Blog

OTTICA AMIDEI SERIE D: IL DERBY E’ ANCORA DI VIGNOLA

SPV Vignola – Ottica Amidei Basket Castelfranco 68-55 (15-15; 24-14; 14-7; 15-19)

Vignola: Fiorini 8, Penna 6, Dawson 11, Fossali 4, Smerieri 4, Cappelli 11, Serra, Cuzzani M. (Cap.) 10, Prandini, Miani 12, Cavazzoli 2, Trenti. All.: Landini. Ass.: Di Berardo e De Martini

Castelfranco: Paciello, Popoli, Mattioli 12, Pizzirani 3, Prampolini 2, Vannini (Cap.) 7, Torricelli 16, Cuzzani L. 6, Nebili 4, Lanzarini, Fratelli 5. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Arbitri: Baraldi, Gualtieri

Note: fallo antisportivo a Lanzarini e Fratelli (Castelfranco)

MVP: Miani (Vignola)

 

Il derby tra Vignola e Castelfranco si tinge nuovamente di giallo-nero: la SPV ha la meglio su una Ottica Amidei ancora priva di capitan Del Papa ed ancora in cerca di punti pesanti per la classifica. L’inizio è in totale equilibrio, con i bianco-verdi che partono meglio soprendendo quasi la SPV; Vannini e Mattioli guidano l’attacco ospite, con Fiorini e Cappelli che vanno a segno per i locali. Torricelli entra e spara la bomba, seguito dal canestro di Mattioli e da un’altra tripla, stavolta di Nebili (6-14). Ancora Fiorini bersaglia dalla media ed i liberi di Dawson anticipano il canestro di Cuzzani M. Dopo un’altra realizzazione di quest’ultimo, che vale il 15 pari della prima sirena, dalla panchina vignolese entrano i giovani Fossali e Miani, ed il loro impatto è a dir poco decisivo: Fossali esegue piccole (ma importanti) cose che, solitamente, non si vedono nelle statistiche, mentre Miani è cercato spesso dai compagni e regala loro 10 punti (conditi da 2 triple) nella sola seconda frazione. Castelfranco, dal canto suo, non sfigura a rimbalzo offensivo ma, come spesso accade, non riesce a capitalizzare gli extra-possessi. Mattioli e Torricelli danno qualche segnale, ma Cappelli deposita due volte consecutive per il 39-29 della pausa.

Uno dei più brutti terzi quarti della storia di questo sport consegna al pubblico una palla persa dopo l’altra: Mattioli e Torricelli scrivono 39-34 e da qui sino al “goal” di Fratelli succede letteralmente di tutto a livello di scelte offensive a dir poco rivedibili da ambo le parti. Dawson sblocca la SPV dalla lunetta e l’asse Cuzzani-Miani torna a dare la doppia cifra di vantaggio sul 46-36, che diventa 51 (in poco tempo) grazie a Smerieri ed ancora Dawson. Dopo i liberi di Cuzzani M. (53-36), si entra nell’ultima frazione con la Ottica Amidei che prova a crederci spinta ancora dai propri due fari offensivi di serata, ovvero Torricelli e Mattioli. Si rivede anche Vannini, ma Dawson, Fiorini e Cappelli tengono avanti i giallo-neri. La firma sul referto rosa la mette Penna, che infila la bomba della totale tranquillità (64-51) e manda definitivamente i titoli di coda al derby. Nel finale, Cuzzani M. e Smerieri arrotondano il 68-55.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei sarà domenica 6 marzo alle 18:00: al pala “Reggiani” arriverà la Magik Parma.

 

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: VIGNOLA-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Derby di ritorno tra SPV Vignola ed Ottica Amidei Basket Castelfranco: le due compagini saranno nuovamente una contro l’altra con obiettivi diametralmente opposti, ma con in comune il primo successo ancora da ottenere in questo 2022. Se da una parte vi è Castelfranco che ha bisogno come l’aria di ottenere punti salvezza utili a smuovere ancora una volta la propria classifica, dall’altra Vignola ha la ghiotta occasione (in caso di successo) di balzare nuovamente in terza posizione solitaria, oltre a riscattare il passo falso di settimana scorsa in quel di Parma sponda Basket Project, visto il risultato a sorpresa nell’anticipo di Podenzano. Sarà una gara non semplice per i bianco-verdi di coach Ansaloni, con mente resettata ma con ancora gli strascichi sia del brusco stop contro Nubilaria ma soprattutto dell’assolo vignolese del match di andata (59-74).

SPV Vignola – Ottica Amidei Basket Castelfranco è in programma per domani, domenica 27 febbraio 2022, con palla a due fissata per le ore 18:00. Arbitreranno l’incontro Baraldi Francesco di Mirandola (MO) e Gualtieri Matteo di Reggiolo (RE).

 Il programma della diciannovesima giornata: Basket Podenzano – Modena Basket 61-60 (giocata ieri), SPV Vignola – Ottica Amidei Basket Castelfranco (domani ore 18), Vis Persiceto – U.S. La Torre (domani ore 18), Basketreggio – Scuole Basket Cavriago (domani ore 18), Magik Parma – Parma Basket Project (domani ore 18). Riposa: Nubilaria Basket.

La classifica del girone A: Vis Persiceto 24, Magik Parma 22, SPV Vignola 14, Modena Basket 14, Parma Basket Project 14, Basket Podenzano 12, Scuole Basket Cavriago 8, Ottica Amidei Basket Castelfranco 6, U.S. La Torre 6, Nubilaria Basket 6, Basketreggio 2.

