F. Ne, Cuzzani ne, Prampolini 2. All: Landini Ass.Lenzarini

Arbitri: Restuccia di Bologna e Laveneziana di Ravenna

 

Altra sconfitta per Ottica Amidei Castelfranco, che proprio non riesce a sbloccarsi ed incappa in una prestazione ben sotto la soglia della sufficienza per 3 quarti su 4, salvo poi svegliarsi e fare la voce grossa nell’ultimo.

Quintetto classico per coach Landini, al quale il coach di casa oppone Barattini, Tosini, Zinelli, Nanni e Pederzoli.

Le avvisaglie del maremoto che sta per colpire Castelfranco si hanno già nei primi 2 minuti, quando la Fortitudo va sul 7-0, dopo una mini reazione biancoverde si ha fino al 10-6 per i locali al 4′.

I bianco blu assestano un’altra spallata decisa (8-0) con le armi a loro congeniali, ovvero sia transizione e tiro da 3 punti. Sul 18-6 al 5’ coach Landini chiama minuto e rispolvera il piano partita ai suoi ragazzi, che però proprio non sono in campo, tranne per una fiammata nell’ultimo minuto del quarto, quando una tripla di Zucchini ed un appoggio al vetro di Vannini, fanno terminare il quarto 26-16 per i locali.

Nel secondo e terzo quarto la musica non cambia, appena la Fortitudo accenna ad alzare un minimo l’intensità, l’Ottica Amidei sparisce dal campo e subisce parziali su parziali.

Il massimo vantaggio si raggiunge sulla sirena del terzo quarto con la F avanti 75-47.

Nell’ultimo quarto avviene l’insperato risveglio: la squadra biancoverde finalmente alza il volume della radio difensiva e riesce lei a correre in contropiede. Per 6 minuti i biancoblu non vedono il fondo della retina e Castelfranco piazza un 16-0 per riportarsi fino al -12 (75-63 al 34’), guidato dai recuperi di Marzo e dalle triple di Tedeschi.

Coach Tasini chiama minuto per fermare la rottura prolungata, cosa che puntualmente avviene anche grazie a una tripla di Zinelli dall’angolo, che dal +11 e palla Castelfranco del 37’ (79-68), ridà invece alla F un minimo di serenità.

L’Ottica Amidei negli ultimi minuti non segna più, complice anche la fatica profusa nel parziale di inizio quarto. La partita finisce 83-68.

Bisogna ripartire dall’ultimo quarto, bisogna ripartire dalla voglia di buttarsi per terra e di correre, di difendere e dare una pacca sul culo al compagno se fa un errore. I primi 30 minuti sono stati troppo sotto la soglia dell’intensità necessaria per poter battagliare ad armi pari in questo campionato.

Ora per l’Ottica Amidei testa a domenica prossima, quando alle 18:00 sulle tavole del PalaReggiani arriverà la corazzata Medicina, mentre la F andrà a fare visita a Cvd alle Cabral.

Alex Lenzarini

Leonardi Lamberto Srl U15: bella vittoria per Castelfranco a Castellarano

Campionato U15 Maschile 1° Fase Campionato FIP

Pallacanestro Castellarano – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 51 – 78

(11-18, 23-30, 32-52, 51-78)

Pallacanestro Castellarano: Luberto (K) 10, Ouled 8, Tassone 4, Fucci, Lissoni, Buzzacchini 4, Boschetti 2, Ruggi 7, Munari 12, Giacobazzi 4.

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Vignoli (K) 6, Vaccari 18, Rocchi 6, Ghimenti 17, Sarta 9, Cattoli 4, Bassini 4, Savoia 8, Ferrari 4, Simonini 2, Soncini, Iannone; Allenatore: Cardinale.

Arbitri: Moratti Matteo, Chirakchiev Pavel Tenev.

 

Buon primo quarto per gli ospiti di Castelfranco, che già dopo tre minuti volano a +6. Vantaggio che poi aumenta fino al +9 del 12-3 quando mancano tre minuti alla fine del primo quarto, grazie al gioco di squadra in attacco ed una buona difesa sulla palla.

I padroni di casa però costringono i nostri a qualche errore di troppo in attacco, e alla fine del periodo i biancoverdi sono avanti 18 a 11.