 

ESORDIENTI: BUON DERBY SUL CAMPO DI PIUMAZZO

SBS Samoggia vs Basket Castelfranco 8-16 (punteggio Minibasket)

Parziali (1-4; 6-16; 0-13; 9-8; 8-12; 4-9)

Samoggia: Drusiani 5, Tacconi 12, Gollini 2, Gaeta, Biondi, Arnò, Xeka, Corsi, Turrini, Andrazi, Lucchini 2, Conti 8. Istruttore: Cavani

Castelfranco: Chiantore 4, Iori 2, Cremonini, Bruni 2, Drusiani 2, Parmeggiani 13, Clopotaru 4, Cavani 7, Ferrara 16, Generoso 4, Maiorano 10. Istruttore: Tedeschi. Vice: Bologna

Arbitro: Govoni

 

a cura di Fabiano Bologna

Breve trasferta per gli Esordienti impegnati sul campo della SBS Piumazzo. Bianco-verdi in campo sin da subito pronti e concentrati nel giocare insieme e di squadra, capaci di creare azioni ben costruite all’insegna del divertimento collettivo. Qualche disattenzione qua e là, ma nel complesso la prestazione è ottima, tanto da regalare applausi e sorrisi a coach e pubblico presente.

 

VENTURI BRUNO UNDER 16: TORNA AL SUCCESSO CASTELFRANCO, BATTUTA MAGIC SCANDIANO

Magic Scandiano – Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco 58-65 (14-22; 13-12; 15-8; 16-23)

Scandiano: Montanini 6, Greco 6, Iori 6, Gabrielli, Chidi 4, Corghi 11, Marchi 8, Pimja, Minotti, Bigiani 12, Fusillo 5. All.: Rozzi

Castelfranco: Martignoni (Cap.), Flaminio 2, Monti 2, Aureli 39, Riccardo 2, La Spada 6, Fiandri, Bettini 6, Menditto 3, Ferrara. All.: Ansaloni

Arbitri: Cascioli, Massa

 

a cura di Giacomo Bettini

Castelfranco ritrova la vittoria dopo lo stop casalingo contro Medolla, espugnando il difficile campo di Magic Scandiano. Primo quarto dominato dai bianco-verdi, che impongono sin dal primo minuto un gioco fluido facendo toccare la palla in fase offensiva a tutti e cinque i giocatori in campo; il risultato al termine del quarto è sul 14-22 per Castelfranco. Nel secondo quarto, il coach reggiano imposta una difesa a zona non causando, però, problemi all’attacco bianco-verde che grazie alla precisione dall’arco riesce a mantenere il vantaggio all’intervallo sul 27-34. Il terzo periodo è un quarto buio per Castelfranco, con la squadra avversaria che rientra dagli spogliatoi con la convinzione giusta per andarsi a prendere questa partita; gli ospiti si fanno rimontare fino al -1, chiudendo il terzo periodo 42-43. Castelfranco gioca il suo miglior quarto della stagione proprio nell’ultima frazione, grazie ad un Aureli da 20 punti segnati solamente in questi 10 minuti. Una grande prova di squadra e di forza riporta alla vittoria la Venturi, che torna a trovare tanto entusiasmo all’interno del proprio spogliatoio. Prossimo incontro sabato 26 febbraio ore 18:00 contro Universal Basket al pala “Reggiani”.

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: SCONFITTA IN TRASFERTA CONTRO UNIVERSAL

Universal Modena – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 58-28 (8-9; 19-6; 18-6; 13-7)

Universal Modena: Benmabrouk, Allegritti, Zecchini 4, Zivieri 6, Valieri 11, Mangano 9, Formisano 13, Vescovini 4, Panitti 2, Bernini 7. All.: Bartolini

Castelfranco: Poli 2, Fabozzi 4 , Piccioli 4, Martignoni , Metani 4, Caroli , Sarta M (Cap.) 6, Sarta F. 2, Ballotta, Soldano, Caruso 6, Lugli . All.: Tedeschi; Vice: Todaro

Arbitro: Rentoumis

 

a cura di Giulia Todaro

Sconfitta per la Leonardi Lamberto in trasferta contro Universal Modena. Primo quarto equilibrato, molta intensità da entrambe le parti, attenzione e gioco di squadra caratterizzano l’attacco castelfranchese. Primo parziale si chiude quindi 8-9 per i bianco-verdi. Nel secondo quarto i padroni di casa scendono in campo con la stessa concentrazione della prima frazione, Castelfranco invece perde lucidità e concede molta libertà ai modenesi, che chiudono il parziale 19-6. Nonostante le continue sollecitazione di coach Tedeschi, nessun cambiamento per i bianco-verdi; Universal porta con facilità il punteggio finale sul 58-28. La Leonardi ha dimostrato comunque un miglioramento rispetto al match di andata, concluso sul +51 per Universal. Prossimo incontro domenica 27/02 alle 10:30 in trasferta contro Eagles Riva del Po.

 

LINEA 101 UNDER 13: TROPPA UNIVERSAL PER CASTELFRANCO

Universal Basket – Linea 101 Basket Castelfranco 83-39 (24-4; 18-12; 20-12; 21-11)

Universal: Valenti, Carulli Marco, Carulli Matteo 2, Tinti 4, Giannone 4, Ghinoi 12, Cherabta 10, Mongiorgi M. 10, Mongiorgi G., Passalacqua, Clò 21, Verona 20. All.: Pappalardo

Castelfranco: Ferrari, La Spada 12, Barone, Malagnino 10, Bianconi 4, Nurali, Vecchi 2, Lazrak, Monti 11. All.: Cardinale

Arbitro: Mongiorgi

 

a cura di Marzio Cardinale

Seconda partita settimanale per gli under 13, impegnati in trasferta sul campo della capolista Universal. L’avvio è totalmente a favore dei padroni di casa, che aggrediscono il match recuperando tanti palloni in difesa, tramutandoli in facili canestri da sotto; Castelfranco è in grossa difficoltà contro l’intensità dell’Universal. Nei due quarti centrali, i bianco-verdi reagiscono e riescono, grazie ad una difesa più combattiva, a trovare gli spazi per andare a realizzare in contropiede. I tanti rimbalzi d’attacco concessi ai padroni di casa (grazie alla grande fisicità di un paio di giocatori di Modena) mantengono l’Universal in totale controllo della partita. Nell’ultimo quarto Castelfranco fa qualche errore di troppo in fase conclusiva, ed Universal ne approfitta per allungare ulteriormente nel punteggio. Nel complesso, prova difficile per i bianco-verdi, che devono trovare più continuità all’interno della partita per competere a questo livello. Il prossimo impegno sarà domenica 27 febbraio, ore 14:30, ospiti dei Diablos Sant’Agata.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: PROVA OPACA PER CASTELFRANCO, CHE CEDE CONTRO NUBILARIA

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Nubilaria Basket 59-65 (2-13; 14-17; 15-20; 28-15)

Castelfranco: Paciello, La Duca n.e., Mattioli 4, Pizzirani 15, Prampolini 5, Vannini (Cap.) 4, Torricelli, Cuzzani 19, Nebili 4, Lanzarini 2, Fratelli 6, Genevini n.e. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Nubilaria: Grisendi, Accorsi 7, Bertani Fe. 11, Mariani Cerati 13, Bertani Fi., Luppi 10, Subazzoli n.e., Pizzetti 13, Giorgino 7, Bartoli (Cap.) 4. All.: Ligabue. Ass.: Bertazzoni e Davoli

Arbitri: Cascioli, Schiavi

Note: fallo antisportivo a Bertani Filippo (Nubilaria)

MVP: Pizzetti (Nubilaria)

 

Sconfitta interna per la Ottica Amidei Castelfranco contro Nubilaria. I bianco-verdi sono irriconoscibili per tutto il primo tempo a livello realizzativo: i 2 punti della prima frazione (goal di Lanzarini) diventano 16 alla pausa di metà gara grazie all’energia ed alla grinta portata in campo da Cuzzani in uscita dalla panchina. Saranno 19 i punti del numero 14 castelfranchese a fine gara, conditi da 4 triple. Dall’altra parte c’è una formazione di coach Ligabue che gioca a viso aperto ed esegue i propri movimenti in fase offensiva, trovando spesso la via del canestro con un ispirato Pizzetti e con Mariani Cerati. Accorsi è scaltro a rimbalzo e capitalizza con anche il fallo subito (18-35); Castelfranco si aggrappa al solito Cuzzani, mentre Luppi, dall’altra parte, trova un paio di “zingarate” in area. Alla pausa lunga è 16-30 Nubilaria.

Nel terzo periodo ancora Luppi va a bersaglio, ma Nebili risponde per due volte supportato da Vannini (canestro più assist proprio per il compagno). Gli ospiti cercano e trovano Giorgino nel pitturato, ma a salire in cattedra è Bertani Federico: sono, infatti, 9 i punti dell’esterno giallo-nero che valgono il 31-50 della penultima sirena. Nell’ultimo quarto la paura di vincere assale i reggiani, specialmente negli ultimi 3-4 minuti: da una situazione di 37-56, con la tripla ancora di Pizzetti, si arriva in un baleno al break di 13-4 castelfranchese operato da Prampolini, Pizzirani e Cuzzani (50-60). In una serata no a cronometro fermo per Nubilaria, capitan Bartoli interrompe il buon momento locale con il due su due; Cuzzani risponde con un’altra bomba e Pizzirani scrive il 55-62. Nel finale, Accorsi ha gli dèi del basket dalla propria parte e fa bottino pieno in lunetta non senza qualche rimbalzo di troppo del pallone sul ferro, e manda i titoli di coda all’incontro. A pochi secondi dal termine, la Ottica Amidei salva il salvabile da questa serata, ovvero impatta la differenza canestri (ancora con Pizzirani) dopo il 62-68 del match di andata.

Il commento di coach Ansaloni: “L’approccio alla gara ha rispecchiato un po’ il momento non semplice che stiamo passando nel fare gli allenamenti. Abbiamo concesso troppi falli in difesa ed abbiamo giocato sotto ritmo in fase offensiva. Nel secondo tempo, invece, siamo andati meglio riuscendo almeno a pareggiare la differenza canestri. Ci spiace di aver deluso pubblico e, principalmente, noi stessi con questa partita; dovremo essere bravi, in primis noi come Staff Tecnico, a tornare in palestra per lavorare ancora più intensamente in vista delle prossime gare”.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei sarà il derby in casa della SPV Vignola previsto per domenica 27 febbraio alle ore 18:00.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-NUBILARIA, IL PRE-PARTITA CON ALESSANDRO LANZARINI