Ad inizio secondo quarto Castellarano piazza un “break” di 7 a 0 dopo quattro minuti, con gli ospiti superficiali in difesa e confusi in attacco.

A metà periodo la Leonardi Lamberto mette la stessa grinta del primo quarto in entrambi i lati del campo, ed in 6 minuti costruisce un parziale di 12 a 4, arrivando all’intervallo lungo sul 30-23.

Al ritorno in campo, Castelfranco piazza l’allungo decisivo che taglia le gambe ai padroni di casa.

Una spietata difesa sulla palla ed un’attacco molto produttivo e continuo spezzano la partita e, con un parziale del quarto di 22 a 9, arrivano all’ultimo periodo avanti 52 a 32.

L’ultima frazione è puro “garbage time”, con i biancoverdi che gestiscono comodamente la partita, e che in difesa si rilassano concedendo sbagliando qualche contropiede, con le distanze ristabilite nelle azioni successive.

Ottima prestazione della Leonardi Lamberto Srl U15 di Castelfranco che, se si elidono i primi minuti del secondo quarto, ha giocato da vera squadra.

Forza Castello!!!!

Simone Sarta

LA BORGHI SPA UNDER 20 SBANCA MONTE SAN PIETRO E FA 2 SU 2!

Campionato Regionale Maschile Under 20 Girone B

Pol. Monte San Pietro – Borghi SPA AD Pol. Castelfranco Emilia 61-71

(14-16; 19-20; 15-20; 13-15)

MSP: Eaton 2, Grazia 6, Antonucci, Bondi, Brunetti 3, Tubertini 3, Celino, Baroncini 15, Vivarelli 18, Righetti 4, Grano 2, Gotti (k) 8. All. Bonvicini, Grossi

CFE: Cassanelli 3, Grassigli 6, Luppi, Pizzirani (k) 18, Fratelli 14, Carretti 2, Nebili, Torricelli 14, Cuzzani 6, Serra 3, Ballestri 5, Abbinante. All. Esposito

Arbitri: Tugnoli e Sosso

Note: fallo antisportivo per Grano (MSP) e Pizzirani (CFE); fallo tecnico per Esposito (CFE).

Seconda uscita stagionale per la Borghi SPA Under 20, che priva di Coach Roncaglia, è ospite di Pol. Monte San Pietro guidata dal vice Esposito.

I ragazzi partono bene sin dalla palla a due, difendendo forte, riempiendo l’area contro i due lunghi avversari, e correndo in contropiede dopo ogni rimbalzo difensivo; come da copione dato dallo staff tecnico. In campo aperto arrivano canestri facili, mentre si fa ancora un po’ di fatica contro la difesa schierata dei gialloblu bolognesi. Primo periodo comunque che si chiude in vantaggio 14-16 per Castelfranco.

Le squadre si affrontano a viso aperto, punto a punto anche nella seconda frazione, anche se l’inerzia rimane sempre leggermente nelle mani degli ospiti: 33-36 all’intervallo.

Gli ospiti rientrano subito aggressivi e piazzano un 9-0 di parziale a cui però i padroni di casa rispondono con un contro 8-0 che porta il punteggio sul 41-45, ma il distacco si dilata fino ad arrivare al +8 dell’ultima pausa: 48-56 con la tripla di Torricelli.

Nell’ultimo quarto, i biancoverdi resistono bene ai tentativi di Monte San Pietro, e il tempo scorre via senza particolari patemi per Castelfranco, che si porta così a 2 vittorie in altrettante uscite, dimostrando una discreta solidità in una partita che alla vigilia si presentava non facile. Tanta difesa, voglia di aiutarsi e l’apporto da tutti i ragazzi a referto sono state le chiavi che hanno permesso all’attacco di girare con grande fluidità per essere solo ad ottobre, e di conquistare questi 2 punti.

Esposito Andrea

Leonardi Lamberto U15: brutta sconfitta all’esordio per Castelfranco

Campionato U15 Maschile 1° Fase Campionato FIP

Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pallacanestro Correggio 50 – 88

(12-22, 23-49, 36-66, 50-88)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Vignoli (K) 4, Vaccari 10, Rocchi 2, Ghimenti 10, Sarta 4, Cattoli 4, Bassini 3, Savoia 4, Ferrari 2, Simonini 7, Soncini, Metani; Allenatore: Cardinale Vice: Vezzelli.