Gara a dir poco fondamentale in chiave salvezza quella di domani sera alle 18:00 tra Ottica Amidei Basket Castelfranco e Nubilaria Basket. I bianco-verdi di coach Ansaloni e vice Esposito, che tornano davanti al pubblico amico, hanno osservato settimana scorsa il proprio turno di riposo dopo la netta sconfitta subìta sul campo di Parma Basket Project, la stessa squadra che sette giorni fa ha perentoriamente perso in quel di Novellara. Il pre-partita è in compagnia di Alessandro Lanzarini: “Affrontiamo una formazione sicuramente in palla dopo la grande vittoria contro Parma. Nubilaria è una squadra fisica nel pitturato, ma che può creare anche qualche problematica se lasciata libera con i piedi oltre l’arco; per quanto riguarda noi, stiamo lavorando bene in palestra (non senza qualche difficoltà logistica) ed abbiamo recuperato elementi fondamentali quali Cuzzani, Prampolini e Fratelli, oltre ad aver inserito Torricelli. Dovremo essere bravi a sfruttare al meglio questa occasione, anche perché dopo ci attendono gare contro squadre che ci precedono nettamente in classifica, in attesa della volata di fine campionato con i vari recuperi più alla nostra portata”.

L’avversario: Nubilaria, nonostante i pochi punti in classifica, non è certamente squadra da sottovalutare, specie dopo l’ultimo (e perentorio) squillo interno contro quella Parma Basket Project che tanto male aveva fatto ai bianco-verdi. I reggiani di coach Ligabue presentano nel pitturato tanta fisicità con il capitano Andrea Bartoli e con Luca Giorgino. Sul perimetro attenzione alla mano di Matteo Mariani Cerati, che è anche leader per punti segnati. Altri giocatori da tenere d’occhio sono Alessio e Marco Baracchi, Federico e Filippo Bertani. Menzione, vista la buona gara disputata contro la Ottica Amidei lo scorso 19 novembre, per Accorsi, Barazzoni e Pizzetti. Nel match di andata ci fu il successo castelfranchese per 62-68 ma si sa che, solitamente, con il girone di ritorno comincia sempre un altro campionato ed i piccoli dettagli, specialmente in gare come questa, possono fare tutta la differenza del mondo.

Il programma della diciottesima giornata: Modena Basket – Vis Persiceto (stasera ore 18:30), Ottica Amidei Basket Castelfranco – Nubilaria Basket (domani ore 18), Scuole Basket Cavriago – Basket Podenzano (domani ore 18), Parma Basket Project – SPV Vignola (domani ore 19:30), U.S. La Torre – Magik Parma (lunedì ore 21). Riposa: Basketreggio.

La classifica del girone A: Vis Persiceto 24 (pg 12), Magik Parma 18 (pg 10), SPV Vignola 14 (pg 10), Modena Basket 12 (pg 11), Parma Basket Project 12 (pg 11), Basket Podenzano 10 (pg 10), Scuole Basket Cavriago 6 (pg 10), Ottica Amidei Basket Castelfranco 6 (pg 11), U.S. La Torre 6 (pg 9), Nubilaria Basket 4 (pg 11), Basketreggio 2 (pg 9).

 

LINEA 101 UNDER 13: VITTORIA NEL RECUPERO CON CASALECCHIO

Linea 101 Basket Castelfranco – Pol. Giovanni Masi 57-56 (17-18; 17-7; 9-18; 14-13)

Castelfranco: Tavani, Ferrari, Fruggeri 2, La Spada 8, Barone, Malagnino 2, Bianconi 19, Nurali 2, Vecchi 4, Lazrak, Monti 20. All.: Cardinale

Masi: Natali, Brighetti, Gondoni Migliori 14, Sani, Vecchia 4, Mazza 11, Terzi 9, Misciattelli 2, Cartolano, Baraldi 12, Arduini 4, Ferrari. All.: Arbizzani

Arbitro: Tedeschi

 

a cura di Marzio Cardinale

Dopo una lunga sosta, tornano in campo i ragazzi dell’under 13, impegnati in un turno infrasettimanale con Masi Casalecchio. Inizio partita con le squadre belle attive, soprattutto in fase offensiva; Castelfranco colpisce in contropiede, Casalecchio attacca molto bene l’area, trovando canestri o subendo falli (e trasformando con buone percentuali i tiri liberi). Negli ultimi tre minuti di secondo quarto, i bianco-verdi aggrediscono molto bene la palla a tutto campo e riescono a recuperare tanti palloni, tramutati in facili canestri: si va all’intervallo con Castelfranco sopra di 9. Casalecchio riparte molto bene nel terzo quarto, sfruttando anche un attacco più “farraginoso” dei padroni di casa, ed impatta sul finire del tempo. Nell’ultimo quarto, continua a regnare un grande equilibrio; entrambe le squadre lottano su ogni palla, commettendo però anche diverse ingenuità. Si arriva quindi ad un finale in volata: Castelfranco è brava a difendere nell’ultima azione, ed ottiene, con grinta e voglia, la vittoria della partita. Il prossimo impegno dei bianco-verdi sarà domenica 20 febbraio, ore 16, ospiti dell’Universal Basket.

 

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE: SCONFITTA PLAY-OFF A MAGRETA

A.S.D. Magreta – Macelleria Danilo Basket Castelfranco 57-54 (13-13; 25-14; 12-10; 7-17)

Magreta: Larghetti, Fantuzzi 6, Zini 5, Naletto 6, Di Curzio 12, Jerez, Guidetti 2, Cambiati, Cracco 3, Galloni 5, Franceschi 9, Scarpa 9. All.: Rosi

Castelfranco: Sarta, Bettini, Riccò 4, Esposito Al., Caroli, Aldrovandi 17, Esposito An. (Cap.) 17, Tedeschi 10, Di Bona 6, Donello, Cintori. All.: Roncaglia

Arbitri: Toksoy, Ragusa

 

a cura di Andrea Esposito

A Magreta si scontrano due squadre in zona play-off nella seconda giornata di ritorno del girone D di Prima Divisione. Gli ospiti aggiungono alle ben note assenze dovute al covid anche la squalifica last-minute di Sforza, reo di aver pronunciato un’espressione blasfema durante l’ultima partita, mentre i padroni di casa recuperano qualche effettivo dopo le ultime due uscite perse con Formigine ed Accademia. Iniziano meglio gli ospiti bianco-verdi che trovano qualche varco nella difesa di casa facendo girare bene la palla nei primi minuti, poi l’ingresso dalla panchina di Di Curzio propizia il recupero dei ragazzi di Rosi per il 13 pari del primo quarto. Con l’inerzia della mini rimonta a favore, i padroni di casa infilano tre triple consecutive che spaccano la partita per il +9 che costringe il coach ospite Roncaglia al time-out a metà secondo quarto. Prova a reagire la Macelleria Danilo con Tedeschi, Aldrovandi ed Esposito ma il margine dell’intervallo rimane ampio: 38-27, con 5 tiri a bersaglio dall’arco per Magreta. Dopo il mini intervallo gli ospiti provano a pressare in difesa e a cambiare su tutti i blocchi ma altre due triple dei gialli di casa non permettono ai bianco-verdi di recuperare nel punteggio e si va all’ultima pausa sul 50-37. Nell’ultimo quarto improvvisamente la pressione di Castelfranco ha effetto, più per imprecisione dei padroni di casa. Di conseguenza l’attacco di Magreta si inceppa permettendo alla Macelleria Danilo di recuperare e tornare a pochi possessi di differenza. Gli ospiti completano la rimonta con la tripla del capitano dall’angolo per il 52 pari a meno di due minuti dal termine; da qui in poi, però, le scarsissime percentuali ai liberi dei bianco-verdi costano loro la vittoria. In più di un’occasione gli ospiti hanno vanificato la chance di pareggiare o superare gli avversari nel punteggio, sancendo di fatto il successo dei ragazzi di Rosi. Ennesima sconfitta quindi che arriva seguendo un copione già visto: in entrambe le partite contro Formigine e Magreta, infatti, sono arrivate quattro sconfitte molto simili, con gli avversari che hanno trovato nel corso della partita vantaggi in doppia cifra poi ricuciti spesso nell’ultimo quarto grazie alla pressione, che però non ha permesso a Castelfranco di arrivare lucidi negli istanti decisivi del match. Ora il doppio confronto con Accademia, prima giovedì 24 alle Cupole, poi domenica 27 mattina (!!!) al Cus di Modena.

 

CSI SENIOR: IL SASSO FA SUO ANCHE IL DERBY DI RITORNO

Sasso Basket Castelfranco – Basket Castelfranco 62-54 (23-11; 16-16; 10-11; 13-16)

Sasso: Zagni 4, Pezzi 14, Paderni, Dardi (Cap.) 6, Luppi 2, Gazzotti 13, Stefani, Marino, Cremonini 4, Mezzetti 14, Guizzardi 5.

Castelfranco: Lambertini Mar. (Cap.) 2, Lambertini Mat., Corticelli 10, Ceroni 9, Bologna, Marchi 6, Abbinante, Boni 2, Cavallo, Rebuttini 8, Castellano 8, Paolo 9. All.: Vezzelli. Ass.: Aposkitis

Arbitro: Palazzo

 

Secondo derby di campionato e secondo successo, al termine di una bella battaglia sportiva molto ben arbitrata, per il Sasso Basket ai danni dei bianco-verdi di coach Vezzelli e vice Aposkitis. Dopo un inizio equilibrato, con Castelfranco brava a resistere, Sasso piazza il break e fa sprofondare gli ospiti abbondantemente sotto la doppia cifra di svantaggio, ed alla pausa lunga i locali scrivono 39-27. Nella terza frazione vi è un sussulto ospite, con i bianco-verdi che tentano di rientrare con una buona circolazione di palla e trovando buone cose nella metà campo offensiva. Sasso Basket, però, ha un organico che poco (o nulla) ha a che vedere con questi campionati e piazza subito un altro break nella quarta frazione; Castelfranco accusa il colpo ma, non mollando, prova comunque a rifarsi sotto e dal -18 ha addirittura un paio di occasioni (non completamente sfruttate) per rientrare a -5. Nel finale, Sasso controlla e sancisce il 62-54 che vale un altro referto rosa. Prossimo appuntamento: Castelfranco-Sassuolo, mercoledì 23 alle ore 21:30.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: VERGATO LA SPUNTA DOPO UNA GARA EQUILIBRATA

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – A.D. Pol. Vergatese F.lli Zanni 49-50 (5-11; 20-17; 16-16; 8-6)

Castelfranco: Cocchi 3, Colangeli 4, La Duca 18, Samoggia 5, Passuti 4, Morotti 6, Fraulini 3, Bologna (Cap.), Balboni, Popoli 6. All.: Ansaloni

Vergato: Allori 8, Sambito, Fini 6, Panuccio, Cerritelli (Cap.) 4, Cerasini 2, Formichella 22, Giusti 8, Centrella, Ruggeri. All.: Paulovic