Pallacanestro Correggio: Pellacani (K) 5, Calli 28, Reami 4, Catini, De Toni 22, Martignoni, Vezzani A. 3, Vezzani L. 6, Malagoli 8, Guardasoni 10, Soragna 2.

Arbitri: Frigieri Dennys, Varni Carlotta.

 

Inizio primo quarto difficile per Castelfranco che subisce un parziale di 22 a 12.

Pronti via…..Già dopo pochi minuti gli ospiti riescono a creare un vantaggio notevole, dovuto ad una maggiore fisicità e presenza a rimbalzo, costringendo al timeout la panchina biancoverde.

All’uscita dal timeout i ragazzi della Leonardi Lamberto mettono più grinta, ma nonostante questo gli avversari si portano +10 alla fine del primo quarto.

Nel secondo quarto qualcosa cambia, con i biancoverdi che riescono a portarsi sul -6 a 7 minuti dalla sirena dell’intervallo lungo.

Il momento però dura poco e, anche grazie al timeout chiamato dalla panchina ospite, Correggio ritrova il canestro con continuità, portandosi a fine quarto con un vantaggio di 26 punti.

I nostri rientrano dall’intervallo lungo mettendo più voglia e agonismo.

Il terzo quarto si chiude infatti con un parziale più equilibrato, 13 a 17.

L’ultimo periodo vede, nonostante il pesante passivo, impegno e buone giocate in attacco per i padroni di casa di Castelfranco.

Negli ultimi minuti lo svantaggio aumenta e alla sirena finale il risultato è di 50 a 88 per Correggio.

Da dimenticare i primi due quarti, ma il gioco mostrato negli ultimi due tempi ci fa ben sperare per le prossime partite.

Forza Castello!!!!

Simone Sarta

Lanzoni tiene l’Ottica Amidei Castelfranco ancora a secco: vince Imola

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Rivit Grifo Imola 63-64

(12-9; 19-22; 21-18; 11-15)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 7, Pizzirani ne, Marzo, Cappelli 10, Zucchini 9, Torricelli R. 7, Tedeschi, Vannini 4, Del Papa 6, Paciello 6, Torricelli F. Ne, Prampolini 14. All. Landini Ass. Lenzarini

Imola: Pontrelli 4, Riguzzi 7, Bartoli 5, Mondini, Pampani 4, Creti 2, Lanzoni 13, Orlando 13, Saibi ne, Martini 8, Borgognoni 8 All. Palumbi

Arbitri: Scandellari di Calderara e Baraldi di Ferrara

 

Molto rammarico in casa Ottica Amidei Castelfranco, autore di una partita gagliarda e intensa, ma che pecca di esperienza nei momenti chiave.

Assenza pesante in casa Grifo, con coach Palumbi che deve fare a meno di Biandolino, oltre al lungodegente Sgorbati. I bolognesi partono con Riguzzi, Bartoli, Lanzoni, Orlando e Martini, mentre coach Landini invece ritrova Cappelli e quindi torna ai soliti cinque: Cappelli, Zucchini, Ayiku, Torricelli e Paciello.

Primo quarto non proprio per palati fini, con Imola che non trova il canestro per i primi 3 minuti, mentre invece un 2+1 di Zucchini e un piazzato di Cappelli danno il 5-0 locale. All’8’ si è sul 10-4 per l’Ottica Amidei, finalmente convincente da entrambi i lati del campo. Il quarto si chiude sul 12-9 Castelfranco.

Qualche rimbalzo offensivo di troppo concesso, ma tanta intensità e voglia di sbucciarsi i gomiti e l’Ottica Amidei si trova sul +7 (21 – 14 al 14’) con una bomba di Prampolini. Controparziale di 6-0 ospite e timeout di coach Landini.

Oramai la partita si sviluppa lottando su ogni possesso, sicuramente non un gioco bello da vedere ma estremamente intenso. Il primo vantaggio ospite arriva sul 24-26 al 18’, si arriva ai secondi finali del quarto sul +3 Grifo, ma il buzzer beater di Ayiku da 8 mt pareggia i conti a quota 31, punteggio con il quale si va al riposo lungo.