Arbitro: Toksoy

 

a cura di Arturo Morotti

In seguito ad una partita molto combattuta e frizzante, il match tra Castelfranco e Vergato termina con la terza sconfitta consecutiva per i padroni di casa. Fin dalla palla a due l’intensità della gara si rivela molto elevata, e la formazione ospite ne approfitta correndo meglio il campo e costruendo un mini parziale di 7-0. Castelfranco si accende solo dopo svariati minuti con i canestri di Morotti e La Duca; il primo quarto termina così sul punteggio di 5-11. Dopo una breve chiacchierata con coach Ansaloni, i ragazzi della compagine modenese rientrano in campo più aggressivi, riescono infatti a trasformare la propria cattiveria agonistica in un’ottima difesa che permetterà loro di ricucire qualche punto di svantaggio. Vergato, nonostante il tentativo avversario di tornare a contatto, non si lascia intimidire e trova 7 punti preziosissimi da Formichella, che chiuderanno il primo tempo 25-28. La partita non si decide ad avere un padrone nemmeno nel terzo periodo, le due squadre si trovano infatti costrette ad aumentare ancor più i ritmi di gioco a causa dei continui sorpassi e controsorpassi. Il tabellone, prima degli ultimi 10 minuti di gioco cita 41-44, e la partita è ancora completamente in bilico. Castelfranco, nonostante la lingua felpata causata dalle rotazioni accorciate, si ritrova in vantaggio di una lunghezza ad un minuto dal termine, ma Fini segna un tiro piazzato che riporta Vergato a comando della gara a 55 secondi. La Borghi, negli ultimi tre attacchi a disposizione, esegue vari giochi disegnati da coach Ansaloni, ma non riesce a trovare alcun canestro e la partita termina così 49-50. Gara molto equilibrata, caratterizzata da un’intensità elevatissima, che premia giustamente i ragazzi di Vergato. Il prossimo appuntamento per la formazione della Borghi sarà giovedì 24 febbraio contro F. Francia.

 

VENTURI BRUNO UNDER 16: PRIMO STOP STAGIONALE, VINCE MEDOLLA

Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco – PT Medolla 52-59 (11-16; 18-13; 15-12; 8-18)

Castelfranco: Fiandri, Martignoni (Cap.) 6, Flaminio 2, Monti 2, Aureli 21, Riccardo, La Spada 4, Rampino, Bettini 17, Ferrara. All.: Ansaloni

Medolla: Cavicchioli 2, Cuozzo 3, Aurora 4, Campagnoli 12, Bertoli (Cap.) 8, Oddolini 5, Ferraretto 25, Prandini, Rotondo, Baracchi, Panza. All.: Maini

Arbitro: Toksoy

 

a cura di Giacomo Bettini

Arriva la prima sconfitta stagionale per una Castelfranco molto stanca, che si arrende nel finale contro Medolla. Nei primi minuti del primo quarto la partita rimane molto combattuta, con la squadra ospite che però si mostra molto più concreta in fase offensiva; il risultato alla prima sirena è 11-16 Medolla. Castelfranco entra nel secondo quarto decisa e convinta con una grande difesa, che fa realizzare solamente 13 punti agli avversari; in attacco un grande Aureli segna 12 punti nel quarto, ed all’intervallo il risultato è di parità sul 29-29. Il terzo periodo è molto combattuto per tutti e dieci i minuti: gli ospiti cercano sempre di allungare, ma Bettini con 9 punti nel quarto porta la propria squadra in vantaggio sul 44-41. Il quarto periodo è una disfatta per Castelfranco, che torna in campo molto stanca e va fin da subito sotto nel punteggio; da quel momento in poi i giocatori bianco-verdi cercano di recuperare la partita in maniera individuale, ma rimonta non riesce. La Venturi si deve arrendere 52-59 contro una Medolla molto superiore fisicamente. Arriva il primo stop per i bianco-verdi, che rimpiangono le varie assenze per infortuni e covid. Prossimo incontro sabato 19 febbraio alle 18:00 in trasferta contro Magic Scandiano.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: MAGRETA CORSARA ALLE CUPOLE

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – A.S.D. Magreta 64-72 (16-25; 19-12; 14-28; 15-7)

Castelfranco: Vignoli 2, Di Venosa 4, Marrazzo 3, Selmi 2, De Marco, Caroli (Cap.) 3, Esposito 19, Lanzarini 17, Sarta 3, Ferrari 2, Fiandri, Di Martino 9. All.: Vezzelli

Magreta: Martelli 17, Fornaciari, Ruggi 2, Giacopini 2, Ferrise (Cap.) 1, Nicoli, Giacobazzi 16, Pifferi 11, Pecchi, Luberto 23. All.: Lombardi

Arbitro: Gallerani

 

a cura di Filippo Caroli

I ragazzi della Borghi S.p.A. Under 19 tornano in campo alle Cupole dopo quasi due mesi contro una Magreta reduce dalla larga vittoria contro Heron basket. Memori della gara d’andata vinta al fotofinish con una grande prestazione, i bianco-verdi vogliono cercare di replicare l’ottima consapevoli del valore tecnico ma soprattutto fisico degli avversari. La partita inizia sui binari dell’equilibrio dove le due squadre rispondono colpo su colpo alle segnature avversarie. Nella seconda parte del primo quarto, però, Magreta riesce ad infilare un parziale che la porta 16-25 al termine del primo quarto. Secondo quarto favorevole alla Borghi, che riesce ad arginare gli attacchi avversari riuscendo a riportarsi a contatto 35-37 all’intervallo lungo. Terzo quarto che risulta essere il momento in cui la partita si indirizza verso le mani magretesi. Dieci minuti di grande difficoltà per Castelfranco, dove la palla non riesce più a girare in maniera fluida e gli attacchi molto fisici da parte della compagine ospite non riescono più ad essere contenuti in maniera efficace. Risultato che scivola alla fine del terzo parziale sul 49-65. Sembra di rivivere la partita d’andata: quarto periodo che necessita di un notevole sforzo fisico e mentale ma, come da precedenti, i bianco-verdi sono in grado di riprendere queste partite. Così infatti è stato. La Borghi riesce a tenere bene in difesa facendo segnare soltanto 7 punti a Magreta e riuscendo a tornare anche a -5. Gli ultimi attacchi castelfranchesi non riescono a trovare il fondo della retina e la partita termina con il risultato di 64-72. Prova nella quale Castelfranco ha dimostrato nuovamente di essere capace di giocare un ottimo basket, intenso e di squadra. Ciò che deve migliorare è sicuramente la continuità durante tutto il corso della partita cercando di limitare i momenti di black-out per provare a giocarsi le partite alla pari fino in fondo. Buona prova, tutto sommato, per la Borghi che ancora una volta ha dimostrato un cuore e una correttezza in campo che ha davvero pochi eguali. Adesso si torna a lavorare in vista della partita di sabato 26 in trasferta contro Basketreggio.

 

ESORDIENTI: TROPPA NAZARENO PER CASTELFRANCO

Basket Castelfranco – Nazareno Carpi 6-18 (punteggio Minibasket)

Parziali (0-8; 3-9; 5-6; 4-6; 2-7; 3-10)

Castelfranco: Cremonini, Iori 2, Nebili, Chiantore 6, Bruni 1, Clopotaru, Cavani 6, Ferrara 4, Generoso, Zedda. Istruttore: Tedeschi. Vice: Bologna

Carpi: Marchesini 4, Bulgarelli, Lironi 2, Rosa, Compagnoni 1, Rinaldi 12, Piccinini 8, Didato 15, Albarelli 4, Sacchi 2, Esposito. Istruttore: Testi

 

a cura di Alberto Tedeschi

Prima partita dopo la sosta dovuta al covid per gli Esordienti bianco-verdi, che alle Cupole ospitano Nazareno Carpi. La gara si mette subito in salita con gli ospiti che fanno vedere sin da subito tutte le loro capacità e la loro maggior prontezza nel giocare. Castelfranco, però, non demorde e, nonostante tutto, riesce comunque ad esprimere un buon gioco nel complesso arrivando ad un soffio dal vincere anche un paio di tempi sopperendo alle assenze dovute alla fine della positività. La partita termina con una sconfitta per i bianco-verdi che, però, hanno dimostrato di potersela giocare anche con squadre più attrezzate senza sfigurare (se intensi e concentrati sin da subito). Prossimo incontro: venerdì 18 febbraio ore 17:00 a Piumazzo contro SBS Samoggia.

 

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE: VITTORIA CONTRO SASSUOLO GRAZIE AD UN OTTIMO SECONDO QUARTO

Macelleria Danilo Basket Castelfranco – ASD Pall. Sassuolo 81-58 (17-17; 27-5; 15-19; 12-17)

Castelfranco: Sforza 7, Sarta 4, Bettini 4, Riccò 7, Esposito Al. 3, Caroli 2, Aldrovandi 9, Esposito An. (Cap.) 8, Di Bona 8, Donello 2, Cintori, Tedeschi 17. All.: Roncaglia

Sassuolo: Lo Presti 13, Canovi, Neviani 5, Botti 11, Toni 4, Rivoli, Festi 3, Munari, Bertolini (Cap.) 22, Moretti. All.: Calzoni

Arbitri: Cascioli, Baraldi

 

a cura di Andrea Esposito

Tornano in campo i ragazzi della Macelleria Danilo Prima Divisione che, alle Cupole, ospitano Pallacanestro Sassuolo nel recupero della settima giornata. Partenza equilibrata con i padroni di casa che fanno girare molto bene la palla ma rifiutano spesso buoni tiri mentre per gli ospiti è il capitano Bertolini a caricarsi l’attacco sulle spalle. Si va sul 17 pari alla prima pausa con 10 punti dello stesso Bertolini. Nel secondo quarto la musica cambia: tutti e tre gli under di coach Roncaglia entrano in campo e si fanno trovare pronti centrando la via del canestro e coadiuvando Tedeschi che continua a produrre punti, così come nel primo quarto. La difesa sale di intensità e concede solo 5 punti nel parziale agli ospiti permettendo così un allungo deciso sul 44-22 di metà partita. Intensità che cala nel terzo e quarto quarto, dove gli ospiti trovano facili canestri in contropiede e non ostacolati dalla difesa passiva dei bianco-verdi; tutto ciò fa infuriare più volte il coach e lo costringe a chiamare time-out. Il vantaggio cala sensibilmente fino a toccare anche la singola cifra ma, dopo una di queste sospensioni, vi è una reazione decisa della Macelleria Danilo che allunga definitivamente sul più 18 prima delle ultime due triple ospiti che fissano il punteggio sul 71-58 finale. Tornano così alla vittoria i padroni di casa a cui è bastato giocare un quarto difensivamente sopra la norma per avere la meglio su una Sassuolo comunque combattiva, ammirevole per lo spirito con cui i propri giovani hanno affrontato la partita. Da sottolineare anche la prestazione difensiva insufficiente nel resto della partita per i padroni di casa che già da martedì 15 (ore 21:30) a Magreta dovranno stringere le maglie per avere la meglio di una diretta concorrente per i play-off.