Parziali e controparziali caratterizzano il terzo quarto. Il filo conduttore rimane sempre quello della parità, che viene mantenuta fino quasi a fine del quarto (47 pari al 29’), poi un guizzo di Ayiku sul finire del quarto da un micro vantaggio all’Ottica Amidei in vista dell’ultimo quarto (52-49 al 30’).

Il vantaggio in casa Castelfranco rime sempre fra il +3 e il +6 per tutto il quarto. La difesa biancoverde regge ampiamente impatto, l’attacco invece fatica molto, ma di cuore e di voglia rimane davanti.

Imola trova il pareggio con una bomba di Lanzoni (61 pari a 1’24” dal termine). Sulla successiva azione, Cappelli trova un bel piazzato per ridare il +2 all’Ottica Amidei. (63-61 a 40”). Riguzzi cerca la tripla della vittoria ma va lungo, la palla arriva a Cappelli che cerca l’apertura per Zucchini, sbagliando purtroppo la misura.

Palla a Imola con poco più di 20 secondi da giocare. I bolognesi sono lucidi nel cercare Lanzoni libero in punta per la bomba del +1 che non sbaglia e regala il vantaggio ospite con 1” da giocare. Timeout di coach Landini, che disegna la rimessa ma non porta i benefici sperati, regalando la vittoria alla Grifo 63-64.

Sicuramente tanti passi avanti per l’Ottica Amidei, autrice di una partita tutta garra, con alcuni giri a vuoto in attacco, ma proponendo finalmente una difesa sulla quale si può contare e costruire.

Per quello che riguarda i singoli, menzione d’onore per Prampolini autore di una doppia doppia (14+10) e Zucchini, 9 punti e tanta sostanza in campo.

Già da sabato prossimo alle 20:00, in casa di una lanciatissima Fortitudo, Castelfranco dovrà riuscire a tramutare i progressi mostrati oggi in 2 punti, ossigeno puro per una classifica che la vede ancora al palo assieme a Castenaso e Zola Predosa. Per Imola invece arriverà a far visita CVD.

Alex Lenzarini

Borghi Spa U18: sconfitta all’esordio, ma che grinta Castelfranco!

Campionato Regionale U18 Maschile Girone B

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pico Mirandola 60-66

Pico Mirandola: Barbi 2, Martini, Prandini 8, Bernardi 21 (K), Digani 5, Scacchetti, Paltrinieri 6, Tshimanga 6, Preti 12, Valli 6.

Borghi Spa Castelfranco: Vecchi 5, Lambertini 3 (K), Ciarini 1, Caroli, Lodovisi, Cavallo, Lanzarini 12, Rebuttini 17, Spinoso 7, Paciello 13, Di Martino, Amici 2; allenatore: Vezzelli

Esordio casalingo per la Borghi Spa U18 di Castelfranco, che esordisce al PalaReggiani ospitando Pico Mirandola 1971.

I ragazzi sono pronti e carichi a mettere in campo l’impegno e la voglia dimostrati in allenamento. Finalmente si parte e Castelfranco mette subito in campo l’aggressività e la grinta richiesta dagli allenatori, cogliendo alla sprovvista la compagine avversaria.

La partita procede con sorpassi e controsorpassi da parte di entrambe le squadre, arrivando al primo mini intervallo sul 21 pari.

Nel secondo quarto il leitmotiv è lo stesso, e si giunge all’intervallo lungo con gli ospiti in vantaggio di 4 lunghezze ma con non poche difficoltà.

La partita procede sullo stesso spartito dei primi due quarti, ed il terzo quarto si chiude con il risultato di 50 a 48 per la Borghi Spa.

La partita si avvia verso un finale punto a punto, infatti si giunge all’ultimo minuto con le due squadre sempre a contatto. Purtroppo i ragazzi di Castelfranco cedono la vittoria dopo una grande partita a Pico Mirandola, con il risultato di 60-66.

Buonissima prestazione complessiva di tutta la Borghi Spa U18, che promette grandi cose per il proseguo del Campionato.

I complimenti anche ai coach Matteo Vezzelli, Matteo Ansaloni e Marzio Cardinale, che hanno preparato e gestito in modo impeccabile la gara.

Bravi ragazzi e come sempre forza castello!