 

CSI SENIOR: BLITZ ESTERNO SUL CAMPO DEI JAILBREAKERS

Jailbreakers – Basket Castelfranco 45-55 (7-9; 15-19; 10-10; 13-17)

Jailbreakers: Colombini 9, Verucchi 6, Dondi (Cap.) 8, Chiodera, Santunione, Bruno 5, Selmi, Albertazzi 5, Marra 2, Coloniali 6, Coletta 4, Amaddeo. All.: Rentoumis

Castelfranco: Lambertini Mar. (Cap.) 4, Lambertini Mat. 3, Corticelli 10, Fiorenzi 3, Bologna 2, Marchi 2, Abbinante 3, Boni, Musarò 5, Rebuttini 10, Castellano, Paolo 13. All.: Vezzelli

Arbitro: Trisiello

 

Partenza brutta da parte di entrambe le formazioni, con il primo “gol” dal campo segnato da Rebuttini che arriva solamente a metà (abbondante) primo quarto; il 7-9 della parziale la dice lunga sulla spettacolarità offerta nei primi dieci minuti. Nel secondo periodo Castelfranco comincia a segnare sia in penetrazione che dalla distanza. Il ferro è nemico dei Jailbreakers e gli ospiti ne approfittano, anche sfruttando la non positiva serata al tiro del terminale numero uno ovvero Verucchi (ben marcato a vista dal capitano Lambertini). Castelfranco gira bene la palla e rimane avanti nel parziale per larghi tratti arrivando anche in doppia cifra di vantaggio, e tale scarto rimarrà alla sirena finale. I padroni di casa provano a rientrare nel secondo tempo, ma gli ospiti sono in palla e trovano buone cose, con coach Vezzelli che ruota tutti i propri uomini a disposizione. Prossimo appuntamento per i bianco-verdi sarà mercoledì sera a Piumazzo (ore 21:30) nel “derbyssimo” di ritorno contro Sasso Basket.

 

MINIBASKET: IL PUNTO CON IL RESPONSABILE TECNICO ROSSANO RAIMONDI

Un settore che sta risentendo parecchio di questi ultimi periodi è quello del Minibasket, ancora in cerca di una ripresa soprattutto in casa bianco-verde. A tal proposito abbiamo chiesto a Rossano Raimondi, Responsabile del Basket Castelfranco, di fare un punto della situazione.

“Il Minibasket ha risentito della situazione negli ultimi mesi, siamo calati un po’ con i numeri; i gruppi si stanno allenando in palestra ma le presenze sono nettamente inferiori rispetto al totale degli iscritti. Ciò è sicuramente dovuto alla situazione complicata che si vive nelle scuole, unita alla preoccupazione delle famiglie che fa scivolare l’attività sportiva in secondo piano. Nonostante tutto, l’interesse c’è e lo percepiamo, e ci auguriamo che tutti possano rientrare il prima possibile. Sul fronte Federazione, le idee erano poco chiare ma il tutto sta tornando a stabilizzarsi. L’intenzione è quella di ripartire, ma vedremo cosa ci riserveranno le prossime settimane; è chiaro che le società devono riprendere a far qualcosa. Per quanto riguarda il Basket Castelfranco, abbiamo cominciato gli interventi nelle scuole per fare promozione e suscitare l’interesse per il Minibasket. Io sono fiducioso e credo ci sistemeremo una volta per tutte con l’arrivo della primavera; di positivo c’è l’entusiasmo che sta tornando a crescere. La scuola può darci una grande mano promuovendo la nostra professionalità ed il nostro approccio con i bambini; questi ultimi sono parte fondamentale di tutto il movimento”.

 

VENTURI BRUNO S.R.L. UNDER 16: VITTORIA AL FOTOFINISH CONTRO SCANDIANO

Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco – Pallacanestro Scandiano 50-48 (13-14;11-12;16-10;10-12)

Castelfranco: Martignoni (Cap.) 7, Flaminio, Monti 6, Aureli 27, Riccardo, La Spada 4, Rampino, Fiandri, Bettini 4, Ferrara 2. All. Ansaloni

Scandiano: Chen, Semeghini E. 12, Cristofaro (Cap.) 16, Murgo, Gatti 10, Semeghini N. 6, Bertoldi, Berti, Della Giustina 4. All. Piatti

Arbitro: Toksoy

 

a cura di Giacomo Bettini

Il campionato per Castelfranco riprende con una vittoria casalinga molto sofferta contro Scandiano; Coach Ansaloni si deve presentare alla partita con soli 9 giocatori, assenze causate dal covid e dall’infortunio di un giocatore importante come Giacomo Bellini, che dovrà restare ai box per altre settimane. Il primo quarto si gioca sulla parità: squadre con tanta stanchezza fisica e che segnano poco, con i bianco-verdi che riescono a mantenere il contatto nel punteggio andando alla prima sirena sotto 13-14. Il secondo quarto è la fotocopia del primo, Castelfranco non riesce mai a mettere il naso avanti nel punteggio, restando sempre in svantaggio, andando all’intervallo sul risultato di 24-26. La risposta della Venturi avviene nel terzo quarto con la difesa sistemata: Scandiano scrive solamente 10 punti ed in attacco Aureli si carica la squadra sulle proprie spalle, andandone a segnare altrettanti. Alla fine del terzo periodo il risultato è sul 40-36 a favore dei bianco-verdi. Nel quarto quarto, la squadra ospite entra in campo con la voglia di recuperare e portare a casa la vittoria; la rimonta riesce e nei minuti finali Castelfranco si trova in svantaggio nel punteggio. Decisive sono le triple di capitan Martignoni ed Aureli, che valgono l’ottava vittoria in campionato, mantenendo il primato in classifica senza sconfitte.

Prossimo incontro sabato 12 febbraio alle ore 18 contro Medolla al pala “Reggiani”.