Filippo Caroli

Nasce “Inchiostro biancoverde” il nuovo magazine del Basket Castelfranco

inchiostro biancoverdeCon grande soddisfazione siamo orgogliosi di comunicare che, durante le partite casalinghe della Ottica Amidei Serie C Silver, distribuiremo gratuitamente al PalaReggiani “Inchiostro biancoverde” il nuovo magazine cartaceo della nostra Società che si occuperà, con articoli, interviste ed approfondimenti, di tutta la grande famiglia biancoverde, partendo dalle nostre squadre senior, Settore Giovanile sino al Minibasket.

Un progetto editoriale curato dall’Area Comunicazione con il contributo di Matteo Ansaloni, Rossano Raimondi, Alberto Tedeschi, Andrea Esposito, Alex Lenzarini e realizzato grazie all’apporto del nostro partner CFC Centro Fotocomposizione 2 S.r.l. di Modena.

“Anche a nome del Presidente Berti, io e Federico Riccò desideriamo ringraziare Paolo Prampolini, titolare di CFC, che ci ha subito contagiati con il suo entusiasmo, mettendosi a disposizione del Basket Castelfranco, spronandoci a far nascere questo magazine. Un grazie di cuore a Matteo ed a tutti i ragazzi dello Staff per aver dimostrato ancora una volta il loro attaccamento ai colori biancoverde, partecipando a questo nuovo importante impegno dell’Area Comunicazione della Società. Inchiostro biancoverde potrà anche essere scaricato andando sulla Home Page del nostro sito nella categoria #forzacastello”. Alessandro Poggi Resp. Area Comunicazione.

 

“Buona la prima” per Borghi Spa Castelfranco U20 contro Casalgrande

Campionato Maschile U20 Regionale Girone B

Borghi Spa A.D. Basket Pol. Castelfranco Emilia – Virtus Casalgrande 83-46

(26-10; 19-11; 13-14; 25-11)

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 9, Grassigli 10, Biagi 2, Pizzirani (K) 9, Fratelli 10, Carretti 7, Nebili 2, Torricelli 10, Abbinante 8, Cuzzani 8, Serra, Marchesi 8. All. Roncaglia

Virtus Casalgrande: Ferrari 4, Rivi, Lorenzi 9, Santarelli, Nironi 6, Bottazi, Millioli, Cioffi, Montermini 11, Baroni 12. All. Battolla

Arbitri: Cascioli e Schiavi

E’ tempo di esordio per i ragazzi della Borghi Spa U20 di coach Roncaglia ed Esposito, che ricevono tra le mura amiche del PalaReggiani i pari età della Virtus Casalgrande di coach Battolla.

Il quintetto iniziale dei biancoverdi è sulla linea della continuità rispetto alla fine della scorsa stagione, e gli starters premiano le scelte dello staff partendo subito forte sui due lati del campo, allungando presto nel punteggio con la doppia cifra di vantaggio. Primo quarto +16 Borghi Spa.

Gli ospiti provano la carta della zona per inceppare i meccanismi dei padroni di casa, mentre questi ultimi iniziano a ruotare tutti e 12 i ragazzi, ottenendo risposte positive anche dalla panchina. Dopo alcuni possessi di assestamento, anche contro la zona la Borghi riprende a macinare punti fino a portarsi sul 45-21 di fine primo tempo.

La comprensibile rilassatezza di Castelfranco ad inizio terzo quarto consente agli ospiti di non precipitare restando su un passivo accettabile, grazie anche ai numerosi viaggi in lunetta. Al 40’ saranno 31 i falli contro i biancoverdi. Il quarto vede prevalere Casalgrande che rosicchia un punto ma comunque non mette in discussione l’esito finale del match.

Nell’ultimo quarto i biancoverdi ricominciano a correre in contropiede, ed anche contro la difesa schierata, trovano buone collaborazioni utili a scappare nel punteggio fino al 83-46 su cui si chiude questa prima uscita.

Buoni segnali in questo esordio per lo staff, che trova punti da 11 dei 12 giocatori a referto e vede l’ottimo esordio del nuovo arrivato Fratelli, e del “vecchio” Grassigli (unico reduce in questa occasione dell’U20 della scorsa stagione), entrambi a quota 10 alla sirena.

Andrea Esposito